c.m.g
20-05-2009, 16:15
pubblicato da Rosario mercoledì 20 maggio 2009
http://static.blogo.it/downloadblog/outlook_2010_01.jpg
Il rilascio di software trafugato o comunque non avvenuto tramite i canali ufficiali può a volte contenere delle brutte sorprese: è il caso delle versioni viste via torrent di Office 2010 (http://www.downloadblog.it/post/9963/office-2010-build-14040061010-si-intravede-via-torrent/), secondo Microsoft (http://www.microsoft.com/) in maggioranza contenenti virus e altro malware al punto da sconsigliarne il download con un post sul blog ufficiale (http://blogs.technet.com/office2010/archive/2009/05/19/leaked-build-and-staying-safe.aspx) della suite da ufficio.
Non è la prima volta che un’applicazione Microsoft finisce per circolare nei canali peer-to-peer, come testimoniano le numerose build di Windows 7 (http://www.downloadblog.it/post/9922/windows-7-build-7127-in-giro-per-torrent/) viste circolare via torrent nei mesi scorsi. L’avvertimento è però comunque da prendere in seria considerazione, e se proprio non riuscite a resistere alla curiosità di provare Office 2010 munitevi di un buon antivirus (o anche più di uno!).
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9983/microsoft-attenzione-ai-virus-in-office-2010-su-bittorrent) Via | Lifehacker.com (http://lifehacker.com/5261046/beware-of-viruses-in-office-2010-bittorrent-builds)
http://static.blogo.it/downloadblog/outlook_2010_01.jpg
Il rilascio di software trafugato o comunque non avvenuto tramite i canali ufficiali può a volte contenere delle brutte sorprese: è il caso delle versioni viste via torrent di Office 2010 (http://www.downloadblog.it/post/9963/office-2010-build-14040061010-si-intravede-via-torrent/), secondo Microsoft (http://www.microsoft.com/) in maggioranza contenenti virus e altro malware al punto da sconsigliarne il download con un post sul blog ufficiale (http://blogs.technet.com/office2010/archive/2009/05/19/leaked-build-and-staying-safe.aspx) della suite da ufficio.
Non è la prima volta che un’applicazione Microsoft finisce per circolare nei canali peer-to-peer, come testimoniano le numerose build di Windows 7 (http://www.downloadblog.it/post/9922/windows-7-build-7127-in-giro-per-torrent/) viste circolare via torrent nei mesi scorsi. L’avvertimento è però comunque da prendere in seria considerazione, e se proprio non riuscite a resistere alla curiosità di provare Office 2010 munitevi di un buon antivirus (o anche più di uno!).
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9983/microsoft-attenzione-ai-virus-in-office-2010-su-bittorrent) Via | Lifehacker.com (http://lifehacker.com/5261046/beware-of-viruses-in-office-2010-bittorrent-builds)