View Full Version : BERLUSCONI:"Parlamento pletorico inutile, piu' potere al premier!"
FabioGreggio
21-05-2009, 14:18
PIU' POTERI AL PREMIER, PARLAMENTO PLETORICO INUTILE
"Avete un governo che per la prima volta è retto da un imprenditore e da una squadra di ministri che sembrano membri di un Cda per la loro efficienza. Dobbiamo però fare i conti con una legislazione da ammodernare perché il premier non ha praticamente nessun potere e dovremo arrivare ad un ddl di iniziativa popolare perché non si può chiedere ai capponi e ai tacchini di anticipare il Natale". Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ribadisce, davanti alla platea di Confindustria, la necessità di rafforzare i poteri del presidente del Consiglio. "Il presidente del Consiglio - aggiunge Berlusconi - non ha nessun potere perché la Costituzione è stata scritta dopo il ventennio fascista e quindi tutti i poteri sono stati dati al Parlamento e non al premier".
"Adesso diranno che offendo il Parlamento ma questa è la pura realtà: le assemblee pletoriche sono assolutamente inutili e addirittura controproducente". E' un passaggio dell'intervento del premier Silvio Berlusconi all'assemblea di Confindustria nel quale il presidente del Consiglio ha sottolineato come le modalità di voto spingano i molti parlamentare are a seguire le indicazioni di voto dei capigruppo.
"I giovani che abbiamo mandato nel Parlamento italiano sono in testa nelle presenze del voto", ha detto Berlusconi. "Ci sono alcuni parlamentari che non si vedono mai, perché sono imprenditori, perché sono professionisti, e che hanno cose più importanti da fare che stare li per un giorno con le mani dentro la scatoletta del voto e votare cose che nessuno può sapere cosa sono perché quando ci sono 400 emendamenti... Come si vota? Immagino lo sappiate - ha aggiunto il premier - si guarda il capo gruppo che fa un gesto e dice come si deve votare"
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_963672629.html
FabioGreggio
21-05-2009, 14:18
...e proprio li volea volare l'oselìn de la comare.....
Robespierre finì alla ghigliottina per molto meno....
...Ci sono alcuni parlamentari che non si vedono mai, perché sono imprenditori, perché sono professionisti, e che hanno cose più importanti da fare che stare li per un giorno con le mani dentro la scatoletta del voto e votare...
...tutto il testo è scandaloso...ma questo mi ha fatto gelare...non son li per pigiare un tasto ma per cercare di far funzionare il paese merda secca!...
...ciao Andrea...
onestone
21-05-2009, 14:23
"I giovani che abbiamo mandato nel Parlamento italiano sono in testa nelle presenze del voto", ha detto Berlusconi. "Ci sono alcuni parlamentari che non si vedono mai, perché sono imprenditori, perché sono professionisti, e che hanno cose più importanti da fare che stare li per un giorno con le mani dentro la scatoletta del voto e votare cose che nessuno può sapere cosa sono perché quando ci sono 400 emendamenti... Come si vota?
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_963672629.html
basterebbe che rinunciassero a una delle CARICHE, NESSUNO LI HA OBBLIGATI.
E' imbarazzante quanto sia antitetico rispetto alla civiltà, alla democrazia, alla Repubblica, quest'essere.
LuVi
E' imbarazzante quanto sia antitetico rispetto alla civiltà, alla democrazia, alla Repubblica, quest'essere.
LuVi
Ma io direi: alla realtà.
Wolfgang Grimmer
21-05-2009, 14:30
noemi - mills e ora questo
nemmeno nei film di fantapolitica i cattivi di turno arrivano a tanto.
yorkeiser
21-05-2009, 14:43
Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ribadisce, davanti alla platea di Confindustria, la necessità di rafforzare i poteri del presidente del Consiglio. "Il presidente del Consiglio - aggiunge Berlusconi - non ha nessun potere perché la Costituzione è stata scritta dopo il ventennio fascista e quindi tutti i poteri sono stati dati al Parlamento e non al premier".
Se non gli sta bene la costituzione italiana, può sempre dimettersi e provare a farsi eleggere in qualche altra nazione. O adesso verrà fuori che quando hanno scritto la costituzione, l'hanno fatta così perchè volevano mettergli i bastoni tra le ruote in anticipo.
"Ci sono alcuni parlamentari che non si vedono mai, perché sono imprenditori, perché sono professionisti, e che hanno cose più importanti da fare che stare li per un giorno con le mani dentro la scatoletta del voto e votare cose che nessuno può sapere cosa sono perché quando ci sono 400 emendamenti... Come si vota? Immagino lo sappiate - ha aggiunto il premier - si guarda il capo gruppo che fa un gesto e dice come si deve votare"
Ma scherziamo? Questi prendono ANTAmila euro al mese e manco sanno cosa stanno votando? A casa a calci in culo. Semplice. Non è che bisogna cambiare la costituzione ogni volta che al parlamento c'è una manica di incompetenti
cazzo volete? c'ha il consenso al 120% lui :asd:
FabioGreggio
21-05-2009, 14:45
Immediata arriva però la replica del presidente della Camera Gianfranco Fini:
«L’iter della legge sul federalismo fiscale smentisce la tesi dell’inevitabile tramonto del ruolo del Parlamento come legislatore, della sua presunta marginalizzazione nella definizione delle leggi».
Il presidente della Camera torna a sottolineare il ruolo del Parlamento nel quadro istituzionale del Paese in un convegno a Montecitorio sulla "Transizione verso il federalismo fiscale". Per Fini «il Parlamento, quando riesce a operare attraverso procedure "aperte", è e viene percepito dalla società come un interlocutore ineludibile, qualificato e impegnato».
Mai avrei pensato di arrivare a far difendere la democrazia da Fini.
Dietmi che domani mi sveglio e facciamo tutti una risata....
fg
gabi.2437
21-05-2009, 14:46
Ha ragione, si impegna per noi e la magistratura comunista lo intralcia, ma anche i comunisti al parlamento, se avesse più potere, farebbe di più! :mad: :mad: :mad: :mad:
ConteZero
21-05-2009, 14:46
noemi - mills e ora questo
nemmeno nei film di fantapolitica i cattivi di turno arrivano a tanto.
Sono convinto che Oliver Stone ci farà un film meraviglioso sopra.
whistler
21-05-2009, 14:47
che rabbia! :mad:
di pietro e franceschini vi prego di mettervi su un aereo e andare all onu e riferire che un megalomane fa dell italia quello che vuole! scavalcando la legge e la dignità del vero popolo italiano.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mai avrei pensato di arrivare a far difendere la democrazia da Fini.
Dietmi che domani mi sveglio e facciamo tutti una risata....
fg
ti posso dire che entro cinque anni ti sveglieranno di notte per farti sparire...
whistler
21-05-2009, 14:51
avete presente il film v per vendetta?
sembriamo dentro questo film! solo che v qui non esiste! è molto peggio qui!
ConteZero
21-05-2009, 14:51
La verità è che se và avanti così l'UE finirà per schifarci per palese assenza di democrazia nelle istituzioni "democratiche".
O quello o un più discreto Sushi al polonio.
first register
21-05-2009, 14:53
E' vero che la costituzione è entrata in vigore nel 1948 dopo la fine della 2 guerra mondiale.
E' vero che un parlamento con due camere che fanno lo stesso identico lavoro è un problema per la velocità dei lavori, ma è anche un vantaggio per la democrazia perchè ci sono maggiori possibilità di dibattito.
E' vero che mussolini ed hitler accentrarono tutti i poteri nella figura del presidente del consiglio o del capo del governo.
E' vero che un corruttore non può ricevere l'incarico di riammodernare la Costituzione di una Repubblica Democratica.
whistler
21-05-2009, 14:58
chi gli ha permesso di candidarsi la prima volta?
perchè non è mai stta fatta una legge per impedirgli di occuparsi di politica?
perchè non possiamo fare un cazzo di niente e subirci tutto questo schifo?
davvero gli italiani credono che sia perseguitato?
i giudici per fargli i processi hanno tutte le prove non si inventano nulla!!!
italiani siete ridotti così?
Lascio ai melanconici zelatori del supercostituzionalismo il compito di dissertare più o meno lamentosamente su ciò. Io affermo che la rivoluzione ha i suoi diritti. Aggiungo, perché ognuno lo sappia, che io sono qui per difendere e potenziare al massimo grado la rivoluzione delle «camicie nere», inserendola intimamente come forza di sviluppo, di progresso e di equilibrio nella storia della Nazione. Mi sono rifiutato di stravincere, e potevo stravincere. Mi sono imposto dei limiti. Mi sono detto che la migliore saggezza è quella che non ci abbandona dopo la vittoria. Con 300 mila giovani armati di tutto punto, decisi a tutto e quasi misticamente pronti ad un mio ordine, io potevo castigare tutti coloro che hanno diffamato e tentato di infangare il Fascismo. Potevo fare di questa Aula sorda e grigia un bivacco di manipoli: potevo sprangare il Parlamento e costituire un Governo esclusivamente di fascisti. Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto.
Almeno Mussolini lo diceva in Parlamento.... :rolleyes: :cry: :muro:
son 500 anni ceh l'italia aspetta un "unto del signore" di turno ceh ne risolva i problemi,
...
non riesco a biasimare Berlusconi, fa quello che il 70% degli italiani farebbe al suo posto.
Doraneko
21-05-2009, 15:03
E' imbarazzante quanto sia antitetico rispetto alla civiltà, alla democrazia, alla Repubblica, quest'essere.
LuVi
Al buon senso in generale
FabioGreggio
21-05-2009, 15:04
La verità è che se và avanti così l'UE finirà per schifarci per palese assenza di democrazia nelle istituzioni "democratiche".
O quello o un più discreto Sushi al polonio.
Con questa uscita ha guadagnato consenso.
Pare che oggi alla assemblea Confindustria abbiano quasi fatto la ola.
che paese del menga....che cazzo di classe imprenditoriale....
fg
LucaTortuga
21-05-2009, 15:06
chi gli ha permesso di candidarsi la prima volta?
perchè non è mai stta fatta una legge per impedirgli di occuparsi di politica?
Perchè c'era già.
L'eleggibilità di Berlusconi è anche oggetto di dibattito, in relazione all'articolo 10 della legge n.361 del 1957, secondo cui «non sono eleggibili (...) coloro che (...) risultino vincolati con lo Stato (...) per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica».
Nel corso della seduta del 20 luglio 1994 (con un terzo dei deputati assenti) la Giunta per le elezioni, anche grazie ad una parte degli esponenti del PDS del neo-segretario Massimo D'Alema e dei Progressisti (che votarono a favore o non parteciparono al voto), decide di rigettare un ricorso che lamentava l'illegittimità di Berlusconi.
whistler
21-05-2009, 15:09
chi non l ha fatta rispettare?
i giudici li vuole nominare direttametne lui ... :asd:
Non fatevi il sague acido. Se tutto va bene Berlusconi si ritirerà a vita privata nel 2051, altrimenti si dovrà aspettare che il Signore lo chiami a sè nel 2056.
Rassegnatevi.
(La mia non è una battuta.)
LightIntoDarkness
21-05-2009, 15:22
Non fatevi il sague acido. Se tutto va bene Berlusconi si ritirerà a vita privata nel 2051, altrimenti si dovrà aspettare che il Signore lo chiami a sè nel 2056.
Rassegnatevi.
(La mia non è una battuta.)Rimane da capire se sei d'accordo con quanto detto e felice, o rassegnato anche tu.
LightIntoDarkness
21-05-2009, 15:23
avete presente il film v per vendetta?
sembriamo dentro questo film! solo che v qui non esiste! è molto peggio qui!Ultimamente ci penso spesso.
FabioGreggio
21-05-2009, 15:30
ti posso dire che entro cinque anni ti sveglieranno di notte per farti sparire...
Sono a 60 km dalla Svizzera.
Passerò per Dongo.......:rolleyes:
fg
che rabbia! :mad:
di pietro e franceschini vi prego di mettervi su un aereo e andare all onu e riferire che un megalomane fa dell italia quello che vuole! scavalcando la legge e la dignità del vero popolo italiano.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ponendo anche che ci vanno e l'ONU li ascolta, poi che succede? :D
Se queste sono le soluzioni ai deliri di Berlusconi il "problema" può solo aumentare.
Berlusconi può continuare a straparlare ma alla fine però la Costituzione gli impedisce di far di testa sua e mi pare che Fini(a differenza di Schifani che casualmente latita...)e Napolitano sulla conferma del ruolo del parlamento siano fermi, quindi a meno di sollevamenti popolari possiamo stare tranquilli su questo punto.
gabi.2437
21-05-2009, 15:59
E non possono cambiare la costituzione?
O ignorarla così come è stato fatto con -vediamo- la legge di sopra riportata che non permetteva la sua "eleggibilità"?
In fondo è solo un pezzo di carta e ha detto più volte che insomma è da rivedere :O
whistler
21-05-2009, 16:00
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ponendo anche che ci vanno e l'ONU li ascolta, poi che succede? :D
Se queste sono le soluzioni ai deliri di Berlusconi il "problema" può solo aumentare.
Berlusconi può continuare a straparlare ma alla fine però la Costituzione gli impedisce di far di testa sua e mi pare che Fini(a differenza di Schifani che casualmente latita...)e Napolitano sulla conferma del ruolo del parlamento siano fermi, quindi a meno di sollevamenti popolari possiamo stare tranquilli su questo punto.
non ci trovo niente da ridere però io come mai? :rolleyes:
Rimane da capire se sei d'accordo con quanto detto e felice, o rassegnato anche tu.
Rassegnato.
Sono a 60 km dalla Svizzera.
Passerò per Dongo.......:rolleyes:
fg
ragazzo previdente... :sofico: :sofico: :sofico:
non ci trovo niente da ridere però io come mai? :rolleyes:
perche' non hai il senso dell'umorismo, mi pare elementare :O
Si sta mettendo contro tutti, è impazzito o vuole davvero che il PdL rimanga l'unico partito con tutti i poteri?
PIU' POTERI AL PREMIER, PARLAMENTO PLETORICO INUTILE
"Ci sono alcuni parlamentari che non si vedono mai, perché sono imprenditori, perché sono professionisti, e che hanno cose più importanti da fare che stare li per un giorno con le mani dentro la scatoletta del voto e votare cose che nessuno può sapere cosa sono perché quando ci sono 400 emendamenti... Come si vota? Immagino lo sappiate - ha aggiunto il premier - si guarda il capo gruppo che fa un gesto e dice come si deve votare"
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_963672629.html
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Più impotrante che stare al parlamento?
Più importante che decidere le sorti di una nazione?
Più importante che toglierci da sta crisi???
Ma che cazzo c'è di più importante??????
Ma porca pupattola, i SOLDI LI PRENDONO però!:muro: :muro:
Questo sì che è il Belpaese!!
Non se ne esce, non se ne può uscire!
entanglement
21-05-2009, 16:18
che rabbia! :mad:
di pietro e franceschini vi prego di mettervi su un aereo e andare all onu e riferire che un megalomane fa dell italia quello che vuole! scavalcando la legge e la dignità del vero popolo italiano.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
questa scusa ma mi ha strappato un sorriso...
abbiamo il governo che ci meritiamo ("noi" inteso come 50%+1) tutto sommato. ciò non toglie che il mio voto sta con dipietro alle politiche sempre e comunque
whistler
21-05-2009, 16:29
questa scusa ma mi ha strappato un sorriso...
abbiamo il governo che ci meritiamo ("noi" inteso come 50%+1) tutto sommato. ciò non toglie che il mio voto sta con dipietro alle politiche sempre e comunque
anche il mio e di tutta la mia famiglia. ;)
non ci trovo niente da ridere però io come mai? :rolleyes:
Perchè ovviamente la battuta era la tua, non la mia...:rolleyes: :rolleyes:
mirage12345
21-05-2009, 16:49
Berlusconi può continuare a straparlare ma alla fine però la Costituzione gli impedisce di far di testa sua e mi pare che Fini(a differenza di Schifani che casualmente latita...)e Napolitano sulla conferma del ruolo del parlamento siano fermi, quindi a meno di sollevamenti popolari possiamo stare tranquilli su questo punto.
Perfettamente d'accordo sul ruolo che deve continuare ad avere il Parlamento, ma purtroppo i fatti dimostrano il contrario: in questa legislatura il Parlamento NON ESISTE, hai notato che si va avanti solo a forza di VOTO DI FIDUCIA e DECRETI LEGGE?
Ma vi rendete conto che questo signore sarà il nostro prossimo PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Nonchè PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA? Perchè sara così che andrà a finire!
cornetto
21-05-2009, 16:53
[...]a differenza di Schifani che casualmente latita...[...]
Infatti...sembra essere sparito un pò dalla scena!? Non dice mai niente....E' ancora vivo? Schifani, se ci sei batti un colpo!
:muro: vi prego qualcuno fermi questa follia di uomo,prima di ritrovarci lui e gli altri disperati dietro andar sù in parlamento
col braccio destro teso simulando il passo dell'oca,sarebbe una visione troppo disgustosa :asd:
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 17:04
Se non gli sta bene la costituzione italiana, può sempre dimettersi e provare a farsi eleggere in qualche altra nazione. O adesso verrà fuori che quando hanno scritto la costituzione, l'hanno fatta così perchè volevano mettergli i bastoni tra le ruote in anticipo.
Ma scherziamo? Questi prendono ANTAmila euro al mese e manco sanno cosa stanno votando? A casa a calci in culo. Semplice. Non è che bisogna cambiare la costituzione ogni volta che al parlamento c'è una manica di incompetenti
certo, l'hanno scritta i COMUNISTI! :O
:asd:
aletlinfo
21-05-2009, 17:04
:D
che goduria leggere ste pagine... mi asciugo le lacrime.
continuate che è un vero spasso :D
mirage12345
21-05-2009, 17:09
Infatti...sembra essere sparito un pò dalla scena!? Non dice mai niente....E' ancora vivo? Schifani, se ci sei batti un colpo!
E che dire del nostro emerito Pres.della Rep.? Il quale non si è ancora espresso in merito... ma un VERO presid.della repubblica con le p...e (alla Pertini intendo) avrebbe chiamato il signor Berlusca e lo avrebbe preso a calci nel culo per tutto il Quirinale urlandogli dietro "Ma come ti permetti di dire queste cose sulla magistratura?"
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 17:10
ti posso dire che entro cinque anni ti sveglieranno di notte per farti sparire...
no che dici...
al massimo gli faranno fare una gita su un aereo. :)
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 17:19
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Più impotrante che stare al parlamento?
Più importante che decidere le sorti di una nazione?
Più importante che toglierci da sta crisi???
Ma che cazzo c'è di più importante??????
Ma porca pupattola, i SOLDI LI PRENDONO però!:muro: :muro:
Questo sì che è il Belpaese!!
Non se ne esce, non se ne può uscire!
come non lo sai che ci sono cose BEN + importanti? :)
basta vedere la giornata tipo del premier passata tra incontri col suo avvocato, "riunioni" con due o tre veline (o similari) e cena con una non meglio definita "Selvaggia". :)
Il tutto documentato da una foto che ritrae la pagina con gli impegni di Ilvio mentre la esponeva lui stesso con fare beffardo. :)
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 17:20
:D
che goduria leggere ste pagine... mi asciugo le lacrime.
continuate che è un vero spasso :D
io continuo ad essere felice per il semplice fatto che tu (insieme con i vari motorini azzurri) te la prenderai in quel posto BEN + di me quando il paese andrà definitivamente a rotoli grazie ad Ilvio. :)
E lì mi sganascerò io dalle risate :asd:
Perfettamente d'accordo sul ruolo che deve continuare ad avere il Parlamento, ma purtroppo i fatti dimostrano il contrario: in questa legislatura il Parlamento NON ESISTE, hai notato che si va avanti solo a forza di VOTO DI FIDUCIA e DECRETI LEGGE?
Ma vi rendete conto che questo signore sarà il nostro prossimo PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? Nonchè PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA? Perchè sara così che andrà a finire!
Io ho notato che quando non è stata usata la fiducia la maggioranza ha preso un paio di cantonate mica da ridere e la cosa a Silvio non dev'esser stata gradita :D
Detto ciò il numero dei parlamentari è elevato, quindi una sfoltita(e non un assenza o una riduzione a 5...) sarebbe anche ora di farla.
whistler
21-05-2009, 17:23
io continuo ad essere felice per il semplice fatto che tu (insieme con i vari motorini azzurri) te la prenderai in quel posto BEN + di me quando il paese andrà definitivamente a rotoli grazie ad Ilvio. :)
E lì mi sganascerò io dalle risate :asd:
ma questo non accadrà mai ! forza silvioooooooo vinci per noiiii
...
puoi aggiustare la firma? si è sfanculata tutta la pagina, grazie.:)
ti posso dire che entro cinque anni ti sveglieranno di notte per farti sparire...
Sto pensando seriamente di iniziare a smettere di pubblicare su facebook tutte le nefandezze di quest'uomo che trovo in Rete e di dichiarare pubblicamente il mio dissenso verso quello che fa questo governo..la situazione sta prendendo una brutta piega e inizio ad avere veramente timore che tra qualche tempo verranno davvero a cercarmi..se gli italiani non aprono gli occhi e la smettono di far sodomizzare l'impianto istituzionale del nostro paese senza battere ciglio si torna alla carboneria ragazzi ..
Fradetti
21-05-2009, 17:25
Io ho notato che quando non è stata usata la fiducia la maggioranza ha preso un paio di cantonate mica da ridere e la cosa a Silvio non dev'esser stata gradita :D
Detto ciò il numero dei parlamentari è elevato, quindi una sfoltita(e non un assenza o una riduzione a 5...) sarebbe anche ora di farla.
potremmo anche toglierli tutti e lasciare un "gran consiglio della libertà"
Sto pensando seriamente di iniziare a smettere di pubblicare su facebook tutte le nefandezze di quest'uomo che trovo in Rete e di dichiarare pubblicamente il mio dissenso verso quello che fa questo governo..la situazione sta prendendo una brutta piega e inizio ad avere veramente timore che tra qualche tempo verranno davvero a cercarmi..se gli italiani non aprono gli occhi e la smettono di far sodomizzare l'impianto istituzionale del nostro paese senza battere ciglio si torna alla carboneria ragazzi ..
E' un commento serio a cui devo rispondere in modo serio, o è un commento colorito a cui si può rispondere in modo "leggero"?
armenico11
21-05-2009, 17:29
alla faccia della costituzione che appunto stabilisce che ogni parlamentare svolge il suo incarico senza vincolo di mandato cioè al fine di determinarne la più ampia autonomia decisionale e pensare che nell'ottica della costituente si volle un presidente del consiglio " debole" proprio perchè lo statuto Albertino aveva consentito il fascismo e al contempo il ruolo centrale del parlamento e dei singoli parlamentari venne rafforzato.
Peraltro ogni legge che preveda quanto preventivato o minacciato da Berlusconi sarebbe anticostituzionale al 100%
PIU' POTERI AL PREMIER, PARLAMENTO PLETORICO INUTILE
cut
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_963672629.html
ma Berlusconi non aveva detto che avrebbe ridotto il numero di parlamentari? cioè, ridotto, non portato a zero! :D
il guaio è che non c'è stata nessuna riduzione buona per le casse dello stato.. :muro:
E' un commento serio a cui devo rispondere in modo serio, o è un commento colorito a cui si può rispondere in modo "leggero"?
Vedi faccine sorridenti?? Mi sto semplicemente rendendo conto che è inutile espormi come lo faccio io perchè parlare con un elettore di Silvio è come sbattere contro un muro, il Berlusca (o chi per lui) ha fatto davvero un buon lavoro, qualsiasi scempiaggine dice o fa la rivolta contro gli avversari con la tattica del vittimismo (atteggiamento tipicamente "italiano"..e il consenso aumenta).. chi me lo fa fare? Forse il mio "venire a prendermi" è stato un po' esagerato, ma il rischio di venir emarginati socialmente, civilmente e anche lavorativamente io lo intravedo..ho a che fare con gente sempre diversa che deve "darmi lavoro" e vedo come cambia il loro atteggiamento verso di me quando si accorgono di come la penso..ma ci rendiamo conto di che martellate alle fondamenta dello Stato sta dando quest'uomo?? E per di più con il consenso di gran parte della popolazione, che sembra abbia perso ogni senso critico OBIETTIVO..mettici pure una situazione economica terribile e che dovrà peggiorare ancora..La storia A ME qualcosa ha insegnato, questi presupposti sono terreno fertile per autoritarismi più o meno forti, più o meno velati e in un regime autoritario stare dall'altra parte in maniera troppo visibile è pericoloso..
zerothehero
21-05-2009, 17:43
Rafforzamento dei poteri del premier e fine del bicameralismo perfetto.
Se ne parla già dagli anni 80, eppure non si riesce a farlo.
userpercaso
21-05-2009, 17:44
Ma napisam che avrebbe il potere di scioglere le camere che fa dorme dinnazi a simili INSULTI???:rolleyes:
SE NON LE SCIOGLIE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, DINNAZI A SIMILI tentativi di colpo di Stato, neppure tanto velati, chi lo può deve fare???
La repubblica italiana è bicamerale: camera dei senatori e camera dei parlamentari..in entrambe dovrebbero sedervi ESPONENTI E CITTADINI ELETTI DA CIASCUNO DI NOI, IN BASE ALLE REGIONI DI APPARTENENZA E DI RESIDENZA... ma sapppiamo che NON è così...ma non per questo si possono lasciar passare affermazioni ASSOLUTAMENTE DELIRANTI.
=Liam Gallagher=
21-05-2009, 17:45
Rafforzamento dei poteri del premier e fine del bicameralismo perfetto.
Se ne parla già dagli anni 80, eppure non si riesce a farlo.
difatti NON SI DEVE FARLO
IL TUO PREMIER DEVE ANDARE IN GALERA
e forse ci dovresti andare pure te e quelli che lo votano
HolidayEquipe™
21-05-2009, 17:45
NEANCHE LA SUA MORTE CI SALVEREBBE ...
lo voterebbero tutti in massa...dicendo che è stato vittima di una persecuzione a tal punto da portarlo alla morte...
quindi spero rimanga in vita ancora per un bel po'...
i tempi per una sinistra degna sono ancora lontani...lasciamo che il destino faccia il suo corso...
zerothehero
21-05-2009, 17:48
e forse ci dovresti andare pure te e quelli che lo votano
Datti una calmata Gallagher Liam. :fagiano:
Mythical Ork
21-05-2009, 17:58
Chi è Berlusconi?
Un uomo pericoloso, perchè crede alle bugie che dice...
:ave:
aletlinfo
21-05-2009, 18:22
Rafforzamento dei poteri del premier e fine del bicameralismo perfetto.
Se ne parla già dagli anni 80, eppure non si riesce a farlo.
si ma qui sono cinematoriali quasi... si fanno un film vero e proprio post dopo post.
comincio a temere qualche suicidio collettivo dei frequentatori del forum.
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 18:26
si ma qui sono cinematoriali quasi... si fanno un film vero e proprio post dopo post.
comincio a temere qualche suicidio collettivo dei frequentatori del forum.
di solito il suicida compie l'incauto gesto quando tutto il castello di certezze che si è costruito crolla sotto i colpi della dura realtà. :)
E non mi pare che siano quelli che vorrebbero solo che venisse fatta un pò di giustizia e un parlamento PULITO a vivere di castelli di illusioni senza alcuna attinenza con il mondo reale e a negare giorno per giorno i FATTI pur di non farle crollare. :)
yggdrasil
21-05-2009, 18:30
sto iniziando a pensare che un buon modo per far sì che il parlamento faccia il parlamento e il governo il governo potrebbe essere impedire che chi è in parlamento entri in governo. così si attuerebbe una vera divisione dei poteri. inoltre il voto dovrebbe tornare segreto per tutte le votazioni. così ognuno vota senza la paura che il capo di partito lo linci come è capitato durante la sfiducia al governo prodi da parte dei senatori di udeur.
PIU' POTERI AL PREMIER, PARLAMENTO PLETORICO INUTILE
"Avete un governo che per la prima volta è retto da un imprenditore e da una squadra di ministri che sembrano membri di un Cda per la loro efficienza. Dobbiamo però fare i conti con una legislazione da ammodernare perché il premier non ha praticamente nessun potere e dovremo arrivare ad un ddl di iniziativa popolare perché non si può chiedere ai capponi e ai tacchini di anticipare il Natale". Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ribadisce, davanti alla platea di Confindustria, la necessità di rafforzare i poteri del presidente del Consiglio. "Il presidente del Consiglio - aggiunge Berlusconi - non ha nessun potere perché la Costituzione è stata scritta dopo il ventennio fascista e quindi tutti i poteri sono stati dati al Parlamento e non al premier".
"Adesso diranno che offendo il Parlamento ma questa è la pura realtà: le assemblee pletoriche sono assolutamente inutili e addirittura controproducente". E' un passaggio dell'intervento del premier Silvio Berlusconi all'assemblea di Confindustria nel quale il presidente del Consiglio ha sottolineato come le modalità di voto spingano i molti parlamentare are a seguire le indicazioni di voto dei capigruppo.
"I giovani che abbiamo mandato nel Parlamento italiano sono in testa nelle presenze del voto", ha detto Berlusconi. "Ci sono alcuni parlamentari che non si vedono mai, perché sono imprenditori, perché sono professionisti, e che hanno cose più importanti da fare che stare li per un giorno con le mani dentro la scatoletta del voto e votare cose che nessuno può sapere cosa sono perché quando ci sono 400 emendamenti... Come si vota? Immagino lo sappiate - ha aggiunto il premier - si guarda il capo gruppo che fa un gesto e dice come si deve votare"
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_963672629.htmlIo sono piu' amareggiato ogni giorno che passa, per quanto sia pessimista non riesco ad aspettarmi certe cose, l'unica persona che conosco cinica al punto da avere previsto bene o male i disastri dalla fine degli anni '80 ad oggi e' mio padre, ebbe ragione da Craxi in poi, ed e' incredibile, perche' a parlarci sembra che ti racconti un film dell'orrore, certe volte lo sfotto per quanto di male si aspetta, solo che dopo bene o male si verifica tutto...
aletlinfo
21-05-2009, 18:32
di solito il suicida compie l'incauto gesto quando tutto il castello di certezze che si è costruito crolla sotto i colpi della dura realtà. :)
E non mi pare che siano quelli che vorrebbero solo che venisse fatta un pò di giustizia e un parlamento PULITO a vivere di castelli di illusioni senza alcuna attinenza con il mondo reale e a negare giorno per giorno i FATTI pur di non farle crollare. :)
boh.. ti lascio al regime e al tuo castello... spero veramente ti rimanga in piedi e... vado a cena.
buonaserata a tutti
che rabbia! :mad:
di pietro e franceschini vi prego di mettervi su un aereo e andare all onu e riferire che un megalomane fa dell italia quello che vuole! scavalcando la legge e la dignità del vero popolo italiano.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
proprio due a caso...:rolleyes:
Rafforzamento dei poteri del premier e fine del bicameralismo perfetto.
Se ne parla già dagli anni 80, eppure non si riesce a farlo.
quoto, questo non toglie però che è una porcata, perchè per come è organizzata adesso a meno di cambiamenti della costituzione, non dovrebbe accadere che una persona sola prenda il potere...
yggdrasil
21-05-2009, 18:54
proprio due a caso...:rolleyes:
e chi dovrebbe andare se non i due(presunti o no sono loro) leader dell'opposizione in parlamento?
sashasnow
21-05-2009, 18:54
un tizio ci ha provato,una volta, a dire che il parlamento era inutile...
e' finito appeso a testa in giu' insieme all'amante in piazzale Loreto....
prima o poi qualcuno perdera' la testa, sta diventando troppo dilagante, e' fuori controllo.... sta di fatto che prima o poi rendera' l'anima a Dio... e quel giorno saro' in prima fila con una busta di monetine da un cent....
Io ho notato che quando non è stata usata la fiducia la maggioranza ha preso un paio di cantonate mica da ridere e la cosa a Silvio non dev'esser stata gradita :D
Detto ciò il numero dei parlamentari è elevato, quindi una sfoltita(e non un assenza o una riduzione a 5...) sarebbe anche ora di farla.
mah, più che altro invece che 2 camere da 300 ne farei una unica da 4-500; è gente che deve votare e proporre dalla a alla z, sarebbe pericoloso restringere il numero e conseguentemente il campo di competenze
e comunque imho le dichiarazioni di quel tipo sono la solita stronzata propagandistica, mo ce lo vedo far votare ai suoi parlamentari una riforma che ne riduca così drasticamente il numero
e chi dovrebbe andare se non i due(presunti o no sono loro) leader dell'opposizione in parlamento?
fosse per me farei una raccolta in stile "grillo", dato che nessuna delle due alternative mi aggrada...
Il Pirata
21-05-2009, 19:23
la cosa più brutta è vedere tutto questo e non poter far nulla...
zerothehero
21-05-2009, 19:25
quoto, questo non toglie però che è una porcata, perchè per come è organizzata adesso a meno di cambiamenti della costituzione, non dovrebbe accadere che una persona sola prenda il potere...
E' chiaro che ci vogliono dei contrappesi rafforzando anche il ruolo del parlamento.
Va posto anche un limite alla decretazione d'urgenza, visto che di fatto quello che era una forma "straordinaria" (x urgenza e necessità) è diventata una forma di legislazione ordinaria.
Però lo si può fare una volta che si modificherà il bicameralismo perfetto e i regolamenti parlamentari...altrimenti con l'iter ordinario odierno ci vogliono 2 secoli per approvare un disegno di legge.
indelebile
21-05-2009, 19:41
Rafforzamento dei poteri del premier e fine del bicameralismo perfetto.
Se ne parla già dagli anni 80, eppure non si riesce a farlo.
ci si può anche ragionare
ma dare a questo premier : Silvio Berlusconi tutti questi poteri, non esiste (come non esistono contrapesi validi)
Un fini, un casini, ci può stare ma lui no, dovresti essere daccordo anche tu
+ poteri per fare cosa ??? :stordita: :read:
http://europee.partitodemocratico.it/images/headerlanding_tasse.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=dI_7cNBbPtk :muro: :muro: :muro:
Wolfgang Grimmer
21-05-2009, 19:56
{|e;27551882']http://www.youtube.com/watch?v=dI_7cNBbPtk :muro: :muro: :muro:
"vinceremo perché non siamo coglioni"
aspettiamo la traduzione ufficializzata dal pidiellino di turno ora :)
"eh ma voleva dire..."
E' chiaro che ci vogliono dei contrappesi rafforzando anche il ruolo del parlamento.
Va posto anche un limite alla decretazione d'urgenza, visto che di fatto quello che era una forma "straordinaria" (x urgenza e necessità) è diventata una forma di legislazione ordinaria.
Però lo si può fare una volta che si modificherà il bicameralismo perfetto e i regolamenti parlamentari...altrimenti con l'iter ordinario odierno ci vogliono 2 secoli per approvare un disegno di legge.
no ma io sono assolutamente d'accordo per una riduzione drastica del numero dei parlamentari, ma a patto che al minor numero non corrisponda un maggior potere al premier, chiunque sia...
un tizio ci ha provato,una volta, a dire che il parlamento era inutile...
e' finito appeso a testa in giu' insieme all'amante in piazzale Loreto....
prima o poi qualcuno perdera' la testa, sta diventando troppo dilagante, e' fuori controllo.... sta di fatto che prima o poi rendera' l'anima a Dio... e quel giorno saro' in prima fila con una busta di monetine da un cent....
Conviene preparare le monetine.
^TiGeRShArK^
21-05-2009, 20:20
"vinceremo perché non siamo coglioni"
aspettiamo la traduzione ufficializzata dal pidiellino di turno ora :)
"eh ma voleva dire..."
ah beh..
dopo che li ho visti arrampicarsi sugli specchi riuscendo solo a confermare quello che dicevo io mi aspetto di tutto. :asd:
entanglement
21-05-2009, 20:21
un tizio ci ha provato,una volta, a dire che il parlamento era inutile...
e' finito appeso a testa in giu' insieme all'amante in piazzale Loreto....
prima o poi qualcuno perdera' la testa, sta diventando troppo dilagante, e' fuori controllo.... sta di fatto che prima o poi rendera' l'anima a Dio... e quel giorno saro' in prima fila con una busta di monetine da un cent....
tra quando l'ha detto e quando è stato appeso è successo "qualcosa" ammetterai ...
indelebile
21-05-2009, 20:23
speriamo che non ci sia qualche pazzo esagitato che gli voglia far del male
ho paura che scaterebbe qualcosa simile ad una guerra civile
yggdrasil
21-05-2009, 20:24
speriamo che non ci sia qualche pazzo esagitato che gli voglia far del male
ho paura che scaterebbe qualcosa simile ad una guerra civile
mah, se esistesse un altro che gli tira dietro un cavalletto potrebbe solo scatenare qualche applauso :D
tra quando l'ha detto e quando è stato appeso è successo "qualcosa" ammetterai ...
un qualcosa lungo vent'anni con una guerra di 6 tanto per fare un bel finale col botto
un tizio ci ha provato,una volta, a dire che il parlamento era inutile...
e' finito appeso a testa in giu' insieme all'amante in piazzale Loreto....
prima o poi qualcuno perdera' la testa, sta diventando troppo dilagante, e' fuori controllo.... sta di fatto che prima o poi rendera' l'anima a Dio... e quel giorno saro' in prima fila con una busta di monetine da un cent....
sì ma ci sono voluti 20 anni, e non dei migliori...
La commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato la riduzione del numero dei deputati da 630 a 512: 500 eletti in Italia e 12 nella circoscrizione Estero. La norma è stata approvata a larga maggioranza con la convergenza di centrosinistra e centrodestra, a eccezione di Forza Italia, che ha votato contro perché - come ha affermato il coordinatore Sandro Bondi - non ritiene possibile "avventurarsi in proposte di riforma costituzionale"
Indovina indovinello
yggdrasil
21-05-2009, 20:57
Indovina indovinello
qualcuno ha paura di finire trombato? :rolleyes:
zerothehero
21-05-2009, 23:59
ci si può anche ragionare
ma dare a questo premier : Silvio Berlusconi tutti questi poteri, non esiste (come non esistono contrapesi validi)
Un fini, un casini, ci può stare ma lui no, dovresti essere daccordo anche tu
Tanto decennio più decennio meno, grossa differenza non c'è...si, il tuo ragionamento può avere un senso. :O
StefAno Giammarco
22-05-2009, 01:07
difatti NON SI DEVE FARLO
IL TUO PREMIER DEVE ANDARE IN GALERA
e forse ci dovresti andare pure te e quelli che lo votano
Datti una grossissima calmata, sono toni inaccettabili.
Parole. Solo parole.
Se pero' potranno servire anche solo per andare nella direzione della diminuizione del numero di deputati e senatori allora ben vengano.
Che sia la volta buona che qualcuno riesca a fare una delle cose che ho sempre sperato e proposto.
Parole. Solo parole.
Se pero' potranno servire anche solo per andare nella direzione della diminuizione del numero di deputati e senatori allora ben vengano.
Che sia la volta buona che qualcuno riesca a fare una delle cose che ho sempre sperato e proposto.
LOL! :D:D:D mi riquoto
La commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato la riduzione del numero dei deputati da 630 a 512: 500 eletti in Italia e 12 nella circoscrizione Estero. La norma è stata approvata a larga maggioranza con la convergenza di centrosinistra e centrodestra, a eccezione di Forza Italia, che ha votato contro perché - come ha affermato il coordinatore Sandro Bondi - non ritiene possibile "avventurarsi in proposte di riforma costituzionale"
Certo è dura ammettere di dare fiducia a gentaglia, non c'è niente da fare, l'onestà intellettuale vale tanto platino quanto pesa.... :rolleyes:
Parole, solo parole...
LuVi
^TiGeRShArK^
22-05-2009, 07:40
LOL! :D:D:D mi riquoto
Certo è dura ammettere di dare fiducia a gentaglia, non c'è niente da fare, l'onestà intellettuale vale tanto platino quanto pesa.... :rolleyes:
Parole, solo parole...
LuVi
:asd:
Ma mi chiedo come sia possibile avere ancora un minimo di fiducia nel politico che ha solo ed esclusivamente pensato ai fatti propri da quando è al potere, ovvero dal 2001, se consideriamo i miseri 18 mesi di interruzione con prodi. :mbe:
:asd:
Ma mi chiedo come sia possibile avere ancora un minimo di fiducia nel politico che ha solo ed esclusivamente pensato ai fatti propri da quando è al potere, ovvero dal 2001, se consideriamo i miseri 18 mesi di interruzione con prodi. :mbe:
io mi chiedo come si possa avere fiducia nella classe politica in generale, a maggior ragione poi se si tratta di berlusconi.
^TiGeRShArK^
22-05-2009, 07:47
io mi chiedo come si possa avere fiducia nella classe politica in generale, a maggior ragione poi se si tratta di berlusconi.
io un minimo di fiducia verso di pietro ancora ce l'ho.
E' l'unico che vorrebbe estirpare il male + grande della politica italiana, anzichè fargli da sponda come fa il PD. :)
io un minimo di fiducia verso di pietro ancora ce l'ho.
E' l'unico che vorrebbe estirpare il male + grande della politica italiana, anzichè fargli da sponda come fa il PD. :)
mah...sì certo forse di pietro è il "meno peggio", comunque resto molto scettico perchè fino adesso ha fatto solo proclami e niente di tangibile...dovremmo dargli la possibilità di fare qualcosa, ma con berlusconi al 120% (è in crescita... secondo i suoi sondaggi, anche se è matematicamente impossibile :sofico: ) sarà difficile...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ponendo anche che ci vanno e l'ONU li ascolta, poi che succede? :D
Se queste sono le soluzioni ai deliri di Berlusconi il "problema" può solo aumentare.
Berlusconi può continuare a straparlare ma alla fine però la Costituzione gli impedisce di far di testa sua e mi pare che Fini(a differenza di Schifani che casualmente latita...)e Napolitano sulla conferma del ruolo del parlamento siano fermi, quindi a meno di sollevamenti popolari possiamo stare tranquilli su questo punto.
Ogni tanto torna per sparare strunzate
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=3.0.3346317257
^TiGeRShArK^
22-05-2009, 08:08
{|e;27555665']Ogni tanto torna per sparare strunzate
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=3.0.3346317257
:doh:
cmq ti sto vedendo piuttosto agguerrita ultimamente in questa sezione :asd:
che t'è successo? :D
:doh:
cmq ti sto vedendo piuttosto agguerrita ultimamente in questa sezione :asd:
che t'è successo? :D
che non ho un cazzo da fare
L'obiettivo è il voto a luglio: "Alt alle correnti dei giudici". Testi blindati, e nel ddl sul processo penale tre norme per "proteggere" il Cavaliere
Giustizia, Alfano accelera
su pm e Csm estratto a sorte
di LIANA MILELLA
Giustizia, Alfano accelera su pm e Csm estratto a sorte
ROMA - Pochi mesi, e la vita di giudici e pm cambierà radicalmente. Berlusconi aveva messo "in sonno" le leggi sulla giustizia. Il suo Guardasigilli Angelino Alfano sembrava missing, anche se i sondaggi, cosa che lo manda in visibilio, lo davano sempre ai vertici della classifica del gradimento popolare tra i ministri. "In sonno" le intercettazioni, un testo reso accettabile da Giulia Bongiorno ma che Berlusconi odia, ma che è una stretta per le toghe; "in sonno" il ddl sul processo penale, che contiene almeno tre atout per i processi del premier, visto che si amplia a dismisura il potere delle difese (tutti i testi ammessi, come nel caso Mills), si rendono inutilizzabili le sentenze definitive in altri processi (vedi Mills, se non "muore" per prescrizione), diventa facilissimo ricusare i giudici (vedi Gandus). E, in chiave anti-giudici, si rende autonoma la polizia giudiziaria.
"In sonno" il processo civile. Un anno per approvare il pacchetto sicurezza con le norme antimafia care ad Alfano. Ma soprattutto "in sonno" le tante volte minacciate riforme costituzionali, separazione delle carriere di giudici e pm, con conseguente divisione in due del Csm. Le ragioni del "sonno" erano tre: non contrariare le toghe in attesa della sentenza Mills, attendere la Consulta sul lodo Alfano, da sempre prevista per l'autunno, evitare nuovi scontri sulla giustizia nella maggioranza dove la Lega e il gruppo dei finiani hanno già bloccato le intercettazioni e mostrato di rifiutare norme smaccatamente anti-toghe e pro-Silvio.
Ora lo scenario cambia. Alfano si attivizza. Nicolò Ghedini (l'avvocato-consigliere del premier) fa altrettanto. Berlusconi dice a entrambi: "Fate presto e fate leggi che siano veramente utili". C'è chi lo descrive deluso per l'esito del lodo Alfano, e memore delle altre leggi ad personam rivelatesi un flop (rogatorie, Cirami, lodo Schifani). Ecco le prossime mosse. Le ha illustrate lo stesso Alfano quando, mercoledì sera alla Camera, ha convocato una ventina tra deputati e senatori con responsabilità per la giustizia. "Dobbiamo accelerare al massimo l'iter delle leggi, approvarle entro luglio. Poi, fatto il quadro, come abbiamo sempre detto, io presenterò la cornice". Cioè le riforme costituzionali. Luglio, forse settembre.
Leggi per cui servono almeno due anni per la conversione. Ma intanto lui prepara una nuova legge elettorale del Csm: saranno estratti a sorte un centinaio di toghe tra cui i magistrati voteranno chi mandare al Consiglio. Un modo, secondo Alfano, per stroncare le correnti. Odioso per i giudici.
Ma è la dinamica parlamentare che suscita più di una protesta. Come quella di Angela Napoli (ex An), che era presente: "Non sarò un deputato che alza la mano e la abbassa a comando. Voglio discutere tutti i testi". Raccontano che più d'uno, come il presidente della commissione Giustizia del Senato Filippo Berselli, abbia detto: "Ma così si espropriano le Camere". Ma ufficialmente Berselli condivide tutto.
Che propone Alfano per accelerare? Richiamare la maggioranza all'obbedienza sui testi approvati dal governo. Costituire task force di esperti delle due Camere per discutere le modifiche che poi valgono nei due rami. Evitare che un testo, già discusso in una Camera, sia modificato nell'altra. In concreto? I ddl sulle intercettazioni e sul processo penale. Il primo è stato delibato alla Camera per un anno, il governo ha messo la fiducia. Alfano vuole che al Senato resti com'è. La lettura "pesante" è fatta. Ne basta una "leggera". All'inverso per il ddl penale. Lo discuterà in modo "pesante" il Senato, la Camera "alla leggera". La pd Donatella Ferranti, quando le raccontano la faccenda, esplode: "Berlusconi sta lavorando solo pro domo sua, smantella il meccanismo processuale voluto da Falcone, fa norme per salvare se stesso". Quindi la discussione "pesante" ci vuole.
http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/politica/giustizia-10/alfano-accelera/alfano-accelera.html
userpercaso
22-05-2009, 09:17
speriamo che non ci sia qualche pazzo esagitato che gli voglia far del male
ho paura che scaterebbe qualcosa simile ad una guerra civile
la guerra civile avverrà quando nel 2010:
Le fabbriche saranno chiuse;
La crisi sarà ancora più pesante;
Il governo come al solito farà procalmi elettroarli quotidianamente;
La gran parte dei cittadini si sarà strafacassata i maroni di sentiri dire la crisi è solo psicologica, bisogna reagire positivamente;
L'Italia avrà ulteriormente ampliato il proprio debito;
Le persone NON arriveranno alla 2° settimana;
E la Fiat, ammesso che vada in porto (cosa che FORTUNATAMENTE NON SEMBRA AVVENEIRE grazie all'intelligenza di GM e di parte del governo tedesco) L'ACQUISIZIONE OPEL, avrà chiuso TUTTE l le fabbriche in Italia....;)
Io non la temo, la vedo come una occasione per resettare un paese in agonia da un trentennio.
Vi lamentavate di Schifani che era scomparso...
http://www.apcom.net/news/rss/20090522_120927_483cd9d_62698.html
marcolinuz
22-05-2009, 11:51
{|e;27558227']Vi lamentavate di Schifani che era scomparso...
http://www.apcom.net/news/rss/20090522_120927_483cd9d_62698.html
Io proprio non mi lamentavo. :asd:
Anche Fini...
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/fini-parla/22maggio/22maggio.html
Wolfgang Grimmer
22-05-2009, 12:14
{|e;27558459']Anche Fini...
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/fini-parla/22maggio/22maggio.html
"italiano è chi si riconosce nella Costituzione"
non mi sembra che le ultima parole famose di Silvio sulla costituzione siano state tanto felici. Ah ma vale solo per gli immigrati!
Evviva la coerenza, tutti si sgolano nell'inveire contro i troppi politicanti e solo perchè lo ha detto il Berluska si assiste ad un "contrordine compagni, indietro tutta !!!!!!" degno della peggior guerra fredda.
Curioso che se una cosa la dice i il pdc sia sbagliata di default, va bene che hanno fatto di tutto per fermare la riforma che diminuiva i parlamentrari del 25% ma almeno potevano starsene zitti.
qua non si sta dicendo che la riduzione dei parlamentari è una cosa brutta, anzi...il punto della questione è che per berlusconi al minor numero di parlamentari dovrebbe aumentare in percentuale anche il peso del premier, cosa che non reputo (almeno personalmente) una cosa buona (dato che a questo punto il potere sarebbe affidato per lo più a UNA sola persona, e questo mi pare poco democratico) ;).
^TiGeRShArK^
22-05-2009, 12:34
Evviva la coerenza, tutti si sgolano nell'inveire contro i troppi politicanti e solo perchè lo ha detto il Berluska si assiste ad un "contrordine compagni, indietro tutta !!!!!!" degno della peggior guerra fredda.
Curioso che se una cosa la dice i il pdc sia sbagliata di default, va bene che hanno fatto di tutto per fermare la riforma che diminuiva i parlamentrari del 25% ma almeno potevano starsene zitti.
La commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato la riduzione del numero dei deputati da 630 a 512: 500 eletti in Italia e 12 nella circoscrizione Estero. La norma è stata approvata a larga maggioranza con la convergenza di centrosinistra e centrodestra, a eccezione di Forza Italia, che ha votato contro perché - come ha affermato il coordinatore Sandro Bondi - non ritiene possibile "avventurarsi in proposte di riforma costituzionale"
Noi siamo coerenti e, coerentemente, ci chiediamo che cosa vorrebbe DAVVERO fare un pdc che dice che è sufficiente che votino SOLO i capigruppo visto che in passato ha BOCCIATO la diminuzione dei parlamentari. :)
Ma vedo che per te va bene anche l'UNICO partito che è CONTRARIO alla razionalizzazione dei deputati, mentre ti va bene che dia solo il potere di voto a meno di dieci persone mantenendo tutti quelli là seduti in parlamento pagati a NOSTRE SPESE a non fare una mazza. :)
Deciditi, o diminuiamo i parlamentari e accettiamo il rischio che è insito nella riduzione oppure lasciamo le cose come stanno e si smette di elevare al cielo gli alti lai che si odono continuamente riguardo i costi. palesi e/o nascosti, della politica.
Stare a casa ed andare contemporaneamente a messa non è, almeno per chi come noi non possiede il dono dell'ubiquità, possibile ed io sono per correre il rischio, almeno avremo da tener d'occhio meno furbastri.
Il numero dei parlamentari ridotto e' probabilmente una buona cosa.
Perche' non lo fa, ha i numeri in parlamento e se non a 100 si puo' arrivare ad un valore sicuramente inferiore ad ora, almeno ci deve provare e se tale riforma costituzionale non va in porto si fanno altre azioni.
Cio' che e' assurdo e' dire che non si va avanti per il parlamento, ha tutti i numeri, yesman, parlamentari decisi dall'alto e cosi' via.
Non si puo' lamentare di una legge elettorale proposta dal compagno di merende leghista e votata entusiasticamente.
Non avere la piu' che minima nozione (o meglio averla e coscientemente attaccarla) della separazione dei ruoli e dei poteri dello stato. Legislativo - Giudiziario - Esecutivo.
Ribattere populisticamente che ci viene eletto dal popolo non puo' essere giudicato se non dal popolo (o da chi eletto da esso), questo e' proprio in opposizione concettuale alla separazione di cui sopra e ancor di piu' se contestualizzato in un paese come l'Italia (non nascondiamoci dietro ad un dito).
Avere disprezzo assoluto per la meritocrazia, basta guardare la pletora di amici, amiche, avvocati, commercialisti, starlette del suo entourage divenuti parlamentari (a nostre spese e che cozza con il concetto da lui espresso di voler diminuire i posti in parlamento).
Deciditi, o diminuiamo i parlamentari e accettiamo il rischio che è insito nella riduzione oppure lasciamo le cose come stanno e si smette di elevare al cielo gli alti lai che si odono continuamente riguardo i costi. palesi e/o nascosti, della politica.
Stare a casa ed andare contemporaneamente a messa non è, almeno per chi come noi non possiede il dono dell'ubiquità, possibile ed io sono per correre il rischio, almeno avremo da tener d'occhio meno furbastri.
Forse non hai letto bene...io sono d'accordo alla riduzione dei parlamentari MA non voglio che il premier (chiunque sia da berlusca a prodi a di pietro ecc ecc) sia, come potere decisionale, SOPRA alle parti, altrimenti non si parla più di democrazia, ma di dittatura.
^TiGeRShArK^
22-05-2009, 13:22
Non lo può fare, un conto è parlare e tutt'altro agire.
Prova a pensare se la massa di mantenuti che perderebbe il posto potrebbe mai accettare un simile provvedimento se il provvedimento deve venir approvato proprio da loro !!!!!!!. :D :D
Berlusconi parla e la gente che lo segue si entusiasma per nulla ma i sinistrati riescono persino a temere il verificarsi dell'impossibile o quasi !!!!!.:eek: :eek: :eek:
non hai capito, non vuole ridurre il numero dei parlamentari. :)
Vuole mantenerli TUTTI, pagati LAUTAMENTE a NOSTRE SPESE a non fare una MAZZA dato che solo i capigruppo dovrebbero votare secondo lui. :)
Evidentemente a te piace questa soluzione. :)
:dissident:
22-05-2009, 13:24
Ti ripeto chedevi deciderti in un senso o nell'altro, moglie ubriaca e botte piena è possibile solo rubando il vino ai vicini e non credo che questi ultimi siano disposti a permetterlo.
Ma non è affatto vero :confused:
Puoi benissimo avere un numero di parlamentari diciamo dimezzato, ma senza dare maggior potere al premier :confused:
Ma non è affatto vero :confused:
Puoi benissimo avere un numero di parlamentari diciamo dimezzato, ma senza dare maggior potere al premier :confused:
*
La sua intenzione è quella di ridurre il numero di parlamentari non per ridurre gli sprechi, ma per dare più potere al premier, cioè lui..
deggungombo
22-05-2009, 13:30
sisi... riduciamo la casta all'osso, magari teniamo solo gli elementi di spicco (solo quelli con le condanne), e diamo pieno potere al pluri-prepotente :asd:
parlamentari inutili
I parlamentari sono troppi? Se si esce fuori per strada e si pone la domanda ai cittadini comuni, la risposta è una sola: sì, sono troppi. Poi c’è chi aggiunge: sono una casta, sono dei fannulloni, sono questo e sono quest’altro. Vigliacco se ne trovi uno disposto a parlar bene di chi fa politica nei Palazzi. Ce n’è per tutti: per i parlamentari, per i consiglieri comunali e provinciali e regionali. A sentir loro dovrebbero essere spediti tutti su Marte. A voler piangere sul latte versato, si dovrebbe ricordare a lorsignori che una recente riforma costituzionale tagliava il numero degli onorevoli e differenziava Camera e Senato in maniera netta e autonoma. Però si sa dove finì. Nel cestino. Amen. Eppure, Berlusconi non si rassegna. Va avanti: «Troppi parlamentari: ne basterebbe un centinaio, come nel Congresso americano», ha detto all’assemblea di Confindustria. Già, tagliare. Come? Una volta passi, ma far digerire il bis ai diretti interessati diventa un’impresa titanica persino per Super-Silvio. «Bisognerà passare per forza per una legge di iniziativa popolare, altrimenti sarebbe come chiedere ai capponi (...) (...) di votare per anticipare il Natale». I capponi, cioè i suoi parlamentari, infatti stanno zitti. Sanno che il Cavaliere sul punto non scherza: il dimezzamento della Casta è un asso che prima o poi vuole calare sul tavolo. Le strategie sono due. La prima è quella appunto della raccolta firme, un compito che Berlusconi nelle vesti di leader del Popolo della Libertà ha assegnato alla sua nuova creatura politica (continua)...
http://www.libero-news.it/articles/view/546215
sisi, lo so... ho linkato libero
marcolinuz
22-05-2009, 13:36
Sicuramente i parlamentari sono troppi, qualcuno sta lì solo a scaldare la sedia, ma cmq il ruolo del parlamento è incontestabile ed anzi andrebbe rafforzato visto che il governo che è già l'organo con più poteri ne ha usurpato di fatto le prerogative.
Ti ripeto chedevi deciderti in un senso o nell'altro, moglie ubriaca e botte piena è possibile solo rubando il vino ai vicini e non credo che questi ultimi siano disposti a permetterlo.
e io ti ripeto che non hai capito cosa sto dicendo...
riproviamoci:
ok per la riduzione dei parlamentari----------->chiaro?
NO ai poteri a UNA SOLA PERSONA (premier) ---------->chiaro?
significa che a me và benissimo se le cose le decidono 100-150 persone ma non UNA SOLA.
Ma non è affatto vero :confused:
Puoi benissimo avere un numero di parlamentari diciamo dimezzato, ma senza dare maggior potere al premier :confused:
grazie, finalmente qualcuno che ha capito il mio discorso.
prima dei parlamentari inizierei a sfoltire pesantemente quel parco buoi che e' l'AA.PP.
centinaia di enti inutili e migliaia di amministratori, consiglieri, segretari e faccendieri che succhiano dalla mammella di mamma stato.
per carita', i parlamentari son pure troppi, ma occuparsi di loro e' come preoccuparsi di un'unghia incarnita su di un piede in cancrena....
:dissident:
22-05-2009, 13:49
In via puramente teorica avresti ragione, purtroppo nella realtà entrano in gioco fattori che sembri aver trascurato.
il problema è che i fattori di cui parli sono strutturali e non eliminabili artificiosamente, purtroppo...ad ogni soluzione troverebbero rimedio, per come la vedo io..
Allora è evidente che non hai calcolato le implicazioni di una riduzione significativa dei parlamentari. Ti viene mica a mente che meno sono e più facile sarà controllarli/condizionarli tramite la ricandidatura ?. L'unica soluzione sarebbe quella di porre un limite temporale al permanere in carica che da tempo propongo, accoppiato alla possibiltà per chiunque di candidarsi anche senza l'appoggio di un partito con sistema maggioritario secco o acon ballottaggio tra i più votati. Purtroppo nessuno pare comprenderne ragioni e conseguenze ne che la quasi totalità dei problemi deriva proprio dalla presenza dei coloro che definisco re per diritto di consenso e senza che esista alcun limite temporale all'esercizio di questo privilegio.
Io non ho parlato di implicazioni ma di idea di massima, cioè riduzione parlamentari:sì.
se poi vogliamo analizzare le implicazioni allora apriamo un thread per l'analisi di queste, qui si parla solo di NON dare a una persona sola il potere di decidere tutto.
è chiaro che le preferenze e il limite temporale, dovesse mai passare la riduzione dei parlamentari, sarebbero la prima cosa da fare, dato che essendo pochi, poi se si ripresentano sempre gli stessi ritorniamo alla situazione di prima.
marcolinuz
22-05-2009, 14:00
Allora è evidente che non hai calcolato le implicazioni di una riduzione significativa dei parlamentari. Ti viene mica a mente che meno sono e più facile sarà controllarli/condizionarli tramite la ricandidatura ?. L'unica soluzione sarebbe quella di porre un limite temporale al permanere in carica che da tempo propongo, accoppiato alla possibiltà per chiunque di candidarsi anche senza l'appoggio di un partito con sistema maggioritario secco o acon ballottaggio tra i più votati. Purtroppo nessuno pare comprenderne ragioni e conseguenze ne che la quasi totalità dei problemi deriva proprio dalla presenza dei coloro che definisco re per diritto di consenso e senza che esista alcun limite temporale all'esercizio di questo privilegio.
Concordo in pieno. Massimo 10/15 anni di politica attiva poi a casa.
60 mln di persone e sempre le stesse facce a governare, non è possibile.
Ma cmq oltre a questo aggiungo che i problemi derivano dal menefreghismo degli italiani per la politica. Non basta più andare al voto occorre farsi sentire all'interno dei partiti a partire dalla propria città.
prima disse, che non ha potuto attuare il suo programma, perche all'interno della sua maggioranza ci stava chi remava contro, quindi fece fuori l'udc, accorpo' An, e addomestico' la lega, e disse solo cosi' si puo' governare, il nostro sara' il governo del fare,
adesso che nel suo governo sono tutti compatti, An e' stata inglobata, l'udc non c'e piu', la lega addomesticata. si scopre che il problema sono il numero dei parlamentari...
mettiamo caso che il numero sia ridotto( opzione, la riduzione dei parlamentari, che ha avuto esito negativo propio per l'opposizione di Forza Italia) che giustificazione dara' al suo fallimento? dira' che 100 parlamentari sono troppi? dira' che lui non puo' governare perche' ci sono due camere? che lui non puo' governare per colpa della costituzione?
La conclusione può essere una soltanto, stiamo fantasticando e sognando cose ed eventi che sono tanto improbabili da sfiorare l'impossibile.
Cio detto lascio il tread perchè sognare è bello ma il risveglio nella consueta realtà no.:(
P.S. Il limite temporale dovrebbe esistere "a prescindere", solo cosi è evitabile il formarsi delle sacche di assistenzialismo votoscambista volto a perpetuare la permanenza in carica dei soliti noti a spese di chi lavora.
certo che stiamo fantasticando, l'articolo postato infatti descrive un progetto che và esattamente nel senso opposto alle proposte che abbiamo formulato fino ad adesso...
EarendilSI
22-05-2009, 14:53
difatti NON SI DEVE FARLO
IL TUO PREMIER DEVE ANDARE IN GALERA
e forse ci dovresti andare pure te e quelli che lo votano
Fly down :rolleyes:
Gargoyle
22-05-2009, 16:28
Al di là dei toni vergognosi con cui Berlusconi si è espresso, su alcuni punti penso che abbia sostanzialmente ragione.
In Italia le prerogative costituzionali del governo sono poche, quelle del parlamento molte.
Il risultato, però, è che invece nella pratica il governo (quando ha una solida maggioranza) ha poteri quasi assoluti, e le camere sono ridotte a mere esecutrici della volontà del governo.
Quando il governo invece non ha una solida maggioranza è invece semplicemente impossibile governare (Prodi docet).
Questo mi sembra inaccettabile, perché è una presa in giro del parlamentarismo e crea un presidenzialismo "di fatto" estremamente incontrollabile quando ci sono maggioranze "forti", e rende il paese ingovernabile negli altri casi.
Io sono quindi per un rafforzamento dei poteri del premier: elezione diretta ed irresponsabilità davanti alle camere (ergo: nessun voto di sfiducia, ma anche nessuna elezione anticipata).
Però al contempo alle camere deve essere ridato il potere di controllo che adesso, nei fatti, non c'è più.
Ora le camere si limitano a adeguarsi a quello che vuole la maggioranza quando c'è una maggioranza forte, ed altrimenti sono semplicemente il luogo della paralisi legislativa ed esecutiva.
Abbiamo invece bisogno di un governo che governi, e di un parlamento (anche di colore diverso, perché no? elezioni separate di camere e premier) che riassuma l'iniziativa legislativa senza poter ricattare il premier con la sfiducia e senza però poterne subire a sua volta i ricatti.
Quanto al numero dei parlamentari, questo è chiaramente sovradimensionato: visto che abbiamo una legge elettorale che "taglia via" chi sta sotto il 4% dei voti, tanto vale avere una camera di 100 deputati, un senato federale di 40 senatori (2 senatori per regione) e festa finita.
Sarebbe un parlamento meno rappresentativo di come dovrebbe, ma è così già adesso: già ora c'è un 10% di elettori senza rappresentanti nelle due camere. Ridurre i parlamentari non peggiorerà la situazione.
Ha detto che va ridotto il numero dei parlamentari? E chi cazzo si aspetta che lo faccia? :rolleyes: Si è accorto di essere al governo o è vigile solo quando si tratta di manipolare le istituzioni ed il denaro dei contribuenti ad uso e consumo suo e degli amici? Demagogo come pochi.
MesserWolf
22-05-2009, 19:17
Io provai diversi anni addietro a proporre un limite temporale inderogabile, finito il tempo a casa senza più poter ricoprire cariche ne in politica ne nel pubblico impiego ndr, poco è mancato che mi linciassero e da allora non ho più messo il naso, ancora sono malvisto ndr, in quegli ambienti.
però il limite di tempo è potenzialmente pericoloso ... verso fine mandato non avrebbero proprio più freni alle nefandezze che sarebbero disposti a fare .... insomma me li vedo fare un arraffa arraffa dell'ultimo secondo.
yggdrasil
22-05-2009, 19:21
però il limite di tempo è potenzialmente pericoloso ... verso fine mandato non avrebbero proprio più freni alle nefandezze che sarebbero disposti a fare .... insomma me li vedo fare un arraffa arraffa dell'ultimo secondo.
infatti in america non sono eletti tutti allo stesso tempo. sia senatori che rappresentanti sono eletti in trance ogni due anni.
http://www.youtube.com/watch?v=3CtXxXIqp4Y :stordita:
marcolinuz
23-05-2009, 14:36
{|e;27571901']http://www.youtube.com/watch?v=3CtXxXIqp4Y :stordita:
Lui viene sempre travisato dalla stampa comunista e anche se gli spiattelli in faccia questo video poi ti risponde che il significato era un altro.
Vorrebbe una piccola sfoltita lui, 100 parlamentari dai 950 odierni. Brrrrrrrrrrrrrrrrr.
Ha detto che va ridotto il numero dei parlamentari? E chi cazzo si aspetta che lo faccia? :rolleyes: Si è accorto di essere al governo o è vigile solo quando si tratta di manipolare le istituzioni ed il denaro dei contribuenti ad uso e consumo suo e degli amici? Demagogo come pochi.
Beh ma lui ha detto che ha intenzione di farlo, al patto di dare più potere al premier, cosa che imho non và assolutamente bene, quindi questo "tentativo" finirà con un buco nell'acqua come al solito...almeno spero...
Lui viene sempre travisato dalla stampa comunista e anche se gli spiattelli in faccia questo video poi ti risponde che il significato era un altro.
Vorrebbe una piccola sfoltita lui, 100 parlamentari dai 950 odierni. Brrrrrrrrrrrrrrrrr.
da 950 a 100 a me andrebbe anche bene, ma non alle sue condizioni.
CozzaAmara
23-05-2009, 15:04
E' semplicemente l'ennesima prova provata di come il soggetto in questione sia allergico alla democrazia e alle regole che non siano state scritte direttamente da lui o dalle sue scimmie ammaestrate.
La prima volta che ho letto le 10 domande di Repubblica ho sorriso un pò all'ultima in cui si chiedevano chiarimenti sullo stato di saluto del PdC.
Giorno dopo giorno mi convinco invece che nessuna persona sana di mente, ricoprendo un ruolo istituzionale di tale responsabilità, continuerebbe a comportarsi come fa lui.
Che sia il canto del cigno?
La parte sana del paese lo spera.
CozzaAmara
23-05-2009, 15:12
Evviva la coerenza, tutti si sgolano nell'inveire contro i troppi politicanti e solo perchè lo ha detto il Berluska si assiste ad un "contrordine compagni, indietro tutta !!!!!!" degno della peggior guerra fredda.
Curioso che se una cosa la dice i il pdc sia sbagliata di default, va bene che hanno fatto di tutto per fermare la riforma che diminuiva i parlamentrari del 25% ma almeno potevano starsene zitti.
Sai benissimo che l'esternazione di Berlusconi aveva un tenore ed una portata ben diversa rispetto ad un normale opinione razionale e responabile sulla riduzione del numero di parlamentari, come fatto già nel recente passato da entrambi gli schieramenti.
Se guardiamo solo ai numeri è infatti ridicolo che si abbiano 1000 rappresentati, come sarebbe ridicola la proposta di Berlusconi di ridurli a soli 100.
Se fosse per lui il parlamento lo abolirebbe del tutto quindi il problema si pone eccome.
Ma, come sempre, ti piace difendere l'indifendibile travisando la realtà dei fatti.
marcolinuz
23-05-2009, 15:15
Beh ma lui ha detto che ha intenzione di farlo, al patto di dare più potere al premier, cosa che imho non và assolutamente bene, quindi questo "tentativo" finirà con un buco nell'acqua come al solito...almeno spero...
da 950 a 100 a me andrebbe anche bene, ma non alle sue condizioni.
100 non esiste proprio sono una miseria. Basterebbe eliminare il Senato e niente maggiori poteri al premier o al governo che già abbastano quelli che ha.
aletlinfo
23-05-2009, 15:19
E' semplicemente l'ennesima prova provata di come il soggetto in questione sia allergico alla democrazia e alle regole che non siano state scritte direttamente da lui o dalle sue scimmie ammaestrate.
La prima volta che ho letto le 10 domande di Repubblica ho sorriso un pò all'ultima in cui si chiedevano chiarimenti sullo stato di saluto del PdC.
Giorno dopo giorno mi convinco invece che nessuna persona sana di mente, ricoprendo un ruolo istituzionale di tale responsabilità, continuerebbe a comportarsi come fa lui.
Che sia il canto del cigno?
La parte sana del paese lo spera.
questo vuol dire autoploclamarsi,
saluti da un'insano
aletlinfo
23-05-2009, 15:21
Sai benissimo che l'esternazione di Berlusconi aveva un tenore ed una portata ben diversa rispetto ad un normale opinione razionale e responabile sulla riduzione del numero di parlamentari, come fatto già nel recente passato da entrambi gli schieramenti.
Se guardiamo solo ai numeri è infatti ridicolo che si abbiano 1000 rappresentati, come sarebbe ridicola la proposta di Berlusconi di ridurli a soli 100.
Se fosse per lui il parlamento lo abolirebbe del tutto quindi il problema si pone eccome.
Ma, come sempre, ti piace difendere l'indifendibile travisando la realtà dei fatti.
magari è semplicemente la sua opinione contro la tua... sicuro sicuro che non sia tu a travisare?
100 non esiste proprio sono una miseria. Basterebbe eliminare il Senato e niente maggiori poteri al premier o al governo che già abbastano quelli che ha.
io lascerei sistema bicamerale con 200 senatori e 300 deputati.
whistler
23-05-2009, 15:50
ha negato di avere affermato che il parlamento è inutile?:mad:
non si può biasimare al suo elettorato piace essere considerati dei poveretti rincitrulliti dalle sue tv e disinformati dalle sue tv... ( lo pensa sappiatelo)
a questo punto meglio lasciare il parlamento vuoto si dimettino PD IDV E A CHI RESTA ANCORA RISPETTO PER QUESTO PAESE.
me ne frego se lo rieleggerebbero di nuovo.
tutta la gente seria deve dissociarsi.
lasciatelo solo al parlamento.
gabi.2437
23-05-2009, 16:00
Così comanda davvero solo lui e fa quello che vuole come vediamo, uhm, prima della seconda guerra mondiale :stordita:
CozzaAmara
23-05-2009, 16:32
questo vuol dire autoploclamarsi,
saluti da un'insano
lo so, l'ho scritto apposta.
CozzaAmara
23-05-2009, 16:33
magari è semplicemente la sua opinione contro la tua... sicuro sicuro che non sia tu a travisare?
Sicuro :)
dario fgx
23-05-2009, 16:35
VATTENE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=3.0.3351577792
Ho garantito più volte che non mi ritirerò dalla politica se non quando sarà diventata legge dello Stato la separazione tra gli ordini, l'ordine dei giudici che giudica e l'ordine dell'avvocato dell'accusa, gli attuali pm. Credo che si debba fare, lo stiamo preparando e immagino che sarà fatto il prossimo anno
Quindi il prossimo anno se ne va? Ma non possiamo accelerare i tempi?
L'opposizione non è necessaria, non è indispensabile per fare le riforme. Riguardo la riforma sui numeri del Parlamento, io penso che la manderemo avanti e credo che lo faremo con il disegno di legge di iniziativa popolare'
Certo basta lui per fare tutte le riforme che vuole, dato che essendo stato eletto dal popolo è convinto che gli spetti DI DIRITTO la possibiltà di fare qualsiasi cosa gli passi per la testa.
Gli italiani si stanno rendendo conto della situazione, gli altri gradi di giudizio per il signor Mills confermeranno la sua innocenza e quindi si tratta ancora una volta di un boomerang che rafforzerà la mia parte politica e indebolirà la sinistra e i suoi giudici. In tutte le campagne elettorali, da quando sono sceso in campo ad oggi sono sempre intervenuti i giudici di sinistra, le cosiddette toghe rosse, con le accuse che poi tutte quante, nessuna esclusa, si sono rivelate infondate, perché alla fine io sono sempre stato assolto con formula piena, per non aver commesso il fatto o perché il fatto non sussiste. Anche questa volta si tratta di una cosa uguale. L'accusa riguarda il dottor Mills, non c'è stata nessuna dazione di soldi da parte di nessuno di dirigenti Fininvest a Mills, è stato provato per tabulas, con le carte.
:eekk: CHE BUGIAAAAAARDOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! Se non fosse per l'amico Al Fano e se fossimo in un paese civile senza corruzione, mafia e tutti gli intrighi politici che abbiamo sarebbe in carcere da un pezzo.
Questo processo era già prescritto ma i pm si sono inventati che il supposto reato di corruzione si compirebbe non nel momento della dazione e della ricezione dei soldi tra il corruttore e il corrotto, ma quando il corrotto cominciasse a spenderli. E' una cosa che non sta né in cielo né in terra, addirittura risibile, eppure questo collegio che vede come presidente una militante dell'estrema sinistra, che scende in piazza, che porta cartelli, che sottoscrive petizioni contro il governo Berlusconi, ha avuto la spudoratezza di accettare anche questa proposta del pubblico ministero.
:eekk:
I sondaggi ci danno al 45% e io ho indicato come obiettivo al nostro congresso nazionale il 51% come il risultato da attingere del nostro partito nei prossimi anni.
Ma perché noi italiani siamo così:
http://www.artecinema.it/cinema_images/idiocracy.jpg
Per difendere gli interessi di tutti gli italiani occorre mandare in Europa gente non solo capace, ma che sia presente veramente alle sedute e alle votazioni, che sia anche il gruppo numericamente più importante nel Partito popolare europeo, che a sua volta è il maggior partito politico con il 37% nel Parlamento europeo. Quindi se non si butteranno i voti, se gli italiani non disperderanno il loro voto sulle piccole formazioni politiche o la sinistra, il nostro gruppo parlamentare avrà veramente la possibilità di essere determinante.
...eh già... http://inchiostrosimpatico.splinder.com/post/20445092/Liste+PDL+Europee+2009
Dobbiamo dare un 'drizzone' a questa Europa. Oggi è in crisi: ha perso potere sulla scena internazionale. Nel mondo invece stanno prevalendo la Russia, la Cina e gli Stati Uniti, l'Europa è in molti casi la grande assente. Dobbiamo avere anche noi un presidente del Consiglio dei capi di Stato e di Governo che non duri sei mesi ma alcuni anni, che possa essere la persona a cui quando il presidente degli Stati Uniti o il presidente di un altro Paese vuole sentire il parere dell'Europa possa avere un numero a cui telefonare. Oggi non è così.
Perché l'obiettivo è diventare potenti, sempre più potenti, potere, potere, potere, più potenti dell'america, più potenti della Russia e della Cina, più potenti di tutti... E quando sono dementi, chessò, i finlandesi che più che al potere pensano alla legalità e al benessere della nazione! :muro:
Silvio Berlusconi pensa "veramente" ad una proposta di legge di iniziativa popolare da far firmare "a milioni e milioni di cittadini" in appoggio alla sua riforma del Parlamento con la riduzione al massimo di 300 deputati e 150 senatori
una volta tanto sono daccordo e firmero' la proposta di legge di iniziativa popolare anke se ho gia sentito le prime reazioni "e' inutile x le riforme"
mi sa ke la volonta' politica della maggior parte dei politici di farle non c'e' e o si faranno per iniziativa popolare o non si faranno proprio...
whistler
23-05-2009, 17:02
il problema non è questo !
la qualità dei parlamentari invece?
condannati incompetneti raccomandati vanno bene ?
la cosa fondamentale che lui e tutto il suo circo non ci devono essere a capo di un parlamento di un governo e di uno stato SERIO!
questo e quanto.
il problema non è questo !
la qualità dei parlamentari invece?
condannati incompetneti raccomandati vanno bene ?
la cosa fondamentale che lui e tutto il suo circo non ci devono essere a capo di un parlamento di un governo e di uno stato SERIO!
questo e quanto.
intanto cominciamo a tagliarne la meta'...perke i politici parlano parlano ma se non si fa un ddl di iniziativa popolare volgio vedere se faranno mai qlcs...sono almeno 10 anni che se ne parla....
whistler
23-05-2009, 17:15
e si tolgono gli stipendi d oro che hanno? la possibilità di sitemarsi tutta la famiglia?
ma visto chi mandano al governo gli italiani non gli sta a cuore.
SONO DEGNAMENTE rappresentati.
Silvio Berlusconi pensa "veramente" ad una proposta di legge di iniziativa popolare da far firmare "a milioni e milioni di cittadini" in appoggio alla sua riforma del Parlamento con la riduzione al massimo di 300 deputati e 150 senatori
una volta tanto sono daccordo e firmero' la proposta di legge di iniziativa popolare anke se ho gia sentito le prime reazioni "e' inutile x le riforme"
mi sa ke la volonta' politica della maggior parte dei politici di farle non c'e' e o si faranno per iniziativa popolare o non si faranno proprio...
Che lo faccia!! cosi si va alla conta, vuole ridurre del 50% senatori e parlamentari? che lo faccia.
Theodorakis
23-05-2009, 20:01
Immaginiamo che dimezzi parlamentari e senatori. Immaginiamo che con la nuova legge elettorale vi sia un premio di maggioranza (si è sempre fatto, quando si hanno certe mire ...). Immaginiamo che il 100% dei rappresentanti del PdL siano stati condannati per qualcosa. Immaginiamo che l'opposizione abbia sì e no il 33% del senato e del parlamento. Non è poi così costoso corrompere così poche persone. Non credete?
aletlinfo
23-05-2009, 22:05
lo so, l'ho scritto apposta.
..
Sicuro :)
l'importante è rendersene conto
EarendilSI
25-05-2009, 09:02
So che mi diranno che sono diventato berlusconiano. Non è vero. Se fosse vero lo direi. Più semplicemente non ne posso più di polemiche iniziate quando i miei primi figli erano all’università e che continuano ora che hanno messo su famiglia. L’ultima è di queste ore. Berlusconi ha attaccato il Parlamento, dicono. Il presidente Fini ha preso le difese delle Camere, l’opposizione ha gridato al «regime». Persino il mite Antonello Soro, capogruppo Pd al Parlamento, ha rilasciato dichiarazioni come fossimo al giorno dopo l’assassinio di Matteotti. Ferrero e Diliberto hanno convocato sit in e il capo del partito più antidemocratico che esista, Antonio Di Pietro, ha chiamato alla sollevazione contro il fascismo. Dobbiamo aver paura?
Mi piace partire dai fatti e sono andato a cercarmi le frasi di Berlusconi su un giornale non berlusconiano. Così le riferisce il Corriere della Sera. La prima è questa: «Non ho poteri, perché la Costituzione è stata scritta dopo il Ventennio, tutto il potere è andato al Parlamento, pletorico, 630 deputati, ne basterebbero 100 come il Congresso americano». La seconda è questa: «Diranno che offendo il Parlamento, ma questa è la pura realtà: le assemblee pletoriche sono inutili. Alcuni parlamentari non si vedono mai, perché imprenditori, professionisti hanno cose più importanti da fare che stare lì dentro per un giorno con le mani dentro la scatoletta del voto e votare centinaia di emendamenti». Questo sarebbe l’attacco al Parlamento.
Ho pensato alla mia esperienza durata sette anni e ai discorsi che facevo con i tanti colleghi di sinistra e di destra (non ho mai perso il vizio del dialogo). Dicevamo le stesse cose di fronte a giornate lunghissime in cui eravamo a disposizione di capigruppo per votare leggi che il più delle volte non si conoscevano. La frustrazione era tanta, per fortuna ben pagata così da alleviare il male dell’anima. L’aspetto paradossale di quest’ultima polemica sulla democrazia e sul Parlamento è che avviene come se tutti scoprissero oggi dalle parole di Berlusconi che il nostro sistema parlamentare è malato.
Non c’è stato convegno, organizzato dai partiti del centrosinistra, in cui non si siano denunciati due limiti delle Camere. Il primo riguarda il fatto che hanno le stesse funzioni mentre nei Paesi civili, in quelli che hanno due Camere, la diversità di funzione e di rappresentanza spiega l’origine del bicameralismo. Il secondo riguarda il numero di deputati e senatori. Non c’è alcun dubbio che siano troppi. Oggi poi sono eletti non più sulla base di un collegio ma nominati dall’alto, quindi la loro funzione di rappresentanza si è ridotta quasi a zero. Se sottoponessimo le frasi di Berlusconi a qualunque presidente delle Camere del passato o a qualunque leader della sinistra, senza dire chi ne è l’autore, avremmo consensi entusiasti. Diciamo la verità: Berlusconi ha detto quello che pensano tutti e che è stato sancito da una convegnistica sulla materia che ha prodotto centinaia di migliaia di pagine. Allora dov’è il problema?
Berlusconi ha un modo colorito di parlare. È un affabulatore che va diritto al sodo e sa come affascinare una platea. Giovedì il suo discorso davanti a una platea di imprenditori ha ricevuto molti applausi, comprese le parti che hanno sollevato polemiche. Non credo che gli imprenditori italiani, applaudendolo, abbiano inneggiato al fascismo. Hanno altro da pensare. Più semplicemente hanno sottolineato il distacco che li separa da un Parlamento che non gode nell’opinione pubblica di una grande stima. E non ne gode proprio perché lavora in modo farraginoso, l’una Camera è lo specchio dell’altra, i parlamentari sono troppi.
Le stesse cose che ha detto Berlusconi si potevano dire in modo diverso. Tuttavia il problema è quello. Il giorno in cui si farà una Grande Riforma condivisa si ridurrà il numero dei parlamentari e si assegneranno compiti diversi alle Camere stabilendo forme diverse della rappresentanza. È tutto così banale, così scontato, così già scritto, così di pubblico dominio. Invece no. La costruzione del Mostro procede a mano a mano che si avvicina il voto di giugno. Il Cavaliere è malato, va con le minorenni, è un corruttore di avvocati, vuole abolire il Parlamento. Franceschini ha chiesto voti, significativamente, davanti alla platea di Annnozero, solo per riequilibrare l’enorme consenso del premier. Per anni abbiamo sostenuto, l’ha detto persino Veltroni prima della cura Di Pietro, che non bisogna più chiedere il voto «contro» ma «per». Si sono fatti congressi per invitare la gente di sinistra a lasciare gli ormeggi delle vecchie ideologie per passare a motivazioni positive. Tempo sprecato. In preda al panico il gruppo dirigente del Pd sta tirando la volata a Di Pietro. Fra qualche settimana al prossimo convegno del Centro per la Riforma dello Stato o della fondazione Italianieuropei, saremo chiamati a discutere di bicameralismo malato e di pletoricità della rappresentanza. Roba da matti.
di Peppino Caldarola
L'articolo direi che è chiaro e condivisibile, ma la cosa che mi fa molto riflettere sull'attuale situazione del csx italiano è l'ultima frase... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.