View Full Version : "Brezza ionica" per raffreddare i portatili
Redazione di Hardware Upg
22-05-2009, 11:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/brezza-ionica-per-raffreddare-i-portatili_29069.html
Allo studio un sistema di raffreddamento che, utilizzando l'interazione ionica, è in grado di creare piccole correnti d'aria per raffreddare i sistemi notebook
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cos'è il nitrogeno?
dovrebbe esse l'Azoto, in italiano....
hwup, ma usare un vocabolario no?
nitrogen = AZOTO!
http://en.wikipedia.org/wiki/Nitrogen
ma se vuoi continuare ti suggerisco di tradurre Silicon come SILICONE
e 2
"Muovendosi, il momento spinge aria neutra attrono all'hotspot raffreddandolo."
momentum in inglese si traduce in inerzia in italiano...
cappero! qui l'ignoranza galoppa!
30.000 ore un notebook?
Mi sembrano tantini...
Cioè è progettato per stare acceso tutti i giorni per 8 ore per oltre 10 anni???
Lotharius
22-05-2009, 11:50
Il concetto è molto interessante, ma come la mettiamo se il notebook in questione si usasse in una stanza in cui è già attivo un condizionatore con ionizzatore d'aria? Se l'aria è già ionizzata, la brezza non si crea... :-D
Inoltre, il notebook non sempre richiede lo stesso grado di raffrddamento: questo sistema agisce con potenza costante, oppure variando la DDP?
Il "Ragazzo Ionico" ?
(solo per fans sfegatati dei Simpson...)
Ma del particolare delle 3.000 volt in un notebook che mi tengo sulle ginocchia... vogliamo parlarne?!?
qui si tratta di joni molto piu' oni, jonononi da 3000 volts sul livello del mare.
In ogni caso l'interazione jonica potrebbe portare
alla formazione di co-joni che come tutti sanno
hanno la proprieta' di roteare vieppiu' vorticosamente
provvedendo di molto meglio al raffreddamento.
alefranz
22-05-2009, 12:08
deduco che si tratti di un sistema di raffreddamento per processori di silicone :P :P
(è solo una battuta linguistica, nessuna critica ;) )
Ma del particolare delle 3.000 volt in un notebook che mi tengo sulle ginocchia... vogliamo parlarne?!?
In realtà hai sempre avuto tensioni di migliaia di volt nel notebook. Altrimenti come ti spieghi il funzionamento delle lampade fluorescenti per la retroilluminazione
e 2
"Muovendosi, il momento spinge aria neutra attrono all'hotspot raffreddandolo."
momentum in inglese si traduce in inerzia in italiano...
cappero! qui l'ignoranza galoppa!
La traduzione di nitrogen in nitrogeno invece che in azoto non è il massimo...
Ma questa volta hanno ragione loro, il momentum in italiano è una grandezza fisica che descrive la quantità di moto e viene spesso indicata in modo generico come momento
supertoro
22-05-2009, 12:33
hwup, ma usare un vocabolario no?
nitrogen = AZOTO!
http://en.wikipedia.org/wiki/Nitrogen
ma se vuoi continuare ti suggerisco di tradurre Silicon come SILICONE
:asd: :asd: :asd:
wolfnyght
22-05-2009, 12:34
non resisto devo dirla......
dopo la brecca ionica
a quando il portatile a scureggia spaziale?
con tanto di riciclo dei gas :D con minigeneratore di corrente e filtro antiparticolato
In realtà hai sempre avuto tensioni di migliaia di volt nel notebook. Altrimenti come ti spieghi il funzionamento delle lampade fluorescenti per la retroilluminazione
...oltretutto con 3000V le lampade di retroilluminazione degli LCD farebbero molta fatica ad accendersi...
Occhio alle ginocchia:Prrr:
MiKeLezZ
22-05-2009, 12:40
Ma del particolare delle 3.000 volt in un notebook che mi tengo sulle ginocchia... vogliamo parlarne?!?Bhe, è una cagata niente male
Ci liberiamo del inverter da 600V delle CCFL a favore dei banali 12V dei LED, ed ecco ci vogliono propinare un 3000V per una cosa che neppure ho perso il tempo a leggere...
=Cipo2003=
22-05-2009, 12:41
e così, dopo che l'inverter se ne andò dagli LCD, si trasferì sulla mobo... :doh: :doh:
però dicono cobsumi comunque meno di una ventola...
Fra l'altro giusto un anno fa ricordo che si commentò una notizia praticamente identica, che sfrutta un principio banale.
Cosa è cambiato rispetto all'anno scorso?:mbe:
Si era parlato di applicarlo anche nei case atx.
gabi.2437
22-05-2009, 12:45
Ma del particolare delle 3.000 volt in un notebook che mi tengo sulle ginocchia... vogliamo parlarne?!?
Sono 3000 volt e allora?
Se di teoria dei circuiti ne sai niente invece di fare terrorismo psicologico sui temibili 3000 volt che tieni sulle ginocchia, informati!
aspetta ... com'era?!
"VAAAAAAAAA!!!! DISTUGGI IL MALE E VA!!!"
e la voce metallica sotto
"BREZZA IONICAAAAAAA!!!!!!"
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
METATHRON
22-05-2009, 12:56
scusate l'ignoranza: ma come fate a citare il post di un altro?
che combinazione di tasti?
erano anni che volevo chiedervelo.
:-)
SuperMater
22-05-2009, 12:57
Ma del particolare delle 3.000 volt in un notebook che mi tengo sulle ginocchia... vogliamo parlarne?!?
inizia a staccare l'inverter del portatile allora...
krizalid
22-05-2009, 12:57
Sono 3000 volt e allora?
Se di teoria dei circuiti ne sai niente invece di fare terrorismo psicologico sui temibili 3000 volt che tieni sulle ginocchia, informati!
3000v nn sono 3000ampere (cosa assai più pericolosa :asd:)...Direi di riguardarsi i fondamenti di elettronica all'utente wicked -.-
scusate l'ignoranza: ma come fate a citare il post di un altro?
che combinazione di tasti?
erano anni che volevo chiedervelo.
:-)
starai skerzando spero :mbe:
devi usare il tasto "quote" :D
Domanda un pò stupida: non c'è un modo per trasformare direttamente il calore in energia elettrica, e quindi riutilizzarla?
II ARROWS
22-05-2009, 13:30
Magari non sa che cliccando su "qui" della frase "La discussione è consultabile anche qui, sul forum" accede al forum.
peronedj
22-05-2009, 13:31
starai skerzando spero :mbe:
devi usare il tasto "quote" :D
probabilmente sta leggendo i commenti dalle news...
EDIT
ecco
Magari non sa che cliccando su "qui" della frase "La discussione è consultabile anche qui, sul forum" accede al forum.
Veramente momentum si traduce come quantità di moto (a volte linear momentum per distinguerlo da angular momentum).
(Linear) Momentum (definizione classica) p = m v
Angular momentum (L = r x p)
METATHRON
22-05-2009, 13:48
sì leggo dalle news infatti non capisco come si fa da qui.
perchè voi dove leggete i post?
dall'area forum?
ciao
METATHRON
22-05-2009, 13:54
a propsito del silicon tradotto come silicone, invece che come silicio: in ultimatuma alla terra, dicembre scorso, quando imprigionano il robot nel bunker e dicono "cos'è?"..."una qualche forma di essere siliconoide", qualcosa del genere. è continuo anche recentemente...contunuano a doppiare "silicon" come silicone.
la silicon valley è famosa per le tonnellate di protesi al silicone che vi si producono infatti :-)
dotlinux
22-05-2009, 13:54
Brezza ionica qui
Fiamma di Megalopoli qua -> http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-unibody-un-connettore-magsafe-prende-fuoco_29060-0.html
Tuono spaziale mi preoccupa molto
BrightSoul
22-05-2009, 14:04
OT
"L'alieno era a base di carbone o a base di silicone?"
"La seconda mi pare... sifilone."
"L'alieno è babbo Natale?"
"Eh sì"
:)
Comunque si può quotare anche senza accedere al forum se si tiene a mente il codice prodotto dal tasto QUOTE del forum.
jokerpunkz
22-05-2009, 14:19
mmm interessante!! 30.000 ore sono progettati per funzionare????? hahahahahahaha grasse risate:
i casi sono due: o sono dei cretini perchè falliscono miseramente l'obbiettivo ogni volta che progetano, oppure come presumo io, sono progettati per durare molto meno!
krizalid
22-05-2009, 14:22
mmm interessante!! 30.000 ore sono progettati per funzionare????? hahahahahahaha grasse risate:
i casi sono due: o sono dei cretini perchè falliscono miseramente l'obbiettivo ogni volta che progetano, oppure come presumo io, sono progettati per durare molto meno!
3.4anni-.-
un phase change anche? :rotfl:
MiKeLezZ
22-05-2009, 14:53
scusate l'ignoranza: ma come fate a citare il post di un altro?
che combinazione di tasti?
erano anni che volevo chiedervelo.
:-)Devi premere ALT+F4 prima di scrivere il commento
peronedj
22-05-2009, 15:05
Devi premere ALT+F4 prima di scrivere il commento
LOL XD
unocometanti
22-05-2009, 15:19
mmm interessante!! 30.000 ore sono progettati per funzionare????? hahahahahahaha grasse risate
Bah...
3,5 anni di utilizzo continuativo 24h/24...
Ma quando mai?
Già è tanto se durano 4 anni usandoli 4-5h al giorno :rolleyes:
Oltretutto sarà un risultato faticosamente cercato...
Devi premere ALT+F4 prima di scrivere il commento
:asd:
Haran Banjo
22-05-2009, 15:27
Me co....
Apocalysse
22-05-2009, 15:40
Questo è il "case ionico" autocostruito:
http://inventgeek.com/Projects/IonCooler/Page1.aspx
:)
Beh niente di nuovo, già oggi chi abita nelle regioni che affacciano sul Mar Ionio basta che apra la finestra e fa raffreddare il PC dalla brezza ionica.
Se per questo io uso da tempo la brezza tirrenica :asd:
Questo è il "case ionico" autocostruito:
http://inventgeek.com/Projects/IonCooler/Page1.aspx
:)
Wow, spettacolo! O_O
Dove si ordina? :D
METATHRON
22-05-2009, 16:42
CERTO CHE SIETE INCREDIBILI. PIETA' ZERO. ALT+F4 CERTO CERTO.....
££%"!£"?^?°ç*!!! grrrrr
ma la produzione di ozono altamente corrosivo, il deterioramento mostruoso degli elettrodi e la produzione di nitrossido di azoto anche esso tossico dove le mettono?
ah lo so dove le mettono domanda scontata...
e scusate mi sono dimentacato l'accumulòo mostruoso di polvere che questo tipo di dispositivi genera...
...Brezza Ionica...hmmm, sa tanto da tecnica di Dragon Ball. Me lo vedo già un Gohan Super Saiyan livello 4:
BREEZZAAA IOONIICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
:D :D :D
sì leggo dalle news infatti non capisco come si fa da qui.
perchè voi dove leggete i post?
dall'area forum?
ciaoPer leggere la discussione dal forum, sotto la casella dove inserisci il commento c'è la frase "La discussione è consultabile anche qui, sul forum."
Clicca su qui e ti si aprirà un nuovo mondo...
Devi premere ALT+F4 prima di scrivere il commentoAhahah ma che bastardo! :asd:
CERTO CHE SIETE INCREDIBILI. PIETA' ZERO. ALT+F4 CERTO CERTO.....
££%"!£"?^?°ç*!!! grrrrrE dai, non prendertela :D
Ma ti posso dire che con questo tuo messaggio ci hai regalato un secondo momento di ilarità :asd:
Davvero non sapevi che Alt+F4 serve a chiudere le applicazioni? :p
CERTO CHE SIETE INCREDIBILI. PIETA' ZERO. ALT+F4 CERTO CERTO.....
££%"!£"?^?°ç*!!! grrrrr
Dai non è vero. Ci sei cascato veramente?
Mettila così, anzichè arrabbiarti con chi te l'ha fatta puoi sempre reciclarla se conosci qualcuno abbastanza...
Per effetto peltier
in realtà è proprio l'opposto ed è l'effetto Seebeck :D
Semmai l'effetto Peltier si potrebbe usare come sistema di refrigerazione (anche se bisognerebbe capire l'efficienza energetica del sistema)
CaFFeiNe
22-05-2009, 19:25
Dai non è vero. Ci sei cascato veramente?
Mettila così, anzichè arrabbiarti con chi te l'ha fatta puoi sempre reciclarla se conosci qualcuno abbastanza...
sai quanti ce ne cascavano ai tempi di mirc... o ancora meglio ai tempi di uol, gli dicevi che era la macro per l'autocura automatica, o che ne so, e quando cadevano li killavi :asd:
METATHRON
22-05-2009, 19:41
il bello è che lo sapevo: e ho pensato ma che strano è lo stesso per chiudere la vista corrente, serve pure a quotare.........track!
che simpatiche canaglie!! :-)
eh grr sgrunt....
insomma niente da qui quote non si fa....questa è la morale?
buon weekend vipere, satanassi, ......
LOL-LOL-LOL
22-05-2009, 19:42
quando il computer si blocca vorrà dire che gli si sono rotti i co-Ioni
:rotfl:
METATHRON
22-05-2009, 20:05
Per leggere la discussione dal forum, sotto la casella dove inserisci il commento c'è la frase "La discussione è consultabile anche qui, sul forum."
Clicca su qui e ti si aprirà un nuovo mondo...
Ahahah ma che bastardo! :asd:
E dai, non prendertela :D
Ma ti posso dire che con questo tuo messaggio ci hai regalato un secondo momento di ilarità :asd:
Davvero non sapevi che Alt+F4 serve a chiudere le applicazioni? :p
ok ci sono. grazie per il faticoso upgrade di conoscenza! :-)
miao a tutti
riguardo alle citazioni, se scrivi [ quote ] testo [ /quote ] (senza gli spazi) puoi incollarci il testo, e se metti =username attaccato dopo al primo "quote" ti esce anche "scritto in origine da username"
penso che i commenti di chi dice "tanta pubblicità per la perfezione e poi cose del genere", siano totalmente sbagliati. sono adatti se si discute con ironia creando caricature; ad esempio, possiamo dire che vista resta più tempo in crash che in funzionamento o cose del genere, ma chi le dice con un po'di buonsenso sa che non sono vere.
si pubblicizza il MAGGIOR livello di cura nei dettagli, che poi possa capitare un guasto è una caratteristica di ogni macchina e non potrà mai essere eliminata. anche l'uomo, definito da tanti "macchina perfetta" spesso ha dei guasti.
è certo che con un macbook è più raro avere un problema del genere, credo che i casi di altri portatili siano forse anche più frequenti (ali fiammeggiante del TM250 R.I.P.)
riguardo al togliere il magsafe, c'è anche scritto. però non è che se pubblicizzano la sicurezza in guasti accidentali tu devi per forza stare li ogni volta a provare. molto calzante l'esempio della corsair col camion :D
come le auto con i vari sistemi autofrenanti di sicurezza dei pedoni ecc, non devi per forza startene a 120 perchè tanto la macchina frena da sola. sono casi d'emergenza.
MiKeLezZ
22-05-2009, 21:35
L'ho sempre chiamato Peltier-SeebeckHai appena vinto 10 punti internet
http://www.calshop.biz/smiles/tifosi9.gif
xketto85x
22-05-2009, 22:56
Domanda un pò stupida: non c'è un modo per trasformare direttamente il calore in energia elettrica, e quindi riutilizzarla?
fai un circuito, ci fai bollire l'acqua, ci metti una turbina collegata ad un alternatore, ed hai la tua piccola centrale elettrica in miniatura :D
Domanda un pò stupida: non c'è un modo per trasformare direttamente il calore in energia elettrica, e quindi riutilizzarla?
quelli della msi hanno usato il calore prodotto dalla cpu per raffreddare la stessa azionando la ventola con un motore sterling
http://www.hwupgrade.it/immagini/msiairpowercooling2.jpg
quelli della msi hanno usato il calore prodotto dalla cpu per raffreddare la stessa azionando la ventola con un motore sterling
http://www.hwupgrade.it/immagini/msiairpowercooling2.jpg
Wow! :eek:
Altro che processori con tdp infimi, è questa la via giusta! :sofico:
Lupino.86
23-05-2009, 02:42
non resisto devo dirla......
dopo la brecca ionica
a quando il portatile a scureggia spaziale?
con tanto di riciclo dei gas :D con minigeneratore di corrente e filtro antiparticolato
non resisto, DEVo quotarti!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
L'avevo pensato mentre leggevo l'articolo ma mi hai anticipatoalla grande :ave:
Comunque il consumo elettrico è veramente irrisorio, ci credo che consuma meno di una ventola da portatile a 5V! Prendete un qualsiasi piccolo ionizzatore, magari da automobile e mi darete ragione... pensate che in casa ionizzo una stanza 3*5*3metri (lunghezza, larghezza, altezza) in circa 20minuti con uno ionizzatorino che ha una bocca d'uscita (senza ventola!) grande all'incirca 2*3cm!!! il tasformatore è una decina di mAh all'incirca.
Non mi preoccupo minimamente dei 3000V visto che i piani da cucina con accensione piezoelettrica sparano anche 10000V a 300mAh, e quelli sì che fanno male..... :muro: per non parlare dell'accensione della fiamma nelle caldaie :muro: :muro: :muro: (i 35000V sono la normalità)
La durata degli elettrodi sarà sicuramente di 3/4 anni anche perchè alle prime e ripetute rottute, le case madri dei portatili potrebbero addirittura accantonare l'utilizzo di questo sistema di raffreddamento (magari perchè la sostituzione degli elettrodi è laboriosa o richiede un lungo tempo/manodopera) in quanto, vi ricordo, si ripara sempre meno un'apparecchiatura elettronica guasta, sia essa un telefonino, un portatile o un televisore LCD... è più conveniente cannibalizzarlo e riutilizare/riciclare in dicarica i componenti :rolleyes:
Lupino.86
23-05-2009, 02:45
[QUOTE=!fazz;27566656]quelli della msi hanno usato il calore prodotto dalla cpu per raffreddare la stessa azionando la ventola con un motore sterling
Chissà quandi CFM erogherà quella misera ventolina?
L'utilizzo in OC credo che sia fantascienza, vero?
quelli della msi hanno usato il calore prodotto dalla cpu per raffreddare la stessa azionando la ventola con un motore sterling
Chissà quandi CFM erogherà quella misera ventolina?
L'utilizzo in OC credo che sia fantascienza, vero?
Teoricamente più sale la temperatura e più dovrebbe salire la velocità della ventola, no? :stordita:
LOL-LOL-LOL
23-05-2009, 09:40
fai un circuito, ci fai bollire l'acqua, ci metti una turbina collegata ad un alternatore, ed hai la tua piccola centrale elettrica in mignatura :D
ma "mignatura" è un incrocio tra miniatura e mign#ott@? :stordita:
cioè una prostituta quando è proprio bassa d'altezza insomma...è una mignatura
:asd:
xketto85x
23-05-2009, 09:50
ma "mignatura" è un incrocio tra miniatura e mign#ott@? :stordita:
cioè una prostituta quando è proprio bassa d'altezza insomma...è una mignatura
:asd:
orrore grammaticale :eek: chiedo scusa! :D
Altro che processori con tdp infimi
Ovviamente stavi scherzando, spero:stordita:
otacon87
23-05-2009, 11:41
oltre al fatto che questa notizia è terribilmente old (si parla del 2007 piu o meno)
non è vero che funziona per 30k ore, la news reale dice che NON RAGGIUNGE i 30k ore necessari per essere utilizzato sui portatili a causa della corrosione.
imho la vera news è che sono riusciti a fare un trasformatore di tensione così piccolo
columbia83
23-05-2009, 13:21
Questa brezza ionica mi ci vorrebbe ora che ho il portatile che mi sta bollendo sulle gambe.
daedin89
23-05-2009, 15:02
quelli della msi hanno usato il calore prodotto dalla cpu per raffreddare la stessa azionando la ventola con un motore sterling
http://www.hwupgrade.it/immagini/msiairpowercooling2.jpg
quella non è una cpu, è un northbridge ;) . cmq applausi x msi
quelli della msi hanno usato il calore prodotto dalla cpu per raffreddare la stessa azionando la ventola con un motore sterling
http://www.hwupgrade.it/immagini/msiairpowercooling2.jpg
per chi non ha problemi di dimensioni credo che questa sia la soluzione migliore...ritornando a prima si sa niente di sistemi di raffreddamento ad effetto Seebeck?
per chi non ha problemi di dimensioni credo che questa sia la soluzione migliore...ritornando a prima si sa niente di sistemi di raffreddamento ad effetto Seebeck?
celle di peltier, TEC ecc ecc
quì lo usano da anni
http://ione-ca.com/home/ione/
La notizia l'ho trovata inutile ma penso sia uno dei thread più divertenti che abbia letto :asd:
Veramente momentum si traduce come quantità di moto (a volte linear momentum per distinguerlo da angular momentum).
appunto, quindi in una traduzione colloquiale la quantità di moto può essere tradotta con inerzia.
Ed infatti, una volta accellerati dal deltaV, cosè che fa continuare a viaggiare gli ioni? la quantità di moto, che come il buon G.Galilei faceva, possiamo chiamare "inerzia".
zerothehero
25-05-2009, 13:20
CERTO CHE SIETE INCREDIBILI. PIETA' ZERO. ALT+F4 CERTO CERTO.....
££%"!£"?^?°ç*!!! grrrrr
C'è il tastino "quote" o in alternativa puoi inserire tu stesso il codice [quote]testo
[quote] + / davanti alla q.
Volevi sapere sta roba? :stordita:
zerothehero
25-05-2009, 13:21
quì lo usano da anni
http://ione-ca.com/home/ione/
La notizia l'ho trovata inutile ma penso sia uno dei thread più divertenti che abbia letto :asd:
Perchè è inutile?
Se si perfeziona l'accrocchio avremmo ventilatori che non fan rumore.
NWEvolution
25-05-2009, 15:52
Domanda un pò stupida: non c'è un modo per trasformare direttamente il calore in energia elettrica, e quindi riutilizzarla?
allora..
1) metti un sistema di piccoli tubi in acciaio inox che passano vicino al processore con dissipatori vari in rame...
2) nei tubi ci fai passare acqua... :D
3) connetti i tubi a una piccola turbina... :mbe:
4) con il calore del processore l'acqua evapora :sofico:
5) il vapore fa girare la turbina :read: [ingegneria da scuola elementare rulla]
6) la turbina attaccata a una dinamo genera eletricità. :cool:
....... non è un'offesa alla tua domanda.... è che non ho resistito, l'idea di recuperare il calore è cmq ottima... solo.. sai l'idea di una centrale termo-elettrica in un portatile?
7) dimenticavo il condensatore per recuperare il vapore.
per la "brezza ionica"... il fatto che non ci siano parti in movimento non significa che sia privo di rumore... infatti se vuole raffreddare davvero quell'aria deve passare ad una buona andatura tra i dissipatori.... non so come funziona il sistema ionico.... ma l'aria che urta contro i dissipatori genera vibrazioni e quindi rumore.
NWEvolution
25-05-2009, 16:01
quelli della msi hanno usato il calore prodotto dalla cpu per raffreddare la stessa azionando la ventola con un motore sterling
http://www.hwupgrade.it/immagini/msiairpowercooling2.jpg
chi è che ha ideato quella ventola?
voglio conoscere la persona che è andato dal suo capo.. e ha detto.. "ci piazzo un motore di sterling per raffreddare il northbridge"....
chi è che ha ideato quella ventola?
voglio conoscere la persona che è andato dal suo capo.. e ha detto.. "ci piazzo un motore di sterling per raffreddare il northbridge"....
non sai quanto per l'ho cercato anni fà un dissipatore sterling cromato per un progetto :D :D :D
sono inutili ma bellissimi imho
floydbarber
25-05-2009, 18:18
allora..
1) metti un sistema di piccoli tubi in acciaio inox che passano vicino al processore con dissipatori vari in rame...
2) nei tubi ci fai passare acqua... :D
3) connetti i tubi a una piccola turbina... :mbe:
4) con il calore del processore l'acqua evapora :sofico:
5) il vapore fa girare la turbina :read: [ingegneria da scuola elementare rulla]
6) la turbina attaccata a una dinamo genera eletricità. :cool:
....... non è un'offesa alla tua domanda.... è che non ho resistito, l'idea di recuperare il calore è cmq ottima... solo.. sai l'idea di una centrale termo-elettrica in un portatile?
7) dimenticavo il condensatore per recuperare il vapore.
Si, puoi fare così se il tuo processore sta a più di 100 gradi...
Tra l'altro il sistema non è così "diretto" come credo che intendesse la domanda.
1) metti un sistema di piccoli tubi in acciaio inox che passano vicino al processore con dissipatori vari in rame...
2) nei tubi ci fai passare acqua... :D
3) connetti i tubi a una piccola turbina... :mbe:
4) con il calore del processore l'acqua evapora :sofico:
5) il vapore fa girare la turbina :read: [ingegneria da scuola elementare rulla]
6) la turbina attaccata a una dinamo genera eletricità. :cool:
....... non è un'offesa alla tua domanda.... è che non ho resistito, l'idea di recuperare il calore è cmq ottima... solo.. sai l'idea di una centrale termo-elettrica in un portatile?
7) dimenticavo il condensatore per recuperare il vapore.
praticamente quello che fanno le heatpipe, solo che non passano per la turbina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.