View Full Version : Moblin 2.0 Beta per netbook
Distribuzione basata su Fedora con interfaccia grafica molto interessante. ;)
Qui potete vedere un video:
http://www.youtube.com/watch?v=vsCpIeLLoT8
jeremy.83
20-05-2009, 22:50
Il video dice che è specificatamente progettato per gli Intel Atom, anche se sul sito ufficiale non lo vedo.
E io che ho un eeepc 701 cosa faccio me lo piglio in :ciapet: ??
Il video dice che è specificatamente progettato per gli Intel Atom, anche se sul sito ufficiale non lo vedo.
E io che ho un eeepc 701 cosa faccio me lo piglio in :ciapet: ??
Ciao.
Guarda qui: http://moblin.org/community/blogs/imad/2009/moblin-v20-beta-netbooks-and-nettops-its-here
c'è un commento che si riferisce all'eeepc 701.
jeremy.83
21-05-2009, 08:36
Infatti dice che si blocca avviando X :muro:
Il video dice che è specificatamente progettato per gli Intel Atom, anche se sul sito ufficiale non lo vedo.
E io che ho un eeepc 701 cosa faccio me lo piglio in :ciapet: ??
Sul sito ufficiale c'é sempre stato scritto! Io da possessore di un 701 spero che riescano in qualche modo a farlo girare anche li... In teoria ricompilandolo dovrebbe funzionare, magari con prestazioni peggiori. Di sicuro il team di moblin non rilascera una versione ufficiale per non-atom perché non ha senso, e poi l'avrebbero giá fatto, peró penso che qualche release non ufficiale ce la possiamo aspettare
pabloski
21-05-2009, 13:49
la gui è grandiosa, finalmente qualcuno che ha deciso di rompere con le solite gui window-centriche
Distribuzione basata su Fedora con interfaccia grafica molto interessante. ;)
provata stamattina sul mio w7j, non avendo l'accelerazione grafica intel va tutto a scatti...
comunque usata sull'hw per cui è progettata dev'essere spettacolare :eek:
supporta nativamente il touch?
provata stamattina sul mio w7j, non avendo l'accelerazione grafica intel va tutto a scatti...
comunque usata sull'hw per cui è progettata dev'essere spettacolare :eek:
supporta nativamente il touch?
Mi sembra che lo schermo tattile non sia ancora supportato, poi mi sbaglierò, comunque che lo implementino mi pare scontato (questa è pur sempre una Beta).
Avevo letto che la Intel spingeva per mettere una versione a bassissimo consumo di Atom sui cellulari, Moblin contenderà la palma di S.O. libero su smartphone ad Android?
killercode
22-05-2009, 12:57
non vedo l'ora che esca la stable per metterlo sul mio acerino
Non vedo l'ora di vedere se mettono questa distribuzione anche sugli SmartPhone. ;)
Mi sembra di aver letto che Moblin 2.0 anticipi quello che sarà Gnome 3.0 in futuro.
Dcromato
23-05-2009, 16:08
Mi sembra di aver letto che Moblin 2.0 anticipi quello che sarà Gnome 3.0 in futuro.
una distro che usa Xfce?:D
che differenza c'è tra 1000h e 1000he?
una distro che usa Xfce?:D
Sei rimasto indietro? :D
che differenza c'è tra 1000h e 1000he?
Dovrebbe essere la tastiera più comoda e la batteria di maggior durata del secondo rispetto al primo.
una distro che usa Xfce?:D
Oppure LXDE? :D
Chi mi sa aiutare passo passo nell'installare questa beta sul mio acer one?
grazi ciao!!
A quanto pare Linpus si baserà su Moblin, sempre in famiglia Fedora rimane. ;)
Anche Ubuntu supporterà Moblin V2
SalgerKlesk
03-06-2009, 20:53
Gui magnifica... aumentino le feature, supporto a facebook e a msn, gestore di pacchetti facile da usare, flash e codec pre installati. Ci siamo quasi.
mattewRE
06-06-2009, 16:23
qualcuno sa aiutarmi per impostare l'IP statico per la connessione via wi-fi (acer aspire one)?
ho provato proprio poco fa la moblin v2.0 beta sull'nc10
da penna usb è partito in 10sec
tutto perfetto, solo alcune domande mi separano dalla completa installazione
1. per installare i programmi ci son problemi di qualche genere?
2. posso installare qualche applicativo leggero per la lettura/scrittura di file office? solo openoffice (ma non rischia di rallentare il velocissimo sistema?)?
3. posso installare i codec per vedere qualunque tipo di video, audio ecc?
4. un programmino stupido per la visualizzazione rapida delle foto (anche grandi senza aspettare due anni, qualcosa tipo irfanview...)?
altro dettaglio importantissimo, per la connessione ad internet tramite modem, io per ora uso un htc diamond con tim in abbonamento... posso connettermi anche tramite linux? in particolar modo con moblin?
e se invece cambiassi sistema operativo del cell? se dovessi usare un symbian o un android?
Moblin è ancora in Beta quindi qualche problema dovresti incontrarlo, nonostante sia basato su Fedora non ho ancora capito che repositori usa, con Fedora basta abilitare i repositori di RPMFusion che contiene codec e altri programmi che non posso essere presenti nei repositori ufficiali del progetto Fedora per una politica diciamo "purista/legale" dettata da RedHat.
Ho un INQ1 (S.O. proprietario) su Win si installa il driver/programma di gestione per usarlo come Modem mentre sotto Linux non viene riconosciuto, però ho visto che le chiavette Modem vengono riconosciute e si può navigare tranquillamente con Fedora.
installando moblin in dual boot con un'altra distro, ci posson essere problemi?
pensavo di gestire il mio futuro blog dal netbook con linux, non credo che in moblin ci siano o possano essere installati gli strumenti necessari per farlo... o si?!
killercode
07-07-2009, 11:16
installando moblin in dual boot con un'altra distro, ci posson essere problemi?
pensavo di gestire il mio futuro blog dal netbook con linux, non credo che in moblin ci siano o possano essere installati gli strumenti necessari per farlo... o si?!
Dipende da che strumenti hai bisogno
killercode
07-07-2009, 11:37
Moblin è ancora in Beta quindi qualche problema dovresti incontrarlo, nonostante sia basato su Fedora non ho ancora capito che repositori usa, con Fedora basta abilitare i repositori di RPMFusion che contiene codec e altri programmi che non posso essere presenti nei repositori ufficiali del progetto Fedora per una politica diciamo "purista/legale" dettata da RedHat.
Neanch'io l'ho capito però sicuramente non è compatibile con i repository di nessuna altra distro visto che i pacchetti sono compilati apposta per l'architettura atom
sul sito di linpus (linux per acer one) vi è la nuova versione basata su moblin2
non so se alcuno di voi lo ha provato e lo può recensire.
link: http://www.linpus.com/products_1.php?gid=1
sul sito di linpus (linux per acer one) vi è la nuova versione basata su moblin2
non so se alcuno di voi lo ha provato e lo può recensire.
link: http://www.linpus.com/products_1.php?gid=1
La sto scaricando, poi la piazzo in chiave usb e la provo.
Però ho già abbondantemente testato moblin, beta del 26 giugno, e, francamente, a parte l'interfaccia originale, mi sembra un tantino limitata, ossia, per dire, ok col cavo e il wifi, ma di connessione mobile con chiavetta, gestibile senza ravanare (anche se non penso risolverebbe granchè), non se ne parla.
Poi, come detto sopra da Hwupgr, non è chiaro quali siano i repo impostabili per installare altro. Non mi piace un sistema che "maschera" la struttura di base, e infatti, per ora, ho piazzato arch sull'AcerOne; altra scelta, imho, ottima, riconoscimento hardware garantito e stabilità da paura, sarebbe Fedora 11 LXDE, provata in live: gira veramente bene, da consigliare. Poi è Fedora pura all'ultima versione: ORO.:)
killercode
08-07-2009, 17:27
La sto scaricando, poi la piazzo in chiave usb e la provo.
Però ho già abbondantemente testato moblin, beta del 26 giugno, e, francamente, a parte l'interfaccia originale, mi sembra un tantino limitata, ossia, per dire, ok col cavo e il wifi, ma di connessione mobile con chiavetta, gestibile senza ravanare (anche se non penso risolverebbe granchè), non se ne parla.
Poi, come detto sopra da Hwupgr, non è chiaro quali siano i repo impostabili per installare altro. Non mi piace un sistema che "maschera" la struttura di base, e infatti, per ora, ho piazzato arch sull'AcerOne; altra scelta, imho, ottima, riconoscimento hardware garantito e stabilità da paura, sarebbe Fedora 11 LXDE, provata in live: gira veramente bene, da consigliare. Poi è Fedora pura all'ultima versione: ORO.:)
A me invece piace, anch'io avevo messo arch ed era qualcosa di stupendo, una macchina quasi perfetta.
Però moblin lo trovo più adatto a questo genere di prodotto (il netbook), più facile (stile cellulare) e user-friendly....senza arrivare agli eccessi del nuovo progetto di google.
A me invece piace, anch'io avevo messo arch ed era qualcosa di stupendo, una macchina quasi perfetta.
Però moblin lo trovo più adatto a questo genere di prodotto (il netbook), più facile (stile cellulare) e user-friendly....senza arrivare agli eccessi del nuovo progetto di google.
Ciao.
Per carità, probabilmente è più adatto al genere di prodotto, come dici tu.
Sarà che io, forse sbagliando, considero il netbook quasi come un piccolo notebook (tanto che ho voluto il disco fisso da 160 giga) e mi piace l'idea di smanettarci con linux per avere tutto quello che ho sul portatile, chiaramente tenendo conto delle caratteristiche della macchina in oggetto.
Arch con Gnome, comunque, funziona egregiamente, e mi ci trovo certamente meglio che con moblin. Ad ogni modo è ancora una beta, quindi il mio giudizio resta in parte sospeso.
Certo è che così come sta ora, moblin non mi attira più di tanto.:O
killercode
08-07-2009, 21:12
Allora in futuro ti piacerà ancora meno, quando l'uso di clutter e mojito sarà portato all'ennesima potenza. :D
Allora in futuro ti piacerà ancora meno, quando l'uso di clutter e mojito sarà portato all'ennesima potenza. :D
Vabbè, fà nulla, meglio arch (o Fedora).:D
Comunque ho scaricato e piazzato su chiavetta proprio stasera l'img di moblin del 5 luglio....provo pure questa....;)
ma moblin era il progetto finanziato da intel (o mi sbaglio??)
Mi piaceva provarla sul mio hp mini 2133 (con via 1.6ghz) ma non penso sia possibile :D
killercode
08-07-2009, 23:16
ma moblin era il progetto finanziato da intel (o mi sbaglio??)
Mi piaceva provarla sul mio hp mini 2133 (con via 1.6ghz) ma non penso sia possibile :D
si è finanziato da intel e no, sul tuo non va
si è finanziato da intel e no, sul tuo non va
denghiu ;)
mattewRE
02-09-2009, 11:11
qualcuno riesce a dirmi una procedura passo passo per impostare un IP statico per il collegamento via wi-fi con moblin? :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.