View Full Version : SERVICE PACK 3 BLOCCA SOFTWARE ASROCK IES 1.33
Spero questa volte di essere nella sezione giusta se anche in questo caso avessi sbagliato qualcuno sarebbe così gentile da reindirizzarmi sul gruppo adatto?:muro:
Oggi ho installato il Service Pack 3 su Windows Xp Pro, tutto è andato bene se non per un fatto :( , ho un ASrock 790 come scheda madre è c'è un software che si chiama ASrock IES V.133 che permette di risparmiare sui consumi utilizzando corrente e velocità del processore in base al carico necessario e devo ammettere che funzionava veramente bene fino a quando ho usato il SP2, come ho installato il 3 praticamente sia lasciando attivo o disattivo il software consumi e velocità del processore rimangono sempre al massimo, potreste aiutarmi a risolvere il problema ?
P.s. Nessuna modifica al bios tutto come prima solo aggiornamenti del sistema operativo... grazie.:help: :help: :help:
Verificato se esistono aggiornamenti del bios della scheda madre e dei relativi driver?
Verificato se esistono aggiornamenti del bios della scheda madre e dei relativi driver?
Sinceramente il bios non l'ho aggiornato perchè riguarda solo n discorso di hd (da 1.5 tera) poi credo che non centri niente il bios anche perchè finchè ho avuto il service pack 2 tutto funzionava regolamente... sto continuando a cercare con google ma non trovo niente!!!possibile che sia l'unico sfigato???:confused: :cry:
Verificato se esistono aggiornamenti del bios della scheda madre e dei relativi driver?
Ho anche aggiornato il bios per sicurezza ma il discorso non cambia, altra nota adesso se metto in sospensione il sistema operativo quando riavvio carica fino in fondo e poi si blocca li facendomi resettare il sistema... ma sono io ho e sto sp3 che è un pacco????:muro: :cry: :help:
UP
:cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:
Quale modello specifico della 790 possiedi? In ogni caso, sul sito Asrock è disponibile una versione aggiornata (1.56) di IES, rilasciata il 4/14/2009 e compatibile sia con XP sia con Vista:
Click (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=AOD790GX/128M&s=AM2%2b) (riquadro Utility).
Ti sposto nella sezione Motherboard, è più appropriata.
Quale modello specifico della 790 possiedi? In ogni caso, sul sito Asrock è disponibile una versione aggiornata (1.56) di IES, rilasciata il 4/14/2009 e compatibile sia con XP sia con Vista:
Click (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=AOD790GX/128M&s=AM2%2b) (riquadro Utility).
Ti sposto nella sezione Motherboard, è più appropriata.
Ciao!!!grazie per la risposta!!! comincio a perdere le speranze e un paio di giorni che continuo a cercare su google ma non sto trovando niente!!!:muro: :cry:
Comunque la versione di ASrock IES quella installata di recente è la V1.33 Non ci salto più fuori persino scrivendo qui (http://www.asrock.de/support/tsd.it.asp) beffa della beffa non me lo fa inviare, praticamente rimane fermo li, senza fare niente ( tutti i campi controllati ovviamente sia firefox che da explorer)
Avevo scritto in quella sezione che però mi è stata chiusa da un moderatore :( diceva che non era la sezione adatta :confused: perfavore aiutatemi perchè non so più davvero cosa fare :help: :help: :help:
Nel post precedente ti ho fornito le indicazioni e il link per il download della 1.56, devi necessariamente provare l'ultima versione prima di cercare altre soluzioni ;)
Nel post precedente ti ho fornito le indicazioni e il link per il download della 1.56, devi necessariamente provare l'ultima versione prima di cercare altre soluzioni ;)
Scusami, ho appena fatto... non appariva nella sezione della mia scheda che è la A790GXH/128M che puoi vedere qui (http://www.asrock.de/mb/overview.it.asp?Model=A790GXH/128M&s=n)
mentre qui (http://www.asrock.de/support/download.it.asp?Model=&Socket=AM2%2B&Product=A780GXH%2F128M&OS=XP) puoi trovare gli aggiornamenti per la scheda madre da scaricare e se noterai quella versione non esiste per la mia ma l'ho provata ugualmente senza nessun risultato:bsod: :sob: :wtf:
Ma che cavolo... :(
Prova ad avviarlo in modalità compatibile (tasto destro sull'eseguibile del programma --> Proprietà --> Compatibilità).
Prova ad avviarlo in modalità compatibile (tasto destro sull'eseguibile del programma --> Proprietà --> Compatibilità).
:confused:
L'ho fatto ma non dovrebbe centrare niente questo se non sbaglio anche perchè richiama sistemi operativi vecchi come win95/98/2000 comunque non è cambiato niente!la colpa sono sicuro che sia del service pack da come ho potuto constatare :(
Nessuno ha una soluzione? mi sta diventando un bel grattacapo :( :muro: :cry: :help: :confused:
UP! :help: :cry: :help: :cry::help: :cry:
CaFFeiNe
26-05-2009, 09:42
hai installato di nuovo i driver cool'n'quiet amd? puo' darsi che installando l'sp3 si siano persi...
senno' cmq il miglior metodo per la regolazione degli amd, rimane k10stat ;)
hai installato di nuovo i driver cool'n'quiet amd? puo' darsi che installando l'sp3 si siano persi...
senno' cmq il miglior metodo per la regolazione degli amd, rimane k10stat ;)
Onestamente parlando no...anche perchè mis embra strano una cosa del genere comunque appena rrivo a casa ci provo e vi faccio sapere...magari fosse questo il motivo... non so più che cavolo fare...ho disattivato anche instant boot perchè quando sospendevo il sistema al successivo riavvio rimaneva bloccato nella barra del caricamento al 100% :mad: grazie mille comunque per la gentilezza :)
hai installato di nuovo i driver cool'n'quiet amd? puo' darsi che installando l'sp3 si siano persi...
senno' cmq il miglior metodo per la regolazione degli amd, rimane k10stat ;)
MA CHE DIO TI BENEDICAAAA!!!!:ave: :yeah:
Cavolo, la cosa più perscontata non l'ho presa in considerazione!!! ma come cavalo ha fatto a cancellare/modificare i driver???
Comunque sia il primo grande passo è stato fatto!!!grazie infinite!!!:winner:
Ora mi è rimasto solo il problema della sospensione, anche qui da quando ho installato il SP3 non funziona più, ho anche disabilitato l'instant boot e quando avvio il sistema invece di rimanere bloccato sulla barra di caricamento al 100% (come quando avevo attivo l'instant boot) il pc si riavvia da solo e basta... pensi che anche qui sia un problema di driver?e se si quali sarebbero da modificare?grazie ancora :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.