PDA

View Full Version : Il ricordo - Malinconia di un sogno


Makemsis
22-05-2009, 11:57
Commentate pure, Spero che sia la sezione giusta. La ritengo una foto "finita".

http://farm4.static.flickr.com/3336/3554254768_f6ee1db362_o.jpg


La poesia è di una mia cara amica, mentre la foto l'ho scatta qualche tempo fa.

Nithael
22-05-2009, 13:29
bellissima poesia... peccato che non abbia un bel finale :(
Invece la foto mi piace molto, da accostare a queste parole, però avrei messo a fuoco i fiori e lasciato il resto un pò indistinto..

ilguercio
22-05-2009, 21:44
Forse non ti piacerà la mia versione:questa che posti non è una foto.
Non lo è perchè nessuna foto deve trovare completamento nel titolo.
Se c'è bisogno della didascalia forse il messaggio non è cosi chiaro?

Makemsis
23-05-2009, 08:25
Forse non ti piacerà la mia versione:questa che posti non è una foto.
Non lo è perchè nessuna foto deve trovare completamento nel titolo.
Se c'è bisogno della didascalia forse il messaggio non è cosi chiaro?

Beh...prima di dire che non è una foto prova a guardarla meglio! :)
Poi non vedo nessununa didascalia, vedo un titolo, una poesia e una foto (e non è detto che la poesia sia da accompagnamento alla foto, magari il contrario)...

Comunque le critiche sono sempre ben accette..,
tnx!

Grem
23-05-2009, 14:36
Stroncatura in arrivo, se non vuoi farti il sangue amaro ti sconsiglio di continuare a leggere.



Se unisci una poesia a una foto non ottieni una foto ma una composizione più o meno varia, dove l'arte nasce dall'armonia dei due mezzi espressivi.

Per fare una cosa del genere devi essere maledettamente bravo come fotografo, maledettamente bravo a scrivere poesie (o, come in questo caso, avere qualcuno che lo fa per te), e maledettamente bravo ad unirle graficamente, scegliendo i modi, gli eventuali effetti, i caratteri giusti e così via. Tutte cose che, a mio avviso, in questo lavoro che ci sottoponi mancano (la poesia ci può stare, sulla prima mi pareva banale, poi l'ho rivalutata).
In sostanza hai preso i fiori dedicati a qualcuno che è morto, hai aggiunto dei versi sparsi, e ne hai tirato fuori una cosa che vorrebbe essere considerata una fotografia ma che non lo è.
Perdonami la franchezza ma quello che penso è che ci troviamo di fronte a un lavoro molto pacchiano.

ilguercio
23-05-2009, 14:38
Stroncatura in arrivo, se non vuoi farti il sangue amaro ti sconsiglio di continuare a leggere.



Se unisci una poesia a una foto non ottieni una foto ma una composizione più o meno varia, dove l'arte nasce dall'armonia dei due mezzi espressivi.

Per fare una cosa del genere devi essere maledettamente bravo come fotografo, maledettamente bravo a scrivere poesie (o, come in questo caso, avere qualcuno che lo fa per te), e maledettamente bravo ad unirle graficamente, scegliendo i modi, gli eventuali effetti, i caratteri giusti e così via. Tutte cose che, a mio avviso, in questo lavoro che ci sottoponi mancano (la poesia ci può stare, sulla prima mi pareva banale, poi l'ho rivalutata).
In sostanza hai preso i fiori dedicati a qualcuno che è morto, hai aggiunto dei versi sparsi, e ne hai tirato fuori una cosa che vorrebbe essere considerata una fotografia ma che non lo è.
Perdonami la franchezza ma quello che penso è che ci troviamo di fronte a un lavoro molto pacchiano.

Devo quotare.
Se è una foto ci devono essere solo immagini.
Troppo semplice far leva su una didascalia e costruirci sopra la TUA foto.
Perchè sarà una foto come volevi solo per te...

Makemsis
24-05-2009, 09:20
Apprezzo la critica...
Ma vi consiglierei di andare oltre al lato Tecnico...non so se mi spiego, ma non sempre ciò ke è tecnicamente corretto trasmette sensazioni....

Boh...è la mia idea...

uncletoma
24-05-2009, 20:53
Ci sono foto tecnicamente scorrette che trasmettono emozioni solo guardandole.
Un tipico caso sono le immagini dei fotoreporter bellici: spesso hanno errori tecnici ma sono foto che vincono premi.
La tua e' una foto (brutta) con sopra una poesia. E basta.

Duce
25-05-2009, 11:34
La foto in se non mi dispiace, quello che non va è la poesia, troppo lunga, caratteri che finiscono sulle zone in ombra e quindi poco leggibili. Ci voleva un solo verso, altrimenti sembra una prece

francolvr
25-05-2009, 20:15
Non ho commenti sulla scelta di unire una poesia ad una foto, ma mi permetto di fare la mia considerazione solo sulla foto.
Non mi piace il filo che lega il mazzo di fiori, mi da l'idea che qualcuno lo ha preso in prestito da un vasetto poco piu' in la'. e poi mi disturba il nulla a fuoco.
Una considerazione, dovresti essere felice delle critiche e non curarti troppo delle lusinghe, almeno per me sono le prime che contano veramente.
Io butto via almeno il 90% dei miei scatti, quando li riguardo quasi mai mi trasmettono quello che credevo fosse l'emozione del momento.
Ben vengano le critiche ...
continua a scattare e a divertirti soprattutto.
Ciao
Franco:)

gigio2005
26-05-2009, 00:30
Apprezzo la critica...
Ma vi consiglierei di andare oltre al lato Tecnico...non so se mi spiego, ma non sempre ciò ke è tecnicamente corretto trasmette sensazioni....

Boh...è la mia idea...

probabilmente non hai capito questa sezione...

c'e' qualcosa di piu' bello e appagante del criticare e stroncare? :D


ps: ma poi la domanda e': che cacchio e' il raggio del tuo cuore? :D



pps: ah un'altra cosa... emozioni...fiori di pesco....niente niente la tua amica e' fan di mogol? ;)

FreeMan
26-05-2009, 01:00
probabilmente non hai capito questa sezione...

c'e' qualcosa di piu' bello e appagante del criticare e stroncare? :D


guarda che non siamo in piazzetta.. e anche li certe cose non vengono tollerate.. questa tua incursione in questa sezione mi pare partita con il solito piede sbagliato (ho letto anche gli altri post della serata). fermati fin che sei in tempo, finchè ti do il tempo di fermarti.

>bYeZ<