PDA

View Full Version : Intel si rivolge a Broadcom per la decodifica HD su Pinetrail


Redazione di Hardware Upg
22-05-2009, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-si-rivolge-a-broadcom-per-la-decodifica-hd-su-pinetrail_29062.html

Il colosso americano sarebbe intenzionato, con la revisione della propria soluzione Atom a colmare alcune limitazioni della piattaforma, una su tutte, la decodifica di flussi full-HD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Aryan
22-05-2009, 09:39
Consuma molto poco sto Broccolom! Ottimo! :D

que va je faire
22-05-2009, 10:25
vabè il codec hd non lo potevano inserire nel sottosistema grafico? come hanno fatto finora cogli ultimi chipset? oppure il prob era che avendolo integrato nel processore, non gli ci entrava?

TheZeb
22-05-2009, 10:27
full HD su schermi da 10" ?? ma dai... :asd: interessanti i consumi invece.

Taz83
22-05-2009, 10:35
full HD su schermi da 10" ?? ma dai... :asd: interessanti i consumi invece.


Che corte vedute...

Mai pensato al fatto che mettendo un'uscita hdmi sarebbe perfetto come riproduttore di video fullhd da salotto?

Lo attacchi al tuo bel 40" e nessuno ha più bisogno di un lettore bluray.

coschizza
22-05-2009, 11:17
Che corte vedute...

Mai pensato al fatto che mettendo un'uscita hdmi sarebbe perfetto come riproduttore di video fullhd da salotto?

Lo attacchi al tuo bel 40" e nessuno ha più bisogno di un lettore bluray.

e per leggere i bluray come faccio li metto nel tostapane:p
un po scomodo...

TheZeb
22-05-2009, 11:19
Che corte vedute...

Mai pensato al fatto che mettendo un'uscita hdmi sarebbe perfetto come riproduttore di video fullhd da salotto?

Lo attacchi al tuo bel 40" e nessuno ha più bisogno di un lettore bluray.

video fullHD che dovresti scaricare... no non ce lo vedo proprio come riproduttore video da salotto.

Taz83
22-05-2009, 11:21
e per leggere i bluray come faccio li metto nel tostapane:p
un po scomodo...

bluray non è un formato, è solo un supporto di memorizzazione.. mkv da internet o direttamente copiandoli nella memoria del net dal pc fisso con lettore bluray.

io aspetto proprio che escano i net con piattaforma nvida e uscita hdmi per poterli attaccare in salotto e portare dalla girl quando vogliamo vedere un film..

Lotharius
22-05-2009, 11:25
Mah, da una parte Intel elimina il chipset integrando la grafica nella CPU ed eliminando un componente molto deletrio per il sistema, dall'altra parte tappa il buco che ha lasciato nella motherboard il chipset con una decodificatore hardware per i video... e stiamo da capo a dodici, di nuovo tre componenti.
E' vero che consuma poco, però prevedo un ulteriore aumento del costo della piattaforma (come se gia non fosse eccessivo...). Il tutto perchè Intel a suo tempo non ha fatto niente per creare una piattaforma ad hoc (come fatto in passato con successo con Centrino e Centrino 2). Tra l'altro anche il tanto pubblicizzato GN40 s'era scoperto non avere le capacità per queste funzioni...
Boh.

Stefem
22-05-2009, 11:36
Il chip in questione è in grado di supportare la decodifica di tutti i formati più comuni tra cui AVC, H264, VC-1, WMV9 e MPEG2. Caratterizzato da una dimensione del die di 10mm2, il chip Broadcom consuma 30mW in idle che si trasformano in 500mW durante la decodifica di un flusso HD 720p e sfiorano 1W per filmati Full-HD, sulla carta almeno, inferiori ai 2W di cui necessita Tegra, la piattaforma NVIDIA per sistemi handheld.

A parte che Tegra in riproduzione di filmati Full-HD consuma 1.3 W e non 2, e tra l'altro si parla del consumo dell'intero device...
Come si fa a paragonare il consumo di un SoC con quello di un chip che si occupa solo della decodifica video?

coschizza
22-05-2009, 11:56
bluray non è un formato, è solo un supporto di memorizzazione.. mkv da internet o direttamente copiandoli nella memoria del net dal pc fisso con lettore bluray.

io aspetto proprio che escano i net con piattaforma nvida e uscita hdmi per poterli attaccare in salotto e portare dalla girl quando vogliamo vedere un film..

bluray non è un formato ? ma in che mondo
allora il dvd non è un formato come nemmeno il vhs

quindi per guardarti un film o lo rubi da internet o te lo rippi e riconverti in qualche ora ogni volta

continuo a trovarlo scomodo, ma è proprio per questo cha hanno inventato il FORMATO BD

nonikname
22-05-2009, 11:58
A parte che Tegra in riproduzione di filmati Full-HD consuma 1.3 W e non 2, e tra l'altro si parla del consumo dell'intero device...
Come si fa a paragonare il consumo di un SoC con quello di un chip che si occupa solo della decodifica video?

Fra l'altro il tegra è anche una gpu a tutti gli effetti , quindi progammabile per le future evoluzioni di codec e quant'altro.. il chip Brodcom è , in questo caso , un vero e proprio "tappabuchi"...

Taz83
22-05-2009, 11:59
bluray non è un formato ? ma in che mondo
allora il dvd non è un formato come nemmneo il vhs

quindi per guardarti un film o lo rubi o te lo rippi e riconvert iin qualche ora ogni volta

continuo a trovarlo scmodo, ma è proprio per quest cha hanno inventato il FORMATO BD

prima di parlare e criticare magari leggiamo due o tre righe su google (è gratis e permette di evitare figure di ....)

vai su www.google.it e scrivi bluray...

il bluray è un supporto ottico su cui poi tu puoi mettere giochi, programmi, dati e video compressi in vari formati.

se poi si usa il termine formato in modo improprio è ben altro discorso..

Taz83
22-05-2009, 12:05
quindi per guardarti un film o lo rubi da internet o te lo rippi e riconverti in qualche ora ogni volta


rippare? hai 160gb di spazio.. un film su bluray al massimo occupa 20-25gb...

copia in 20 minuti senza compressione (anydvd.. velocità del disco permettendo.. 60mb al secondo in questo caso si che ci vuole una vita)

poi usarlo via rete, usare il lettore del fisso come principale, puoi fare molte cose che un normale lettore da salotto non puo fare (a meno di costruirsi un pc da salotto o comprare ht da 800 euro..).

Nenco
22-05-2009, 12:35
Figata! i film sul nas e il netbook collegato alla tv,
dal touchsreen controlli il lettore a dalla tv vedi il filmato,
io ho già una ventina di film fullhd sul pc, ma d'estate il fisso alza la temperatura di 3 gradi nella stanza :sofico:

Taz83
22-05-2009, 12:36
Figata! i film sul nas e il netbook collegato alla tv,
dal touchsreen controlli il lettore a dalla tv vedi il filmato,
io ho già una ventina di film fullhd sul pc, ma d'estate il fisso alza la temperatura di 3 gradi nella stanza :sofico:

è più o meno quello che pensavo di fare :)

lucusta
22-05-2009, 19:52
..via rete perfino i contenuti DVD erano inibiti...

il codec hardware non e' una pessima idea (anche se qui si parla solo di decoder), ma e' alquanto limitativa.
giusto oggi ho preso una 4650 HD, perche' il venice 2ghz zoppicava troppo sugli ultimi mkv, ma ho dovuto anche cambiare player e codec, perche' quelli open source che uso di solito non la sentono proprio la decodifica DVXA (ma nemmeno tanti altri software a codice chiuso ed a costo esagerato)... sono passato da un uso del 125% (oc 2.5ghz, ma zncore ne cercava) al 30%, ma funziona solo su 2/3 degli mkv che ho... al prossimo algoritmo (ed in cantiere ce ne sono molti promettenti) posso sostituire la scheda video, sempre se integrano la funzionalita' di decodifica, ma con un chippetto saldato come si puo' fare? ti muovi da quegli standard (che poi standard non sono nemmeno), ed hai finito i giochi... poca versatilita'.

PS:
dovrebbero inventarsi una pennetta USB con questo chippetto sopra, in modo da fare un bypass su USB per la decodifica... sarebbe molto simpatica!
cosi' anche il cellerino che ho sul net leggerebbe quei video, ma poi a che servirebbe avere il Pinetrail?

JOHNNYMETA
24-05-2009, 14:35
Molto positivo almeno il fatto che si ragioni in milliwatt, speriamo che questa diventi l'unità di riferimento anche per ciò che concerne i DESKtop...

per esempio per certe schede video si parla di 350.000 mwatt, c'è molto da sforbiciare direi.......