PDA

View Full Version : siamo pronti per la guerra


Ja]{|e
22-05-2009, 07:21
http://sky.vid.ch/immagini/vignette/Vauro%202009-05-21%20-%2015.jpg

:eekk: ma è vero?

CYRANO
22-05-2009, 07:23
poi magari succede un incidente ed uno precipiterà sul ponte di messina facendolo crollare :asd:



Cà.a.àzà.a

OUTATIME
22-05-2009, 07:26
{|e;27555375']:eekk: ma è vero?
C'è qualche fonte più attendibile di una vignetta satirica?

D.O.S.
22-05-2009, 07:30
{|e;27555375']http://sky.vid.ch/immagini/vignette/Vauro%202009-05-21%20-%2015.jpg

:eekk: ma è vero?

magari il numero è sparato ad cazzum , perché 131 caccia bombardieri costano molto ma moolto di più

Ja]{|e
22-05-2009, 07:31
C'è qualche fonte più attendibile di una vignetta satirica?

Non riesco a trovare niente di più attendibile, ma non so perché ma in quessto periodo non mi sembra una cosa così strana.

Subito dopo averla letta c'è stato il gelo in studio, e lui ha detto "e questa era l'informazione della giornata", mentre parlava di mancanza d'informazione...

balint
22-05-2009, 07:32
http://www.nuovasocieta.it/inchieste/589-vd.html
http://socialblog.yurait.com/index/?p=2559
http://www.ifgonline.it/pub/142/show.jsp?id=4642&iso=1&is=142

OUTATIME
22-05-2009, 07:43
{|e;27555418']Non riesco a trovare niente di più attendibile, ma non so perché ma in quessto periodo non mi sembra una cosa così strana.

Subito dopo averla letta c'è stato il gelo in studio, e lui ha detto "e questa era l'informazione della giornata", mentre parlava di mancanza d'informazione...
A me sembra una bufala, visto che gli F-16 ce li siamo fatti prestare dagli americani, i Tornado dagli inglesi e non abbiamo neppure il kerosene per volare....

Stigmata
22-05-2009, 07:44
che si invade di bello?
il vaticano? la sguizzera? malta? :D

Ja]{|e
22-05-2009, 07:46
che si invade di bello?
il vaticano? la sguizzera? malta? :D

http://sky.vid.ch/immagini/vignette/Vauro%202009-05-21%20-%2011.jpg

Stigmata
22-05-2009, 07:47
c'ho preso alla prima :asd:

int main ()
22-05-2009, 07:50
{|e;27555542']http://sky.vid.ch/immagini/vignette/Vauro%202009-05-21%20-%2011.jpg

dp st'ultima vignetta è chiaro che è una troiata:sofico:

Fradetti
22-05-2009, 07:50
http://www.flightglobal.com/articles/2008/10/18/317602/italy-alters-role-in-f-35-programme.html

Tutto vero :muro: :muro:

109 convenzionali + 22 da portaerei :doh:

Ja]{|e
22-05-2009, 07:56
Oooooooooohhhhh ma mi pare che c'è qualche virus di follia che aleggia entro i nostri confini :muro: :muro: :muro: :muro: ma nessuno dice niente, sono schifata

Xile
22-05-2009, 08:01
http://www.flightglobal.com/articles/2008/10/18/317602/italy-alters-role-in-f-35-programme.html

Tutto vero :muro: :muro:

109 convenzionali + 22 da portaerei :doh:

Semplice sostituzione di aerei vecchi.

aletlinfo
22-05-2009, 08:02
{|e;27555611']Oooooooooohhhhh ma mi pare che c'è qualche virus di follia che aleggia entro i nostri confini :muro: :muro: :muro: :muro: ma nessuno dice niente, sono schifata

tranquilla... virus di follia aleggiano sopratutto in questa sezione del forum.

prendilo come segnale positivo... non siamo poi così allo sfacelo come qualcuno va dicendo.

OUTATIME
22-05-2009, 08:08
A parte che è un progetto della durata di 17 anni, ma credo che saranno acquistati con qualche sovvezione NATO....

Ribadisco... non abbiamo neppure i soldi per il kerosene....

Maui78
22-05-2009, 08:10
{|e;27555611']Oooooooooohhhhh ma mi pare che c'è qualche virus di follia che aleggia entro i nostri confini :muro: :muro: :muro: :muro: ma nessuno dice niente, sono schifata

Fa parte di un normalissimo ammodernamento della componente aerea. :)
L'Italia fa parte di quel programma già da svariati anni, quindi qualunque cosa esca in questi giorni prendila come naturale e non straordinaria.
Non si aumentano gli aerei, piuttosto diminuiscono e si sostituiscono con migliori ;)

Scalor
22-05-2009, 08:15
A parte che è un progetto della durata di 17 anni, ma credo che saranno acquistati con qualche sovvezione NATO....

Ribadisco... non abbiamo neppure i soldi per il kerosene....

ho l'impressione che siano acquistati in leasing ! e poi siamo sicuri che siano così tanti ? magari sono di meno e li... fanno girare !:D

AntonioBO
22-05-2009, 08:16
che si invade di bello?
il vaticano? la sguizzera? malta? :D

Cazz.. la Svizzera ha un esercito forte e ci fa un culo così....

ConteZero
22-05-2009, 08:19
{|e;27555375']http://sky.vid.ch/immagini/vignette/Vauro%202009-05-21%20-%2015.jpg

:eekk: ma è vero?

Si, è una "rata" per gli F35.
A quei soldi si aggiungono i soldi per gli EFA-2000 (che non sono stealth e di cui ne abbiamo ordinati altrettanti ma che stiamo già svendendo a paesi terzi per rientrare delle spese).

Per maggiori dettagli su chi ha firmato il contratto chiedete al deputato eletto col centrosinistra e "zompato" al centrodestra in cambio della presidenza della commissione difesa.

Ja]{|e
22-05-2009, 08:20
Semplice sostituzione di aerei vecchi.

ah, a te sembra normale che

1 - con la crisi che c'è
2 - non ne parla nessuno
3 - dopo il gelo che c'è stato ad annozero dopo sta vignetta non ne parla nessuno
4 - al telegiornale non ne parla nessuno
5 - su internet non ne parla nessuno

OUTATIME
22-05-2009, 08:23
{|e;27555810']ah, a te sembra normale che

1 - con la crisi che c'è
2 - non ne parla nessuno
3 - dopo il gelo che c'è stato ad annozero dopo sta vignetta non ne parla nessuno
4 - al telegiornale non ne parla nessuno
5 - su internet non ne parla nessuno
Perchè e tutto fumo negli occhi.... Guarda, se vuoi mi informo meglio, il mio vicino di casa è un colonnello dell'aeronautica...

Rand
22-05-2009, 08:24
Semplice sostituzione di aerei vecchi.

*

109 convenzionali + 22 da portaerei :doh:

Quelli da portaerei sono i F-35C, gli F-35B che acquistiamo sono quelli ad "a decollo corto e atterraggio verticale" (anche perché noi di portaerei non ne abbiamo :D ).

{|e;27555810']ah, a te sembra normale che

1 - con la crisi che c'è

- Se non ricordo male (chiedo conferma a qualcuno che ha seguito meglio il progetto) tutti quelli acquistati da europei saranno costruiti in Italia.
- Si parla di un progetto che si svilupperà nel corso si anni. Se lo interrompi "quando ti va" va a finire che ti trovi con gli aerei attuali che cadono a pezzi e spendi di più per fare le cose in "emergenza".

2 - non ne parla nessuno
3 - dopo il gelo che c'è stato ad annozero dopo sta vignetta non ne parla nessuno
4 - al telegiornale non ne parla nessuno
5 - su internet non ne parla nessuno

- Ci saranno state almeno altre 2-3 discussioni in questa sezione, più quella in scienza e tecnica.
- Sinceramente non è una cosa cosi' sconvolgente. Per quanto anch'io non vada pazzo per le spese militari realisticamente sono necessarie.

Ja]{|e
22-05-2009, 08:24
Perchè e tutto fumo negli occhi.... Guarda, se vuoi mi informo meglio, il mio vicino di casa è un colonnello dell'aeronautica...

se ti dico si lo fai davvero?

Fradetti
22-05-2009, 08:27
Quelli da portaerei sono i F-35C, gli F-35B che acquistiamo sono quelli ad "a decollo corto e atterraggio verticale" (anche perché noi di portaerei non ne abbiamo :D ).

http://en.wikipedia.org/wiki/Cavour_(550)

:muro: :muro: :muro:

OUTATIME
22-05-2009, 08:27
{|e;27555841']se ti dico si lo fai davvero?
Beh... si... appena lo vedo... penso stasera se non è in servizio....

aletlinfo
22-05-2009, 08:29
{|e;27555810']ah, a te sembra normale che

1 - con la crisi che c'è
2 - non ne parla nessuno
3 - dopo il gelo che c'è stato ad annozero dopo sta vignetta non ne parla nessuno
4 - al telegiornale non ne parla nessuno
5 - su internet non ne parla nessuno

2 risposte possibili:

1) non ne parla nessuno perchè tutta l'infomazione è controllata dal regime.

2) non ne parla nessuno perchè la questione è di secondaria importanza.

quale delle due, molto semplificate risposte, ti piace di più?

OUTATIME
22-05-2009, 08:32
edit

jan
22-05-2009, 08:33
dp st'ultima vignetta è chiaro che è una troiata:sofico:
che altro pensavi che fosse? è satira

OUTATIME
22-05-2009, 08:34
2 risposte possibili:

1) non ne parla nessuno perchè tutta l'infomazione è controllata dal regime.

2) non ne parla nessuno perchè la questione è di secondaria importanza.

quale delle due, molto semplificate risposte, ti piace di più?
La 3:

Non ne parla nessuno perchè le cose non stanno realmente così.... ;)

Ja]{|e
22-05-2009, 08:34
2 risposte possibili:

1) non ne parla nessuno perchè tutta l'infomazione è controllata dal regime.

2) non ne parla nessuno perchè la questione è di secondaria importanza.

quale delle due, molto semplificate risposte, ti piace di più?

Pensavo di saper distinguere cosa è importante e cosa no, spero di sbagliarmi, anche se dubito.

Rand
22-05-2009, 08:42
http://en.wikipedia.org/wiki/Cavour_(550)

:muro: :muro: :muro:

Questione di terminologia: quella è una "portaerei V/STOL", non una adatta a far decollare gli F-35C.

ConteZero
22-05-2009, 08:43
La 3:

Non ne parla nessuno perchè le cose non stanno realmente così.... ;)

Fail.

http://www.unimondo.org/Notizie/Italia-al-via-la-campagna-Stop-agli-F35-una-spesa-da-15-miliardi-di-euro

Dream_River
22-05-2009, 08:45
Io sinceramente non ci capisco una mazza di queste cose, ma per me non è un problema se si spendono soldi per mantenere una certa potenza militare (Non dico aumentarla perchè penso che il nostro paese avrebbe bisogno di ben altre cose che una potenza militare maggiore, tipo molti più fondi per la ricerca e l'istruzione)

Ciò che mi preoccupa e se questi soldi sono spesi bene, con criteri validi

Maui78
22-05-2009, 08:45
{|e;27555810']ah, a te sembra normale che

1 - con la crisi che c'è
2 - non ne parla nessuno
3 - dopo il gelo che c'è stato ad annozero dopo sta vignetta non ne parla nessuno
4 - al telegiornale non ne parla nessuno
5 - su internet non ne parla nessuno


1 - I fondi vengono stanziati di anno in anno, e fanno parte del bilancio del ministero della difesa, non c'è alcuna uscita straordinaria.
2 - Qualunque rivista o sito di difesa ne parla già da tempo
3 - non ho seguito annozero, ma mi sembra strano.
4 - al telegiornale non fanno la lista della spesa dei militari
5 - vedi il punto 2. Se tu cerchi la notizia straordinaria non troverai nulla, ma solo perchè è frutto di una programmazione iniziata anni fa.


Spero di aver sciolto i tuoi timori su quella che è una naturalissima evoluzione tecnologica, non spaventarti per le cifre, sono assolutamente normali in campo militare e ristrettissime rispetto agli altri paesi europei.


Ciao

cocis
22-05-2009, 08:46
{|e;27555375']http://sky.vid.ch/immagini/vignette/Vauro%202009-05-21%20-%2015.jpg

:eekk: ma è vero?

si tutto vero .. letto tempo fa .. :muro:

Leron
22-05-2009, 08:48
scusate eh, sono anni che si sa questa cosa: sono "normali" ordini per l'ammodernamento della flotta: sono almeno 5 anni che c'è questo contratto, e se ne è pure parlato qui su hwu in passato

e ve ne uscite adesso con un thread scandalizzato? :mbe:


:old:

OUTATIME
22-05-2009, 08:50
Fail.

http://www.unimondo.org/Notizie/Italia-al-via-la-campagna-Stop-agli-F35-una-spesa-da-15-miliardi-di-euro
Essì che il ponte sullo stretto dovrebbe averti dato un'idea precisa di quante stronzate vengono dette in Italia.....

Sai quante volte verrà abbassato quel numero nel corso di 17 anni?

ConteZero
22-05-2009, 08:53
scusate eh, sono anni che si sa questa cosa: sono "normali" ordini per l'ammodernamento della flotta: sono almeno 5 anni che c'è questo contratto, e se ne è pure parlato qui su hwu in passato

e ve ne uscite adesso con un thread scandalizzato? :mbe:


:old:

ALT.
L'Italia s'era messa daccordo per gli Eurofighter, e su quelli ha firmato la commessa per 130+ velivoli in tre tranche (i primi li stiamo già vendendo in quanto non possono essere adattati ai nuovi sistemi d'arma e quindi ce ne faremmo ben poco).
Nel 2006 De Gregorio (mi pare fosse lui) decise che avevamo bisogno di quacos'altro e grazie al sostegno del CDX e di un po'di lobbaggio :D riuscì a firmare un altro contratto, per 130 e passa F35.
Gli altri paesi hanno scelto fra EFA e JSF, noi abbiamo scelto EFA e JSF.

Ja]{|e
22-05-2009, 08:53
1 - I fondi vengono stanziati di anno in anno, e fanno parte del bilancio del ministero della difesa, non c'è alcuna uscita straordinaria.
2 - Qualunque rivista o sito di difesa ne parla già da tempo
3 - non ho seguito annozero, ma mi sembra strano.
4 - al telegiornale non fanno la lista della spesa dei militari
5 - vedi il punto 2. Se tu cerchi la notizia straordinaria non troverai nulla, ma solo perchè è frutto di una programmazione iniziata anni fa.


Spero di aver sciolto i tuoi timori su quella che è una naturalissima evoluzione tecnologica, non spaventarti per le cifre, sono assolutamente normali in campo militare e ristrettissime rispetto agli altri paesi europei.


Ciao

scusate eh, sono anni che si sa questa cosa: sono "normali" ordini per l'ammodernamento della flotta: sono almeno 5 anni che c'è questo contratto, e se ne è pure parlato qui su hwu in passato

e ve ne uscite adesso con un thread scandalizzato? :mbe:


:old:

...mah, forse lo sapranno gli addetti ai lavori, non certo io, però mi scanzalizza il fatto che in questo momento, in cui dicono che stanno facendo i salti mortali per trovare soldi di qua e di là, sottraggono fondi per una cosa per metterli da un'altra parte, si inventano nuove lotterie per affrontare la questione del terremoto. Ma che tolgano i soldi di lì, per ora, e finanzino piuttosto la ricerca.

aletlinfo
22-05-2009, 09:11
{|e;27555933']Pensavo di saper distinguere cosa è importante e cosa no, spero di sbagliarmi, anche se dubito.

è perchè prendi troppo alla lettera le discussioni della sezione Storia politica attualità (nome vero: Berlusconi ti schifa? vieni a sfogarti qua.) ;)

Crisa...
22-05-2009, 09:13
ALT.
L'Italia s'era messa daccordo per gli Eurofighter
[CUT]



precisiamo che l'Eurofighter e l'F35 sono aerei pensati per ruoli diversi e non sono perfettamente sovrapponibili(il primo e' un aereo pensato piu' per la superiorita' aerea, il secondo e' piu che altro un bombardiere stealth)

che poi il progetto dell'eurofighter e' durato talmente tanto che ci si ritrova di una generazione indietro, e F35 per mantenere le capacita' stealth deve caricare la meta' delle bombe inizialmente previste, allora e' un altro discorso...

Killer Application
22-05-2009, 09:13
Io non ho capito di che discutete...
E' un normale ammodernamento dell'aviazione.

E' come se vi scandalizzaste se sul giornale appare la notizia
"Italia compra 2 milioni di munizioni calibro 5,56, siamo pronti per la guerra"

Poi andando nella notizia scopriamo che sono 2 milioni in 20 anni, che essendo munizioni non puoi fare un ordine nel 1980 e andarci avanti per i prossimi 100 anni e che essendo in questi 29 anni soggetti a usura nel tempo e all'uso nelle missioni, è ovvio che prima o poi ne compriamo delle nuove.

Xile
22-05-2009, 09:14
{|e;27556107']...mah, forse lo sapranno gli addetti ai lavori, non certo io, però mi scanzalizza il fatto che in questo momento, in cui dicono che stanno facendo i salti mortali per trovare soldi di qua e di là, sottraggono fondi per una cosa per metterli da un'altra parte, si inventano nuove lotterie per affrontare la questione del terremoto. Ma che tolgano i soldi di lì, per ora, e finanzino piuttosto la ricerca.

Perché ormai sono soldi che già erano stati destinati e inoltre ci sono contratti da rispettare che prevedono penali salatissime, fai conto che questi nuovi F35 sono multiruolo quindi si sfoltisce la flotta che abbiamo.
Quante volte si sente quella frase che ho grassettato ma ogni proposta non va mai bene per un motivo od un altro.

Leron
22-05-2009, 09:20
ALT.
L'Italia s'era messa daccordo per gli Eurofighter, e su quelli ha firmato la commessa per 130+ velivoli in tre tranche (i primi li stiamo già vendendo in quanto non possono essere adattati ai nuovi sistemi d'arma e quindi ce ne faremmo ben poco).
Nel 2006 De Gregorio (mi pare fosse lui) decise che avevamo bisogno di quacos'altro e grazie al sostegno del CDX e di un po'di lobbaggio :D riuscì a firmare un altro contratto, per 130 e passa F35.
Gli altri paesi hanno scelto fra EFA e JSF, noi abbiamo scelto EFA e JSF.

appunto, dal 2006 (ne abbiamo parlato anche qui su hwu) son passati 3 anni, non vedo dove stia lo salpore proprio ora

Maui78
22-05-2009, 09:20
{|e;27556107']Ma che tolgano i soldi di lì, per ora, e finanzino piuttosto la ricerca.

Tutta la ricerca di questo mondo non fa il potere di un singolo aereo ! ;)

Questo è ovviamente il pensiero dei potenti del mondo, non il mio !:)

Leron
22-05-2009, 09:21
Io non ho capito di che discutete...
E' un normale ammodernamento dell'aviazione.

E' come se vi scandalizzaste se sul giornale appare la notizia
"Italia compra 2 milioni di munizioni calibro 5,56, siamo pronti per la guerra"

Poi andando nella notizia scopriamo che sono 2 milioni in 20 anni, che essendo munizioni non puoi fare un ordine nel 1980 e andarci avanti per i prossimi 100 anni e che essendo in questi 29 anni soggetti a usura nel tempo e all'uso nelle missioni, è ovvio che prima o poi ne compriamo delle nuove.

quoto

ConteZero
22-05-2009, 09:22
precisiamo che l'Eurofighter e l'F35 sono aerei pensati per ruoli diversi e non sono perfettamente sovrapponibili(il primo e' un aereo pensato piu' per la superiorita' aerea, il secondo e' piu che altro un bombardiere stealth)


Vero è che l'Eurofighter non è il top come bombardiere anche perché sulla carta doveva essere fatto in modo decisamente diverso, altrettanto vero è che però lo si può usare come bombardiere.
Di sicuro non è "adattissimo" come l'F35 (che è "quasi" stealth) per quel ruolo, ma non è che avessimo bisogno di chissà cosa noi italiani.

che poi il progetto dell'eurofighter e' durato talmente tanto che ci si ritrova di una generazione indietro, e F35 per mantenere le capacita' stealth deve caricare la meta' delle bombe inizialmente previste, allora e' un altro discorso...

L'F35 ha il problema degli stealth, se l'armamento è esterno allora "si vede", per cui per essere stealth (mi pare che comunque l'F35 un minimo di traccia ce l'abbia, anche se ridicolmente piccola... quello stealth al 100% è l'F22) l'armamento dev'essere "in pancia".
Per l'EFA sono andate storte così tante cose che è meglio non parlarne.

PS: Per il resto a noi un "ammodernamento" che consiste in 130 aerei fra velivoli per la superiorità aerea e bombardieri poteva star bene, anche considerando lo stato delle nostre finanze. Averne il doppio è eccessivo, anche perché non costano due lire.

aletlinfo
22-05-2009, 09:23
Io non ho capito di che discutete...
E' un normale ammodernamento dell'aviazione.

E' come se vi scandalizzaste se sul giornale appare la notizia
"Italia compra 2 milioni di munizioni calibro 5,56, siamo pronti per la guerra"

Poi andando nella notizia scopriamo che sono 2 milioni in 20 anni, che essendo munizioni non puoi fare un ordine nel 1980 e andarci avanti per i prossimi 100 anni e che essendo in questi 29 anni soggetti a usura nel tempo e all'uso nelle missioni, è ovvio che prima o poi ne compriamo delle nuove.

Non capiti spesso in questa sezione? altrimenti non ti stupiresti ;)

qui molti si chiedono come mai il titolo di questo trhead non campeggi come primo titolo dei tg della tv di stato... il bello è che sanno anche gia la risposta: regime... informazione manipolata etc. etc.

Stigmata
22-05-2009, 09:25
qui molti si chiedono come mai il titolo di questo trhead non campeggi come primo titolo dei tg della tv di stato... il bello è che sanno anche gia la risposta: regime... informazione manipolata etc. etc.

chi sono questi molti?

aletlinfo
22-05-2009, 09:29
chi sono questi molti?

è un'impressione... pensi sia sbagliata?

Stigmata
22-05-2009, 09:34
è un'impressione... pensi sia sbagliata?

Non è un'impressione, ma un'affermazione: "molti qui si chiedono questo e quello". Una frase tipo "mi pare che molti si chiedano questo e quello" sarebbe stata un'impressione.

Vorrei solo sapere chi sono questi molti.

Ja]{|e
22-05-2009, 09:35
A parte il fatto che "ricerca" era una cosa a caso, al posto di quella parola avrei potuto mettere tantissime altre cose, dato che di problemi in Italia non ne abbiamo carenza :stordita:

Però questa sezione sta diventando così perché la situazione E' così, non è mica accanimento...

LUVІ
22-05-2009, 09:37
Waiting for easyand :D
Comunque mi scandalizzai più all'epoca dell'acquisto.
A che cazzo ce serviranno mai, poi.....

Gemma
22-05-2009, 09:38
che si invade di bello?
il vaticano? la sguizzera? malta? :D

La Svizzera gli italiani l'hanno già invasa da un pezzo.
Silenziosamente ma inarrestabilmente.

Purtroppo, aggiungo io.

trallallero
22-05-2009, 09:39
Così finalmente rottmanano qualche f104 :asd:

OUTATIME
22-05-2009, 09:40
La Svizzera gli italiani l'hanno già invasa da un pezzo.
Silenziosamente ma inarrestabilmente.

Purtroppo, aggiungo io.
Sei razzista?? :eek: :eek:

OUTATIME
22-05-2009, 09:41
Così finalmente rottmanano qualche f104 :asd:
Ma ce ne sono ancora??

Killer Application
22-05-2009, 09:45
Non capiti spesso in questa sezione? altrimenti non ti stupiresti ;)

qui molti si chiedono come mai il titolo di questo trhead non campeggi come primo titolo dei tg della tv di stato... il bello è che sanno anche gia la risposta: regime... informazione manipolata etc. etc.

In questa sezione ci passo almeno 2h al giorno, da 3 anni ormai:D
E' che non mi piace scrivere di cose che non conosco alla perfezione, e quindi sto piu che altro a leggere e ad informarmi.

Informarsi in questa sezione è troppo bello e divertente perche sembra di essere in un mondo parallelo alla city-17.
Se per caso un alieno dovesse informarsi del nostro mondo attraverso questo forum invece che decidere se comunicare pacificamente con noi o raderci al suolo scapperebbe via:D

ConteZero
22-05-2009, 09:47
Così finalmente rottmanano qualche f104 :asd:

Gli F104 si rottamano da soli.

aletlinfo
22-05-2009, 09:47
Non è un'impressione, ma un'affermazione: "molti qui si chiedono questo e quello". Una frase tipo "mi pare che molti si chiedano questo e quello" sarebbe stata un'impressione.

Vorrei solo sapere chi sono questi molti.

vero... mi sono espresso male. Aggiungo mi pare dai... e gia che ci siamo perchè non mettiamo anche un bel "mi pare che siamo pronti per la guerra" al titolo della discussione ;)

trallallero
22-05-2009, 09:51
Ma ce ne sono ancora??

No (almeno spero), da quello che so sono stati ritirati nel 2004 (gli F104-S, versione italiana).

Certo che il 2004 ... un aereo del '69 :asd:

Rand
22-05-2009, 09:52
Ma ce ne sono ancora??

No, li hanno ritirati nel 2004.

zerothehero
22-05-2009, 09:54
Ah, se potessi, saprei dove li manderei io quelli della "Rete Italiana per il Disarmo e la campagna Sbilanciamoci! " ...le nostre forze armate hanno degli aerei del paleolitico inferiore..giusto sostituirli. :fagiano:

Ja]{|e
22-05-2009, 09:55
Waiting for easyand :D
Comunque mi scandalizzai più all'epoca dell'acquisto.
A che cazzo ce serviranno mai, poi.....

giust'appunto è passato il mio anarchico coinquilino e gli ho detto

"sai che abbiamo comprato 131 caccia invisibili alla modica cifra di 14 miliardi di euro?"

e lui

"ma a me berlusconi non me l'ha mica chiesto se li volevo"

:D


Informarsi in questa sezione è troppo bello e divertente perche sembra di essere in un mondo parallelo alla city-17.
Se per caso un alieno dovesse informarsi del nostro mondo attraverso questo forum invece che decidere se comunicare pacificamente con noi o raderci al suolo scapperebbe via:D

:rotfl: vero

Maui78
22-05-2009, 09:55
Certo che il 2004 ... un aereo del '69 :asd:

progettato nel '54 !!! :O

Stigmata
22-05-2009, 09:55
vero... mi sono espresso male. Aggiungo mi pare dai... e gia che ci siamo perchè non mettiamo anche un bel "mi pare che siamo pronti per la guerra" al titolo della discussione ;)

In alternativa anche un punto di domanda non ci starebbe male.
Rivolgiti comunque a chi ha aperto il thread, che tra l'altro mi pare l'unica persona che abbia espresso dubbi riguardo alla risonanza data a questa notizia (e con questo mi rispondo da solo).
Dubbi legittimi, ai quali si è tranquillamente risposto "no, non è come dici tu per questo e quel motivo".

Ja]{|e
22-05-2009, 10:02
In alternativa anche un punto di domanda non ci starebbe male.
Rivolgiti comunque a chi ha aperto il thread, che tra l'altro mi pare l'unica persona che abbia espresso dubbi riguardo alla risonanza data a questa notizia (e con questo mi rispondo da solo).
Dubbi legittimi, ai quali si è tranquillamente risposto "no, non è come dici tu per questo e quel motivo".

Il fatto è che voi lo date per scontato. Io a QUALSIASI persona chieda se lo sapesse, mi sento rispondere che no, non lo sapevano e nemmeno se l'aspettavano.

Stigmata
22-05-2009, 10:05
{|e;27556806']Il fatto è che voi lo date per scontato. Io a QUALSIASI persona chieda se lo sapesse, mi sento rispondere che no, non lo sapevano e nemmeno se l'aspettavano.

Neanche io lo sapevo, semplicemente a fronte di una spiegazione accetto il fatto. Si può obiettare che magari potevano prenderne di meno in modo da usare i soldi per altro, ci mancherebbe, ma secondo me non è una notizia da prima pagina o da titoli del TG.

That's all.

trallallero
22-05-2009, 10:05
{|e;27556806']Il fatto è che voi lo date per scontato. Io a QUALSIASI persona chieda se lo sapesse, mi sento rispondere che no, non lo sapevano e nemmeno se l'aspettavano.

Chiedi allora anche quanti F-104 o G91 o vattelapesca abbiamo comprato nel passato.
Tu lo sai ? non lo so io che sono figlio di un cacciabombardiere ;)

Lorekon
22-05-2009, 10:09
poi magari succede un incidente ed uno precipiterà sul ponte di messina facendolo crollare :asd:



Cà.a.àzà.a

si ma tranquillo, la colpa sarà della sinistra e della stampa, con il loro atteggiamento negativo :asd:

Ja]{|e
22-05-2009, 10:11
Neanche io lo sapevo, semplicemente a fronte di una spiegazione accetto il fatto. Si può obiettare che magari potevano prenderne di meno in modo da usare i soldi per altro, ci mancherebbe, ma secondo me non è una notizia da prima pagina o da titoli del TG.

That's all.

Anch'io. Ho scritto questo thread apposta per tranquillizzarmi. Non sapevo, ho chiesto. Punto.

Comunque io obietto che nelle prime pagine e nei titoli del tg ci sono solo cazzate che potrebbero risparmiarsi per fare un piccolo spazietto, una colonnina, un microfiletto per far sapere magari anche come vengono spesi i nostri soldi.

Stigmata
22-05-2009, 10:11
si ma tranquillo, la colpa sarà della sinistra e della stampa, con il loro atteggiamento negativo :asd:

i famosi comunisti che lanciano palline di carta e giornali accartocciati contro gli aerei, un gran classico :asd:

Stigmata
22-05-2009, 10:11
{|e;27556911']Anch'io. Ho scritto questo thread apposta per tranquillizzarmi. Non sapevo, ho chiesto. Punto.

Nessun problema, infatti (almeno per me) :mano:

Comunque io obietto che nelle prime pagine e nei titoli del tg ci sono solo cazzate che potrebbero risparmiarsi per fare un piccolo spazietto, una colonnina, un microfiletto per far sapere magari anche come vengono spesi i nostri soldi.

Sacrosanto.

Maui78
22-05-2009, 10:13
{|e;27556806']Il fatto è che voi lo date per scontato. Io a QUALSIASI persona chieda se lo sapesse, mi sento rispondere che no, non lo sapevano e nemmeno se l'aspettavano.

Ma tu non lo sai perchè non ti sei mai interessata a saperlo, come probabilmente tutte le persone a cui lo hai chiesto (d'altronde è un argomento abbastanza di nicchia) ! :)
Poi è CAPITATO che in una trasmissione politica sia stata tirata fuori la notiza e allora hai pensato che si stesse facendo di tutto per nasconderla, ma in realtà, le spese militari sono sotto gli occhi di tutti, basta cercarle in giro sulla rete o sulle riviste specializzate !

Ciao

Ja]{|e
22-05-2009, 10:19
Ma tu non lo sai perchè non ti sei mai interessata a saperlo, come probabilmente tutte le persone a cui lo hai chiesto (d'altronde è un argomento abbastanza di nicchia) ! :)
Poi è CAPITATO che in una trasmissione politica sia stata tirata fuori la notiza e allora hai pensato che si stesse facendo di tutto per nasconderla, ma in realtà, le spese militari sono sotto gli occhi di tutti, basta cercarle in giro sulla rete o sulle riviste specializzate !

Ciao

Beh siccome ero rimasta un po' sbalordita, in questo momento di crisi, avevo trovato ben poco in giro sulla rete e non so nemmeno quali siano le riviste specializzate, quindi ho chiesto sul forum, tutto qui :)

Maui78
22-05-2009, 10:29
{|e;27557013']Beh siccome ero rimasta un po' sbalordita, in questo momento di crisi, avevo trovato ben poco in giro sulla rete e non so nemmeno quali siano le riviste specializzate, quindi ho chiesto sul forum, tutto qui :)

Comunque, anche se c'è crisi, è meglio che li spendano in aerei piuttosto che li brucino in mano alla mafia. Attorno al settore militare ruotano centinaia di piccole aziende che senza le commesse militari morirebbero portandosi dietro migliaia di dipendenti. E visto che questi aerei verranno parzialmente assemblati in italia ben venga ! :)

Ja]{|e
22-05-2009, 10:41
Comunque, anche se c'è crisi, è meglio che li spendano in aerei piuttosto che li brucino in mano alla mafia.

ma che razza di ragionamento è :doh: non ci sono alternative, o armi o mafia?

Fil9998
22-05-2009, 10:44
{|e;27555611']Oooooooooohhhhh ma mi pare che c'è qualche virus di follia che aleggia entro i nostri confini :muro: :muro: :muro: :muro: ma nessuno dice niente, sono schifata

ingurgita la pillola blu e torna in matrix.

guano07
22-05-2009, 10:55
Chiedi allora anche quanti F-104 o G91 o vattelapesca abbiamo comprato nel passato.
Tu lo sai ? non lo so io che sono figlio di un cacciabombardiere ;)

:mbe: non avrai dimenticato qualcosa?:D

Ja]{|e
22-05-2009, 10:57
:mbe: non avrai dimenticato qualcosa?:D

magari sua mamma è il quinto risultato (http://images.google.it/images?q=cacciabombardiere&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&ei=33YWSru2HtPJ_Qan2ISCDQ&sa=X&oi=image_result_group&resnum=1&ct=title) :stordita:

Gemma
22-05-2009, 10:58
Sei razzista?? :eek: :eek:

Non direi (vedi firma).

Solo conosco i miei polli :asd:

trallallero
22-05-2009, 10:59
:mbe: non avrai dimenticato qualcosa?:D

Pater certo est mater numquam :O

Stormblast
22-05-2009, 11:00
che si invade di bello?
il vaticano? la sguizzera? malta? :D

san marino. :O

http://www.105.net/zoo105_08/sanmarino/

easyand
22-05-2009, 11:01
ho l'impressione che siano acquistati in leasing ! e poi siamo sicuri che siano così tanti ? magari sono di meno e li... fanno girare !:D

nessun leasing, verranno prodotti a Cameri a partire dal 2014, il requisito è 131 macchine ma l'ordine fermo sarà fatto solo più avanti.
Ma di che vi lamentate? compreremo 131 aerei per sostituirne quasi il doppio.
Il costo preventivato è 14 miliardi (spalmati fino al 2025), per l' EF2000 è 18 miliardi di euro, e sono meno di 131

Ps: non ricordo chi l'ha detto, ma no, i tornado non sono in leasing dagli inglesi, lo erano solo i 24 ADV

Froze
22-05-2009, 11:02
{|e;27557013']Beh siccome ero rimasta un po' sbalordita, in questo momento di crisi, avevo trovato ben poco in giro sulla rete e non so nemmeno quali siano le riviste specializzate, quindi ho chiesto sul forum, tutto qui :)devi considerare pero' che molta parte di quei soldi rientra tramite la partecipazione italiana all'assemblaggio/produzione di parte dell'aereo (che dovrebbe farla Alenia)

easyand
22-05-2009, 11:08
devi considerare pero' che molta parte di quei soldi rientra tramite la partecipazione italiana all'assemblaggio/produzione di parte dell'aereo (che dovrebbe farla Alenia)

tutti gli aerei per il mercato europeo apparte quelli inglesi verranno assemblati da alenia e alenia produce anche il 50% di tutte le ali (si parla di 1500 set di ali, cassone alare compreso).

Rand
22-05-2009, 11:27
Certo che il 2004 ... un aereo del '69 :asd:

Dipende dal genere di aereo: come aerei da addestramento supersonico gli USA utilizzano dei T-38 (introdotti nel 61).

Xile
22-05-2009, 11:28
Visto che facciamo anche parte della NATO e ONU abbiamo degli impegni che si possono rispettare solo amodernando il nostro armamentario.

Faio
22-05-2009, 12:00
prendilo come segnale positivo... non siamo poi così allo sfacelo come qualcuno va dicendo.

Esatto!!! Stiamo nà figata:cool:

P.s.
ROMA - Nuovo record per il debito pubblico italiano: a marzo, si è attestato a 1.741,275 miliardi di euro contro i 1.707,410 del precedente record segnato a febbraio.

http://www.corriere.it/economia/09_maggio_13/bankitalia_nuovo_picco_cf97cb86-3f9a-11de-bc3f-00144f02aabc.shtml

Sempre a la mentarsi sti komunisti!:O

El_Camino
22-05-2009, 12:05
ma che ci fanno gli italioti gli F35? :asd: Eurofighter o Tornado sono dei cessi? :asd:

ConteZero
22-05-2009, 12:18
Visto che facciamo anche parte della NATO e ONU abbiamo degli impegni che si possono rispettare solo amodernando il nostro armamentario.

Si parlasse di fanteria, di carri o d'artiglieria potresti avere ragione...
...ma bombardieri stealth ?
Contro la contraerea dei talebani ?
Superiorità aerea con gli EFA per fare peacekeeping ?

El_Camino
22-05-2009, 12:22
ma se gli italiani manco sanno fare il COBRA! :asd:

ConteZero
22-05-2009, 12:24
ma se gli italiani manco sanno fare il COBRA! :asd:

Se è per quello non sanno fare manco il rifornimento in volo (cfr.Bellini + Cocciolone)... e questo è più grave.

El_Camino
22-05-2009, 12:25
Se è per quello non sanno fare manco il rifornimento in volo (cfr.Bellini + Cocciolone)... e questo è più grave.:cry:

ConteZero
22-05-2009, 12:31
:cry:

Il 18 gennaio il maggiore Gianmarco Bellini (pilota) ed il capitano Maurizio Cocciolone (navigatore), a bordo del loro Tornado decollarono con una squadriglia multinazionale di 10 velivoli per quella che era la prima missione che vedeva impiegati velivoli italiani nello spazio aereo controllato dagli iracheni. Bellini e Cocciolone furono gli unici che riuscirono a portare a termine il rifornimento in volo malgrado forti turbolenze. Gli altri 9 aerei della squadriglia fallirono e dovettero rientrare alla base. Il profilo di missione prevedeva che questa venisse compiuta anche con un solo velivolo[senza fonte], pertanto il Bellini e Cocciolone proseguirono da soli, effettuando la missione di sgancio a bassa quota centrando l'obiettivo assegnatogli.

L'aereo fu colpito dalla contraerea irachena, e dovettero lanciarsi con il seggiolino eiettabile. Vennero catturati dalle truppe irachene e per alcune ore non vi furono notizie circa la loro sorte.

Oddio, ci stà che anche gli altri nove velivoli (quanti italiani ? quanti stranieri ?) non brillassero, però complimenti per essere riusciti a fare il rifornimento in volo per poi farsi beccare dalla contraerea.

Guren
22-05-2009, 13:52
il programma JSF (Joint Strike Fighter se la memoria non mi inganna) è un programma che vede Alenia (una ditta italiana) come principale contractor non americano... è un'opportunità per portare lavoro e tecnologia in Italia (perchè la ricerca in campo aerospaziale avviene per lo più in campo militare ed i benefici poi vengono trasferiti negli aerei commerciali... non crediate sarebbe stato possibile avere un airbus A380 o un boeing dreamliner costruiti in larga parte in materiali compositi, con risparmi in peso e di conseguenza carburante altissimi, se prima queste tecnologie non fossero state sperimentate sui caccia... similarmente a quanto accadde per il fly by wire, etc etc) quindi pensare che quei 14 miliardi siano sprecati è sbagliato... escono da una parte ma rientrano da un'altra.

Che piaccia o meno uno stato moderno deve avere un esercito moderno... e Tornado ed AMX sono oramai aerei vecchi (il tornado ha volato la prima volta 1 mese dopo la mia nascita... e io vado per i 35 anni :stordita: mentre l'amx è un pericolo più per chi lo pilota o chi ha la sventura di vederselo passare sulla testa che per un eventuale nemico :muro: )

Zeus11
22-05-2009, 13:57
Aerei previsti per il futuro

* 4 Boeing KC-767A (prime 2 consegne previste nel 2008;[18] per sostituire il B.707);
* F-35; (ipotesi di acquisizione di 109 velivoli suddivisi tra le versioni A e B[19])
* M-346; (attesa perfezionamento ordine di 15 aerei entro il 2008[20])
* 4 General Atomics MQ-9 Reaper;
* 4 Alenia-Aérospatiale ATR-72ASW; Aereo da pattugliamento marittimo da affiancare agli "Atlantic" in attesa di una loro definitiva sostituzione.

L'f35 è il supercaccia del futuro di cui gli americani si sono fatti rubare poco tempo fa i progetti di quest'aereo...

easyand
22-05-2009, 15:15
Si parlasse di fanteria, di carri o d'artiglieria potresti avere ragione...
...ma bombardieri stealth ?
Contro la contraerea dei talebani ?
Superiorità aerea con gli EFA per fare peacekeeping ?

i talebani sono oggi, tra 20 anni quali saranno le minaccie che potremmo trovarci ad affrontare? non pensare nel lungo periodo è un grosso errore, molti paesi instabili si stanno dotando di sistemi antiaerei avanzati come l' S300.

easyand
22-05-2009, 15:19
Oddio, ci stà che anche gli altri nove velivoli (quanti italiani ? quanti stranieri ?) non brillassero, però complimenti per essere riusciti a fare il rifornimento in volo per poi farsi beccare dalla contraerea.

sai com'è quando attacchi a bassissima quota un sito contrareo per di più in solitaria c'è la possibilità che ti prendano...
Hanno avuto le palle quadrate a decidere di proseguire la missione in solitaria, e per la cronaca prima dell' abbattimento hanno centrato e distrutto il bersaglio assegnato (una posizione di artiglieria antiaerea)

easyand
22-05-2009, 15:20
ma se gli italiani manco sanno fare il COBRA! :asd:

qualla manovra inutile da airshow? che per l'altro è peculliare del SU27, che c'azzecca con l'italia...

Rand
22-05-2009, 15:34
L'f35 è il supercaccia del futuro di cui gli americani si sono fatti rubare poco tempo fa i progetti di quest'aereo...

Si parla di probabile furto di materiale sensibile, ma non classificato. "rubati i progetti" è una semplificazione/esagerazione dei media..

Mythical Ork
22-05-2009, 16:53
Non ci vedo nulla di male :stordita:

Xile
22-05-2009, 17:19
Oddio, ci stà che anche gli altri nove velivoli (quanti italiani ? quanti stranieri ?) non brillassero, però complimenti per essere riusciti a fare il rifornimento in volo per poi farsi beccare dalla contraerea.

Sono rischi del mestiere, se stiamo a vedere ste cose pensiamo al F117 abbattuto in Bosnia oppure al B2 da 1mil di dollari distrutto a causa dell'umidità.

Zerex
22-05-2009, 18:44
{|e;27555810']5 - su internet non ne parla nessuno
Eh si non ne parla proprio nessuno :asd:

http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/chiscobollt.asp?content=/_dati/leg16/lavori/bollet/framedin.asp?percboll=/_dati/leg16/lavori/bollet/200904/0408/html/04/

Tra l'altro se ne parla da anni in tutti i blog e forum Italiani di difesa .. oltre che sulle riviste di settore (RID, Analisi Difesa ecc...) è proprio un segreto :O

----

Gli F104 non volano più da diversi anni.

----

Quanta ignoranza in Italia su certi temi :(

trallallero
22-05-2009, 19:46
Gli F104 non volano più da diversi anni.

----

Quanta ignoranza in Italia su certi temi :(
Spero la seconda frase non dipenda dalla prima, perchè gli F104 non si studiano a scuola ;)

aletlinfo
22-05-2009, 19:51
ho perso qualche post... abbiamo attaccato?

Zerex
22-05-2009, 20:03
Spero la seconda frase non dipenda dalla prima, perchè gli F104 non si studiano a scuola ;)
Dipente dall superficialità, dalla retorica e dal "sentitodirismo" che si legge sempre su tali argomenti.

Zerex
22-05-2009, 20:06
Dipente dall superficialità, dalla retorica e dal "sentitodirismo" che si legge sempre su tali argomenti.
Aspetti che aggiungo si rilevano anche nei media:

GR 2 delle ore 19.00 di oggi .....

I pirati somali sono stati catturati dai paracadutisti del "San Marco" .....

Fantastico :O

ConteZero
22-05-2009, 20:15
i talebani sono oggi, tra 20 anni quali saranno le minaccie che potremmo trovarci ad affrontare? non pensare nel lungo periodo è un grosso errore, molti paesi instabili si stanno dotando di sistemi antiaerei avanzati come l' S300.

A meno di non dover affrontare uno stato sovrano (ed anche uno abbastanza "in soldi") non penso che avremo bisogno di aerei stealth.
Poi non so, magari c'è un qualche studio che prevede che i talebani fra vent'anni avranno anche un aviazione militare propria :asd:
Quanto ai "paesi instabili" con calma, se sono stati sovrani non puoi certo attaccarli a meno di non fare una GUERRA...

Onisem
22-05-2009, 20:28
Ma quali aerei invisibili... Il nostro paese, la nostra difesa, ha le pezze al culo. Ora che c'è il ministro La Fuffa poi... Scommetto che F-35 l'italia non ne avrà mai.

Zerex
22-05-2009, 21:51
Scommetto che F-35 l'italia non ne avrà mai.
Ne dubito, i fondi per questi programmi ci sono sempre ...

13 Maggio Firmato il contratto per 16 CH-47F per l’Esercito (http://www.difesanews.it/archives/firmato-il-contratto-per-16-ch-47f-per-lesercito)

25 Marzo Ordinati i sistemi di combattimento per i due nuovi U212A italiani (http://www.difesanews.it/archives/ordinati-i-sistemi-di-combattimento-per-i-due-nuovi-u212a-italiani)

Finmeccanica è dello stato ...

easyand
22-05-2009, 23:27
A meno di non dover affrontare uno stato sovrano (ed anche uno abbastanza "in soldi") non penso che avremo bisogno di aerei stealth.
Poi non so, magari c'è un qualche studio che prevede che i talebani fra vent'anni avranno anche un aviazione militare propria :asd:
Quanto ai "paesi instabili" con calma, se sono stati sovrani non puoi certo attaccarli a meno di non fare una GUERRA...

Iraq...Bosnia...Kossovo...gli aerei li abbiamo usati pesantemente, e non era mille mila anni fa....chissà nei prossimi 20 anni chi potremmo trovarci ad affrontare

Il fatto che i talebani non abbiano navi (ad esempio), non fa in modo che si smetta di produrre missili antinave, giustamete

easyand
22-05-2009, 23:28
Scommetto che F-35 l'italia non ne avrà mai.

sicuro di scommettere?

zerothehero
22-05-2009, 23:38
Si parlasse di fanteria, di carri o d'artiglieria potresti avere ragione...
...ma bombardieri stealth ?
Contro la contraerea dei talebani ?
Superiorità aerea con gli EFA per fare peacekeeping ?

Quando si bombarda, si occupa e si spara con l'obiettivo di ammazzare il nemico (cioè si fa peacekeeping/peace enforcing) non è che puoi correre il rischio di precipitare perchè l'aereo è del paleolitico inferiore...l'ammodernamento del parco aerei italiano non è più procastinabile..dopotutto facciamo ancora parte della Nato, non ci vorrai mica far cacciare via a pedate..l'Unione Africana non la trovo così allettante...credo che su questo anche tu sia d'accordo.

ConteZero
22-05-2009, 23:38
Iraq...Bosnia...Kossovo...gli aerei li abbiamo usati pesantemente, e non era mille mila anni fa....chissà nei prossimi 20 anni chi potremmo trovarci ad affrontare

Ed hanno offerto una resistenza tale da mettere a dura prova la nostra aviazione :asd:

zerothehero
22-05-2009, 23:49
A meno di non dover affrontare uno stato sovrano (ed anche uno abbastanza "in soldi") non penso che avremo bisogno di aerei stealth.
Poi non so, magari c'è un qualche studio che prevede che i talebani fra vent'anni avranno anche un aviazione militare propria :asd:
Quanto ai "paesi instabili" con calma, se sono stati sovrani non puoi certo attaccarli a meno di non fare una GUERRA...

Come ti hanno già fatto presente delle persone sicuramente più competenti di me per quanto concerne gli armamenti moderni, non credo sia necessario ricordarti che l'Italia in meno di vent'anni ha operato militarmente in Iraq (desert storm e recentemente nello scenario post-guerra a Nassirya), nel Kosovo, nell'Ex-Jugoslavia e via di questo passo.
Chi te lo dice che ad es. hezbollah e altre milizie irregolari non si dotino di armi in grado di neutralizzare i nostri vecchi e obsoleti aerei?

In fin dai conti i taliban dotati di stinger diedero grossi grattacapi ai sovietici...per questo trovo utile cmq essere sempre aggiornati ed essere pronti a qualunque scenario militare.
La spesa militare in Italia tra l'altro è il minimo sindacale, intorno all'1% del pil.
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, far parte di un'alleanza militare importante come la Nato, operare all'estero, avere 10000 soldati in giro per il mondo e poi lasciare la nostra difesa con le pezze al culo..non lo fa neanche la Svizzera una cosa del genere....figuriamoci se dovrebbe farlo l'Italia.

ConteZero
22-05-2009, 23:58
Come ti hanno già fatto presente delle persone sicuramente più competenti di me per quanto concerne gli armamenti moderni, non credo sia necessario ricordarti che l'Italia in meno di vent'anni ha operato militarmente in Iraq (desert storm e recentemente nello scenario post-guerra a Nassirya), nel Kosovo, nell'Ex-Jugoslavia e via di questo passo.
Chi te lo dice che ad es. hezbollah e altre milizie irregolari non si dotino di armi in grado di neutralizzare i nostri vecchi e obsoleti aerei?

In fin dai conti i taliban dotati di stinger diedero grossi grattacapi ai sovietici...per questo trovo utile cmq essere sempre aggiornati ed essere pronti a qualunque scenario militare.
La spesa militare in Italia tra l'altro è il minimo sindacale, intorno all'1% del pil.
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, far parte di un'alleanza militare importante come la Nato, operare all'estero, avere 10000 soldati in giro per il mondo e poi lasciare la nostra difesa con le pezze al culo..non lo fa neanche la Svizzera una cosa del genere....figuriamoci se dovrebbe farlo l'Italia.

E per le missioni "di pace" non bastano 100+ EFA ?
Bisogna pure metterci "sopra" altri 130 JSF...

...suvvia!

easyand
23-05-2009, 00:08
Ed hanno offerto una resistenza tale da mettere a dura prova la nostra aviazione :asd:

io direi che c'è poco da scherzare visto che l'italia (assieme alla germania) metteva a disposizione "assets pregiati" come i Tornado ECR, dimostratisi ben superiori agli F16CJ americani

easyand
23-05-2009, 00:10
E per le missioni "di pace" non bastano 100+ EFA ?
Bisogna pure metterci "sopra" altri 130 JSF...

...suvvia!

Il livello di ambizione nazionale contempla questi numeri, e in ogni caso gli aerei attualmente in linea sono superiori in numero a F35 più F2000

easyand
23-05-2009, 00:12
Quando si bombarda, si occupa e si spara con l'obiettivo di ammazzare il nemico (cioè si fa peacekeeping/peace enforcing) non è che puoi correre il rischio di precipitare perchè l'aereo è del paleolitico inferiore...l'ammodernamento del parco aerei italiano non è più procastinabile..dopotutto facciamo ancora parte della Nato, non ci vorrai mica far cacciare via a pedate..l'Unione Africana non la trovo così allettante...credo che su questo anche tu sia d'accordo.

più che altro io direi che l'ammodernamento del parco aereo italiano (riguardo il settore aria-suolo, che è dove si concentra l' F35) sia in linea con i tempi, non arriva ne troppo presto con aerei ancora "nuovi" ne troppo tardi con carrette ormai insostenibili come fù l' F104.
Il tornado è ancora un validissimo aereo, tantopiù se aggiornato, mentre l' AMX, contrariamente a ciò che pensa in grande pubblico è un aereo assolutamente onesto che fa bene il suo lavoro, andando in giro per basi mi capita di parlare con piloti e specialisti e sono proprio loro i primi a parlare bene dell' AMX. Tra l'altro l' AMX dopo l'aggiornamento ACOL (aggiornamento capacità operative e logistiche) è stato mandato a un esercitazione NATO in Belgio dove si è classificato primo nell' aria suolo con il 90% dei colpi a segno.
Malgrado le prime versioni non brillassero, gli AMX attualmente in linea, dopo un buon "tuning" da parte dell' aeronautica in partnership con l'industria sono diventati un ottimo asset, non a caso all' estero viene chiamato "il tornado tascabile".

Per inciso, il rateo di incidenti per ora di volo dell' AMX è in linea con la media dei jet da combattimento mentre aerei più blasonati come il Jaguar hanno un rateo ben superiore.

aletlinfo
23-05-2009, 00:12
Ed hanno offerto una resistenza tale da mettere a dura prova la nostra aviazione :asd:

magari se gli mandavi qualche carcassone poteva anche esser andata diversamente

ConteZero
23-05-2009, 00:22
Il livello di ambizione nazionale contempla questi numeri, e in ogni caso gli aerei attualmente in linea sono superiori in numero a F35 più F2000

http://2.bp.blogspot.com/_W_BP-q4iNsI/ScNhoL8UEmI/AAAAAAAAAZI/8Cs4zaFZq8c/s400/mussolini-get_151805t.jpg
...spezzeremo le reni...

ConteZero
23-05-2009, 00:25
magari se gli mandavi qualche carcassone poteva anche esser andata diversamente

Non ricordo... che cosa gli abbiamo mandato contro ?

PS: Gli EFA non sono esattamente dei "carcassoni"...

easyand
23-05-2009, 00:33
...spezzeremo le reni...

c'hai poco da scherzare, il termine "livello di ambizione nazionale" viene usato in ogni documento ufficiale del ministero della difesa e del governo italiano per definire quali capacità e dotazioni sono necessarie a soddisfare i requisiti posti dal governo in termini di potenza militare esprimibile dal paese

aletlinfo
23-05-2009, 00:38
Non ricordo... che cosa gli abbiamo mandato contro ?

PS: Gli EFA non sono esattamente dei "carcassoni"...

nell'altro post dicevi :

ED hanno offerto una resistenza tale da mettere a dura prova la nostra aviazione :asd:


quindi intendevo che se non abbiamo avuto resistenza e perdite sarà anche grazie al buono stato dei nostri mezzi.

ConteZero
23-05-2009, 00:44
O forse al pessimo stato della LORO aviazione.
Anche perché da che mondo e mondo l'Italia và in guerra solo quando c'è da prendersela con quelli più piccoli.

aletlinfo
23-05-2009, 10:17
O forse al pessimo stato della LORO aviazione.
Anche perché da che mondo e mondo l'Italia và in guerra solo quando c'è da prendersela con quelli più piccoli.

perchè siamo cattivi dentro:grrr:

Onisem
23-05-2009, 10:25
sicuro di scommettere?

Si, scommetto una birra! Quando stormi saranno equipaggiati con gli F-35 mi ricrederò.

justinian
23-05-2009, 10:29
O forse al pessimo stato della LORO aviazione.
Anche perché da che mondo e mondo l'Italia và in guerra solo quando c'è da prendersela con quelli più piccoli.

Eh già perchè invece gli altri stati se la prendono solo con chi è più forte di loro.... :rolleyes:

easyand
23-05-2009, 11:51
Si, scommetto una birra! Quando stormi saranno equipaggiati con gli F-35 mi ricrederò.

solo una birra!? ma scommettiamo una cena! almeno oltre a bere mangio anche gratis! :O

Maui78
23-05-2009, 16:55
solo una birra!? ma scommettiamo una cena! almeno oltre a bere mangio anche gratis! :O

Io invece mi gioco una merendina che il numero dei jsf verrà dimezzato ! :O
D'altronde il più destraiolo dei governi ha già dimostrato in passato quanto trovasse comodo attingere ai fondi della difesa per mettere le pezze qua e là ai vari buchi di bilancio. Non a caso la cavour doveva sparire dal programma, ma fortunatamente si era troppo in là con i tempi per rinunciarvi. ;)