PDA

View Full Version : Installazionwe vista 32 + 64 + XP


ja_janus
21-05-2009, 20:22
Salva, ho questo problema:
Ho un computer con due dischi sata, su uno dei due è già installato Vista 32.
Sull'altro devo installare vista64 e XP

L'installazione della versione 64 serve per un confronto con la versione a 32 e decidere in seguito quale tenere.

Ho trovato diverse guide per installare vista e xp, ma nessuna con due versioni di vista e su due dischi sata diversi.

Mi piacerebbe staccare il primo disco, installare vista 64 e xp, poi rimontare tutti e due i dischi, ma poi non sò come funzionerebbe il dual boot.
Sarebbe possibile scegliere il disco di avvio ed eventualmente modificare il boot.ini?

Il computer non è il mio per cui devo fare meno danni possibili (farò prima di tutto un ghost del primo disco).

Sapete darmi qualche consiglio per favore.

Grazie.

ezio
22-05-2009, 20:20
Se stacchi il disco con Vista 32bit (chiamiamolo AA) e installi Xp e Vista x64 sull'altro che chiameremo BB (prima XP, altrimenti non otterrai il dual boot tra i due perchè Xp stesso non riconoscerebbe il boot loader di Vista, che invece a sua volta riconosce XP se già instalato e crea la doppia scelta), dovrai scegliere di volta in volta, tramite bios, quale disco avviare.
Selezionando AA si avvierà direttamente Vista 32bit, con BB ti verrà proposto il dual boot (XP e Vista x64).

Ti conviene procedere così, volendo in seguito potrai creare un triplo boot installando EasyBCD (http://neosmart.net/) su Vista x64 o Vista 32bit. Tramite le varie schermate del programma (piuttosto immediato, se avrai dubbi chiedi qui) dovrai creare un boot manager con le tre voci di scelta (Vista32bit, Vista x64 e XP) caricandolo sul disco selezionato nel bios come periferica principale di avvio.

ja_janus
22-05-2009, 22:19
Ho capito, proverò prima ad installarlo nel mio pc, per fare pratica.
Penso che la soluzione più pratica sia di installare EasyBCD sul disco BB che imposterò come disco di boot del bios, così l'altro rimarrà non modificato.

Grazie del suggerimento.

ezio
22-05-2009, 22:22
Di nulla, in caso di problemi e necessità di ripristinare il boot loader potrebbe esserti utile questo thread: Ripristino boot loader (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966332).

Ciao

ja_janus
23-05-2009, 21:07
Scusa stavo pensando, secondo te se creo tre partizioni
ed installo prima XP nella partizione 2, poi Vista nella partizione 1 e lascio per dati la partizione 3, può funzionare?
Sarebbe poi possibile un domani cancellare o sovrascrivere la partizione 2 di XP, quando non fosse più necessaria.

Infatti a fine installazione vorrei fare un ghost di ogni partizione, così il mio amico potrebbe essere in grado di ripristinare a sua volta, ed eventualmetne un domani usare solo Vista

Grazie e ciao

CaFFeiNe
23-05-2009, 21:48
Scusa stavo pensando, secondo te se creo tre partizioni
ed installo prima XP nella partizione 2, poi Vista nella partizione 1 e lascio per dati la partizione 3, può funzionare?
Sarebbe poi possibile un domani cancellare o sovrascrivere la partizione 2 di XP, quando non fosse più necessaria.

Infatti a fine installazione vorrei fare un ghost di ogni partizione, così il mio amico potrebbe essere in grado di ripristinare a sua volta, ed eventualmetne un domani usare solo Vista

Grazie e ciao

lo sai che non te lo fa fare vero?

windows DEVE per qualche sua astrusa ragione, occupare la PRIMA partizione libera che trova, e se è occupata con altro che non sia windows, non si installa lo stesso, deve formattarti quella con l'altro OS

ja_janus
25-05-2009, 19:20
Ho fatto così:

con Gparted ho fatto le tre partizioni:

Vista64 XP e Dati

Ho attivato il flag Hidden per la prima, poi ho installato normalmente XPSP2 sulla seconda partizione.
Riavviato di nuovo con Gparted ho tolto il flag Hidden alla prima partizione e invece la ho attivata come partizione di boot.

Ho quindi installato Vista 64 nella prima partizione, quindi ho installato EasyBCD e aggiunto manualmente i due boot uno per il disco C l'altro il disco D.


A questo punto ho copiato tutti i files di sistema - di solito invisibili - dalla partizione di xp a quella di Vista e funziona.

Dal bootloader posso scegliere il sistema da avviare.

Unica cosa non ancora risolta: Per installare xp ho disattivato nel bios l'opzione AHCI e la ho riattivata per installare Vista.

Per cui devo ogni volta attivare questa modifica nel bios altrimenti ottengo una schermata blu.

Credo che risolverei con il SP3 di XP che dovrebbe contenere i driver sata AHCI, cosa dici, mi confermi?

Purtroppo a questo punto il mio amico mi ha fatto togliere tutto e ha detto che si tiene vista32 e casomai si compera i programmi che aveva solo per xp. Peccato però, sono rimasto con il dubbio.

Grazie ciao

Crimson Skies
25-05-2009, 19:36
Un lavoraccio inutile. Vista x64 è consigliabile se hai 4GB in su visto che x32 non li vede e non li sfrutta.
I programmi x32 sarebbero andati alla stessa maniera sulla x64 ma i programmi scritti per x64 sarebbero stati più performanti.
Avere anche XP sarebbe stato uno spreco di spazio e lavoro inutile visto che ciò che va sotto XP in caso di problemi si avvia con la compatibilità e via.

ja_janus
25-05-2009, 21:06
4 gb di ram si comperano, il mio amico progetta cucine con Inventor.

Crimson Skies
25-05-2009, 21:09
4 gb di ram si comperano, il mio amico progetta cucine con Inventor.

E quindi?:mbe: Che cosa centra?

CaFFeiNe
25-05-2009, 21:41
E quindi?:mbe: Che cosa centra?

nel senso che magari ora ne ha meno, pero' se tra 1 mese li compra, non deve formattare e mettere il 64...

almeno penso intendesse questo

Crimson Skies
25-05-2009, 21:53
Io infatti suggerivo di mettere Vista x64. ;)

ja_janus
26-05-2009, 08:34
Infatti tutto questo ambaradam proprio per il fatto che anch'io gli suggerisco di usare Vista 64.

Il punto è che io mi arrangio a smanettare lui invece no, è abituato ad avere la macchina pronta e a concentrarsi sul suo lavoro che è già complicato di suo.

I venditori che gli hanno consegnato da poco questa macchina gli avevano fatto due preventivi, uno con vista 32 e uno con vista64.

Con Vista 64 gli avevano proposto una macchina molto (molto) più costosa.
(Voglio dire, già gli hanno montato un disco da 250 GB, e lui se ne è dovuto acquistare un secondo da 1 TB, poi quanto sarebbe stata la differenza di prezzo tra Vista 32 e Vista 64 OEM?)

Secondo me potrebbe avere comunque dei vantaggi anche con questa macchina mettendo sù Vista64, aggiungendo altri 4 GB di ram che potrebbe acquistare direttamente risparmiando considerevolmente.

Ma ovviamente si è scoraggiato davanti alle difficoltà di cui è stato testimone (sopratutto dover settare il Bios, già arcano di suo).

Comunque mi confermate la faccenda dei driver AHCI per XP?

Grazie e saluti

Crimson Skies
26-05-2009, 08:59
Infatti tutto questo ambaradam proprio per il fatto che anch'io gli suggerisco di usare Vista 64.

Il punto è che io mi arrangio a smanettare lui invece no, è abituato ad avere la macchina pronta e a concentrarsi sul suo lavoro che è già complicato di suo.

I venditori che gli hanno consegnato da poco questa macchina gli avevano fatto due preventivi, uno con vista 32 e uno con vista64.

Con Vista 64 gli avevano proposto una macchina molto (molto) più costosa.
(Voglio dire, già gli hanno montato un disco da 250 GB, e lui se ne è dovuto acquistare un secondo da 1 TB, poi quanto sarebbe stata la differenza di prezzo tra Vista 32 e Vista 64 OEM?)

Secondo me potrebbe avere comunque dei vantaggi anche con questa macchina mettendo sù Vista64, aggiungendo altri 4 GB di ram che potrebbe acquistare direttamente risparmiando considerevolmente.

Ma ovviamente si è scoraggiato davanti alle difficoltà di cui è stato testimone (sopratutto dover settare il Bios, già arcano di suo).

Comunque mi confermate la faccenda dei driver AHCI per XP?

Grazie e saluti

Non per farci i cavoli suoi ma potresti dirci come era composte le due macchine che gli hanno proposto?
Se gli hanno offerto una macchina con x64 più costosa adducendo che è perchè c'era Vista x64 sono dei ladri ladri ladri.
Tu non eri in grado di assemblargliela?

ja_janus
26-05-2009, 10:28
non era solo per vista, gli avevano proposto anche un processore più performante e un altro modello di scheda video quadro.

Questo motivandolo con il fatto che per sfruttare al meglio vista64 era necessaria quella configurazione più performante e che altrimenti non valeva la pena. Poi non gli hanno detto, va bene metti su vista64 lo stesso e la ram te la comperi tu, che magari con 8 gb hai comunque dei vantaggi.

la cosa più negativa è che gli hanno appioppato un dual core e non un quadcore

comunque si tratta di una macchina di un brand certificato non di un assemblato, e quindi un'altra fascia di prezzo.

I venditori sono quelli che gli hanno venduto il programma.
Tra l'altro non gli hanno neanche dato il dvd dei driver a 64, che fortunatamente sono disponibili sul sito del produttore, e a questo punto mi chiedo se gli hanno dato anche il dvd della versione a 64 del programma, che dovrebbe essere compresa nella licenza del software.

io comunque non mi prenderei la responsabilità di assemblargli il computer perchè dopo dovrei fornirgli l'assistenza.

Già bisogna vedere cosa succedeva con l'assistenza se si cambiare il SO o si aggiungeva ram magari di un'altra marca.

Crimson Skies
26-05-2009, 11:57
Bhè le Quadro costano molto proprio perchè usate per fare lavoro di rendering e simile a quello che fa lui.
Comunque gli hanno datto na bella sola. Mazza che infami. Speriamo abbia almeno il DVD originale di Vista che devono avergli dato altrimenti gli fa na bella denuncia.

CaFFeiNe
26-05-2009, 12:14
Bhè le Quadro costano molto proprio perchè usate per fare lavoro di rendering e simile a quello che fa lui.
Comunque gli hanno datto na bella sola. Mazza che infami. Speriamo abbia almeno il DVD originale di Vista che devono avergli dato altrimenti gli fa na bella denuncia.

a quanto ho capit oessendo un pc preassemblato
è molto facile che la versione con 32 bit sia un pc home
mentre quella 64bit sia una workstation, e da qui la differenza di prezzo...

purtroppo i marchi hanno il brutto vizio di mettere la 32 bit per le versioni home, indipendentemente da quanta ram ci mettono ;)

Crimson Skies
26-05-2009, 12:25
a quanto ho capit oessendo un pc preassemblato
è molto facile che la versione con 32 bit sia un pc home
mentre quella 64bit sia una workstation, e da qui la differenza di prezzo...

purtroppo i marchi hanno il brutto vizio di mettere la 32 bit per le versioni home, indipendentemente da quanta ram ci mettono ;)

Infatti fanno delle porcate assurde come fare PC con 4GB di ram (specchio per le allodole e gli ignoranti in materia) e la versione a 32 bit che non sfrutta i 4GB. Basterebbe mettere la 64 bit come opzione e vedi che la gente prenderebbe quella e ci sarebbe un incremento verso sti benedetti 64 bit finalemente.

CaFFeiNe
26-05-2009, 13:02
Infatti fanno delle porcate assurde come fare PC con 4GB di ram (specchio per le allodole e gli ignoranti in materia) e la versione a 32 bit che non sfrutta i 4GB. Basterebbe mettere la 64 bit come opzione e vedi che la gente prenderebbe quella e ci sarebbe un incremento verso sti benedetti 64 bit finalemente.

è piu' che altro un fatto di organizzazione interna
loro cmq "decidono" che so che sulla serie XXXX uso home, ci va vista HomeP 32, indipendentemente dall'hardware ed è tutto automatizzato
etc
pensaci, non è che possono fare delle catene di installazione separate oltre che per serie, anche per dotazione...
cmq penso che il sistema operativo venga installato a disco senza hardware in una "catena di montaggio" ...

poi aggiungici gli utonti che hanno vista64 e non lo sanno...
e vanno a scaricare il programmino, che magari è in due versione, loro non sapendo che hanno, scaricano quella a 32 bit e non gli si installa ;)

Crimson Skies
26-05-2009, 13:06
è piu' che altro un fatto di organizzazione interna
loro cmq "decidono" che so che sulla serie XXXX uso home, ci va vista HomeP 32, indipendentemente dall'hardware ed è tutto automatizzato
etc
pensaci, non è che possono fare delle catene di installazione separate oltre che per serie, anche per dotazione...
cmq penso che il sistema operativo venga installato a disco senza hardware in una "catena di montaggio" ...

poi aggiungici gli utonti che hanno vista64 e non lo sanno...
e vanno a scaricare il programmino, che magari è in due versione, loro non sapendo che hanno, scaricano quella a 32 bit e non gli si installa ;)

Può essere si. Ma ne dubito. Altrimenti i drivers ect per ogni HW necessiterebbe di ulteriore lavoro. Invece credo che lo facciano dopo il che potrebbe suggerire che potrebbero invece fare 2 versioni dello stesso PC una a 32 e una a 64 bit lasciando a chi compra la scelta. Infatti quanti comprano magari un portatile e appena a casa formattano e si fanno passare una versione a 64 bit senza pensarci su perdendo la licenza 32 perchè non disponibile. Questo alimenta copie spesso non legit e una spesa in più per chi compra.

CaFFeiNe
26-05-2009, 13:48
Può essere si. Ma ne dubito. Altrimenti i drivers ect per ogni HW necessiterebbe di ulteriore lavoro. Invece credo che lo facciano dopo il che potrebbe suggerire che potrebbero invece fare 2 versioni dello stesso PC una a 32 e una a 64 bit lasciando a chi compra la scelta. Infatti quanti comprano magari un portatile e appena a casa formattano e si fanno passare una versione a 64 bit senza pensarci su perdendo la licenza 32 perchè non disponibile. Questo alimenta copie spesso non legit e una spesa in più per chi compra.

siamo pochi fidati :asd:

ja_janus
26-05-2009, 21:25
Comunque il pc era un Dell, mi sembra Precision Tqualcosa, non acquistato direttamente da Dell, ma da un rivenditore di software.
Il mio amico è veramente molto bravo con Inventor, ma proprio un negato per sistemi operativi e informatica in genere, proprio tanto negato, che ha comperato il disco sata senza cavetto, e oggi si è fatto inserire il cavetto da un altro, poi siccome non vedeva il disco (credo che dovesse essere attivato il canale dal bios - mi sembra per quel che ho visto velocemente quando ho settato la modalità IDE - a meno che non abbiano sbagliato buco, perche c'erano tre prese sata nere e una bianca) stava per formattare il disco C. Per fortuna che gli è venuto un dubbio e oggi mi ha chiamato al telefono prima di spianare tutto...

Adesso non per prenderlo in giro, perchè è invece molto bravo a progettare e ad usare il software, ma spiegarvi la situazione.

PS la scheda video quadro era presente in tutti e due i preventivi, solo due modelli diversi.