PDA

View Full Version : Cavo coassiale per audigy 1


alexbands
23-05-2009, 11:59
Ciao a tutti, premetto di non essere sicuro che questa sia la sezione giusta dove chiederlo, ma spero di si, nel caso, chiedo venia...
Possiedo una sound blaster audigy prima versione da diversi anni, ma solo ora ho bisogno di utilizzare l'uscita digitale...
dato che l'uscita digitale si trova sullo stesso jack che solitamente si usa per centrale/subwoofer (quello arancio per intenderci) i cavi coassiali in commercio non vanno bene, perchè hanno entrambe le estremità in rca...quindi vorrei autocostruirlo....
vorrei sapere se va bene qualsiasi cavo coassiale con impedenza da 75 ohm (anche quello tv ad esempio) a cui saldare da un lato un rca (che va all'amplificatore) e da un lato un jack 3,5mm mono che va alla scheda audio...
grazie mille in anticipo a chi mi saprà aiutare...

anj84
23-05-2009, 18:08
non ho capito molto bene...io uso il normale coassiale per la mia uscita audio

alexbands
24-05-2009, 00:15
allora...la scheda audio audigy come uscite ha solo delle prese per jack da 3,5 mm, digitale coassiale compresa, mentre di solito i cavi coassiali che vendono hanno gli rca a entrambi i capi...ho letto in giro su forum che quasi tutti utilizzano l'adattatore da rca a jack, ma se va bene un qualsiasi cavo coassiale da 75 ohm me lo costruisco io direttamente con gli spinotti necessari....
http://www.monitor.si/images/clanki/slika/Sound_Blaster_Audigy_Player_2.jpg
la prima uscita, quella arancione, in analogico da il segnale per cassa centrale e subwoofer, mentre attivando l'uscita s/pdif diventa l'uscita digitale...l'amplificatore come ingresso coassiale invece ha una presa rca...

anj84
24-05-2009, 12:32
Fighissima sta cosa non la sapevo...pensavo che non fossero digitali quelle uscite:D

alexbands
24-05-2009, 12:43
:asd: e si è così...la creative molto intelligentemente si basa sul fatto che se compri le casse le compri creative, comprando casse digitali creative (almeno quelle dell'epoca) ti usciva il cavo jack 3,5 -> rca, che in commercio non si trova (o almeno io non sono riuscito a trovarlo)
http://i42.tinypic.com/2n66v4o.jpg
vorrei capire se per costruirmi un cavo del genere vabene qualsiasi coassiale da 75 ohm di impedenza