Redazione di Hardware Upg
22-05-2009, 16:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/panasonic-lancia-la-serie-gold-di-sdhc-classe-10_29074.html
Panasonic sarà la prima azienda a commercializzare SDHC di classe 10 a partire dalla fine di giugno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente, con la classe 10 e i 32 GB, si potrà provare a montare qualche macchina virtuale su slot SD!
Memorie piu` veloci anche i futuri SSD dunque (visto che sono le stesse), ottimo.
non mi sembra proprio una innovazione ma facciamo finta che lo sia ...
faccio presente che non è neanche specificato se tale velocità è media , massima , minima , in lettura o scrittura , un 10MB/s garantiti e un 22Mb/s che non si sa come interpretare , al meglio delle possibilità è tranquillamente roba vecchia .
magilvia
22-05-2009, 17:43
@freaxxx
Guarda che non è difficile: i 10 mega garantiti sono ovviamente i minimi, i 22 mega è il massimo come c'è scritto. Ovviamente la media sarà 12-14 se va bene :D
Cmq sono un bel passo avanti invece rispetto le SDHC che si trovano ora...
per le videocamere che vanno dirette su SD a 1080 direi che serve...
marchigiano
22-05-2009, 19:11
per le videocamere che vanno dirette su SD a 1080 direi che serve...
infatti mi sa che le hanno fatte per quelle... anche se onestamente oggi come oggi non comprerei una videocamera fhd magari da 1000 e passa euro che non può leggere il prossimo formato sdxc... le sdhc sono arrivate alla fine, 32gb su una fotocamera possono anche avanzare ma su una videocamera fullhd farebbe comodo poter usare schede più grosse in futuro
Saeba Ryo
23-05-2009, 17:16
Da quando esiste la classe 10? Non è la 6 il massimo certificato dai creatori dello standard SD?
Masterminator
23-05-2009, 21:46
per le videocamere che vanno dirette su SD a 1080 direi che serve...
in realtà non molto, sono tutte in formato AVCHD e a parte Canon che ha un modello fuori specifica (ca 23Mbit/s) siamo quindi tra i 2 e 3 MB/s di transfer/rate alla massima qualità. e infatti le schede raccomandate per videocamere da Panasonic e Sandisk sono le classi 4
Da quando esiste la classe 10? Non è la 6 il massimo certificato dai creatori dello standard SD?
quando è stata creata la nuova nomenclatura il consorzio ha deciso fino alla 6 (le vecchie oro da 20MB/s). Se hanno creato una classe 10 si vede che o hanno in previsione qualcosa di nuovo sulle videocamere (strano) oppure l'uso sui netbook potrebbe essere preso in seria considerazione per queste schede
Saeba Ryo
23-05-2009, 22:04
Qui però (dovrebbe essere il sito ufficiale dello standard) non c'è traccia della classe 10!
http://www.sdcard.org/developers/tech/speed_class/
Non è che sia una classe da "presentazione stampa"?
Credo voglia semplicemente dire che la Panasonic abbia leggermente spinto queste nuove SD di quei 2MB/s in piu', che essendo MB e non Mbit non e' poco, denominandole classe 10. Simile aggiunte vengono fatte abitualmente agli standard, vedi ad esempio il modello ISO/OSI standard e quello implementato invece su winzoz o preso come esempio da altri produttori che poi vi hanno aggiunto/modificato le specifiche.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.