View Full Version : Lettore o masterizzatore per DVD rovinati
Vorrei backuppare alcuni dvd video particolarmente rovinati dai bambini....
Il mio Pioneer 110D non ce la fa a ripparli purtroppo.
Esiste qualche modello piu' indicato?
PS i dvd sono piu' di 20 quindi non mi conviene ricomprarli....
dirklive
23-05-2009, 08:39
ha maneggiato svariati masterizzatori, anche SCSI, purtroppo quando il supporto è rovinato il laser non riesce a leggere la traccia e anche cambiando mast il problema si ripresenta.
Gabriyzf
23-05-2009, 16:19
mi pare che dicessero che gli LG avevano una meccanica leggisassi ;)
eleonora390
23-05-2009, 16:59
Vorrei backuppare alcuni dvd video particolarmente rovinati dai bambini....
Il mio Pioneer 110D non ce la fa a ripparli purtroppo.
Esiste qualche modello piu' indicato?
PS i dvd sono piu' di 20 quindi non mi conviene ricomprarli....
Gli Lg,sono i migliori lettori,sicuramente con uno di questi riuscirai a far leggere il supporto.
dirklive
24-05-2009, 09:37
la meccanica ci azzecca poco, chi fa la lettura è il laser, comunque se proprio vuoi fare una prova caschi da poco dai 20 ai 30 euri.:mc:
Micene.1
24-05-2009, 12:24
Vorrei backuppare alcuni dvd video particolarmente rovinati dai bambini....
Il mio Pioneer 110D non ce la fa a ripparli purtroppo.
Esiste qualche modello piu' indicato?
PS i dvd sono piu' di 20 quindi non mi conviene ricomprarli....
mah se son molto rovinati cè poco da fare...con qualsiasi lettore...
dirklive
24-05-2009, 16:49
mah se son molto rovinati cè poco da fare...con qualsiasi lettore...
quotone.:)
eleonora390
24-05-2009, 17:17
Da non confondere il solco con il graffio,il solco purtroppo rende illeggibile parte di quel supporto,alcuni masterizzatore sono più pignoli rispetto ad altri,e gli Lg con dei test effettuati sono risultati quelli che più riescono a leggere supporti rovinati.
Grazie a tutti per i consigli.
Sono comunque riuscito a leggerne alcuni col 110D avendo unicamente l'attenzione di settare la velocità di lettura al minimo...
certo ci ho messo un bel po', ma almeno ci sono riuscito.
Provero' a provare con un LG. I dischi cmq non hanno solchi, ma solo strisci visibili solo in controluce.
eleonora390
25-05-2009, 10:55
Grazie a tutti per i consigli.
Sono comunque riuscito a leggerne alcuni col 110D avendo unicamente l'attenzione di settare la velocità di lettura al minimo...
certo ci ho messo un bel po', ma almeno ci sono riuscito.
Provero' a provare con un LG. I dischi cmq non hanno solchi, ma solo strisci visibili solo in controluce.
Allora vedrai che un lettore come l'LG risolverà il tutto,consiglio della nonna prova a passargli del dentrificio sopra ad il supporto,e dopo togli il tutto con un panno morbido,a volte funziona,mi raccomando senza acqua.
Allora vedrai che un lettore come l'LG risolverà il tutto,consiglio della nonna prova a passargli del dentrificio sopra ad il supporto,e dopo togli il tutto con un panno morbido,a volte funziona,mi raccomando senza acqua.
Urk, mi sembra un po' estremo cmq lo terro' buono per i dvd che proprio non riesco a leggere.
Ti faro sapere.
Thx Ely
dirklive
25-05-2009, 21:00
non è estremo, che usato senza acqua con un panno morbido funge da pasta leggermente abrasiva!!:)
tipo il polish non abrasivo delle carrozzerie auto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.