PDA

View Full Version : STUFO DEL PROGRESSO TORNO INDIETRO MA...


Zappa1981
22-05-2009, 09:03
Ciao a tutti, insomma come da titolo dopo aver provato windows 7 64bit ho deciso di ritornare ad xp32bit finchè windows 7 non raggiunge la perfezione e per perfezione intendo che si installi e che funzioni senza inchiodarsi come faceva ultimamente... Sono incappato in un problema piuttosto comune, ovvero la gestione dei 4Gyga di ram da parte di XP. SI, ne vede di meno ma quanta di meno? Nel pc di mio padre, un HP, un fisso, con windows XP32bit come sistema, ho installato qualche giorno fa 4Gyga di ram in due banchi da 2, ebbene, il sistema ne vede 3.50Gyga e tutto funziona. Il mio pc ha 4 Banchi da 1Gyga e le cose si complicano. Se da bios disabilito il remap della ram il sistema me ne vede 2.90Gyga se lo abilito ne vede 2...non dovrebbe vederne di più? In un pc che ho quà il bios ti permette di decidere se hai 4Gyga di ram, quanta ram assegnare a windows e arriva fino a 3.25Gyga..perchè la mia asus p5b non ha questa possibilità? Conoscete qualche modo per arrivare almeno a 3.25Gyga con xp 32bit? grazie in anticipo :)

xsatellitex
22-05-2009, 12:46
Ne ho sentito di trucchetti per far vedere piu di 3 GB al Win 32 bit ma ad alcuni che conosco poi han dato problemi.

Se hai pc vecchi che si inchiodano allora passa a linux ( magari Ubuntu a 64 bit ).

Io ho un Core 2 Duo 2,5 Ghz e per avviare windows 7 con antivirus, e 2 antispyware ci mette 5 minuti.

Con Ubuntu ci mette meno di 1 minuto

Zappa1981
22-05-2009, 13:03
è vero io passerei subito a linux però non sono mai riuscito a configurare bene wine e programmi simili e i giochi in directx 9 mi creano problemi...peccato, se fosse un pò più compatibile anche a livello driver non ci penserei due volte :) Alla fine credo sia anche la mia scheda un problema nel senso che se tolgo il remap ne vede 3 e windows ne vede 3 se lo abilito il bios ne vede 4 lma windows 2 sebbene io abbia i 36bit attivi su XP 32 per vederne teoricamente 4 e assegnarne uno dei 3 al kernel...

Khronos
22-05-2009, 23:31
Ne ho sentito di trucchetti per far vedere piu di 3 GB al Win 32 bit ma ad alcuni che conosco poi han dato problemi.

Se hai pc vecchi che si inchiodano allora passa a linux ( magari Ubuntu a 64 bit ).

Io ho un Core 2 Duo 2,5 Ghz e per avviare windows 7 con antivirus, e 2 antispyware ci mette 5 minuti.

Con Ubuntu ci mette meno di 1 minuto
la mia debian nel portatile vecchio ci impiegava 24 secondi, senza grafica.
il mio Pentium 4 3.0 prescott, con 2Gb di ram e 2 hd da 160 e 200gb, ati x1650pro, fa partire Xp in 1 minuto e mezzo caricando avira, online armor, le menate dei driver, speedfan e lo starter di openoffice.
e il mio portatile con Vista si avvia in 10 secondi netti, aero abilitato. naturale, lo iberno...
ma non si sceglie un sistema operativo per il lasso di tempo d'avvio, altrimenti il mac... l'avvio è instantaneo....
hai mai visto ubuntu in live quanto ci mette a salire? ovvio, dovendo caricare da cd...


è vero io passerei subito a linux però non sono mai riuscito a configurare bene wine e programmi simili e i giochi in directx 9 mi creano problemi...peccato, se fosse un pò più compatibile anche a livello driver non ci penserei due volte :) Alla fine credo sia anche la mia scheda un problema nel senso che se tolgo il remap ne vede 3 e windows ne vede 3 se lo abilito il bios ne vede 4 lma windows 2 sebbene io abbia i 36bit attivi su XP 32 per vederne teoricamente 4 e assegnarne uno dei 3 al kernel...
nah.
tu puoi anche fare tutto quello che vuoi per far vedere in pannello di controllo->sistema la scritta 4Gb.
ma i processi, sotto xp e vista 32bit, sono BLOCCATI a 2Gb di allocazione.
se vuoi i 4gb, passa a vista 64bit. è un pianeta iperstabile... fine.

Zappa1981
23-05-2009, 12:54
si lo so che vista 64bit è buono, l ho installato su un pc di un mio amico che ho assemblato e ci fa musica.. il fatto è che è rallentato per le applicazioni multimediali, io avevo xp e ho fatto una prova tra i due pc...il mio lo distruggeva e il suo è più nuovo di tre anni rispetto al mio... In realtà ho abilitato in xp i 36bit di allocazione quindi ora vede 3Gyga per allocare e uno lo tiene per il kernel e le sue menate, si avvia in tempi strabrevi con menate varie ma anche se ci mettesse di più l ho scelto per la compatibilità. XP 64bit non era malissimo ma la parte multimediale è trascuratissima e niente gira come dovrebbe senza contare i driver della mia obsoleta scheda tv che all inizio mi ha fatto smadonnare... però pensavo da ignorante ovviamente, ma non possono fare una parte di kernel per gestire la ram a 64bit all interno di un sistema che lavora a 32? come la compatibilità dei programmi tra un sistema a 64bit e chessò un programma scritto in 32bit? non esiste tipo aggiungere un motore che controlli e gestisca le ram all interno di windows xp 32bit? ripeto, ragiono da non esperto quindi senz altro ho detto una cazzata :P

ezio
23-05-2009, 17:22
C'è un thread apposito: Windows Xp 4 GB ram (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560)