View Full Version : 3 domande per ottimizzare il mio Compaq cq60-204el
Inlogitech
23-05-2009, 08:36
Salve ragazzi, ho da una settimana acquistato un Compaq cq60-204el.
Il suddetto laptop ha come cpu un AMD QL-62, 4gb di ram, 250gb di hd, geforce 8200m turbocache con 256mb dedicati (saldato sulla mobo) ed il resto condivisi (saranno più di 1gb), Win Vista home basic 32bit.
Vorrei farvi alcune domande per ottimizzare l' uso del portatile.
1- Poichè nn mi serve a nulla avere la memoria condivisa per la scheda video, volevo mantenere solo la memoria dedicata eliminando la possibilità di condivisione della memoria di sistema....purtroppo da bios non ho trovato alcuna voce in merito. La disattivazione della condivisibilità è cosa fattibile ovvero non può essere fatta? Se si può fare, come?
2- Poichè il portatile sclada parecchio mi consigliereste un dissipatore per notebook buono? Io ho visto lo nzxt cryo xl, lo zalman zm nc2000 o l' enermax eolus....qual'è il più adatto per i portatili hp/compaq in considerazione delle prese d'aria presenti nella parte inferiore del note (hp/compaq ho notato che hanno per lo più lo stesso tipo di chassis con identiche prese d'aria)?
3- con il mio compaq o modelli simili qualcuno ha mai messo su linux ubuntu? Se si, avete riscontrato problemi? Lo chiedo perchè io uso per lo più questo os e vorrei mettere su tramite wubi ubuntu 9.04.
tnx anticipatamente per le vs risposte :)
Salve ragazzi, ho da una settimana acquistato un Compaq cq60-204el.
Il suddetto laptop ha come cpu un AMD QL-62, 4gb di ram, 250gb di hd, geforce 8200m turbocache con 256mb dedicati (saldato sulla mobo) ed il resto condivisi (saranno più di 1gb), Win Vista home basic 32bit.
Vorrei farvi alcune domande per ottimizzare l' uso del portatile.
1- Poichè nn mi serve a nulla avere la memoria condivisa per la scheda video, volevo mantenere solo la memoria dedicata eliminando la possibilità di condivisione della memoria di sistema....purtroppo da bios non ho trovato alcuna voce in merito. La disattivazione della condivisibilità è cosa fattibile ovvero non può essere fatta? Se si può fare, come?
2- Poichè il portatile sclada parecchio mi consigliereste un dissipatore per notebook buono? Io ho visto lo nzxt cryo xl, lo zalman zm nc2000 o l' enermax eolus....qual'è il più adatto per i portatili hp/compaq in considerazione delle prese d'aria presenti nella parte inferiore del note (hp/compaq ho notato che hanno per lo più lo stesso tipo di chassis con identiche prese d'aria)?
3- con il mio compaq o modelli simili qualcuno ha mai messo su linux ubuntu? Se si, avete riscontrato problemi? Lo chiedo perchè io uso per lo più questo os e vorrei mettere su tramite wubi ubuntu 9.04.
tnx anticipatamente per le vs risposte :)
1) Non serve disattivare la condivisione della memoria, il sistema sfrutta la memoria centrale solo quando i 256MB dedicati finiscono. Per cui se non fai giochi, non verrà mai sottratta memoria centrale.
2)Prima di comprare un dissipatore, controlla le temperature con everest o HWMonitor, fai una pulizia accurata all'interno del notebook e vedi se le cose migliorano.
Un dissipatore ti aiuta, ma non fa miracoli, io sto utilizzando l'aeolus, ho anche aperto una discussione più giù, i risultati ci sono ma se il tuo pc sta sui 70°-80° occorre prima pulire tutto.
3) Non possiedo il tuo stesso note, ma credo non dovresti avere alcun problema, magari avvialo prima live da cd.
Inlogitech
23-05-2009, 10:02
1) Non serve disattivare la condivisione della memoria, il sistema sfrutta la memoria centrale solo quando i 256MB dedicati finiscono. Per cui se non fai giochi, non verrà mai sottratta memoria centrale.
2)Prima di comprare un dissipatore, controlla le temperature con everest o HWMonitor, fai una pulizia accurata all'interno del notebook e vedi se le cose migliorano.
Un dissipatore ti aiuta, ma non fa miracoli, io sto utilizzando l'aeolus, ho anche aperto una discussione più giù, i risultati ci sono ma se il tuo pc sta sui 70°-80° occorre prima pulire tutto.
3) Non possiedo il tuo stesso note, ma credo non dovresti avere alcun problema, magari avvialo prima live da cd.
Grazie per il tuo intervento.
Il portatile avendo una settimana e essendo stato utilizzato si e no 3 volte per 3h in totale non credo che abbia bisogno di pulizia interna :D. Cmq, poicheè monta una cpu amd le temp sono sicuramente più alte rispetto a quelle che produce una cpu intel......e pure il resto (hd e gpu) nn sono da meno.
Tu che portatile hai? te lo chiedo per capire qual'è il posizionamento delle feritoie per l'aria nella parte bassa del portatile e rendermi conto dell' efficacia del dissy....... per l resto ho letto la rece che hai fatto sul tuo dissipatore.
Grazie per il tuo intervento.
Il portatile avendo una settimana e essendo stato utilizzato si e no 3 volte per 3h in totale non credo che abbia bisogno di pulizia interna :D. Cmq, poicheè monta una cpu amd le temp sono sicuramente più alte rispetto a quelle che produce una cpu intel......e pure il resto (hd e gpu) nn sono da meno.
Tu che portatile hai? te lo chiedo per capire qual'è il posizionamento delle feritoie per l'aria nella parte bassa del portatile e rendermi conto dell' efficacia del dissy....... per l resto ho letto la rece che hai fatto sul tuo dissipatore.
Se ha una settimana direi proprio di no :sofico:
Prima di fare qualsiasi cosa dovresti postare le temperature, x capire se sono effettivamente alte oppure no. In ogni caso se ti serve un dissipatore per tutti i componenti che hai citati allora l'aeolus va bene. Se invece ti interessa solo la cpu e la scheda video, puoi valutare altri modelli.
Ecco il retro del mio pc, acer 5610.
http://img269.imageshack.us/img269/5627/retroc.th.png (http://img269.imageshack.us/my.php?image=retroc.png)
I componenti cmq sono posizionati quasi tutti allo stesso modo e i dissipatori agiscono anche dove non ci sono le griglie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.