View Full Version : Ritorno ai profitti per AMD entro fine 2009
Redazione di Hardware Upg
21-05-2009, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/ritorno-ai-profitti-per-amd-entro-fine-2009_29046.html
Il CEO di AMD prevede un ritorno ai profitti, dopo oltre 2 anni di attesa, per la seconda metà del 2009 se la domanda ritornerà a valori normali
Click sul link per visualizzare la notizia.
JohnPetrucci
21-05-2009, 07:45
Auguro ad AMD che queste previsioni positive si avverino e torni a fare profitti prima possibile, c'è bisogno di AMD se si vuole avere un minimo di concorrenza in questo settore per noi consumatori, quindi posso solo augurarle il meglio.
Lo dicevano anche nel 2008, secondo me il grave errore è non fare concorrenza nel settore Atom.
CrazyBeat
21-05-2009, 08:31
Senza la concorrenza di AMD poi non ci sarebbe nè alternativa nè sviluppo tecnologico penso...con Intel come unico produttore tutto lo sviluppo andrebbe a rilento e pensate se tra 10 anni gireranno ancora i7 920!!! ;D
Lo dicevano anche nel 2008, secondo me il grave errore è non fare concorrenza nel settore Atom.
intel non fa sti gran profitti con atom a dire il vero, quindi amd ha fatto bene a concentrarsi su altro, senza contare che anche se avesse fatto una piattaforma come quella intel sarebbe poi dovuta riuscire a venderla, cosa non scontata de sto periodo visti i magheggi intel
intel non fa sti gran profitti con atom a dire il vero, quindi amd ha fatto bene a concentrarsi su altro, senza contare che anche se avesse fatto una piattaforma come quella intel sarebbe poi dovuta riuscire a venderla, cosa non scontata de sto periodo visti i magheggi intel
Mi chiedo perchè Otellini allora dica che è il modo più veloce per fare soldi.
Anzi lo vogliono esportare su smart Phone ecc.. AMD per me ha un ottima offerta di Cpu, mainboard e vga.
Manca su Notebook e Netbook e in generale nel settore che più tira oggi.
Come fa ad ottenere profitti se continua a svendere i suoi prodotti?
O fanno prezzi un po' più normali, oppure la vedo dura.
Mi chiedo perchè Otellini allora dica che è il modo più veloce per fare soldi.
Anzi lo vogliono esportare su smart Phone ecc.. AMD per me ha un ottima offerta di Cpu, mainboard e vga.
Manca su Notebook e Netbook e in generale nel settore che più tira oggi.
che lo esportino su smartphone dove oggi non hanno nulla è logico.
il mercato netbook ha eroso quote ai portatili centrino, questo è un dato di fatto.
tenendo conto che intel vende il tutto a pochi $ per estromettere nvidia e via non credo ci guadagni molto
netcrusher
21-05-2009, 08:58
ragazzi io però vorrei fare un attimo un piccolo appunto, voi dite speriamo e speriamo però guardiamo un attimino la multa fatta alla Intel e le scorrettezze che Nvidia ha dichiarato che Intel sta facendo con la storia di Atom e chipset Nvidia, se Amd è in rosso il motivo è pure un altro.........per bilanciare il mercato è assolutamente necessario che Amd stia bene finanziariamente altrimenti Intel chissà quante altre scorrettezze metterebbe in campo per avere posizione dominante.....
Mi chiedo perchè Otellini allora dica che è il modo più veloce per fare soldi.
Anzi lo vogliono esportare su smart Phone ecc.. AMD per me ha un ottima offerta di Cpu, mainboard e vga.
Manca su Notebook e Netbook e in generale nel settore che più tira oggi.
Forse anche perchè in pratica per 7 anni intel, con politiche scorrette, le ha precluso la possibilità di farsi spazio nel settore mobile :D
che lo esportino su smartphone dove oggi non hanno nulla è logico.
il mercato netbook ha eroso quote ai portatili centrino, questo è un dato di fatto.
tenendo conto che intel vende il tutto a pochi $ per estromettere nvidia e via non credo ci guadagni molto
Non concordo, le vendite dei Notebook non sono mai calate, anzi sone 3 anni che sono in continua crescita, e siceramente non vedo molta concorrenza da parte di AMD in questo settore, se non dal lato GPU.
Non conosco gli accordi commerciali Intel e le politiche di vendita, ma nell'ultimo bilanco era uno dei pochi settori in positivo se non ricordo male.
Sylvester
21-05-2009, 09:30
AMD ora deve tornare nei notebook, visto che loro stanno tirando il mercato e lo continueranno a tirare nei prossimi anni: se riuscisse a tirar fuori una piattaforma uguale al Phenom2 per prezzo/prestazioni, bé, allora potrebbe tornare a battagliare con Intel e riconquistare le quote di mercato perse :D
AMD non sta svendendo le proprie CPU. Il processo a 45nm è molto economico ed ad alto rendimento. Poi con tutte le versioni X2, X3 X4 con cache L3 piena, con cache L3 castrata o senza L3 stanno sfruttando tutto il wafer. praticamente una CPU si butta solo se il core del NB è fallato. Se un core o una parte di cache L3 è falalta, si disabilita e via... Io penso che da un wafer AMD tiri fuori tranquillamente 180-200 CPU...
CaFFeiNe
21-05-2009, 10:56
che lo esportino su smartphone dove oggi non hanno nulla è logico.
il mercato netbook ha eroso quote ai portatili centrino, questo è un dato di fatto.
tenendo conto che intel vende il tutto a pochi $ per estromettere nvidia e via non credo ci guadagni molto
hai ragione non hanno nulla...se non la migliore architettura per uso mobile embedded...
sinceramente... il mercato smartphone e palmari, non ha per niente bisogno dell'x86...
anzi forse è il mercato netbook ad aver bisogno di arm...
e cmq guardate che i turion ultra non sono cattivi come si vuole far credere....
hai ragione non hanno nulla...se non la migliore architettura per uso mobile embedded...
sinceramente... il mercato smartphone e palmari, non ha per niente bisogno dell'x86...
anzi forse è il mercato netbook ad aver bisogno di arm...
e cmq guardate che i turion ultra non sono cattivi come si vuole far credere....
intendevo intel non ha nulla nel mercato smartphone, quindi ovvio si espanda li.
so bene come vanno i turion avendone uno ;)
nel mondo mobile AMD non ha vita facile, e non è tutta colpa sua... ne abbiamo avuto la conferma proprio in questi giorni.......
a tal proposito, la situazione di AMD sarebbe non certo peggiore in un regime di trasparenza e di concorrenza meglio vigilato....
Incrocio le dita per loro!!!
Tutti vorremmo AMD competitiva. Ma Intel non sta mica a guardare! Ci vuole solo un pò di tempo in più affinchè si possa riprendere finanziariamente e poi, in un mercato (si spera) più "pulito", possa proporre soluzioni ancora più tecnologicamente avanzate a prestazioni migliori (che è quello che sta facendo già).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.