PDA

View Full Version : USB 3.0, nuovi dettagli e prime dimostrazioni


Redazione di Hardware Upg
21-05-2009, 15:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/usb-30-nuovi-dettagli-e-prime-dimostrazioni_29057.html

In occasione della conferenza per sviluppatori organizzata da SuperSpeed USB emergono nuovi dettagli e vengono mostrati i primi modelli funzionanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanbattista
21-05-2009, 15:12
non c'è che dire un bel salto

al135
21-05-2009, 15:16
finalmente... era ora!

die81
21-05-2009, 15:23
che palle fino al 2010... :(

MaxFactor[ST]
21-05-2009, 15:25
Se come avevano detto poco tempo fa, lo utilizzassero per i monitor, diventerebbe lo standard perfetto!
Sul retro del PC solo USB!

wispo
21-05-2009, 15:25
2012 per una diffusione decente? E' ancora presto... :)

ThePunisher
21-05-2009, 15:45
Chissà perchè i salti effettivi poi sono sempre in realtà drammaticamente inferiori.

camus85
21-05-2009, 15:50
Secondo me interessante ciò che c'è scritto nei connettori, lo Std B... "Powered version variant is defined"... e considerando che sulla riga sopra hanno scritto "Defined for relatively large, stationary peripherals such as hard drives and printers", deduco che realizzeranno un connettore che permette di eliminare il cavo separato per attingere all'elettricità... e questa cosa potrebbe essere cosa molto buona e molto giusta!

DarthFeder
21-05-2009, 15:56
secondo voi sarà esclusiva delle mobo del 2010-2011-2012, oppure sarà possibile avere le usb3.0 anche nelle attuali lga775-1366 e am2/3 tramite schedine pci?

DarthFeder
21-05-2009, 16:00
@MaxFactor[ST] : mi pare che lo standard di cui parlavano per i monitor fosse stato l'ethernet, non usb...

pintagrinta
21-05-2009, 16:05
ok, fico, però se ho un dispositivo USB3 con connettore micro o stdB non posso collegarlo ad un pc con usb2 per via del connettore... quindi non è proprio totalmente retrocompatibile..
se invece inzicco un usb2 in una presa usb1 va uguale, ma solo più lento...
d'altronde sarebbe stato impossibile non modificare i connettori...

GByTe87
21-05-2009, 16:06
No, si parlava di cavi Ethernet, non di protocollo.Ethernet... la differenza è notevole :D

Comunque, nel caso scordiamoci il pci, serve almeno un pciex....

superbau
21-05-2009, 16:13
avevo già deciso da tempo, fin tanto che non arrivano i nuovi standard, non cambirò mai la mia asus commando.

Michael80
21-05-2009, 16:16
tutti lo vorremmo al più presto, ma occorre aspettare, infatti come giustamente qualcuno aveva commentato la notizia di ieri, pensando al più classico degli utilizzi (disco esterno) occorre attendere che maturino anche le periferiche che sfruttano tale tecnologia..se un sata2 adesso ha 3 Gbit di banda, ci fai poco con uno standard di trasmissione di quasi il doppio, occorre comunque attendere sata 3

in quest'ottica dato che non ho acquistato nessun disco esterno non avendone stretto bisogno (anche se sono stato tentato più volte ehehe) penso proprio che un altro annetto attenderò..

MaxFactor[ST]
21-05-2009, 16:25
@MaxFactor[ST] : mi pare che lo standard di cui parlavano per i monitor fosse stato l'ethernet, non usb...
cacchio hai ragione!!!!!

DarthFeder
21-05-2009, 16:58
prevedo quindi orde di schedine pci-e 1x con porte usb 3...un po' com'è successo quando sono uscite le 2...mah, chi vivrà vedrà...

higher2
21-05-2009, 17:34
Secondo me il collo di bottiglia ora si avrà all'inverso, cioè la velocità di lettura e scrittura degli hd (a parte usare gli SSD) sarà di molto inferiore rispetto a queste periferiche.
quindi quelle velocità saranno teoricamente destinate solo al passaggio di dati tra 2 periferiche usb 3.0

gatto23
21-05-2009, 17:59
Secondo me il collo di bottiglia ora si avrà all'inverso, cioè la velocità di lettura e scrittura degli hd (a parte usare gli SSD) sarà di molto inferiore rispetto a queste periferiche.
quindi quelle velocità saranno teoricamente destinate solo al passaggio di dati tra 2 periferiche usb 3.0

Mica tanto, ricorda che ormai siamo arrivati alla soglia dei 100Mb/s con i normali 3.5" a 7200 giri e se dovessi fare una copia tra 2 dischi usando l'USB3 gia staresti a 200Mb/s di banda usata. Metti poi che inizialmente i 4.8Gps a causa di drivers immaturi saranno solo 2 (sparo là :D ) ecco la che la banda è finita :asd:

Gurzo2007
21-05-2009, 18:28
Mica tanto, ricorda che ormai siamo arrivati alla soglia dei 100Mb/s con i normali 3.5" a 7200 giri e se dovessi fare una copia tra 2 dischi usando l'USB3 gia staresti a 200Mb/s di banda usata. Metti poi che inizialmente i 4.8Gps a causa di drivers immaturi saranno solo 2 (sparo là :D ) ecco la che la banda è finita :asd:

be oddio...100Mb/s mi sembrano un pò pochini...direi ke la velocità media dei 3.5" sia sui 30-40MB/s ovvero circa 250-320Mb/s...

cmq dalla figura: 25GB in 70secondi...mi pare un pò troppo poco...cavolo so 350MB al secondo...mi sembrano al quanto irrealistici...per dispositivi normali...a meno di raid o con hd con le contro balle

masty_<3
21-05-2009, 18:40
be oddio...100Mb/s mi sembrano un pò pochini...direi ke la velocità media dei 3.5" sia sui 30-40MB/s ovvero circa 250-320Mb/s...

cmq dalla figura: 25GB in 70secondi...mi pare un pò troppo poco...cavolo so 350MB al secondo...mi sembrano al quanto irrealistici...per dispositivi normali...a meno di raid o con hd con le contro balle

ovvio che hanno usato 4hdd velociraptor in raid0

nudo_conlemani_inTasca
21-05-2009, 18:44
Volevo far presente che l' USB 2.0 non è stata così scadente in termini prestazionali (rispetto ad esempio alle connessioni Firewire 400/800 e arriverà a 1600) appena ci sarà la certificazione dello standard di interconnessione per trasmissione dati (ITU) l'ente di certificazione.

In realtà il vero collo di bottiglia è stato imputato al controller USB 2.0 integrato sulle schede madri per PC (scandalose le prestazioni, lo si nota già collegando un HDD Esterno e trasferendo alcuni GB di dati, tipo 4/5 DivX.. per vedere 20/30 minuti d'attesa!).. vergognoso.

Invece il Firewire ha dalla sua la mancanza dell'alimentazione (è necessario alim. separata) insieme ai dati sullo stesso supporto di trasmissione (il cavo), ma ha un controller favoloso, il transfer rate è di 2 o 3 volte superiore all' USB 2.0!

Ora con USB 3.0 bisognerà attendere la diffusione di questo standard sia sui PC che sui dispositivi Home Theater (dicasi da salotto).

Se ne sentiva veramente bisogno, i filmati FullHD occupano una marea di GB, e trasferirli fa passare la voglia su un HDD esterno USB 2.0 (!)

Benvenuto USB 3.0, t'aspettavo da anni.

gatto23
21-05-2009, 19:17
direi ke la velocità media dei 3.5" sia sui 30-40MB/s ...

Questo è quello che è capace un normalissimo Seagate da 1Tb certified repaired :D

http://img527.imageshack.us/img527/3382/seagate1tb.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=seagate1tb.png)


Da 120Mb/s a 60 nelle parti più interne quindi 90Mb/s di media e parlo di un hd 7200.11 quindi non l'ultimo in commercio... quella che descrivi è una velocità tipica di un 2.5" a 5400 giri, ormai la velocità media si è alzata molto! :read:

camus85
21-05-2009, 19:59
Io pregherei di stare sempre MOLTO attenti a quando scrivete le dimensioni... e qui si gioca tutto su questo.

Sarò forse noioso e insulso per qualcuno, ma ricordo che scrivere la b minuscola intende BIT e la b maiuscola intende BYTE. Perciò se scrivete 1 MB equivale a 8 Mb.

Lo dico perchè vedo che molti usano Mb per intendere MB... e questioni pratiche, per capire ed essere capiti universalmente, è meglio chiarire la faccenda!

5 Gbps rappresentano circa 625 MBps... e a meno di condizioni particolari (RAID o simili), neanche un SSD odierno (parlando di quelli tipici, non di fascia alta) riuscirebbe a saturare la banda (usando come ipotesi che questa riesca ad essere usata tutta).

Per chi parlava del PCI Express come futura connessione del controller USB3... beh, sì, ma almeno PCI Express 2.0 x1... e già sarebbe un collo di bottiglia in quanto permette una banda massima di 500 MBps (peggio ancora la PCI Express 1.0 x1 che ha la banda dimezzata). Diciamo quindi che se non si vuole strozzare l'USB3 ci vorrebbe un controller montato su uno slot PCI Express (qualsiasi versione) x4 (nel caso di versione 1.0 la banda è di 1 GBps, doppia in caso di versione 2.0) :)

Wikkle
21-05-2009, 21:38
in pratica converrà un hdd usb esterno ripetto un hdd sataII...
Nemmeno i prossimi sataIII riusciranno a battere usb3.0? :eek:


E' un cazzata oppure ho letto giusto?

Wikkle
21-05-2009, 21:40
scrivere la b minuscola intende BIT e la b maiuscola intende BYTE. Perciò se scrivete 1 MB equivale a 8 Mb.

grazie veramente della specificazione: non lo sapevo :muro:

Certo che hanno avuto un bella fantasia.... già è tutto complicato :mbe:

masty_<3
21-05-2009, 22:24
in pratica converrà un hdd usb esterno ripetto un hdd sataII...
Nemmeno i prossimi sataIII riusciranno a battere usb3.0? :eek:


E' un cazzata oppure ho letto giusto?
i sata3 dovrebbero raddoppiare l'attuale banda quindi da 3GBps a 6GBps sbaglio?
grazie veramente della specificazione: non lo sapevo :muro:

Certo che hanno avuto un bella fantasia.... già è tutto complicato :mbe:

non tutti le sanno ste cose =/

danlo8600
22-05-2009, 00:36
Comunque vedete che da come sto imparando all'uni, quando si parla di queste velocità, si tratta di esperimenti fatti in laboratorio, quindi di solito sono una marea di volte più veloci della realtà.... Diciamo che con questi esperimenti vogliono trovare il limite massimo, ma poi in effettivo sarà 3/4 volte più lento forse anche 5... Diciamo che per trasferire 25gb un tempo accettabile sarebbe già di circa 3/5minuti, che comunque è un tempo ottimissimo, ma comunque scordatevi che anche se avete tutto al top riuscirete mai a copiare in 25gb in 1minuto e 10 secondi...

SuperCisco
22-05-2009, 01:17
Peccato dover aspettare quando la FW800 già c'è e funziona benissimo.

Cosiccome l'ottima (ancor oggi) FW400 era già presente ai tempi dell'USB 1.0...

Collegamento a cascata (niente bisognio di HUB), supporto point-to-point, arbitraggi gestiti dai controller, possibilità di creare reti con protocollo IP, possibilità di alimentare dispositivi che consumano fino a 45W, ecc. ecc.

USB :rolleyes:

barbagiggia
22-05-2009, 02:06
..... ma quando la finirete di scrivere sti cazzo di centinaia di inutili commenti di merda, LARVE UMANE!!!!

Silver_1982
22-05-2009, 02:32
Comunque vedete che da come sto imparando all'uni, quando si parla di queste velocità, si tratta di esperimenti fatti in laboratorio, quindi di solito sono una marea di volte più veloci della realtà.... Diciamo che con questi esperimenti vogliono trovare il limite massimo, ma poi in effettivo sarà 3/4 volte più lento forse anche 5... Diciamo che per trasferire 25gb un tempo accettabile sarebbe già di circa 3/5minuti, che comunque è un tempo ottimissimo, ma comunque scordatevi che anche se avete tutto al top riuscirete mai a copiare in 25gb in 1minuto e 10 secondi...

...capisco che stai imparando, ma sei frequenti corsi di laurea in informatica o simili, perdonami ma non ti è concesso confondere 25gb (giga bit) con 25GB (giga Byte).
Sembra un c*z*@t*, ma e come scrivere una "è" senza l'accento, si legge "uguale" alla "e" congiunzione, ma il significato è parecchio differente ;)

Wikkle
22-05-2009, 07:27
...capisco che stai imparando, ma sei frequenti corsi di laurea in informatica o simili, perdonami ma non ti è concesso confondere 25gb (giga bit) con 25GB (giga Byte).
Sembra un c*z*@t*, ma e come scrivere una "è" senza l'accento, si legge "uguale" alla "e" congiunzione, ma il significato è parecchio differente ;)

giusto, pensa che da anni sono appassionato di tecnologia ma l'ho saputo solo ieri che c'era differenza.


Vedo che sei un fan dell'expo.... Sai che erano in gara solo Milano e Smirne? Non la vuole nessuno :asd:

SuperCisco
22-05-2009, 08:50
Vedo che sei un fan dell'expo.... Sai che erano in gara solo Milano e Smirne? Non la vuole nessuno :asd:

Ma che gran ######## :rolleyes:

Molte città si candidano per l'expo, per ogni edizione; quella tra Milano e Smirne era solo la "finale".

Funziona così anche per le olimpiadi, solo che in quel caso la "finale" è tra tre città anzichè due.

Wikkle
22-05-2009, 09:04
Ma che gran ######## :rolleyes:

Molte città si candidano per l'expo, per ogni edizione; quella tra Milano e Smirne era solo la "finale".

Funziona così anche per le olimpiadi, solo che in quel caso la "finale" è tra tre città anzichè due.

si ma si sono ritirati tutti... Expo è inutile, serve solo a cementificare una città già in ginocchio

leoneazzurro
22-05-2009, 09:18
..... ma quando la finirete di scrivere sti cazzo di centinaia di inutili commenti di merda, LARVE UMANE!!!!

5 messaggi e nessun o utile, ma solo insulti. Basta e avanza per il ban.

mikedepetris
22-05-2009, 10:14
i sata3 dovrebbero raddoppiare l'attuale banda quindi da 3GBps a 6GBps sbaglio?


non tutti le sanno ste cose =/

di' che lo fai apposta :D

forse meglio scrivere Gbit/s come infatti fa Wikipedia, in ogni caso per chiarire, quello che chiamate sata I, II e III in realta' sono 1.5Gbit/s 3.0Gbit/s e 6.0Gbit/s

:read:

Krokko
22-05-2009, 10:24
Scusa, forse ho capito male io, ma perché scrivi che la Firewire non ha alimentazione? Non mi risulta proprio, io ci faccio andare degli HD esterni portatili da 2,5" senza problemi. Non vorrei che fosse un difetto del tuo computer, oppure semplicemente una cosa che andava spiegata meglio.

dimdar
22-05-2009, 10:29
Questa USB 3.0 va così forte che non so se l'e-sata autoalimentato prenderà piede sulle varie schede madri. L'unica cosa è che cambiando la meccanica delle porte tutti i case con le varie porte integrate non andranno più bene e non credo che facciano un pannello sostitutivo per i vari ColerMaster ST-01, Antec Nine Hundred o Silverstone LC-20 ecc. quindi bisognerebbe comprare un bay ausiliario per avere le porta anche davanti. Il mio ST-01 ha visto passare 4 pc diversi e va per il quinto e siceramente cambiarlo per avere le USB 3.0 integrate nel case mi pare proprio un buttare via i soldi. Speriamo che qualche furbone faccia la pensata e produca le varie schedine/alloggiamenti da sotituire per i case che sono andati per la maggiore ... un modding effettivamente utile insomma.

h4xor 1701
22-05-2009, 10:45
molto interessante l'USB 3.0, è un bel passo avanti, calcolando che poi è molto diffuso come standard prenderà piede molto velocemente tra i nostri PC, soprattutto per la retrocompatibilità con quelli vecchi

SuperCisco
22-05-2009, 11:56
si ma si sono ritirati tutti... Expo è inutile, serve solo a cementificare una città già in ginocchio

Non si è ritirato nessuno.

La cementificazione dipende da chi la compie, non dalle scuse che usa.

Con Albertini, anche senza l'expo, si è fatto di tutto e di più (in peggio ovviamente).

EDIT, anzi AGGIUNGO: l'OT non è consentito, mi astengo d'ora in poi.

marchigiano
22-05-2009, 12:54
ma dovendo fare un pc tra pochi mesi che si fa? si prende una MB usb2 e poi si comprerà un controller su pciex 1x? l'occupazione cpu com'è con questi gingilli? non sarebbe meglio estendere il sata che è molto più veloce, sicuro e ha anche l'alimentazione a 12V? specie gli HD esterni, quelli che hanno la connessione esata vanno pari pari a quelli interni...

MenageZero
22-05-2009, 22:09
scusate, mi pare di capire che l'evento di cui si parla nella news la metta sul transfer rate ...

... tra le perifertiche portate ad esempio, se escludiamo un eventuale disco esterno (o dispositivo che lo contiene) ssd o tradizionale estremamente performante (se ne sono), e, aggiungo, non mi pare che cose di questo tipo siano citate nella tabella, ma mettiamo pure che l' "hd movie" della prova fosse trasferito da qualcosa del genere, tra le altre periferiche citate quali sarebbero quelle per cui il tranfer rate dell'usb2 fa da collo di bottiglia ?

cioè per esempio, ci sono in giro usb stick o sd per cui valori che possono non discostarsi troppo, con trasferimento a regime, da un valore tra i 25 ed i 30 MB/s diciamo (il max teorico dell'usb 2 dovrebbe essere intorno ai 60MB/s, ma non so se qualcuno abbia mai visto davvero valori vicini a quello in un trasferimento usb) sono valori transfer rate troppo bassi ?

:wtf:

ps: non che facciano male a proporre un nuovo standard, a parte il numeretto in sé, cmq più veloce ... anzi secondo quanto si diceva negli anni scorsi doveva già essere in tutti i nuovi chipset e le periferiche avrebbero già dovuto spuntar come funghi ... (un po' come il pci-e 3.0 ... :asd:)

nudo_conlemani_inTasca
22-05-2009, 22:11
Scusa, forse ho capito male io, ma perché scrivi che la Firewire non ha alimentazione? Non mi risulta proprio, io ci faccio andare degli HD esterni portatili da 2,5" senza problemi. Non vorrei che fosse un difetto del tuo computer, oppure semplicemente una cosa che andava spiegata meglio.

Intendevo dire (non so cosa tu abbia capito) che l'alimentazione non è che non c'è su porte Firewire, ma bensì è a parte.
Si perde la comodità (unica dell' USB) di avere dati+alimentazione sullo stesso connettore, un vero e comodo plug'n'play, ora hanno abbattuto anche il problema prestazionale (che ripeto è da imputare al controller inserito sulle schede madri, non allo standard in sè per sè).

La forza di USB 3.0 è nel controller e anche nella nuova certificazione che permette a questo standard e ai relativi cavi e connettori di esprimere velocità alte, anche se distanti dalle velocità teoriche (non dimentichiamocelo).

In quanto a e-SATA, non si è ben capito a questo punto che vantaggi possa avere, sembra in tutto e per tutto un surrogato e temporaneamente una soluzione "di transito" unica alternativa finchè non fosse stato presentato l' USB 3.0 (certificato).

Vedremo anche la diffusione e il costo di questo nuovo standard USB 3.0 sulle schede madri di prox generazione (non dimenticate che Intel e AMD hanno in cantiere i nuovi southbridge in grado di prestazioni molto alte nel througtput I/O delle periferiche.. l'ho già detto 20 volte in altri post), addetti ai lavori dicono che ci saranno boost sia con periferiche legacy sia con SSD di ultima generazione.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo sulle mie impressioni.

ciau. ;)

SuperCisco
23-05-2009, 10:27
Intendevo dire (non so cosa tu abbia capito) che l'alimentazione non è che non c'è su porte Firewire, ma bensì è a parte.
Si perde la comodità (unica dell' USB) di avere dati+alimentazione sullo stesso connettore, un vero e comodo plug'n'play, ora hanno abbattuto anche il problema prestazionale (che ripeto è da imputare al controller inserito sulle schede madri, non allo standard in sè per sè).


Non si capisce cosa vuoi dire (l'USB ha apposta il pin +5V per l'alimentazione) e soprattutto di quale comodità parli.

A dirla tutta non si capisce nemmeno il riferimento al plug'n'play: cosa potrebbe fare, secondo te, l'USB che la FW non fa???

Veniamo allo "standard di per sè": non permette trasferimenti PTP (!!!) e ha bisognio di HUB per collegare più periferiche (no cascata come la FW).

Direi che potevano pensarlo meglio fin dalla nascita.

Krokko
24-05-2009, 03:25
Forse mi sono spiegato male io: quando dico che collego degli HD da 2,5" senza problemi, intendo dire che lo faccio con un solo cavo, quello Firewire 400, che porta sia i dati sia l'alimentazione, senza alcun alimentatore separato. Anzi, sui Mac da questo punto di vista la FW dà molti meno problemi della Usb. Insomma, tutti gli accessori che possono essere alimentati via cavo Usb, lo possono essere anche via cavo FW: parlo di HD portatili e così via. Non riesco a capire da dove sia scaturita la tua convinzione che non sia così, che sia "bensì a parte".

CapitanHowdy
25-06-2012, 13:10
Se un notebook ha solo porte usb 3.0 è possibile collegarci una pen drive usb 2.0?

marchigiano
25-06-2012, 13:26
certo è retrocompatibile, anche vecchie robe usb 1.0 funzioneranno

CapitanHowdy
25-06-2012, 14:11
@ marchigiano
Ok grazie mille! Mi è venuto il dubbio quando ho visto che il nuovo MacBook Pro con display Retina ha solo 2 USB 3.0.

maxiena
29-06-2012, 21:53
Se un notebook ha solo porte usb 3.0 è possibile collegarci una pen drive usb 2.0?Ma perchè per fare una domanda hai riesumato un thread di oltre 3 anni fa?

Phoenix3000
03-07-2012, 20:04
Ma perchè per fare una domanda hai riesumato un thread di oltre 3 anni fa?

Me lo sono chiesto anch'io :D :D :D

Phoenix3000
04-07-2012, 02:22
Ma perchè per fare una domanda hai riesumato un thread di oltre 3 anni fa?

Me lo sono chiesto anch'io :D :D :D

Scusate il doppione