PDA

View Full Version : Domanda su pagamento bollo auto


MIKc
20-05-2009, 18:35
Ciao a tutti,
possiedo una enduro del "95 che da alcuni anni non uso (non ho fatto tra l'altro le revisioni non utilizzandola) e che ora vorrei tornare a guidare.
In tutto questo periodo di inutilizzo ho continuato a pagare il bollo (sono veneto) ma mi sono accorto che l'anno scorso per errore non l'ho pagato.
Ora cosa devo fare?
Sono costretto per legge a pagare anche il bollo 2008 (penso che ci sia una multa aggiuntiva tra l'altro che sarebbe bello visti i tempi evitare) oppure posso pagare solo il bollo 2009?
Volevo poi chiederVi una cosa: una volta pagato il/i bollo/i posso recarmi in moto al centro revisioni oppure no? Se, per sfiga, che nei 5 chilometri che mi separano dal centro incontro le forze dell'ordine non è che mi sequestrano il mezzo? Devo farmi firmare un documento del centro revisioni che attesti che mi sto recando da loro?
Ciao, grazie mille a chiunque vorra cortesemente rispondermi

Dumah Brazorf
20-05-2009, 18:42
"In qualsiasi momento sia effettuato, il pagamento ha validità per l'anno solare in corso (fino al 31 dicembre 2005). Resta fermo l'obbligo di esibire il contrassegno di pagamento su richiesta degli organi preposti al controllo su strada. Non c'è però obbligo di conservarlo per gli anni successivi. Le infrazioni di pagamento sono rilevate su strada dagli organi di controllo e comportano l'irrogazione di una sanzione.

Non si è tenuti al pagamento della tassa per i ciclomotori che, nel corso dell'intero anno solare, rimangono completamente inutilizzati, cioè senza mai circolare su strade e luoghi pubblici."

Melancholy
20-05-2009, 19:24
Devi pagare anche quello dello scorso anno, con la mora.. Non so se in veneto funziona come in toscana, ma se non lo paghi arriva comunque a casa dopo due anni, e se non paghi nemmeno quello va sulla cartella esattoriale. 'nzomma, in un modo o nell'altro ti tocca :D
Per quanto riguarda la revisione scaduta non so dirti :fagiano:

dottormaury
20-05-2009, 20:15
"In qualsiasi momento sia effettuato, il pagamento ha validità per l'anno solare in corso (fino al 31 dicembre 2005). Resta fermo l'obbligo di esibire il contrassegno di pagamento su richiesta degli organi preposti al controllo su strada. Non c'è però obbligo di conservarlo per gli anni successivi. Le infrazioni di pagamento sono rilevate su strada dagli organi di controllo e comportano l'irrogazione di una sanzione.

Non si è tenuti al pagamento della tassa per i ciclomotori che, nel corso dell'intero anno solare, rimangono completamente inutilizzati, cioè senza mai circolare su strade e luoghi pubblici."

avendone avuta esperienza non è cosi
non puoi dimostrare che un mezzo è stato tenuto fermo.
difatti tutte le grandi concessionarie di usato mettono i loro mezzi in esenzione e i commercianti le radiano direttamente.
un tempo un mezzo veniva radiato dopo 3 anni di mancato pagamento, ora mi dicono che le cose siano cambiate.
per circolare con quella moto probabilmente bisognerà pagare il bollo 2008 ma senza maggiorazioni piu' il bollo di quest'anno.

Alesi27
20-05-2009, 20:32
MA mi sfugge una cosa, io sapevo che non era obbligatorio avere la ricevuta di pagamento del bollo in auto per i controlli su strada, ora qui leggo di si ?

Melancholy
20-05-2009, 20:39
MA mi sfugge una cosa, io sapevo che non era obbligatorio avere la ricevuta di pagamento del bollo in auto per i controlli su strada, ora qui leggo di si ?

non è più obbligatorio infatti, niente multa ma ti chiedono di portaglielo a far vedere entro tot giorni :fagiano:

Dumah Brazorf
20-05-2009, 22:06
MA mi sfugge una cosa, io sapevo che non era obbligatorio avere la ricevuta di pagamento del bollo in auto per i controlli su strada, ora qui leggo di si ?

Si parla di moto anche se il titolo è fuorviante.

dottormaury
20-05-2009, 22:51
non è più obbligatorio infatti, niente multa ma ti chiedono di portaglielo a far vedere entro tot giorni :fagiano:

ma nemmeno non è cosa ti loro competenza.
ti chiedono solo patente e libretto.
la ricevuta di pagamento del bollo va conservata cmq gelosamente perchè cosa accaduta a me la regione lombardia ha inviato una lettere dove sosteneva che i bolli 2005 e 2006 del mio scooter non risultavano pagati.
io ero sicuro di averlo fatto ma non trovavo le ricevute cosi li ho pagati una seconda volta ma senza maggiorazioni.
poi facendo ordine in casa li ho ritrovati, tempo un mese e mi arriva ancora a casa la stessa lettera dove mi si pone come limite ultimo di pagamento il 31 luglio 2008 altrimenti mi avrebbero applicato la mora, per un bollo pagato 2 volte.
ho inviato le fotocopie dei 4 bolli e avviato anche una richiesta per il rimborso del 2° pagamento dei bolli(ne ho diritto) da allora è passato quasi un anno e non ho piu' ricevuto nessuna comunicazione.
occhio con i bolli che ne ho sentite di tutti i colori, pagate e conservate sempre le ricevute.

MIKc
21-05-2009, 18:22
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Volevo chiederVi un ultima cosa:
Ho capito che per non avere noie mi conviene pagare anche il bollo 2008 ma è certo che non mi fanno pagare maggiorazioni?
Invece per il trasporto del mezzo al centro revisione (una volta con l'assicurazione e il bollo apposto) secondo Voi al centro revisione possono farmi una carta per arrivare fino a loro o devo caricare la moto su un furgone?
Ciao, grazie ancora

P.S. In effetti ho sbagliato titolo ho scritto bollo auto invece che bollo moto...

Alesi27
21-05-2009, 19:23
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Volevo chiederVi un ultima cosa:
Ho capito che per non avere noie mi conviene pagare anche il bollo 2008 ma è certo che non mi fanno pagare maggiorazioni?
Invece per il trasporto del mezzo al centro revisione (una volta con l'assicurazione e il bollo apposto) secondo Voi al centro revisione possono farmi una carta per arrivare fino a loro o devo caricare la moto su un furgone?
Ciao, grazie ancora

P.S. In effetti ho sbagliato titolo ho scritto bollo auto invece che bollo moto...

Devi caricarla sul furgone, oppure la spingi a piedi.

ziozetti
21-05-2009, 21:25
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Volevo chiederVi un ultima cosa:
Ho capito che per non avere noie mi conviene pagare anche il bollo 2008 ma è certo che non mi fanno pagare maggiorazioni?
Invece per il trasporto del mezzo al centro revisione (una volta con l'assicurazione e il bollo apposto) secondo Voi al centro revisione possono farmi una carta per arrivare fino a loro o devo caricare la moto su un furgone?
Ciao, grazie ancora

P.S. In effetti ho sbagliato titolo ho scritto bollo auto invece che bollo moto...
Al 99,9% devi pagare sovrattassa ed interessi.
Prova a guardare qui: http://www.aci.it/index.php?id=88&no_cache=1
In teoria non puoi circolare, ma penso che il costo della multa sia inferiore a quello del trasporto con un furgone... :D

hakermatik
21-05-2009, 22:11
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
Volevo chiederVi un ultima cosa:
Ho capito che per non avere noie mi conviene pagare anche il bollo 2008 ma è certo che non mi fanno pagare maggiorazioni?
Invece per il trasporto del mezzo al centro revisione (una volta con l'assicurazione e il bollo apposto) secondo Voi al centro revisione possono farmi una carta per arrivare fino a loro o devo caricare la moto su un furgone?
Ciao, grazie ancora

P.S. In effetti ho sbagliato titolo ho scritto bollo auto invece che bollo moto...


mi sa che per la revisione basta che fai la prenotazione presso il centro che deve revisionarti la moto. Con il foglio della prenotazione puoi arrivare fino all'officina.
Almeno ricordo che mio padre una volta fece così. Però forse fece la prenotazione il giorno prima della scadenza...non so se funziona anche per il tuo caso...