PDA

View Full Version : Surriscaldamento CPU e spegnimento ma...


Dark Mistral
22-05-2009, 14:06
Salve a tutti,
ho un PC con questa configurazione: AMD Athlon X2 5000+ con dissipatore AC 64 Pro, ASRock ALiveNF6G-GLAN e 2 banchi di RAM da 1 GB ciascuno e una ventola in estrazione sul retro del case.
L'anno scorso mi sono accorto di avere problemi di surriscaldamento alla CPU, quando durante un gioco il pc s'è spento improvvisamente, per poi segnare ben 85° alla riaccensione.
Pensavo di aver risolto cambiando dissipatore e aggiungendo una ventola posteriore, quando ad un anno di distanza il problema s'è ripresentato, perdipiù peggiorando. La CPU si mantiene sui 40-45° in idle per schizzare anche ad una settantina di gradi in un attimo se faccio un test di stress del processore.
Oltre ciò si verificano anche degli spegnimenti del computer, apparentemente non legati al surriscaldamento dato che accadono anche col sistema in idle. Per quanto le temperature siano altine non credo che giustifichino uno spegnimento. Inoltre gli spegnimenti accadono con più facilità se attivo il Cool 'n Quiet.
Detto questo, non credo che sia un problema di dissipazione: è tutto ben pulito, pasta termica riapplicata più volte, il dissipatore penso sia di tutto rispetto ecc.
L'alimentatore (500 W) neanche dovrebbe essere: ne ho provato un altro e il problema sussiste.
Ho letto qua e là che potrebbe essere un problema di RAM e in effetti, provando memtest il PC si è sempre spento durante i test. Il fatto strano è che succede con entrambi i banchi di RAM usati singolarmente, perché ho provato a toglierne uno alla volta per individuare quello che eventualmente creava problemi. Ma anche se fosse la RAM, spiegherebbe le temperature pazze della CPU?
A questo punto non so se è la CPU danneggiata o la scheda madre...
Voi ne saprete senz'altro di più! :help:
Intanto grazie e spero di non aver sbagliato sezione! ;)

kiriranshelo
22-05-2009, 14:14
la temperatura del processore (40/45 in idle, 75 in work) mi sembra normale, hai provato a usare un banco di ram diverso da quelli che già monti?

Dark Mistral
22-05-2009, 14:18
la temperatura del processore (40/45 in idle, 75 in work) mi sembra normale, hai provato a usare un banco di ram diverso da quelli che già monti?
Ah si? Eppure pare che la temperatura massima consigliata fosse sui 62°... Comunque quando la CPU raggiunge la settantina, coretemp segnala che uno dei due core superi addirittura i 100...
Purtroppo non ho provato a sostituire i banchi di RAM perché non ne ho altri. Ne ho due da 256 MB su un vecchio PC ma suppongo che non siano la stessa cosa... no?

stronzio1989
22-05-2009, 14:30
se bios permette io proverei a downvoltare la cpu. guadagni anche una 20 di gradi.
in auto io stavo a 40 in idle con miei settaggi ora sto a 26-27°.
cosi vedi se veramente influenzato dalla temperatura. cmq 85 gradi son veramente troppi. il max consigliato per il tuo procio dovrebbe essere 65° con rottura a 95°(ma non son sicuro prendila alla buona oppure guarda sito amd)
downvolta e vedi come va

Dark Mistral
22-05-2009, 14:32
se bios permette io proverei a downvoltare la cpu. guadagni anche una 20 di gradi.
in auto io stavo a 40 in idle con miei settaggi ora sto a 26-27°.
cosi vedi se veramente influenzato dalla temperatura. cmq 85 gradi son veramente troppi. il max consigliato per il tuo procio dovrebbe essere 65° con rottura a 95°(ma non son sicuro prendila alla buona oppure guarda sito amd)
Ho provato a downvoltare, d'altronde il Cool 'N Quiet servirebbe a quello e in effetti la temperatura ne ha giovato. Purtroppo però gli spegnimenti sono più frequenti: a volte, all'accensione, Win XP non parte nemmeno perché il PC si spegne prima.

stronzio1989
22-05-2009, 14:36
si ma il cool'n quiet abbassa solo moltiplicatore e voltaggi, come vai sotto sforzo rimette tutto a max ovvero moltiplicatore max e vmax!
io dicevo di downvoltare...vcore manual intendevo. son quasi certo che può lavorare con 0.2V in meno senza problemi

kiriranshelo
22-05-2009, 14:36
se bios permette io proverei a downvoltare la cpu. guadagni anche una 20 di gradi.
in auto io stavo a 40 in idle con miei settaggi ora sto a 26-27°.
cosi vedi se veramente influenzato dalla temperatura. cmq 85 gradi son veramente troppi. il max consigliato per il tuo procio dovrebbe essere 65° con rottura a 95°(ma non son sicuro prendila alla buona oppure guarda sito amd)
downvolta e vedi come va

se si esegue un downvolt si riducono anche le prestazioni e non è detto che a DarKMistral vada bene

Ah si? Eppure pare che la temperatura massima consigliata fosse sui 62°... Comunque quando la CPU raggiunge la settantina, coretemp segnala che uno dei due core superi addirittura i 100...
Purtroppo non ho provato a sostituire i banchi di RAM perché non ne ho altri. Ne ho due da 256 MB su un vecchio PC ma suppongo che non siano la stessa cosa... no?

Se hai l'XP sei troppo al limite direi, considera che io avevo un Athlon 64 ed era su queste temperature, il rischio c'è quando ti avvicini ai 90°C. Purtroppo in questi casi devi provare a cambiare i pezzi ma quelli a rischio sono la scheda madre e la ram, del resto non mi preoccuperei in base a questi valori

stronzio1989
22-05-2009, 14:39
non vero che se downvolti diminuiscono prestazioni....se non sali in o.c puoi trovare stabilità com molto meno vcore e le prestazioni rimangono uguali.........
infatti dare + volt del necessario a qualsiasi componente accorcia vita e non crea benefici....

p.s. ricorda che in auto il vcore è sempre sovraddimensionato...

cmq dati riavvi continui mi verrebbe a pensare alla mobo.

Dark Mistral
22-05-2009, 14:43
se si esegue un downvolt si riducono anche le prestazioni e non è detto che a DarKMistral vada bene



Se hai l'XP sei troppo al limite direi, considera che io avevo un Athlon 64 ed era su queste temperature, il rischio c'è quando ti avvicini ai 90°C. Purtroppo in questi casi devi provare a cambiare i pezzi ma quelli a rischio sono la scheda madre e la ram, del resto non mi preoccuperei in base a questi valori
Quindi mi stai dicendo che tutto sommato queste temperature potrebbero anche starci?
Gli spegnimenti però non sono normali... :confused:

Dark Mistral
22-05-2009, 14:44
non vero che se downvolti diminuiscono prestazioni....se non sali in o.c puoi trovare stabilità com molto meno vcore e le prestazioni rimangono uguali.........
infatti dare + volt del necessario a qualsiasi componente accorcia vita e non crea benefici....

p.s. ricorda che in auto il vcore è sempre sovraddimensionato...

cmq dati riavvi continui mi verrebbe a pensare alla mobo.
uhm capisco...

stronzio1989
22-05-2009, 14:48
il casino di sti problemi e che non puoi quasi mai provare i singoli componenti. in quanto non si dispone di pezzi di prova...
solitamente quando ci sono riavvi continui 7/10 e la mobo però---non mi sentirei di dirti "cambia la mobo che vai tranquillo..."
l'ideale sarebbe farti prestare un banco di ram da qualche amico e provare come va...

K Reloaded
22-05-2009, 14:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929063