PDA

View Full Version : Asus ROG OC Station: overclock senza bios


Redazione di Hardware Upg
21-05-2009, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asus-rog-oc-station-overclock-senza-bios_29045.html

Con ROG OC Station Asus mette a disposizione dell'utente appassionato un dispositivo per l'overclock in tempo reale, senza dover accedere alla scheda madre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nemesis2
21-05-2009, 09:06
Non vedo l'ora. Speriamo non costi uno sproposito.
Ho 2 ROG in attesa.

Se fosse vero che agisce a livello hw come il bios, sarebbe una cosa assurdo. Addio tentativi con continui reboot.

Asus rischia di fare il botto con questo prodotto, se i prezzi saranno umani.

aaadddfffgggccc
21-05-2009, 09:07
Appena disponibile ne ordino un paio :D

sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2009, 09:07
Overclock e downclock senza dover riavviare ogni volta per aumentare un voltaggio, variare la frequenza ecc... chissà se è possibile anche selezionare strap al volo...
Bell'aggeggio, bisogna solo sapere quanto costa e come funziona, non so perchè prevedo un prezzo assurdo e utilità da "bello da vedere" :D

Capozz
21-05-2009, 09:08
Overclock e downclock senza dover riavviare ogni volta per aumentare un voltaggio, variare la frequenza ecc... chissà se è possibile anche selezionare strap al volo...
Bell'aggeggio, bisogna solo sapere quanto costa e come funziona, non so perchè prevedo un prezzo assurdo e utilità da "bello da vedere" :D

Già...vedremo.

JoJo
21-05-2009, 09:09
Per me sono grulli... si sta rasentando il ridicolo con prodotti come questi.

amµchina
21-05-2009, 09:11
domande:

1. la compatibilità è con tutte le mobo ROG? indipendentemente dal socket? cioè anche la mia vecchia formula?

2. se si, perchè, c'è un qualche chip montato solo nelle rog che lo permette? come facevano a saperlo 3 anni fa che avrebbero creato questo componente?

3. non riesco a capire come sia strutturalmente, si riesce a montare al posto di due vani lettori dvd?

Nemesis2
21-05-2009, 09:15
@JoJo: Evidentemente o non hai capito il prodotto o cmq non fa per te.
Per favore, non comprarlo.

col Cyber
21-05-2009, 09:24
Che figata, se non fosse che non overclocko mai lo comprerei subito LOL =D

Siriello
21-05-2009, 09:32
Attraverso quale interfaccia si collega alla mobo?

amµchina
21-05-2009, 09:35
Attraverso quale interfaccia si collega alla mobo?

questa diventa la mia quarta domanda

astroimager
21-05-2009, 09:42
Appena disponibile ne ordino un paio :D

Ottimo, facci sapere come va! ;)

La nuova ROG AMD + questo dispositivo sulla carta dovrebbero garantire orgasmi multipli agli appassionati di OC! :asd:

Peccato all'appello manchi ancora 890FX/SB8x0... :(

CrazyBeat
21-05-2009, 09:51
spaziale sta roba! se veramene si fa oc in tempo reale senza riavii sarebbe molto comodo! speriamo che il prezzo sia abbastanza "umano".

Tuvok-LuR-
21-05-2009, 09:56
L'overclock si può cambiare da qualche millennio senza usare il bios coi vari software, a partire da setfsb, clockgen, e da qualche tempo quelli forniti con le schede madri.
Certo se volete sentirvi sull'Enterprise quest'affare dovete farlo vostro!

g.luca86x
21-05-2009, 09:58
"The OC Station also interfaces seamlessly with the embedded iROG controller on ROG motherboards, enabling users to manage ROG-exclusive features such as CPU Level Up and ASUS EPU-6 Engine at a hardware level."

Sbaglio o chi di solito fa overclock una delle prime cose che fa è infischiarsene dell'epu, causa instabilità? Per interfacciarsi penso che magari userà qualcuno dei pad di espansione, tipo com o roba simile! Non penso sia possibile svarionare sull'overclock tramite usb o sata! Cioè se con l'overclock vado anche a toccare north e south bridge come posso modificare le impostazioni mentre trasmetto i comandi tramite loro? Dovrebbe essere indipendente dai controller esterni! Infatti dicono che la station si dovrà interfacciare direttamente con l'iROG controller integrato nella mobo => potrebbe benissimo essere una normale connessione seriale!

aaadddfffgggccc
21-05-2009, 09:58
questa diventa la mia quarta domanda

Io ipotizzo scheda PCI o roba simile, staremo a vedere

gianni1879
21-05-2009, 10:05
molto interessante, vedremo come funziona

aaadddfffgggccc
21-05-2009, 10:07
Guardate quì: http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=22089

c'è la foto del retro e le varie connessioni

JoJo
21-05-2009, 10:08
@JoJo: Evidentemente o non hai capito il prodotto o cmq non fa per te.
Per favore, non comprarlo.

Mi sembra che ancora si sia in regime di libertà, no? Allora posso esprimere il mio parere? Non ho detto "è grullo chi lo compra" (offendendo te o chi altri), ho detto che per me "è grullo chi li fa". Come per tutte le cose ci sono commenti positivi e negativi e credo che entrambi vadano rispettati. Punto.

netdevil
21-05-2009, 10:14
se non supera i 130€ sara' mio !!

INFECTED
21-05-2009, 10:21
Chissà se è compatibile anche con la Asus Commando, forse la prima mobo ROG

Alessio.16390
21-05-2009, 10:27
Bellissimo.
Ma di certo costerà sopra i ~150$
Non ne sento il bisogno, sinceramente. :)

Guitarscorpio
21-05-2009, 10:27
Attraverso quale interfaccia si collega alla mobo?

Interfaccia? Sarà sicuramente wireless sfruttando uno dei due sistemi:
a) grazie all'entanglement quantistico ogni unità è abbinata ad un modulo bosonico inserito in ogni mb ROG. Opportune tecniche di misurazione interne all'unità portano il modulo bosonico a gestire l'overclock della mb.
b) minuscoli cristalli di dilitio riescono a conformare un campo di curvatura attorno alla mb che nel subspazio può accelerare fin dove nessuno è mai giunto prima.
:D

amµchina
21-05-2009, 10:35
Interfaccia? Sarà sicuramente wireless sfruttando uno dei due sistemi:
a) grazie all'entanglement quantistico ogni unità è abbinata ad un modulo bosonico inserito in ogni mb ROG. Opportune tecniche di misurazione interne all'unità portano il modulo bosonico a gestire l'overclock della mb.
b) minuscoli cristalli di dilitio riescono a conformare un campo di curvatura attorno alla mb che nel subspazio può accelerare fin dove nessuno è mai giunto prima.
:D

hai dimenticato l'adamantio dei connettori

fikkuz
21-05-2009, 10:37
Mi sembra che ancora si sia in regime di libertà, no? Allora posso esprimere il mio parere? Non ho detto "è grullo chi lo compra" (offendendo te o chi altri), ho detto che per me "è grullo chi li fa". Come per tutte le cose ci sono commenti positivi e negativi e credo che entrambi vadano rispettati. Punto.
Invece ha ragione....il tuo contributo alla discussione con quell'uscita è pari a zero.
Grulli perchè?
Perchè lo hanno inventato?
Se il motivo è questo ,visto che ti sei limitato a un uscita gratuita,mi sembra tu stia sbagliando, perchè lo scopo di ASUS è di vendere e dai commenti tutti entusiasti potrebbe aver inventato un prodotto che potrebbe fare il botto,la felicità di migliaia di overclockers.
Sempre se il prezzo e una prova sul campo diano conferme.
Ma visto le poche informazioni ,intanto ci godiamo la news di un prodotto che sulla carta sembra veramente innovativo.
Ecco...questo si chiama discutere.
La prossima volta cerca di fare interventi più costruttivi altrimenti tanto vale scrivere anche "+1" o "ciao mamma" se deve servire ad aumentare il counter post;)

Nemesis2
21-05-2009, 10:39
@JoJo: Assolutamente no, i commenti negativi a gratis li vedo solo nell'italica cultura. Ci deve essere una ragione.
Con questo rispondo anche a Tuvok... qui si parla di oc a livello hw e non sw. La cosa è di una differenza abissale. In pratica è come avere un accesso continuo al bios, quindi trasparente e senza nessun intermediario con tutti i rischi e complicazioni che l'uso di questi ultimi implica.

Grulli chi li produce... e perchè, è utile, è pratico, è bello e per altro non è obbligatorio comprarlo, si chiama economia di mercato.

Ma vedo che qui tutti quanti hanno un bel seggio in pontificio, da cui emanare sentenze.

Tuvok-LuR-
21-05-2009, 11:03
Con questo rispondo anche a Tuvok... qui si parla di oc a livello hw e non sw. La cosa è di una differenza abissale.
oc a livello hw e sw? Scusa ma non vedo differenze, entrambi i metodi si interfacciano con l'integrato pll generatore di clock

JoJo
21-05-2009, 11:14
@fikkuz
Com'è che solo il mio commento è inutile e pari a zero e tanti commenti da fanboy del tipo "Non vedo l'ora che esca!" non vengono minimanente citati (eppure non hanno niente di diverso dal mio)? Ad ogni modo, IO (quindi è un parere personale, non assoluto), ritengo l'oggetto l'oggetto inutile (forse perchè ho superato da un pezzo la fase "overclock" della mia vita). E mi ritengo abbastanza adulto da non guardare il counter post (che potrebbero pure togliere). ;)

Cmq finiamola pure qua, non volevo certo rizzare un vespaio simile per una sciocchezza! Amici come prima? ;)

g.luca86x
21-05-2009, 11:15
Guardate quì: http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=22089

c'è la foto del retro e le varie connessioni

mi sa che avevo ragione. piedini di espansione porta com o roba simile!

sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2009, 11:16
Alla fine è un bel prodotto, è anche un rheobus con LCD programmabile, con una manopola per regolare i mhz "dando gas" al proprio pc :D

Nemesis2
21-05-2009, 11:21
@fikkuz
Com'è che solo il mio commento è inutile e pari a zero e tanti commenti da fanboy del tipo "Non vedo l'ora che esca!" non vengono minimanente citati (eppure non hanno niente di diverso dal mio)? Ad ogni modo, IO (quindi è un parere personale, non assoluto), ritengo l'oggetto l'oggetto inutile (forse perchè ho superato da un pezzo la fase "overclock" della mia vita). E mi ritengo abbastanza adulto da non guardare il counter post (che potrebbero pure togliere). ;)

Cmq finiamola pure qua, non volevo certo rizzare un vespaio simile per una sciocchezza! Amici come prima? ;)

Scusami, se hai superato la fare overclock della tua vita... cosa posti a fare in una news che riguarda un prodotto solo per overclockers?

Anche a me non interessa nulla di una macchina da cucire, ma se ne inventano una nuova e la commercializzano, mi guardo bene dall'andarci a postare dicendo che è inutile.

Come mi guardo bene dal postare nei thread delle macchine fotografiche, non mi interessano per me sono tutte uguali e costruire obbiettivi da 200.000 euro per me è assurdo, però lo fanno, li vendono, quindi evito di dire che sono dei grulli i produttori di un oggetto a me indifferente.

Non è che vogliamo ogni volta essere i primi del contropensiero, in modo di sentirci dire bravi da chi la pensa come noi?

!fazz
21-05-2009, 11:44
preferisco risparmiare il costo del device e agire via sw

fikkuz
21-05-2009, 12:06
@fikkuz
Com'è che solo il mio commento è inutile e pari a zero e tanti commenti da fanboy del tipo "Non vedo l'ora che esca!" non vengono minimanente citati (eppure non hanno niente di diverso dal mio)? Ad ogni modo, IO (quindi è un parere personale, non assoluto), ritengo l'oggetto l'oggetto inutile (forse perchè ho superato da un pezzo la fase "overclock" della mia vita). E mi ritengo abbastanza adulto da non guardare il counter post (che potrebbero pure togliere). ;)

Cmq finiamola pure qua, non volevo certo rizzare un vespaio simile per una sciocchezza! Amici come prima? ;)

Amici nessun problema.....il forum è uno strumento di discussione,non mi sono sentito preso nel mezzo.
Anchio ho passato la fase dell'overclock,anzi,non ho mai fatto uso.
E' solo che non capisco chi dà del grullo a chi produce una cosa che sicuramente interesserà a qualcuno senza darne una spiegazione.
Tanto più non capisco chi assolutamente non interessa...allora perchè vieni a postare in questa discussione ???
Chi dice "non vedo l'ora che esca" non offende nessuno quindi penso che ci stia il commento....almeno fa capire che è interessato e aspetta altre news.....un modo come un altro per far capire alla redazione quali sono le notizie più attese.

prisoner9
21-05-2009, 12:25
Amici nessun problema.....il forum è uno strumento di discussione,non mi sono sentito preso nel mezzo.
Anchio ho passato la fase dell'overclock,anzi,non ho mai fatto uso.
E' solo che non capisco chi dà del grullo a chi produce una cosa che sicuramente interesserà a qualcuno senza darne una spiegazione.
Tanto più non capisco chi assolutamente non interessa...allora perchè vieni a postare in questa discussione ???
Chi dice "non vedo l'ora che esca" non offende nessuno quindi penso che ci stia il commento....almeno fa capire che è interessato e aspetta altre news.....un modo come un altro per far capire alla redazione quali sono le notizie più attese.

Questo oggetto è per chi possiede una ROG e da quello che dice se ne deduce che JoJo non possiede una ROG e non gli interessa l'overclock, ma visto che JoJo ha una P4P800-X e un p4 3ghz ed è un grande esperto di pulitura delle orecchie mentre all'asus probabilmente ci sono fior fior di esperti di marketing che studiano le commercializzazioni di questo genere di prodotti non credo ci sia molto altro da dire...
Rientrando in topic è un oggetto a dir poco geniale aggiunge estetica e grandi funzionalità senza dover spendere 200 euro per pannelli lcd aggiuntivi con la comodità dell'overclock al volo, appena sarà pronto mi farò una ROG e uno di questi aggeggi con un bell'impianto a liquido :D :D

marcy1987
21-05-2009, 12:33
scusate l'OT, ma mi ricorda troppo questo :D
http://www.thgtr.com/howto/20020711/images/ipanel.jpg
anche se con funzioni diverse.. Ah cari bei vecchi tempi :ciapet:

Samoht
21-05-2009, 12:35
Era ora che se ne uscissero con un modulo del genere. Speriamo solo, come dicono in tanti, in un prezzo non esagerato... Da Strikerista Extremo, atteno ulteriori sviluppi.

cervus92
21-05-2009, 12:50
preferisco risparmiare il costo del device e agire via sw

concordo pienamente

serassone
21-05-2009, 13:09
"Compatibility:
Motherboard:
ROG Rampage II Extreme, Crosshair III Formula, and ROG GENE series motherboards "

Funziona solo su queste schede, a quanto sembra.

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=iRSrdumETCq04PD0&templete=2

Samoht
21-05-2009, 13:16
"Compatibility:
Motherboard:
ROG Rampage II Extreme, Crosshair III Formula, and ROG GENE series motherboards "

Funziona solo su queste schede, a quanto sembra.Bah! e io che mi illudevo...

darton
21-05-2009, 14:27
preferisco risparmiare il costo del device e agire via sw

Concordo in pieno, anche se del prezzo non si sa nulla ancora... Ma dovrebbe essere basso per essere allettante altrimenti preferisco appunto il reboot e perdite di tempo varie tanto oramai sono abituato :)

D-Reeper
21-05-2009, 18:33
@JoJo: Assolutamente no, i commenti negativi a gratis li vedo solo nell'italica cultura. Ci deve essere una ragione.
Con questo rispondo anche a Tuvok... qui si parla di oc a livello hw e non sw. La cosa è di una differenza abissale. In pratica è come avere un accesso continuo al bios, quindi trasparente e senza nessun intermediario con tutti i rischi e complicazioni che l'uso di questi ultimi implica.

Grulli chi li produce... e perchè, è utile, è pratico, è bello e per altro non è obbligatorio comprarlo, si chiama economia di mercato.

Ma vedo che qui tutti quanti hanno un bel seggio in pontificio, da cui emanare sentenze.Approvo grossa parte del concetto che esprimi, ma sotto una luce differente. O forse non ti ho compreso appieno. Io sono il primo che ha trovato questo giocattolino interessantissimo (sopratutto sul fronte over/down) ma tempo 30 secondi e mi sono reso conto della splendida manovra commerciale: perche' non integrare tutto direttamente (da subito) nella mobo e farlo gestire da win?
Perche' ti hanno venduto una piattaforma sulla carta "da maniaci overclocker" ma nei fatti e' solo una piattaforma avanzata che si, ti permette di fare molto, ma a cui mancano molte cose.
Ai tempi c'era il 3rdEye della Abit, un interfaccia hardware GIA' INCLUSA NELLA MOBO, che permetteva di modificare e monitorare i parametri del pc persino in maniera dinamica e automatica.
Ma non e' solo la Abit: noi utenti DFI facciamo quello che "promette" questa periferica da molti anni, direttamente da win senza dover riavviare il pc.... siamo 10 anni avanti?
No, semplicemente una volta i produttori erano piu' seri e (sempre ovviamente badando ai loro intere$$i) fornivano soluzioni realmente efficaci in base a quello che serviva, senza un piano a lungo termine di funzioni aggiuntive scalari acquistabili nel tempo. "Un unica piattaforma per domarle tutte" (basta dopo questa citazione snaturata mi picchio da solo), una volta la fedelta' del consumatore si guadagnava cosi'. Ora invece c'e' un'ampio gruppo di consumatori (che include sia gli sprovveduti sia quelli che si reputano molto attenti) che non badano a queste manovre e si buttano su piattaforme che pensano siano la "ultimate weapon" e solo con l'uscita di questi aggeggi si accorgono che gli mancava ancora un pezzo, e un altro, e un altro ancora... e ancora uno.......

cirinuncio
22-05-2009, 07:22
Secondo me va collegato al posto del lcd poster

-8NiX6-
22-05-2009, 08:18
Sulla Rampage II Extreme ci sono appositi connettori per collegare il nuovo gingillo di Asus;)

Samoht
22-05-2009, 08:42
mi sono reso conto della splendida manovra commerciale: perche' non integrare tutto direttamente (da subito) nella mobo e farlo gestire da win?una piattaforma di overclock che sia dipendente dal sistema operativo? Perchè devo caricare ed accedere al sistema operativo per poter gestire l'OC? Cmq non escludo che il "gingillo" abbia la sua controparte software (sicuramente per la configurazione ce l'avrà).

Per me è un ottima idea, e rimango curioso per quanto riguarda il prezzo. Ho visto che te la sei presa molto con il discorso del marketing, che ti invogliano a comprare una cosa e poi l'altra... se hai la passione e soprattutto la disponibilità, non vedo dove sia il problema... se non vuoi comprarla, non sei obbligato.

Sono curioso sul prezzo perchè cmq si tratta ad ogni modo di un controller a pannello: se lo faranno pagare uno sproposito, ne venderanno un botto lo stesso (perchè sicuramente ci saranno gli ebeti che lo andranno a comprare), ma se il prezzo sarà ragionevole, anzichè un botto ne venderano 10 botti :asd:

La cosa che mi fa più pensare al prezzo "caro" è che ha un display lcd a colori di generose dimensioni...

korro
22-05-2009, 09:56
decisamente interessante... direi che lo aggiungo alla lista dei possibili acquisti per il prossimo aggiornamento del pc... mi sono decisamente stancato dei riavvii e dei software per la gestione dell'oc... per la funzione di controllo ventole per il momento via software non ho avuto problemi, ma sicuramente se lo prendo lo metterò a controllare anche quelle... anche perchè spesso lo avvio in linux, e software per il controllo ventole decenti non se ne trovano...

h4xor 1701
22-05-2009, 10:32
Assolutamente interessante, con un dispositivo unico nel suo genere come questo ASUS sfonderà! :D

thecatman
22-05-2009, 18:35
interessante! mi ha già sfondato il portafogli un paio di volte ma non mi posso lamentare! certo che se funzionasse anche con la mia p5n32-e sli allora sarebbe una goduria!
altre foto
http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=22089

F1R3BL4D3
22-05-2009, 20:47
Aggeggino per clockers della Domenica, giusto per seguire il trend di mercato "anche tu puoi fare OC" salvo poi non sapere nulla di quello che si stà facendo.

kinotto88
23-05-2009, 00:06
davvero interessante...:Perfido:

Nemesis2
23-05-2009, 00:23
Aggeggino per clockers della Domenica, giusto per seguire il trend di mercato "anche tu puoi fare OC" salvo poi non sapere nulla di quello che si stà facendo.

Cavolo dici... allora anche il bios è un aggeggino per oc della domenica.

Giove ma sempre i sapientini o gli intellettuali hard boiled dovete fare?

F1R3BL4D3
23-05-2009, 00:39
Cavolo dici... allora anche il bios è un aggeggino per oc della domenica.

Giove ma sempre i sapientini o gli intellettuali hard boiled dovete fare?

:D tu invece hai lasciato il rispetto e la cortesia in un altro core eh?

Io penso che un oggetto del genere sia inutile, perchè?

Se devo fare oc, lo faccio da bios (per un DU) se devo spingermi oltre e volendo modificare i parametri "al volo" ci sono già le possibilità (tipo sulla rampage extreme). E quindi il tutto cosa comporta? il poterlo fare a case chiuso? Wow, rimango sbalordito da questa cosa!

O se no spiegami tu quali scenari di utilizzo prevedi per questo coso


E non ho detto che non ne venderanno, anzi. Mi chiedo quale utilità (oltre a quella scenica) possa avere nelle due principali situazioni: OC du e OC estremo.

Nemesis2
23-05-2009, 07:34
:D tu invece hai lasciato il rispetto e la cortesia in un altro core eh?

Io penso che un oggetto del genere sia inutile, perchè?

Se devo fare oc, lo faccio da bios (per un DU) se devo spingermi oltre e volendo modificare i parametri "al volo" ci sono già le possibilità (tipo sulla rampage extreme). E quindi il tutto cosa comporta? il poterlo fare a case chiuso? Wow, rimango sbalordito da questa cosa!

O se no spiegami tu quali scenari di utilizzo prevedi per questo coso


E non ho detto che non ne venderanno, anzi. Mi chiedo quale utilità (oltre a quella scenica) possa avere nelle due principali situazioni: OC du e OC estremo.

I software non funzionano in tutti i sistemi operativi e non funzionano per molte mobo e non controllano molti parametri.

Se costa il giusto, preferisco non dover mai entrare nel bios, riavvio la macchina entro nel SO e lavoro da lì tramite il pannello come se fossi nel bios, con tutti i parametri del bios dato che legge, da quel che si dice, direttamente a livello del chip del bios. Ergo ho risparmiato un riavvio.

Un superpi o prime mi fallisce, ma non si blocca, prendo e gioco nel pannello e riprovo, risparmiati altri 2 riavvii, uno per entrare nel bios e uno per riavviare dopo.

Sò che sono instabile, trovo la stabilità ma non mi và di dare tutto quel voltaggio anche in idle, mi metto in una condizione di instabilità per navigare su internet e come debbo impiegare il pc prendo e carico il profilo bios stabile.

Ma sono cose da poco?

Senza contare che le modifiche fatte tramite il pannello sono definitive e non c'è nessuna interpretazione del software dell'hw installato, con tutti i problemi del caso.

Tra l'altro vorrei ricordare che Asus non ha un sw veramente funzionante.

Infine se costa una cifra moderata ed è bello, perchè criticarli?

C'è gente che spende 100 euro per un rheobus, questo oltre a fare tale lavoro, permette di monitorare tutti i parametri del bios, di interagirci e di vedere le foto e qualcuno dice filmatini... spero solo non costi troppo.

F1R3BL4D3
23-05-2009, 12:18
E non le potevi fare con i "manettini" presenti sulla Rampage Extremem (per esempio)?

Io se devo fare un OC serio (non DU) non mi metto a farlo dentro al case (anche perché il tolotto sarebbe un po' complicato da gestire, oltre al fatto di dover mettere ventole nei posti giusti).
Passiamo al DU, quante volte devi metterti a modificare i valori? Certo all'inizio magari quando devi trovare i settaggi, ma una volta trovati non ti devi mica mettere ad entrare nel bios.
Sulla compatiilità, questo aggeggio è compatibile con TUTTE le MoBo Asus? E con le altre MoBo di altre marche? A me pare che i software per modificare l'FSB (setFSB o Clockgen) abbiano un ampio spettro di utilizzo. Se poi prendiamo quelli un po' più completi come quello presente nelle MoBo Gigabyte ultimamente direi che siamo a questo livello.
Al più si può obiettare che questi software non funzionino su Linux o su Windows 98/ME (probabilmente). Ma per i secondi non credo sia un problema rilevante mentre nel primo caso si potrebbe pensare alle manette integrate (come già hanno fatto). Insomma questo pannello IMHO è dedicato ad utenza che non farà di certo OC ad alti livelli e probabilmente guarda più all'aspetto estetico.

Usare un profilo non stabile per navigare su internet? :stordita:

D-Reeper
23-05-2009, 14:10
:DMi chiedo quale utilitàLa vera potenzialita' dell'oggetto risiede nello schermo per far visualizzare le foto che preferisci! Anche io l'avevo ignorata come funzionalita' (e infatti vivevo felice... :stordita: )

Nemesis2
23-05-2009, 15:12
E non le potevi fare con i "manettini" presenti sulla Rampage Extremem (per esempio)?

Io se devo fare un OC serio (non DU) non mi metto a farlo dentro al case (anche perché il tolotto sarebbe un po' complicato da gestire, oltre al fatto di dover mettere ventole nei posti giusti).
Passiamo al DU, quante volte devi metterti a modificare i valori? Certo all'inizio magari quando devi trovare i settaggi, ma una volta trovati non ti devi mica mettere ad entrare nel bios.
Sulla compatiilità, questo aggeggio è compatibile con TUTTE le MoBo Asus? E con le altre MoBo di altre marche? A me pare che i software per modificare l'FSB (setFSB o Clockgen) abbiano un ampio spettro di utilizzo. Se poi prendiamo quelli un po' più completi come quello presente nelle MoBo Gigabyte ultimamente direi che siamo a questo livello.
Al più si può obiettare che questi software non funzionino su Linux o su Windows 98/ME (probabilmente). Ma per i secondi non credo sia un problema rilevante mentre nel primo caso si potrebbe pensare alle manette integrate (come già hanno fatto). Insomma questo pannello IMHO è dedicato ad utenza che non farà di certo OC ad alti livelli e probabilmente guarda più all'aspetto estetico.

Usare un profilo non stabile per navigare su internet? :stordita:
Tutte le Asus ROG, come comprovato dai video, hanno il connettore.

Allo stato attuale molti parametri delle Asus non puoi regolarli con i programmi da te citati, vedi gtl, vpll, vtt, screws.
Io continuo a cloccare per tutto il tempo che ho la mobo... anche per mesi.
Non è obbligatorio comperarlo ma per me è di grande utilità, poi dipende dal prezzo.
E' un gran rheobus e in più fa vedere molti parametri come le temp. e tutto il resto, oltre a regolare in modo dinamico le ventole connesse.
Non tutte le ROG hanno i manettini come la RIIE, che però sono molto scomodi.

Ergo se costa sui 100 euro o poco più è un gran pezzo e di sicuro qualcuno ne compro... dato che io sono Asus addicted.

Voglio dire, criticate il prezzo, non compratelo... ma dire gratuitamente, questo affare non serve a nulla è semplicemente falso.

E cmq sì... uso profili non stabili, intendo che reggono solo 2h di prime ad esempio, ma risparmio sui voltaggi... al limite riavvio e carico il profilo sicuro.

Saranno anche fatti miei... ma tu nemmeno avrai una Asus.

Poi siccome siete tutti messia con le verità in tasca... fate quello che volete. Per me Asus ha fatto un gran prodotto, bello, utile e funzionale... idea geniale che distingue ancora l'utenza elevata, quella ROG, dall'utenza comune.
Se costa poco, ne vendono a camionate.

JoJo
23-05-2009, 15:29
Nemesis2, sei te che te la prendi con tutti quelli che reputano questo affare come un qualcosa di inutile (argomentando o meno il proprio il commento). Praticamente tu non ammetti che altri la pensino diversamente da te. Non rispetti i pensieri delle altre persone come se ti avessero offeso personalmente. Saremo anche "tutti messia con le verità in tasca" ma è sempre meglio che essere un "fanboy" gasato.

Buon WE, esco e vado a "giocare" con la mia ragazza invece che con le "manopoline" del PC, bòna! :)


P.S. Tra parentesi, anche dire che questo affare "farà il botto" o "ne venderanno a camionate" ti mette sullo stesso identico piano di noi "messia con le verità in tasca". :D

User111
23-05-2009, 15:34
imho ridicolo :rotfl:

F1R3BL4D3
23-05-2009, 16:02
Tutte le Asus ROG, come comprovato dai video, hanno il connettore.

era proprio dove volevo arrivare (la domanda era retorica :D). Quindi i software generici (come setfsb e clockgen) sono più compatibili perché possono coprire molte più mobo. L'unica pecca è che sono semplici e vanno a modificare solo i parametri di frequenza (se vogliamo vedere c'è anche setfsb che modifica i timings).
Poi ci sono i software proprietari come quello di Gigabyte che sono solo per le Giga (ovviamente) e sono molto completi.

Allo stato attuale molti parametri delle Asus non puoi regolarli con i programmi da te citati, vedi gtl, vpll, vtt, screws.
Io continuo a cloccare per tutto il tempo che ho la mobo... anche per mesi.

E quindi avere un programma fornito con la MoBo (dal costo inferiore si presume) ti andrebbe bene. Oppure volendo c'è l'opzione "manettini" come sulla Rampage.

Non è obbligatorio comperarlo ma per me è di grande utilità, poi dipende dal prezzo.
E' un gran rheobus e in più fa vedere molti parametri come le temp. e tutto il resto, oltre a regolare in modo dinamico le ventole connesse.
Non tutte le ROG hanno i manettini come la RIIE, che però sono molto scomodi.

Anche la rampage extreme (quella x48) li aveva. Ovvio che sono features che mettono in determinati prodotti. Rheobus bisogna vedere di che qualità è (ovvio che poi dipende tutto dal costo, se inizia a costare più di 40€ perde praticamente tutto).

Ergo se costa sui 100 euro o poco più è un gran pezzo e di sicuro qualcuno ne compro... dato che io sono Asus addicted.

:stordita: 100€? Fuori mercato assolutamente (per un acquisto oculato ovviamente). Poi chiaro che se uno vuole comprarselo a tutti i costi perché carino o altro, allora anche costasse 300€ avrebbe pochi problemi:stordita: .

Voglio dire, criticate il prezzo, non compratelo... ma dire gratuitamente, questo affare non serve a nulla è semplicemente falso.

:D io ho detto quale tipologia di utenza sarà la maggior fetta di acquirenti per questa unità (secondo me).

E cmq sì... uso profili non stabili, intendo che reggono solo 2h di prime ad esempio, ma risparmio sui voltaggi... al limite riavvio e carico il profilo sicuro.

:boh: ok

Saranno anche fatti miei... ma tu nemmeno avrai una Asus.

Vero, ho una DFI. E con ciò? :stordita:

Se dovessi comprare una Asus comunque sceglierei per esempio una Rampage Extreme (ottima MoBo per OC su C2D). Mentre per X58 andrei ancora di DFI.
Per P45, dipende. Se voglio velocità prenderei ancora DFI (anche se c'è un po' da starci dietro con i settaggi, amen, l'oc è quello), se volessi una MoBo semplice e a buon prezzo direi Gigabyte.
Questo per Intel...

Poi siccome siete tutti messia con le verità in tasca... fate quello che volete. Per me Asus ha fatto un gran prodotto, bello, utile e funzionale... idea geniale che distingue ancora l'utenza elevata, quella ROG, dall'utenza comune.
Se costa poco, ne vendono a camionate.

:D beh, un prodotto che vende non è necessariamente un ottimo prodotto o il prodotto migliore. Meglio per Asus se vende.
Imho distinguerà ben poco.

Ovviamente sei liberissimo di comprarlo, ci mancherebbe. Infatti io non ho mai detto che rimarrà invenduto (anche se venisse 100€ dubito ne venderanno molti, relativamente).

windsofchange
23-05-2009, 17:23
Fire non fare lo schizzinoso :O
Lo so che ne hai già ordinati 2 :O







:asd:

Nemesis2
23-05-2009, 18:06
Nemesis2, sei te che te la prendi con tutti quelli che reputano questo affare come un qualcosa di inutile (argomentando o meno il proprio il commento). Praticamente tu non ammetti che altri la pensino diversamente da te. Non rispetti i pensieri delle altre persone come se ti avessero offeso personalmente. Saremo anche "tutti messia con le verità in tasca" ma è sempre meglio che essere un "fanboy" gasato.

Buon WE, esco e vado a "giocare" con la mia ragazza invece che con le "manopoline" del PC, bòna! :)


P.S. Tra parentesi, anche dire che questo affare "farà il botto" o "ne venderanno a camionate" ti mette sullo stesso identico piano di noi "messia con le verità in tasca". :D

Semplicemente, sono sicuro di quello che dico. Dati alla mano. Anche perchè in questo forum, soprattutto in questo forum, non ho mai visto un argomento in cui tutti fossero daccordo. Anche se si trovasse la soluzione alla fame nel mondo, se permetti questo fa parecchio sorridere.

Io non gioco con i manettini, al limite guardo i figli.

Fanboy gasato... oggettivo non accusatore di una marca molto discussa come Asus, che ovviamente pecca in molti lati, ma che alle volte merita.

F1R3BL4D3
23-05-2009, 18:20
Semplicemente, sono sicuro di quello che dico. Dati alla mano.

dati alla mano rispetto a quale argomento?


Anche perchè in questo forum, soprattutto in questo forum, non ho mai visto un argomento in cui tutti fossero daccordo. Anche se si trovasse la soluzione alla fame nel mondo, se permetti questo fa parecchio sorridere.

Beh ovvio, questo è il forum più grande d'Italia, con un sacco di utenti e quindi un sacco di idee diverse. :D però questo articolo non mi pare sia oggettivamente esente da critiche (come potrebbe essere la soluzione alla fame nel Mondo).

Fanboy gasato... oggettivo non accusatore di una marca molto discussa come Asus, che ovviamente pecca in molti lati, ma che alle volte merita.

Vero che Asus alle volte merita (l'ho detto e lo ripeto, per esempio con la Rampage Extreme e io stesso adesso scrivo da un eeePC 701), ma questa, secondo me, non è una di quelle volte.

sdjhgafkqwihaskldds
26-05-2009, 16:54
è un giocattolo come tutti gli altri, ha un uso superfluo ma è fico ad averlo :D