PDA

View Full Version : Problema controllers PC post sbalzo tensione.


bazzoka
20-05-2009, 18:22
Ciao a tutti e come sempre :GRAZIE DI ESSERCI! Dopo uno sbalzo di tensione ho dovuto formattare il mio pc che ha funzionato correttamente per qualche mese fino ad un paio di settimane fa quando, saltuariamente, all'avvio compariva un messaggio "BOOT FAILURE" ecc.ecc. che stava a significare che non vedeva l'hd. Qualche volta staccando l'alimentazione e qualche volta semplicemente staccando e riattaccanto il cavo sata ripartiva normalmente. Oggi ho deciso di clonare l'hd con un software e passare da un 160gb a un 250gb pensando che il famoso sbalzo avesse danneggiato l'hd ma non sono stranamente riuscito ad installare il software e ho dovuto fare il tutto con un cd avviabile. Premetto che ho sostituito a scopo di verifica sia alimentatore che ram che cavi dati e che il pc è sotto UPS da quel famoso giorno. IL campanello d'allarme ha suonato perchè non sono riuscito a completare l'installazione del software per clonare l'hd, a quel punto ho pensato che magari il cd fosse graffiato e ho collegato una pen usb ed ecco la sorpresa: "TROVATO NUOVO HARDWARE" e poi stop...niente...non installa il driver. Spengo il pc monto un hd e all'avvio di Winschif..."TROVATO NUOVO HARDWARE" e poi sempre stop...niente. Ho già aggiornato bios, drivers dei controller da gestione periferiche ( e ci ha messo un botto di tempo) ma continua su questa riga. Ah, ho rimontato il vecchio hd e continua a non installare niente. Vi prego vi prego vi prego datemi nna manuzza d'aiuto.

bazzoka
20-05-2009, 18:50
Credo di dover rettificare il messaggio precedente...mentre aprivo la discussione sull'altro pc avevo lasciato attaccata una penna usb. Ho capito che in realtà i drivers vengono installati solo che ci mette un sacco di tempo (come per i controllers da gestione periferiche). In pratica ripassando sul pc in questione ho trovato un messaggio che mi chiedeva la conferma perchè non è verificabile la provenienza del driver o qualcosa del genere (conferma che prima non faceva). Dopo questo lungo lasso di tempo sia periferiche usb che hd aggiunti funzionano correttamente. Come mai tempi così lunghi? Potrebbero essere i controllers? Se è si...potrebbe essere la mobo danneggiata dallo sbalzo di tensione? Spero di non avervi confuso le idee più di quanto lo siano le mie. Chiedete pure delucidazioni se vi servono ma vi prego di aiutarmi. Grazie assai!:D

bazzoka
21-05-2009, 09:27
Niente da fare? Uff... Perdonate l'insistenza...scritto qualcosa che non andava?

Marinelli
21-05-2009, 09:49
No, ma probabilmente non è passato qualcuno in grado di aiutarti. Abbi un po' di pazienza.

Ma ora che sei riuscito a far funzionare le cose, seppur lentamente, non ti converrebbe procedere con una formattazione? La lentezza potrebbe essere dovuta a conflitti. Oppure potresti provare a installare Windows ex novo su un disco pulito, in modo da poter escludere gran parte delle possibilità.

Ciao :)

bazzoka
21-05-2009, 10:11
Ok!!!! Intanto rado al suolo l'hd e reinstallo Winschif...Prossimo post tra un'oretta.

bazzoka
21-05-2009, 12:42
Niente da fare!!! Con la formattazione non è cambiato niente...siamo punto e a capo.

Marinelli
22-05-2009, 17:30
Hai provato a installare windows sul disco nuovo, staccando il vecchio?

Ciao :)

hibone
22-05-2009, 18:36
Suggerimento 1: aggiungi una riga vuota ogni tre di testo.

Suggerimento 2: comincia a controllare se il bios è saltato, ed eventualmente re-impostalo.

Suggerimento 3: verifica che il trasferimento a 32bit per le porte sata sia abilitato se necessario e procedi alla verifica dell'hd, sia i parametri smart che la superficie.

Suggerimento 4: cerca di localizzare l'errore onde verificare danni all'hardware.

bazzoka
26-05-2009, 11:10
Hd nuovo. Adesso sembra funzionare piuttosto bene. Ho seguito tutti i suggerimenti e ho optato per l'ennesimo tentativo. Adesso rimane la paura che se c'è un ipotetico danno alla obo questo possa danneggiare l'hd nuovo. Secondo voi sarebbe plausibile?

Marinelli
26-05-2009, 18:04
Più o meno tutto è possibile, ma secondo me è improbabile.

Se sei curioso potresti fare qualche test sul disco vecchio, per capire se e quanto sia danneggiato.

Ciao :)