View Full Version : Sapphire Radeon HD 4890 Vapor-X, le prime immagini
Redazione di Hardware Upg
21-05-2009, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sapphire-radeon-hd-4890-vapor-x-le-prime-immagini_29047.html
Come di consueto Sapphire prepara la commercializzazione della nuova scheda di fascia alta sviluppata con sistema di dissipazione Vapor-X
Click sul link per visualizzare la notizia.
Una curiosita':
questo dissipatore garantisce migliori prestazioni.. ma a rumore come si comporta ? (rispetto a quello standard ovviamente)
gabriele_burgazzi
21-05-2009, 08:41
Una curiosita':
questo dissipatore garantisce migliori prestazioni.. ma a rumore come si comporta ? (rispetto a quello standard ovviamente)
Ciao Gas, ti segnalo questo articolo che abbiamo redatto qualche tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/sapphire-vapor-x-nuova-vita-per-radeon-hd-4800_index.html
Ciao
Una curiosita':
questo dissipatore garantisce migliori prestazioni.. ma a rumore come si comporta ? (rispetto a quello standard ovviamente)
praticamente inudibile
Ciao Gas, ti segnalo questo articolo che abbiamo redatto qualche tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/sapphire-vapor-x-nuova-vita-per-radeon-hd-4800_index.html
Ciao
Grazie mille per la segnalazione..
..decisamente interessante questo dissipatore :D Ci faro' un pensierino quando vorro' cambiare la 3870
Qui c'è un confronto con le HD4870:
http://www.behardware.com/articles/751-21/roundup-which-radeon-hd-4870.html
in full load, -14 C° e -2.4 db(A) (Vapor-X vs Reference).
Io di quella recensione, ho la Gainward GS e posso dirti che dal punto di vista temperatura e rumore è veramente ottima.
"mentre il parco connessioni offrirà, oltre al VGA anche DVI, HDMI e Displayport"
alla faccia ci sono proprio tutte! ma era necessario?
vga oramai la usano in pochi, dvi è quella + usata nei monitor nuovi, hdmi ottima x collegarci la tv x giocare su schermo + ampio, displayport nn è mai decollato e la trovi in pochi display...
comunque meglio una in + che una in meno... tanto i due slot che occupa in qualche modo occorreva riempirli hehe
Io vado matto per questo dissipatore. Ormai è cosa certa che se prenderò la 5870 o come vorranno chiamarla all'uscita aspetterò questa versione Vapor-X
Quoto, farò la stessa cosa anche io probabilmente
Nemesis2
21-05-2009, 09:08
Vero. Bel dissipatore.
Tuttavia la serie GS della Gainward sono anni che segna il punto di riferimento, sia come prestazioni che come dissipazione, ma soprattutto come rumore.
La 4850 GS era inudibile, praticamente passiva.
michelgaetano
21-05-2009, 09:10
Io vado matto per questo dissipatore. Ormai è cosa certa che se prenderò la 5870 o come vorranno chiamarla all'uscita aspetterò questa versione Vapor-X
Quoto, farò la stessa cosa anche io probabilmente
Mi sa che ci sarà da aspettare, se pensiamo che tra il lancio della HD 4870 e quello del modello Vapor di mesi ne son passati :stordita:
Vero. Bel dissipatore.
Tuttavia la serie GS della Gainward sono anni che segna il punto di riferimento, sia come prestazioni che come dissipazione, ma soprattutto come rumore.
La 4850 GS era inudibile, praticamente passiva.
Veramente le vapor chamber sono anche superiori in questo, e lo dico da estimatore Gainward :D.
Sylvester
21-05-2009, 09:28
Io ho la 4870 Toxic e non mi posso proprio lamentare: inudibile in idle (ovviamente opportunatamente settata con ATT), e mi permette di far andare tutti i giochi al massimo. Sicuramente la mia prossima scheda, che compreràò tra molto molto tempo :D, sarà una Sapphire col Vapor...
ekerazha
21-05-2009, 09:49
Interessante... anche se devo ancora trovare una comparativa oggettiva e fair tra il rumore prodotto da queste Vapor-X e quello prodotto dal dissipatore stock delle NVIDIA GTX (es. GTX 260 55nm stock) che viene considerato piuttosto silenzioso (più di quello stock ATI).
gianni1879
21-05-2009, 09:55
gran bel dissipatore :)
TheInvisible
21-05-2009, 09:59
Ciao,
il dissipatore è molto bello...anche se la bellezza ha poca importanza
Ciao e Buona giornata
ekerazha
21-05-2009, 10:03
gran bel dissipatore :)
Se vogliamo trovare un difetto, è che in realtà non espelle l'aria dal retro (la copertura di plastica è solo estetica ed è aperta sui lati).
Lotharius
21-05-2009, 10:13
Il sistema di dissipazione Vapor Chamber lo ritengo il migliore in assoluto, specie se accoppiato alle Heat pipes. Peccato non ne esistano versioni "commerciali" compatibili con più modelli di schede video. Non ci penserei nemmeno un minuto a installarlo sulla GTX260 216sp.
Però mi rimangono un paio di dubbi:
- E' appurato che sul processore grafico è estremamente efficiente, ma sui VRM come se la cava? Ottimi dissipatori per schede video come l'Arctic Cooling Accelero Extreme GTX280 non sono altrettando efficiente sulla sezione dei circuiti di potenza, i quali raggiungono temperature molto alte, rendendo quasi insensata l'adozione del dissipatore.
- Per quanto riguarda la tecnologia vera e prropria di questo dissipatore, mi sono sempre chiesto se la Vapor Chamber, così come le Heat Pipes non soffrano di un fisiologico calo di efficienza nel corso del tempo dovuto a eventuali perdite di gas, un po' come il gas nelle pompe di calore dei condizionatori...
ekerazha
21-05-2009, 10:16
- E' appurato che sul processore grafico è estremamente efficiente, ma sui VRM come se la cava? Ottimi dissipatori per schede video come l'Arctic Cooling Accelero Extreme GTX280 non sono altrettando efficiente sulla sezione dei circuiti di potenza, i quali raggiungono temperature molto alte, rendendo quasi insensata l'adozione del dissipatore.
Sui VRM c'è il dissipatore passivo che vedi nella foto, il vapor chamber copre solo la GPU
Lotharius
21-05-2009, 10:35
Eh si, lo vedo... è per questo che sono dubbioso circa la qualità di dissipazione dei VRM. Si tratta di semplici blocchetti d'alluminio, tra l'altro non si sa in che misura sono "investiti" dal flusso d'aria della ventola (che nel caso di dissipatorini così piccoli è cruciale). Basti pensare agli stessi dissipatori applicati ai circuiti di potenza delle schede madri, attorno alla CPU: diventano efficienti solo nel caso venga montato un dissipatore CPU di tipo top load, cioè con la ventola che soffia direttamente verdo la scheda madre, e non parallelamente; solo in questo modo, se investiti da un discreto flusso d'aria, diventano decenti...
Se vogliamo trovare un difetto, è che in realtà non espelle l'aria dal retro (la copertura di plastica è solo estetica ed è aperta sui lati).
la 4870 espelle dal dietro
ekerazha
21-05-2009, 11:58
la 4870 espelle dal dietro
Nemmeno la 4870 mi sembra chiusa ai lati :)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_200903/20090319091624_Vapor-X_HD4870_2GBGDDR5_PCIE_C03.jpg
19Dante86
21-05-2009, 12:38
si ma le frequenza sono rimaste reference,almeno un oc per giustificare il prezzo più alto,se no conviene la gtx275
quanti dba dovrebbe fare la ventola in idle(mentre gioco c'è l'audio a coprirla...la notte no!!!)?!?Non mi dite che sono i 46dba di questa recensione!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/sapphire-vapor-x-nuova-vita-per-radeon-hd-4800_6.html
ekerazha
21-05-2009, 13:57
quanti dba dovrebbe fare la ventola in idle(mentre gioco c'è l'audio a coprirla...la notte no!!!)?!?Non mi dite che sono i 46dba di questa recensione!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2167/sapphire-vapor-x-nuova-vita-per-radeon-hd-4800_6.html
Quella è la rumorosità dell'intero sistema presumo.
devilred
21-05-2009, 14:06
si ma le frequenza sono rimaste reference,almeno un oc per giustificare il prezzo più alto,se no conviene la gtx275
la gtx 275 conviene comunque. tanto sti prodotti ati buttano solo fumo negli occhi!! ormai hanno scelto questa politica che non condivido x niente e direi che invece di sfornare una scheda nuova ogni 15 giorni sarebbe ora di fare driver all'altezza. sulla carta "sembrano" distruggere la concorrenza ma a l'atto pratico non e cosi, ati e super pompata a livello mediatico. ve lo dice che negli ultimi 2 anni ha comprato sempre ati.
Nemmeno la 4870 mi sembra chiusa ai lati :)
http://www.pctuner.net/info_up/results/_200903/20090319091624_Vapor-X_HD4870_2GBGDDR5_PCIE_C03.jpg
io parlo della toxic (quella se è se non mi sbaglio una toxic design)
e lo dico per esperienza personale visto che dalla griglia esce aria calda :D
devilred
21-05-2009, 14:26
:asd:
condividi!!??????:sbav:
ekerazha
21-05-2009, 14:36
io parlo della toxic (quella se è se non mi sbaglio una toxic design)
e lo dico per esperienza personale visto che dalla griglia esce aria calda :D
Sì la Toxic è diversa ed è molto più chiusa (anche se non completamente come le NVIDIA)
beh definire inudibile 45db mi sembra una stupidata...
inudibili sono 16-18 db... :mbe:
la mia powercolor play fa 20db in idle e un po la sento figuriamoci quella...
devilred
21-05-2009, 15:41
beh!!! dovresti provare prima una nvidia di pari fascia e poi ti renderai conto delle differenze e soprattutto dei risultati.
beh definire inudibile 45db mi sembra una stupidata...
inudibili sono 16-18 db... :mbe:
la mia powercolor play fa 20db in idle e un po la sento figuriamoci quella...
infatti,è proprio quello a cui mi riferivo...e anche 16-18 dba,di notte,sono fastidiosi...
cioè,se devo comprare una toxic per il suo favoloso dissipatore,e poi cambiarlo xkè troppo rumoroso...tantovale che la compro reference
driver666
22-05-2009, 13:11
Io speo in una produzione e commercializzazione di una 4890 x2 perchè questa estate ho intanzione di farmi una pc con i fiocchi che mi permetta di essere a posto per almeno 2 anni per poi andare in overckloking.
Avevo già optato per prendere due di queste
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=EAH4870X2/2GB&utm_source=ciao&utm_medium=comparatori&utm_term=EAH4870X2/2GB&utm_campaign=schede%20video&HTTP_REFERER=http://CIAOP
e metterle in crossfire ma se ci saranno le 4890 x2 uguali a questa ancora meglio!!!
PS: scusate ma chiedo un parere a tutti:
è così importante che il dissi di una VGA sia inudibile? perchè io in camera ho il pc pieno di ventole (ho rimosso il pannello laterale e ho applicato una ventole che originariamente raffreddava 2 compressore per un frigo industriale) ma non ho mai riscontrato problemi di insonnia o di fastidi e il pc dista si e no 1 metro dal letto...(tengo a precisare che da esame uditivo ci sento perfettamente e non sono sordo) e vi dirò di più che qundo ci fai l'abitudine ti agevola il sonno.Provateci!
ekerazha
22-05-2009, 13:29
infatti,è proprio quello a cui mi riferivo...e anche 16-18 dba,di notte,sono fastidiosi...
cioè,se devo comprare una toxic per il suo favoloso dissipatore,e poi cambiarlo xkè troppo rumoroso...tantovale che la compro reference
16-18 dba a 1 metro sono sostanzialmente inudibili... ad esempio il rumore di fondo, di notte, nella camera anecoica di SPCR, è di circa 12-13 dB... e dubito che molti di noi dormano in camere anecoiche :D
gianni1879
22-05-2009, 13:29
condividi!!??????:sbav:
pensavo il tuo post fosse ironico....
cmq chiudiamo questo OT prima che degenera
Se vogliamo trovare un difetto, è che in realtà non espelle l'aria dal retro (la copertura di plastica è solo estetica ed è aperta sui lati).
la 4870 espelle dal dietro
Forse la tua Toxic come dici tu, che ha un maledetto convogliatore in plastica... Ma la mia, 4870 Vapor-X 2GB non ha quel ca**o di convogliatore... E sai qual'e' il problema? Che si' la scheda video e' piu' fredda, ma perche'? Perche' il calore viene trasferito meglio al dissipatore -> piu' calore da dissipare -> aggiungiamo l'assenza completa di un convogliatore, ed ecco un fantastico forno tradizionale come quello che abbiamo in cucina!!!
Lo dico per esperienza personale. Ok il case e' piccolo (classico tower atx) ma ha una 120mm davanti e una dietro, 2 ventole laterali ma scalda cosi' poco che l'altro ieri ho appoggiato la gamba sul case per accomodarmi e il case scottava, non scherzo... Se mettevo un foglio di carta dietro il case dove esce l'aria, penso che avrebbe preso fuoco... Dopo 1 ora che ho smesso di giocare, temperatura CPU durante la navigazione internet = 58 gradi circa (con Zalman 8700CNPS LED e pasta Artic Silver 5, processore @default ????), il resto non voglio manco immaginarlo... Con la schifoscheda che avevo prima non faceva tutto sto calore...
Ok il case e' piccolo. Ok fa caldo. Pero' porca di quella trojan... Un convogliatore come questo no?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1422/r5801_s.jpg
Il convogliatore piu' intelligente mai fatto, della X1900XTX e della X1950XT. Chiuso ermeticamente con solo apertura davanti e dietro, aria aspirata forzatamente, durante i test sotto 3D Mark il case era isolato dal caldo della scheda, che buttava tutto fuori da dietro (con ventola al massimo lo sentivi da 40 cm di distanza con la mano stile phon, e faceva pure lo stesso rumore :asd:)
Farlo anche per queste no? :mbe:
La mia ha 2 alimentazioni: una da 6 pin che posso alimentare direttamente dall'alimentatore Coolermaster 850 Watt e l'altra da 8 pin che devo alimentare solo con il cavetto da 6 pin in dotazione alla scheda.
Di fatto a monitor compare la scritta in rosso che DEVO alimentarla meglio.
Soluzioni ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.