Dark Mistral
22-05-2009, 14:06
Salve a tutti,
ho un PC con questa configurazione: AMD Athlon X2 5000+ con dissipatore AC 64 Pro, ASRock ALiveNF6G-GLAN e 2 banchi di RAM da 1 GB ciascuno e una ventola in estrazione sul retro del case.
L'anno scorso mi sono accorto di avere problemi di surriscaldamento alla CPU, quando durante un gioco il pc s'è spento improvvisamente, per poi segnare ben 85° alla riaccensione.
Pensavo di aver risolto cambiando dissipatore e aggiungendo una ventola posteriore, quando ad un anno di distanza il problema s'è ripresentato, perdipiù peggiorando. La CPU si mantiene sui 40-45° in idle per schizzare anche ad una settantina di gradi in un attimo se faccio un test di stress del processore.
Oltre ciò si verificano anche degli spegnimenti del computer, apparentemente non legati al surriscaldamento dato che accadono anche col sistema in idle. Per quanto le temperature siano altine non credo che giustifichino uno spegnimento. Inoltre gli spegnimenti accadono con più facilità se attivo il Cool 'n Quiet.
Detto questo, non credo che sia un problema di dissipazione: è tutto ben pulito, pasta termica riapplicata più volte, il dissipatore penso sia di tutto rispetto ecc.
L'alimentatore (500 W) neanche dovrebbe essere: ne ho provato un altro e il problema sussiste.
Ho letto qua e là che potrebbe essere un problema di RAM e in effetti, provando memtest il PC si è sempre spento durante i test. Il fatto strano è che succede con entrambi i banchi di RAM usati singolarmente, perché ho provato a toglierne uno alla volta per individuare quello che eventualmente creava problemi. Ma anche se fosse la RAM, spiegherebbe le temperature pazze della CPU?
A questo punto non so se è la CPU danneggiata o la scheda madre...
Voi ne saprete senz'altro di più! :help:
Intanto grazie e spero di non aver sbagliato sezione! ;)
ho un PC con questa configurazione: AMD Athlon X2 5000+ con dissipatore AC 64 Pro, ASRock ALiveNF6G-GLAN e 2 banchi di RAM da 1 GB ciascuno e una ventola in estrazione sul retro del case.
L'anno scorso mi sono accorto di avere problemi di surriscaldamento alla CPU, quando durante un gioco il pc s'è spento improvvisamente, per poi segnare ben 85° alla riaccensione.
Pensavo di aver risolto cambiando dissipatore e aggiungendo una ventola posteriore, quando ad un anno di distanza il problema s'è ripresentato, perdipiù peggiorando. La CPU si mantiene sui 40-45° in idle per schizzare anche ad una settantina di gradi in un attimo se faccio un test di stress del processore.
Oltre ciò si verificano anche degli spegnimenti del computer, apparentemente non legati al surriscaldamento dato che accadono anche col sistema in idle. Per quanto le temperature siano altine non credo che giustifichino uno spegnimento. Inoltre gli spegnimenti accadono con più facilità se attivo il Cool 'n Quiet.
Detto questo, non credo che sia un problema di dissipazione: è tutto ben pulito, pasta termica riapplicata più volte, il dissipatore penso sia di tutto rispetto ecc.
L'alimentatore (500 W) neanche dovrebbe essere: ne ho provato un altro e il problema sussiste.
Ho letto qua e là che potrebbe essere un problema di RAM e in effetti, provando memtest il PC si è sempre spento durante i test. Il fatto strano è che succede con entrambi i banchi di RAM usati singolarmente, perché ho provato a toglierne uno alla volta per individuare quello che eventualmente creava problemi. Ma anche se fosse la RAM, spiegherebbe le temperature pazze della CPU?
A questo punto non so se è la CPU danneggiata o la scheda madre...
Voi ne saprete senz'altro di più! :help:
Intanto grazie e spero di non aver sbagliato sezione! ;)