PDA

View Full Version : Raffreddamento per INTEL E8400


thelittlesniper
20-05-2009, 21:30
Salve a tutti,
vorrei assemblarmi un nuovo pc composto da:
- mobo, ASUS P5Q Deluxe :D
- cpu, INTEL Core 2 Duo E8400
- vga, nVidia GTX275
- ram, (da decidere)
- dischi, 2x250Gb WD2500AAKS (si vedrà in seguito per aggiunte)
- alimentatore, TAGAN TG1100-BZ (1100W)
- case, THERMALTAKE Armor+ VH6000BWS Black (già in mio possesso):read:

Volevo avere qualche informazione relativa al sistema di raffreddamento della CPU.
Avevo pensato inizialmente ad un THERMALRIGHT True Black 120 abbinato con 2 Nanoxia ma successivamente mi è venuta l'idea di un buon raffreddamento a liquido.
1. Qualcuno (che abbia già provato un qualsiasi water cooling) può dirmi se il passaggio da un raffreddamento ad aria (sopra citato) ad un raffreddamento a liquido è vantaggioso.
2. Se il raffreddamento a liquido è vantaggioso potrei avere dei consigli sulla configurazione (pompa, radiatore, waterblock e tanica) sapendo che ho intenzione di collegarlo solo alla CPU.

:help: :help:

Grazie in anticipo.

stetteo
20-05-2009, 21:47
non ti converrebbe affatto un impianto a liquido.

p.s. che te ne fai di un ali da 1100w per una configurazione che non arriva a 300w di consumo?

fabri00
21-05-2009, 05:16
Io l'8400 lo tengo fresco con un dissipatore artic cooling da 15 euro; è silenzioso e và benissimo.

Nessuna ventola nel case oltre a quella dell'alimentatore; è passiva anche la vga.

lucky85
21-05-2009, 11:44
il raffreddamento a liquido è davvero utile per fare oc molto pesante.altrimenti va benissimo ad aria.se vuoi migliorare la temp della tua cpu prendi un acrtic freezer 7 pro a 20 euro oppure se nn hai problemi di budget uno scythe mugen .
quoto l'osservazione giustissima del buon stetteo sull'ali

fabri00
21-05-2009, 14:10
Chiedo scusa, il mio dissi è quello che dice lucky: arctic freezer, non arctic cooling.

lucky85
21-05-2009, 14:40
Chiedo scusa, il mio dissi è quello che dice lucky: arctic freezer, non arctic cooling.

;) l'arctic cooling è la marca

fabri00
21-05-2009, 14:51
Grazie.....ho fatto un po' di caos...

lucky85
21-05-2009, 14:54
Grazie.....ho fatto un po' di caos...

figurati ;)

thelittlesniper
21-05-2009, 15:23
beh, l'alimentatore lo prendo performante e ci spendo un po su così posso riutilizzarlo in caso di un'altro cambio di pc.

smoicol
21-05-2009, 15:30
se vuoi un ottimo dissi ad aria a parte quello che hai e non passare a liquido ti consiglio IFX14

thelittlesniper
21-05-2009, 19:11
se vuoi un ottimo dissi ad aria a parte quello che hai e non passare a liquido ti consiglio IFX14

Si, infatti se dovessi fare un raffreddamento classico ad aria sceglierei o l'IFX-14 o il THERMALRIGHT True Black 120. La differenza tra i due è veramente minima, si parla di 1 o 2 gradi in meno a favore del thermalright.

cervus92
21-05-2009, 20:14
beh, l'alimentatore lo prendo performante e ci spendo un po su così posso riutilizzarlo in caso di un'altro cambio di pc.

Si ma già un corsair tx650 ti basta per i prossimi 5 pc se non compri dualgpu ;)

lucky85
21-05-2009, 20:20
Si ma già un corsair tx650 ti basta per i prossimi 5 pc se non compri dualgpu ;)

esatto ;)

thelittlesniper
23-05-2009, 06:24
esatto ;)

Il problema è che un'impostazione dual-gpu in un secondo momento ci potrebbe stare!