cri_minale
20-05-2009, 19:52
Salve a tutti, è il primo messaggio che posto e lo uso per chiedere aiuto (non essendo una cima in informatica evito di intervenire per dire sciocchezze, ma cercherò di imparare). Ho concluso ieri sera la formattazione del mio pc, per il quale ho usato una versione di windows xp che mi sono fatto da solo con nlite, per cercare di tenermi il sistema il più leggero possibile. Dal momento che, nella mia storia con xp, non ho MAI usato windows media player, ho deciso di non includerlo nell'installazione, sicuro che avrei utilizzato solo VLC o media player classic. Ieri ho installato la nuova beta (se non erro dovrebbe essere la release candidate) di VLC e l'ho testato su tutti i file video che avevo a disposizione. Sono rimasto shockato, perché mi ha riprodotto senza problemi un mkv di un rip 720p in x264 (prima li vedevo con media player classic+ffdshow) e anche i file .mov (prima usavo quicktime alternative). A questo punto, per l'utilizzo che faccio io del pc (ho encodato in passato, ma ultimamente al massimo faccio del "taglia-cuci" con virtualdub) con VLC sono a posto, e non ho necessità di sporcarmi il sistema con altri codec, dal momento che visualizzo già tutto. Il problema però mi nasce dal fatto che non riesco a vedere le anteprime dei filmati in explorer e ho supposto che la cosa possa dipendere dal fatto che manchi WMP. Ma visto che un pachiderma di quella portata non lo installo nemmeno se mi pagano, avevo pensato di buttarmi sul MatroskaSplitter di Haali, che sono sicuro abbia la funzionalità dell'anteprima, anche perché lo utilizzavo per far si che l'anteprima fosse un fotogramma intermedio e non il solito primo fotogramma nero che si visualizzava di default. Non c'è la possibilità di ottenere l'anteprima senza utilizzare nient'altro? VLC non incorpora questa funzionalità? Ho provato a scorrere le impostazioni ma non ho avuto molta fortuna. Grazie a chi mi saprà aiutare :)