View Full Version : Nuovo pc senza piattaforma AMD o Intel
Salve a tutti,
apro un nuovo post perchè in quello vecchio, postato qualche gg fa, ci si era bloccati alla sola piattaforma che gira intorno al processore, AM2+ o AM3 e i7, e poco e nulla si era parlato del resto che m'interessa allo stesso modo. Posto di seguito i componenti:
- Corsair CMPSU-650TXEU 650W (83,50 e)
- BD-ROM PIONEER BDC-S02BK NERO (83,00 e) oppure Sony NEC BR-5100S NERO SATA (69,00 e)
- GF GTX275 Gainward 896MB oppure ATI HD4870 Sapphire 4870 Toxic 1024MB
- n.2 Samsung 160GB HD162GJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1 RAID 0
- Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green (Storage)
- ASUS Triton 81 AM2/AM2+/775/1366
- COOLERMASTER - Case MidTower Cooler Master Sileo 500
Questi saranno i componenti condivisi sia se scelgo AMD che i7. Come sono? Vanno bene? Il case è fonoassorbente e dai test che ho letto è silenzioso ma fa circolare male l'aria facendo aumentare le temperature. Secondo voi con un PC Completo compresi Processore, Ram e MoBo, ce la fa a dissipare il calore? Non vorrei apporre fori o modifiche che ho letto su altri link inficiando in questo modo la ricerca del silenzio stando il pc in stanza dove dormo. Da qui la scelta anche per un dissipatore non boxed per migliorare l'areazione e, spero, diminuire il rumore.
Per quanto riguarda l'uso:
- navigare su internet
- giochi che non stanno sulla xbox360
- video editing amatoriale(lavoro sui dischi in raid e archivio sul disco TB) acquisizione via fireware, modifica e compressione in divx o mpeg
- virtualizzazione (di solito 4 VM contemporanee)
Che ne dite? Poi scelgo la piattaforma in base ai soldi che avanzano ;)
Anthonylm
23-05-2009, 10:37
Dicci budget è monitor
Dicci budget è monitor
max 1000 euro
Frenky-90
23-05-2009, 12:12
MADRE:Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU:AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
HDD: 2X WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS RAID0
RAM: OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)
S.VIDEO: Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
ALI: CORSAIR 650W CMPSU-650TX
MAST: PIONEER SATA
CASE: Cooler Master XCALADE CM 690
TOT: 820€ E-KEY
Anthonylm
23-05-2009, 13:07
Che monitor hai?
Che monitor hai?
Samsung SyncMaster 930BF
Penso che per molto tempo terrò questo che è più che sufficente per me. Qualora dovessi sostituirlo penso già a un 24" non TV ma con ingresso HDMI e/o DVI che permetta risoluzioni NATIVE superiori a un prezzo più contenuto visto che quello attuale lo pagai 400 euro online.
Anthonylm
23-05-2009, 16:12
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition
1 x Gigabyte GA-MA790X-UD4 (rev. 1.0)
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x XFX 4870 512MB DDR5 XXX
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 640GB Green Power WD6400AACS
1 x CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
1 x Cooler Master XCALADE CM 690
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x IIYAMA LCD 24" B2409HDS-B1 2ms 20000:1,300cd,DVI,HDMI,black
996€
MADRE:Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
CPU:AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
HDD: 2X WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS RAID0
RAM: OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK)
S.VIDEO: Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
ALI: CORSAIR 650W CMPSU-650TX
MAST: PIONEER SATA
CASE: Cooler Master XCALADE CM 690
TOT: 820€ E-KEY
Ho rifatto il preventivo su E-Key e a me viene 903 Euro... Ho messo tutti i componenti che hai messo tu ma non mi tornano i conti. L'unica incognita sta nel Pioneer che forse tu hai messo un masterizzatore DVD che non è lettore blu-ray.
Cmq fermo restando le componenti in comune:
HDD: 2X WESTERN DIGITAL CAVIAR 250GB SE16 SATA WD2500AAKS RAID0
S.VIDEO: Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
ALI: CORSAIR 650W CMPSU-650TX
MAST: PIONEER SATA Mast DVD e lettore blu-ray
CASE: Cooler Master XCALADE CM 690
Che da sole costano 512 euro, aggiungo:
- Intel i7 +581,00:
MADRE: Gigabyte GA-EX58-UD4P
CPU: INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
RAM: Corsair Dominator 6GB (2GB x 3) DDR3 1600 TR3X6G1600C8D (Tri-Channel)
- AMD AM3 +391,50:
MADRE: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (rev. 1.0)
CPU: AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box
RAM: OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK) (Dual Channel)
Ora... le 190 euro di differenza tra le 2 piattaforme sono parecchi soldi che potrei spensedere per un dissipatore e/o un disco di storage e/o altri 4GB di ram ma forse in questo caso sarebbe poco apprezzabile in prestazioni ammesso che serva.
Ma la domanda è sempre la stessa... tra le 2 configurazioni, quella con i7 di quanto è più prestante su AMD? A parte le preferenze di marca... dove e con quali applicazioni vedrei pienamente la differenza? Perchè penso anche che AMD ha speso tempo e denaro per AM3 e fino ad ora ha presentato SOLO il 955 che spero non sarà il suo processore di punta. In futuro, come per l'i7, si parla già di un socket successivo ad AM3? Tipo uno step AM3+ che permetta di montare i nuovi processori per AM3+ sulle mobo AM3? :D
Grazie!
Frenky-90
23-05-2009, 23:49
no il bluray non lo messo...
Cmq sta tranquillo. Fino al 2011 AMD ha assicurato upgrade per pittaforma AM2+, figuriamoci AM3...Ci saranno di sicuro nuove CPU AM3. Il 955 è ottimo non ti preoccupare..
Come già ti ho detto un sistema intel i7 è solo per gli utenti troppo esigenti,che non badano a spese. Tra questa config. AMD è un'i7 non noterai nessuna diff..
Forse l'i7 impigherà 2Minuti a scompattare un file di 4gb, mentre il 955 2minuti e 10s...vai con AMD
no il bluray non lo messo...
Ok
Cmq sta tranquillo. Fino al 2011 AMD ha assicurato upgrade per pittaforma AM2+, figuriamoci AM3...Ci saranno di sicuro nuove CPU AM3. Il 955 è ottimo non ti preoccupare..
In che senso? Mi vuoi dire che AMD punta talmente tanto su AM3 da assicurare il socket oltre il 2011? Se fosse vero è questo quello che intendo per piattaforma longeva :D
Come già ti ho detto un sistema intel i7 è solo per gli utenti troppo esigenti,che non badano a spese.
Vero ma chi come me non cambia un pc da 6 anni e vorrebbe fare lo stesso x altri anni penso che le prestazioni sono importanti ora ma soprattutto un sistema che offre prestazioni per i sistemi del futuro è una piattaforma interessante.
Tra questa config. AMD è un'i7 non noterai nessuna diff..
Forse l'i7 impigherà 2Minuti a scompattare un file di 4gb, mentre il 955 2minuti e 10s...vai con AMD
uhm... soli 10 secondi? E come si comporta nelle compressioni di filmati? da avi originale a divx o mpeg?
Grazie!
Su una differenza di 20 euro su e-key quale SCHEDA VIDEO?
Gainward GTX275 896MB (216,00)
Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC (195,00)
La prima da test presi qua e là sembra vincitrice in quasi tutti i test.
Su una differenza di 20 euro su e-key quale SCHEDA VIDEO?
Gainward GTX275 896MB (216,00)
Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC (195,00)
La prima da test presi qua e là sembra vincitrice in quasi tutti i test.
Anthonylm
24-05-2009, 08:25
Su una differenza di 20 euro su e-key quale SCHEDA VIDEO?
Gainward GTX275 896MB (216,00)
Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC (195,00)
La prima da test presi qua e là sembra vincitrice in quasi tutti i test.
Ma una 4870 basta è avanza sul monitor che hai
Ma una 4870 basta è avanza sul monitor che hai
Vero... ma il monitor che ho non è definitivo... sto già pensando che i soldi che risparmio da un i7 li potrei spendere per un 24". Ho visto un Asus da poco più di 200 euro che potrebbe fare al caso mio. Ma vorrei trovarne uno che natvamente arriva a 1600x1200 perchè questo di Asus arriva solo a 1080 x il fullHD.
Problema CASE:
Il Cooler Master XCALADE CM 690 ha un'altezza di 48,2 che non è compatibile con l'incasso dove lo devo infilare. Max 45,2 cm.
Ho visto questo Cooler Master Cabinet CENTURION 590 ma non so come è il case e soprattutto se è "ordinato" come quello da te proposto. Infine ha le ventole blu. Carine ma di notte sarebbero solo un fastidio anche lavorando tutte a 17db
Frenky-90
24-05-2009, 12:26
Ok
In che senso? Mi vuoi dire che AMD punta talmente tanto su AM3 da assicurare il socket oltre il 2011? Se fosse vero è questo quello che intendo per piattaforma longeva :D
Vero ma chi come me non cambia un pc da 6 anni e vorrebbe fare lo stesso x altri anni penso che le prestazioni sono importanti ora ma soprattutto un sistema che offre prestazioni per i sistemi del futuro è una piattaforma interessante.
uhm... soli 10 secondi? E come si comporta nelle compressioni di filmati? da avi originale a divx o mpeg?
Grazie!
1Se avrai la possibilità di avere un PC longevo..AMD è la scelta giusta...
2: se in alcuni casi di decompressione-compressione, se non sono 10s al massimo saranno 15...cosa che non cambia la vita.
se in futuro vorrai fare CrossFire, su piattaforma AMD è meglio mettere ATI..
se in futuro vorrai fare CrossFire, su piattaforma AMD è meglio mettere ATI..
Si ma se prendo la Gigabyte GA-MA790XT-UD4P avrò 2 pci-e a 16x e a 8x per il comparto video. Mentre il 16x mi garantisce la completa banda la seconda no percui anche le prestazioni del CF ne risentiranno. Ho letto una serie di test e mi pare di aver capito che in alcuni casi n.2 4980 in CF se la batte con la nVidia 295... ma il costo di n.2 4980 è almeno 100 euro superiore a una 295 e molto più cara di più della 275 che è, a single core, superiore a un prezzo di 20 euro in più.
Insomma a differenza di i7 e Phenom II X4 che si distanziano di 200 euro per prestazioni a favore di i7... qui per 20 euro ho prestazioni superiori per la 275, con tecnologia Cuda e Physx, molti giochi certificati e una maggiore silenziosità. A dicembre quando ci saranno le dx11 può essere che ATI sforni un buon compromesso e diventi leader ma per ora le 20 euro di differenza non valgono la candela. Peccato che solo l'x58 permetta sia lo SLI che il CF a vantaggio degli utenti finali che possono scegliere più liberamente.
CaFFeiNe
24-05-2009, 17:22
Vero... ma il monitor che ho non è definitivo... sto già pensando che i soldi che risparmio da un i7 li potrei spendere per un 24". Ho visto un Asus da poco più di 200 euro che potrebbe fare al caso mio. Ma vorrei trovarne uno che natvamente arriva a 1600x1200 perchè questo di Asus arriva solo a 1080 x il fullHD.
1600x1200
è una risoluzione anni 90 ;) nel senso era per i monitor non wide, attualmente 24 pollici non wide
1 non hanno senso, perchè cmq i 24 wide sono gia' abbastanz alti
2 non ne trovi piu' .)
i monitor wide hanno risoluzione 1900x1200
cmq ti consiglierei il secondo preventivo dove ti si consigliava anche un monitor 24 pollici... l'ilyama, o anche un samsung (alla fine io ho preferito samsung solo perchè conosco benissimo l'assistenza tecnica per esperienze tra i miei amici... ma l'ilyama è cmq di ottima qualita)
piuttosto che prendere la piattaforma i7....
l'i7 serve solo, e ripeto SOLO se fai multithreading pesante (video editing almeno amatoriale/professionale etc)
senno' nell'ambito gaming ad esempio va meglio il 955.... e nelle applicazioni "comuni" le prestazioni sono vicine...
1600x1200
cmq ti consiglierei il secondo preventivo dove ti si consigliava anche un monitor 24 pollici... l'ilyama, o anche un samsung (alla fine io ho preferito samsung solo perchè conosco benissimo l'assistenza tecnica per esperienze tra i miei amici... ma l'ilyama è cmq di ottima qualita)
Infatti mi sono deciso sul 955... ora mi resta da definire i componenti di contorno:
MoBo: la Gigabyte GA-MA790XT-UD4P è perfetta x me ma in un eventuale CF avrebbe la limitazione di una porta pci-e a 8x = perdita di prestazione...
Video: Se la perdita in CF di n.2 4890 è grande allora meglio una buona nVidia 275 che, come ho scritto nel post prima, è più performante e costa meno di un CF da 200 euro a scheda :)
CASE: Il mio case può essere alto MAX 45.2 da terra compresi i gommini. L'incasso è qualche mm + alto quindi ne devo trovare uno più basso del bel Cooler Master XCALADE CM 690. Il Cooler Master Cabinet CENTURION 590 è buono? è allo stesso livello anche in pulizia e passaggio cavi? Mi urta la ventola, seppur silenziosa, blu elettrico che mentre dormo è un fastidio.
DISSIPATORE: Va bene quello boxed di solito ma è più rumoroso. Spendendo qualcosina posso trovare un dissy + silenzioso e che permetta un pò di OC stabile?
DISCHI: saranno n.2 WD CAVIAR 320 SE16 RAID 0 e n.1 WD CAVIAR Green power 1 TB. Vanno bene?
RAM: Come suggerite: 4GB(2X2) OCZ DDR3 PC3-12800 PLATINUM EDITION
Vanno bene?
l'i7 serve solo, e ripeto SOLO se fai multithreading pesante (video editing almeno amatoriale/professionale etc)
senno' nell'ambito gaming ad esempio va meglio il 955.... e nelle applicazioni "comuni" le prestazioni sono vicine...
Io vorrei fare editing video molto amatoriale ma se la differenza è di 1 minuto o pochi secondi a comprimere a fronte di una disparità di prezzo di 200 euro... ma chissene... prendo il 955.
Video: Se la perdita in CF di n.2 4890 è grande allora meglio una buona nVidia 275 che, come ho scritto nel post prima, è più performante e costa meno di un CF da 200 euro a scheda :)
Non penso che la differenza di prstazioni di un CF ad 8X rispetto ad un 16X sia poi così grande... in ogni caso personalmente non mi piace il CF, preferisco una buona VGA e cambiarla quando sarà vecchia.
Riguardo le prestazioni, la HD4890 ha prestazioni abbastanza vicine a quelle della GTX275, quindi dipende dai modelli e dai prezzi che trovi in negozio.
Sicuramente, se dovessi comprare da E-Key, p.e., opterei per il modello Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC che, oltre a costare 20 euro in meno (195 euro), è anche un versione OC.
1600x1200
è una risoluzione anni 90 ;) nel senso era per i monitor non wide, attualmente 24 pollici non wide
1 non hanno senso, perchè cmq i 24 wide sono gia' abbastanz alti
2 non ne trovi piu' .)
i monitor wide hanno risoluzione 1900x1200
cmq ti consiglierei il secondo preventivo dove ti si consigliava anche un monitor 24 pollici... l'ilyama, o anche un samsung (alla fine io ho preferito samsung solo perchè conosco benissimo l'assistenza tecnica per esperienze tra i miei amici... ma l'ilyama è cmq di ottima qualita)
Visto che anche io ho Samsung e ho il centro assistenza a pochi metri da casa penso che anche io prenderò la stessa marca anche perchè il mio 930BF non mi sta dando nessun problema e potrebbe fare benissimo da secondo monitor.
Ho visto questo 2494HM a 250 euro su e-key e credo che sia un'ottimo prodotto:
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24KIQRFV/EDC
Soprattutto xche ha nativamente l'interfaccia HDMI che potrei usare per la console e la DVI per il pc... oppure da pc con l'adattatore DVI-->HDMI e sul monitor al contrario HDMI-->DVI ammesso che serva a qualcosa...
Sicuramente, se dovessi comprare da E-Key, p.e., opterei per il modello Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC che, oltre a costare 20 euro in meno (195 euro), è anche un versione OC.
E xche una 4980 OC dovrebbe superare la rivale 275? Oltretutto in caso di CF dovrei trovare una 4980 OC per avere pari prestazioni... sempre supponendo, e non ho trovato test a riguardo, che una pci-e 8x sia di poco inferiore a 2 pci-e 16x. Senza contare che una versione OC potrebbe scaldare e far maggior rumore senza effettivamente apportare vantaggio. Ma indubbiamente mi lascerebbe la porta aperta a un CF.
E xche una 4980 OC dovrebbe superare la rivale 275?E perchè no? Sono du VGA che in versione standard hanno prestazioni simili.
Oltretutto in caso di CF dovrei trovare una 4980 OC per avere pari prestazioni...Ma infatti non ti consgliavo il CF.
sempre supponendo, e non ho trovato test a riguardo, che una pci-e 8x sia di poco inferiore a 2 pci-e 16x.Differenze ce ne sono ovviamente, ma non ecclatanti: http://www.tomshardware.com/reviews/crossfire-meets-pci-express,1761-4.html
(anche se bisogna dire che qui sono testate al max delle HD3870 e probabilmente con schede attuali la differenza risulterebbe più marcata).
Senza contare che una versione OC potrebbe scaldare e far maggior rumore senza effettivamente apportare vantaggio.Beh, che scaldi e faccia più rumore è possibile (bisognerebbe vedere qualche test per valutarne il dissipatore), ma che l'OC non porti vantaggi è una teoria che non mi convince :D
Frenky-90
24-05-2009, 19:40
si PECA's ha ragione DUKE IT..
ATi 4890 e gtx 275 sono uguali..La versione OC della 4890 va di + di una gtx 275, e oltretutto costa di meno..
ATi 4890 e gtx 275 sono uguali..La versione OC della 4890 va di + di una gtx 275, e oltretutto costa di meno..
Perfetto... Ora ho definito:
- ALI: CORSAIR 650W CMPSU-650TX
- CPU: AMD Phenom II X4 995
- RAM: 4GB(2X2) OCZ DDR3 PC3-12800 PLATINUM EDITION
- DISCHI: n.2 WD CAVIAR 320 SE16 RAID 0 + WD CAVIAR Green power 1 TB
- VIDEO: ATI Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
- Lettore blu-ray/mast dvd: LG DVD BLU-RAY/HD DVD 6X RETAIL GGC-H20L
Mancano:
- MoBo:
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (pci-e 16x e 8x)
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P (pci-e 16x e 16x)
- CASE: max 45,2 cm di altezza e con un sistema facile di fissaggio componenti con sistema anti vibrazioni. Che compromesso trovo?
- DISSI: uno poco rumoroso e che permetta un pò di OC. Che ne dite di questo?ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Variazione:
- ALI: CORSAIR 650W CMPSU-650TX
- CPU: AMD Phenom II X4 995
- RAM: 4GB(2X2) CORSAIR DDR3 TW3X4G1600C9DHX CAS 9 (OCZ no disp.)
- DISCHI: n.2 WD CAVIAR 320 SE16 RAID 0 + WD CAVIAR Green power 1 TB
- VIDEO: ATI Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC
- MAST: Riciclo quello vecchio anche se PATA
- MoBo: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P (pci-e 16x e 16x)
Totale: 867.60 euro
MANCA: CASE max 45,2 cm di altezza e con un sistema facile di fissaggio componenti con sistema anti vibrazioni.
Frenky-90
25-05-2009, 13:24
MADRE: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P 108€
CASE: Cooler Master Case Gladiator 600
MADRE: Gigabyte GA-MA790XT-UD4P 108€
Si ok ma è quella che ha 1 pci-e a 16x e 1 a 8x... per 40 euro prendo quella full con le 2 a 16x... se in futuro dovessi fare un CF sarei castrato...
CASE: Cooler Master Case Gladiator 600
Visto e lo avevo praticamente scelto... GRAZIE!!!
Sul sisto ufficiale c'è una foto che fa vedere la sk-video attaccata al case... non è corto come spazio? o è eccessiva la scheda e quello è il massimo ingombro?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=324&id=6567
In termini di dissipazione e rumore mi conviene comprare ventole aggiuntive? Vorrei togliere la ventola BLU che mi sarà d'intralcio... con che la posso sostituire?
Frenky-90
25-05-2009, 14:15
no lo spazio è ok..ci va l sk video;)
Si ok ma è quella che ha 1 pci-e a 16x e 1 a 8x... per 40 euro prendo quella full con le 2 a 16x... se in futuro dovessi fare un CF sarei castrato...E se non farai CF? Io non scarterei questa possibilità, un CF ha senso farlo subito (ma subito tanto vale prendersi una VGA x2) o entro breve, andando avanti con il tempo diventa più semplice cambiare la VGA quando diventa insufficiente...
Facendo due conti, se il CF lo farai tra due anni, una HD4890 la pagherai 60/70 euro? Aggiungigli i 40 euro che spenderesti in più ora ed avresti più di 100 euro... ne metti 40/50 in più e con 150 euro ti verrà una VGA di buon livello con i vantaggi delle VGA single slot, tecnologie aggiornate (Dx, processo produttivo, architettura) e molto probabilmente prestazioni superiori con consumi inferiori.
E se non farai CF? Io non scarterei questa possibilità, un CF ha senso farlo subito (ma subito tanto vale prendersi una VGA x2) o entro breve, andando avanti con il tempo diventa più semplice cambiare la VGA quando diventa insufficiente...
Facendo due conti, se il CF lo farai tra due anni, una HD4890 la pagherai 60/70 euro? Aggiungigli i 40 euro che spenderesti in più ora ed avresti più di 100 euro... ne metti 40/50 in più e con 150 euro ti verrà una VGA di buon livello con i vantaggi delle VGA single slot, tecnologie aggiornate (Dx, processo produttivo, architettura) e molto probabilmente prestazioni superiori con consumi inferiori.
Sono d'accordo... come può essere benissimo che sarò più invogliato a comprare una nuova sk-video per le dx11 che sarà incompatibile con la serie 4000 e il CF me lo sbatto... e come dici tu in futuro, siccome le ATI stanno sempre sui 150 euro, mi conviene sempre pensare a qualcosa di più contenuto o cmq se uscissero le X2 sarebbero cmq più abbordabili che 2 schede in CF.
OTTIMO... acquisto pronto... procedo.
ehm... siccome siete sicuramente più pratici... quanti gg impiega e-key di solito? dite che se acquisto stasera x venerdì ho il materiale(Roma)? Mi può convenire il pagamento in contrassegno o meglio la carta di credito? Il dubbio è oltre alla sicurezza anche il fatto di pagare anticipatamente...
Cmq grazie di tutto.
Frenky-90
25-05-2009, 15:00
Sono d'accordo... come può essere benissimo che sarò più invogliato a comprare una nuova sk-video per le dx11 che sarà incompatibile con la serie 4000 e il CF me lo sbatto... e come dici tu in futuro, siccome le ATI stanno sempre sui 150 euro, mi conviene sempre pensare a qualcosa di più contenuto o cmq se uscissero le X2 sarebbero cmq più abbordabili che 2 schede in CF.
OTTIMO... acquisto pronto... procedo.
ehm... siccome siete sicuramente più pratici... quanti gg impiega e-key di solito? dite che se acquisto stasera x venerdì ho il materiale(Roma)? Mi può convenire il pagamento in contrassegno o meglio la carta di credito? Il dubbio è oltre alla sicurezza anche il fatto di pagare anticipatamente...
Cmq grazie di tutto.
registra la tua carta di credito su paypal e paga con esso...
Cmq visto che non fai CF prendi la gigabyte ud4 108€
registra la tua carta di credito su paypal e paga con esso...
COMPRATOOOOO!!!!
Pagherò in contrassegno... sono sempre riluttante a pagare prima di avere!
Totale: 917,50 euro
P.S. Appena arriva scriverò... ora studio il montaggio soprattutto del processore che è la PRIMA volta per questo componente come per la MoBo sul case.
A cosa devo stare attento? Sulla MoBo i buchi sono indicati quindi immagino che non si sbaglia... ma il Dissy sul processore è troppo un problema?
CaFFeiNe
25-05-2009, 15:49
COMPRATOOOOO!!!!
Pagherò in contrassegno... sono sempre riluttante a pagare prima di avere!
Totale: 917,50 euro
P.S. Appena arriva scriverò... ora studio il montaggio soprattutto del processore che è la PRIMA volta per questo componente come per la MoBo sul case.
A cosa devo stare attento? Sulla MoBo i buchi sono indicati quindi immagino che non si sbaglia... ma il Dissy sul processore è troppo un problema?
un consiglio
esegui prima un montaggio prima di metterlo nel case....
un "montaggio da tavolo" ;)
poi dopo che hai provato cosi' il pc, rismonti e poi inizia:
motherboard nel case, mettendo i distanziatori tra mobo e case(quelle viti con il buco sopra per avvitare), e avvita la mobo sui distanziatori, mettendo le rondelline di cartone ;)
poi, sblocchi lo slot con la levetta, alzandola... poggiaci "piano" il proc, con la freccetta che punta dove punta la freccetta del socket ;)
e dopo che l'hai poggiato, riabbassi la levetta incastrandola nel suo alloggio ;)
da qui in poi devi solo attaccare tutte le periferiche ed i connettori al posto giusto....
il dissipatore non è difficile da montare.... incastra prima un lato della "morsa" nei dentini che spuntano dal fermo, e poi facendo pressione incastri l'altro lato nei denti dall'altro lato ;) la pasta termica, solitamente è preapplicata sia sul dissi stock che in alcuni dissy aftermarket...
cmq trovi molte guide in giro ;)
un consiglio
esegui prima un montaggio prima di metterlo nel case....
un "montaggio da tavolo" ;)
Ti ringrazio... ma devo montare tutto su un ripiano? farlo funzionare e solo dopo smontare e riporre nel case o bastano solo MoBo e processore? Quando smonto, domanda banale, il procio e la MoBo non devo smontarli altrimenti la pasta va a benedirsi.
Almeno 50 pc montati negli anni x lavoro ma mai una Mobo e un processore... sempre per motivi di montaggio su pezzi delicati :(
P.S. se creo un raid 0 anche su dischi SATAI da 80GB (per reciclarli dal vecchio pc separati dai 2 WD raid 0) mi rompono le scatole sugli altri dischi? Il fatto che sono in raid 0 ma SATAI perdono tantissimo?Altrimenti dovrei buttarli... mi dispiace. La MoBo ha il controller aggiuntivo della GigaByte... se danno fastidio posso metterli su quello.
Grazie.
Ti ringrazio... ma devo montare tutto su un ripiano? farlo funzionare e solo dopo smontare e riporre nel case o bastano solo MoBo e processore? Quando smonto, domanda banale, il procio e la MoBo non devo smontarli altrimenti la pasta va a benedirsi.
Almeno 50 pc montati negli anni x lavoro ma mai una Mobo e un processore... sempre per motivi di montaggio su pezzi delicati :(
P.S. se creo un raid 0 anche su dischi SATAI da 80GB (per reciclarli dal vecchio pc separati dai 2 WD raid 0) mi rompono le scatole sugli altri dischi? Il fatto che sono in raid 0 ma SATAI perdono tantissimo?Altrimenti dovrei buttarli... mi dispiace. La MoBo ha il controller aggiuntivo della GigaByte... se danno fastidio posso metterli su quello.
Grazie.
naaa tranquillo che è facilissimo, un consiglio
metti sul tavolo la spugnetta inclusa nella scatola della mobo
sopra mettici la copertura antistatica (l'involucro della mobo)
metti la mobo da sola nel case e guarda dove piazzare i distanziali d'ottone
metti tutti e solo i distanziali che servono
metti la mobo sulla copertura antistatica e monta nell'ordine
processore
dissipatore
ram
monta la mascherina nel case
metti la mobo nel case ed avvita incrociato
tutto li e occhio all'elettricità statica ma l'operazione di montaggio è facilissima
monta la mascherina nel case
Che mascherina?
tutto li e occhio all'elettricità statica
E' uguale se mi metto sul pavimento? Il tavolo è di legno e vorrei evitare di rigarlo. Statica=scarpe con suola in gomma e scarico su un componente di metallo prima di lavorare?
se metti sotto la spugnetta non righi niente
per le scarpe meglio qualcosa che conduce XD ma non importa tocca spessissimo il calorifero e sei apposto
ps la mascherina è questa
http://www.pctechguide.com/images/tutorials/MBoard/IOPanel.jpg
devi levare quella inclusa nel case e mettere quella che ti danno con la mobo
ps la mascherina è questa
http://www.pctechguide.com/images/tutorials/MBoard/IOPanel.jpg
devi levare quella inclusa nel case e mettere quella che ti danno con la mobo
Ah si si.... fin qui lo sapevo :D
Hai mai acquistato da e-key? mi ha passato lo stato a fatturabile questo che significa? che ha già imballato e dopo che fattura invia? tipo domani invia e ricevo mercoledì?
Alla fine ecco la config. finale che ho acquistato:
1 x Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC 195,00EUR
1 x Cooler Master Case Gladiator 600 - Black 62,00EUR
1 x Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (rev. 1.0) 108,50EUR
1 x AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box 209,00EUR
1 x OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK) 75,00EUR
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB 75,00EUR
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 80,00EUR
1 x CORSAIR 650W CMPSU-650TX 82,00EUR
Tot. Totale: 917,50EUR
Comprese le spese di spedizione e tipo di pagamento.
Anthonylm
26-05-2009, 08:22
Alla fine ecco la config. finale che ho acquistato:
1 x Sapphire 4890 1GB GDDR5 OC 195,00EUR
1 x Cooler Master Case Gladiator 600 - Black 62,00EUR
1 x Gigabyte GA-MA790XT-UD4P (rev. 1.0) 108,50EUR
1 x AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Black Box 209,00EUR
1 x OCZ DDR3 PC3-12800 4GB (2x2GB) Platinum Edition (OCZ3P16004GK) 75,00EUR
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power WD10EADS 1TB 75,00EUR
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS 80,00EUR
1 x CORSAIR 650W CMPSU-650TX 82,00EUR
Tot. Totale: 917,50EUR
Comprese le spese di spedizione e tipo di pagamento.
;)
Alla fine nel sito sono riapparse le OCZ. Le ho prese perchè pur costando meno hanno un timing più basso. Le altre DDR3 da 2x2 stanno a 9 mentre queste stanno a 7... non so se cambia tanto ma siccome il timing è un valore che + è piccolo e meglio è... allora...
Solo che leggevo in giro che la MoBo non le leggerà quasi sicuramente per quello che sono quindi dovrò settarle a mano... una bella pizza!
Non vedo l'ora che arrivi però :D Magari venerdì così perdo il weekend e il ponte per installare tutto...
Ho pensato a 3/4 partizioni:
Windows XP 32bit (anche se legge solo 3 gb)
Windows Vista 64bit (default)
Windows 7 RC 64bit (ho visto che ATI ha fatto i driver)
Linux (debian 64bit probabilmente/oppure uno che devo compilare)
Nessun consiglio?
Pensavo anche, visto che ho bisogno di XP, di usare XP Mode di Win7 RC... qualcuno lo ha già provato? Se gioco in XP Mode mi taglio le gambe da solo? :mc:
Alla fine nel sito sono riapparse le OCZ. Le ho prese perchè pur costando meno hanno un timing più basso. Le altre DDR3 da 2x2 stanno a 9 mentre queste stanno a 7... non so se cambia tanto ma siccome il timing è un valore che + è piccolo e meglio è... allora...
Solo che leggevo in giro che la MoBo non le leggerà quasi sicuramente per quello che sono quindi dovrò settarle a mano... una bella pizza!
Non vedo l'ora che arrivi però :D Magari venerdì così perdo il weekend e il ponte per installare tutto...
Ho pensato a 3/4 partizioni:
Windows XP 32bit (anche se legge solo 3 gb)
Windows Vista 64bit (default)
Windows 7 RC 64bit (ho visto che ATI ha fatto i driver)
Linux (debian 64bit probabilmente/oppure uno che devo compilare)
Ok per le partizioni, ricordati però che non puoi avere puù di 4 partizioni primarie e, dato che linux usa minimo 2 partizioni (/ e /swap) devi crearle all'nterno di una partizione logica. Devi farlo per forza con linux poichè Windows non è in grado di bootare da partizioni logiche.
Xp mode non è adatto a giocare essendo di fatto una macchina virtuale. A questo punto potresti tranquillamente risparmiare un apartizione e mettere XP in macchina virtuale sotto Vista se XP non ti serve per i giochi.
A questo punto potresti tranquillamente risparmiare un apartizione e mettere XP in macchina virtuale sotto Vista se XP non ti serve per i giochi.
Si ma in realtà l'idea ultima è di mettere Vista 64bit e basta avere XP e Linux in virtual... Con Vista 64bit e la mia config gioco bene no? XP 32bit fondamentalmente mi servirebbe x installare alcuni applicativi che non vanno su sistemi 64bit e anche x giocare a vecchi giochi siccome non so se installandoli su un 64bit girano bene.
Potrei fare tranquillamente un Vista 64bit da solo... ma il win7RC mi attira tanto anche perchè è gratuito fino al 2010 e ATI ha fatto uscire i driver video... Ho letto alcune recensioni di persone che ci giocano e non hanno probl quindi... buono!!! Oltre che essere più veloce di Vista :D
Si ma in realtà l'idea ultima è di mettere Vista 64bit e basta avere XP e Linux in virtual... Con Vista 64bit e la mia config gioco bene no? XP 32bit fondamentalmente mi servirebbe x installare alcuni applicativi che non vanno su sistemi 64bit e anche x giocare a vecchi giochi siccome non so se installandoli su un 64bit girano bene.
Potrei fare tranquillamente un Vista 64bit da solo... ma il win7RC mi attira tanto anche perchè è gratuito fino al 2010 e ATI ha fatto uscire i driver video... Ho letto alcune recensioni di persone che ci giocano e non hanno probl quindi... buono!!! Oltre che essere più veloce di Vista :D
Beh quest'ultima configurazione mi pare la più sensata.
Beh quest'ultima configurazione mi pare la più sensata.
Quella di Win7 RC?
Quella di Win7 RC?
Mhh avevo capito Dual boot con Vista 64 e Win7 RC più macchine virtuali (penso sotto Vista) di XP e Debian
Mhh avevo capito Dual boot con Vista 64 e Win7 RC più macchine virtuali (penso sotto Vista) di XP e Debian
Ah si si... così penso che farò anche io...
Senti siccome ho 2 dischi in raid 0 da 320GB l'uno(640 in raid) come li partiziono? Pensavo a qualcosa tipo:
100 GB Vista ntfs
100 GB Win7 ntfs
400 GB ntfs Il resto.... Anche perchè ho anche il disco da 1TB WD Power green che è di storage e backup... ma anche quello a qualcosa mi dovrà servire... :D
Che salto di spazio... adesso sto con 2 dischi separati SATAI da 80GB l'uno :mbe:
Arrivato!
ho sballato tutto e ora misto apprestando a montare...
Come mi suggerivano in un post precedente ho preso le misure della MoBo sul case. Ho montato quei piccoli cilindri di ottone(?) nei punti in cui i buchi fatti a raggiera che combaciano con il case. Ho riposto la mobo sul morbido contenitore e ho provato a scegliere le viti adeguate.
E qui il problema... Ho 7 buchi sulla MoBo ma 9 supporti... poi ho 10 viti a gambetto lungo e 13 a gambo piccolo. Tutte le viti sono più numerose dei cilindrini... Sulle istruzioni non è indicato... ma io quali viti devo mettere? A logica quelle a gambo lungo e quelle piccole servono per fissare i dischi, supporti e schede aggiuntivi giusto?
Prima di montare preferisco una conferma... :(
Ho risolto tutti i vari quesiti di montaggio :D
Ma ora ho un problema ben più serio...Non s'installa nessun S.O. perchè non mi riconosce i dischi o il raid 0.
Siccome questa non è la sezione giusta ho aperto un nuovo thread a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991217)
Vi prego di aiutarmi che non so come fare!!! :cry:
GRAZIE!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.