View Full Version : [Workstation] PC Sviluppo software - i7 e...
Allora... vorrei rifarmi il pc di sviluppo. al momento sto così: (il pc in firma è a casa per giocare)
-Case sconosciuto ma non male, dischi su slitte, solido etc...
-Ali trust 520w
-ASUS P5B-E, Q9450, 3GB ddr2-800 kingston valueram
-Dissi asus triton 77
-PNY quadro nvs 285
-3 hd seagate 320gb sataII in raid 5
-1 hd seagate 750gb sataII
-1 master dvd
Sto sistema è particolarmente lento sulla gestione dei dischi, probabilmente colpa dell'ich8 o 7 non ricordo
Vorrei passare a tale config
-Case thermaltake Element-S
-Ali enermax modu82+ 625w
-Gigabyte UD4P o similari (già chiesto su sezione mb)
-i7 920 cloccato a 3.1/3.2 STABILE (giusto per evitare di comprare il 950
-6/12GB di ram kingston hyperX 1866 cl 9 con dissipatore alto
-dissi noctua o thermalright
-scheda video la stessa
-2 hard disk velociraptor 150gb in raid 1 (S.O., software etc)
-2 hard disk seagate 1.5tb in raid 1 (dati)
- master dvd
mi date dei pareri su questa configurazione? ovviamente non ci gioco e l'unica cosa che non si tocca è proprio la quadro nvs 285 perchè col multimonitor è SPETTACOLO!
grazie a tutti.
la config è ottima.come ram cercane alcune con cl + basso e sinceramente le kingstone xyper-x nn mi entusiasmano...per il resto che dire?ottimo sistema :D
la config è ottima.come ram cercane alcune con cl + basso e sinceramente le kingstone xyper-x nn mi entusiasmano...per il resto che dire?ottimo sistema :D
tipo... cmq ero indeciso tra le value 1333 e quelle, e optavo per quelle per il dissi... per l'oc a 3.2 del procio penso bastino e la differenza prestazionale tra una ddr3-1333 e una ddr3-2000 5-5-5-15 penso sia evidenziabile solo nei test, nella pratica non cambia nulla... a me interessa che siano stabili, mica da farmi una schermata blu mentre sto scrivendo una routine incasinatissima!
per il case cosa dite? xkè sinceramente quello mi sembra l'unico che risponda ai requisiti di sobrietà, midtower (il tower proprio non lo voglio), interno funzionale e possibilità di smontaggio dissipatore con placca senza rimuovere la main. oltre ovviamente al prezzo, sennò una facevo il cosmos anche se è tower. peccato non abbia la finestra laterale. l'rc690 sarebbe ottimo ma non si può togliere il dissi, l'haf è troppo tamarro... la serie performance di antec dentro mi sembra meno "pratico"... boh a me pare ottimo sto case!
la differenza rispetto a prima secondo voi è molta? soprattutto il settore dischi mi interessa perchè a caricare progetti, caricare macchine virtuali etc il reparto dischi è stressato più di quello che non è la cpu (infatti prima del q9450 avevo un e6600 e nell'upgrade non ho notato alcun miglioramento :( )
sennò per avere il massimo sia come sicurezza che come velocità dovrei fare un raid 01 ma ci vorrebbero 4 dischi ed è un po' una botta coi raptor!
Il pc che già hai non mi sembra mica male. Probabilmente sono i dischi che hai ad essere poco performanti. In più hai 3GB di ram, niente dual channel e moduli probabilmente diversi non aiutano.
Passando al pc nuovo, io direi che 6gb ti bastano ma ricorda che devi passare ai 64bit. Hai valutato che impatto ha? Test del sw (boh magari programmi già nativo x64 e non te ne frega nulla) e soprattutto il supporto a xp64 è bassissimo, non è detto che i driver che troverai funzionino così bene. Da questo punto di vista sarebbe meglio vista x64 xk devi verificare che vada tutto. (visual studio 6 ad esempio non andrà mai)
matti157
23-05-2009, 00:16
:mbe: io uso tranquillamente visual basic 6 su vista 64
:mbe: io uso tranquillamente visual basic 6 su vista 64
visual basic è supportato da vista, il resto di visual studio no. I problemi che da sono abbastanza vari tra cui non installarsi, non service packarsi, bloccarsi così dal nulla. Non ultimo, anche se non riguarda l'utente, richiede i privilegi di amministratore, cosa che in una scuola o un azienda lo rende di fatto inutilizzabile.
visual basic 6 su vista è un delirio... per installare il service pack devi fare tutta una procedura incasinata, l'ide si muove a velocità da passi da lumaca etc... passerò a windows 7 RC e tutto l'ambiente sviluppo vecchio sarà su win xp mode, mentre visual studio 2008 sarà su seven.
64bit etc lo so, non è un problema.
lo so che la configurazione attuale è limitata soprattutto dai dischi, ma purtroppo le due macchine lavoreranno in parallelo per un po' per vari motivi, come quando son passato dal p4 su p4p800 a questo...
e poi voglio passare a vista o seven perchè ho notato che è mooolto più veloce di xp, e sfrutta meglio l'architettura multi-core già a livello di s.o.
Anthonylm
23-05-2009, 09:08
1 x INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
1 x Asus P6T SE
1 x Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR Green WD15EADS 1,5TB
1 x Cooler Master XCALADE CM 690
1 x CORSAIR 650W CMPSU-650TX
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
1.052,50€ E-key
1 x INTEL CORE i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX
1 x Asus P6T SE
1 x Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333 TR3X6G1333C9
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
2 x WESTERN DIGITAL CAVIAR Green WD15EADS 1,5TB
1 x Cooler Master XCALADE CM 690
1 x CORSAIR 650W CMPSU-650TX
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
1.052,50€ E-key
il prezzo non è un problema... i wd caviar da 320gb non penso possano competere (in prestazioni) coi velociraptor...
i dubbi più grossi li ho sul case (a me sembra buono, ma... boh) e sulla scheda madre. e sulle ram vista che mi hanno detto che le hyper-x non sono molto buone.
il prezzo non è un problema... i wd caviar da 320gb non penso possano competere (in prestazioni) coi velociraptor...
i dubbi più grossi li ho sul case (a me sembra buono, ma... boh) e sulla scheda madre. e sulle ram vista che mi hanno detto che le hyper-x non sono molto buone.
come ram prenderei le DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB)
Il pc che già hai non mi sembra mica male. Probabilmente sono i dischi che hai ad essere poco performanti. In più hai 3GB di ram, niente dual channel e moduli probabilmente diversi non aiutano.
Passando al pc nuovo, io direi che 6gb ti bastano ma ricorda che devi passare ai 64bit. Hai valutato che impatto ha? Test del sw (boh magari programmi già nativo x64 e non te ne frega nulla) e soprattutto il supporto a xp64 è bassissimo, non è detto che i driver che troverai funzionino così bene. Da questo punto di vista sarebbe meglio vista x64 xk devi verificare che vada tutto. (visual studio 6 ad esempio non andrà mai)
non facciamo confusione.è ovvio che non ha il dual channel in quanto con gli i7 si ha il triple channel e quindi 3 gb andrebbero benissimo ;)
come ram prenderei le DDR3 1333Mhz PC10666 6GB Corsair XMS3 Classic (3x2GB)
le ho trovate a 84€... niente male... posso chiedere cosa cambia da queste classic a delle kingston valueram ddr3-1333 cs9? le hyperx le lascio stare ok, però a sto punto potrei risparmiare altri soldini con le value. oppure per portare il procio a 3ghz non vanno bene?
non facciamo confusione.è ovvio che non ha il dual channel in quanto con gli i7 si ha il triple channel e quindi 3 gb andrebbero benissimo ;)
la confusione l'ho fatta al massimo con la punteggiatura! Per i 3gb mi riferivo al pc attuale che sulla carta non dovrebbe essere così lento e cercavo di capire. Sul nuovo mi sembra un po' limitante prendere un i7 e metterci 3gb di ram, tanto più su una macchina da sviluppo. 6 sono la scelta giusta.
Per quanto riguarda seven come so sulla carta è la scelta giusta grazie anche all'xp mode, certo un sistema operativo non definitivo come so per uno sviluppatore non lo vedo molto bene. Sinceramente ho il sospetto che renda il testing una fase molto più delicata, c'è il rischio che qualche comportamento anomalo di un tuo sw sia indotto dal sistema operativo e non da errori. Poi se programmi .Net probabilmente questi problemi non li hai dato che il framework è quello per tutti.
Anthonylm
23-05-2009, 13:23
il prezzo non è un problema... i wd caviar da 320gb non penso possano competere (in prestazioni) coi velociraptor...
i dubbi più grossi li ho sul case (a me sembra buono, ma... boh) e sulla scheda madre. e sulle ram vista che mi hanno detto che le hyper-x non sono molto buone.
Se il prezzo non è un problema metti i velociraptor,ti avevo messo due wd caviar da 320 perchè venivano 92€ rispetto i velociraptor che ne vengono 287€ :D
Il case è ottimo non buono.
la confusione l'ho fatta al massimo con la punteggiatura! Per i 3gb mi riferivo al pc attuale che sulla carta non dovrebbe essere così lento e cercavo di capire. Sul nuovo mi sembra un po' limitante prendere un i7 e metterci 3gb di ram, tanto più su una macchina da sviluppo. 6 sono la scelta giusta.
Per quanto riguarda seven come so sulla carta è la scelta giusta grazie anche all'xp mode, certo un sistema operativo non definitivo come so per uno sviluppatore non lo vedo molto bene. Sinceramente ho il sospetto che renda il testing una fase molto più delicata, c'è il rischio che qualche comportamento anomalo di un tuo sw sia indotto dal sistema operativo e non da errori. Poi se programmi .Net probabilmente questi problemi non li hai dato che il framework è quello per tutti.
voglio spostare tutto lo sviluppo su macchine virtuali. quindi il sistema operativo base sarebbe seven ma lo sviluppo sarebbe su xp per vb6 e vista per il resto... quando esce la definitiva formatto in 5 minuti.. comunque resta da decidere l'so, è l'ultimo dei problemi...
allora.. il case sembra essere ottimo, e quindi confermato
il dissipatore mi sa che mi prendo il thermalright 120 e chiederò nell'apposito thread quale ventola silenziosa è meglio per un oc moderato .
per le RAM vado di corsair mi sa, devo vedere le se classic o le dominator...
resta il dubbio scheda madre. son sempre più indeciso...
Arrivate le seguenti cose:
1) dissipatore noctua 1366... :eek: uno spettacolo
2) Cpu core i7 920 (purtroppo C0, ma per i 3ghz non dovrebbe crear problemi)
3) case ELEMENT-S... ragazzi MAGNIFICO! Pagato 89€+iva, secondo me è superiore al cooler master RC690. si ok le ventole da 23 sono un po' "pattone", però la qualità di certe cosette, l'interno tutto nero... le ventole in dotazione sono migliori... l'estetica è a parte, però a me pare un'ottimo case. certo... non è un cosmos-s... ma costa meno della metà! peccato non abbia la finestra trasparente!
4) 1 disco velociraptor (viste le botte li prendo in 2 colpi)
5) alimentatore cooler master real power m520
6) master dvd e accessori
manca la ram e la scheda madre... la ram penso di aver deciso per le corsair 3x2gb 1600 cl8/cl9 (ci son 30€ di differenza tra i 2 kit)... quelle dovrebbero esser definite... se no per il momento mi cucco 3 moduli kingston 1066 da 20€ l'uno e poi vedrò.
manca sta benedettissima scheda madre... la DFI sto facendo fatica e non so se riesco a recuperarla...
la asus la vendono cani e porci, e ho letto in giro che anche una p6t fa il suo lavoro, anche se :mbe:
la gigabyte alcuni la amano altri la odiano...
cosa prendooooooooo??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
alex87alex
09-06-2009, 17:01
la asus la vendono cani e porci, e ho letto in giro che anche una p6t fa il suo lavoro, anche se :mbe:
Ti consiglio di valutare anche l'aspetto supporto post-vendita.. + persone ce l'hanno + se hai un problema verrà risolto prima... ;) (quando acquisto x me è fondamentale il fatto che altra gente ce l'abbia, almeno ci si può confrontare e si sa dove sbattere la testa, nonchè se ha qualche problemuccio "di fabbrica" ce lo sai e lo risolvi/nn la compri) ;)
ma solo io sviluppo su un dual core? e per di più con boinc attivo per la maggior parte del tempo, anche se è un ottimo dual non sento il bisogno di passare al quad e ho preferito spendere in affidabilità è stabilità (xw8400)
va be la questione macchine virtuali ma quante ne tieni accese in contemporanea?
ma solo io sviluppo su un dual core? e per di più con boinc attivo per la maggior parte del tempo, anche se è un ottimo dual non sento il bisogno di passare al quad e ho preferito spendere in affidabilità è stabilità (xw8400)
va be la questione macchine virtuali ma quante ne tieni accese in contemporanea?
Straquoto.
Senza contare i vari errori proprio di impostazione (passi la quadro che non serve a una mazza ma se già ce l'ha è ovvio che non vada cambiata, ma cacchio mette i velociraptor e poi fa... un raid 1???).
Cmq visto che quel che è fatto è fatto sulla mobo e la ram...
Che la mobo sia una qualunque X58 decorsa, ma da evitare le mobo superaccessoriate che alla fine rischiano di essere problematiche. Io metterei la gigabyte GA-EX58-UD4P.
La ram sento parlare nel thread di porcheria pura. Ma scherziamo su un i7 a mettere della 1066 o della cas9????
MINIMO deve essere della 1600 C7 (tipo le ocz platinum). Poi se uno vuol fare il figo e se le può permettere anche le redline di mushkin ma costano troppissimo e per quello le sconsiglio. Ma le platinum per la miseria in un pc di questo calibro non ha senso farle mancare!!!
ma solo io sviluppo su un dual core? e per di più con boinc attivo per la maggior parte del tempo, anche se è un ottimo dual non sento il bisogno di passare al quad e ho preferito spendere in affidabilità è stabilità (xw8400)
va be la questione macchine virtuali ma quante ne tieni accese in contemporanea?
Mah, la workstation che ho a lavoro ha l'E8600 come CPU quindi anche io sviluppo su un dual.
Tengo anche un paio di macchina virtuali attive (a volte 3) ma sento il limite dei soli 2GB di ram.
Straquoto.
Senza contare i vari errori proprio di impostazione (passi la quadro che non serve a una mazza ma se già ce l'ha è ovvio che non vada cambiata, ma cacchio mette i velociraptor e poi fa... un raid 1???).
Cmq visto che quel che è fatto è fatto sulla mobo e la ram...
Che la mobo sia una qualunque X58 decorsa, ma da evitare le mobo superaccessoriate che alla fine rischiano di essere problematiche. Io metterei la gigabyte GA-EX58-UD4P.
La ram sento parlare nel thread di porcheria pura. Ma scherziamo su un i7 a mettere della 1066 o della cas9????
MINIMO deve essere della 1600 C7 (tipo le ocz platinum). Poi se uno vuol fare il figo e se le può permettere anche le redline di mushkin ma costano troppissimo e per quello le sconsiglio. Ma le platinum per la miseria in un pc di questo calibro non ha senso farle mancare!!!
un dual può anche bastare... infatti prima del q9450 che ho avevo un e6600 e non ho notato differenze. ma l'i7 dual core non lo fanno, e l'i7 come procio è migliore anche in single-thread...
la quadro perchè non serve a una mazza :mbe: :mbe: ? se hai letto il modello è una QUADRO NVS... non una cx o una fx... è una "banalissima" nVidia che addirittura ha il dissipatore passivo e in 3D fa pena, ma si usa per il multimonitor. le NVS sono sviluppate per quello. siccome ho minimo 2 monitor, a volte 3, risulta molto comoda
il raid 1 del velociraptor è dovuto alla sicurezza. le cose importanti le ho sul server, ma sul pc in locale qualkosa c'è sempre e soprattutto per installare le 1000 cose che ho e che uso ci vuole 1 giornata... quindi siccome mi serve un disco veloce, ma mi serve anche sicurezza, il raid 1 di 2 velociraptor mi sembra la cosa più sensata
per la mobo ho idea che la giga ud4p sarà la prescelta, così a naso è la meno sconsigliata (anche se il problema al boot mi preoccupa... non tanto per il boot in se, che faccio si e no 1 volta a settimana, ma per il fatto che ci sia sta cosa... boh non mi convince)
le ram devo vedere cosa trovo. di certo non le pago di tasca mia su qualke sito, e dai normali fornitori oem che trattiamo trovare qualkosa di decente che non sia kingston è difficile perchè sono cose normalmente "di nicchia"... nomalmente si vendono 100 ram value e 1 "figa"... forse anche meno...
un dual può anche bastare... infatti prima del q9450 che ho avevo un e6600 e non ho notato differenze. ma l'i7 dual core non lo fanno, e l'i7 come procio è migliore anche in single-thread...
E' vero, ma è una differenza minima e c'è se si considera a parità di frequenza. Non la noteresti minimamente credimi.
Ma siccome usi le macchine virtuali non è per fortuna tutto denaro spercato va. :) :) :)
la quadro perchè non serve a una mazza :mbe: :mbe: ? se hai letto il modello è una QUADRO NVS... non una cx o una fx... è una "banalissima" nVidia che addirittura ha il dissipatore passivo e in 3D fa pena, ma si usa per il multimonitor. le NVS sono sviluppate per quello. siccome ho minimo 2 monitor, a volte 3, risulta molto comoda
Conosco conosco, ma due monitor li gestisci bene con qualunque scheda consumer. Torna comodo magari l'implementazione del grid e dei desktop virtuali veramente stabilissima (quasi come su leopard!!!).
E visto che ce l'hai non la buttiamo via ci mancherebbe. :D
il raid 1 del velociraptor è dovuto alla sicurezza. le cose importanti le ho sul server, ma sul pc in locale qualkosa c'è sempre e soprattutto per installare le 1000 cose che ho e che uso ci vuole 1 giornata... quindi siccome mi serve un disco veloce, ma mi serve anche sicurezza, il raid 1 di 2 velociraptor mi sembra la cosa più sensata
Spett. Il raid 1 non è fatto per la sicurezza.
Il fatto che si abbia anche una marginale maggior sicurezza è un effetto collaterale (ebbene sì, una delle uniche volte che un effetto collaterale ci viene buono!).
Il raid 1 è nato e va usato solo quando la criticità è la continuità di servizio.
Per quello che intuisco serve di più a te "la morte sua" sarebbe una bella immagine del sistema "pulito" e un backup dei dati, non un raid 1. Ma poi... raid 0, raid 0 e ancora raid 0 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
le ram devo vedere cosa trovo. di certo non le pago di tasca mia su qualke sito, e dai normali fornitori oem che trattiamo trovare qualkosa di decente che non sia kingston è difficile perchè sono cose normalmente "di nicchia"... nomalmente si vendono 100 ram value e 1 "figa"... forse anche meno...
Dai che se cerchi le ocz platinum, o le Mushkin Black Essential CL7 le trovi.
Le Mushkin Redline FrostByte non le nomino nemmeno perché costano uno sproposito, ma tu buttaci un occhio lo stesso perché se ti fanno un buon prezzo su quelle... sluuuurrrppp! :) :) :)
E' vero, ma è una differenza minima e c'è se si considera a parità di frequenza. Non la noteresti minimamente credimi.
Ma siccome usi le macchine virtuali non è per fortuna tutto denaro spercato va. :) :) :)
si ma alla fine già che c'ero ho deciso per una roba nuova
Conosco conosco, ma due monitor li gestisci bene con qualunque scheda consumer. Torna comodo magari l'implementazione del grid e dei desktop virtuali veramente stabilissima (quasi come su leopard!!!).
E visto che ce l'hai non la buttiamo via ci mancherebbe. :D
il clone lo gestisci benissimo e anche l'estensione senza nessuna pretesa... e anzi, una volta sulla P4P800 avevo una geforce mi pare mx qualkosa e andava uguale, peccato solo che tutte le funzioni + evolute da una certa versione di driver in poi son passate sulle NVS, e ho preso quella. mi trovo molto comodo anche con la barra allungata etc etc..
Spett. Il raid 1 non è fatto per la sicurezza.
Il fatto che si abbia anche una marginale maggior sicurezza è un effetto collaterale (ebbene sì, una delle uniche volte che un effetto collaterale ci viene buono!).
Il raid 1 è nato e va usato solo quando la criticità è la continuità di servizio.
Per quello che intuisco serve di più a te "la morte sua" sarebbe una bella immagine del sistema "pulito" e un backup dei dati, non un raid 1. Ma poi... raid 0, raid 0 e ancora raid 0 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
fidati che il mio pc è molto critico come continuità di servizio :cry:
quello che non capisco è perchè dici che c'è una marginale maggior sicurezza... certo se hai problemi a livello di s.o. quelli non te li risolve, o virus disastrosi etc. ma se un velociraptor mi si smezza di netto ho l'altro... potrei fare un raid 5 o un 10 ma mi pare un'esagerazione.... secondo me un raid 1 ha buone performance con un 10k rpm, mi sembra esagerato lo 0. lo ho a casa con due seagate 7200.11 da 500, ma secondo me 2 7200 in raid 0 non arrivano al velociraptor e in sicurezza si perde troppo
Dai che se cerchi le ocz platinum, o le Mushkin Black Essential CL7 le trovi.
Le Mushkin Redline FrostByte non le nomino nemmeno perché costano uno sproposito, ma tu buttaci un occhio lo stesso perché se ti fanno un buon prezzo su quelle... sluuuurrrppp! :) :) :)
non ho fornitori che le trattano... ne avevo uno.. grosso... che mi trovava le ocz... sta chiudendo. e non è un nome piccolo!!!!
fidati che il mio pc è molto critico come continuità di servizio :cry:
Se il fine era quello è tutto un altro discorso allora.
quello che non capisco è perchè dici che c'è una marginale maggior sicurezza...
Perché è la verità. Hai solo una protezione sulla failure fisica di un disco. Non hai NULLA che invece ti protegga su tutte le altre cause di perdita di dati: virus o rootkit, cancellazioni o modifiche dei files, sputtanamento logico del file system (anzi questo è pure incrementato con un array raid 1).
ma se un velociraptor mi si smezza di netto ho l'altro...
Indubbiamente. Ma come ti dicevo prima è solo una delle cause di perdita di dati. E' per quello che l'unico vero modo di tenerli al sicuro è solo uno ed uno solo: backup! Strutturato come e su che supporti dipende da caso a caso, ma non è certo un raid 1 a sistemare le cose, anche perché lo stesso raid 1... Ha bisogno di un backup!!!
potrei fare un raid 5 o un 10 ma mi pare un'esagerazione...
Più che un esagerazione è il fatto che se è la sicurezza il fine dell'array non cambia nulla! Ci vuole lo stesso il backup!
Il fine del raid 5 è una discreta velocità un relativo spazio "sprecato" e una continuità di servizio garantita da una ridondanza. Il fine del raid 10 è la massima velocità, una ridondanza "e due terzi". Ma nessuno di questi ha a che fare con la sicurezza. Che c'è ma resta un effetto collaterale.
secondo me un raid 1 ha buone performance con un 10k rpm
Le stesse identiche prestazioni del disco singolo. A meno di non usare controller di classe enterprise (non di certo l'intel ICHXXR quindi) che possono a volte avere il parallelismo in lettura (nulla da fare sulla scrittura).
mi sembra esagerato lo 0.
A me sembra più esagerato comprare un velociraptor... :Prrr:
lo ho a casa con due seagate 7200.11 da 500, ma secondo me 2 7200 in raid 0 non arrivano al velociraptor
Dipende da cosa intendi con "arrivano". In transfer rate lo superano. In latenza ovviamente stravince il velociraptor.
e in sicurezza si perde troppo
Quasi zero direi...
Il quasi sta a considerare l'effetto collaterale di cui sopra (su cui è bene non contare) e il fatto che il velociraptor è un disco di classe enterprise (e questo in effetti conta). Ma si può fare anche un raid 0 con dischi di classe enterprise, mica è vietato... :Prrr:
non ho fornitori che le trattano... ne avevo uno.. grosso... che mi trovava le ocz... sta chiudendo. e non è un nome piccolo!!!!
Una domanda, ma comprare in uno dei due o tre negozi che hanno prezzi anche inferiori ai grossisti ti metterebbe male? Tutto ovviamente fatturato e in regola.
Non so bene che "paletti" tu abbia al riguardo.
non quoto sennò facciamo 20mila pagine :D
cmq hai perfettamente ragione!!! anzi, la mia filosofia è identica alla tua! i dati si salvano su backup, backup e backup. infatti ho 3 tipi di backup diversi. nastro, hard disk, cassettine rev e un paio di altri. tutti a giro giornalie, settimanale, mensile e random in banca...
il raid mi serve per quelle stupidate che non salvi mai sul server e che se perdi non muori, e per appunto il problema della rottura disco. alla fine il raid 1 anche sui server si fa proprio per quello: indipendentemente dagli altri fattori ti protegge dalla rottura di 1 disco solo...
per quanto riguarda l'acquisto su internet dai siti che costano meno dei grossisti potrei anche farlo, ma devo uscirli di tasca mia... e questo è un problema :D
un dual può anche bastare... infatti prima del q9450 che ho avevo un e6600 e non ho notato differenze. ma l'i7 dual core non lo fanno, e l'i7 come procio è migliore anche in single-thread...
la quadro perchè non serve a una mazza :mbe: :mbe: ? se hai letto il modello è una QUADRO NVS... non una cx o una fx... è una "banalissima" nVidia che addirittura ha il dissipatore passivo e in 3D fa pena, ma si usa per il multimonitor. le NVS sono sviluppate per quello. siccome ho minimo 2 monitor, a volte 3, risulta molto comoda
il raid 1 del velociraptor è dovuto alla sicurezza. le cose importanti le ho sul server, ma sul pc in locale qualkosa c'è sempre e soprattutto per installare le 1000 cose che ho e che uso ci vuole 1 giornata... quindi siccome mi serve un disco veloce, ma mi serve anche sicurezza, il raid 1 di 2 velociraptor mi sembra la cosa più sensata
per la mobo ho idea che la giga ud4p sarà la prescelta, così a naso è la meno sconsigliata (anche se il problema al boot mi preoccupa... non tanto per il boot in se, che faccio si e no 1 volta a settimana, ma per il fatto che ci sia sta cosa... boh non mi convince)
le ram devo vedere cosa trovo. di certo non le pago di tasca mia su qualke sito, e dai normali fornitori oem che trattiamo trovare qualkosa di decente che non sia kingston è difficile perchè sono cose normalmente "di nicchia"... nomalmente si vendono 100 ram value e 1 "figa"... forse anche meno...
bah i7 non lo prenderei costa molto per quello che dà al massimo punta sulla stabilità quindi metti un raid 1 di dischi a 7200 di fascia enterprise (l'hlfs non ti fà guadagnare praticamente niente) e i soldi risparmiati investili dove conta maggiormente ups ed ecc
alla fine la configurazione finale è questa:
-Case thermaltake Element-S
-Ali cooler master real power M 520
-Gigabyte UD5
-Intel core i7 920 C0
-6 di ram corsair TR3X6G1600C9, 1600 CaS9
-dissipatore noctua nh-u12p versione speciale 1366 con 2 ventole
-scheda video pny nvs da vecchio pc
-1 hard disk velociraptor 150gb
-1 hard disk seagate 750gb da vecchio pc
- master dvd
poi più avanti integrerò col secondo velociraptor e i 2 dischi da 1.5tb
la scheda madre è stta una scelta obbligata, ma non penso di aver fatto una cavolata no?
cosa mi posso aspettare in o.c. da questa config, STABILE!!!
wizard1993
19-06-2009, 12:46
alla fine la configurazione finale è questa:
-Case thermaltake Element-S
-Ali cooler master real power M 520
-Gigabyte UD5
-Intel core i7 920 C0
-6 di ram corsair TR3X6G1600C9, 1600 CaS9
-dissipatore noctua nh-u12p versione speciale 1366 con 2 ventole
-scheda video pny nvs da vecchio pc
-1 hard disk velociraptor 150gb
-1 hard disk seagate 750gb da vecchio pc
- master dvd
poi più avanti integrerò col secondo velociraptor e i 2 dischi da 1.5tb
la scheda madre è stta una scelta obbligata, ma non penso di aver fatto una cavolata no?
cosa mi posso aspettare in o.c. da questa config, STABILE!!!
la scheda madre male non è; lo sono invece le ram; sarebbe di gran lunga meglio se tut mettessi delle cl7; quelle tirano molto meno delle ddr2
la scheda madre male non è; lo sono invece le ram; sarebbe di gran lunga meglio se tut mettessi delle cl7; quelle tirano molto meno delle ddr2
eh si però al momento quelle c'erano... e la differenza di prezzo mi risulta essere abbastanza elevata
wizard1993
19-06-2009, 12:54
eh si però al momento quelle c'erano... e la differenza di prezzo mi risulta essere abbastanza elevata
e le prestazioni ti assicuro che lo sono altrettando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.