View Full Version : 17 anni fa, Capaci, Palermo, muore un Eroe
Morivano Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta.
Per non dimenticare.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/db/Sheet_Falcone_Borsellino.jpg
LuVi
cazzus già 17 anni :(
io me lo ricordo quel giorno... un gran caldo... l'edizione straordinaria al TG...
è un brivido impalpabile che non si può spiegare, ma esiste, lo senti chiaramente, quando la Storia ti passa accanto... quel giorno passò.
Morivano Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta.
Per non dimenticare.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/db/Sheet_Falcone_Borsellino.jpg
LuVi
Mi pare che il nostro paese li abbia già dimenticati da un pezzo :(
luposelva
22-05-2009, 23:11
Ricordo bene momenti tristissimi.:(
ConteZero
22-05-2009, 23:12
...sto diventando vecchio.
FabioGreggio
22-05-2009, 23:17
Morivano Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta.
Per non dimenticare.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/db/Sheet_Falcone_Borsellino.jpg
LuVi
Grandi uomini.
Esempi.
Infatti il Governo manco li ricorda.
fg
Non dico niente per non essere banale. :(
first register
22-05-2009, 23:36
Morivano Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta.
Per non dimenticare.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/db/Sheet_Falcone_Borsellino.jpg
LuVi
Due eroi italiani che ammiro.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone
http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Borsellino
Giovanni Falcone e Francesca Morvillo
http://img8.imageshack.us/img8/6365/10538171.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=10538171.jpg)
Schifani Vito
http://img33.imageshack.us/img33/9214/1992schifani1664605.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=1992schifani1664605.jpg)
Dicillo Rocco
http://img43.imageshack.us/img43/912/1992dicillo1783217.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=1992dicillo1783217.jpg)
Montinaro Antonino
http://img200.imageshack.us/img200/7315/1992montinaro1864531.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=1992montinaro1864531.jpg)
http://img188.imageshack.us/img188/7809/autofalcone1995239.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=autofalcone1995239.jpg)
http://digilander.libero.it/inmemoria/foto/capa2.jpg
http://digilander.libero.it/inmemoria/foto/capa4.jpg
http://digilander.libero.it/inmemoria/foto/capa9.jpg
http://digilander.libero.it/inmemoria/foto/capa3.jpg
Fonti
http://www.cadutipolizia.it/index.asp
http://digilander.libero.it/inmemoria/strage_capaci.htm
"La testa del serpente mafioso è qui in Sicilia, soprattutto a Palermo". "Rimarranno solo i mafiosi qui in Sicilia". "Siamo noi siciliani i peggiori nemici della Sicilia" (G.Falcone)
thewebsurfer
23-05-2009, 00:21
per chi non lo sapesse
http://www.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y
se non sbaglio il video risale a pochi mesi prima della strage. Questo essere è stato vice-presidente della commissione antimafia siciliana per molti anni, sentenze varie per concorso esterno e tangenti ovviamente, ora UDC, direi prevedibile.
Il Pirata
23-05-2009, 00:40
per chi non lo sapesse
http://www.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y
se non sbaglio il video risale a pochi mesi prima della strage. Questo essere è stato vice-presidente della commissione antimafia siciliana per molti anni, sentenze varie per concorso esterno e tangenti ovviamente, ora UDC, direi prevedibile.
*
Steinoff
23-05-2009, 01:21
Li ricordo bene
*
^TiGeRShArK^
23-05-2009, 01:32
:(
Amu_rg550
23-05-2009, 02:14
cazzus già 17 anni :(
io me lo ricordo quel giorno... un gran caldo... l'edizione straordinaria al TG...
è un brivido impalpabile che non si può spiegare, ma esiste, lo senti chiaramente, quando la Storia ti passa accanto... quel giorno passò. Stessi ricordi, stessi pensieri. Due mesi dopo con Borsellino poi mi crollò il mondo addosso.
Eroi.per chi non lo sapesse
http://www.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y
se non sbaglio il video risale a pochi mesi prima della strage. Questo essere è stato vice-presidente della commissione antimafia siciliana per molti anni, sentenze varie per concorso esterno e tangenti ovviamente, ora UDC, direi prevedibile.Che vergogna.
yggdrasil
23-05-2009, 06:17
ho sempre avuto sospetti sul reale mandante ella strage. e ho paura di averci azzeccato sempre più :cry:
Mythical Ork
23-05-2009, 06:20
Non dico niente per non essere banale. :(
*
Il nostro paese non si merita degli eroi come Falcone,Morvillo,Borsellino e i loro uomini della scorta.
Questo paese non si merita niente.
Ciao Giovanni :(
Grazie per aver dato la vita per una patria che non ti meritava.
matteo10
23-05-2009, 09:12
Un ringraziamento ed una preghiera per loro. :(
Idontmind
23-05-2009, 09:15
*
DvL^Nemo
23-05-2009, 09:33
*
Al tempo ero piccolo, 10 anni circa, ricordo poco o nulla.. Se non erro il fratello ( ?? ) di Borsellino o Borsellino stesso disse che questo e' un paese che non vuole cambiare.. Beh quella frase ancora me la ricordo..
EarendilSI
23-05-2009, 09:38
*
http://collettivamente.com/articolo/2206593.html
*
http://collettivamente.com/articolo/2206593.html
Dai, puoi fare di meglio di sabato, anzichè flammare in un trhead commemorativo con il primo link al primo newsgroup che hai trovato :)
Esci un po :) E' per il tuo bene.
Wolfgang Grimmer
23-05-2009, 09:52
uccisi dallo stato.
*
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/mafia-7/celebra-capaci/celebra-capaci.html
A Palermo via alle celebrazioni delle vittime di "cosa nostra"
Il capo dello Stato nell'aula bunker del carcere dell'Ucciardone
Capaci, Napolitano ricorda la strage
"Un'emozione che non passa"
PALERMO - Un omaggio ai caduti nella lotta contro la mafia. A chi indossava una divisa e a magistrati coraggiosi come Falcone e Borsellino. Mattinata all'insegna della memoria, stamattina, a Palermo.
Con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano che depone una corona di fiori davanti la lapide delle vittime di "cosa nostra" che si trova dentro la caserma "Lungaro" di Palermo. Al suo fianco ministri e alte cariche delle forze dell'ordine. Presente anche il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia: "Siamo qui per testimoniare la volontà e l'impegno di fare una battaglia vera contro la mafia. Una battaglia che vogliamo portare avanti sino in fondo". Da Roma Gianfranco Fini manda un messaggio. E' un invito ai giovani perché capiscano "che il loro futuro è nelle loro stesse mani" e che democrazia e legalità sono elementi inscindibili.
La giornata di Napolitano prosegue incontrando i familiari delle vittime delle stragi. Poi via nell'aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo per la cerimonia per il 17esimo anniversario della strage di Capaci. "Non e' la prima volta, rinnovo l'emozione che ho provato altre volte" dice tra gli applausi di centinaia di studenti. L'inno d'Italia, cantato da tutti. Con i bambini mano nelle mano con le autorità. "Ogni anno coltivo maggiore speranza. E questo grazie ai tantissimi ragazzi che arrivano a Palermo per non dimenticare la strage di Capaci" dice Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni.
Sullo schermo passa un video che ripercorre la vicenda umana di Falcone ("un punto di riferimento" lo definisce il Guardasigilli Alfano), ricordando anche le altre vittime di Cosa Nostra. Un filmato, realizzato dal regista Vittorio Rizzo, con le musiche di Nicola Piovani e la voce narrante dell'attore palermitano Luigi Lo Cascio, che si chiude con i volti dei tanti magistrati ed esponenti delle forze dell'ordine che si sono battuti contro la mafia. Tre bambini delle elementari salgono sul palco per recitare al Capo dello Stato una poesia ispirata alla figura di Falcone. Al termine, Napolitano si alzato e li abbraccia. Tra nuovi applausi. Con Alfano che annuncia: "I boss sono tutti al carcere duro e ci resteranno".
Nel frattempo in porto è arrivata la "nave della legalità". Il grande traghetto che ha portato nel capoluogo siciliano oltre 1500 tra studenti, insegnanti, accompagnatori ,volontari, per dedicare una giornata alla memoria dei giudici Falcone e Borsellino. A bordo tutti ragazzi che dall'inizio dell'anno scolastico hanno lavorato a progetti collegati al tema della legalità.
(23 maggio 2009)
*
http://collettivamente.com/articolo/2206593.html
L'avevo gia letto quell'articolo ma gli ho dato un occhio...
L'Hai postato per quale motivo ? Ci sono tanti spunti...non capisco se è semplice 'informazione' oppure se volevi comunicare qualcosa.
*
Vedere certi figuri parlare di mafia e di Falcone e Borsellino mi fa inorridire..
CozzaAmara
23-05-2009, 10:50
*
A pensare a con chi ci ritroviamo oggi mi vengono i brividi.
Grandi uomini.
Esempi.
Infatti il Governo manco li ricorda.
fg
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/cronaca/mafia-7/celebra-capaci/celebra-capaci.html
Per chi si scòcciasse a leggere
http://www.apcom.net/news/rss/20090523_112700_408fe38_62769.html
Mafia; Napolitano ricorda Falcone: Siamo una nazione unita
Palermo, 23 mag. (Apcom) - Inizia con la voce rotta dall'emozione il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il suo ricordo di Giovanni Falcone nell'aula bunker dell'Ucciardone a Palermo. A 17 anni dalla strage di Capaci, Napolitano sottolinea che "mai come in queste occasioni e davanti a queste memorie sentiamo di essere una nazione e una nazione unita".
Comunque:
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2009-05-23_123358491.html
2009-05-23 09:21
Mafia: boss Gambino giunto in Italia
Atterrato a Roma da Miami nell'anniversario strage di Capaci
(ANSA) - FIUMICINO (ROMA), 23 MAG - Dopo il mancato arrivo di ieri legato a problemi di salute, l'esponente della mafia Rosario Gambino e' giunto oggi in Italia. Accompagnato da quattro funzionari del Servizio Centrale Operativo (Sco),Gambino,indagato dal giudice Giovanni Falcone e coinvolto in Italia nello storico processo ''Pizza Connection'', e' arrivato con un volo di linea dell'Alitalia proveniente da Miami. L'arrivo nel giorno del diciassettesimo anniversario dell'attentato in cui mori' il giudice Falcone.
whistler
23-05-2009, 11:07
è intervenuto oggi il presidente della rpubblica nell aula bunker dove si è svolto il maxi processo con lui alfano.... dietro la scritta la legge è uguale per tutti.
tranne per coloro che si avvalgono del lodo alfano :rolleyes:
:Puke:
per chi non lo sapesse
http://www.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y
se non sbaglio il video risale a pochi mesi prima della strage. Questo essere è stato vice-presidente della commissione antimafia siciliana per molti anni, sentenze varie per concorso esterno e tangenti ovviamente, ora UDC, direi prevedibile.
Che vergogna... Ho messo giustappunto il video su feisbuk con alcuni dettagli a margine, dato che siamo soliti dimenticare in fretta tutto:
Salvatore Cuffaro è un politico e medico italiano, senatore e vicesegretario nazionale dell'UDC. È stato presidente della Regione siciliana dal 17 luglio 2001 al 18 gennaio 2008. Attualmente ricopre la carica di Senatore della Repubblica Italiana. Il 15 ottobre 2007 il procuratore aggiunto Giuseppe Pignatone ha chiesto 8 anni di reclusione per favoreggiamento a Cosa Nostra e rivelazione di segreto d'ufficio.
Il 18 gennaio 2008 viene dichiarato colpevole di favoreggiamento semplice nel processo di primo grado per le talpe alla Dda di Palermo. La sentenza condanna Cuffaro a 5 anni di reclusione nonchè all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Cuffaro dichiara immediatamente di non essere intenzionato ad abbandonare il suo ruolo di presidente della ... Read moreregione Sicilia. Nel frattempo, la pubblicazione di una serie di foto che lo ritraggono con un vassoio di cannoli, mentre apparentemente festeggia per non essere stato condannato per favoreggiamento della mafia, provoca un grande imbarazzo.
Il 24 gennaio 2008 l'Assemblea regionale siciliana respinge la mozione di sfiducia presentata dal centro sinistra. Nonostante il voto di fiducia del Parlamento siciliano, Cuffaro si dimette due giorni dopo, nel corso di una seduta straordinaria dell'Assemblea.
Il processo d'appello al senatore Totò Cuffaro, all'imprenditore della sanità privata Michele Aiello e ad altri 11 imputati: ex investigatori, medici e professionisti si è aperto il 15 maggio 2009 alla terza sezione della Corte d'appello presieduta da Gianfranco Trizzino. Il nuovo processo è stato disposto in seguito al ricorso presentato, nel caso di Cuffaro, sia dai difensori Nino Caleca e Nino Mormino, sia dai pm Maurizio de Lucia e Michele Prestipino che hanno ritenuto di dover impugnare il verdetto emesso dai giudici della terza sezione del tribunale presieduta da Vittorio Alcamo che ha condannato Cuffaro solo per favoreggiamento con l'aggravante di aver aiutato singoli mafiosi.
La Procura ha presentato appello sostenendo che andava riconosciuta a Cuffaro l'aggravante dell'articolo 7 per aver favorito l'organizzazione Cosa nostra mentre per la difesa non vi erano prove per condannare l'ex governatore. A carico di Cuffaro in Procura c'... Read moreè ancora la cosiddetta inchiesta-bis, che ripropone l'ipotesi di reato di concorso esterno in associazione mafiosa per la quale il procuratore Messineo ha chiesto ed ottenuto la riapertura, ritenendo di poter disporre di elementi ulteriori rispetto al materiale probatorio già giudicato dal tribunale.
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Cuffaro#I_procedimenti_giudiziari_penali
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/18/dal-15-maggio-appello-per-cuffaro.html
E' iniziato con la relazione del consigliere Ignazio Pardo il processo di secondo grado denominato "Talpe alla Dda". Nel processo sono ipotizzate una serie di fughe di notizie che fra l'altro avrebbero consentito al boss Bernardo Provenzano di ottenere informazioni riservate sulle indagini condotte per individuare il suo nascondiglio. Degli ... Read moreimputati e' presente solo Michele Aiello. Assente invece Cuffaro, costretto alle dimissioni dalla carica di governatore, proprio a seguito della condanna: il senatore ha comunque preannunciato che intende seguire il processo, "per quanto mi sarà possibile".
http://www.agi.it/palermo/notizie/200905151229-cro-rt11100-talpe_dda_aperto_processo_appello_cuffaro_non_e_in_aula
8 Maggio 2009 - L'ex Presidente della Regione siciliana e l'attuale Governatore Raffaele Lombardo sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Palermo, insieme con altre ventidue persone, tra cui i venti giornalisti dell'Ufficio stampa della presidenza. L'accusa ... Read moreè di concorso in abuso d'ufficio. I venti giornalisti furono assunti nel 2004 con il contratto di redattore capo per chiamata diretta. Alcuni di loro sono già stati ascoltati dal pm che conduce l'inchiesta, Ennio Petrigni. L'inchiesta è stata aperta a seguito della trasmissione degli atti da parte della Procura della Corte dei conti, che aveva chiesto il risarcimento del danno erariale, per complessivi quattro milioni di euro, a Cuffaro, Lombardo e all'ex capo dell'ufficio legislativo e legale, Franco Castaldi.
http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Sicilia.php?id=3.0.3293810641
è intervenuto oggi il presidente della rpubblica nell aula bunker dove si è svolto il maxi processo con lui alfano.... dietro la scritta la legge è uguale per tutti.
tranne per coloro che si avvalgono del lodo alfano :rolleyes:
:Puke:
Questo, tra i tanti post fuori luogo, era totalmente fuori posto. Se ci tieni metti questo documento in un 3d sul lodo Alfano o giu di lì.
DonaldDuck
23-05-2009, 11:50
R.I.P.
http://img33.imageshack.us/img33/7246/1008143foto1120350206ro.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=1008143foto1120350206ro.jpg)
http://girolamo.melis.it/2008/08/forse-non-e-questo-bugiardo-lassassino.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/10/16/csm-falcone-sfida-orlando-no-ai.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/09/07/depistaggi-per-macchiare-la-memoria-di.html
entanglement
23-05-2009, 12:17
per chi non lo sapesse
http://www.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y
se non sbaglio il video risale a pochi mesi prima della strage. Questo essere è stato vice-presidente della commissione antimafia siciliana per molti anni, sentenze varie per concorso esterno e tangenti ovviamente, ora UDC, direi prevedibile.
ma quello che tiene il microfono non è santoro 20 anni fa ?
comunque grande falcone.
ci ha preso in pieno: il problema della sicilia sono i siciliani
Mythical Ork
23-05-2009, 12:23
{|e;27569605']http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs016.snc1/4222_86316762381_71253357381_2355802_5377289_n.jpg
*
ma quello che tiene il microfono non è santoro 20 anni fa ?
comunque grande falcone.
ci ha preso in pieno: il problema della sicilia sono i siciliani
wè, però non è bello far di tutta l'erba un fascio :D
Morivano Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta.
Per non dimenticare.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/db/Sheet_Falcone_Borsellino.jpg
LuVi
me lo ricordo bene
è stato l'inizio dell'incubo che dura da allora : prima il vecchio regime che crolla sotto il peso della sua stessa corruzione e poi la mafia che orfana di ogni referente politico prende il sopravvento .
per finire l'avvento berlusconiano e l'inizio di una "restaurazione" che oramai dura da 15 anni.
L'avevo gia letto quell'articolo ma gli ho dato un occhio...
L'Hai postato per quale motivo ? Ci sono tanti spunti...non capisco se è semplice 'informazione' oppure se volevi comunicare qualcosa.
Semplicemente voleva approfittare della commemorazione per gettare sterco sugli avversari del capo .
Sennò ci mettiamo a postare i risultati sulle inchieste dei mandanti delle stragi così tiriamo fuori di nuovo i soliti nomi di Dell' Utri e Silvio .
^TiGeRShArK^
23-05-2009, 12:43
*
http://collettivamente.com/articolo/2206593.html
io aspetterei cosa ha da dire giovanni brusca prima di spalare merda gratuitamente su un GRANDE uomo additando delle responsabilità che NON ESISTONO a delle persone che non c'entrano nulla, pur di attaccare i vostri "nemici".
Comunque è davvero tristissimo che qualcuno abbia il coraggio di insozzare anche questo thread. :(
entanglement
23-05-2009, 12:45
{|e;27570309']wè, però non è bello far di tutta l'erba un fascio :D
non lE sicilianE
:D :D :D :D
ok non vado OT in questo 3d. non ha senso sporcarlo
^TiGeRShArK^
23-05-2009, 12:45
R.I.P.
http://img33.imageshack.us/img33/7246/1008143foto1120350206ro.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=1008143foto1120350206ro.jpg)
http://girolamo.melis.it/2008/08/forse-non-e-questo-bugiardo-lassassino.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/10/16/csm-falcone-sfida-orlando-no-ai.html
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/09/07/depistaggi-per-macchiare-la-memoria-di.html
siete davvero senza ritegno.
Dopo essere stati smentiti in maniera TOTALE negli appositi thread ora venite anche ad INSOZZARE con le vostre illazioni un thread commemorativo.
Mah... se penso che certi individui, che compiono azioni cosi' ignobili nel thread commemorativo di un eroe dell'anti-mafia, hanno anche il diritto di voto mi scende la tristezza. :(
whistler
23-05-2009, 12:48
siete davvero senza ritegno.
Dopo essere stati smentiti in maniera TOTALE negli appositi thread ora venite anche ad INSOZZARE con le vostre illazioni un thread commemorativo.
Mah... se penso che certi individui, che compiono azioni cosi' ignobili nel thread commemorativo di un eroe dell'anti-mafia, hanno anche il diritto di voto mi scende la tristezza. :(
gli elettori del partito di dell utri la dignità se la sono già giocata.
che gli importa di falcone!
per non parlare del vero eroe MANGANO!
falcone quest italietta da cabaret e da cucù non ti merita :cry:
Semplicemente voleva approfittare della commemorazione per gettare sterco sugli avversari del capo .
Sennò ci mettiamo a postare i risultati sulle inchieste dei mandanti delle stragi così tiriamo fuori di nuovo i soliti nomi di Dell' Utri e Silvio .
No, per favore, non cadete in queste meschine trappolette da quattro soldi, continuate a fargli postare il primo link in cui compaiono insieme le parole "falcone" e "comunisti", si divertono così, non gli date peso, è la cosa migliore.
Strano che taluni esseri, cercano di vedere gli assassini di falcone, in alcuni Magistrati, magari sono gli stessi che votano un partito fondato da un mafioso, che per far riscuotere il pizzo( si il pizzo) chiama un boss di trapani, tale Virga, magari sono gli stessi che votano uno, che toglie tutti gli strumenti di lotta alla criminalita' solo perche lui ne fa parte, e quindi si salva uno, ma si salvano in tanti, che siano interecettazioni, che sia la Ex cirielli, ecc ecc ecc.. magari sono gli stessi che hanno votato un ministro della Repubblica, che disse che con la mafia bisogna saper convivere, o che vanno dietro a qualcuno che dice che la mafia e' una stronzata, che la mafia non esiste, sono gli stessi che si definiscono GARANTISTI, anzi per la precisione: "SEMPRE GARANTISTI" come dice il loro padrone, il palermitano che parla meneghino; strano Falcone e Borsellino erano accusati di "GIUSTIZIALISMO",
erano quelli che volevano la taglia sui mafiosi, erano quelli che in sicilia DISTURBAVANO gli affari dei SICILIANI ONESTI, gli STESSI SICILIANI CHE VOTANO FORZA ITALIA, Falcone e Borsellino, gli stessi che quando ordinavano MAXI RETATE NELLA NOTTE, venivano criticati e additati di avere smania di protagonismo, erano considerati come due che avevano smania di apparire nei giornali, come due prime donne...
Che siate maledetti, e che i vostri figli non possano piu' avere lacrime dal dolore. :)
zerothehero
23-05-2009, 13:36
Li hanno beccati per una grave imprudenza di Brusca, che gettò in una collinetta sopra l'autostrada un mozzicone di sigaretta, da cui gli inquirenti ricavarono il dna...incredibile.
zerothehero
23-05-2009, 13:43
io aspetterei cosa ha da dire giovanni brusca prima di spalare merda gratuitamente su un GRANDE uomo additando delle responsabilità che NON ESISTONO a delle persone che non c'entrano nulla, pur di attaccare i vostri "nemici".
Comunque è davvero tristissimo che qualcuno abbia il coraggio di insozzare anche questo thread. :(
Però se non si vogliono fare polemiche politiche in un thread che vuole essere commemorativo, tale impegno deve esservi da entrambe le parti...anche perchè ho seri dubbi sul fatto che sia falso che Falcone fosse stato ostacolato anche dai suoi "amici" magistrati e da altri che proprio di destra non erano. :fagiano:
Li hanno beccati per una grave imprudenza di Brusca, che gettò in una collinetta sopra l'autostrada un mozzicone di sigaretta, da cui gli inquirenti ricavarono il dna...incredibile.
ti sei mai chiesto perche'? dico, dei boss mafiosi, come Riina,Provenzo, o gli stessi San giuseppari, siano arrivati ad uccidere due magistrati con ke loro rispettive scorte, in questa modalita'? perche' la modalita' e' stata differente dalle altre, tutti gli altri attentati verso esponenti dello stato sono avvenuti in maniera selettiva, ovvero la mafia tendeva a colpire in maniera mirata gli obbiettivi, e seppur con danni materiale elevati, vedi l'uccisione di Rocco Chinnici, sempre con un impatto minimo fra i civili, invece con Falcone e Borsellino, se ne sono fottuti, la carica usata per uccidere Borsellino poteva tranquillamente abbattere un palazzo, la carica usata per Falcone in autostrada, poteva causare una strage ben maggiore, gli attentati a Roma e a Firenze, avevano come obbietti fare morti e danni, non dimentichiamo del fallito attento allo stadio Olimpico di roma..
perche'???
Però se non si vogliono fare polemiche politiche in un thread che vuole essere commemorativo, tale impegno deve esservi da entrambe le parti...anche perchè ho seri dubbi sul fatto che sia falso che Falcone fosse stato ostacolato anche dai suoi "amici" magistrati e da altri che proprio di destra non erano. :fagiano:
destra? dove sta quella destra oggi? quella che non ostacolava?
a votare indulti? a fare leggi per limitare le indagini? a diminiure il tempo di prescrizione? dove sta??
zerothehero
23-05-2009, 13:51
destra? dove sta quella destra oggi? quella che non ostacolava?
Io anche se ero piccolino mi ricordo ancora che Falcone ad es. fu aspramente criticato da chi, all'interno della magistratura, col mantra dell'obbligatorietà dell'azione penale, era contrario alla superprocura e voleva che Falcone, ad es, si occupasse anche dei ladri di pollame. :fagiano:
Peraltro anche chi ha scritto su wikipedia ha i miei stessi fondati dubbi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Falcone
questo periodo, che va dal 1991 alla sua morte, Falcone fu molto attivo, cercando in ogni modo di rendere più incisiva l'azione della magistratura contro il crimine. Tuttavia, la vicinanza di Giovanni Falcone al socialista Claudio Martelli costò al magistrato siciliano violenti attacchi da parte del PCI/PDS, di Leoluca Orlando e di parte della stampa.
Falcone in realtà profuse tutta la propria professionalità nel preparare leggi che il Parlamento avrebbe successivamente approvato, ed in particolare sulla procura nazionale antimafia. Mentre si discuteva di quest'ultima presso la Camera dei Deputati, un esponente del gruppo degli indipendenti di sinistra presentò addirittura un emendamento ad hoc per escludere Falcone da una simile carica, votato dal gruppo del PCI/PDS.
Alcuni magistrati avversarono poi il progetto della Superprocura, denunciando il rischio che essa costituisse paradossalmente un elemento strategico nell'allontanamento di Falcone dal territorio siciliano e nella neutralizzazione reale delle sue indagini. [6]
Il 15 ottobre 1991 Giovanni Falcone è costretto a difendersi davanti al CSM in seguito all'esposto presentato il mese prima (l'11 settembre) da Leoluca Orlando. L'esposto contro Falcone era il punto di arrivo della serie di accuse mosse da Orlando al magistrato palermitano, il quale ribatté ancora alle accuse definendole «eresie, insinuazioni» e «un modo di far politica attraverso il sistema giudiziario». Sempre davanti al CSM Falcone, commentando il clima di sospetto creatosi a Palermo, affermò che «non si può investire nella cultura del sospetto tutto e tutti. La cultura del sospetto non è l’anticamera della verità, è l’anticamera del khomeinismo».
In questo contesto fortemente negativo, nel marzo 1992 viene assassinato Salvo Lima, omicidio che rappresenta un importante segnale dell'inasprimento della strategia mafiosa la quale rompe così gli equilibri consolidati ed alza il tiro verso lo Stato per ridefinire alleanze e possibili collusioni. Falcone era stato informato poco più di un anno prima con un dossier dei Carabinieri del Ros che analizzava l'imminente neo-equilibrio tra mafia, politica ed imprenditoria, ma il nuovo incarico non gli aveva permesso di ottemperare ad ulteriori approfondimenti.
Il ruolo di "Superprocuratore" a cui stava lavorando avrebbe consentito di realizzare un potere di contrasto alle organizzazioni mafiose sin lì impensabile . Ma ancor prima che egli vi venisse formalmente indicato, si riaprirono ennesime polemiche sul timore di una riduzione dell'autonomia della Magistratura ed una subordinazione della stessa al potere politico. Esse sfociarono per lo più in uno sciopero dell'Associazione Nazionale Magistrati e nella decisione del Consiglio Superiore della Magistratura che per la carica gli oppose inizialmente Agostino Cordova.
Sostenuto da Martelli, [un socialista amico di Craxi e ministro della giustizia nel governo Andreotti..aggiungo io] Falcone rispose sempre con lucidità di analisi e limpidezza di argomentazioni, intravedendo, presumibilmente, che il coronamento della propria esperienza professionale avrebbe definito nuovi e più efficaci strumenti al servizio dello Stato. Eppure, nonostante la sua determinazione, egli fu sempre più solo all'interno delle istituzioni, condizione questa che prefigurerà tristemente la sua fine. Emblematicamente, Falcone ottenne la nomina a Superprocuratore il giorno prima della sua morte.
Nell'intervista rilasciata a Marcelle Padovani per "Cose di Cosa Nostra", Falcone attesta la sua stessa profezia: "Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, perché si è privi di sostegno. In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere."
*****************************************************
Vicinanza al socialista Martelli, il che significa anche vicinanza al premier dell'epoca cioè Andreotti.
COme vedete, la storia è ben più complicata di quella che si vuole raccontare. :fagiano:
MA ripeto: se non si vogliono fare polemiche politiche, non le si faccia e basta....troppo comodo dire "basta polemiche" e poi farle colpendo i propi avversari politici. :fagiano:
Io anche se ero piccolino mi ricordo ancora che Falcone ad es. fu aspramente criticato da chi, all'interno della magistratura, col mantra dell'obbligatorietà dell'azione penale, era contrario alla superprocura e voleva che Falcone, ad es, si occupasse anche dei ladri di pollame. :fagiano:
non hai risposto alla mia domanda, o anche tu fai parte di quelli che:" li cerco peggio di me, cosi' sembro pulito"
ps: quella dei ladri di pollame, guarda che viene ripetuta anche oggi, lo si dice spesso: "ma perche' i magistrati non si preoccupano dei problemi della gente, invece di indagare su persone oneste e rispettabili come.... "lo sai tu, come chi.
zerothehero
23-05-2009, 14:00
ti sei mai chiesto perche'? dico, dei boss mafiosi, come Riina,Provenzo, o gli stessi San giuseppari, siano arrivati ad uccidere due magistrati con ke loro rispettive scorte, in questa modalita'? perche' la modalita' e' stata differente dalle altre, tutti gli altri attentati verso esponenti dello stato sono avvenuti in maniera selettiva, ovvero la mafia tendeva a colpire in maniera mirata gli obbiettivi, e seppur con danni materiale elevati, vedi l'uccisione di Rocco Chinnici, sempre con un impatto minimo fra i civili, invece con Falcone e Borsellino, se ne sono fottuti, la carica usata per uccidere Borsellino poteva tranquillamente abbattere un palazzo, la carica usata per Falcone in autostrada, poteva causare una strage ben maggiore, gli attentati a Roma e a Firenze, avevano come obbietti fare morti e danni, non dimentichiamo del fallito attento allo stadio Olimpico di roma..
perche'???
Me lo sono chiesto, si..probabilmente Riina voleva dare un segnale allo stato, a seguito del 41 bis, della superprocura e dei maxiprocessi con centinaia di ergastoli.
Strano che taluni esseri, cercano di vedere gli assassini di falcone, in alcuni Magistrati, magari sono gli stessi che votano un partito fondato da un mafioso, che per far riscuotere il pizzo( si il pizzo) chiama un boss di trapani, tale Virga, magari sono gli stessi che votano uno, che toglie tutti gli strumenti di lotta alla criminalita' solo perche lui ne fa parte, e quindi si salva uno, ma si salvano in tanti, che siano interecettazioni, che sia la Ex cirielli, ecc ecc ecc.. magari sono gli stessi che hanno votato un ministro della Repubblica, che disse che con la mafia bisogna saper convivere, o che vanno dietro a qualcuno che dice che la mafia e' una stronzata, che la mafia non esiste, sono gli stessi che si definiscono GARANTISTI, anzi per la precisione: "SEMPRE GARANTISTI" come dice il loro padrone, il palermitano che parla meneghino; strano Falcone e Borsellino erano accusati di "GIUSTIZIALISMO",
erano quelli che volevano la taglia sui mafiosi, erano quelli che in sicilia DISTURBAVANO gli affari dei SICILIANI ONESTI, gli STESSI SICILIANI CHE VOTANO FORZA ITALIA, Falcone e Borsellino, gli stessi che quando ordinavano MAXI RETATE NELLA NOTTE, venivano criticati e additati di avere smania di protagonismo, erano considerati come due che avevano smania di apparire nei giornali, come due prime donne...
Che siate maledetti, e che i vostri figli non possano piu' avere lacrime dal dolore. :)
*
Anche se non è proprio il thread adatto..
Me lo sono chiesto, si..probabilmente Riina voleva dare un segnale allo stato, a seguito del 41 bis, della superprocura e dei maxiprocessi con centinaia di ergastoli.
si, lo so, a questo ci sono arrivato pure io..qualche 10 anni fa', ma perche'?
un segnale allo stato, ma perche'? e dopo a quale parte dello stato? forse ci stava lo stato X, e lo stato Y, che cercava di subentrare, cercando la fine dello Stato X??? che dopo essendo sia stato che mafia, ha trovato piu' conveniente, eliminare la parte di cosa nostra piu' stragista?
le leggi i processi, i militari, la lotta alla mafia, era una cosa che si faceva gia' da 30 anni, non era la prima volta che dei magistrati o pezzi dello stato intralciavano gli affari mafiosi, ma perche in questa modalita', propio nel 92???
94-92=2, presupponendo che un partito che nasca nel 94, significa che venga pensato ben prima...o no? :)
perche' questa reazione e modalita'???
zerothehero
23-05-2009, 14:08
non hai risposto alla mia domanda, o anche tu fai parte di quelli che:" li cerco peggio di me, cosi' sembro pulito"
ps: quella dei ladri di pollame, guarda che viene ripetuta anche oggi, lo si dice spesso: "ma perche' i magistrati non si preoccupano dei problemi della gente, invece di indagare su persone oneste e rispettabili come.... "lo sai tu, come chi.
Ciao D...S :D
Io non ho problemi in merito perchè ho la coscienza pulita. :D
Dico solo che chi lancia inviti (condivisibili) sul non far polemica dovrebbe farli erga omnes e non solo da una parte contro un'altra. :fagiano:
Se invece vogliamo fare di polemica, va benissimo..ma raccontiamo i fatti evitando ti farne una parodia della battaglia al fosso di Helm tra elfi (i puri e i buoni) e orchi (cattivi e lerci).
Ciao Dantes. :D
Io non ho problemi in merito perchè ho la coscienza pulita. :D
Dico solo che chi lancia inviti (condivisibili) sul non far polemica dovrebbe farli erga omnes e non solo da una parte contro un'altra. :fagiano:
Se invece vogliamo fare di polemica, va benissimo..ma raccontiamo i fatti evitando ti farne una parodia della battaglia al fosso di Helm tra elfi (i puri e i buoni) e orchi (cattivi e lerci).
sarai il terzo, che mi chiama in questo modo, mi fa piacere che io evochi ricordi di altri utenti, ma tu, non vuoi fare polemica, perche' la polemica e' una scusa, per non rispondere, ad esempio alla domanda " perche??";
per gli elfi e i nani, lasciali stare, non mi sembra una scusante valida, per cui tu non risponda, non posso credere, che tu a quella domanda non ti sia mai dato una risposta, una risposta che magari non osi scrivere, ma pur sapendo quella risposta, preferisci girarti dall'altra parte.
(NdR) come nik cercavo qualcosa di simile a unapietra, onestone.. einstain..
anche tramite pvt, mi e' stato chiesto se io fossi un altro utente, i miei nik sono quelli sopra, e dopo come fai a dire di me che sono xxx secondo una tua presupposione, quando ti preoccupi del fosso degli elfi e helm?
Jovanotti - Giovani contro la mafia (http://www.youtube.com/watch?v=HS4Qpksog8o)
^TiGeRShArK^
23-05-2009, 16:37
Però se non si vogliono fare polemiche politiche in un thread che vuole essere commemorativo, tale impegno deve esservi da entrambe le parti...anche perchè ho seri dubbi sul fatto che sia falso che Falcone fosse stato ostacolato anche dai suoi "amici" magistrati e da altri che proprio di destra non erano. :fagiano:
infatti il mio primo commento in questo thread lo potete vedere TUTTI qual'è stato.
Poi sono intervenuto solo per smentire le solite cavolate sparate senza rispetto anche in un thread del genere ricordando che se si vuole parlare di certe cose c'è l'apposito thread che è stato casualmente abbandonato dopo le precise e puntuali smentite.
^TiGeRShArK^
23-05-2009, 16:40
Vicinanza al socialista Martelli, il che significa anche vicinanza al premier dell'epoca cioè Andreotti.
COme vedete, la storia è ben più complicata di quella che si vuole raccontare. :fagiano:
MA ripeto: se non si vogliono fare polemiche politiche, non le si faccia e basta....troppo comodo dire "basta polemiche" e poi farle colpendo i propi avversari politici. :fagiano:
ah vabbè..
e meno male che non volevi continuare con le polemiche.
Comunque, come ho già spiegato con DOVIZIA di particolari, come dicevo prima, Leoluca Orlando si è scontrato con Falcone semplicemente perchè lui voleva fortemente far utilizzare tutti gli elementi sui legami tra politica e mafia che sapeva essere in possesso del magistrato, per aprire finalmente un'inchiesta sul cancro + grande di tutta l'italia: la POLITICA CRIMINALE.
Tutto questo in estrema sintesi, e, ripeto, se ne vuoi sapere di + ripesca quel thread di cui sopra che qui non mi pare il luogo adatto.
zerothehero
23-05-2009, 17:26
infatti il mio primo commento in questo thread lo potete vedere TUTTI qual'è stato.
.
Anche il mio. :fagiano:
Per il resto, che ognuno la pensi come vuole.
zerothehero
23-05-2009, 17:28
ah vabbè..
e meno male che non volevi continuare con le polemiche.
Comunque, come ho già spiegato con DOVIZIA di particolari, come dicevo prima, Leoluca Orlando si è scontrato con Falcone semplicemente perchè lui voleva fortemente far utilizzare tutti gli elementi sui legami tra politica e mafia che sapeva essere in possesso del magistrato, per aprire finalmente un'inchiesta sul cancro + grande di tutta l'italia: la POLITICA CRIMINALE.
Tutto questo in estrema sintesi, e, ripeto, se ne vuoi sapere di + ripesca quel thread di cui sopra che qui non mi pare il luogo adatto.
Certo, certo.
Io la chiudo qui cmq. :fagiano:
Anche il mio. :fagiano:
Per il resto, che ognuno la pensi come vuole.
e come la pensi?
giannola
23-05-2009, 17:58
e come la pensi?
io penso che se i numeri della manifestazione davanti all'albero Falcone del pomeriggio sono quelli che ho visto si può già dire che è un fallimento.....
....di questo passo tra qualche anno sarà solo una manifestazione per pochi intimi.
io penso che se i numeri della manifestazione davanti all'albero Falcone del pomeriggio sono quelli che ho visto si può già dire che è un fallimento.....
....di questo passo tra qualche anno sarà solo una manifestazione per pochi intimi.
perche' tutto e' stato metabolizzato, lo stato Y ha vinto sullo stato X, non e' questione di memoria, ,ma solamente di assimilazione, quegli eventi sono accaduti, la mafia e' stata sconfitta, c'e ancora qualche piccola sacca, la mafia non uccide piu' quindi, quegli eventi sono passati.
Cade proprio in ottimo momento..
giannola
23-05-2009, 18:42
perche' tutto e' stato metabolizzato, lo stato Y ha vinto sullo stato X, non e' questione di memoria, ,ma solamente di assimilazione, quegli eventi sono accaduti, la mafia e' stata sconfitta, c'e ancora qualche piccola sacca, la mafia non uccide piu' quindi, quegli eventi sono passati.
spero tu sia ironico...la mafia è tutt'altro che sconfitta. :stordita:
PS ho quardato il tg3 regionale è se se ne sono usciti con la vaccata che alla manifestazione davanti all'albero borsellino erano in migliaia :asd:
Rido per non piangere....assai, assai ce n'erano 400 (e per la maggior parte ragazzini delle scolaresche e scout)
Avevo solo 1 anno quando morì,non me lo posso ricordare di persona però so davvero quanto è stato, e quanto è importante come simbolo per la gente onesta.
R.I.P
HolidayEquipe™
23-05-2009, 18:51
da siciliano ...la cosa che mi sconvolse di piu ' fu la frase che disse antonino caponnetto (maestro di falcone e borsellino) alla morte di borsellino...piangendo ad un giornalista disse...adesso e' proprio finita...
e non venitemi a dire che le loro idee camminano sulle nostre gambe...
tutte stronzate...
tutte ipocrisie...
tutte frasi fatte...
neanche una scossa del genere è riuscita a scuotere la sicilia...
non ha senso celebrare gli eroi ...quando poi non si prende esempio da essi...
anzi secondo me è un modo per infangare...
la sicilia dica chiaramente che non c'e' speranza...invece di fare inutili manifestazioni che al termine delle quali si torna a casa e si dimentica tutto...
giannola
23-05-2009, 19:09
da siciliano ...la cosa che mi sconvolse di piu ' fu la frase che disse antonino caponnetto (maestro di falcone e borsellino) alla morte di borsellino...piangendo ad un giornalista disse...adesso e' proprio finita...
e non venitemi a dire che le loro idee camminano sulle nostre gambe...
tutte stronzate...
tutte ipocrisie...
tutte frasi fatte...
neanche una scossa del genere è riuscita a scuotere la sicilia...
non ha senso celebrare gli eroi ...quando poi non si prende esempio da essi...
anzi secondo me è un modo per infangare...
la sicilia dica chiaramente che non c'e' speranza...invece di fare inutili manifestazioni che al termine delle quali si torna a casa e si dimentica tutto...
purtroppo hai perfettamente ragione.
La manifestazione non serve a nulla se gli altri 364 giorni la gente è assuefatta allo spirito di omertà e disfattismo.
Servi di uno stato ingrato !
traditi e dimenticati dopo poco
HolidayEquipe™
23-05-2009, 19:14
e da siciliano rispondo a chi ha detto che la mafa ormai e' sconfitta perche' non uccide...
TUTTO L'OPPOSTO
la mafia uccide come ultima spiaggia...quando quacuno gli mette i bastoni fra le ruote...
se adesso non ammzza è perche' nessuno la contrasta...fa tutto co' che vuole...
e' la classica calma apparente...
e' finita ormai...
ah vabbè..
e meno male che non volevi continuare con le polemiche.
Comunque, come ho già spiegato con DOVIZIA di particolari, come dicevo prima, Leoluca Orlando si è scontrato con Falcone semplicemente perchè lui voleva fortemente far utilizzare tutti gli elementi sui legami tra politica e mafia che sapeva essere in possesso del magistrato, per aprire finalmente un'inchiesta sul cancro + grande di tutta l'italia: la POLITICA CRIMINALE.
Tutto questo in estrema sintesi, e, ripeto, se ne vuoi sapere di + ripesca quel thread di cui sopra che qui non mi pare il luogo adatto.
direi che è evidente questo , benchè si affannino in molti a negarlo
e da siciliano rispondo a chi ha detto che la mafa ormai e' sconfitta perche' non uccide...
TUTTO L'OPPOSTO
la mafia uccide come ultima spiaggia...quando quacuno gli mette i bastoni fra le ruote...
se adesso non ammzza è perche' nessuno la contrasta...fa tutto co' che vuole...
e' la classica calma apparente...
e' finita ormai...
avvilente ma vero
EarendilSI
23-05-2009, 20:03
Dai, puoi fare di meglio di sabato, anzichè flammare in un trhead commemorativo con il primo link al primo newsgroup che hai trovato :)
Esci un po :) E' per il tuo bene.
Non ho assolutamente flammato...
Ho riportato un articolo dove vengono fatti presenti dei fatti che voi tutti volutamente o no volete dimenticare...
Come è stato giusto riportare Cuffaro è giusto riportare anche cosa disse la Bocassino, cosa fece Orlando, l'opposizione dei ds e di caselli al progetto di Falcone...
Ecco cosa disse Ilda Bocassini:
Ilda Boccassini scaraventa l' accusa di avere isolato e insultato Giovanni Falcone, di portare una parte delle colpe della sua morte. "Giovanni sapeva di dovere morire. Ma gli è toccato morire con l' amarezza di essere lasciato solo". Indica con nome e cognome i giudici che oggi, secondo lei, non hanno il diritto di piangere Falcone. In prima fila il procuratore generale Giulio Catelani, il procuratore aggiunto Gerardo D' Ambrosio (che poi la condannerà severamente), l' avvocato generale Mario Daniele. "Io sono forse l' unica amica che Giovanni ha avuto qui. Sabato sono andata a Palermo ma l' ho fatto alla chetichella, tardi, quando tutti se n' erano andati. E domenica mattina sono tornata presto all' obitorio, perchè volevo essere sola come era stato solo Giovanni. Non volevo vedere lo scempio che si sta verificando oggi a Palermo, con i funerali di Stato. Voi avete fatto morire Giovanni Falcone, voi con la vostra indifferenza, le vostre critiche. Non potrò mai dimenticare quel giorno a Palermo, due mesi fa, quando a un' assemblea dell' associazione magistrati le parole più gentili per Giovanni, soprattutto da sinistra e da Magistratura democratica, erano di essersi venduto al potere. Mario Almerighi lo disse, ' Falcone è un nemico politico'
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/05/26/boccassini-voi-lo-avete-tradito-ora.html
L'avevo gia letto quell'articolo ma gli ho dato un occhio...
L'Hai postato per quale motivo ? Ci sono tanti spunti...non capisco se è semplice 'informazione' oppure se volevi comunicare qualcosa.
Mi pareva giusto portare un'informazione corretta e completa...
io aspetterei cosa ha da dire giovanni brusca prima di spalare merda gratuitamente su un GRANDE uomo additando delle responsabilità che NON ESISTONO a delle persone che non c'entrano nulla, pur di attaccare i vostri "nemici".
Comunque è davvero tristissimo che qualcuno abbia il coraggio di insozzare anche questo thread. :(
Forse quello che insozza un thread commemorativo sei proprio tu...
Perché nessuno ha detto nulla sul video di Cuffaro (persona cmq a me indifferente), anzi ci sono post di "quote" e invece vi da tanto fastidio le parole di Ilda Bocassini?
ah vabbè..
e meno male che non volevi continuare con le polemiche.
Comunque, come ho già spiegato con DOVIZIA di particolari, come dicevo prima, Leoluca Orlando si è scontrato con Falcone semplicemente perchè lui voleva fortemente far utilizzare tutti gli elementi sui legami tra politica e mafia che sapeva essere in possesso del magistrato, per aprire finalmente un'inchiesta sul cancro + grande di tutta l'italia: la POLITICA CRIMINALE.
Tutto questo in estrema sintesi, e, ripeto, se ne vuoi sapere di + ripesca quel thread di cui sopra che qui non mi pare il luogo adatto.
L'ha detto Ilda Bocassini:
C' è tra voi chi diceva che le bombe all' Addaura le aveva messe Giovanni o chi per lui.
chiaro riferimento al tuo amatissimo Leoluca Orlando...
P.S.: Ti ringrazio Luvi per il tuo classico PM...
P.P.S.: Non ho bisogno dei tuoi consigli quando uscire o quando stare davanti al PC...
P.P.P.S: Per tua informazione, visto che ti interessi tanto ai fatti miei, sono uscito, ho passato una bellissima giornata in piscina, ho nuotato, ho preso il sole, sono stato nel centro wellness (sauna, bagno turco, docce aromatiche, ecc...), con chi? Vabbè, un po' di privacy per favore... :asd:
marcolinuz
23-05-2009, 21:14
Me lo ricordo come fosse ieri e mi viene lo stesso magone. :(
Io sono nato quell'anno e certe volte mi viene il sangue amaro a pensare che il suo sacrificio è stato inutile :( Due anni fa un mio coetaneo manco sapeva chi fosse giovanni Falcone.
Unito nella memoria.
spero tu sia ironico...la mafia è tutt'altro che sconfitta. :stordita:
tragicamente ironico.
StefAno Giammarco
24-05-2009, 01:10
sarai il terzo, che mi chiama in questo modo, mi fa piacere che io evochi ricordi di altri utenti, ma tu, non vuoi fare polemica, perche' la polemica e' una scusa, per non rispondere, ad esempio alla domanda " perche??";
per gli elfi e i nani, lasciali stare, non mi sembra una scusante valida, per cui tu non risponda, non posso credere, che tu a quella domanda non ti sia mai dato una risposta, una risposta che magari non osi scrivere, ma pur sapendo quella risposta, preferisci girarti dall'altra parte.
(NdR) come nik cercavo qualcosa di simile a unapietra, onestone.. einstain..
anche tramite pvt, mi e' stato chiesto se io fossi un altro utente, i miei nik sono quelli sopra, e dopo come fai a dire di me che sono xxx secondo una tua presupposione, quando ti preoccupi del fosso degli elfi e helm?
Interessante caso di reo confesso. Allora, onestone è stato sospeso come sai e per questa violazione ti allungo la sospensione a due settimane sul nick onestone. Gli altri compreso questo te li banno permanentemente e se ti riazzardi a fare un giochetto del genere ci andiamo più pesanti.
Ricapitolando tieniti onestone e per rientrare aspetta la fine delle due settimane di sospensione, se ti fai fregare dall'impazienza scatta il ban (della persona, non dei nick). Buone vacanze.
StefAno Giammarco
24-05-2009, 01:19
Come è stato detto è un 3d commemorativo per cui la polemiche non devono trovarci casa. Naturalmente niente vieta di di aprire altri 3d in cui discutere nel merito. In questo termina qui o in qualche modo la faro terminare io la polemica.
Io ho una età per cui ricordo molto bene il tutto (all'epoca avevo 29 anni) e le scene ce l'ho ancora negli occhi però il ricordo più vivo e la moglie di Schifani ai funerali.
giannola
24-05-2009, 06:44
ah vabbè..
e meno male che non volevi continuare con le polemiche.
Comunque, come ho già spiegato con DOVIZIA di particolari, come dicevo prima, Leoluca Orlando si è scontrato con Falcone semplicemente perchè lui voleva fortemente far utilizzare tutti gli elementi sui legami tra politica e mafia che sapeva essere in possesso del magistrato, per aprire finalmente un'inchiesta sul cancro + grande di tutta l'italia: la POLITICA CRIMINALE.
Tutto questo in estrema sintesi, e, ripeto, se ne vuoi sapere di + ripesca quel thread di cui sopra che qui non mi pare il luogo adatto.
non toccava al politico fare il lavoro del magistrato, l'unica cosa che ha concluso (e consentimi di dubutare sulla sua buona fede) e di indebolire e screditare lo stesso Falcone...con tante grazie dalla mafia. :fagiano:
giannola
24-05-2009, 06:46
Come è stato detto è un 3d commemorativo per cui la polemiche non devono trovarci casa. Naturalmente niente vieta di di aprire altri 3d in cui discutere nel merito. In questo termina qui o in qualche modo la faro terminare io la polemica.
Io ho una età per cui ricordo molto bene il tutto (all'epoca avevo 29 anni) e le scene ce l'ho ancora negli occhi però il ricordo più vivo e la moglie di Schifani ai funerali.
io invece continuo a ricordare uno spettatore vicino a me sul luogo della tragedia che disse....lavoro per il carrozziere...
zerothehero
24-05-2009, 13:19
Ieri sera su rainews 24 hanno trasmesso uno speciale sulla strage di Capaci..peccato che me ne sono accorto a 5 minuti dalla fine. :stordita:
vedo se sul sito rai si riesce a recuperare qualcosa.
first register
24-05-2009, 13:38
Ieri sera su rainews 24 hanno trasmesso uno speciale sulla strage di Capaci..peccato che me ne sono accorto a 5 minuti dalla fine. :stordita:
vedo se sul sito rai si riesce a recuperare qualcosa.
Non ho visto lo speciale di ieri ma penso sia questo che sta sulla sezione "da rivedere" del sito rai.it.
Falcone e Borsellino
Durata: 00:07:02
Pubblicato: 15/07/2008
Visualizzazioni: 2987
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-862799ef-8743-4051-bfba-b6eac3c71540.html?p=0
zerothehero
24-05-2009, 13:41
ah..pensavo di aver beccato solo la parte finale.
Mazza 7 minuti..direi un pò troppo, potevano farne 2-3 minuti. :stordita:
first register
24-05-2009, 13:46
ah..pensavo di aver beccato solo la parte finale.
Mazza 7 minuti..direi un pò troppo, potevano farne 2-3 minuti. :stordita:
Non so cosa è andato in onda. Ora cerco su google perchè interessa anche a me.
Cmque il video di 7 minuti è agghiacciante, il magistrato sapeva che il tritolo che sarebbe stato utilizzato per la strage era arrivato a Palermo.
come faceva a saperlo ?
-kurgan-
24-05-2009, 14:04
Io ho una età per cui ricordo molto bene il tutto (all'epoca avevo 29 anni) e le scene ce l'ho ancora negli occhi però il ricordo più vivo e la moglie di Schifani ai funerali.
http://www.youtube.com/watch?v=j2VizTcMRk4
:(
giannola
25-05-2009, 17:39
ecco riprendiamo la discussione a riflettori spenti....
...e mi domando a che cavolo servono sti festeggiamenti quando: un comune cittadino non può posteggiare nelle zone a pagamento dell'amia senza sentirsi minacciato dai posteggiatori abusivi.
Prima che qualcuno lo dica, era palermitanissimo, non extracomunitario e con l'approccio tipico del mafioso.
s'avvicina coi biglietti che di norma non paghi un euro, ma un euro più la fatidica frase "mi offre un caffè".
Io i biglietti li avevo già e ho risposto che non avevo soldi....l'ho lasciato bestemmiare e per tutto il tempo ho avuto la preoccupazione che mi danneggiasse l'auto.
Ho pensato....se lo fa faccio la denuncia e poi vengo a bestemmiare su Hwup....per fortuna la via era centrale (via libertà in prossimità del politeama) e penso che questo lo abbia fatto desistere dal compiere qualche ripicca bastarda.
Però, cazzo, dico gli addetti dell'amia sono solerti a metterti la multa se tu non fai il biglietto però non è che denunciano questi che ti truffano e che cmq fanno un danno alla stessa azienda.
Tralascio il fatto che nemmeno si contano i poliziotti che girano nella zona in macchina (e il carburante lo paghiamo noi) e che nulla fanno contro questa gente di malaffare...in un km di strada ci saranno una 50ina di posteggiatori senza contare le parallele e le traverse(almeno un paio per ogni traversa).
ora ridomando a che cavolo servono le manifestazioni se poi tutti i giorni è un tripudio di illegalità mista a menefreghismo ?
Spectrum7glr
25-05-2009, 20:35
Grandi uomini.
Esempi.
Infatti il Governo manco li ricorda.
fg
se è per questo nessuno ricorda che Orlando (lo stesso che si presenta a fianco del fine parlatore molisano) a suo tempo si scagliò più volte pesantemente contro Falcone accusandolo delle peggio cose ...
dantes76
25-05-2009, 20:37
se è per questo nessuno ricorda che Orlando (lo stesso che si presenta a fianco del fine parlatore molisano) a suo tempo si scagliò più volte pesantemente contro Falcone...
tho! memoria selettiva, e magari non ricordi l'eroe di un mafioso, e con la mafia bisogna saper convivere... O CHE IL NOME DELL'AEROPORTO DI PALERMO "FALCONE-BORSELLINO" METTE TRISTEZZA E BISOGNA CAMBIARLO.
Spectrum7glr
25-05-2009, 20:43
O CHE IL NOME DELL'AEROPORTO DI PALERMO "FALCONE-BORSELLINO" METTE TRISTEZZA E BISOGNA CAMBIARLO.
se ti rallegra pensare che di imbecilli ce ne sono anche dall'altra parte fai pure :) ...chi sono io per rovinarti il giocattolo?
EarendilSI
25-05-2009, 21:19
se è per questo nessuno ricorda che Orlando (lo stesso che si presenta a fianco del fine parlatore molisano) a suo tempo si scagliò più volte pesantemente contro Falcone accusandolo delle peggio cose ...
Per dir la verità qualcuno che lo ricorda c'è...
In ben due post...
Ecco una frase della Boccassini riferita proprio ad Orlando, fra gli altri:
"C' è tra voi chi diceva che le bombe all' Addaura le aveva messe Giovanni o chi per lui." che avevo riportato in precedenza...
Tra l'altro un bel resoconto di che cosa disse la Bocassini, Chiaromonte e Patrono l'avevo riportato ancora prima...
Ma qui guai a ricordare certi fatti, per averli ricordati ho pure ricevuto dei PM da parte di un utente (lasciamo stare il contenuto, ma lo potete immaginare)...
^TiGeRShArK^
25-05-2009, 22:05
sinceramente avete rotto con questa storia in questo thread commemorativo. :rolleyes:
sinceramente avete rotto con questa storia in questo thread commemorativo. :rolleyes:
Ho già strasegnalato, non fa altro che flammare personalmente e cercare lo scontro, segnala anche te, speriamo la pianti.
first register
25-05-2009, 23:00
Ho sempre pensato che Falcone e Borsellino siano due uomini che prima di tutto hanno lavorato per lo Stato. Non capisco il flame che sta attorno alle dichiarazioni della Bocassini (di cui non so nulla).
Potrei avere qualche spiegazione "super-partes" senza alimentare il flame ?
grazie
dantes76
25-05-2009, 23:33
se ti rallegra pensare che di imbecilli ce ne sono anche dall'altra parte fai pure :) ...chi sono io per rovinarti il giocattolo?
finalmente qualcuno che fa autocritica, per quanto rigurda il giocattolo, il giocattolo siete voi:)
dantes76
25-05-2009, 23:34
Ma qui guai a ricordare certi fatti, per averli ricordati ho pure ricevuto dei PM da parte di un utente (lasciamo stare il contenuto, ma lo potete immaginare)...
*
Io sono nato quell'anno e certe volte mi viene il sangue amaro a pensare che il suo sacrificio è stato inutile :( Due anni fa un mio coetaneo manco sapeva chi fosse giovanni Falcone.
Unito nella memoria.
non concordo sul fatto che il suo sacrificio sia stato inutile. Se esiste la lotta alla mafia lo si deve proprio a Falcone e al pool e prima di loro a Chinnici.
Senza persone di questo coraggio staremmo ancora a chiederci (ipocritamente) se la mafia esiste oppure se anche quella è un invenzione dei comunisti.
Sarebbe interessante, al contrario, indagare sulle cause dell' <<intorpidemento>> culturale e morale che ormai domina nel popolo italiano...
StefAno Giammarco
25-05-2009, 23:53
Come è stato detto è un 3d commemorativo per cui la polemiche non devono trovarci casa. Naturalmente niente vieta di di aprire altri 3d in cui discutere nel merito. In questo termina qui o in qualche modo la faro terminare io la polemica.
ecco riprendiamo la discussione a riflettori spenti....
...e mi domando a che cavolo servono sti festeggiamenti quando: un comune cittadino non può posteggiare nelle zone a pagamento dell'amia senza sentirsi minacciato dai posteggiatori abusivi.
Prima che qualcuno lo dica, era palermitanissimo, non extracomunitario e con l'approccio tipico del mafioso.
s'avvicina coi biglietti che di norma non paghi un euro, ma un euro più la fatidica frase "mi offre un caffè".
Io i biglietti li avevo già e ho risposto che non avevo soldi....l'ho lasciato bestemmiare e per tutto il tempo ho avuto la preoccupazione che mi danneggiasse l'auto.
Ho pensato....se lo fa faccio la denuncia e poi vengo a bestemmiare su Hwup....per fortuna la via era centrale (via libertà in prossimità del politeama) e penso che questo lo abbia fatto desistere dal compiere qualche ripicca bastarda.
Però, cazzo, dico gli addetti dell'amia sono solerti a metterti la multa se tu non fai il biglietto però non è che denunciano questi che ti truffano e che cmq fanno un danno alla stessa azienda.
Tralascio il fatto che nemmeno si contano i poliziotti che girano nella zona in macchina (e il carburante lo paghiamo noi) e che nulla fanno contro questa gente di malaffare...in un km di strada ci saranno una 50ina di posteggiatori senza contare le parallele e le traverse(almeno un paio per ogni traversa).
ora ridomando a che cavolo servono le manifestazioni se poi tutti i giorni è un tripudio di illegalità mista a menefreghismo ?
se è per questo nessuno ricorda che Orlando (lo stesso che si presenta a fianco del fine parlatore molisano) a suo tempo si scagliò più volte pesantemente contro Falcone accusandolo delle peggio cose ...
tho! memoria selettiva, e magari non ricordi l'eroe di un mafioso, e con la mafia bisogna saper convivere... O CHE IL NOME DELL'AEROPORTO DI PALERMO "FALCONE-BORSELLINO" METTE TRISTEZZA E BISOGNA CAMBIARLO.
se ti rallegra pensare che di imbecilli ce ne sono anche dall'altra parte fai pure :) ...chi sono io per rovinarti il giocattolo?
Per dir la verità qualcuno che lo ricorda c'è...
In ben due post...
Ecco una frase della Boccassini riferita proprio ad Orlando, fra gli altri:
che avevo riportato in precedenza...
Tra l'altro un bel resoconto di che cosa disse la Bocassini, Chiaromonte e Patrono l'avevo riportato ancora prima...
Ma qui guai a ricordare certi fatti, per averli ricordati ho pure ricevuto dei PM da parte di un utente (lasciamo stare il contenuto, ma lo potete immaginare)...
finalmente qualcuno che fa autocritica, per quanto riguarda il giocattolo, il giocattolo siete voi:)
Nessuno potra dire di non essere stato avvertito come da mio post quotato. Naturalmente in qualche modo significava tramite sospensioni che commino prontamente nella misura di tre perchè avevo detto, lo ripeto per chiarezza, che tutto ciò che non era ricordo e commemorazione avrebbe trovato opportuno luogo in altro, apposito 3d.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.