PDA

View Full Version : ubuntu 9.04, alice e eth0, si possono connettere contemporaneamente?


MARCOS_32
20-05-2009, 19:25
ciao a tutti!

sono entrato di fatto da 3-4 giorni nel mondo linux, tramite ubuntu 9.04, e devo dire che me gustaaaaa

però iniziano i problemi...


spiego subito di che si tratta:

ho (purtroppo) un alice gate2pluswifi, connesso con ethernet.

il router possiede l'autoconnessione ad internet, ma per uno suo cavolo di difetto, dopo un 10.15minuti si pianta inspiegabilmente e devo obbligatoriamente connettere una pppoe (non è difettoso il router, sono proprio quei rottami della telecom che sono messi cosi' (ne ho 3....e tutti fanno la stessa cosa))



il problema è questo:

il pc con ubuntu DEVE avere ip fisso....

ok no prob...

vado in eth0 e setto tutti i miei dati....perfetto funziona...

dal router risulta connesso e l'ip è corretto.

dall'altro pc (xp) lo vedo e scambio file, tutto ok....


il problema è che se sto su eth0, non naviga...

per navigare devo seleziona alice (cliccando col dx)..


ok...ora naviga....
pero' l'altro pc non me lo vede più, e dal router non risulta connesso, ma naviga!

vado sulle impostazioni della pppoe (alice), setto il routing con i dati uguali a quelli dell'eth0, ma niente...continua a navigare ma non a scambiare file ...




vi chiedo:

a) c'è un modo di connettere sia l'eth0 sia alice? (so che non ha molto senso..in quanto la pppoe viaggia sull'eth0...pero' il problema rimane...)
b) c'è qualcosa che sbaglio?
c) consigli per risolvere, a parte cambiare il router?:D



attendo fiducioso :)

dragomirov
22-05-2009, 21:15
Provo a dire un po' di scemenze: credo che le disconnessioni inspiegabili dipendano dal fatto che il router non "vede" il pc connesso e forse c'è un timeout della connessione in caso di inattività, magari dai un'occhiata alla configurazione del router se c'è un valore simile. Quando avvii la ppoe il gateway dovrebbe diventare direttamente il pc con linux che quel punto sull'interfaccia eth0 ha assegnato l'ip di navigazione e non più l'ip privato della tua rete.
Potresti postare il risultato del comando ifconfig e route (lanciati entrambi da terminale) nei due casi, ossia quando sei con l'autoconnessione e quando con il ppoe?

MARCOS_32
23-05-2009, 10:16
Provo a dire un po' di scemenze: credo che le disconnessioni inspiegabili dipendano dal fatto che il router non "vede" il pc connesso e forse c'è un timeout della connessione in caso di inattività, magari dai un'occhiata alla configurazione del router se c'è un valore simile. Quando avvii la ppoe il gateway dovrebbe diventare direttamente il pc con linux che quel punto sull'interfaccia eth0 ha assegnato l'ip di navigazione e non più l'ip privato della tua rete.
Potresti postare il risultato del comando ifconfig e route (lanciati entrambi da terminale) nei due casi, ossia quando sei con l'autoconnessione e quando con il ppoe?

ciao! grazie della risposta....

direi che hai centrato perfettamente il problema....quando vado sulle proprietà della pppoe connessa, mi da l'ip pubblico..
inoltre dal router, con la ppoe connessa, mi trova il pc, mi da anche il MAC, ma dice "non connesso" (nonostante io possa navigare tranquillamente).
mentre l'altro pc, con xp, non da problemi...

ma cosa ancora più strana è che c'è un valore (mi pare si chiami "instradamento qualcosa" (stassera, quando ti posto ifconfing e router ti confermo tale nome)) che è 192.168.100.1... secondo me parte del problema è quello...ho cercato ovunque ma nn trovo la voce per modificarlo...

comunque sia stassera ti posto tutto con esattezza, direttamente da ubuntu:)

MARCOS_32
23-05-2009, 14:01
eccomi con i dati (tutti riguardanti ubuntu con pppoe connessa):
la voce che ti dicevo era: instradamento predefinito: 192.168.100.1 (mentre il router in realtà sarebbe 192.168.1.1).
la prop della connessione pppoe, mi da l'indirizzo pubblico e come maschera tutti 255 (mentre l'ultimo dei 4 dovrebbe essere uno 0)

comunque

ifconfig:


eth0 Link encap:Ethernet HWaddr xx:xx:xx:xx:xx(l'ho editato)
indirizzo inet6: fe80::xxc:yyyy:xxxx:2e42/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:3329 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:3396 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:2542385 (2.5 MB) Byte TX:740560 (740.5 KB)
Interrupt:252 Indirizzo base:0x8000

lo Link encap:Loopback locale
inet indirizzo:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:1312 (1.3 KB) Byte TX:1312 (1.3 KB)

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet indirizzo:XX.yy.yy.xxx P-t-P:192.168.100.1 (per me è questo il problema..)
Maschera:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:1457 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1549 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:3
Byte RX:1199366 (1.1 MB) Byte TX:344954 (344.9 KB)



route:


Tabella di routing IP del kernel
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
link-local * 255.255.0.0 U 1000 0 0 ppp0
default 192.168.100.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 ppp0



tutto ciò, nonostante che io abbia settato manualmente gli instradamenti nella pppoe, e sono corretti (controllati una decina di volte...)



come mi muovo?



p.s. ieri non funzionava neanche più il networkmanaager....ho dovuto editare un file modificando da false a true un valore per farlo ripartire :S

dragomirov
23-05-2009, 15:19
Dai che siamo fortunati :)!
Io soffro un po' di astio nei cfr di NetworkManager, perché tende a fare un po' troppo di testa sua e non è al 100% affidabile, ma la mia è una posizione personale, non prenderla per buona ;).
Il tuo problema è che quando è su il ppoe, NM tira giù la eth0. In pratica dovresti ri-configurarla nel pannello di NM (e qui manifesto la mia totale ignoranza) per tenerle attive tutte e due. Oppure, se la console ti è amica, dai un comodo sudo ifconfig eth0 192.168.1.1
o quello che vuoi sia il tuo indirizzo per assegnarlo alla tua scheda.
Il routing non lo dovresti toccare perchè corretto così ossia cerca il GW sulla 192.168.100.1 che è la tua connessione attiva.

Rirascal
23-05-2009, 15:31
Una alternativa valida al NetworkManeger è WinCd io dalla 8.04 uso quello. In rete trovi il file deb, lo scarichi poi da Synaptic disinstalli NM ed installi WinCd ( con un clik sul file del programma ) per me lavora meglio del programma dato in defoult con Ubuntu, ciaoo.

MARCOS_32
23-05-2009, 20:55
Dai che siamo fortunati :)!
Io soffro un po' di astio nei cfr di NetworkManager, perché tende a fare un po' troppo di testa sua e non è al 100% affidabile, ma la mia è una posizione personale, non prenderla per buona ;).
Il tuo problema è che quando è su il ppoe, NM tira giù la eth0. In pratica dovresti ri-configurarla nel pannello di NM (e qui manifesto la mia totale ignoranza) per tenerle attive tutte e due. Oppure, se la console ti è amica, dai un comodo
o quello che vuoi sia il tuo indirizzo per assegnarlo alla tua scheda.
Il routing non lo dovresti toccare perchè corretto così ossia cerca il GW sulla 192.168.100.1 che è la tua connessione attiva.
ciao!
grazie mille ma non ha funzionato....a dire il vero non accade nulla...chiede la pass sudo, ma poi non accade nulla....


comunque non è una cosa fondamentale...è solo che è una scocciatura ogni volta che devo inviare dei file nella lan, dover "staccare" l'adsl...


Una alternativa valida al NetworkManeger è WinCd io dalla 8.04 uso quello. In rete trovi il file deb, lo scarichi poi da Synaptic disinstalli NM ed installi WinCd ( con un clik sul file del programma ) per me lavora meglio del programma dato in defoult con Ubuntu, ciaoo.


no beh non me la sento di cambiare in NM....comunque grazie del consiglio

RoT
24-05-2009, 10:19
ho la tua stessa situazione solo che il pc con linux è connesso con il wireless e quindi mi funziona sempre tutto :D

192.168.100.1 è anomalo perchè di solito o hai 192.168.1.1 che è l'indirizzo del router oppure 192.168.1.100 che è l'indirizzo del pc connesso alla porta eth n° 1 del router... mentre il primo pc connesso con il wireless ha l'indirizzo 192.168.1.130.
detto questo devi prima capire dove va a finire questo 192.168.100.1 che hai.......

MARCOS_32
24-05-2009, 10:23
ho la tua stessa situazione solo che il pc con linux è connesso con il wireless e quindi mi funziona sempre tutto :D

192.168.100.1 è anomalo perchè di solito o hai 192.168.1.1 che è l'indirizzo del router oppure 192.168.1.100 che è l'indirizzo del pc connesso alla porta eth n° 1 del router... mentre il primo pc connesso con il wireless ha l'indirizzo 192.168.1.130.
detto questo devi prima capire dove va a finire questo 192.168.100.1 che hai.......

bravo esatto...non riesco davvero capire cosa diavolo è sto 192.168.100.1...

ora che ho un pò di tempo provo ad indagare....

il fatto è che non c'è la possibilità, dal NM di modificare tale valore :S



novità:

ho pingato il 192.168.100.1 e mi da 12ms :eek:
mentre se pingo .1.1 non accade nulla, come se non fosse fisicamente connesso!

lanciado un traceroute sul .100.1 non mi restituisce risultati mentre con l'.1.1 mi fa un giro dell'oca assurdo, passando per diversi indirizzi pubblici che non ho idea di chi siano... però il secondo e terzo passaggio sono 192.168.100.1! percui passa attraverso questo ip, per poi uscire all'esterno....

mah, che roba strana


edit: bastava googlare un attimo :D

192.168.100.1 è l'indirizzo fittizzio della mia centrale....come la centrale di chiunque...pingando tale indirizzo si pinga la centrale a cui si è connessi.....ecco spiegato l'arcano.


il problema però rimane, in quanto con alice connessa, l'eth0 viene "disattivata"...bisogna trovare un modo per lasciarle attive entrambe (come avviene su xp....)

sacarde
24-05-2009, 11:17
non hai una rotta per l'interfaccia eth0 ?


route add -net 192.168.1.0/24 192.168.1.1 dev eth0

o simile

MARCOS_32
24-05-2009, 11:36
non hai una rotta per l'interfaccia eth0 ?


route add -net 192.168.1.0/24 192.168.1.1 dev eth0

o simile


ciao!
no non è quello il problema...

l'eth0 preso singolarmanete funziona correttamente, e mi permette di andare in lan e scambiare file senza problemi.
stessa cosa vale per alice...singolarmente funziona...navigo....

il problema è che se collego alice, la lan non va più..non posso scambiare file....

mentre se non collego alice non posso navigare....

mi serve che entrambe siano connesse contemporaneamente....

sacarde
24-05-2009, 12:38
si.... ma quando si avvia il ppp.... modifica il gateway


secondo me dopo connesso..... dovresti trovare almeno 2 rotte

- un gateway per gli ip esterni
- una rotta per la rete locale

MARCOS_32
24-05-2009, 13:51
si.... ma quando si avvia il ppp.... modifica il gateway


secondo me dopo connesso..... dovresti trovare almeno 2 rotte

- un gateway per gli ip esterni
- una rotta per la rete locale

infatti....
invece non c'è ne l'uno ne l'altro....è un pò come se fosse collegato direttamente alla centrale...senza router :S

perchè infatti nel dns, anzichè esserci il gateway, ci sono i dns di alice :S


qualche consiglio?


comunque ho provato a dare
route add -net 192.168.1.1 dev eth0

ma mi restituisce "funzione non permessa"
e se aggiungo sudo:"argomento non valido"

sacarde
24-05-2009, 17:13
mmm...

sudo route add -net 192.168.1.0/24 gw 192.168.1.1 eth0

MARCOS_32
24-05-2009, 18:39
mmm...

sudo route add -net 192.168.1.0/24 gw 192.168.1.1 eth0



questo invece mi restituisce

SIOCADDRT: Nessun processo

sacarde
24-05-2009, 20:45
scusa... non mi ricordo la sintassi


sudo route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.1.1

MARCOS_32
24-05-2009, 20:56
scusa... non mi ricordo la sintassi


sudo route add -net 192.168.1.0 netmask 255.255.255.0 gw 192.168.1.1

eheheh tranquillo, è gia tanto che mi dedichi tutto sto tempo :)


comunque anche questo da lo stesso risultato del post precendete: nessun processo

sacarde
24-05-2009, 21:53
dai un'occhiata


http://www.astars.org/ax2016/modules/news/article.php?storyid=251&page=11

RoT
25-05-2009, 09:06
ma hai già provato a resettare il modem vero?

la modalità è bridged+routed?

secondo me il problema è nel router perchè non può essere che ti vedi connesso direttamente alla centrale... l'unica è che il ruoter non fa da router ma solo da modem... il che non sarebbe normale visto che hai un router :D

MARCOS_32
27-05-2009, 10:20
dai un'occhiata


http://www.astars.org/ax2016/modules/news/article.php?storyid=251&page=11

ma hai già provato a resettare il modem vero?

la modalità è bridged+routed?

secondo me il problema è nel router perchè non può essere che ti vedi connesso direttamente alla centrale... l'unica è che il ruoter non fa da router ma solo da modem... il che non sarebbe normale visto che hai un router :D

ciao, scusate il ritardo nel rispondere!


ho letto il link di sacarde....ho provato a dare il comando che è indicato ma mi restiuisce

"route: netmask doesn't match route address"


ho provato a cambiare da 255.255.255.0 a 255.255.255.255 ma mi dice funziona non permessa...



per quanto riguarda "RoT", ovviamente è bridged+routed...
e, di fatto, risulto connesso direttamente alla centrale (lo so che non ha senso, ma è cosi'...il primo hop è 192.168.100.1...che è l''indirizzo della centrale.... -.-")


come mi muovo?



edit: è un pò come se non prendesse gli ordini....cioè...ho modificato in ogni modo possibile dal networkmanager la dsl...e nonostante ciò continua a navigare ma non va sulla lan...non riesco neanche ad aprire la pag di configurazione del router (mentre invece se stacco alice e collego ifupdown(eth0), la lan va alla grande....)


da terminale ifconfig, qualunque cosa che io faccia, mi restituisce:

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet indirizzo:82.yyy.xxx.kkk P-t-P:192.168.100.1 Maschera:255.255.255



edit2: dite che forse è meglio cambiare il networkmanager?

MARCOS_32
30-05-2009, 13:16
uppino:D

sacarde
30-05-2009, 13:21
avevi provato anche :


echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward


dovrebbe mettere in comunicazione le due sottoreti

MARCOS_32
30-05-2009, 18:25
avevi provato anche :


echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward


dovrebbe mettere in comunicazione le due sottoreti

bash: /proc/sys/net/ipv4/ip_forward: Permesso negato

questo è il risultato....:muro:

sacarde
30-05-2009, 19:34
neanche con sudo ?

MARCOS_32
30-05-2009, 20:15
neanche con sudo ?

neanche con sudo:help:

sacarde
30-05-2009, 20:27
prova da root


su - root

poi dai la password

e poi il comando

MARCOS_32
30-05-2009, 20:45
prova da root


su - root

poi dai la password

e poi il comando

ok domani provo ;)

fracarro
31-05-2009, 17:22
Scusate io ho simili problemi riguardo la rete (alice). In pratica quando lancio una ricerca su google carica mezza pagina e poi sembra andare il loop. Per risolvere il problema vorrei impostare l'ip, gateway, dns ecc.ecc. ma non riesco a trovarli nei menu della nuova kubuntu 9.04. Sapete indicarmi dove modificare questi valori (non da terminale)?

MARCOS_32
31-05-2009, 17:26
Scusate io ho simili problemi riguardo la rete (alice). In pratica quando lancio una ricerca su google carica mezza pagina e poi sembra andare il loop. Per risolvere il problema vorrei impostare l'ip, gateway, dns ecc.ecc. ma non riesco a trovarli nei menu della nuova kubuntu 9.04. Sapete indicarmi dove modificare questi valori (non da terminale)?

l'hai creata una connessione dsl ppoe? perchè anche a me da di quei problemi se non connetto la pppoe...

MARCOS_32
01-06-2009, 17:26
prova da root


su - root

poi dai la password

e poi il comando

ciao, stavolta mi da:


bash: echo: invalid argument -.-"

sacarde
01-06-2009, 19:26
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

ma l'hai scritto bene?


a me non da errore

fracarro
02-06-2009, 08:17
l'hai creata una connessione dsl ppoe? perchè anche a me da di quei problemi se non connetto la pppoe...

Come si fa? Ho provato da NM ad aggiungere una connessione wired ma appena esce la finestra dove mi chiede il MAC address e altre info, linux si blocca e devo resettare. Ho allora staccato il cavo di rete per provare a navigare almeno con la wireless ma dopo aver inserito la password ha lanciato il portfolio, mi ha fatto due volte reinserere la password e poi si è bloccato linux. Come mai? La 9.04 è instabile?

MARCOS_32
02-06-2009, 08:35
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

ma l'hai scritto bene?


a me non da errore


l'ho rincontrollato almeno 10 volte... è scritto correttamente...ho provato anche a modificare gli spazi, niente da fare....:muro:

Come si fa? Ho provato da NM ad aggiungere una connessione wired ma appena esce la finestra dove mi chiede il MAC address e altre info, linux si blocca e devo resettare. Ho allora staccato il cavo di rete per provare a navigare almeno con la wireless ma dopo aver inserito la password ha lanciato il portfolio, mi ha fatto due volte reinserere la password e poi si è bloccato linux. Come mai? La 9.04 è instabile?

lol non sono decisamente io l'esperto di linux qui...so che se fosse microzozz, dopo aver scansionato con un antivirus decenete, e non aver trovato un cavolo di niente: FORMATTONE....


e comunque ti saprei dire con ubuntu, e non kubuntu mi dispiace....chiedi e sacarde ;)

sacarde
02-06-2009, 08:48
ultima cartuccia.....

sudo sh -c 'echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward'

MARCOS_32
05-06-2009, 09:28
ultima cartuccia.....

sudo sh -c 'echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward'

ciao, scusa il ritardo...

niente da fare comunque...sia da root, sia da user, sia con e senza apici, non accade nulla di nulla....do l'invio e va a capo....:muro: :muro: :muro:


se hai altri suggerimenti, sennò chiudiamo qui...mi ha stufato sta storia....

sacarde
05-06-2009, 11:28
non deve fare nulla....


dovrebbe riunire i transiti delle 2 interfacce

MARCOS_32
05-06-2009, 18:24
non deve fare nulla....


dovrebbe riunire i transiti delle 2 interfacce

ma scusa, nn dovrebbe dare quanto meno una risposta del tipo "comando accettato?" o simili?
un segnoche è andato a buon fine...

sacarde
05-06-2009, 19:35
il comando e' un "echo" ...


lo vedi se fai:

cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

MARCOS_32
08-06-2009, 08:31
il comando e' un "echo" ...


lo vedi se fai:

cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

ciao, non è successo un cacchio di niente....

ne con "cat"
ne tanto meno con l'echo...

la lan non va ancora... con alice connessa non vedo il router....pfffffffff


vabbè dai...lo terrò così :(

sacarde
08-06-2009, 09:10
ecco cosa dovrebbe venir fuori:




sudo cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
1




dai un'occhiata: http://ubuntrucchi.wordpress.com/2008/02/23/condividere-la-connessione-internet/

MARCOS_32
17-06-2009, 21:10
ecco cosa dovrebbe venir fuori:




sudo cat /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
1




dai un'occhiata: http://ubuntrucchi.wordpress.com/2008/02/23/condividere-la-connessione-internet/


ciao!

scusa per l'enormità di tempo che è trascorso ma sono stato impegnato...ed accendere l'altro pc per controllare ubuntu è sceso drasticamente nella mia lista delle cose da fare :D


comunque...


con il cat, mi da 0....

pensavo fosse un qualche bug o che..ma visto che il risultato dovrebbe essere un semplice 1...

invece è uno 0....


ma il comando dell'echo va dato con la pppoe attacca o staccata?
con o senza gnome avviato?
con senza la parte della rete avviata?
e per vederne il risultato dando l'echo, via riavviata la sessione/pc oppure posso guardare subito? (vengo da win dove per ogni cazz**** va riavviato -.-")
perchè forse è li che sbaglio....




EDIT:
ho riprovato a dare l'eco e poi il cat...ora il riusultato è 1...però la lan non va lo stesso lol -.-"

provo a riavviare....



EDIT2:

ho riavviato ed è tornato a 0 il risultato -.-" non ha mantenuto la configurazione.....

comunque anche con l'1 la lan non funzionava....


prossimo passo?