View Full Version : Config PC - Grafica 3d, editing video ecc.. help !!
graziano_i
23-05-2009, 00:18
Salve, premetto di aver letto molte discussioni a riguardo e di aver capito soprattutto quali componenti sono necessari per lavorare con determinati software ma per svariate ragioni mi trovo ad assemblare una macchina che dovrebbe almeno sufficientemente soddisfare le mie esigenze, per cui mi rivolgo molto cortesemente alla vostra esperienza nel settore.
Io utilizzo molti software a livello semi professionale, soprattutto in 3d chiaramente in fase di modellazione,eseguo tecniche per l'ottimizzazione dei poligoni e accendendo e spegnendo i layer della scena a seconda dei casi, chiaramente per cercare di lavorare quanto più fluido possibile anche con bump ecc.. ecc... (non mi dilungo più di tanto).
I software che utilizzo spesso e costantemente sono:
-Cinema 4d ver. 10/11 / Archicad / raramente maya / ecc..
-Sony Vegas foundry 6-7-8
-Photoshop CS3 con Camera RAW (progetti di max 500-600 Mb)
-Poi software di authoring quali DVD lab pro..
e senza menzionarli molti altri software inerenti alla grafica in generale
DREAMWEAVER 8, FW 8, FLASH 8, programmi di compressione video ecc....ecc....
Insomma tutto ciò che è inerente alla grafica 2D-3D e video editing, il tutto ad un livello prosumer (semi professionale).
So benissimo che magari ci vorrebbe una macchina tipo MAC PRo (per il semi-pro mi sembra esagerato come prezzo e poi avrei problemi con la migraziene dei software che utilizzo in winzoz 32 bit, con XEON 8 core, scheda video QUADRO 16 gb di RAM ecc... ecc... ma mi ripeto, mi devo accontentare magari sfruttando i settaggi con intelligenza e avendo un po più di pazienza in rendering di scene o animazioni un po pesanti (raramente), anche perchè renderizzo un po per volta e poi assemblo il tutto in compositing (altro trucchetto),
Di seguito la configurazione che avrei scelto, sperando di aver fatto la scelta giusta chiaramente tenendo presente quanto detto sopra:
-Case
CHIEFTECH AEGIS / CX-05BBB-OP
-Alimentatore
Alimentatore 700W CHIEFTEC MODULAR
-Scheda madre
Asus P5QL-E (P43) PCI-x 2.0 - ESATA - FIREWIRE
-CPU
Intel Quad Core Q9550 (2.83 Ghz x 4) Cache 12Mb
-Memorie
CORSAIR 4Gb DDR2 1066
-Hard Disk
2 HD 500Gb SATA II 7200 in RAID 0
1 HDD 500 Gb per S.O e programmi
-Scheda video
ATI Radeon HD4850 1Gb GDDR3 - (anche per giocarci un po)
-Masterizzatore
DVD-RW DL (DVD 22x e DVD-RAM 12x) SATA
-Scheda audio
Realtek ALC 883 8-channel High-Definition Audio
-Scheda di rete
Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
-USB
6 + 2 frontali
-Firewire 1394
Si
Altro problema che mi affligge è migrare su un sistema a 64 bit coe vista, ma purtroppo i prpogrammi che utilizzo io, tranne uno o due sono a 32 bit, indi non sfrutterei comunque il limite della ram di 3 Gb.... insomma una migrazione un po difficile che mi vede costretto a lavorare ancora a 32 bit nonostante una macchina quantomeno moderna.. Scusate per gli eventuali errori ma ho scritto di fretta.
Ringrazio tutti anticipatamente per eventuali consigli chiaramente inerenti all'argomentazione sopra esposta nella speranza di ordinare una macchina sufficientemente giusta per le mie necessità..
GRAZIE A TUTTA LA COMUNITA'
Ringrazio tutti anticipatamente per eventuali consigli chiaramente inerenti all'argomentazione sopra esposta nella speranza di ordinare una macchina sufficientemente giusta per le mie necessità..
GRAZIE A TUTTA LA COMUNITA'
Intanto dovresti dire quanto hai di budget e se hai deciso già dove comprare dicci il posto che così guardiamo cosa ha a listino.
Cmq hai commesso un po' di errori IMHO:
Case: c'è di peggio ma anche di meglio.
Alimentatore: scegli un altra marca. Corsair se te lo puoi permettere (o addirittura seasonic) o gli lc power modulari che sono molto validi lo stesso.
La scheda madre è ottima, ma io non andrei su LGA775 ma direttamente su i7 budget permettendo.
Cpu vedi sopra, se possibile i7
Memoria ram, se prendi i7 ovviamente ddr3, se no cmq lascia stare la 1066 e prendi della buona 800mhz c4.
I dischi li hai messi generici. E cmq non ha troppo senso prenderne tre da 500GB, se fai il raid 0 il terzo disco è bene che sia maggiore uguale alla somma dei due dell'array, e poi conta molto la marca e il modello.
Ps il sistema operativo e i dati di lavoro si mettono nell'array raid 0, nel terzo disco ci metti il file di swap, il backup, un immagine ed eventualmente il ciarpame da storare (files downloadati e cose del genere).
Scheda video... fai cad, ergo assolutissimamente nvidia. Può bastare anche una 9600gt per esempio (che ti fa giochicchiare anche decentemente).
Il sistema operativo prendilo a 64 bit, il fatto che i SW che usi siano a 32 non importa, girano benissimo lo stesso.
graziano_i
23-05-2009, 09:05
salve, innanzitutto grazie per la celere risposta, ok di seguto il link di dove avrei deciso di acquistare è chiaro che dalla premssa era deducibile che il buget non è dei migliori max 1000 €.
http://www.commerciale-elettronica.com/shop/pc-intel-q9550-2.html?limit=10&limitstart=30&orderby=product_price
il pc in questione è l'ultimo quello da 900 euro, va solo agginto un'altro HDD per lo storage.
Il case dato il prezzo 120 eurozzi pensavo fosse discreto, poi ha esata e fireware.
L'alimentatore costa molto e mi sa che ha solo questo
L'I7 mi sembra un po prematuro anche come spesa rapporto prestazioni non è proprio conveniente, ram ddr3 ancora no
Questa non la sapevo, quindi il S.O e i programmi vanno sui due HDD in raid 0 ????? quindi in fase di setup di winzoz avrò bisogno dei driver...
Si, i software gireranno comunque ma non dimenticare l'incompatibilità di Windows VISTA !!! e poi vista non ha la stessa stabilità di XP.
La scheda video è molta gettonata, quindi nella rete danno la HD4850 più potente della Geforce 9800 GT ed la HD è anche più nuova..... perchè dici che non va bene??
GLI HDD sono Hitachi perchè i segate sono terminati..
ORA POTRA' SEMBRARE STRANO LA MIA SUPER INDECISIONE è tra una macchina del genere con quad core ed un IMAC (l'ultimo uscito che monta guardacaso la HD4850) ma è un dual core.....
Poi dovrei far girare con BOOTCamp tuti i miei software che utilizzo con winzoz ma è chiaro che non mi vedrebbe comunque i 4 gb di ram e poi ci sarebbe il problema del NTFS non supportat da Apple e per il montaggio video, compressioni ecc... è indispensabile..
Grazie ancora e speriamo insieme a voi di trovare una degna ed accontentabile ma ponderata soluzione al mi dilemma. 32 o 64? xp o vista? e i software? Imac? sto inpazzenzo, vorrei spendere i soldi per benino.....:muro:
lascia perdere quella config e quel sito online che ha prezzi alti e pezzi scarsi.
io su pr@k@@ ho fatto questa:
Qt. Totale
Corsair CMPSU-650TXEU 650W
€ 83.50
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX
€ 73.00
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX
€ 220.00
Western Digital 320GB WD3200AAKS 7200rpm 16MB Blue***
€ 92.00
Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black
€ 66.60
DVD-RW SAMSUNG SH-S223/BEBE Nero SATA
€ 25.00
DDR3 1333Mhz PC10666 3GB Corsair XMS3 Classic (3x1GB)
€ 50.90
ASUS P6T SE 1366
€ 168.00
ATI HD4850 Gainward Golden Sample 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
€ 133.00
Sub-Totale: € 912.00
inutile dire che è migliore e non ci penserei 2 volte rispetto a quella che hai fatto sopra...come os metterei xp 32 e magari usi il trucchetto per vedere 4 gb di ram.
salve, innanzitutto grazie per la celere risposta, ok di seguto il link di dove avrei deciso di acquistare è chiaro che dalla premssa era deducibile che il buget non è dei migliori max 1000 €.
http://www.commerciale-elettronica.com/shop/pc-intel-q9550-2.html?limit=10&limitstart=30&orderby=product_price
il pc in questione è l'ultimo quello da 900 euro, va solo agginto un'altro HDD per lo storage.
Non è un gran che come store. I prezzi sono medi, ma il listino è davvero troppo limitato, se cerchi lì ci cavi ben poco di buono.
Il case dato il prezzo 120 eurozzi pensavo fosse discreto, poi ha esata e fireware.
Il case è una delle poche cose che può andare, non è a livelli di marche più blasonate ma diciamo che non è lì il problema.
L'alimentatore costa molto e mi sa che ha solo questo
Infatti hanno una scelta penosa.
L'I7 mi sembra un po prematuro anche come spesa rapporto prestazioni non è proprio conveniente, ram ddr3 ancora no
Non sono d'accordo. Per te avere l'hypertreading serve eccome, e come costi ormai non si va tanto oltre i core 2 come quello che avevi selezionato tu. Una strada alternativa è AMD, ma nel tuo caso specifico io cercherei davvero di fare uno sforzo e di prendere i7.
Questa non la sapevo, quindi il S.O e i programmi vanno sui due HDD in raid 0 ?????
Teoricamente li metti dove ti pare e piace, ma se non li metti nell'array che lo fai a fare il raid?? E' bene che si faccia sì che l'incremento di velocità influenzi tutto il sistema, non solo i dati no? :)
quindi in fase di setup di winzoz avrò bisogno dei driver...
Certo, ma te li danno assieme alla scheda madre non ti preoccupare.
Si, i software gireranno comunque ma non dimenticare l'incompatibilità di Windows VISTA !!!
Che software hai che non è compatibile?? Non mi risulta.
e poi vista non ha la stessa stabilità di XP.
Nel senso che probabilmente è più stabile :doh:
La scheda video è molta gettonata, quindi nella rete danno la HD4850 più potente della Geforce 9800 GT ed la HD è anche più nuova..... perchè dici che non va bene??
Non ho detto che non va bene, ti ho detto che se lo usi a livello professionale è quasi un must mettere una scheda a chip nvidia. La ati è buona, sopratutto nei giochi strappa forse qualche punto in più della 9600GT (ma non è che con la 9600 non ci giochi lo stesso molto bene, anzi...) ma nell'uso professionale i drivers nvidia sono proprio un altro pianeta. E inoltre ora forse serve a poco, ma magari tra poco il CUDA diventerà utile...
GLI HDD sono Hitachi perchè i segate sono terminati..
Bleaahhhh, è vero che hitachi ha acquisito la divisione storage di IBM corp. Ma te li sconsiglio assolutissimamente, anche se bisogna vedere che modello ti propinano.
ORA POTRA' SEMBRARE STRANO LA MIA SUPER INDECISIONE è tra una macchina del genere con quad core ed un IMAC (l'ultimo uscito che monta guardacaso la HD4850) ma è un dual core.....
Questo è tutto un altro discorso...
Se prendi un mac (ti sto scrivendo da un macbook per esempio), hai leopard che da solo fa la differenza. Non lo prendi per le prestazioni (che pure ci sono, perché se a HW sei inferiore recuperi quasi tutto con il sistema operativo) ma per gli zero problemi che da e per la qualità della vita...
Però costa di più anche se è vero che ha il monitor compreso (ottimo). Tieni conto però che un domani se dovrai cambiare il pc devi ricambiare anche il monitor...
Poi dovrei far girare con BOOTCamp tuti i miei software che utilizzo con winzoz
Quelli che non richiedono potenza puoi farli girare anche in uno spaces con parallels o virtualbox ad esempio. E cmq si trovano i software nativi per leopard.
ma è chiaro che non mi vedrebbe comunque i 4 gb di ram
Ma va là! Te li vede eccome!
e poi ci sarebbe il problema del NTFS non supportat da Apple e per il montaggio video, compressioni ecc... è indispensabile..
Il fatto che non sia supportato direttamente da leopard non vuol dire che non funzioni... Ci sono metodi (macfuse) per far leggere e scrivere senza il minimo problema le partizioni ntfs al mac.
Grazie ancora e speriamo insieme a voi di trovare una degna ed accontentabile ma ponderata soluzione al mi dilemma. 32 o 64? xp o vista?
Vista 64 business... Così volendo hai anche il downgrade per XP :Prrr:
E va benissimo ed è stabilissimo! Non credo tu abbia software incompatibili.
e i software?
In che senso?
Imac? sto inpazzenzo, vorrei spendere i soldi per benino.....:muro:
Il mac è tutta un altro tipo di scelta. Quello dovresti deciderlo tu PRIMA di chiedere info su configurazioni. E' ovvio che la superiorità di leopard sia imbarazzante, ma se tu hai tutto il SW e sei abituato su windows non lo so se sarebbe un buon acquisto per te. Se no avresti pochi dubbi...
Io cmq se sei "flessibile" sul discorso negozio farei una base solida e moderna con i7, una cosa tipo questa (prendo ad esempio un listino del "solito" e-key, ma ovviamente non è detto che tu lo debba comprare lì ma solo usare come traccia):
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
73,00EUR
Cooler Master Cabinet CENTURION 590
66,90EUR
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
24,50EUR
2X WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
114,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR 750GB Green Power WD7500AACS
66,50EUR
Gainward 9600GT 512MB
77,00EUR
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
30,00EUR
Gigabyte GA-EX58-UD3R
169,00EUR
INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
246,00EUR
Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 8-8-8-24
125,00EUR
Sub-Totale: 991,90EUR
graziano_i
23-05-2009, 10:09
Grazie mille, anche se non ho capito il sito dove comprare tale configurazione..... mi puoi dare l'indirizzo??
Questa config è quella che utilizzi tu?? vorrei sapere se va bene per quello che ci devo fare io..
Poi vorrei chiederti un'altra cosa, ma forse devo creare un'altro post nella sezione dedicata..
Se ipoteticamente compro un Imac 2009 il top, potrei avere la stessa potenza di calcolo, o quantomeno sfruttare tutti i software che ho elencato nel primo messaggio, senza problemi anche con BOOTcamp su winzoz e sfruttare i 4 gb di ram??
Grazie davvero, quindi la soluzione del q9550 non va !!!!
graziano_i
23-05-2009, 10:38
ok, grazie ad entrambi per i suggerimenti, ora do un'occhiata anche se lò'idea di migrare su MAC mi fa gola..
PER EMB
Ipotizzando un IMAC 2009 il top gamma, non me lo consiglieresti con HD4850, giusto?? per quello che ci devo fare io....
Mi chiedo dato ce la migrazione mi fa gola, con tale macchina partizionata con winzor 32 bit SP2 che come mi dicevi c'è sia il sistema per fargli leggere i 4 gB di ram sia il sistema per fargli scrivere su NTFS dato che farò video editing principalmente, e grafica in generale, cad, 2d e 3d.
Farei in questo modo:
Partizione winzoz, SONY VEGAS 6 o superiore, DVDLAB pro, pAcchetto macromedia 8 per siti web ed altri software inerenti a conpressioni video, AUTOCAD per il 2d
Mentre nella partizione LEOPARD, Cinema 4d 10-11, photoshop cs3 e tutto ciò che mi offre il mondo apple per poter anche entrare in esso tranquillamente continuando a lavorare con winzoz..
Cosa ne pensi/pensate è un casino? è fattibile? non mi conviene?
Ora sapete cosa vorrei fare con questa macchina quindi voi cosa sceglierente imac o PC con i7 ecc......
Grazie
Grazie mille, anche se non ho capito il sito dove comprare tale configurazione..... mi puoi dare l'indirizzo??
Lo compri dove ti pare ovviamente.
Attualmente i siti che vanno un po' per la maggiore sono http://www.e-key.it/ e http://www.prokoo.com/ perché hanno i prezzi bassissimi e un listino davvero molto ma molto completo.
Io a titoli di esempio ti avevo usato il listino di e-key prima.
Ma non è che "devi" comprarlo lì, devi verificare se la cosa ti convince pienamente. Ad esempio puoi usare un sito come trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/) per confrontare i costi e magari trovare qualcosa di alternativo. Non ci sono problemi al riguardo, sei tu che devi essere convinto.
Se invece scegli apple la cosa è molto più semplice, più o meno costano la stessa cifra dappertutto.
Questa config è quella che utilizzi tu?? vorrei sapere se va bene per quello che ci devo fare io..
Io ho un pc decisamente più vecchio, ora va ancora bene e sopratutto uso quasi sempre il macbook.
Per quello che devi fare tu non è che va bene... vola!
Poi vorrei chiederti un'altra cosa, ma forse devo creare un'altro post nella sezione dedicata..
Se ipoteticamente compro un Imac 2009 il top, potrei avere la stessa potenza di calcolo, o quantomeno sfruttare tutti i software che ho elencato nel primo messaggio, senza problemi anche con BOOTcamp su winzoz e sfruttare i 4 gb di ram??
Non ho ben capito. Allora se usi bootcamp il mac ti andrà veloce esattamente come una macchina con il medesimo HW che abbia windows (perché di fatto è così, è windows che gira nativamente). Per sfruttare i 4GB di ram con leopard ovviamente è automatica la cosa, con windows devi metterne una versione a 64 bit (ergo vista, XP 64 da troppi problemi di drivers). Se metti un SO a 32bit ne vedrai circa 3,3GB, che è una cifra assolutamente ragionevole e che non ti da problemi cmq.
Inoltre calcola che comprare ora un imac prima che esca snow è un po' strano, ovviamente leopard funziona benissimo e se ti serve ora ovviamente prendilo pure, ma se attendi qualche mese lo prendi già con il nuovo SO dentro...
Grazie davvero, quindi la soluzione del q9550 non va !!!!
Non è che "non va"... Funzionare funziona. E' che si possono spendere meglio i soldi!
graziano_i
23-05-2009, 11:02
OK EMB grazie per la disponibilità, comunque si sono accavallati i messaggi potresti per cortesia rispondere al messaggio n.12??
Comunque ho capito che posso comprare da per tutto ma mi piacerebbe acquistarlo già assemblato per ovvie ragioni, sai indicarmi online da chi farmelo assemblare con quelle caratteristiche, eventualmente valuterò il tutto..
iL PREZZO è OTTIMO (riguardo la conf. suggeritami da te) ora vorrei capire se è stata collaudata da qualcuno tale config. per i miei scopi...
VISTA ?? mi fa paura troppi bug mentre con xp ho lavorato discretamente addirittura con un P4 ........ chiaramente con un po di accortezze e trucchetti vari..
OK per IMAC attenderò è anche egli nelle mie idee... (attendo conferme da te a riguardo, poste nel commento n.12).
Attendo....... ciao
Anthonylm
23-05-2009, 13:36
Prendilo da E-key
Prendilo da E-key
quoto,con 30 euro te lo assemblano loro
OK EMB grazie per la disponibilità, comunque si sono accavallati i messaggi potresti per cortesia rispondere al messaggio n.12??
Ce ne sono 11 in tutto il thread di messaggi...
Fai una cosa, riscrivi le domande che ti rispondo una ad una ok?
Comunque ho capito che posso comprare da per tutto ma mi piacerebbe acquistarlo già assemblato per ovvie ragioni, sai indicarmi online da chi farmelo assemblare con quelle caratteristiche, eventualmente valuterò il tutto..
Quasi tutti i negozi offrono anche l'assemblaggio. Ad esempio io te lo avevo compreso nel prezzo...
Manca ovviamente la sistemazione in raid dei due HD (8 secondi netti dal bios del controller) e l'installazione del sistema operativo che da quanto ho capito fai da te.
iL PREZZO è OTTIMO (riguardo la conf. suggeritami da te) ora vorrei capire se è stata collaudata da qualcuno tale config. per i miei scopi...
Direi da migliaia di persone :Prrr:
Sono mesi che la piattaforma i7 è in circolazione stai tranquillo.
VISTA ?? mi fa paura troppi bug mentre con xp ho lavorato discretamente addirittura con un P4 ........ chiaramente con un po di accortezze e trucchetti vari..
Guarda che ti sbagli. O meglio va benissimo anche XP (purché sia la versione tradizionale a 32 bit), ma vista non ha bug e non ti rallenta e non ti da nessun problema. Io magari eviterei la versione ultimate che è piena di schifezzuole di contorno, ma una home premium a 64 bit o ancora meglio una business 64 vanno più che alla grande.
Poi se opti per XP ok, c'è un unica cosa da sapere, se metti i dischi in raid i drivers del controller li accetta SOLO via floppy disk. Ergo ne va aggiunto uno al pc (vabbé saranno 10 euro), oppure lo attacchi "volante", fai l'installazione e poi lo rimetti dove l'hai preso (dal vecchio pc per esempio).
Con vista non ci sono problemi, i drivers li metti su qualunque supporto essi siano.
OK per IMAC attenderò è anche egli nelle mie idee... (attendo conferme da te a riguardo, poste nel commento n.12).
Attendo....... ciao
Dajela con sto 12... Rifai la domanda che non so a che ti riferisci va :)
graziano_i
23-05-2009, 23:32
OK, mi sono confuso con il n. dei messaggi comunque di seguito riporto integralmente le domande:
___________________________________________________
ok, grazie ad entrambi per i suggerimenti, ora do un'occhiata anche se lò'idea di migrare su MAC mi fa gola..
PER EMB
Ipotizzando un IMAC 2009 il top gamma, non me lo consiglieresti con HD4850, giusto?? per quello che ci devo fare io....
Mi chiedo dato ce la migrazione mi fa gola, con tale macchina partizionata con winzor 32 bit SP2 che come mi dicevi c'è sia il sistema per fargli leggere i 4 gB di ram sia il sistema per fargli scrivere su NTFS dato che farò video editing principalmente, e grafica in generale, cad, 2d e 3d.
Farei in questo modo:
Partizione winzoz, SONY VEGAS 6 o superiore, DVDLAB pro, pAcchetto macromedia 8 per siti web ed altri software inerenti a conpressioni video, AUTOCAD per il 2d
Mentre nella partizione LEOPARD, Cinema 4d 10-11, photoshop cs3 e tutto ciò che mi offre il mondo apple per poter anche entrare in esso tranquillamente continuando a lavorare con winzoz..
Cosa ne pensi/pensate è un casino? è fattibile? non mi conviene?
Ora sapete cosa vorrei fare con questa macchina quindi voi cosa sceglierente imac o PC con i7 ecc......
Grazie
_______________________________________________________
Ho valutato i preventivi fatti su ekey però vorrei chiederti solo qualhe chiarimento:
Perchè Gainward 9600 GT e non GTX 260 512 mb (la diff. non è molta, ma le prestazioni, si notano??? )
Perchè Gigabyte GA-EX58-UD3R e non ASUS P6T ??
La ram perchè la Mushkin e non la corsair ?? (rinomata da tutti)
Grazie a tutti, comunque lunedì farò l'ordine su ekey, quindi vi chiedo di di aiutarmi a stilare il preventivo completo, compreso raid ed assemblaggio...
Dicevi che da Xp pro SP2 32 bit, non vedo il raid 0 ?? io procederei con l'installazione in questo modo:
1) Installo il S.O. sul disco D:/ dove farò anche storage e dove installerò i programmi
2)Mentre nei 2 dischi in raid 0, tergiverserò tutti i renderin, flussi video, file temporanei ecc....
Quindi faccio partire il pc dal cd ed installo su D./ ossia sull'unica partizione che sarò in grado di vedere dato che i raid non sarà vsibile in questa fasa, dopo aver installato il S.O., driver ecc.. dal pannello di controllo andrò a partizionare ed abilitare il raid 0 dei due dischi..... spero di non sbagliarmi!!!
Illuminatemi..
Grazie, attendo ... attendo... ma entro lunedi' devo ordinare la macchina....
Se qualcuno di voi ha acquistato su ekey faccia un fischio, sono veloci?? non danno rogne, vero??
Io stò in Basilicata.......
By:mc: :mc: :mc: :muro:
PER EMB
Ipotizzando un IMAC 2009 il top gamma, non me lo consiglieresti con HD4850, giusto?? per quello che ci devo fare io....
E' indifferente, perché i drivers in quel caso li scrive apple.
E se prendi il mac DEVE essere per usare praticamente solo leopard, se no non ha senso.
Mi chiedo dato ce la migrazione mi fa gola, con tale macchina partizionata con winzor 32 bit SP2 che come mi dicevi c'è sia il sistema per fargli leggere i 4 gB di ram sia il sistema per fargli scrivere su NTFS dato che farò video editing principalmente, e grafica in generale, cad, 2d e 3d.
Per fare leggere i 4 GB a leopard non ci sono problemi. Li legge nativamente, per farli leggere a XP 32 ci sarebbe quella porcheria della PAE ma è veramente la cosa peggiore che potresti fare. Ne usi 3,3 e vivi felice.
Per fare leggere e scrivere il formato ntfs a leopard c'è il modo anche se non credo che se organizzi bene le cose tu ne avrai bisogno (usa il file system apple no?).
Farei in questo modo:
Partizione winzoz, SONY VEGAS 6 o superiore, DVDLAB pro, pAcchetto macromedia 8 per siti web ed altri software inerenti a conpressioni video, AUTOCAD per il 2d
Mah, pessima scelta.
Cerca i programmi (e ce ne sono a caterve) che fanno le stesse cose nativi per apple. Anzi già con iMove che è fornito in bundle un sacco di cose le fai in assoluta semplicità.
Mentre nella partizione LEOPARD, Cinema 4d 10-11, photoshop cs3 e tutto ciò che mi offre il mondo apple per poter anche entrare in esso tranquillamente continuando a lavorare con winzoz..
Mi sa che il mac non faccia per te. Non ha proprio nessun senso continuare a usare windows se prendi un mac. Solo in casi estremi di compatibilità di qualcosa di vitale potrebbe essere tollerabile, ma tutto il resto si fa con macOS di norma.
Cosa ne pensi/pensate è un casino? è fattibile? non mi conviene?
Non ti conviene assolutamente. Fai una scelta, o mac o windows!
E calcola quello che ti dicevo, sta per uscire snow, non so se è il momento migliore per prendere un imac ora. Certo se ti serve subito ci sono poche alternative. Ma se puoi aspettare qualche mese è meglio.
Ho valutato i preventivi fatti su ekey però vorrei chiederti solo qualhe chiarimento:
Perchè Gainward 9600 GT e non GTX 260 512 mb (la diff. non è molta, ma le prestazioni, si notano??? )
Perché avevi detto 1000 euro...
E cmq la differenza di prestazioni c'è ma praticamente SOLO nei giochi (dove non è che con la 9600GT non puoi giocare, tutt'altro).
Perchè Gigabyte GA-EX58-UD3R e non ASUS P6T ??
E perché il contrario? Va ovviamente bene anche la asus, ma io prenderei la gigabyte... Visto poi che mi citavi leopard in genere quelle che sviluppano prima la compatibilità con iDeneb (ovviamente non è legale, ma taluni "lo provano" prima di passare definitivamente in casa apple). Ora come ora non c'è ancora il supporto a i7, ma è questione di poco.
La ram perchè la Mushkin e non la corsair ?? (rinomata da tutti)
Perché non c'era una corsair con latenze C8...
E cmq mushkin è ancora più rinomata di corsair volendo andare a vedere bene.
Dicevi che da Xp pro SP2 32 bit, non vedo il raid 0 ??
No no, certo che lo vedi.
Devi solo installare i drivers in fase di installazione del sistema.
Ma lo devi fare lo stesso se gli HD li lasci singoli e li setti (come si dovrebbe) in AHCI mode.
L'unica cosa è che i drivers DEVONO essere inseriti su floppy disk.
Ergo siccome il drive per floppy non lo avevo messo nel preventivo ci sono due strade: lo compri (pochi euro) oppure smonti il tuo floppyno dal pc attuale, lo attacchi "volante", installi XP e poi lo rimetti dov'era.
io procederei con l'installazione in questo modo:
1) Installo il S.O. sul disco D:/ dove farò anche storage e dove installerò i programmi
Non facciamo cacchiate. Lo installi in C!
2)Mentre nei 2 dischi in raid 0, tergiverserò tutti i renderin, flussi video, file temporanei ecc....
Sarebbe un modo bestiale di fare le cose. Avresti quasi solo malus e ben pochi vantaggi.
Inoltre i drivers servirebbero lo stesso!
Quindi faccio partire il pc dal cd ed installo su D./ ossia sull'unica partizione che sarò in grado di vedere dato che i raid non sarà vsibile in questa fasa, dopo aver installato il S.O., driver ecc.. dal pannello di controllo andrò a partizionare ed abilitare il raid 0 dei due dischi..... spero di non sbagliarmi!!!
Sbagli!
Avvi il pc, entri nel bios del controller (successivo al bios principale della macchina), crei l'array raid 0 con i due R3.
Poi salvi ed esci, avvi con il cd di XP, quando te lo chiede premi F6 per installare dei drivers, aspetti che ti chieda il disco, metti il floppy con i drivers, cerchi il driver intel ICH10 raid, lo carichi, fai la tua bella installazione normalissima.
Alla fine stacchi il lettore floppy e lo rimetti nel vecchio pc (a meno che tu non abbia deciso di comprarne uno anche per questa nuova macchina ovviamente).
Se qualcuno di voi ha acquistato su ekey faccia un fischio, sono veloci?? non danno rogne, vero??
A quanto si dice sono uno dei negozi con gli utenti più soddisfatti.
Io stò in Basilicata.......
By:mc: :mc: :mc: :muro:
Tranquillo che i corrieri arrivano anche lì :Prrr: :Prrr: :Prrr:
A quanto si dice sono uno dei negozi con gli utenti più soddisfatti.
IO sto aspettando un pc da loro; per ora gli ho fatti impazzire per benino cambiando config 2 volte e ancora non mi hanno mandato a quel paese (anche se sono salito di prezzo...)
In ogni caso se li chiami a vrai sempre qualcuno che ti risponde subito; non è una catena, ma una cos a conduzione tipo più ristretta per cui più personalizzata credo; c'è sempre la signorina molto gentile, e il tecnico che assembla che ti dedica anche 20 minuti per darti una mano. Insomma, io per ora sono molto soddisfatto; lunedì me lo spediscono (4-5 gg per i pezzi e l'assemblaggio) e poi vediamo.
graziano_i
24-05-2009, 09:54
Grazie per la pazienza EMB, comunque ora ho le idee un po più chiare anche se a disordinarmele un po è stato il negozio online a cui avevo chiesto prima il preventivo (comm....le elettronica).. dimenticavo, ma non andrebbe inserito anche un bel sistea di raffreddamento adeguato, data la potenza???
Solo una cosa se possibile, puoi riscrivere tutte le voci con precisione della macchina, compreso il raid 0 (su quali HDD farlo), e ripetermi dato che devo fare editing video e renderig anche con grafica 3d dove installa il S.O., dove settare i file paging, temporanei ecc..., ma soprattutto dove migrare i rendering dei progetti per avere più velocità...
Anche se credo di aver capito che sul raid 0 (2 HDD) che sarebbe c:/ devo installare S.O, programmi, ecc.... e chiaramente devo renderizzare sul raid 0 per avere più velocità, mentre su D:/ farò lo storage di tutto e lo utilizzerò, credo, come BackUp dato che in raid 0 c'è il pericolo di perdere tutti i dati anche se si rompe solo uno dei 2 HDD.. Spero di aver capito bene.
L'HDD D:/ come va settato??
Magari i driver del raid 0, nel dischetto me lo forniranno direttamente loro, giusto??
Quale di queste schede video da meno rallentamenti in fase di modellazione/animazione con le applicazioni che utilizzerò io (es:. Cinama 4d) con il miglior compromesso, anche se so che ci vorrebbe una quadro (magari più in là):
- Gainward 9600GT 1024MB GS
- Gainward 9600GT 512MB
- Gainward 9600GT 512MB GS
- Gainward 9800GT 512MB
N.B. nel preventivo considera anche il raid, l'assemblaggio, ed i test vari di conpatibilità....
In ultimo vorrei chiederti se optando di utilizzare Winzoz 32 bit, senza accrocchi ecc, i 6 gb ddr3 non darebbero mica fastidio al sistema?? chiaramente vedrebbe solo i 3,3 GB ?? poi piano piano potrò pensare di migrare su un S.O. a 64 bit, magari al nuovo WINDOWS 7 (direttamente, cosa te ne pare???
Scusami per la miriade di domande, nel ringraziarti e nell'attesa di un tuo riscontro, ti saluto.
Graziano :read: :muro:
Grazie per la pazienza EMB, comunque ora ho le idee un po più chiare anche se a disordinarmele un po è stato il negozio online a cui avevo chiesto prima il preventivo (comm....le elettronica).. dimenticavo, ma non andrebbe inserito anche un bel sistea di raffreddamento adeguato, data la potenza???
Il dissipatore intel è adeguatissimo, è progettato apposta.
Però non è il massimo a silenziosità, e se inoltre vorrai overcloccare (come se con un sistema del genere ne avessi bisogno LOL) c'è ovviamente da pensare di sostituirlo.
Non è cmq indispensabile.
Solo una cosa se possibile, puoi riscrivere tutte le voci con precisione della macchina, compreso il raid 0 (su quali HDD farlo), e ripetermi dato che devo fare editing video e renderig anche con grafica 3d dove installa il S.O., dove settare i file paging, temporanei ecc..., ma soprattutto dove migrare i rendering dei progetti per avere più velocità...
Anche se credo di aver capito che sul raid 0 (2 HDD) che sarebbe c:/ devo installare S.O, programmi, ecc.... e chiaramente devo renderizzare sul raid 0 per avere più velocità, mentre su D:/ farò lo storage di tutto e lo utilizzerò, credo, come BackUp dato che in raid 0 c'è il pericolo di perdere tutti i dati anche se si rompe solo uno dei 2 HDD.. Spero di aver capito bene.
Allora, mi par di capire che hai deciso per XP pro.
Ergo facciamo una cosa, ci mettiamo 3GB di ram così li vedi tutti subito e non se ne parla più. Un domani se mai ne avrai bisogno ci vorrà poco ad espandere la memoria.
Corsair Dominator 3GB (1GB x 3) DDR3 1600 TR3X3G1600C8D
81,00EUR
Gigabyte GA-EX58-UD3R
169,00EUR
INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
246,00EUR
Prolimatech Megahalems socket 775/1366
57,00EUR
Scythe "S-FLEX™" S-FDB 120mm Quiet FAN S-FLEX SFF21D
16,50EUR
Cooler Master Cabinet CENTURION 590
66,90EUR
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
73,00EUR
Gainward 9600GT 512MB
77,00EUR
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
24,50EUR
2 dischi in raid 0: WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
114,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR 750GB Green Power WD7500AACS
66,50EUR
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
30,00EUR
La roba in verde è opzionale.
Come e dove mettere le cose?
TUTTO nel volume raid 0, nell'altro disco il backup e se vuoi il file di swap di CS4, se scarichi da internet magari con il mulo usa il disco green power, stessa cosa per lo storage di dati non importanti.
L'HDD D:/ come va settato??
In che senso?
Lo lasci come disco singolo o se preferisci ci fai delle partizioni.
Magari i driver del raid 0, nel dischetto me lo forniranno direttamente loro, giusto??
Certo che sì, sono forniti direttamente nella scatola della scheda madre (e cmq li scarichi dove ti pare, l'intel ICH10R è il controller più diffuso al mondo.
Quello che invece non è detto è che siano già su floppy, potrebbero essere solo nel cd della scheda madre. Poco male no? Prendi un floppy vuoto e dal vecchio pc ce li metti tu prima di installare il SO.
Quale di queste schede video da meno rallentamenti in fase di modellazione/animazione con le applicazioni che utilizzerò io (es:. Cinama 4d) con il miglior compromesso, anche se so che ci vorrebbe una quadro (magari più in là):
- Gainward 9600GT 1024MB GS
- Gainward 9600GT 512MB
- Gainward 9600GT 512MB GS
- Gainward 9800GT 512MB
Sono tutte assolutamente uguali. Cambia (e di un nonnulla) solo nei giochi.
La quadro direi che è inutile, non mi pare proprio che cinema 4d faccia uso di schede openGL certificate (controlla meglio cmq).
N.B. nel preventivo considera anche il raid, l'assemblaggio, ed i test vari di conpatibilità....
Test di compatibilità non c'è bisogno.
Il raid te lo fai da te, che bisogno c'è visto che non compri e non ti fai installare il sistema operativo? Ci vuole a dir tanto 30 secondi a creare l'array.
L'assemblaggio invece ok (c'era cmq).
In ultimo vorrei chiederti se optando di utilizzare Winzoz 32 bit, senza accrocchi ecc, i 6 gb ddr3 non darebbero mica fastidio al sistema??
Nessun fastidio ovviamente.
chiaramente vedrebbe solo i 3,3 GB ?? poi piano piano potrò pensare di migrare su un S.O. a 64 bit, magari al nuovo WINDOWS 7 (direttamente, cosa te ne pare???
OK, allora come ti dicevo mettiamo 3GB intanto, poi magari in futuro comprerai della ram con latenze inferiori e questa te la rivendi (ma con 3GB ci vai avanti anni e anni).
graziano_i
24-05-2009, 13:05
ok, va bene, comunque dimenticavo di dirti che mi interessa anche la rumorosità se non è troppo dispendioso, opterei anche per quella.....
Overcloccare, non mi interessa assolutamente.......
Potrei predisporlo comunque già per 6 giga, come la config che hai fatto prima, in tal modo dovessi cambiare subito S.O. o fare delle prove mi troverei già l'hardware adeguato, non credi?? così non rimetterei più mano....
L'unica perplessità era riguardo alla ram, se poteva avere problemi il discorso di 6 gb anche se il sistema ne riconosceva solo, 3 .... soprattutto in termini di velocità e stabilità, ma se non cambia niente posso tranquillamente optare per la soluzione direttamente a 6 GB.....
Non ho capito il discorso della latenza...
Ho dato un'occhiata sul sito, ho visto la super config. del loro preassemblato extreme, ma stà sui 1600 eurozzi !!!
Un'altra cosa inportante è che dal case abbia almeno un'uscita fireware, e-sata e le normali USB2, con la ottima config. da te proposta.
il case è buono?? il design non mi interessa più di tanto ma lo spazio e lìespandibilità si..
Cinema 4d utilizza le Open GL alla grande, l'ho letto proprio su questo forum, al tread " leggi prima di postare su config. pc per grafica 3d" , na cosa del genere...
Comunque grazie di tutto...
:read:
ok, va bene, comunque dimenticavo di dirti che mi interessa anche la rumorosità se non è troppo dispendioso, opterei anche per quella...
E allora metti quel bestione di dissy che ti ho messo nell'ultimo preventivo, con quella ventola scythe!
Potrei predisporlo comunque già per 6 giga, come la config che hai fatto prima, in tal modo dovessi cambiare subito S.O. o fare delle prove mi troverei già l'hardware adeguato, non credi?? così non rimetterei più mano....
Predisposto lo è già.
Tu intedi dire di mettere già i 6GB, ma io tutto sommato te lo sconsiglio, perché le ddr3 attuali hanno latenze solo decorose, con il tempo i processi produttivi consentiranno di produrre memorie migliori.
Meglio mettere i 3GB, li usi tra l'altro senza problemi con qualunque sistema operativo, anche vista 64 infatti gira velocissimo con 3GB!!!
L'unica perplessità era riguardo alla ram, se poteva avere problemi il discorso di 6 gb anche se il sistema ne riconosceva solo, 3 .... soprattutto in termini di velocità e stabilità, ma se non cambia niente posso tranquillamente optare per la soluzione direttamente a 6 GB.....
Vedi sopra. Dovessi prenderlo io ne metterei 3GB, tanto poi a cambiare la ram ci vuole davvero pochissimo. (Si può anche aggiungerne ovviamente, ma quando usciranno delle ddr3 più performanti magari converrà sostituirle e rivenderti le tue vecchie per averle tutte uguali).
Non ho capito il discorso della latenza...
Minore è la latenza migliore e più veloce è la ram.
Un'altra cosa inportante è che dal case abbia almeno un'uscita fireware, e-sata e le normali USB2, con la ottima config. da te proposta.
In realtà manca la e-sata, cmq se mai ti servisse si mette un pannellino multifunzione, costa poco e ti da anche altre porte (tipo i card reader per schedine di memoria, o magari dei rehobus).
il case è buono?? il design non mi interessa più di tanto ma lo spazio e lìespandibilità si..
Ottimo stai tranquillo.
Cinema 4d utilizza le Open GL alla grande, l'ho letto proprio su questo forum, al tread " leggi prima di postare su config. pc per grafica 3d" , na cosa del genere...
Certo che le usa, ma non richiede per forza una scheda con la certifica (quadro o firegl). E le 9600GT ovviamente hanno un robusto supporto drivers openGL (ecco perché ti consigliavo più nvidia che ati, anche le ati ce l'hanno ma i drivers sono di livello molto inferiore).
graziano_i
24-05-2009, 17:43
Ok cosa ne pensi/pensate ??
Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 8-8-8-24
125,00EUR
Gigabyte GA-EX58-UD3R
169,00EUR
INTEL I7 920 D0 stepping BOXED (come mai costa di meno rispetto a un Q9650 ?, è meno performante ? ma sono sempre 4 processori? (mi riferisco all' I7 920 D0 stepping Boxed, che non ho capito neanche cosa significa e quanti Ghz ? rispetto alla velocità di un quad core ??)
246,00EUR
Prolimatech Megahalems socket 775/1366
57,00EUR
Scythe "S-FLEX™" S-FDB 120mm Quiet FAN S-FLEX SFF21D
16,50EUR
Cooler Master Cabinet CENTURION 590
66,90EUR
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (BASTANO 550 W ??)
73,00EUR
Gainward 9600GT 512MB - (una più potente in ambito grafico non mi darebbe migliori risultati?? considera che utilizzero due video contemporaneamente, 1 CRT da 19 pollici quindi vga ed uno da 22 pollici DVI, per video editing e grafica 3d .....
77,00EUR
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
24,50EUR
2 dischi in raid 0: WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
114,00EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR 750GB Green Power WD7500AACS
66,50EUR (cosa vuol dire green power?)
Vista business 64 bit
130,00 EUR (anche se e-key ne è sprovvisto)
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
30,00EUR
Poi volevo chiederti, potrei partizionare i dischi in raid ed inserire i boot doppio sistem? ossia Xp Pro Sp2 32 bit e Vista business 64 bit?? spero non sia una cavolata e non mi dia estremi rallentamenti durante il lavoro.
In ultimo vorrei chiederti se c'è qualche sito affidabile dove capire se i software che utilizzo io possono girare tranquillamente su vista..
Ne cito alcuni di vitale inportanza:
-CINEMA 4D 10-11
-Sony vegas 6-7-8
-sketch UP
-DVD LAB PRO
-MACROMEDIA 8 (pacchetto completo - FL-DW-FW)
-DVD REDO
-PHOTOSHOP CS3 (con camera raw).
speriamo bene......
Come al solito, grazie ed attendo con ansia...
INTEL I7 920 D0 stepping BOXED (come mai costa di meno rispetto a un Q9650 ?
Perché ha una frequenza leggermente inferiore.
è meno performante ?
Per nulla.
E' che se tu avessi già una scheda madre LGA775 e volessi upgradare spendi meno con il Q9650 che a cambiare tutto, cpu, scheda madre e ram.
ma sono sempre 4 processori? (mi riferisco all' I7 920 D0 stepping Boxed, che non ho capito neanche cosa significa e quanti Ghz ? rispetto alla velocità di un quad core ??)
Un solo processore, 4 core e ben 8 threads contemporanei (il Q9650 ne ha solo 4).
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU (BASTANO 550 W ??)
73,00EUR
Bastano e avanzano.
Gainward 9600GT 512MB - (una più potente in ambito grafico non mi darebbe migliori risultati?? considera che utilizzero due video contemporaneamente, 1 CRT da 19 pollici quindi vga ed uno da 22 pollici DVI, per video editing e grafica 3d .....
77,00EUR
Per quello che ci fai tu non avresti vantaggi rilevabili.
Discorso diverso nei videogames, ma cmq anche con la 9600GT giochi molto bene.
Vista business 64 bit
130,00 EUR (anche se e-key ne è sprovvisto)
Puoi comprarlo dove ti pare questo :)
Poi volevo chiederti, potrei partizionare i dischi in raid ed inserire i boot doppio sistem? ossia Xp Pro Sp2 32 bit e Vista business 64 bit?? spero non sia una cavolata e non mi dia estremi rallentamenti durante il lavoro.
Puoi farlo tranquillamente e non hai nessun rallentamento.
L'unica cosa è che se decidi per questa soluzione ti consiglio di installare PRIMA XP e poi vista. In questo modo il boot manager di vista si accorge che c'è già XP e allo startup ti fa scegliere con che sistema operativo avviare.
Ricordati del discorsetto del floppy drive quando installi XP.
In ultimo vorrei chiederti se c'è qualche sito affidabile dove capire se i software che utilizzo io possono girare tranquillamente su vista..
Ne cito alcuni di vitale inportanza:
-CINEMA 4D 10-11
-Sony vegas 6-7-8
-sketch UP
-DVD LAB PRO
-MACROMEDIA 8 (pacchetto completo - FL-DW-FW)
-DVD REDO
-PHOTOSHOP CS3 (con camera raw).
Nei siti dei rispettivi produttori :)
Non conosco Dvd lab pro, vegas e dvd redo, per gli altri non c'è il minimo problema.
graziano_i
25-05-2009, 13:32
Salve, ok .... capito , grazie
Comunque ho inviato un'email a e-key e mi hanno modificato il pc in questo:
Vedi se va bene, mi fido cecamente ....
CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 8-8-8-24
-Gigabyte GA-EX58-UD3R
-INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
-Prolimatech Megahalems socket 775/1366
-Scythe "S-FLEX™" S-FDB 120mm Quiet FAN S-FLEX SFF21D
-Cooler Master Cabinet CENTURION 590
-Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
-ASSEMBLAGGIO E TEST PC
-CONFIGURAZIONE HARD DISK IN RAID
-Gainward GTX275 896MB
-n.2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS 32 chache
-n.1 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS 32 chache
TOTALE. 1271.20
Cosa ne pensi?
Anche perchè mi ero dimenticato di dirti che utilizzerò due monitor, uno CRT con adattatore vga/DVI da 19 p e l'altro di 22 p. LCD per ovvie ragioni .....
...Si certo prima xp e poi vista ma dopo aver installato xp, quindi driver ecc.. ecc.. riavvio il pc con il dvd di vista e procedo, o cìè qualche cosa che mi sfugge??
Grazie, ciao:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Salve, ok .... capito , grazie
Comunque ho inviato un'email a e-key e mi hanno modificato il pc in questo:
E perché te lo hanno modificato????
Vedi se va bene, mi fido cecamente ....
CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
Ovviamente va bene ma non ha senso. 750W???
Prendi il 550W o proprio a esagerare il 650W (io ti dico 550 cmq).
-CONFIGURAZIONE HARD DISK IN RAID
Questa levala e te la fai da te, ci vuole a dirla tutta 20 secondi!!!!
-Gainward GTX275 896MB
Per te è inutile. E' la scheda ideale per chi vuol giocare in fullHD senza compromessi, ma per te sarebbe solo denaro buttato via.
-n.2 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS 32 chache
E come mai?
Sono dischi eccellenti, ma per il raid, sopratutto essendo striping sono più adatti gli R3.
Con questi avresti ovviamente un volume da 1TB invece che uno da 640GB ma non è che dipende dal fatto che siano i caviar black, ma dal taglio degli HD più grande.
Io sinceramente prediligo i 320 dato che sono a piatto singolo, sopratutto in una situazione come questa.
-n.1 WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS 32 chache
Questo è sicuramente più veloce del green power, ma visto l'uso a cui è destinato io continuo a consigliarti un green. Il taglio lo decidi tu, e ovviamente va benissimo anche il black, diciamo che tra tutte le varianti che ti hanno proposto questa è quella che ci potrebbe anche stare.
Anche perchè mi ero dimenticato di dirti che utilizzerò due monitor, uno CRT con adattatore vga/DVI da 19 p e l'altro di 22 p. LCD per ovvie ragioni .....
Non ci sono problemi.
...Si certo prima xp e poi vista ma dopo aver installato xp, quindi driver ecc.. ecc.. riavvio il pc con il dvd di vista e procedo, o cìè qualche cosa che mi sfugge??
No, nulla, ovviamente ogni sistema operativo in una sua partizione dedicata, la dimensione la scegli tu, io ti consiglio di fare più grande quella di Vista dato che è probabile che alla fine userai solo questo di SO.
graziano_i
25-05-2009, 14:39
ok, capito comunque di seguito quello che mi hanno risposto...
"tenendo conto dei software che intende utilizzare, la scheda video è di importanza primaria. A nostro avviso la 9600GT non è adeguata per la configurazione scelta in quanto non può offrire le giuste potenzialità, la scheda video consigliata è una quadro ma restando su un budget più basso la GTX275 è la scelta migliore, per quanto riguarda il settore degli hard disk, i western digital black caviar da 500Gb risultano più adeguati e performanti del WD3202ABYS."
Quindi da qui si deduce che la GTX275 lavora meglio della 9600 GT, secondo la loro opinione;
Comunque questa sera li chiamo per capite il da farsi anche se sono pienamente daccordo con EMB e andrei a risparmiare anche qualche cosina...
Poi per le partizioni, avrei deciso in RAID 0, 3 partizioni una per xp una per vista ed una per tutti i renderig, ecc ecc....... mentre sul HDD D: solo BK e storage.........
Cosa ne pensi
A dimenticavo ma la 9600 GT può essere moddata a Quadro?? mentre la GTX275??
Ciao :muro: :mc: :mc: :mc:
ok, capito comunque di seguito quello che mi hanno risposto...
"tenendo conto dei software che intende utilizzare, la scheda video è di importanza primaria. A nostro avviso la 9600GT non è adeguata per la configurazione scelta in quanto non può offrire le giuste potenzialità, la scheda video consigliata è una quadro ma restando su un budget più basso la GTX275 è la scelta migliore
Io sono in disaccordo completo.
La GTX275 è una scheda favolosa sia chiaro. Ma in questo caso particolare se l'alternativa era una quadro è un discorso, ma una scheda gaming come la GTX275 darebbe troppo poco in più tranne che nei giochi. Mentre il costo è circa il quadruplo!!!!!!
per quanto riguarda il settore degli hard disk, i western digital black caviar da 500Gb risultano più adeguati e performanti del WD3202ABYS."
Gli R3 sono la serie enterprise di WD. Ergo sono progettati per avere la massima sicurezza possibile, cosa essenziale in un array di tipo stripe.
I caviar black sono dischi eccellenti, ma in questo particolare caso sono più adeguati i dischi enterprise. Poi se preferisci prendere i black poco male, ma cmq ti trovi dischi a due piatti, ergo anche dal punto di vista prestazionale secondo me vanno di più gli R3 alla fine.
Quindi da qui si deduce che la GTX275 lavora meglio della 9600 GT, secondo la loro opinione;
Ma va?
E c'era bisogno della loro opinione per capirlo?
Ma il fatto è che costa quattro volte tanto. E non ti da differenza tangibile nei software che usi tu. Se un domani avrai bisogno di una quadro il discorso cambia, ma usando il direct 3D e l'openGL senza certifica è meglio spendere i soldi con oculatezza IMHO.
Poi per le partizioni, avrei deciso in RAID 0, 3 partizioni una per xp una per vista ed una per tutti i renderig, ecc ecc....... mentre sul HDD D: solo BK e storage.........
Cosa ne pensi
Sì è ok.
A dimenticavo ma la 9600 GT può essere moddata a Quadro?? mentre la GTX275??
Non sono informato su queste cose, ma non mi risulta.
Cmq se il tuo budget è aumentato PIUTTOSTO che la scheda video farei la pazzia prendendo le ram più veloci attualmente disponibili ossia le Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Redline Cas 6-7-6 998691 (costano un botto, ma c'è praticamente la stessa differenza che cambiando la scheda video).
graziano_i
25-05-2009, 16:03
le ram??
Mi cambierebbe molto?? rispetto a quelle da te menzionate precedentemente ?
Altra cosa ma la macchina così configurata è abbastanza silenziosa ? dico abbastanza, chiaramente non a manetta..
Ci aggiorniamo questa sera....... ciao :muro: :mc:
le ram??
Mi cambierebbe molto?? rispetto a quelle da te menzionate precedentemente ?
Beh un po' cambierebbe...
Non è ovviamente come dal giorno alla notte, ma se hai dei soldi in più da spendere meglio investire lì che su una gtx275.
Altra cosa ma la macchina così configurata è abbastanza silenziosa ? dico abbastanza, chiaramente non a manetta..
Vai tranquillo, calcola che il dissy esagerato per la cpu unito a quella ventola particolare sono difficili da percepire anche mettendoci l'orecchio vicino!!
Il case è ottimo e le sue ventole molto valide, l'alimentatore è probabilmente il più silenzioso in assoluto e la scheda video è nella norma, non credo ti darà problemi.
graziano_i
26-05-2009, 08:09
Scelta finale:
-Prolimatech Megahalems socket 775/1366
57,00EUR
-Scythe "S-FLEX™" S-FDB 120mm Quiet FAN S-FLEX SFF21D
16,50EUR
-CORSAIR 650W CMPSU-650TX
82,00EUR
-Cooler Master Cabinet CENTURION 590
66,90EUR
-Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
24,50EUR
-2X WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS (RAID 0)
114,00EUR
- WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS 32 mb chache - (backUp, swap file e storage)
94,00EUR
-Gainward 9600GT 512MB
77,00EUR
-ASSEMBLAGGIO E TEST PC
30,00EUR
-Gigabyte GA-EX58-UD3R
169,00EUR
-INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
246,00EUR
-Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 8-8-8-24
125,00EUR
TOT. 1.101,90 EUR
Ho chiamato e ci ho discusso un bel po, chiaramente come un asino ripetendo esattamente le indicazioni e le contestazioni che mi hai giustamente suggerito, effettivamente hanno detto che è la scelta più ponderata.
Poi mi hanno ricordato che le ram di defoult vanno a 1066 (ma già lo sapevo), bisognerebbe overclokkare, e per ora non mi interessa..... assolutamente....
Mi serve una macchina stabile per lavorarci in assoluta tranquillità...
Le ventole vanno bene (mi dicono) però mi consigliano il case "Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black " con ventola "NOCTUA NF-S12B FLX 1200" per avere la massima silenziosità, ma dato che questo case è completamente chiuso non è che mi rassicura più di tanto !!!!
A me interessa soprattutto che dal case possibilmente dalla parte frontale esca PORTA fireware e usb 2............
Una curiosità ho visto sul listino che alcune schede, ATI tipo Asus 4870 512MB DK/HTDI ha anche le OPEN GL nelle specifiche quindi teoricamente dovrebbe essere migliore della 9600 GT (chiaramente per il 3d modellazione e animazione).... Chiedo chiarimenti..
Se è tutto ok procedo per l'ordine (mi dicono che ci vuole una settimana circa dall'ordine).
grazie, attendo considerazioni a riguardo per stilare definitivamente i componenti della macchina. :read: :help:
- WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS 32 mb chache - (backUp, swap file e storage)
94,00EUR
Hai deciso di "trattarti bene" :)
Scelta che si può condividere cmq! :cool:
Poi mi hanno ricordato che le ram di defoult vanno a 1066 (ma già lo sapevo), bisognerebbe overclokkare, e per ora non mi interessa..... assolutamente....
Mi serve una macchina stabile per lavorarci in assoluta tranquillità...
Si può tirare solo le ram senza variare la frequenza della cpu sino a portarle alla frequenza per cui sono certificate a lavorare.
O ancora meglio provare ad abbassare le latenze (che siccome la frequenza standard è più bassa si possono sicuramente ridurre).
Le ventole vanno bene (mi dicono) però mi consigliano il case "Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black " con ventola "NOCTUA NF-S12B FLX 1200" per avere la massima silenziosità, ma dato che questo case è completamente chiuso non è che mi rassicura più di tanto !!!!
Il sileo è un po' troppo "plasticoso" ma ha due vantaggi: ha del materiale fonoassorbente su 4 lati (sopra sotto e ai fianchi) e ha in più del cm590 anche una porta esata frontale. Le usb ce l'hanno sia l'uno che l'altro così come la firewire.
Come svantaggio c'è l'aereazione interna che è inferiore e il fatto che ha le porte e i pulsanti a metà case invece che in alto dove io personalmente le trovo più comodo.
Cmq è adeguato, anche il 590 è però silenzioso, sopratutto con l'HW che scegli tu, ma se preferisci il sileo va benissimo.
Nel tuo caso tra l'altro non hai bisogno di un grosso flusso d'aria in quanto il pc è super ok dal punto di vista della dissipazione. Quindi il sileo ci sta eccome.
Una curiosità ho visto sul listino che alcune schede, ATI tipo Asus 4870 512MB DK/HTDI ha anche le OPEN GL nelle specifiche quindi teoricamente dovrebbe essere migliore della 9600 GT (chiaramente per il 3d modellazione e animazione).... Chiedo chiarimenti..
Certamente anche le ati hanno i drivers openGL. Ma la qualità dei suddetti è due passi indietro rispetto a nvidia. Se fosse per giocare prevalentemente ti potrei dire di scegliere tra ati e nvidia a tuo gusto, ma visto che lo usi professionalmente io ti consiglio nvidia, nvidia e nvidia... Oltretutto chissamai che un domani sto cacchio di CUDA non ser
graziano_i
26-05-2009, 11:25
OK emb, rimango alla vecchia conf, solo hdd da 1 TB in più....
Nella 9600, più precisamente nelle specifiche non è riportata l'icona OpenGl come nelle ati ????
Allora procedo ..... entro questa sera devo ordinarlo .....
a dimenticavo i quad core sono costituiti da 4 processori, mentre i7 da uno....
avrò capito sicuramente male!!! delucidami, se possibile :mc:
Chiaramente quando mi arriva, sempre se possibile dovrai aiutarmi nelle varie config.... ok??
Ciao :read: :muro:
OK emb, rimango alla vecchia conf, solo hdd da 1 TB in più....
Nella 9600, più precisamente nelle specifiche non è riportata l'icona OpenGl come nelle ati ????
Allora procedo ..... entro questa sera devo ordinarlo .....
a dimenticavo i quad core sono costituiti da 4 processori, mentre i7 da uno....
avrò capito sicuramente male!!! delucidami, se possibile :mc:
Chiaramente quando mi arriva, sempre se possibile dovrai aiutarmi nelle varie config.... ok??
Ciao :read: :muro:
gli i7 sono quad core + hyperthreading (altri 4 finti core emulati)
OK emb, rimango alla vecchia conf, solo hdd da 1 TB in più....
Esiste anche il green power volendo con taglio da 1TB (anzi c'è anche da 1,5 o da 2TB). Il black da più prestazioni però.
Nella 9600, più precisamente nelle specifiche non è riportata l'icona OpenGl come nelle ati ????
I drivers ci sono e supporta perfettamente l'openGL (ovviamente senza certifica, come nelle ati).
a dimenticavo i quad core sono costituiti da 4 processori, mentre i7 da uno....
avrò capito sicuramente male!!! delucidami, se possibile :mc:
Il processore è uno in tutti i casi.
Nei core duo 2 Quad ci sono 4 core (è una somma di due coppie di cores nello stesso package) e è in grado di processare 4 threads, nell'i7 ci sono sempre 4 core ma l'architettura è monolitica (non è un unione di due coppie, a tutto vantaggio del fatto che la cache è unificata) e sopratutto è in grado di lavorare su 8 threads simultanei (un po' come se fosse il doppio di un quad vecchio).
Chiaramente quando mi arriva, sempre se possibile dovrai aiutarmi nelle varie config.... ok??
C'è ben poco di cui avrai bisogno, cmq certo che sì :)
graziano_i
26-05-2009, 13:13
ok,
volevo chiederti che differenza c'è oltre alle uscite DVI/VGA con la Gainward 9600GT 512MB GS, rispetto alla 9600GT ......
Forse sarebbe meglio con 2 uscite DVI anche se una la collegherò al CRT...., però nel caso comprassi un'altro monitor LCD avrei l'uscita nativa DVI...
Spero di essermi spiegato, porca miseria.... questo discorso della scheda video ancora non mi convince ma non posso neanche prendere una quadro FX1700, quindi?? :mc: :mc:
Gioco pochissimo, ma gioco soprattutto a simulatori di aerei a scoppio rc, dato che è uno dei miei hobby principali...., giochi di guerra tipo call of duty ecc....
molto raramente.
Vorrei sapere per avere il meglio dai software 3d, cinema 4d, archicad, autocad ecc..... quale è la sche da migliore, tranne le quadro??
Ancora grazie :help: :muro: :mc:
ok,
volevo chiederti che differenza c'è oltre alle uscite DVI/VGA con la Gainward 9600GT 512MB GS, rispetto alla 9600GT ......
Forse sarebbe meglio con 2 uscite DVI anche se una la collegherò al CRT...., però nel caso comprassi un'altro monitor LCD avrei l'uscita nativa DVI...
Spero di essermi spiegato, porca miseria...
Ti sei spiegato, non sono sicurissimo che la versione base non abbia la doppia DVI cmq, ma se intendi dire di comprare la golden sample può essere una buona idea a prescindere. Non costa poi troppo di più.
Ha frequenze di lavoro superiori (leggermente più veloce quindi) e un sistema di dissipazione migliore (sopratutto se decidi per il sileo è consigliabile).
E volendo (ora diffusione a parte apple è praticamente nulla) ha anche una display port (mica bau bau micio micio). Ora non serve a una ceppa ma in un futuro... chissà!
questo discorso della scheda video ancora non mi convince ma non posso neanche prendere una quadro FX1700, quindi?? :mc: :mc:
Ma certo che se vuoi la puoi prendere... :fiufiu:
Vorrei sapere per avere il meglio dai software 3d, cinema 4d, archicad, autocad ecc..... quale è la sche da migliore, tranne le quadro??
Ancora grazie :help: :muro: :mc:
Già detto, qualunque scheda a partire dalla 9600GT è quasi uguale. La differenza è davvero irrisoria.
Dai retta, spendi poco e vedi come va che avrai delle belle soddisfazioni!
E un domani una scheda video si può upgradare... Se dovesse essere indispensabile una quadro per esempio (ma così non è).
graziano_i
26-05-2009, 14:24
non ho capito cosa vuoi dire in questa frase:
---------------------------------------------------
E volendo (ora diffusione a parte apple è praticamente nulla) ha anche una display port (mica bau bau micio micio). Ora non serve a una ceppa ma in un futuro... chissà!
------------------------------------------------------
Quote:
Nella 9600, più precisamente nelle specifiche non è riportata l'icona OpenGl come nelle ati ????
I drivers ci sono e supporta perfettamente l'openGL (ovviamente senza certifica, come nelle ati).
----QUINDI DOVREI INSTALLARE I DRIVER PER LE OPENGL? NON I DRIVER CHE MI DANNO CON LA SCHEDA? GIUSTO??
Comunque, si vada per la Gainward 9600 GT 512MB GS (la diff. è 20 euro)
Grazie, decisione presa, questa sera ordino e ti faccio sapere.... ok ??
Considera che il pc mi arriverà solo assemblato, il resto (raid 0, 3 partizioni in raid 0 per xp-vista-dati) dovrò fare tutto io....
giusto per vedere se almeno a livello teorico ho capito:
a.) inserisco il cd di xp pro sp2 32bit (licenziato), riavvio, partenza da cd rom, e mentre installa i driver delle periferiche riconosciute con F6 gli carico i driver raid da un floppy o pennetta USB dato che tale mobo mi sa che può farlo, b.)continuo tranquillamente l'installazione, dopo installo tutti i driver per xp ecc....ecc...
c.)inserisco il dvd di vista business 64 bit (con regolare licenza), riavvio e vista dovrebbe riconoscere automaticamente il s.o. xp, quindi seleziono l'altra partizione creata precedentemente con xp ed installo vista.... (questa volta senza installare il raid perchè vista dovrebbe riconoscerlo di suo).... e via di scorrendo ...................
...è chiaro che non ho considerato il settaggio del RAID 0 dal bios, anche perchè non ne ho proprio idea di come si faccia...
Come UPS (senza esagerare come spesa quale mi consiglieresti per questa macchina??)
Poi mi servirebbe anche un consiglio sul software da utilizzare per backup/storage temporizzato dal raid 0 in una cartella specifica del 3 HDD (magari in ITA e free).
Ancora, grazie . . . . . . non finirò mai di ringraziarti anche perchè hai una pazienza!!! :read: :muro: :mc:
non ho capito cosa vuoi dire in questa frase:
---------------------------------------------------
E volendo (ora diffusione a parte apple è praticamente nulla) ha anche una display port (mica bau bau micio micio). Ora non serve a una ceppa ma in un futuro... chissà!
------------------------------------------------------
Quote:
Nella 9600, più precisamente nelle specifiche non è riportata l'icona OpenGl come nelle ati ????
I drivers ci sono e supporta perfettamente l'openGL (ovviamente senza certifica, come nelle ati).
----QUINDI DOVREI INSTALLARE I DRIVER PER LE OPENGL? NON I DRIVER CHE MI DANNO CON LA SCHEDA? GIUSTO??
Comunque, si vada per la Gainward 9600 GT 512MB GS (la diff. è 20 euro)
Grazie, decisione presa, questa sera ordino e ti faccio sapere.... ok ??
Considera che il pc mi arriverà solo assemblato, il resto (raid 0, 3 partizioni in raid 0 per xp-vista-dati) dovrò fare tutto io....
giusto per vedere se almeno a livello teorico ho capito:
a.) inserisco il cd di xp pro sp2 32bit (licenziato), riavvio, partenza da cd rom, e mentre installa i driver delle periferiche riconosciute con F6 gli carico i driver raid da un floppy o pennetta USB dato che tale mobo mi sa che può farlo, b.)continuo tranquillamente l'installazione, dopo installo tutti i driver per xp ecc....ecc...
c.)inserisco il dvd di vista business 64 bit (con regolare licenza), riavvio e vista dovrebbe riconoscere automaticamente il s.o. xp, quindi seleziono l'altra partizione creata precedentemente con xp ed installo vista.... (questa volta senza installare il raid perchè vista dovrebbe riconoscerlo di suo).... e via di scorrendo ...................
...è chiaro che non ho considerato il settaggio del RAID 0 dal bios, anche perchè non ne ho proprio idea di come si faccia...
Come UPS (senza esagerare come spesa quale mi consiglieresti per questa macchina??)
Poi mi servirebbe anche un consiglio sul software da utilizzare per backup/storage temporizzato dal raid 0 in una cartella specifica del 3 HDD (magari in ITA e free).
Ancora, grazie . . . . . . non finirò mai di ringraziarti anche perchè hai una pazienza!!! :read: :muro: :mc:
intendeva che displayport è la porta video nuova destinata a sostituire dvi, ma a parte i monitor apple che l'han tutti pochi altri monitor hanno questa connessione
graziano_i
26-05-2009, 21:50
Aiuto, ho girato a zonzo per molti forum, compreso quello ufficiale di Cinema 4d e li consigliano quasi tutti una ATI HD4870 (utilizza openGl), dicono che è la scelta migliore prima di passare ad una quadro (quindi scheda grafica PRO).
La geforce gira meno poligoni in Viewport ( a parità di scheda video nel confronto con una ati)
La Geforce scalda di più dell' ati.
La Geforce ti costa di più
La Geforce ti fa fare delle belle partite in Direct X
..... Sono sempre più incasinato ....... Emb.... ci sei?? help.....
Grazie anche a Te Fazz!! aiutatemi :muro: :muro: :doh: :doh: :banned:
allora vai tranquillamente di 4870
Aiuto, ho girato a zonzo per molti forum, compreso quello ufficiale di Cinema 4d e li consigliano quasi tutti una ATI HD4870 (utilizza openGl), dicono che è la scelta migliore prima di passare ad una quadro (quindi scheda grafica PRO).
La geforce gira meno poligoni in Viewport ( a parità di scheda video nel confronto con una ati)
La Geforce scalda di più dell' ati.
La Geforce ti costa di più
La Geforce ti fa fare delle belle partite in Direct X
..... Sono sempre più incasinato ....... Emb.... ci sei?? help.....
Grazie anche a Te Fazz!! aiutatemi :muro: :muro: :doh: :doh: :banned:
A me risulta che le schede Ati NON supportanto l'openGL migliorato ma solo quello base.
E ti ribadisco, tutti i professionisti che conosco sono concordi a dire: ati MAI.
Poi se ti vuoi prendere la 4870 fai pure. Funzionare dovrebbe funzionare lo stesso.
graziano_i
27-05-2009, 18:06
ok dopo aver frequentato molti forum su cinema 4d è emerso che la GAINWARD HD4870 1024 MB GS (golden .....) è il miglior compromesso per prestazioni medio alte su giochi e applicazioni 3d.........
Opterei proprio per quest'ultima, ora mi chiedo l'alimentatore CORSAIR da 650W, basta???
Emb lo so che tu mi hai consigliato Nvidia, ma su quasi tutti i forum di cinema 4d consigliano ATI HD, chiaramente dopo le QUADRO NVIDIA !!!
attendo come sempre con ansia, siamo agli sgoccioli, comunque computando la HD arrivo a ,1.206,80 EUR, cosa ve ne pare ?? come macchina??? :mc:
ok dopo aver frequentato molti forum su cinema 4d è emerso che la GAINWARD HD4870 1024 MB GS (golden .....) è il miglior compromesso per prestazioni medio alte su giochi e applicazioni 3d...
Ah ecco! Se parliamo di giochi è un altro discorso...
Opterei proprio per quest'ultima, ora mi chiedo l'alimentatore CORSAIR da 650W, basta???
Basterebbe il 450W fai te...
Emb lo so che tu mi hai consigliato Nvidia, ma su quasi tutti i forum di cinema 4d consigliano ATI HD, chiaramente dopo le QUADRO NVIDIA !!!
La scelta è tua, a me non risulta per nulla.
Inoltre ti consiglio di guardare le date, quando è uscita ATI con la serie 48XX le schede nvidia costavano molto di più, ergo vedi quando sono stati dati i vari consigli.
Ma siccome sei tu che devi essere convinto è giusto che tu prenda quello che ti convince di più, ergo vai pure con la 4870.
Parli di golden sample, ok, ma quanto costa di più rispetto a una 4870 normale? O addirittura la toxic!!
graziano_i
28-05-2009, 14:39
la diff. non è molta e poi ho letto sul cinebench R10 (cinema 4d), addirittura la HD4870 da in testa anche la GTX280 ... incredibile?? chiaramente in OpenGL
Poi volevo chiederti se con questa scheda madre è possibile aumentare la frequenza del procio non dico a 4 ma quindi overcloccare un po ....... (mi piacerebbe considerare l'ipotesi).
Volevo riportarti ciò che un'esperto mi ha indicato:
________________________________
è un grosso errore impostare il raid 0 per la partizione di sistema, piuttosto mi preoccuperei di fare un raid 0 per lavorare con i video. A questo punto prenderei un Caviar Blue 320Gb per il sistema, il doppio RE3 per i video ed un Caviar Blue da 750Gb per il resto (perché un Caviar Black, utilizzi il pc come storage-server?).
Quelle ram inoltre sono esagerate, puoi risparmiare almeno 30€ prendendo delle Corsair XMS3 o delle OCZ Platinum sempre a 1333Mhz.
_________________________________________________
su un'altro forum....
Come sempre, attendo..... grazie :mc: :muro:
alex87alex
28-05-2009, 14:54
Ti faccio un paio di collegamenti:
Opengl---->Unix---->Linux---->Nvidia
punto, nn c'è altro da dire.... Ovvio che le ati vanno bene lo stesso, ma in ambiente linux nvidia è parecchio + avanti.
Se nn capisci il perchè del collegamento di opengl con linux ti rimando a wikipedia ;) http://it.wikipedia.org/wiki/OpenGL
graziano_i
28-05-2009, 14:57
Ti ringrazio Alex ma io non lavoro assolutamente in Linux ed inoltre cerco confronti con Cinema 4d.....
comunque grazie... :read:
alex87alex
28-05-2009, 15:00
era x dirti che se utilizzi programmi in opengl che è stato sviluppato in ambiente linux devi usare ciò che in quell'ambiente è il top, quindi nvidia ;)
graziano_i
28-05-2009, 15:31
daccordissimo, ma come mai nei test fatti sul cinebench R10 (cinema 4d), addirittura la HD4870 da in testa anche la GTX280 ?
ecco perchè ho molti dubbi, ma se dovessi prendere una PRO, non chiederei nemmeno consigli, senza esitare acquisterei Nvidia FX quadro.....
spero di essermi spiegato bene, comunque è un casino....
:muro:
alex87alex
28-05-2009, 15:59
Cmq sia questi programmi a meno di schede video professionali hanno bisogno di processori buoni + che schede video buone... Cmq io rimarrei su nvidia ;)
alex87alex
28-05-2009, 16:09
Mi devo ricredere.. Ho fatto una ricerca su siti specializzati in cinema 4d e l'ati supera nvidia. Detto questo ho sentito pure pareri in cui a parte usi professionali una 4870 è un'ottima scheda video. IMHO prendi quella (nn si tratta di grossi margini rispetto a nvidia ma di qualche secondo nel rendering.. Cmq tutto fa brodo :D )
Posto un bench: http://www.tweaktown.com/articles/1770/palit_geforce_gtx_260_sonic_216sp_55nm_graphics_card/index6.html
graziano_i
28-05-2009, 18:23
..... io ho fatto gli stessi giri ed è emerso proprio che la HD4850 si comporti meglio con le openGl delle GTX,
Per ora dato che questa scheda mi consentirebbe sia di lavorare in maniera sufficiente con appl. 3d e allo stesso tempo giocare spendendo solo 140
anzicchè 400 per la FX1800 (che prenderò quando ne avrò bisogno) anche perchè ne farò un uso, per osa semi-semi prof (utilizzerò le applicazioni 3d in modo pesante solo per studiarci)...
- Gainward 4870 512MB GS
159,00EUR
- Sapphire 4870 512MB GDDR5
139,00EUR
o dovrei optare per quella da 1 GB???
Utilizzerò 2 monitor, il 1 crt mentre il secondo LCD chiaramente collegati sempre
risoluzione monitor 1024 x 768 - ris. monitor 2 = 1680 x 1050
grazie per le ricerche che hai fatto.....
Aspetto anche i pareri di EMB riguardo:
Volevo riportarti ciò che un'esperto mi ha indicato:
________________________________
è un grosso errore impostare il raid 0 per la partizione di sistema, piuttosto mi preoccuperei di fare un raid 0 per lavorare con i video. A questo punto prenderei un Caviar Blue 320Gb per il sistema, il doppio RE3 per i video ed un Caviar Blue da 750Gb per il resto (perché un Caviar Black, utilizzi il pc come storage-server?).
Quelle ram inoltre sono esagerate, puoi risparmiare almeno 30€ prendendo delle Corsair XMS3 o delle OCZ Platinum sempre a 1333Mhz.
_________________________________________________
su un'altro forum....
Come sempre, attendo..... grazie
Aspetto anche i pareri di EMB riguardo:
Volevo riportarti ciò che un'esperto mi ha indicato:
________________________________
è un grosso errore impostare il raid 0 per la partizione di sistema, piuttosto mi preoccuperei di fare un raid 0 per lavorare con i video. A questo punto prenderei un Caviar Blue 320Gb per il sistema, il doppio RE3 per i video ed un Caviar Blue da 750Gb per il resto (perché un Caviar Black, utilizzi il pc come storage-server?).
LOL e questo sarebbe un esperto?
Sa a malapena quello che dice.
Nel raid 0 ci fai tutte le partizioni che ti pare, e ci metti SIA il sistema operativo (così si carica e legge e scrive più velocemente lui) SIA i video e i file in lavorazione.
A parte che lui ti consiglia QUATTRO dischi, cosa assurda (non per il fatto che siano 4, io ad esempio ne ho 7) configurati così.
Ma è un esperto focaccere? Lo sa che si parla di informatica vero?
Spero che non sia lui la sola fonte che consulti...
Sul discorso HD4870 fai pure se è il solo cine 4D il termine di paragone.
Io ti ripeto quello che pensano gli studi di architettura che conosco che o hanno apple oppure hanno win+nvidia. Certo non usano sopratutto cine 4d su quello non ci piove.
Quelle ram inoltre sono esagerate, puoi risparmiare almeno 30€ prendendo delle Corsair XMS3 o delle OCZ Platinum sempre a 1333Mhz.
Di quali ram stai parlando di grazia? Se intende le redline sono d'accordo. Ma l'importante è che siano con bassa latenza (ALMENO c8), in triple channel e affidabili.
alex87alex
28-05-2009, 19:40
emb mi sono fatto un giro sul forum + importante italiano x quanto riguarda cinema 4d e x quello che deve fare l'utente l'ati è la scelta migliore. Una quadro a parità di prezzo gli darebbe un boost nn indifferente ma in previsione game ati è la + bilanciata (nonchè + performante di nvidia "standard") ;)
X il resto sono pienamente d'accordo con te ;)
graziano_i
28-05-2009, 20:28
Ciao EMB, per fortuna conosco anche te, comunque, di tutte queste chiacchiere (confronti) che riporto da altri forum (apparte le ATI che è ormai risaputo, SU CINEMA 4d essere più performanti) servono soprattutto a farmi capire con serietà cosa devo fare, e tu insieme agli altri (su questo forum) lo state facendo egregiamente.
Anche a me mi sembra strano mettere 4 HDD, sai a dirla tutta l'unica mia paura è se uno dei 2 hdd in raid si rompe, perdo tutto (relativamente) perchè con un software di bakup temporizzato copierò i dati sul terzo HDD insieme al resto ..... perderei solo il boot con entrambi i S.O. un bel casino reinstallare tutto compreso i software da capo, però se la probabilità di rottura è la stessa di un HDD singolo, allora non ho dubbi......................
Per la scheda madre, invece, non avevo considerato il discorso di un domani poterla overcloccare un pochino, che dici per la sh. madre che consiglia L'ESPERTO??
Per correttezza ti riporto sempre i consigli dell'esperto (a un forum per treddisti)
_________________________________________________________
Anche la scheda madre a pare il mio è limitata, a meno che non decidi di tenere il processore a default ma sarebbe davvero uno spreco.
se vuoi overclockare sarebbe meglio almeno una UD4P, altrimenti se lavori a frequenza di default non ci sono problemi, va bene anche la UD3R.
Il Prolimatech sugli i7 920 non è un buon dissipatore, è stato dimostrato dai test: molto meglio uno Scythe Mugen 2 che costa anche di meno.
________________________________________________________
Caro EMB, e company delucidami ....... così ordino e basta....
Ripeto io utilizzo pesantemente, sempre, (per il 3d) Cinema 4d - Archicad - SkhetchUp - Vray - Poser - (2d) Autocad 2008 - Photoshop CS3 - Dreamweaver - flash - fireworks - (EDITING VIDEO) Sony vegas 6/8.1 - programmi vari professionali di compressione video (di ogni genere) - inizierò a montare i video in HD - ecc...... ecc....... menzionarli tutti è esagerato, comunque circa un centinaio senza esagerare.....:mc:
Tek&Muzik
28-05-2009, 20:55
Salve ragazzi, sono nuovo da queste parti :D e trovo magnifico questo sito utile e molto argomentativo !!
Volevo subito partire con una domanda che avete già affrontato, ma forse rifarlo in un altro contesto...
Io faccio l aspirante produttore musicale, ma nel frattempo mi immedesimo nella grafica, video e 3d...
Ho visto nelle varie pagine che anche con 1000euro ci si fa un bel pc con un bel i7 e 3gb di ram...
Quest estate cambierò computer e quindi sono ritornato nella indecisione :
Stavolta però voglio farmi un pc o in questo caso un "daw" ( digital audio wprkstations ) e girando ho trovato un sito che si chiama "ProjectLead"
( http://projectlead.it/prodotti.html )
Assemblano pc esclusivamente per audio editing e video e mi domandavo se a questo punto conveniva comprare da loro, o farselo da soli...????
Io ero optato per la versione "PC Studio 1.5" prezzo all incirca 1.580
( senza scheda audio per lasciare la liberta di scelta )
Io volevo una considerazione esterna e chiedevo a voi se faccio bene a fare questo futuro "acquisting" :D
Grazie ancora :)
alex87alex
28-05-2009, 21:06
Lascia stare... Nn vale quanto lo paghi....
Fai un thread quando hai necessità xchè da qui a fine estate i prezzi si abbassano sicuramente ;)
Tek&Muzik
28-05-2009, 21:11
Lascia stare... Nn vale quanto lo paghi....
Fai un thread quando hai necessità xchè da qui a fine estate i prezzi si abbassano sicuramente ;)
Quindi dici che non conviene ?
In che senso "fai un thread" ? scusa la mia ignoranza :rolleyes:
alex87alex
28-05-2009, 21:44
Nella sezione "configurazioni complete" apri una tua discussione... Scrivere un messaggio così nella discussione aperta da un altro la "sporca". Tranquilo, nn è successo niente... sei ancora un novizio del forum ;)
graziano_i
28-05-2009, 21:58
RIPETO - RIPETO - RIPETO
Ciao EMB, per fortuna conosco anche te, comunque, di tutte queste chiacchiere (confronti) che riporto da altri forum (apparte le ATI che è ormai risaputo, SU CINEMA 4d essere più performanti) servono soprattutto a farmi capire con serietà cosa devo fare, e tu insieme agli altri (su questo forum) lo state facendo egregiamente.
Anche a me mi sembra strano mettere 4 HDD, sai a dirla tutta l'unica mia paura è se uno dei 2 hdd in raid si rompe, perdo tutto (relativamente) perchè con un software di bakup temporizzato copierò i dati sul terzo HDD insieme al resto ..... perderei solo il boot con entrambi i S.O. un bel casino reinstallare tutto compreso i software da capo, però se la probabilità di rottura è la stessa di un HDD singolo, allora non ho dubbi......................
Per la scheda madre, invece, non avevo considerato il discorso di un domani poterla overcloccare un pochino, che dici per la sh. madre che consiglia L'ESPERTO??
Per correttezza ti riporto sempre i consigli dell'esperto (a un forum per treddisti)
_________________________________________________________
Anche la scheda madre a pare il mio è limitata, a meno che non decidi di tenere il processore a default ma sarebbe davvero uno spreco.
se vuoi overclockare sarebbe meglio almeno una UD4P, altrimenti se lavori a frequenza di default non ci sono problemi, va bene anche la UD3R.
Il Prolimatech sugli i7 920 non è un buon dissipatore, è stato dimostrato dai test: molto meglio uno Scythe Mugen 2 che costa anche di meno.
________________________________________________________
Caro EMB, e company delucidami ....... così ordino e basta....
Ripeto io utilizzo pesantemente, sempre, (per il 3d) Cinema 4d - Archicad - SkhetchUp - Vray - Poser - (2d) Autocad 2008 - Photoshop CS3 - Dreamweaver - flash - fireworks - (EDITING VIDEO) Sony vegas 6/8.1 - programmi vari professionali di compressione video (di ogni genere) - inizierò a montare i video in HD - ecc...... ecc....... menzionarli tutti è esagerato, comunque circa un centinaio senza esagerare.....
Tek&Muzik
28-05-2009, 22:04
Nella sezione "configurazioni complete" apri una tua discussione... Scrivere un messaggio così nella discussione aperta da un altro la "sporca". Tranquilo, nn è successo niente... sei ancora un novizio del forum ;)
Lo farò,grazie,
perdonatemi :doh:
graziano_i
28-05-2009, 22:31
SOLUZIONE FINALE, CHIEDO VOSTRA APPROVAZIONE
______________________________________________
posso procedere all'acquisto?? su e-key.it:read:
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
81,00EUR
INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
243,00EUR
Prolimatech Megahalems socket 775/1366
57,00EUR
Scythe "S-FLEX™" S-FDB 120mm Quiet FAN S-FLEX SFF21D
16,50EUR
Gigabyte GA-EX58-UD4P
198,00EUR
Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 8-8-8-24
120,00EUR
Cooler Master Cabinet CENTURION 590
66,90EUR
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS (Raid 0)
113,40EUR
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS
91,00EUR
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
24,50EUR
Sapphire 4870 512MB GDDR5
139,00EUR
ASSEMBLAGGIO E TEST PC
30,00EUR
TOTALE= 1180,30 EUR
N.B. Sul RAID 0 creerò 3 partizioni:
1-win xp pro sp2 32 bit &
2-win vista business 64 bit
3-BK dati, swap, paging ecc....
I S.O. in boot, prima xp e poi vista che dovrebbe automaticamente riconoscere e creare il boot all'avvio..
-Non so programmare il RAID, mai fatto !!!
-Quale versione ATI HD4870 ?? 512 MB?? 024mb??
Accetto pareri, commenti ecc.... ecc.... :mc: :mc:
Anche a me mi sembra strano mettere 4 HDD
Non è strano il fatto che siano 4 ti ribadisco. Io ne ho "solo" 7 di HD ad esempio...
La cosa folle è come ti ha consigliato di usarli.
sai a dirla tutta l'unica mia paura è se uno dei 2 hdd in raid si rompe, perdo tutto (relativamente) perchè con un software di bakup temporizzato copierò i dati sul terzo HDD insieme al resto ..... perderei solo il boot con entrambi i S.O. un bel casino reinstallare tutto compreso i software da capo, però se la probabilità di rottura è la stessa di un HDD singolo, allora non ho dubbi......................
E secondo te perché ti sono stati consigliati dei dischi enterprise invece dei caviar black? :wtf:
Per quanto riguarda la reinstallazione è un problema banale, a sistema installato con tutti gli aggiornamenti e i software che usi (e solo quello) si fa un immagine che si mette nel disco singolo.
Per la scheda madre, invece, non avevo considerato il discorso di un domani poterla overcloccare un pochino, che dici per la sh. madre che consiglia L'ESPERTO??
Non è questione di essere esperti o meno, chi ti ha dato quelle informazioni è un incompetente totale. La UD4P è esattamente uguale alla UD3R come capacità di overclocking (vrm a parte forse, ma non credo proprio intendesse quello). La differenza è in accessoristica. Ma la scheda madre è assolutamente la stessa!
Ecco cosa cambia:
La UD3R ha 4 slot per la ram mentre la UD4P ne ha sei, la UD4P ha tre slot PCI-E e li può usare 16x 8x 8x o ne può usare due a 16x 16x mentre la UD3R ha solo due slot 16x 16x, la UD4P ha due connessioni su slitta esata mentre la Ud3R ne è priva (si usa un convertitore sulle sata normale se ti servono), e per finire la UD4P ha un chip TPM per la criptazione dei dati mentre la UD3R ne è priva. Stop. Finite TUTTE le differenze!
E' vero che cambiano leggermente anche i VRM, ma sono cose che a te interessano meno di zero dato che gli overclock al limite non sono nemmeno pensabili su una macchina di lavoro.
Le funzioni del bios e i controlli sull'OC sono identici.
Per correttezza ti riporto sempre i consigli dell'esperto (a un forum per treddisti)
_________________________________________________________
Anche la scheda madre a pare il mio è limitata, a meno che non decidi di tenere il processore a default ma sarebbe davvero uno spreco.
se vuoi overclockare sarebbe meglio almeno una UD4P, altrimenti se lavori a frequenza di default non ci sono problemi, va bene anche la UD3R.
Fatti spiegare dal genio cosa puoi fare con la UD4P che non puoi fare con la UD3R e vediamo cosa ti dice.
Il Prolimatech sugli i7 920 non è un buon dissipatore, è stato dimostrato dai test: molto meglio uno Scythe Mugen 2 che costa anche di meno.
Ti sembra di aver visto il mugen 2 nel listino di e-key?
E a parte questo... Il Prolimoatech non è un buon dissipatore??? Ma cosa si è fumato sto tipo prima di parlare??????
Vatti a vedere tutti i test che vuoi, senza nulla togliere allo scythe sia chiaro (io ad esempio ho uno scythe di dissy, ma non il mugen 2 che non era ancora uscito).
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/17486-prolimatech-megahalems-cpu-cooler-review-8.html
http://www.legionhardware.com/document.php?id=808&p=2
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=316&Itemid=62&limit=1&limitstart=5
http://www.overclock.net/air-cooling/486228-tr-ultra-extreme-vs-pt-megahalems.html
Davvero una fonte "autorevole" sto tipo.
Se si può disquisire se sia meglio questo, il mugen 2 o l'IFX-14 (parliamo di sfumature e cmq dipende da quanto è "fortunato" un determinato esemplare dato che certi test sono lievemente contrastanti) dire che "Il Prolimatech sugli i7 920 non è un buon dissipatore" è pura follia!
Caro EMB, e company delucidami ....... così ordino e basta....
Ripeto io utilizzo pesantemente, sempre, (per il 3d) Cinema 4d - Archicad - SkhetchUp - Vray - Poser - (2d) Autocad 2008
Spero che tu intenda dire che usi sopratutto cinema 4D, se no non si capisce per nulla tutto sto casino per la scelta di Ati. Cmq è un "non problema", la 4870 è una buona scheda a prescindere, anzi, nel video HD è preferibile alle nvidia (vabbé se su un sistema dualcore entrylevel può esserci un impegno di cpu di un 2-3% in meno usando ati con un i7 la cosa è assolutamente irrilevante, ma tant'è).
graziano_i
29-05-2009, 06:50
OK, EMB ....
Lo chiamo esperto proprio perchè ha dimostrato di non esserlo (a titolo sfottò :D ).
Comunque mi conviene prendere la UD4P secondo te? così un domani potrei aumentare la ram cn magari altri 6 giga triple channell... ecc... per il resto ho capito solo che si eguagliano, cosa mi consigli???
Poi, sempre se hai tempo mi devi far capire bene il discorso dell'immagine, dico bene proprio a livello elementare (fino alla fine mi manderai a :Prrr: )..
Si alla fine ho scelto ATI HD4870, perchè per il 3d utilizzerò esclusivamente CINEMA 4d e ARCHICAD..... anche perchè la Nvidia Quadro FX580 non è in listino !!!! (è una entry level quadro FX) costa circa 200 eurozzi....
Forse ("L'esperto") per i dischi indendeva:
2 in raid 0 (per rendering, video, file di lavoro
1 per S.O. e software
1 per Bk dati, swapp e compagnia bella...
(cosa mi darebbe di più questa config. rispetto a quella precedente??)
Posso ordinare ???
Grazie ..... resto in attesa :muro:
Comunque mi conviene prendere la UD4P secondo te? così un domani potrei aumentare la ram cn magari altri 6 giga triple channell... ecc... per il resto ho capito solo che si eguagliano, cosa mi consigli???
Convenire ovviamente no perché costa di più...
Poi se ti interessa qualche cosa degli accessori in più puoi tranquillamente prenderla (ma direi che forse le esata sono desiderabili, il resto è assolutamente marginale).
Poi, sempre se hai tempo mi devi far capire bene il discorso dell'immagine, dico bene proprio a livello elementare (fino alla fine mi manderai a :Prrr: )..
Metti su il sistema, metti tutti i software (solo quelli indispensabili), fai tutti gli aggiornamenti (sia di win che dei software che dei drivers). Dopodiché fai un immagine compressa usando un software come drive image, o ghost o qualunque altro di tuo gradimento e la metti sul disco di storage.
Un domani dovessi reinstallare tutto non fai altro che avviare il software di imaging, selezionare l'immagine che hai salvato, e "tirarla su" sulla partizione di boot. Ti ritroverai il sistema perfettamente installato ex novo "pulito" come al momento in cui hai fatto detta immagine.
Si alla fine ho scelto ATI HD4870, perchè per il 3d utilizzerò esclusivamente CINEMA 4d e ARCHICAD..... anche perchè la Nvidia Quadro FX580 non è in listino !!!! (è una entry level quadro FX) costa circa 200 eurozzi....
Non mi è mai piaciuto archcad, pensa che lo usavo quando si chiamava radarCH, ora sarà anche migliorato ma mantiene la stessa impostazione. Se vuoi un consiglio... prova vector works.
Forse ("L'esperto") per i dischi indendeva:
2 in raid 0 (per rendering, video, file di lavoro
1 per S.O. e software
1 per Bk dati, swapp e compagnia bella...
Certo che intendeva questo! :eekk: :lamer:
(cosa mi darebbe di più questa config. rispetto a quella precedente??)
Cosa ti darebbe in meno se mai...
Chiedi al furbone il perché ti ha dato quel consiglio che sono curioso di farmi una risata.
Avresti 4 dischi invece di 3 (spesa maggiore e sia pur remoto un maggior rischio di failure).
Avresti il sistema operativo e i programmi messi su un volume più lento (bella cosa avere un raid e non sfruttarlo eh? :Prrr: ).
Avresti gli stessi potenziali "problemi", se ti avesse consigliato un raid 5 + backup almeno avrei capito (con il raid 5 se si rompe un disco hai la continuità di servizio e il sistema continua a funzionare sino a che non sostituisci il disco rotto).
Totalmente senza senso, ma tu chiedigli come mai e ci facciamo due risate.
Non è la prima volta che sento "consigliare" ste robe purtroppo.
graziano_i
29-05-2009, 10:43
Metti su il sistema, metti tutti i software (solo quelli indispensabili), fai tutti gli aggiornamenti (sia di win che dei software che dei drivers). Dopodiché fai un immagine compressa usando un software come drive image, o ghost o qualunque altro di tuo gradimento e la metti sul disco di storage.
Un domani dovessi reinstallare tutto non fai altro che avviare il software di imaging, selezionare l'immagine che hai salvato, e "tirarla su" sulla partizione di boot. Ti ritroverai il sistema perfettamente installato ex novo "pulito" come al momento in cui hai fatto detta immagine.
Se ho capito bene un domani dovessi reinstallare tutto per un eventuale crash, formatto normalmente con xp o vista poi dall'uno o dall'altro faccio partire l'immagine e si installano automaticamente tutti i software e le impostazioni prima del crash ????
Oppure lo riavvio direttamente dall'immagine come se fosse il cd di xp o vista.. ?? Scusami tanto ma non ho capito ne la procedura ne la funzione ....
Riguardo alla risposta dei 4 dischi, te la voglio risparmiare, (un bel bonus... ti faccio)...
Allora EMB, mi dai l'ok?? così ordino??
Grazie per vector works -
N.B. Ricorda che mi devi aiutare a configurarlo, quando arriva !!!
Riguardo alle partizioni che voglio fare, nessun problema?? altre soluzioni migliori ????
Ciao :muro:
Se ho capito bene un domani dovessi reinstallare tutto per un eventuale crash, formatto normalmente con xp o vista poi dall'uno o dall'altro faccio partire l'immagine e si installano automaticamente tutti i software e le impostazioni prima del crash ????
Oppure lo riavvio direttamente dall'immagine come se fosse il cd di xp o vista.. ?? Scusami tanto ma non ho capito ne la procedura ne la funzione ....
La seconda che hai detto (cit.) :D :D :D :D :D
E' una cosa molto veloce, come fosse una "fotografia" dell'intero sistema congelato nel momento in cui crei l'immagine.
Riguardo alla risposta dei 4 dischi, te la voglio risparmiare, (un bel bonus... ti faccio)...
Naa dicci dicci... :cool:
Allora EMB, mi dai l'ok?? così ordino??
Sei tu che devi deciderlo questo, mica sono soldi miei. Quando sei convinto... vai con l'ordine!
N.B. Ricorda che mi devi aiutare a configurarlo, quando arriva !!!
Che intendi con "configurare"?
E' già pronto, tu installi i sistemi operativi, i programmi e inizi ad usarlo.
Ovviamente vanno messi tutti i drivers, questo è normale.
Riguardo alle partizioni che voglio fare, nessun problema?? altre soluzioni migliori ????
Beh che partizioni vorresti fare?
Io farei sul volume di boot una con XP (medio piccola), una con Vista (media) e una grande per i dati di lavoro a cui accedi sia da XP che da vista.
Detta partizione (o alcune cartelle se preferisci non farlo per tutto) devono avere un backup sul terzo disco, la cosa più furba cmq sarebbe avere un unità terza (tipo un disco esterno, ma va bene anche il banale masterizzatore) su cui fare i backup grandfather, poi father e son li fai sul disco interno.
graziano_i
29-05-2009, 11:51
.... ha detto che sarebbe un sistema più affidabile, meno rindondante e per giunta tecnicamente giusto.
l'ho consigliato a molti e si sono trovati bene .......:cry: :cry: :cry:
Comunque:
Detta partizione (o alcune cartelle se preferisci non farlo per tutto) devono avere un backup sul terzo disco, la cosa più furba cmq sarebbe avere un unità terza (tipo un disco esterno, ma va bene anche il banale masterizzatore) su cui fare i backup grandfather, poi father e son li fai sul disco interno.
e se grandfather, poi father e son li invio solo sul 3 disco interno?? :help: :doh:
Scusami ancora ma non ho capito il sistema backup grandfather e compagnia bella...:cool: :cool:
Certo che i soldi sono i miei ma io mi riferivo al fatto se la config va bene per quello che devo fare, a livello tecnico !!! tutto qui (è questo che mi convince più di tutto). :help: :doh:
Spero di essere stato chiaro..... come sempre grazie....
.... ha detto che sarebbe un sistema più affidabile, meno rindondante e per giunta tecnicamente giusto.
l'ho consigliato a molti e si sono trovati bene .......:cry: :cry: :cry:
Ahhh beh! OK allora (non ha la minima idea di cosa significi una ridondanza o una parità che dir si voglia).
Mamma mia... Digli di giocare a briscola che è più semplice imparare quella che l'informatica. :Prrr:
Il "più affidabile" poi chiedigli di spiegartelo che ti fai quattro risate...
e se grandfather, poi father e son li invio solo sul 3 disco interno?? :help: :doh:
Certamente, è la soluzione più semplice. Era solo una fisima.
Scusami ancora ma non ho capito il sistema backup grandfather e compagnia bella...:cool: :cool:
Ti faccio un esempio, ma poi va "tarato" in base alle esigenze, le tempistiche me le invento (o meglio uso quella "scolastica" che va spesso bene per tutti).
All'inizio si fa un backup completo (dei files di lavoro ovviamente, quindi nel tuo caso sarebbe della terza partizione del volume raid) chiamato grandfather e ripetuto diciamo una volta al mese.
Poi si fa ogni giorno a una certa ora (tipo la sera) un backup incrementale (nel senso che vengono backuppati solo i files che sono variati) chiamato son e diciamo ogni settimana un backup completo chiamato father.
Per non "consumare" troppo spazio (anche se i backup saranno compressi) di norma si mantengono i son (quelli giornalieri) per una settimana e poi si sovrascrivono (quello ad esempio del martedì sovrascrive quello del martedì precedente), stessa cosa con i father e i grandfather.
Certo che i soldi sono i miei ma io mi riferivo al fatto se la config va bene per quello che devo fare, a livello tecnico !!! tutto qui (è questo che mi convince più di tutto). :help: :doh:
E' dall'inizio che andava bene a livello tecnico :Prrr:
graziano_i
29-05-2009, 13:23
ok, il pc lo ordino questo pomeriggio.. finalmente....
1-Segnalami un software buono che fà backUp del genere, grandfather, father, son e compagnia bella (possibilmente in ITALIANO)...
2-Altra segnalazione su software per fare BK di partizioni tipo "Drive Image" ma anche per vista 64 bit, NTFS (possibilmente in ITA).
Ciao
1-Segnalami un software buono che fà backUp del genere, grandfather, father, son e compagnia bella (possibilmente in ITALIANO)...
2-Altra segnalazione su software per fare BK di partizioni tipo "Drive Image" ma anche per vista 64 bit, NTFS (possibilmente in ITA).
Beh ci sono software che fanno ambedue le cose...
Acronis true image o paragon drive backup sono i più gettonati.
graziano_i
30-05-2009, 10:46
ok, ho deciso di comprare su un'altro store la nuova PNY Nvidia quadro Pci x16 retail FX580 512 Mb GDDr3 - - 2x Display Port + 1x DVI-I (DL)
prezzo 192,46 € su breakpoint.it
Chiaramente se qualcuno mi indica uno store dove risparmiare, sono tutto orecchie !!!!
COSA NE PENSATE?? ne vale la pena?? CINEMA 4d - Archicad -Autocad - Photoshop cs3-cs4, macromedia ecc..............
Per il video editing va bene??????????? questo per me è di vitale importanza...
Ora il dilemma è come far funzionare contemporaneamente i due video che ho a disposizione.
1- CRT LG flatron 915 Ft in VGA
2- LCD LG FLATRON M2094D in 2xHDMI 1xDVI-D 1x VGA
La scheda in questioe ha:
Contenuto della confezione
- Scheda video NVIDIA Quadro FX 580 di PNY
- Un adattatore da Display Port a DVI-D
- Un adattatore da DVI-I a VGA
Connettori del display: DVI-I + Display Port + Display Port
DVI a link doppio: 1
N.B. Cosa significa DVI a doppio link ????
Con questa scheda ed i video che mi ritrovo posso collegare questi ultimi entrambi contemporaneamente e quindi lavorarci tranquillamente???
Potrei fare da Display Port a DVI-D, collegare il monitor LCD, mentre dall'uscita della scheda video DVI-I con l'adattatore collegare il CRT in VGA..
Ma posso collegare la scheda da DVI a DVI-D??? credo proprio di no???
Quali cavi mi servono, es: maschio maschio, maschio femmina ecc..???
Grazie :muro: :muro: :muro: :muro:
ok, ho deciso di comprare su un'altro store la nuova PNY Nvidia quadro Pci x16 retail FX580 512 Mb GDDr3 - - 2x Display Port + 1x DVI-I (DL)
prezzo 192,46 € su breakpoint.it
Chiaramente se qualcuno mi indica uno store dove risparmiare, sono tutto orecchie !!!!
Prova ad usare trovaprezzi...
Cmq se compri la scheda video da un altra parte il pc te lo devi assemblare da te ovviamente! Sei capace? (è facile ma è bene capirlo).
COSA NE PENSATE?? ne vale la pena?? CINEMA 4d - Archicad -Autocad - Photoshop cs3-cs4, macromedia ecc..............
Secondo me no, non ne vale la pena.
Oltretutto la volta che ci giochi è un po' un pianto.
Per il video editing va bene??????????? questo per me è di vitale importanza...
Non c'è problema, il video editing è solo 2D. Va bene anche una qualunque scheda video entrylevel.
Ora il dilemma è come far funzionare contemporaneamente i due video che ho a disposizione.
1- CRT LG flatron 915 Ft in VGA
2- LCD LG FLATRON M2094D in 2xHDMI 1xDVI-D 1x VGA
Il problema è la vga. Che non hai sulla quadro.
Ergo devi usare un adattatore da DVI a vga.
E non solo, se la dvi "nativa" la collegherai come è facile pensare all'lcd per avere la vga devi fare una doppia conversione display port->Dvi->vga. Credo che sia possibile ma non è il massimo dell'eleganza.
N.B. Cosa significa DVI a doppio link ????
Che anche il monitor può mandare info al pc (con le risoluzioni e le frequenze supportate).
Con questa scheda ed i video che mi ritrovo posso collegare questi ultimi entrambi contemporaneamente e quindi lavorarci tranquillamente???
Usando DUE adattatori in tutti i casi. E' da vedere se li metti tutti e due sullo stesso monitor o se mandi l'uscita DVI tramite adattatore al monitor CRT e poi metti l'LCD con un convertitore sul display port o se fai come ti ho detto prima con due convertitori entrambi sul CRT e il DVI che va nativo all'LCD.
Ma posso collegare la scheda da DVI a DVI-D??? credo proprio di no???
Sì.
Quali cavi mi servono, es: maschio maschio, maschio femmina ecc..???
Dovresti già averli.
In realtà esiste anche una soluzione "di ripiego".
Ti fai assemblare il pc e ci metti una scheda video tipo la Gigabyte 8400GS TD 512MB che costa 30 euro, poi ti ordini la quadro dove vuoi e nel pc ci metti due schede video, sposti la 8400 su un altro slot e installi la quadro. Poi colleghi il monitor CRT alla 8400 e usi la quadro direttamente con l'LCD.
Spendi 30 euro in più ma non usi convertitori e inoltre ti puoi fare assemblare il pc da loro e aggiungere solo una scheda video in seguito.
graziano_i
30-05-2009, 11:16
Quindi la HD4870 più o meno si eguaglia nelle openGl, anche per quello che dovrei farci io.... giusto??? e in più potrei giocarci ..... (anche se mi interessa relativamente).
Oppure prendere la config con l'HD4870 e un domani inserire in un'altra slot la quadro, giusto??
Potrei anche configurare solo la HD con Xp pro per giocare e la quadro in Visa 64 bit per lavorarc con Cinema 4d??
sarebbe possibile fare tale operazione ??
Riguardo all'assemblaggio ho chiamato e mi hanno detto che volendo mi inviano il pc senza scheda video, perchè loro hanno in catalogo solo la quadro FX1700 (400 eurozzi, forse per me e per ora è meglio la fx580 uscita di recente).. non credi??
riguardo alle connessioni ripeto:
Potrei fare da Display Port (scheda video) a DVI-D,quindi, collegare il monitor LCD, mentre dall'uscita della scheda video DVI-I con l'adattatore vga collegare il CRT in VGA.. (non capisco dove vedi la doppia conversione ???????)
Ho sbagliato a porti la domanda, ripeto:
Ma posso collegare la scheda video da DVI-I a DVI-D??? credo proprio di no???
(hanno le entrate/pin diversi)..
Come sempre, attendo..
PERCHè NON MI CONVERREBBE ?? SE USO PROGRAMMI DI GRAFICA 3D ??
FORSE PERCHè è DI FASCIA BASSA??? QUINDI INVESRIREI MALE !!!
CONFUSED!!!!!
grazie:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
dr.feelg00d
30-05-2009, 12:18
Ho valutato i preventivi fatti su ekey però vorrei chiederti solo qualhe chiarimento:
Perchè Gainward 9600 GT e non GTX 260 512 mb (la diff. non è molta, ma le prestazioni, si notano??? )
Perchè Gigabyte GA-EX58-UD3R e non ASUS P6T ??
La ram perchè la Mushkin e non la corsair ?? (rinomata da tutti)
Grazie a tutti, comunque lunedì farò l'ordine su ekey, quindi vi chiedo di di aiutarmi a stilare il preventivo completo, compreso raid ed assemblaggio...
Dicevi che da Xp pro SP2 32 bit, non vedo il raid 0 ?? io procederei con l'installazione in questo modo:
1) Installo il S.O. sul disco D:/ dove farò anche storage e dove installerò i programmi
2)Mentre nei 2 dischi in raid 0, tergiverserò tutti i renderin, flussi video, file temporanei ecc....
Quindi faccio partire il pc dal cd ed installo su D./ ossia sull'unica partizione che sarò in grado di vedere dato che i raid non sarà vsibile in questa fasa, dopo aver installato il S.O., driver ecc.. dal pannello di controllo andrò a partizionare ed abilitare il raid 0 dei due dischi..... spero di non sbagliarmi!!!
Illuminatemi..
Grazie, attendo ... attendo... ma entro lunedi' devo ordinare la macchina....
Se qualcuno di voi ha acquistato su ekey faccia un fischio, sono veloci?? non danno rogne, vero??
Io stò in Basilicata.......
By:mc: :mc: :mc: :muro:
MAC escludilo a priori. un iMac costa 1700 e monta un core duo largamente superato, un destkop assemblato con un core i7 costa sotto i 1200euro
i migliori banchi RAM sono Corsair e Patriot che si equivalgono
kingston-mushkin-ocz sono marche decenti specie le hyper-X della kingston
poi ci sono anche le crucial e le geil che si prestano bene all'overclock
lascia stare le Asus costano troppo ed il gioco non vale la candela le Gigabyte stanno microlievemente sotto, tecnicamente, ma rilasciano bios e relativi aggiornamenti che Asus si sogna e che imo le rende le migliori schede madri attualmente in circolazione specialmente per il rapporto qualità/prezzo, indiscutibile.
Non prendere quel modello, opta per la GA-EX58-UD4P
Prendi 2 Sapphire Vapor-X 4870 in crossfire se puoi permettertelo oppure una xfx/asus/gainward nVidia gtx 260
vai sicuro: e-key, hardware planet ed eprice sono ottimi, e-key una spanna sopra tutti.
graziano_i
30-05-2009, 12:34
Prendi 2 Sapphire Vapor-X 4870 in crossfire se puoi permettertelo oppure una xfx/asus/gainward nVidia gtx 260
Per quello che devo fare io il Cross non serve a nulla !!! 3d ecc.., grafica semi-pro ....
grazie
dr.feelg00d
30-05-2009, 12:48
Per quello che devo fare io il Cross non serve a nulla !!! 3d ecc.., grafica semi-pro ....
grazie
ah allora nVidia quadro nvs 295
poi secondo me l'alimentatore e il case sono ridicoli
ci sono tantissime altre marche qualitativamente migliori:
enermax, thermaltake, antec, cooler master, corsair, zalman..
dr.feelg00d
30-05-2009, 12:59
precisazione semi-professionale o amatoriale?
il rendering è tutto lavoro di cpu (core i7 > all)
la modellazione è per la gpu
a livello amatoriale cioè SOLO editing e se ti limiti a qualche modello semplice va bene anche una 9800gtx+ (così giochi anche decentemente)
semi professionale devi prendere una quadro o una firepro entry level
ah allora nVidia quadro nvs 295
poi secondo me l'alimentatore e il case sono ridicoli
ci sono tantissime altre marche qualitativamente migliori:
enermax, thermaltake, antec, cooler master, corsair, zalman..
Non so cosa tu abbia potuto vedere... L'alimentatore è un corsair (made by seasonic) e il case è un cooler master...
il rendering è tutto lavoro di cpu (core i7 > all)
Dipende. Quello raytracing o radiosity per fare i files di pubblicazione sì, quelli "normali" possono anche essere fatti via openGL.
la modellazione è per la gpu
Questo invece è semplicemente sbagliato.
La modellazione la fa la cpu, la gpu fa la visualizzazione.
a livello amatoriale cioè SOLO editing e se ti limiti a qualche modello semplice va bene anche una 9800gtx+ (così giochi anche decentemente)
semi professionale devi prendere una quadro o una firepro entry level
Non è nemmeno troppo vero questo. Quasi tutti i software usano il direct 3D o una versione di openGL senza certifica. In qualche caso è vero che una quadro aiuta e non poco, ma dipende dal software. E ti garantisco che se vai a farti un giro negli studi di architettura di quadro ne trovi ben poche. Mentre di macintosh c'è strapieno.
Quindi la HD4870 più o meno si eguaglia nelle openGl, anche per quello che dovrei farci io.... giusto??? e in più potrei giocarci ..... (anche se mi interessa relativamente).
In openGL ovviamente non si eguaglia per nulla.
Oppure prendere la config con l'HD4870 e un domani inserire in un'altra slot la quadro, giusto??
Certo che sì.
Potrei anche configurare solo la HD con Xp pro per giocare e la quadro in Visa 64 bit per lavorarc con Cinema 4d??
Sarebbe una cavolata. Le configuri entrambe sia in XP che in vista.
Inoltre per giocare perché vorresti usare XP? Per fare a meno delle DX11?? Di nuovo non ha senso.
Riguardo all'assemblaggio ho chiamato e mi hanno detto che volendo mi inviano il pc senza scheda video, perchè loro hanno in catalogo solo la quadro FX1700 (400 eurozzi, forse per me e per ora è meglio la fx580 uscita di recente).. non credi??
Beh tra le due è meglio la 1700 a prescindere da quando è uscita. Cmq fai come credi, ma se vuoi un consiglio spassionato io proverei a mettere una scheda consumer (9600GT o HD4870) e vedi come va. Secondo me non la sentirai mai l'esigenza di una quadro.
riguardo alle connessioni ripeto:
Potrei fare da Display Port (scheda video) a DVI-D,quindi, collegare il monitor LCD, mentre dall'uscita della scheda video DVI-I con l'adattatore vga collegare il CRT in VGA.. (non capisco dove vedi la doppia conversione ???????)
Una per display port DVI e una per Dvi VGA. Due in totale.
Se fai l'inverso ne hai zero da una parte e due dall'altra, sempre due in totale.
Ho sbagliato a porti la domanda, ripeto:
Ma posso collegare la scheda video da DVI-I a DVI-D??? credo proprio di no???
(hanno le entrate/pin diversi)..
I monitor di norma hanno il DVI-I ergo non c'è problema. Se il "DVI-D" lo intendi come il cavo ancora una volta non c'è problema dato che entra tranquillamente nella presa DVI-I e funziona alla perfezione.
PERCHè NON MI CONVERREBBE ?? SE USO PROGRAMMI DI GRAFICA 3D ??
FORSE PERCHè è DI FASCIA BASSA??? QUINDI INVESRIREI MALE !!!
Perchè se il software usa direct 3d la quadro va parecchio di meno della 4870. E nel 2D e nel multimedia lo stesso la scheda consumer stravince.
La quadro fa la differenza SOLO nell'uso di openGL. Ecco perché ti consigliavo la nvidia 9600, spendi poco e intanto la provi, vedrai che sarai soddisfatto, ma se un domani volessi mettere una quadro averesti due nvidia da gestire, e è ovviamente meglio di una ati e una nvidia.
graziano_i
30-05-2009, 15:34
ok, EMB prendo la HD4870 solo perchè con cinema (che utilizzerò tantissimo), risulta molto performante in OpenGL........... solo per questo altrimenti avrei preso tranquillamente una 260GTX....
Riguardo alle config delle schede video ipotizzando di inserirne 2 (la sch. madre tanto me lo consente), chiaramente per utilizzare l'una o l'altra devo spostare il cavetto su quella che preferisco per trarne beneficio, es.... se modello in Opengl utilizzerò l'outpud della quadro, mentre se gioco utilizzerò l'output della HD4870, ora non capisco perchè due Nvidia si gestirebbero meglio !!! tanto devo utilizzare o l'una o l'altra, mica vanno in cross...???
Grazie ancora :mc:
ahhhh .... non ho ben capito a cosa si riferisce, quando dice chè il case ecc.. sono ridicoli e poi mi consiglia, guardacaso la marca del case che ho scelto !!! bo......
Comunque per rispondere a dr.feelg00d, l'ho ripetuto 30 volte nel 3D l'utilizzo è a livello prosumer semi-pro, grossi file per photoshop, lavorazioni in RAW, modellazione 3d (moderata), animazioni (livello medio-basso), video editing PROSUMER... spero di essere stato chiaro..
Ciao e grazie :muro: :muro: :muro:
Riguardo alle config delle schede video ipotizzando di inserirne 2 (la sch. madre tanto me lo consente), chiaramente per utilizzare l'una o l'altra devo spostare il cavetto su quella che preferisco per trarne beneficio, es.... se modello in Opengl utilizzerò l'outpud della quadro, mentre se gioco utilizzerò l'output della HD4870
Quale cavetto? E' ovvio che se vuoi usarne una deve essere collegata al monitor no? :D
ora non capisco perchè due Nvidia si gestirebbero meglio !!! tanto devo utilizzare o l'una o l'altra, mica vanno in cross...???
Per evitare di avere SIA i drivers Ati che quelli nvidia. E' una cosa che cmq si può fare, ergo non ti fare troppi problemi.
PS, hai visto il taglio di prezzi sulle HD4850? Potresti farci un pensierino e iniziare magari a risparmiare qualcosa se un domani ti vorrai regalare una quadro. La differenza di prestazioni tra 4850 e 4870 non è moltissima infatti.
graziano_i
30-05-2009, 16:01
ti riferisci forse a questa:
Sapphire VAPOR-X 4850 512M GDDR3 PCI-E HDMI / DVI-I / VGA
111,00 Euro ( mentre la Sapphire 4870 512MB GDDR5 costa 139), non è molta la differenza..
Prenderla da 1 gb, cosa mi cambierebbe in termini di prestazioni??
e GDD3 o GDDR5??? sempre in termini di prestazioni ??
Sinceramente non sapevo che si potessero mettere due schede video ed utilizzarne 1 a piacimento, ora probabilmente ho risolto tutte le incertezze che avevo, nel senso che: se mi trovo male in openGl prendo una quadro, ma comunque con la HD ci giocherò benino ?? non credi ???
CIao
Mi riferivo a questa notizia:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/poche-radeon-hd-4770-taglio-di-prezzi-a-radeon-hd-4850_29145.htmlhttp://www.hwupgrade.it/news/skvideo/poche-radeon-hd-4770-taglio-di-prezzi-a-radeon-hd-4850_29145.html
Non serve la vapor-X, parlavo della entry level.
La ram se prendi la HD4850 è ddr3, se prendi la 4870 è ddr5, non c'è cmq una differenza abissale tra le due.
graziano_i
30-05-2009, 22:55
ok, ho afferrato, ma nei cinebench è menzionata la 4870 non la 4850, anche se credo non ci sia sostanziale differenza, a parte le uscite..
Quello che ti chiedevo era anche la differenza tra 512 e 1 gb ram??
Poi ci sono tante versioni, vaporex ecc....
Forse la sapphire, leggevo che è rumorosa e sulle versioni vaporex hanno eliminato questo problema !!! bo... un negozio dice una cosa, un'altro ne dice un'altra.. quale sarà la verità???
Cosa mi cambierebbe, in termini di prestazioni? in base ai video che utilizzerò e il rinomato Cinema 4d ?? :muro:
EMB, dimenticavo, dato che volevi farti 2 riste..... il nostro "Esperto" afferma che:
Non puoi avere due schede video sullo stesso sistema.............
non è che ti sei sbagliato ?
Naturalmente scherzo...........
graziano_i
31-05-2009, 19:15
ORDINE EFFETTUATO, SPERIAMO BENE!!!!!!ù:Prrr: :Prrr:
graziano_i
10-06-2009, 13:09
Salve, Il PC Mi è appena arrivato, quindi questa sera come torno a casa scarto il tutto e procedo..
EMB ti raccomando resta nei paraggi.......... :mc: :mc: :mc:
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
INTEL I7 920 D0 stepping BOXED
Prolimatech Megahalems socket 775/1366
Scythe "S-FLEX™" S-FDB 120mm Quiet FAN S-FLEX SFF21D
Gigabyte GA-EX58-UD4P
Mushkin 6GB (3x2GB) DDR3 1600Mhz Triple Channel Memory 8-8-8-24
Cooler Master Cabinet CENTURION 590
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 1TB WD1001FALS
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
Floppy 3.5" 1.44MB Sony/Samsung/Nec/Alps nero
Sapphire 4870 512MB GDDR5
Io sto nei paraggi, cmq è facile.
Leggi il manuale della scheda madre, ti dice la combinazione di tasti per entrare nel bios del controller (NB il bios del controller non è il bios principale, è un secondo menù a cui si accede dopo che il bios principale ha avviato la macchina).
Da codesto bios scegli i due R3, li metti in raid 0, salvi e riavvii.
Entri nel bios principale, setti i dischi sata come "raid mode" (le altre due alternative sono IDE e AHCI ma va messo raid), setti l'ordine di boot con il cd rom come prima unità e poi gli HD, setti già che ci sei la ram a 1600mhz, salvi e riavvii.
Poi installi XP e all'inizio quando te lo chiede schiacci F6 per mettere dei drivers aggiuntivi.
Attendi qualche decina di secondi e ti chiederà di mettere i drivers. Vanno messi SOLO su floppy. Ergo preparati un floppino con i drivers intel ICH10 raid.
Una volta fatto questo installi XP normalmente creando una partizione non troppo grossa.
Poi installi vista, in questo caso i drivers li prende anche da cd o pendrive (ci vogliono gli stessi drivers ma in versione a 64 bit).
Vista riconosce che c'è già XP e quindi ti installa anche il suo boot manager. Così poi ti chiede allo startup con che sistema operativo vuoi avviare la macchina.
graziano_i
10-06-2009, 14:34
Poi installi vista, in questo caso i drivers li prende anche da cd o pendrive (ci vogliono gli stessi drivers ma in versione a 64 bit).
... Ma vista non riconosceva automaticamente i driver del raid??? o ti riferivi ai driver delle periferiche (scheda video, ecc....) da installare successivamente???
non ho capito bene....
Io ho una versione di vista business a 64 bit in inglese senza SP1, è possibile scaricare la lingua italiana?? è chiaro che ho la licenza !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.