PDA

View Full Version : Configurare Linux DHCP NAT


emanuele_cerza
22-05-2009, 00:22
Salve ho questa situazione:
5 computer con indirizzo ip statico: 192.168.0.2-7
10 computer che devono avere l'indirizzo ip automatico (10.0.0.1-10)

Ho una macchina su cui ci sta installato Ubunto 8.10 (ED HA 2 SCHEDE DI RETE)
ETH0 192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1
213.140.2.21
213.149.2.12

ETH1 10.0.0.1
255.255.255.0



, mi servirebbe di configurarla come server DHCP e poi di fare in modo che questa macchina abbia la possibilità di fare da NAT per tutte le altre macchine a catena.
Ho provato a fare mote configuazioni ma alla fine ero solamente riuscito a creare un server DHCP ma poi gli altri 10 computer con indirizzo automatico non navigavano nonostante avessere preso gli indirizzi giusti.
Poi ho provato a fare la configurazione tramite WEBMIN e anche la mi sono incartato....

PS. SAREBBE INDISPENSABILE CHE LE I COMPUTER TR LE 2 RETI POTESSERO FARE LA CONDIVISIONE DI FILE E DI STAMPANTI

Grazie


Aiutooooooooooo
Sto per IMPAZZIRE

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

leletop
22-05-2009, 08:31
devi aggiungere una regola di route in cui assegni alla rete 10.0.0.1 come default gateway il 192.168.0.2 o cmq il gateway della rete con cui navighi

eclissi83
22-05-2009, 09:49
ma fondamentalmente, una volta che hai configurato il dhcp in modo da far avere 10.0.0.1 come gateway devi solo abilitare il masquerade per il nat. si fa con iptables e son due comandini facili:
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE

ciao