PDA

View Full Version : Problema rallentamento e avvio


Drakenest
22-05-2009, 09:03
Salve a tutti, chiedo qua sperando un utile aiuto :).
Vi spiego il problema:
Ho formattato circa 2 mesi fà il pc della mia ragazza, è un pc di 2 anni fà, ma che lei ha sempre avuto problemi...
Gli ho riconsegnato il pc che funzionava perfettamente, dopo un pò di tempo gli sono ritornati i soliti problemi, ossia rallentamento immenso del pc, molte volte quando parte da errore, con sfondo blu e scritta bianca, io ho pensato che il problema è situato nell'hard disk che sia difettoso, visto anche che i giochi da quando è ricominciato il problema o non partono, oppure vanno a scatto.
Ma non essendo sicuro al 100% chiedo a voi un aiuto su cosa possa essere, l'hard disk penso che sia un sata, visto che ha un cavetto rosso che collega l'hd alla scheda madre.
Cosa può essere questo problema?

MM
22-05-2009, 13:20
Io per prima cosa penserei a problemi di temperature ;)

icecube93
22-05-2009, 13:50
è vero magari è la temperatura prova a installare alcuni programmi tipo everest o hd tune e a vedere se la temperatura è ok poi fammi sapere

Max_p
22-05-2009, 13:55
eh le schermate blu possono essere tante cose..spesso problemi di ram bacate..

Drakenest
22-05-2009, 13:57
Ah è vero non ho aggiunto, cambiato la ram poco tempo fà, un blocco da 1gb :D.Quindi non penso che siano bacate :|

Allora controllato ora la temperatura con hd tune la temperatura del pc della donna è di 42°, non penso che sia alto, visto che il mio è 37° ed è acceso da una settimana.....

kiriranshelo
22-05-2009, 14:57
te lo dico per scupolo... hai già fatto un giro con l'antivirus e antispyware vero?

Drakenest
22-05-2009, 18:23
Sisi controllato tutto apposto :|, non riesco a capire il problema :( .

Drakenest
24-05-2009, 08:59
Faccio un up chiedendo se il problema che prosegue ormai da 2 anni su quel pc,sia inverno che in estate, possa essere l'hard disk difettoso, visto che anche formattato, da sempre gli stessi problemi :).
Grazie
Ha un sata come hd

Ah ho provato a fare il benmarck o come si scrive tramite hd tune e la velocità era 1,5mb/sec fino a minimi di 0,5mb/sec...
Non c'erano programmi aperti, la mia faccia è stata questa O_O
Io che ho un pc molto più vecchio faccio 50mb/sec :|
Cosa può essere?^^

Max_p
24-05-2009, 09:14
Faccio un up chiedendo se il problema che prosegue ormai da 2 anni su quel pc,sia inverno che in estate, possa essere l'hard disk difettoso, visto che anche formattato, da sempre gli stessi problemi :).
Grazie
Ha un sata come hd

Ah ho provato a fare il benmarck o come si scrive tramite hd tune e la velocità era 1,5mb/sec fino a minimi di 0,5mb/sec...
Non c'erano programmi aperti, la mia faccia è stata questa O_O
Io che ho un pc molto più vecchio faccio 50mb/sec :|
Cosa può essere?^^

fail il controllo settori danneggiati con hdtune

Drakenest
24-05-2009, 09:23
fail il controllo settori danneggiati con hdtune

Ho provato ieri in modalità rapida tutto ok, questa sera mi darà direttamente il pc a me cosi potrò lavorare in maniera diretta :).
Questa sera provo la modalità più lunga....

Drakenest
25-05-2009, 00:40
Allora come dicevo l'errore glielo dava anche prima che cambiassi la ram.
Ha provato a fare l'error scan di hd Tune, dopo 15-20 min aveva fatto solamente 3 righe dando gia 6 pallini rossi...
Poi la donna ha spento il pc, ma io penso sempre più che sia l'hard disk suo...
Vorrei fare un ultimo tentativo prima di cambiare hd, provare a riformattarlo per l'ennesima volta... che ne dite?

gabi.2437
25-05-2009, 06:27
Inutile, già 6 pallini rossi sono tantissimi, hard disk da buttare.

Drakenest
25-05-2009, 07:45
Ok come pensavo :D Grazie...
Una domanda ma norton ghost server per formattare il pc facendo la doppia formattazione?
Io sapevo che è solo per creare cd di ripristino et simile

MaLeK`
25-05-2009, 21:16
Io per formattare a basso livello usavo Maxtor Low Level Formatter...è ancora buono? :stordita:

Drakenest
27-05-2009, 22:24
Della serie non sono sicuro cosa fare :D.
Allora oggi andando a casa della donna accendendo il pc e mi dice :
Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key...
Andando a selezionare i boot device, erano disponibili solo floppy e lettore dvd...
Dando qualche botta al pc e riavviandolo ha rilevato l'hard disk...
Problema di collegamento o hard disk da buttare ?^^

Max_p
28-05-2009, 08:41
ci speri ancora eh :asd:

Marinelli
28-05-2009, 09:33
Io farei così:

- recupererei più rapidamente possibile eventuali dati importanti
- farei qualche test diagnostico con l'utility fornita dalla casa produttrice del disco, tentando di "riparare" i settori danneggiati
- se la procedura al punto sopra non portasse a buoni risultati tenterei una formattazione a basso livello
- se il problema non si risolve nemmeno così, regalerei il disco a una persona che ne sappia fare un bellissimo orologio ;)

Ciao :)

Drakenest
28-05-2009, 09:45
Formattazione a basso livello?:|
Quella che si fà installando winzozz che fà prima di installare windows, va bene?^^
Comunque opto per cambiare hard disk ^^, dove lo si potrebbe comprare uno a buon prezzo?
Sata o sata2 sono la stessa cosa giusto?^^
La scheda madre che monta è una k8v-vm posso montare sia un sata2 che un sata normale?^^
Grazie