PDA

View Full Version : [NTBACKUP] - ma come diamine ragiona ?


misterx
21-05-2009, 10:43
Ho una unità a nastro IBM sulla quale devo fare i miei backup settimanali. avendo diverse centinaia di GB da salvare, ho organizzato il backup su due nastri da 200 GB chiamandoli banalmente nastro_1 e nastro_2.

Lanciato una prima volta il backup questo va a buon fine però se si prova a sovrascrivere il nastro si ottiene un messaggio: "L'operazione non è stata eseguita. Non è disponuibile alcun supporto inutilizzato".

Alchè recandomi nella scheda ripristina ho provato a cancellare quello che credo sia l'archivio o catalogo di backup.

Fatto questo il risultato rimane immutato anzi, se ora desidero ripristinare dei file salvatio su nastro, il programma microsoft senza il catalogo che ho cancellato non ne sa più nulla: ma che sistema è questo ?

Pensavo che il catalogo venisse ricostruito rileggendo i primi metri di nastro; e se per sfortuna si rompe il disco che contiene i cataloghi ?

Mah, spero di aver interpretato io male la filosofia di questo programm.

Altra domanda: ma se io mi creo 8 nastri, due per settimana, significa che devo mantenere 8 file di catalogo su disco ?

Esempio
nastro a1
nastro a2

nastro b1
nastro b2

...
...


grazie a chi mi risponderà

EnricoHU
21-05-2009, 11:39
immagino che il sistema operativo sia win 2003 server e che non sia la versione sbs in quanto in quest'ultima la procedura di backup è molto più semplice :eek:

se non ricordo male, il tuo problema è causato dalla gestione automatica dei supporti che applica una scadenza agli stessi, il che vuol dire che prima di una certa data non puoi sovrascrivere il backup e neanche cancellare il supporto (senza forzature), a meno di non fornire precise istruzioni al programma

nell help in linea e sul sito della ms è tutto spiegato, ma ho trovato la procedura troppo complessa per l'uso di cui avevo bisogno e per l'operatrice che doveva cambiare le cassette
infatti, per l'unico server che dispone di un'unità di backup seprata, ho optato per disabilitare questa funzione e consentire al programma di fare il backup sulla cassetta montata a prescindere dal nome e dalla scadenza
... questo perchè viene eseguito su 5 casette giornaliere (lun - ven) più una mensile e anche se viene eseguito il backup sulla stessa cassetta per due o tre giorni, non mi cambia molto

forse, nel tuo caso, sarebbe da evitare

misterx
21-05-2009, 11:48
il PC col quale faccio il backup è 2000 professional al quale è connessa l'unità IBM.

Sai come si disabilitare la scadenza dei supporti ?
Sinceramente ho letto di tutto sul sito di microsoft tanto che alla fine ho rinunciato alle procedure guidate ed ho scritto due file batch che vengono eseguiti dall'operazione pianificata.

Per me l'ideale, sempre che i vari cataloghi che si creano via via, devono essere mantenuti, è creare 8 cassette che vengono sovrascritte mensilmente.

misterx
21-05-2009, 15:17
forse ho trovato qualcosa.....caotico però!

misterx
22-05-2009, 09:13
uhm...non sto avendo grossi successi, se avete delle idee

misterx
26-05-2009, 08:30
up :)