PDA

View Full Version : scegliere il quad core giusto


siev78
20-05-2009, 17:03
Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo farvi i complimeti.
volevo un vostro consiglio, devo cambiare il pc fisso e pensavo di passare a un processore quad core.
per una questione di spesa sarei propenso per intel q8200(2.33ghz,1333mhz fsb, 4mb cache) o all' Amd phenom x4 9750 (ma non so came va amd).
altrimenti facendo uno sforzo economico potrei avere il q9300(2.5 ghz,1333mhz fsb,6mb cache).
volevo chiedervi se conoscete questi processori e quindi le vostre opinioni e se la notevole differenza di prezzo tra i due intel si tramuta in notevole differenza prestazionale.
io utilizzo principalmente il pc per modifiche di video digitali programmi tipo pinnacle studio.

grazie mille

siev78

Orfeo85
20-05-2009, 17:23
Prendi un dual core invece di un quad, hai più o meno le stesse prestazioni ad un costo nettamente inferiore... sono ancora pochi i programmi che riescono realmente a sfruttare più core contemporaneamente...
i migliori per rapporto prezzo/prestazioni/overclock sono gli intel E8xxx!

Poi cerca di scrivere correttamente almeno il titolo!!!

CIAO!

lucky85
20-05-2009, 17:32
io eviterei di prendere il socket 775 intel che ormai è finito.vai piuttosto sull' am2+ che è ottimo e prendi un AMD Phenom II X4 940 3000MHz 4x512KB Black Edition che va davvero bene

St. Jimmy
20-05-2009, 17:36
ha detto che fa modifiche di video...il discorso del dual va bene per i giochi in questi ambiti vai di quad tranquillamente!

onestamente le differenze fra i 2 non sono chissà cosa...secondo me potresti prendere il Q8200 e overclockarlo a alla frequenza del Q9300 (se non di più)...certo ti mancherebbero 2Mb di cache ma non so quato incida...

aspetta qualcuno di più competente comunque che sappia darti consigli migliori ;)

Dcromato
20-05-2009, 17:39
Secondo me se ti prendi ora un q6600 non fai una cavolata.

rollo82
20-05-2009, 22:59
lascia stare intel, molto meglio AMD in quella fascia. valuta o un x3 o un x4 ma della famiglia phenom II, perchè gli 1 non vanno una mazza. il 920 potrebbe essere una buona cosa, oppure anche il 910. se proprio è troppo vai di 810!

BaZ....!!!!
20-05-2009, 23:05
Secondo me se ti prendi ora un q6600 non fai una cavolata.
il mio q6600 mi da enormi soddisfazioni e va velocissimo nelle mie "modeste" modifiche video ;) (roba tipo virtual dub, o semplicemente encodare un divx)
ciao!!

K Reloaded
20-05-2009, 23:09
io eviterei di prendere il socket 775 intel che ormai è finito.vai piuttosto sull' am2+ che è ottimo e prendi un AMD Phenom II X4 940 3000MHz 4x512KB Black Edition che va davvero bene


che il 775 sia finito è tutto da dimostrare ... ;) per il resto mi pare che in sezione ci siano un paio di threads ufficiali dove si può evincere la bontà di un processore rispetto agli altri nella conversione ... cerchiamo di basarci su dati oggettivi ...

nemodark
20-05-2009, 23:21
.

kiriranshelo
22-05-2009, 12:36
Infatti Lucky85 si è confuso doveva consigliare il Phenom II 945 AM3 che è la nuova piattaforma di AMD compatibile sia con DDR2 che DDR3. :)

Mentre il socket 775 è morto!!! io non spenderei mai €250 per un processore basato su un socket vecchio... da Intel si aspetta ora solo il lancio dei nuovi Core i5 che sicuramente saranno ottime cpu, basta con queste prese in giro, che sono i q8400... q8200 sono CPU inutili... vogliamo i Core i5!!!

Questi sono i Bench per dimostrare la morte del socket 775. ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_4.html

senza contare che il socket AM3 verrà utilizzato anche per eventuali upgrade della cpu, ovviamente AMD

K Reloaded
22-05-2009, 12:44
Infatti Lucky85 si è confuso doveva consigliare il Phenom II 945 AM3 che è la nuova piattaforma di AMD compatibile sia con DDR2 che DDR3. :)

Mentre il socket 775 è morto!!! io non spenderei mai €250 per un processore basato su un socket vecchio... da Intel si aspetta ora solo il lancio dei nuovi Core i5 che sicuramente saranno ottime cpu, basta con queste prese in giro, che sono i q8400... q8200 sono CPU inutili... vogliamo i Core i5!!!

Questi sono i Bench per dimostrare la morte del socket 775. ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_4.html

beh c'è anche il fatto clockabilità da mettere in conto ... ;)

nemodark
22-05-2009, 15:36
.

kiriranshelo
22-05-2009, 15:44
Questo è anche vero, però pure i Phenom II fanno la loro figura... nel senso il record 7Ggz mi pare si di un 955 raffreddato ad elio liquido. :D

Però il mio discorso era un altro, se io dovessi comprare un nuovo Pc oggi, per stare tranquillo punterei su Core i7, ma se non avessi molti soldi da spendere prenderei un Phenom II AM3 è lo monterei su una piattaforma AM2+ con Ram DDR2 in attesa di un futuro upgrade a nuovo chipset e ram DDR3 migliori di quelle uscite attualmente.

Oppure mi terrei la mia configurazione in attesa dell'uscita dei nuovo Core i5 che ormai è imminente, non ci sarà da aspettare molto o al massimo comprerei un sistema socket 775 usato... attualmente comprarlo nuovo secondo me è uno spreco di denaro. :)

considera a questo punto di utilizzare una scheda madre con socket AM3 così sei sicuro che ha ben più longevità rispetto AM2,AM2+

pippo_91
22-05-2009, 21:11
io ti consiglio il q9400 dell'intel a 2.66 ghz,io ce l'ho e mi trovo molto bene! cn win vista nn mi è mai arrivato a 100% di utilizzo cpu....te lo consiglio vivamente! se proprio nn vuoi spendere troppo prenditi un bel dual core a frequenza alta! anke amd!;)

Giuss
22-05-2009, 22:09
Infatti Lucky85 si è confuso doveva consigliare il Phenom II 945 AM3 che è la nuova piattaforma di AMD compatibile sia con DDR2 che DDR3. :)

Mentre il socket 775 è morto!!! io non spenderei mai €250 per un processore basato su un socket vecchio... da Intel si aspetta ora solo il lancio dei nuovi Core i5 che sicuramente saranno ottime cpu, basta con queste prese in giro, che sono i q8400... q8200 sono CPU inutili... vogliamo i Core i5!!!

Questi sono i Bench per dimostrare la morte del socket 775. ;)

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2189/amd-phenom-ii-x4-955-3-2-ghz-su-socket-am3_4.html


Mah a me i phenom piacciono molto, ma non mi sembra di vedere dai test la morte del 775

rollo82
22-05-2009, 23:08
Mah a me i phenom piacciono molto, ma non mi sembra di vedere dai test la morte del 775

è morto in quanto non verrà più sviluppato. quello che è oggi sarà per sempre. poi che oggi vada ancora bene ok, è indubbio. diciamo che è in coma irreversibile dai, non ancora morto

nemodark
22-05-2009, 23:14
.

rollo82
23-05-2009, 10:11
A quelli che dicono che il 775 è morto...

... ma la volete finire?! :rolleyes:

Giusto per informarvi, Intel continuerà a produrre cpu per tale socket sino a inizio 2012... se per voi tale socket è ancora morto,

vi ricordo che l'AM3 sarà dismesso prima, visto che Bulldozer è previsto per il 2011.

si ma non verranno prodotte nuove cpu... che facciamo sennò? nel 2012 quanti socket gestiamo? 775, 1366, 1156 e il nuovo socket di sandy bridge? ma scherziamo????

che le cpu le facciano e anche le schede madri ok, ma non nuovi modelli

siev78
23-05-2009, 10:46
--------------------------------------------------------------------------------

Ciao vi metto li tre configurazioni quale mi consigliate?

1_asus m3n78-vm am2+gf8200
amd phenom 2 x4 940
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w

2- gigabyte ep43-s3l p43 4xddr2
intel q9400
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w

3- asus p5ql-e p43
intel q8200
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 500gb
ati hd4650 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w


fatemi sapere grazie

-

SoXos
23-05-2009, 10:54
E che dire del validissimo e glorioso Q6600? Solo adesso inizia la sua dismissione (si troverà sugli scaffali ancora per un bel pò) e quante famiglie di CPU gli sono finora succedute? In realtà questi processori hanno grandi capacità elaborative e prima che diventino obsoleti passano dei lustri! Ad esempio l'i7, vista la sua potenza, è un processore da server più che da desktop e prima che le normali applicazioni riescano a metterlo in crisi diventeremo vecchi...o quasi!... :D :D

nemodark
23-05-2009, 11:20
.

rollo82
23-05-2009, 14:30
e che problema pensi di avere a campare fino al 2012 con un Q9650\Q9550?

C'è gente che ancora oggi utilizza gli Athlon X2 3800+ senza alcun problema (senza andare troppo indietro... ma potrei citarti anche i P4).

Prima di arrivare a Sandy Bridge ne passerà di acqua sotto i ponti... si parla di fine 2011, inizio 2012... appunto alla dismessa di 775.

nessun problema di sicuro, ma se permetti uno che compra un pc NUOVO adesso, la scelta più sensata è o un core i7 che è la scelta più prestante, oppure un phenom II X3 o X4 oppure un core2duo serie 7000 in giù. i phenom AM3 vanno meglio e le schede madri sono appena uscite, se tra 1 anno ti gira di cambiare procio PUO' essere che trovi una nuova cpu più potente, su 775 NO. quindi per quanto i peryn vadano da dio, non esiste più sviluppo su quella piattaforma e quindi il pc come lo hai lo tieni. ti basta? ok allora va bene. vuoi speranze di upgrade? allora hai sbagliato socket!

cavolo la maggior parte della gente è disperata per il doppio socket 1366 e 1156, se intel continuasse a sviluppare anche il 775 siamo alla frutta!

rollo82
23-05-2009, 14:31
--------------------------------------------------------------------------------

Ciao vi metto li tre configurazioni quale mi consigliate?

1_asus m3n78-vm am2+gf8200
amd phenom 2 x4 940
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w

2- gigabyte ep43-s3l p43 4xddr2
intel q9400
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w

3- asus p5ql-e p43
intel q8200
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 500gb
ati hd4650 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w


fatemi sapere grazie

-

nessuna delle 3. nella prima valuta una cpu am3 con socket am3. non c'è differenza di prestazioni ma già che ci sei prendi la piattaforma nuova

rollo82
23-05-2009, 14:32
e che problema pensi di avere a campare fino al 2012 con un Q9650\Q9550?

C'è gente che ancora oggi utilizza gli Athlon X2 3800+ senza alcun problema (senza andare troppo indietro... ma potrei citarti anche i P4).

Prima di arrivare a Sandy Bridge ne passerà di acqua sotto i ponti... si parla di fine 2011, inizio 2012... appunto alla dismessa di 775.

dimenticavo... per lo stesso motivo reputo morto l'AM2+

jrambo92
23-05-2009, 14:38
io eviterei di prendere il socket 775 intel che ormai è finito.vai piuttosto sull' am2+ che è ottimo e prendi un AMD Phenom II X4 940 3000MHz 4x512KB Black Edition che va davvero bene

Quoto. Con una spesa minima ti porti a casa una config. da paura... ;)

jrambo92
23-05-2009, 14:39
dimenticavo... per lo stesso motivo reputo morto l'AM2+

Mi spieghi perchè l'AM2+ è morto se ci vanno bene tutte le CPU AM3 (+DDR2)?

rollo82
23-05-2009, 19:54
Mi spieghi perchè l'AM2+ è morto se ci vanno bene tutte le CPU AM3 (+DDR2)?

xkè prima o poi non sarà più cosi a logica... almeno credo... magari se decidono di fare il socket am4 lo lasciano retrocompatibile con am3 ma non con am2+... o magari fanno l'am3+.
tanto la differenza è praticamente nulla come prezzi

siev78
24-05-2009, 21:19
1_asus m3n78-vm am2+gf8200
amd phenom 2 x4 940
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w


2_asus p5ql-e p43
intel q9400
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w

ultima scelta tra le due siate sinceri cosa faccio?
nella uno volendo posso montare scheda madre asus m4n78 pro am3 vale la pena?
basta alimentatore da 500w o meglio 600?

grazie

rollo82
24-05-2009, 23:03
1_asus m3n78-vm am2+gf8200
amd phenom 2 x4 940
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w


2_asus p5ql-e p43
intel q9400
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w

ultima scelta tra le due siate sinceri cosa faccio?
nella uno volendo posso montare scheda madre asus m4n78 pro am3 vale la pena?
basta alimentatore da 500w o meglio 600?

grazie

io dico di si... però poi devi cambiare cpu e mettere il 945 perchè il 940 è am2+, non am3. vedi tu quanto ti costa in più, ma almeno hai un sistema più nuovo.

siev78
25-05-2009, 12:05
mi pare che la m4n78 pro supporti anche am2+ o sbaglio?
quindi ora potrei montare phenom 2 x4 940 e in futuro chissà

rollo82
25-05-2009, 17:39
mi pare che la m4n78 pro supporti anche am2+ o sbaglio?
quindi ora potrei montare phenom 2 x4 940 e in futuro chissà

le mainboard con socket am3 non supportano cpu am2+. le cpu am3 hanno il doppio controller di memoria, quindi puoi montarle sia su am3 che su am2+. viceversa no perchè le am2+ non hanno il memory controller per le ddr3.

il phenom II 940 quindi non può montare su socket am3, per quello ci vuole il 945, che è uguale

kilobite
25-05-2009, 17:47
io eviterei di prendere il socket 775 intel che ormai è finito.vai piuttosto sull' am2+ che è ottimo e prendi un AMD Phenom II X4 940 3000MHz 4x512KB Black Edition che va davvero bene

ma perche dite che il socket 775 e morto? x esempio ,se volessi piu potenza del mio q6600 occato @ 3.3ghz di sicuro punterei su un Q9550,occandolo arrivere a prestazioni simili a un i7 920 in default senza spendere un patrimonio e vado piu veloce di un phemonII x4 940 :Prrr:

jrambo92
25-05-2009, 17:52
vado piu veloce di un phemonII x4 940 :Prrr:

Non ne parliamo se occhi il 940.... :Prrr: :asd:

kilobite
25-05-2009, 19:49
Non ne parliamo se occhi il 940.... :Prrr: :asd:

nn credo proprio gia nel CINEBENCH R10 il mi Q6600@3.3ghz fa 11334punti mentre un phemonII x4 940@3.0ghz fa 12347punti, la differenza e minima

CaFFeiNe
25-05-2009, 20:14
nn credo proprio gia nel CINEBENCH R10 il mi Q6600@3.3ghz fa 11334punti mentre un phemonII x4 940@3.0ghz fa 12347punti, la differenza e minima

beh 300mhz in meno, e 1000 punti in piu' non è proprio minima ;)

cmq consiglio all'autore, se vuole consigli su una config di andare nella sezione apposita, scrivendo budget, tipo di utilizzo e preferenze miste (tipo piattaforma longeva etc)

Jaguar64bit
25-05-2009, 20:35
nn credo proprio gia nel CINEBENCH R10 il mi Q6600@3.3ghz fa 11334punti mentre un phemonII x4 940@3.0ghz fa 12347punti, la differenza e minima

beh 300mhz in meno, e 1000 punti in piu' non è proprio minima ;)

cmq consiglio all'autore, se vuole consigli su una config di andare nella sezione apposita, scrivendo budget, tipo di utilizzo e preferenze miste (tipo piattaforma longeva etc)


attenti che al cinebench conta il s.o , da 32bit a 64bit cambia e non poco il punteggio..

jrambo92
25-05-2009, 20:43
nn credo proprio gia nel CINEBENCH R10 il mi Q6600@3.3ghz fa 11334punti mentre un phemonII x4 940@3.0ghz fa 12347punti, la differenza e minima

Se ti accontenti di overcloccare del 40% il tuo Q6600 per andare un pochino peggio del Phenom II 940 a default.... :D

Jaguar64bit
25-05-2009, 21:00
Se ti accontenti di overcloccare del 40% il tuo Q6600 per andare un pochino peggio del Phenom II 940 a default.... :D



lui paragona il punteggio del suo Q6600 fatto con o.s a 32Bit con un punteggio di un x4 940 fatto con o.s a 64bit , il suo Q6600@3.3Ghz su un o.s a 64bit avrebbe un punteggio più alto.

Mister Tarpone
25-05-2009, 21:00
attenti che lui paragona il punteggio del suo Q6600 fatto con o.s a 32Bit con un punteggio di un x4 940 fatto con o.s a 64bit , il suo Q6600@3.3Ghz su un o.s a 64bit avrebbe un punteggio più alto.

giusto. il 32bit castra.

Jaguar64bit
25-05-2009, 21:04
giusto. il 32bit castra.


e non di poco.. quando si parla di Cinebench..


basta vedere la prima pag del thread ufficiale per rendersene conto.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528356

annunziatoco
25-05-2009, 21:13
discutere del motivo per il quale è stato creato il topic no eh?:D
al povero siev78 non lo calcolate proprio:confused: :D

Jaguar64bit
25-05-2009, 21:18
visto che qualcuno ha commentato un post in maniera errata , ci stava la precisazione.

jrambo92
25-05-2009, 21:19
lui paragona il punteggio del suo Q6600 fatto con o.s a 32Bit con un punteggio di un x4 940 fatto con o.s a 64bit , il suo Q6600@3.3Ghz su un o.s a 64bit avrebbe un punteggio più alto.

Io invece ho risposto al fatto che lui overclocca i Quad per andare meglio del PII 940 a default (e ci credo che vanno meglio :rolleyes: ):
punterei su un Q9550,occandolo arrivere a prestazioni simili a un i7 920 in default senza spendere un patrimonio e vado piu veloce di un phemonII x4 940 :Prrr:

:)

jrambo92
25-05-2009, 21:24
Si ma c'è poco da girare la frittata... il suo Q6600 sotto OS 64 bit avrebbe totalizzato un punteggio ben superiore con il cinebench. :read:

Si a 3,3Ghz (default 2,4) contro il 940 che è a 3,00Ghz di default..... è normale :doh:

Mister Tarpone
25-05-2009, 21:26
Si ma c'è poco da girare la frittata... il suo Q6600 sotto OS 64 bit avrebbe totalizzato un punteggio ben superiore con il cinebench. :read:
il q6600 dice ancora la sua..
niente male considerando anche da quant'è che c'è..

kilobite
25-05-2009, 21:47
kaxxo e vero,sta cosa nn l'avevo notata praticamente avevo confrontato il mio risultato con questo

phenomII x4 940
http://express.voz.vn/var/express/storage/images/media/images/2009/01-07-amd-phenom-ii/cinebench-4core-phenom-ii/13696-1-vie-VN/Cinebench-4core-Phenom-II_vozImage_huge.png

questo e il mio bench

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090525224538_eeee.JPG

siev78
26-05-2009, 09:07
per rollo82:

ok ho capit la questione am2+ e am3 ma mi pare che la scheda madre m4n78 pro am3 abbia socker am2+ ma supporta am3.ti lacio il link http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=181 siccome sei più esperto di me magari mi aiuti.
se così fosse in futuro potrei montare il phenom 955 secondo voi montae una cpu am3 su am2+ si perde in prestazioni?

grazie

rollo82
26-05-2009, 10:24
per rollo82:

ok ho capit la questione am2+ e am3 ma mi pare che la scheda madre m4n78 pro am3 abbia socker am2+ ma supporta am3.ti lacio il link http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=181 siccome sei più esperto di me magari mi aiuti.
se così fosse in futuro potrei montare il phenom 955 secondo voi montae una cpu am3 su am2+ si perde in prestazioni?

grazie

no la differenza tra ddr2 e ddr3 è praticamente nulla... io consiglio il socket AM3 perchè potrebbe essere (potrebbe) che amd faccia delle cpu nuove su socket AM3+ che sarebbe magari compatibile con l'AM3 ma non con l'AM2+... tutto qua. come prestazioni non cambia praticamente niente

siev78
26-05-2009, 10:41
la scheda madre in oggetto m4n78 pro, vedo che ha integrata la scheda video NVIDIA GeForce 8300 domada non serve quindi aggiungere la scheda video?
la conoscete questa 8300 come va?

grazie mille

jrambo92
26-05-2009, 10:41
il q6600 è uscito 2 anni prima del 940... :asd:

proprio per questo non c'è paragone tra i due. ;)

jrambo92
26-05-2009, 11:45
la scheda madre in oggetto m4n78 pro, vedo che ha integrata la scheda video NVIDIA GeForce 8300 domada non serve quindi aggiungere la scheda video?
la conoscete questa 8300 come va?

grazie mille

diciamo che ci puoi giocare a qualsiasi gioco a risoluzione media senza filtri (a volte si) e anti-aliasing (impostabile comunque su una risoluzione bassa). ;)

e per chi acquista 940 rendersi conto che Intel offriva stesse performance e overclock superiore ben 2 anni fa.

Stesse performance del 940 se lo overcloccki del 30%.... :O
Sull'overclock sono d'accordo che è grandioso il Q6600, ma se poi inizi ad overcloccare il 940 non c'è più possibilità di salvezza per il buon vecchio Kentsfield... :D

CaFFeiNe
26-05-2009, 12:25
attenti che al cinebench conta il s.o , da 32bit a 64bit cambia e non poco il punteggio..

questo non lo sapevo ;)

cmq il discorso è che
il phenom II ha raggiunto ora prestazioni pai ai core2q è vero
ma amd nel frattempo ha fatto i suoi errori etc...

intel oltre aumentare il potenziale di overclock, ha passato il tempo a grattarsi e inserire qualche ss4 nel tempo libero....infatti tra un q8/9 e un q6 la differenza a parita' di clock è praticamente nulla, e spesso conviene il q6xxx invece dei q8/9 di fascia bassa....

questa è la dimostrazione che se non c'è concorrenza, intel da sola, è il male, come lo era negli anni dei primi pentium ;)

FINE OT ;)


silev a meno che non prendi un i7
fai un po' la scelta che vuoi, prestazionalmente siamo li'
i massimi distacchi che potresti vedere sono del 10%
cmq a parita' di prezzo raramente c'è concorrenza dato che il 940 lo trovi a 150€ e a 150€ dal lato intel trovi quei "processori" quali l'intel q8200....
diciamo che io sono dell'idea che se devi andare su intel devi puntare almeno a un q9550 o almeno a un q9450 che pero' non fanno piu', se non in modalita' q9xxxe, risparmio energetico....
altrimenti, piuttosto che un q8200 io prenderei un q6600 usato, lo paghi poco (110 120 euro), si overclocka bene....

quindi riassunto
fino a 120 euro io direi phenomII x3
dai 120 ai 160 phenomII x4
dai 160 in su q9550 o q9650
oppure se vuoi mantenere una piattaforma per cui sicuramente usciranno nuovi upgrade PII 955 che bene o male se al compete con il 9650, sempre con quel 10% oscillante di prestazioni... pero' il 955f fino al 2011 hai speranze di cambiarlo, la 775 la produrranno fino al 2011 2012 ma gia' sulle news di hwupgrade c'è scritto che intel diminuira' la produzione.... quindi è scontato che non fara' altri processori...

siev78
26-05-2009, 13:46
[QUOTE=jrambo92;27603996]diciamo che ci puoi giocare a qualsiasi gioco a risoluzione media senza filtri (a volte si) e anti-aliasing (impostabile comunque su una risoluzione bassa). ;)


ripeto che non gioco con il pc louso per editing video e pacchetto office, quindi non serve che acquisti un'altra scheda video?

grazie

CaFFeiNe
26-05-2009, 14:02
[QUOTE=jrambo92;27603996]diciamo che ci puoi giocare a qualsiasi gioco a risoluzione media senza filtri (a volte si) e anti-aliasing (impostabile comunque su una risoluzione bassa). ;)


ripeto che non gioco con il pc louso per editing video e pacchetto office, quindi non serve che acquisti un'altra scheda video?

grazie

mmmmm data la spesa limitata, mi sento di suggerirti un phenomII x4 940(sui 150€), o se il budget è troppo un x3 720 che sicuramente nell'editing va infinitamente meglio di un dual core ;) e sta sui 110

altrimenti un'altra valida alternativa, sui 125 euro dovrebbe essere il x4 810

come scheda madre, puo' andare bene sia un economica ma ottima asrock a780gxh che è quella che ho preso anche io, e mi trovo davvero bene ;) e l'ho presa dopo varie recensioni etc ;)
ha anche un video integrato che decodifica i fullhd
solo che se fai editing video, magari ti serve la firewire, e sappi che questa non ce l'ha, neanche sulla circuiteria ;) (o forse si.... non ricordo sinceramente... forse ce l'ha sul pcb...)

cmq per consigli sulla configurazione completa, o su singoli componenti diversi dal processore, ti rimando nelle sezioni apposite ;)

Jaguar64bit
26-05-2009, 14:30
questo non lo sapevo ;)*




silev a meno che non prendi un i7
fai un po' la scelta che vuoi, prestazionalmente siamo li'
i massimi distacchi che potresti vedere sono del 10%
cmq a parita' di prezzo raramente c'è concorrenza dato che il 940 lo trovi a 150€ e a 150€ dal lato intel trovi quei "processori" quali l'intel q8200....
diciamo che io sono dell'idea che se devi andare su intel devi puntare almeno a un q9550 o almeno a un q9450 che pero' non fanno piu', se non in modalita' q9xxxe, risparmio energetico....
altrimenti, piuttosto che un q8200 io prenderei un q6600 usato, lo paghi poco (110 120 euro), si overclocka bene....




*felice di averti informato



volevo precisare che il Q8200 costa 120-130€ , non 150€


Ps: ...CaFFeiNe , vedi se riesci a battere il mio punteggio di 14.210punti al Cinebench R10 64Bit col tuo x3 720@3.8 , attento che rimarrai deluso.. , per la cronaca.. la paga la prendi anche nei test di videoconversione e video editing.

Jaguar64bit
26-05-2009, 14:42
mmmmm data la spesa limitata, mi sento di suggerirti un phenomII x4 940(sui 150€)


anche io gli consiglio un x4 940Be visto che si trova a 160-170 , i 150€ non so dove li hai visti.. http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x4+940&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb i primi 2 prezzi sono dell'x4 920


col 940 anche se non è AM3 puoi tirare avanti per 2-3 anni , poi essendo un Be lo porti facilmente @3.8 e gli allunghi la longevità.



Ps: cmq attenzione che c'è anche da tenere in conto l'x4 945 AM3 che penso scenda a prezzi tipo 180€... , solo che non è Be.

CaFFeiNe
26-05-2009, 14:44
*felice di averti informato



volevo precisare che il Q8200 costa 120-130€ , non 150€


Ps: ...CaFFeiNe , vedi se riesci a battere il mio punteggio di 14.210punti al Cinebench R10 64Bit col tuo x3 720@3.8 , attento che rimarrai deluso.. , per la cronaca.. la paga la prendi anche nei test di videoconversione e video editing.

1 io non faccio benchmark, li trovo inutili, non rispecchiano mai la vita reale, infatti sono passato da un q6600 ad un phenomII 720, avendone solo guadagni nel mio tipo di uso....sai, non ho MAI fatto un benchmark, gli unici che faccio, mi servono per testare la solidita' ;) a me le cose da "machismo" non interessano minimamente ;) io valuto il mio uso, e vedo cosa va meglio... l'ultimo 3dmark installato era il 2001... e non ho mai neanche visto cosa siano cinebench e tutti gli altri bench... figurati se li installo per farti scoprire che un tricore in un applicazione full multithread va peggio di un quad core ;)

2 i miei consigli erano sul prezzo 150€ che ho visto 1mese fa del q8200, se è sceso di prezzo, me ne compiaccio... i suoi avversari mi dispiace dirtelo, ma si chiamano x4 810(130€) o 920(140)... quindi non ha senso la tua frase in grassetto... dato che il x3 è un tricore con caratteristiche diverse, ed adatto ad un uso diverso, o alla video conversione nel caso in cui il q8200 costasse 150 euro come ricordavo...

certo che è una considerazione da incorniciare

"paragoniamo un quad core, ed un tricore in una applicazione che sfrutta quanti piu' core possibili, e vediamo chi vince..."

se avessi letto il mio post, invece di tifare la tua squadra e basta... ti saresti reso conto, che avevo detto fino a 150 euro, convinto che l'8200 costasse tanto....
anche se io cmq a 120 euro, preferirei di molto il q6600....



quindi l'unica cosa non flammabile del tuo post è quella dove mi informi che il q8200 costa 120 euro e te ne ringrazio, perchè davvero non ne era al corrente ;)

jrambo92
26-05-2009, 14:44
ripeto che non gioco con il pc louso per editing video e pacchetto office, quindi non serve che acquisti un'altra scheda video?

grazie

Se non giochi a che ti serve sapere se è buona la scheda video? Tutte le schede video del mondo sono buone se non giochi o in genere se non usi il 3D.... quindi certo che non serve a niente acquistare una scheda video discreta... :)

Jaguar64bit
26-05-2009, 14:49
altrimenti un'altra valida alternativa, sui 125 euro dovrebbe essere il x4 810




io questo lo scarterei , ha meno cache e castra troppo l'architettura dei Phenom II.

jrambo92
26-05-2009, 14:50
1 io non faccio benchmark, li trovo inutili, non rispecchiano mai la vita reale, infatti sono passato da un q6600 ad un phenomII 720, avendone solo guadagni nel mio tipo di uso....sai, non ho MAI fatto un benchmark, gli unici che faccio, mi servono per testare la solidita' ;) a me le cose da "machismo" non interessano minimamente ;) io valuto il mio uso, e vedo cosa va meglio... l'ultimo 3dmark installato era il 2001... e non ho mai neanche visto cosa siano cinebench e tutti gli altri bench... figurati se li installo per farti scoprire che un tricore in un applicazione full multithread va peggio di un quad core ;)

2 i miei consigli erano sul prezzo 150€ che ho visto 1mese fa del q8200, se è sceso di prezzo, me ne compiaccio... i suoi avversari mi dispiace dirtelo, ma si chiamano x4 810(130€) o 920(140)... quindi non ha senso la tua frase in grassetto... dato che il x3 è un tricore con caratteristiche diverse, ed adatto ad un uso diverso, o alla video conversione nel caso in cui il q8200 costasse 150 euro come ricordavo...

certo che è una considerazione da incorniciare

"paragoniamo un quad core, ed un tricore in una applicazione che sfrutta quanti piu' core possibili, e vediamo chi vince..."

se avessi letto il mio post, invece di tifare la tua squadra e basta... ti saresti reso conto, che avevo detto fino a 150 euro, convinto che l'8200 costasse tanto....
anche se io cmq a 120 euro, preferirei di molto il q6600....



quindi l'unica cosa non flammabile del tuo post è quella dove mi informi che il q8200 costa 120 euro e te ne ringrazio, perchè davvero non ne era al corrente ;)

Ti quoto in pieno CaFFeiNe. ;)

Jaguar64bit
26-05-2009, 14:55
1 io non faccio benchmark, li trovo inutili, non rispecchiano mai la vita reale, infatti sono passato da un q6600 ad un phenomII 720, avendone solo guadagni nel mio tipo di uso....sai, non ho MAI fatto un benchmark, gli unici che faccio, mi servono per testare la solidita' ;) a me le cose da "machismo" non interessano minimamente ;) io valuto il mio uso, e vedo cosa va meglio... l'ultimo 3dmark installato era il 2001... e non ho mai neanche visto cosa siano cinebench e tutti gli altri bench... figurati se li installo per farti scoprire che un tricore in un applicazione full multithread va peggio di un quad core ;)

2 i miei consigli erano sul prezzo 150€ che ho visto 1mese fa del q8200, se è sceso di prezzo, me ne compiaccio... i suoi avversari mi dispiace dirtelo, ma si chiamano x4 810(130€) o 920(140)... quindi non ha senso la tua frase in grassetto... dato che il x3 è un tricore con caratteristiche diverse, ed adatto ad un uso diverso, o alla video conversione nel caso in cui il q8200 costasse 150 euro come ricordavo...

certo che è una considerazione da incorniciare

"paragoniamo un quad core, ed un tricore in una applicazione che sfrutta quanti piu' core possibili, e vediamo chi vince..."

se avessi letto il mio post, invece di tifare la tua squadra e basta... ti saresti reso conto, che avevo detto fino a 150 euro, convinto che l'8200 costasse tanto....
anche se io cmq a 120 euro, preferirei di molto il q6600....



quindi l'unica cosa non flammabile del tuo post è quella dove mi informi che il q8200 costa 120 euro e te ne ringrazio, perchè davvero non ne era al corrente ;)


mi spiace ma il flame l'hai tirato te... , giusto per ripicca della figura barbina che ti ho fatto fare sul s.o e la differenza di punteggi al Cinebench , figura che ha fatto anche l'altro utente che ti ha quotato..;)


mettendo dentro nel tuo post alla pagina prima il Q8200 che NON centrava nulla ( tra l'altro anche dicendo che costa 150€ e come ti ho detto questo non è vero ) , visto che l'utente siev78 aveva ristretto le sue scelte a 2 cpu , l'x4 940 e il Q9400...

Jaguar64bit
26-05-2009, 14:56
per me finisce qui il discorso , quello che dovevo dire l'ho detto



buona prosecuzione.

jrambo92
26-05-2009, 15:02
mi spiace ma il flame l'hai tirato te... , giusto per ripicca della figura barbina che ti ho fatto fare sul s.o e la differenza di punteggi al Cinebench , figura che ha fatto anche l'altro utente che ti ha quotato..;)


mettendo dentro nel tuo post alla pagina prima il Q8200 che NON centrava nulla ( tra l'altro anche dicendo che costa 150€ e come ti ho detto questo non è vero ) , visto che l'utente siev78 aveva ristretto le sue scelte a 2 cpu , l'x4 940 e il Q9400...

figura???... :asd: vogliamo parlare della figura che fa in oc il tuo bel Q8200 in confronto ad un Phenom II??..... :sofico:
Queste si che sono figure....... :read:

Jaguar64bit
26-05-2009, 15:10
figura???... :asd: vogliamo parlare della figura che fa in oc il tuo bel Q8200 in confronto ad un Phenom II??..... :sofico:
Queste si che sono figure....... :read:


mi so accontentare http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27571785&postcount=286 :D


sopratutto perchè è da mesi che sto mettendo via soldi per il nuovo sistema..:asd:

siev78
26-05-2009, 15:21
Se non giochi a che ti serve sapere se è buona la scheda video? Tutte le schede video del mondo sono buone se non giochi o in genere se non usi il 3D.... quindi certo che non serve a niente acquistare una scheda video discreta... :)


in editing video ci sono transizioni in 3d!!!

jrambo92
26-05-2009, 15:25
in editing video ci sono transizioni in 3d!!!

Basta e avanza la Geffo 8300 mgpu!!! :D

!fazz
26-05-2009, 15:33
*felice di averti informato



volevo precisare che il Q8200 costa 120-130€ , non 150€


Ps: ...CaFFeiNe , vedi se riesci a battere il mio punteggio di 14.210punti al Cinebench R10 64Bit col tuo x3 720@3.8 , attento che rimarrai deluso.. , per la cronaca.. la paga la prendi anche nei test di videoconversione e video editing.

ma perchè dovete sempre azzannare le persone? un poco di camomilla la mattina ti farebbe comodo e se vuoi ti bastono io al cinebench appena mi finisce il task sul dual e5450 :sofico:sofico:sofico:sofico:

per siev78 nell'editing video la gpu conta pochissimo (a meno di gpgpu ma sono ancora acerbi) e basta una vga di basso livello, l'importante è il processore

jrambo92
26-05-2009, 15:37
ma perchè dovete sempre azzannare le persone? un poco di camomilla la mattina ti farebbe comodo e se vuoi ti bastono io al cinebench appena mi finisce il task sul dual e5450 :sofico:sofico:sofico:sofico:

:asd:


per siev78 nell'editing video la gpu conta pochissimo (a meno di gpgpu ma sono ancora acerbi) e basta una vga di basso livello, l'importante è il processore

quoto ;)

CaFFeiNe
26-05-2009, 16:25
mi spiace ma il flame l'hai tirato te... , giusto per ripicca della figura barbina che ti ho fatto fare sul s.o e la differenza di punteggi al Cinebench , figura che ha fatto anche l'altro utente che ti ha quotato..;)


mettendo dentro nel tuo post alla pagina prima il Q8200 che NON centrava nulla ( tra l'altro anche dicendo che costa 150€ e come ti ho detto questo non è vero ) , visto che l'utente siev78 aveva ristretto le sue scelte a 2 cpu , l'x4 940 e il Q9400...


non capisco la figura barbina che avrei fatto... su un benchmark, che come ho detto non ho mai usato... infatti leggi qualche post piu' sopra avevo scritto
"questo non lo sapevo" con lo smile di assenso....

inoltre la sua scelta iniziale prevedeva eccome il q8200... se leggi il suo primo post....
e ti ho anche "ringraziato" di avermi informato che il q8200 costa 130 euro....dato che a febbraio che cercavo un quad intel, costava 150, pensavo che il prezzo fosse ancora quello.... dato che poi presi il q6600 non mi ero piu' informato sui tagli di prezzo...
quindi non vedo queste figure e flame di cui parli dove siano...
sono stato in topic
ho ringraziato per avermi informato di due informazioni di cui non ero a conoscenza...e ne ho ammesso la mancata conoscenza...

l'unica cosa fuoriluogo è il tuo paragone x3 con un quad core....

penso di essere stato alquanto obiettivo, se ho sbagliato, bastava dirmi "guarda che il q8200 costa 120 non 150"... non c'era bisogno di dire "dai facciamo un cinebench bla bla"
dato che i miei consigli erano "phenom x3 a 115 euro" DATO CHE avevo calcolato il q8200 a 150.....

come dice fazz, non c'è bisogno di azzannare... non stiamo allo stadio a tifare delle squadre... basta far notare gli errori....e questi verranno correti. SPERO che nessuno qui, consigli alla gente per puro spirito "sportivo", e non era quello che volevo fare io.

Luca69
26-05-2009, 17:11
Non sono aggiornato sulle ultime versione, ma mi pare che sul versante multimediale le CPU Intel sono sempre state favorite per un miglior supporte delle varie funzioni SSEx (con x cha va da 1 a .... bho?!?!).

Quindi prendere una versione recente delle CPU intel porterebbe proprio come vantaggio la possibilitá di sfruttare tale estensioni (sempre che il programma che si utilizza ne tenga conto).

Quindi dico una cazzata, ho per quanto riguarda l'elaborazione video meglio buttarsi su un Q9xxx ?!?!:confused: o melgio ancora sui nuovi i7 ?

Edit: ho detto una cazzata! I nuovi Phantom vanno come (se non meglio a paritá di prezzo) dei corrispettivi Q9xxx di intel. La differenza la fanno i nuovi i7, ma il costo sale decisamente.

Quindi vai di 955 ;)

bongo74
26-05-2009, 19:10
ma perche dite che il socket 775 e morto?

diciamo che sicuramente intel pompera' tutte le sue forze sui nuovi, mentre il 775 rimarra' per la fascia bassa bassissima nel giro di 12-18mesi

ora come ora va benissimo pero' se il pc lo tieni molti anni e ti piace fare upgrade, non credo che tra 2anni troverai molta roba sul 775

siev78
26-05-2009, 20:45
ormai sono quasi deciso per questa


asus m4n78 pro am3+ g8300
amd phenom 2 x4 940
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb o hd4650
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 600w


che ne pensate?

jrambo92
26-05-2009, 21:22
ormai sono quasi deciso per questa


asus m4n78 pro am3+ g8300
amd phenom 2 x4 940
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb o hd4650
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 600w


che ne pensate?

Per le ram ti consiglio delle PC2-8500, perchè il controller di memoria integrato nei Phenom II sfrutta meglio la maggior larghezza di banda.

PS quella scheda video (HD4350) vale quanto una mgpu... ;)

siev78
27-05-2009, 10:10
Per le ram ti consiglio delle PC2-8500, perchè il controller di memoria integrato nei Phenom II sfrutta meglio la maggior larghezza di banda.

PS quella scheda video (HD4350) vale quanto una mgpu... ;)



ok capito tra le schede video che ti elenco, le puoi mettere in ordine dalla migliore alla peggiore?

SAPPHIRE ATI HD3450 512MB
SAPPHIRE ATI HD4350 512MB
SAPPHIRE ATI HD3650 512Mb
SAPPHIRE ATI HD4550 512MB
SAPPHIRE ATI HD4650 512MB

ASUS Nvidia GF8500GT Magic 512M
ASUS Nvidia GF8400GS 512MB


dovrei montarla sulla scheda madre m4n78 pro, e vi ricordo che non uso il pc per giocare.

grazie mille

jrambo92
27-05-2009, 10:16
ok capito tra le schede video che ti elenco, le puoi mettere in ordine dalla migliore alla peggiore?

SAPPHIRE ATI HD3450 512MB
SAPPHIRE ATI HD4350 512MB
SAPPHIRE ATI HD3650 512Mb
SAPPHIRE ATI HD4550 512MB
SAPPHIRE ATI HD4650 512MB

ASUS Nvidia GF8500GT Magic 512M
ASUS Nvidia GF8400GS 512MB


dovrei montarla sulla scheda madre m4n78 pro, e vi ricordo che non uso il pc per giocare.

grazie mille

1- ASUS Nvidia GF8400GS 512MB
2- SAPPHIRE ATI HD3450 512MB
3- SAPPHIRE ATI HD4350 512MB
4- ASUS Nvidia GF8500GT Magic 512M
5- SAPPHIRE ATI HD3650 512MB
6- SAPPHIRE ATI HD4550 512MB
7- SAPPHIRE ATI HD4650 512MB

ecco fatto. :D ribadisco però che la Geforce 8300 mgpu è ottima per l'utilizzo che dovrai farne, e in più non spendi un €. ;)
diciamo che la puoi paragonare alla Geforce 8400GS (hanno lo stesso chip).

siev78
27-05-2009, 11:33
1- ASUS Nvidia GF8400GS 512MB
2- SAPPHIRE ATI HD3450 512MB
3- SAPPHIRE ATI HD4350 512MB
4- ASUS Nvidia GF8500GT Magic 512M
5- SAPPHIRE ATI HD3650 512MB
6- SAPPHIRE ATI HD4550 512MB
7- SAPPHIRE ATI HD4650 512MB

ecco fatto. :D ribadisco però che la Geforce 8300 mgpu è ottima per l'utilizzo che dovrai farne, e in più non spendi un €. ;)
diciamo che la puoi paragonare alla Geforce 8400GS (hanno lo stesso chip).


immagino da 1 migliore a 7 peggiore?
allora il tuo parere è di non aggiungere niente e usare quella integrata e un domani si vedrà?
visto che ci siamo consigliami una discreta scheda video che non costi una ollia?!!


grazie

jrambo92
27-05-2009, 11:41
immagino da 1 migliore a 7 peggiore?

era sottinteso l'ordine crescente... basta guardare il crescendo delle sigle (e dei prezzi...) :D

allora il tuo parere è di non aggiungere niente e usare quella integrata e un domani si vedrà?

esattamente, ma ripeto la grande potenza delle schede video discrete è totalmente inutile e sprecata (quindi spreco pure di soldi) per l'utilizzo che dovrai farne.
quindi pure per il domani e dopo-domani se non giochi va sempre bene la mgpu. ;)

PS: la mgpu consuma 1/5 di una scheda video discreta di pari prestazioni. ;)


visto che ci siamo consigliami una discreta scheda video che non costi una ollia?!!



grazie

come sopra e aggiungo che è inutile consigliare una scheda per il domani perchè ne esce una nuova ogni 3-4 mesi... quindi se ti servirà più potenza in futuro (ne dubito se non giochi) allora sapremo consigliarti le "bestiole" del momento. :D

prego.


SCUSATE :ot:

siev78
27-05-2009, 11:50
era sottinteso l'ordine crescente... basta guardare il crescendo delle sigle :D



esattamente, ma ripeto la grande potenza delle schede video discrete è totalmente inutile e sprecata (quindi spreco pure di soldi) per l'utilizzo che dovrai farne.
quindi pure per il domani e dopo-domani se non giochi va sempre bene la mgpu. ;)

PS: la mgpu consuma 1/5 di una scheda video discreta di pari prestazioni. ;)



come sopra e aggiungo che è inutile consigliare una scheda per il domani perchè ne esce una nuova ogni 3-4 mesi... quindi se ti servirà più potenza in futuro (ne dubito se non giochi) allora sapremo consigliarti le "bestiole" del momento. :D

prego.


SCUSATE :ot:



ok capito allora posso chiedervi tra le due schede video integrate nelle seguenti schede madre quale è meglio:

m4n78 pro(gf8300)
m4a78 pro (ATI Radeon HD 3200 GPU 512 MB Hybrid CrossFireX ) http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=902&l4=0&model=2757&modelmenu=2

grazie

jrambo92
27-05-2009, 11:54
ok capito allora posso chiedervi tra le due schede video integrate nelle seguenti schede madre quale è meglio:

m4n78 pro(gf8300)
m4a78 pro (ATI Radeon HD 3200 GPU 512 MB Hybrid CrossFireX ) http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=181&l3=902&l4=0&model=2757&modelmenu=2

grazie

Come prestazioni sono identiche, la Geforce inpiega il 2% in meno di processore quando riproduce filmati HD in confronto alla ATI e ha consumi un po' più ridotti in idle (58watt contro 62w in un sistema con Phenom 9650). ;)
Per non parlare della possibilità della Geforce di fare un Hybrid SLI utilizzando la funzione Hybrid Power che spegne completamente la scheda discreta quando non la si utilizza e sfrutta la mgpu. ;)

siev78
27-05-2009, 12:04
Come prestazioni sono identiche, la Geforce inpiega il 2% in meno di processore quando riproduce filmati HD in confronto alla ATI e ha consumi un po' più ridotti in idle (58watt contro 62w in un sistema con Phenom 9650). ;)
Per non parlare della possibilità della Geforce di fare un Hybrid SLI utilizzando la funzione Hybrid Power che spegne completamente la scheda discreta quando non la si utilizza e sfrutta la mgpu. ;)





quind meglio m4n78 pro(gf8300)?

jrambo92
27-05-2009, 12:07
quind meglio m4n78 pro(gf8300)?

direi di si. ;)

siev78
27-05-2009, 12:41
direi di si. ;)

ma questa gf8300 ha una parte in mb dedicata?

jrambo92
27-05-2009, 12:47
ma questa gf8300 ha una parte in mb dedicata?
ecco uno screen... ;)

http://img507.imageshack.us/img507/1056/memoria.png

PS: la velocità di clock della GPU è di 500 MHz mentre lo Shader viaggia a 1500 Mhz; la memoria video dedicata la puoi anche aumentare fino a 512 MB.

siev78
27-05-2009, 19:43
come posso aumentarla fino a 512 mb?
la ati hd3200 integrta nella m4a78 pro quanta dedicata ha?

grazie

jrambo92
27-05-2009, 20:08
come posso aumentarla fino a 512 mb?
la ati hd3200 integrta nella m4a78 pro quanta dedicata ha?

grazie

selezioni da bios il quantitativo di ram da dedicare alla mgpu (di default è 128).
poi con la tecnologia Turbo Cache di nvidia se non bastano i 128 ne prende altra automaticamente... ;)
La ATi è uguale cambia il nome della tecnologia in Hyper Memory.

siev78
27-05-2009, 20:44
allora se mi tengo la mgpu potrei cambiare la configurazione da:

1_asus m4n78 pro am3 gf8300
amd phenom 2 x4 940
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w

a questa

2_asus m4n78 pro am3 gf8300
amd phenom 2 x4 940
corsair 8500(1066mhz) ddr2 4gb
seagate barracuda 320gb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 600w


quindi passare alle ddr2 a 1066mhz


secondo voi avrei un miglioramento con l configurazione 2?

jrambo92
27-05-2009, 20:49
allora se mi tengo la mgpu potrei cambiare la configurazione da:

1_asus m4n78 pro am3 gf8300
amd phenom 2 x4 940
corsair 6400 ddr2 800 mhz 4gb
seagate barracuda 320gb
ati hd4350 512mb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 500w

a questa

2_asus m4n78 pro am3 gf8300
amd phenom 2 x4 940
corsair 8500(1066mhz) ddr2 4gb
seagate barracuda 320gb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 600w


quindi passare alle ddr2 a 1066mhz


secondo voi avrei un miglioramento con l configurazione 2?

abbastanza evidente a seconda delle situazioni, se userai il pc principalmente per gli scopi che ci hai descritto prima il miglioramento sarà molto evidente.
PS: se non installi nessuna scheda video discreta un alimentatore di buona fattura da 450 watt è ottimo. ;)

!fazz
28-05-2009, 00:40
Come prestazioni sono identiche, la Geforce inpiega il 2% in meno di processore quando riproduce filmati HD in confronto alla ATI e ha consumi un po' più ridotti in idle (58watt contro 62w in un sistema con Phenom 9650). ;)
Per non parlare della possibilità della Geforce di fare un Hybrid SLI utilizzando la funzione Hybrid Power che spegne completamente la scheda discreta quando non la si utilizza e sfrutta la mgpu. ;)

funzione obsoleta e non più supportata

jrambo92
28-05-2009, 09:57
funzione obsoleta e non più supportata

funzione supportata dalle schede attuali e dalla mobo in questione (vedi GTX 280 (http://www.nvidia.it/object/geforce_gtx_280_it.html) ; Schede madri compatibili (http://www.nvidia.it/page/hybrid_sli_desktop.html)). :D

siev78
30-05-2009, 14:46
vi metto due configurazioni una am2+ una am3 con cpu diverse:



1_asus m4n78 pro am3 gf8300
amd phenom 2 x4 940
corsair 8500(1066mhz) ddr2 4gb
seagate barracuda 320gb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 600w



2_sapphire 790gx am3 vga hd3300
amd phenom 2 x4 810 (am3)
ocz ddr3 (1600mhz) 4gb gold edition
seagate barracuda 320gb
lg gh22ns30 mast
asus ta-b12 midit
nilox 600w




cosa mi consigliate?

jrambo92
30-05-2009, 14:52
la prima... il Phenom II 810 è molto svantaggiato rispetto al 940... ha meno cache L3, 400 Mhz in meno... :)

casstorp
31-05-2009, 14:47
Salve, devo assemblare un pc per uso famigliare simile a quello di questa discussione, sono indeciso tra sistema AMD ed INTEL.
Il pc verrà usato per internet, office, film, musica... insomma un pc casalingo medio con poche pretese, niente giochi di ultima generazione o OC. Verrà installato WINDOWS XP SP3 32 bit.
L'importante è che duri un bel po' di anni e che stia entro i 500 euro monitor incluso.

Sono indeciso tra queste due configurazioni:

1) AMD
CPU - AMD PHENOM 9950 X4 AM2+ Quad-Core Black Edition 116 €
(oppure AMD PHENOM 720 X3 AM3 110 €)
MB - ASUS M3N78-EM socket Am2+ GF8300 - video integrata - 65 €
(oppure ASUS M3A78-EM Am2+ 780G - video integrata HD3200 - 68 €)

RAM - CORSAIR DDR2 XMS2-6400 2GB TWIN2X2048-6400 26 €
(oppure KINGSTON 2GB 800MHz DDR2 cl5 KVR800D2N5/2G 25 €)
HD - WESTERN DIGITAL WD3200AAKS 320gb sata 16mb 40 €
MASTERIZZATORE - LG GH22NS40 - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM 18 €
CASE - COOLERMASTER ELITE 335 36 €
ALIMENTATORE - RASURBO 430W Silent DLP435 29 €

MONITOR - LG W2042S-PF 20"-1680x1050-8000:1-170/170-83KHZ-5ms 100 €
MOUSE - LOGITECH LS1 Laser cablato USB 16 €
TASTIERA - LOGITECH INTERNET 350 USB 10 €
SPEAKER - CREATIVE 2.0 INSPIRE 245 12 €

TOT 462 € + spedizione


2) INTEL
CPU - INTEL CORE 2 QUAD Q8200 2.33Ghz 4MB BOX 125 €
MB - ASUS P5QL-EM mATX chipset Intel G43 video integrata X4500 76 €

... il resto come sopra.

TOT 485 € + spedizione


Non ho intenzione di modificare nel corso degli anni CPU o Scheda Madre, aumenterò la ram quando passerò al windows 7 e potrei aggiungere una scheda video dedicata e un altro hard disk ma per ora cerco un sistema base duraturo che regga bene per 5-6 anni.

Grazie per eventuali consigli

Dre@mwe@ver
01-06-2009, 15:13
Io prenderei un bel sistema su AM2+...se cerchi un Pc che duri negli anni, allora è meglio avere una piattaforma più espandibile come l'AM2, al contrario del socket 775, che non verrà più rinnovato da intel:)

bavon82
04-06-2009, 17:02
Ciao,
anch'io sto valutando l'acquisto di un nuovo pc, e visto che poi avrei intenzione di farlo andare avanti almeno 4 anni senza farci niente (A parte prendere una scheda video che non prenderei all'inizio, sfruttando quella integrata), sono intenzionato di prendere un Quad.

Ora sarei interessato al Phenom II x4 955. Ho solo un dubbio, e mi sembra non ne abbiate discusso... Scalda molto? Perchè ora ho un AMD Athlon, e sono costretto a farlo funzionare a 1.6 Ghz al posto dei suoi nativi 2 Ghz, perchè scalda troppo. Tra i Quad Intel e quelli AMD Phenom II, quali scaldano meno?

Purtroppo il mio pc è sotto la scrivania, e quindi è un pò "Impiccato".