PDA

View Full Version : [Ext3 - Raid 5]Devo eliminare il raid(Urgente)


RaouL_BennetH
22-05-2009, 13:01
A seguito di problemi dovuti ai dischi difettosi della Seagate, modellp barracuda 7200.11 (se li avete aggiornate subito i firmware), devo cercare di recuperare i dati da 4 di questi dischi che erano messi in raid 5.

Quello che devo tentare è di montare un disco alla volta e mediante un live cd cercare di recuperarne il contenuto.

I dischi erano 4 all'interno di un nas.

Non potendo operare direttamente dal nas con utility varie, sono quindi costretto ad agire mettendo i singoli hd nel mio pc.

Quello che quindi vi chiedo:

Come posso fare per accedere al contenuto del disco bypassando la configurazione raid ?

Vi prego, aiutatemi se potete perchè sono abbastanza disperato :help:

RaouL_BennetH
22-05-2009, 13:27
questo è ciò che vedo collegandomi via ssh con il nas:


fdisk -l

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 5 40162 fd Linux raid autodetect
/dev/sda2 6 60785 488215350 fd Linux raid autodetect
/dev/sda3 60786 60801 128520 82 Linux swap

Disk /dev/sdb: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 5 40162 fd Linux raid autodetect
/dev/sdb2 6 60785 488215350 fd Linux raid autodetect
/dev/sdb3 60786 60801 128520 82 Linux swap

Disk /dev/sdc: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 1 5 40162 fd Linux raid autodetect
/dev/sdc2 6 60785 488215350 fd Linux raid autodetect
/dev/sdc3 60786 60801 128520 82 Linux swap

Disk /dev/sdd: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdd1 1 5 40162 fd Linux raid autodetect
/dev/sdd2 6 60785 488215350 fd Linux raid autodetect
/dev/sdd3 60786 60801 128520 82 Linux swap


:help:

Psycotic
22-05-2009, 15:33
visto che i bit dati vengono spalmati un po di qua un po' di la' + i bit di parita' e roba varia.. cosi' ad occhio direi... che ti sei fumato?

Puoi recuperare i dati se era una configurazione mirror nn raid5, almeno che non ti ricostruisci il raid5 su un'altro pc dove puoi attacare i vari HD.

Almeno che, visto che fumo anch'io... potresti provare a fare un'esperimento.. e cioe':

ti monti l'hd e con un dd ti fai una copia delle partizioni in dei file.

Dopo aver creato i vari file come immagini delle partizioni, provi a montarteli in loopback. Dopo di che con i device di loop provi a risimulare il raid5 (ovviamente devi cercare di rimettere tutto come era originariamente sul NAS..)

La prima partizione di ogni HD mi sembra troppo piccola forse era destinata per il filesystem dove risiede il kernel, e quindi se e' cosi' puoi anche tralasciarla.

vampirodolce1
25-05-2009, 07:16
Fai l'immagine dei dischi con dd in 5 files e poi ricrei il RAID a partire dai 5 files invece che dai 5 dischi (mount -o loop).

RaouL_BennetH
25-05-2009, 09:43
Ragazzi, innanzitutto grazie per le risposte :ave:

Io non sono un esperto di linux e, leggendo il man di 'dd' non ho ben capito come dovrei fare.

Io ho due opzioni:

1) Provo il vostro suggerimento ma vorrei essere sicuro di scrivere bene il comando da dare per non peggiorare la situazione, e quindi mi occorrerebbe un vostro esempio.

2) Se non dovessi riuscire, sarò costretto a mandare i dischi ad una società specializzata nel recupero... costi quel che costi :(

Ho comunque una domanda:

Creando l'immagine dei dischi, mi serve la stessa dimensione del disco del quale creo l'immagine?


Grazie di cuore!

RaouL.

Psycotic
25-05-2009, 10:04
non ho capito la domanda..

Quello che ti vien fuori son dei file grossi quanto ogni partizione di cui crei l'immagine..
Spero che tu abbia lo spazio necessario per crearli..

per il dd...

dd if=/dev/sda2 of=/restore/sda2 bs=1024

bs sono se non erro quanti byte leggere e scrivere ad ogni operazione, dopo di che lo lasci andare finche nn finisce.

AH vedi che se sbagli con dd puoi fare bei danni, quindi occhio a quello che scrivi.

Device di loop:
losetup /dev/loop0 /restore/sda2 # alcune distro invece di loop0 usano /dev/loop/0
e cosi' via, ti un device per ogni partizione creata..

Per tua info, se hai problemi di spazio, visto che e' un raid5 dovresti riuscire a leggere i dati anche lavorando con 3 partizioni invece di tutte e 4.

vampirodolce1
25-05-2009, 12:32
Esatto, in pratica prima fai l'immagine con dd e otterrai un file per ogni partizione o eventualmente disco, poi con il comando losetup fai in modo che quei files diventino dispositivi loop (/dev/loop0, /dev/loop1,...) e infine crei il RAID software a partire dai vari /dev/loop.

Dane
25-05-2009, 14:29
ma se nas e dischi funzionano ancora (mi pare di capire che sia così),
perchè non fai un bel backup?

Psycotic
25-05-2009, 15:21
Ma soprattutto:
VampiroDolce, ma perche' ripeti quello che gli dico io? Non sono chiaro quando spiego?

vampirodolce1
25-05-2009, 15:58
Era per confermare le tue spiegazioni, tutto qua...