ferro986
22-05-2009, 11:23
Buondì, cercavo consigli per un notebook
IN BREVE:
-15 pollici
-Basso prezzo (400-500 euro)
-Compatibilità con Windows XP (Driver ecc)
-Compatibilità con Gnu/Linux (Sempre a livello driver)
-Un pò di qualità in generale
-Silenzioso, ma ormai tutti i notebook lo sono
-Ovviamente mi accontento di prestazioni nella media (No giochi)
-Non mi serve batteria infinita, ma preferirei aver almeno 3:00-3:30 ore
Cosa mi consigliate?
ULTERIORI DETTAGLI:
Per la compatibilità con XP, mi sembra che sian rimasti davvero pochi i modelli per cui son forniti ancora i driver per XP; mi sembra che la Toshiba sia rimasta una delle poche per cui ci sono sul sito.
Conoscete altre marche/modelli per cui son disponibili tutti i driver per XP?
Oppure ci sono dei siti/discussioni ufficiali con elenco di notebook compatibili con XP?(per ora trovato niente)
Quanto sono gravi i problemi di incompatibilità driver?
Perche, ad esempio, il fujitsu di una mia amica aveva solo problami con il risparmio energetico, mentre sentivo dire che alcuni HP, con Xp non riuscivano nemmeno a vedere l'hard disk:confused:
Per Linux:
Per quel che ne so gli unici problemi posson esser a livello di scheda grafica(confermate?).
Sempre per quel che ne so:
GPU Intel: hanno i driver open surce, quindi non daran mai problemi su nessuna distro.
GPU Nvidia: driver closed, ma ottimo supporto per linux, non ci dovebbero esser problemi su nessuna distro.
GPU Ati: driver closed; il supporto a linux non è sempre ottimo e anche se migliorato sentivo dire di seri problemi con l'ultima versione di Xorg(X11) e io, col mio vecchio acer con la sua X700mobile avevo qualche problemino con alcune live CD per il ripristino di sistema (distro un pò meno user-friendly, che magari hanno meno driver integrati).
Se non mi sbaglio, coi driver standard (credo si chiamino Vesa) si riesce a far andare un pò tutto, ma solo 2d, e comunque non si sfrutta appieno la GPU.
Già che c'ero preferivo sfruttar il pc appieno.
Mi confermate ciò che ho riportato?
Poi chiedevo quali siano meglio(come prestazioni e consumi) tra le CPU di fascia bassa di Intel e Amd, ma suppongo che la risposta sia "Cambia poco"
UN ESEMPIO:
Se mi confermate tutte le cose che ho detto, questo dovrebbe andare:
LINK (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&toshibaShop=false&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=1061775)
Toshiba Satellite L300-20Z
E' pure dual-core(non è sempre così in fascia bassa)
Dovrebbe esser sui 530 eur, ma non l'ho ancora trovato in vendita vicino a Reggio (Preferisco evitare aquisti on-line per un notebook)
IN BREVE:
-15 pollici
-Basso prezzo (400-500 euro)
-Compatibilità con Windows XP (Driver ecc)
-Compatibilità con Gnu/Linux (Sempre a livello driver)
-Un pò di qualità in generale
-Silenzioso, ma ormai tutti i notebook lo sono
-Ovviamente mi accontento di prestazioni nella media (No giochi)
-Non mi serve batteria infinita, ma preferirei aver almeno 3:00-3:30 ore
Cosa mi consigliate?
ULTERIORI DETTAGLI:
Per la compatibilità con XP, mi sembra che sian rimasti davvero pochi i modelli per cui son forniti ancora i driver per XP; mi sembra che la Toshiba sia rimasta una delle poche per cui ci sono sul sito.
Conoscete altre marche/modelli per cui son disponibili tutti i driver per XP?
Oppure ci sono dei siti/discussioni ufficiali con elenco di notebook compatibili con XP?(per ora trovato niente)
Quanto sono gravi i problemi di incompatibilità driver?
Perche, ad esempio, il fujitsu di una mia amica aveva solo problami con il risparmio energetico, mentre sentivo dire che alcuni HP, con Xp non riuscivano nemmeno a vedere l'hard disk:confused:
Per Linux:
Per quel che ne so gli unici problemi posson esser a livello di scheda grafica(confermate?).
Sempre per quel che ne so:
GPU Intel: hanno i driver open surce, quindi non daran mai problemi su nessuna distro.
GPU Nvidia: driver closed, ma ottimo supporto per linux, non ci dovebbero esser problemi su nessuna distro.
GPU Ati: driver closed; il supporto a linux non è sempre ottimo e anche se migliorato sentivo dire di seri problemi con l'ultima versione di Xorg(X11) e io, col mio vecchio acer con la sua X700mobile avevo qualche problemino con alcune live CD per il ripristino di sistema (distro un pò meno user-friendly, che magari hanno meno driver integrati).
Se non mi sbaglio, coi driver standard (credo si chiamino Vesa) si riesce a far andare un pò tutto, ma solo 2d, e comunque non si sfrutta appieno la GPU.
Già che c'ero preferivo sfruttar il pc appieno.
Mi confermate ciò che ho riportato?
Poi chiedevo quali siano meglio(come prestazioni e consumi) tra le CPU di fascia bassa di Intel e Amd, ma suppongo che la risposta sia "Cambia poco"
UN ESEMPIO:
Se mi confermate tutte le cose che ho detto, questo dovrebbe andare:
LINK (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&toshibaShop=false&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=1061775)
Toshiba Satellite L300-20Z
E' pure dual-core(non è sempre così in fascia bassa)
Dovrebbe esser sui 530 eur, ma non l'ho ancora trovato in vendita vicino a Reggio (Preferisco evitare aquisti on-line per un notebook)