PDA

View Full Version : Mills: Idv, nuova legge ad personam


giannola
20-05-2009, 17:00
Li Gotti, Berlusconi non si accontenta del lodo Alfano

(ANSA) - ROMA, 20 MAG - Il sen.Luigi Li Gotti (Idv) annuncia l'arrivo di ''una nuova legge ad personam''. Berlusconi - dice - non si accontenta del lodo Alfano''. ''C'e' una proposta di legge del Governo - afferma - per cancellare, nella parte che interessa a Berlusconi, l'art.238 bis Cpp, ossia la possibilita' di utilizzare una sentenza emessa in un diverso processo. Il premier vuole scongiurare la possibilita' che nel suo processo, quando verra' portato in giudizio, venga utilizzata quale prova la sentenza Mills''.

sentimento personale, se la cosa si mostra vera: schifo e disgusto

Freeskis
20-05-2009, 17:01
eh ma cazzo qui è palese la cosa :asd:
ma immagino che ci saranno subito quelli pronti a difenderla :rolleyes:

first register
20-05-2009, 17:03
ti scopiazzo il post, vorrei continuare nel 3d su mills. :stordita:


Questa notizia è la conferma del fatto che Berlusconi ha capito di poter utilizzare il parlamento per cambiare le leggi dello Stato e rimanere così impunito.


Io non ho nulla a che fare con Berlusconi. Sono Italiano.

:stordita:

giannola
20-05-2009, 17:11
ti scopiazzo il post, vorrei continuare nel 3d su mills. :stordita:



fai pure. :D

Cmq il 3d riguarda e riguarderà una proposta di legge, quindi non aveva senso postare sta cosa nell'altro 3d perchè era OT rispetto alla sentenza.

whistler
20-05-2009, 17:15
è un incubo?

kierlo
20-05-2009, 17:18
Ma perchè non si svegliano a fare altri referendum?
Quello riguardo al lodo alfano è stato firmato da moltissime persone..anche se è stato ignorato totalmente...se se ne fanno altri, non si potrà continuare ad ignorarli.. Bisogna farci sentire..e a gran voce

gabi.2437
20-05-2009, 17:19
Ma no è che con sentenze cosi scandalose e con certi giudici, insomma, il governo eletto dagli italiani deve pur difendersi da queste toghe rosse no? Soprattutto se si è certi che silvio è innocente :O

prio
20-05-2009, 17:19
sentimento personale, se la cosa si mostra vera: schifo e disgusto

Ma non era gia stata fatta, 'sta cosa? :wtf:

gabi.2437
20-05-2009, 17:19
Ma perchè non si svegliano a fare altri referendum?
Quello riguardo al lodo alfano è stato firmato da moltissime persone..anche se è stato ignorato totalmente...se se ne fanno altri, non si potrà continuare ad ignorarli.. Bisogna farci sentire..e a gran voce

Veramente ci si è già fatti sentire pure troppo quando lo si è mandato su, mica c'è andato da solo :doh: Quindi GRAZIE anche a chi lo ha votato :help:

whistler
20-05-2009, 17:21
se scendi in piazza ti manganellano alla grande e in più devi prenderti le accuse di terrorismo.... ti danno del black block e via dicendo..
da fuori devono salvarci
l europa l onu qualcuno di loro.
siamo in balia dello schifo ormai

T3d
20-05-2009, 17:23
non ci credo.

gabi.2437
20-05-2009, 17:23
L'italia aspetta di esser salvata da fuori da...dal '500? Ogni volta si aspettava l'invasione di una nazione a caso...

LUVІ
20-05-2009, 17:28
se scendi in piazza ti manganellano alla grande e in più devi prenderti le accuse di terrorismo.... ti danno del black block e via dicendo..
da fuori devono salvarci
l europa l onu qualcuno di loro.
siamo in balia dello schifo ormai

Esatto.
Oltretutto i referendum non se li incula proprio nessuno.
Comunque non c'è niente da fare, siamo oltre l'orlo del precipizio, siamo in caduta libera. :muro:

whistler
20-05-2009, 17:36
il lodo alfano è immorale, anticostituzionale , è un insulto per tutti gli italiani onesti.
e non voglio sapere neanche che altri paesi c è l hanno perchè non me ne frega.
io vivo qui, in italia.
un ulteriore presa in giro , veramente roba da scendere in decine di milioni di persone in piazza , e il fatto che una persona con processi a carico si faccia una legge del genere.
fosse stato un incensurato sopra ogni sospetto una persona per bene e tutto quello che volete , ma così è ancora più arrogante.
il lodo alfano è una vergogna.

ozeta
20-05-2009, 17:39
non è ne la prima, ne l'ultima prova più palese.

siamo nelle mani di chi "l'alternativa fa schifo" e vota senza scrupolo (e senza intelligenza)

knivv
20-05-2009, 17:48
E' uno scherzo vero? Non esiste proprio il pudore.

Jabberwock
20-05-2009, 17:56
Ma non era gia stata fatta, 'sta cosa? :wtf:

Si, infatti qui ne parlano:
http://www.youtube.com/watch?v=QZ-TFqdaPNk&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=fjmjLmtMtfM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=dUXqlr58bGc&feature=related

Nella seconda parte si parla proprio di questa "riforma"!
Puntata famosa per l'invito alla moderazione di un tizio presente in studio! :rolleyes:

yorkeiser
20-05-2009, 18:04
Effigurati, una in più, una in meno. L'importante è poter dire "il mio partito è in testa alla classifica, l'anno prossimo siamo sicuramente in Champions". Ma Cristiano Ronaldo va al Real ?

Edit: Mi correggo: di solito si dice "il mio partito e in testa ala classifiqa, l'hanno prosimo siamo sicuro in cempions". Questo perchè, oltre al senso civico, anche la cultura è stata sapientemente annientata.

cocis
20-05-2009, 18:04
santo subito .. :O

svarionman
20-05-2009, 18:07
Va tutto bene. :)

columbia83
20-05-2009, 18:11
:rolleyes:

Mythical Ork
20-05-2009, 18:28
Ma perchè non si svegliano a fare altri referendum?
Quello riguardo al lodo alfano è stato firmato da moltissime persone..anche se è stato ignorato totalmente...se se ne fanno altri, non si potrà continuare ad ignorarli.. Bisogna farci sentire..e a gran voce

Leggendo qui non mi sembra che si sia buttato tutto nel cesso, anche se non so a che stato si trovi ora la situazione:

Il 7 gennaio 2009 sono state depositate presso la Corte di Cassazione a detta degli organizzatori un milione di firme di cui 850.000 certificate per l’indizione di un referendum abrogativo della legge. La raccolta delle firme, che era iniziata il 30 luglio 2008 ad una settimana dall’approvazione della Legge è stata promossa dall’Italia dei Valori con il sostegno di Rifondazione Comunista e Sinistra Democratica.[9] Il testo del quesito referendario depositato in Corte di Cassazione è il seguente: "Volete voi che sia abrogata la legge 23 luglio 2008, n. 124, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008, recante Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato?".[10]
http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_Alfano#Referendum_abrogativo

Ja]{|e
20-05-2009, 18:30
Mills; Di Pietro: Mozione sfiducia a premier se riferirà in Aula
Napoli, 20 mag. (Apcom) - Se il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, accettasse di riferire in Aula sul caso Mills, l'Italia dei valori è pronta ad una mozione di sfiducia coinvolgendo anche altre forze politiche. Lo ha annunciato il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, in conferenza stampa a Napoli. "Se Berlusconi verrà in Aula a riferire sul caso Mills, sottraendosi al suo giudice naturale, presenteremo una mozione di sfiducia e sfidiamo a firmarla - ha dichiarato l'ex pm - tutti coloro che hanno messo la legalità e la questione morale come tema prioritario".

Cosa comporterebbe una mozione di sfiducia? Anzi, una mozione di sfiducia comporterebbe qualcosa?

stbarlet
20-05-2009, 18:36
{|e;27537414']Mills; Di Pietro: Mozione sfiducia a premier se riferirà in Aula
Napoli, 20 mag. (Apcom) - Se il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, accettasse di riferire in Aula sul caso Mills, l'Italia dei valori è pronta ad una mozione di sfiducia coinvolgendo anche altre forze politiche. Lo ha annunciato il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, in conferenza stampa a Napoli. "Se Berlusconi verrà in Aula a riferire sul caso Mills, sottraendosi al suo giudice naturale, presenteremo una mozione di sfiducia e sfidiamo a firmarla - ha dichiarato l'ex pm - tutti coloro che hanno messo la legalità e la questione morale come tema prioritario".

Cosa comporterebbe una mozione di sfiducia? Anzi, una mozione di sfiducia comporterebbe qualcosa?

no. con la maggioranza che ha no.

first register
20-05-2009, 18:36
{|e;27537414']Mills; Di Pietro: Mozione sfiducia a premier se riferirà in Aula
Napoli, 20 mag. (Apcom) - Se il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, accettasse di riferire in Aula sul caso Mills, l'Italia dei valori è pronta ad una mozione di sfiducia coinvolgendo anche altre forze politiche. Lo ha annunciato il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, in conferenza stampa a Napoli. "Se Berlusconi verrà in Aula a riferire sul caso Mills, sottraendosi al suo giudice naturale, presenteremo una mozione di sfiducia e sfidiamo a firmarla - ha dichiarato l'ex pm - tutti coloro che hanno messo la legalità e la questione morale come tema prioritario".

Cosa comporterebbe una mozione di sfiducia? Anzi, una mozione di sfiducia comporterebbe qualcosa?

OT ciao messo apposto le ram ?

IT

Art. 94 Costituzione.

Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.

Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.

Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenerne la fiducia.

Il voto contrario di una o d'entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.

La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non può essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione.
http://www.governo.it/Governo/Costituzione/2_titolo3.html
Il governo è costretto a dimettersi se il parlamento approva una mozione che esprime il disaccordo con la linea seguita dal governo.

Mythical Ork
20-05-2009, 18:37
{|e;27537414']Mills; Di Pietro: Mozione sfiducia a premier se riferirà in Aula
Napoli, 20 mag. (Apcom) - Se il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, accettasse di riferire in Aula sul caso Mills, l'Italia dei valori è pronta ad una mozione di sfiducia coinvolgendo anche altre forze politiche. Lo ha annunciato il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, in conferenza stampa a Napoli. "Se Berlusconi verrà in Aula a riferire sul caso Mills, sottraendosi al suo giudice naturale, presenteremo una mozione di sfiducia e sfidiamo a firmarla - ha dichiarato l'ex pm - tutti coloro che hanno messo la legalità e la questione morale come tema prioritario".

Cosa comporterebbe una mozione di sfiducia? Anzi, una mozione di sfiducia comporterebbe qualcosa?
cut

La mozione di sfiducia può essere proposta contro il governo (o il primo ministro, se il rapporto fiduciario intercorre solo con questo) oppure, in alcuni ordinamenti, contro un singolo ministro; se la mozione viene approvata, il governo oppure il ministro contro il quale è stata proposta si deve dimettere.

cut

http://it.wikipedia.org/wiki/Mozione_di_sfiducia

MesserWolf
20-05-2009, 18:38
{|e;27537414']Mills; Di Pietro: Mozione sfiducia a premier se riferirà in Aula
Napoli, 20 mag. (Apcom) - Se il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, accettasse di riferire in Aula sul caso Mills, l'Italia dei valori è pronta ad una mozione di sfiducia coinvolgendo anche altre forze politiche. Lo ha annunciato il leader dell'Idv, Antonio Di Pietro, in conferenza stampa a Napoli. "Se Berlusconi verrà in Aula a riferire sul caso Mills, sottraendosi al suo giudice naturale, presenteremo una mozione di sfiducia e sfidiamo a firmarla - ha dichiarato l'ex pm - tutti coloro che hanno messo la legalità e la questione morale come tema prioritario".

Cosa comporterebbe una mozione di sfiducia? Anzi, una mozione di sfiducia comporterebbe qualcosa?

sostanzialmente serve a fare scena .... non passerebbe mai.

Ja]{|e
20-05-2009, 18:41
Ma magari http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/sbav.gif

first register
20-05-2009, 18:43
C'è un precedente nel 1998, il governo prodi ha perso la fiducia.


Giorgio Napolitano avrebbe preferito riceverlo subito al Quirinale: sfiduciato.

156 voti favorevoli contro 161 no, con un astenuto. Con il senatore dell’Udeur, Nuccio Cusumano, che vota la fiducia al governo e i senatori del centrosinistra applaudono. Con il senatore Lamberto Dini, eletto nelle file del centrosinistra, che vota no alla fiducia per il governo Prodi, e i parlamentari del centrodestra gli battono le mani.
E ancora il ministro dimissionario che ha dato la spallata interna ad un Governo traballante da mesi: l’ex Guardasigilli Clemente Mastella ha votato no alla fiducia per il governo Prodi. Passando sotto il banco della presidenza per esprimere il suo voto è stato applaudito dai senatori del centrodestra, ma lui con la mano ha fatto il cenno di smetterla…


http://blog.panorama.it/italia/2008/01/24/prodi-sfiduciato-la-palla-passa-a-napolitano/


lega+idv+pd.....

litocat
20-05-2009, 18:50
Leggendo qui non mi sembra che si sia buttato tutto nel cesso, anche se non so a che stato si trovi ora la situazione
Certo che i tempi della giustizia italiana sono curiosi: la sentenza di primo grado su mills e' stata emessa a febbraio e ci sono voluti 3 mesi solo per depositarla (questo considerato, restano 9 mesi prima che il reato cada in prescrizione... ci sono buone possibilita' che il processo d'appello non faccia in tempo a concludersi). Le firme per il referendum sono state depositate quasi 5 mesi fa ed ancora non si sa nulla. I dubbi sulla costituzionalita' del lodo alfano sono stati sollevati 8 mesi fa ed ancora non si sa nulla.
Preoccupante.

prio
20-05-2009, 18:51
C'è un precedente nel 1998, il governo prodi ha perso la fiducia.


potrei sbagliarmi, ma nel 1998 prodi e' stato sfiduciato sulla questione di sfiducia, non per mozione di sfiducia.


http://blog.panorama.it/italia/2008/01/24/prodi-sfiduciato-la-palla-passa-a-napolitano/
lega+idv+pd.....

questo invece si riferisca al 2008, ed anche li era questione di fiducia.
Personalmente mozioni di sfiducia andate a buon fine non ne ricordo.

alarico75
20-05-2009, 19:26
Banalmente una mozione di sfiducia presentata dall'opposizione non ottiene mai i voti necessari alla caduta del governo, a meno di defezioni interne alla maggioranza come nel caso della sfiducia a Prodi nel 2008, possibile solo al Senato dove la maggioranza era di pochissimi voti.
Possibilita' attuali zero, la maggioranza ha una 60 di voti in piu' dell'opposizione alla camera e 15 al senato se non ricordo male.

Ja]{|e
20-05-2009, 19:29
Certo che i tempi della giustizia italiana sono curiosi: la sentenza di primo grado su mills e' stata emessa a febbraio e ci sono voluti 3 mesi solo per depositarla (questo considerato, restano 9 mesi prima che il reato cada in prescrizione... ci sono buone possibilita' che il processo d'appello non faccia in tempo a concludersi). Le firme per il referendum sono state depositate quasi 5 mesi fa ed ancora non si sa nulla. I dubbi sulla costituzionalita' del lodo alfano sono stati sollevati 8 mesi fa ed ancora non si sa nulla.
Preoccupante.

http://www.corriere.it/politica/09_maggio_20/ferrarella_premier_non_rischia_pi%C3%B9_f9c3e98e-44ff-11de-982b-00144f02aabc.shtml

Ma il premier non rischia più
anche senza immunità
Il suo processo avrebbe ben poche chances di approdare a sentenza prima della prescrizione

Silvio Berlusconi (Ap)
Silvio Berlusconi (Ap)
Volesse stupire con effetti speciali, Silvio Berlusconi potrebbe già far*lo: il coimputato del neocondan*nato per corruzione David Mills, cioè il premier suo ipotizzato cor*ruttore, può rinunciare anche subito e in ogni momento all’immunità garantita al pre*sidente del Consiglio dallo «scudo Alfano», prima legge votata in due giorni nel luglio 2008 dalla sua maggioranza parlamentare per impedire che le quattro più alte cariche dello Stato possano essere processate duran*te tutto il loro mandato.

Volesse invece guardarsi bene dall’azzarda*re il beau geste, tra qualche mese il premier potrebbe lo stesso dover mettere in conto di perdere l’immunità temporanea, nel caso in cui a fine anno la Consulta, che già stroncò nel 2004 la prima versione dello scudo per le alte cariche (legge Schifani), ritenesse inco*stituzionale anche la legge Alfano, e rimettes*se così in moto il processo a Berlusconi so*speso dal 4 ottobre scorso.

Ma in entrambi i casi, e a prescindere dal*la sorte di merito della sua imputazione, Ber*lusconi sa bene di non dover temere alcuna concreta conseguenza giudiziaria. Perché la legge Alfano, combinata alle regole sulle in*compatibilità dei magistrati, indirettamente gli propizia già la doppietta più preziosa: lo libera della giudice Gandus, tacciata di pre*giudizio ideologico e invano «ricusata» di fronte a Appello e Cassazione che hanno sem*pre dato torto al premier, e gli assicura il riav*vio quasi da zero del suo processo, destinato a ricominciare con ben poche chances di ap*prodare a sentenza prima della prescrizione. Il 4 ottobre 2008, infatti, nel sottoporre al*la Consulta la costituzionalità della sospen*sione automatica del giudizio sul premier imposta dalla legge Alfano, i giudici Gan*dus- Dorigo-Caccialanza avevano separato e «congelato» il processo a Berlusconi (con prescrizione sospesa), proseguendo la fase finale del dibattimento e andando a senten*za il 17 febbraio scorso per il solo coimputa*to Mills.

Ma in questo modo, nel condannare l’avvo*cato inglese a 4 anni e mezzo, i tre giudici hanno già espresso un convincimento sulla medesima corruzione imputata a Berlusconi nello schema corrotto-corruttore, e sono per*ciò diventati per legge tecnicamente «incom*patibili » a poter giudicare il coimputato pre*mier quando il suo processo dovesse riparti*re o per rinuncia di Berlusconi all’immunità, o per bocciatura della legge Alfano da parte della Consulta, o per lo scadere del mandato istituzionale del premier.

Se e quando Berlusconi per scelta o per forza cesserà di essere «immune», il suo pro*cesso dovrà dunque essere celebrato da tre nuovi giudici. Ma se davanti ad essi varranno (seppure dopo chilometrica lettura in aula) le prove già assunte nel dibattimento finché gli avvocati del premier vi partecipavano, la difesa avrà sempre il diritto di ottenere che di fronte ai nuovi giudici vengano richiamati a deporre tutti i testimoni, che in questo ca*so sono stati 22 in 47 udienze lungo quasi 2 anni, con 9 estenuanti rogatorie all’estero. Il che rende improbabile che il processo, quan*d’anche prima o poi riparta, faccia in tempo ad arrivare alla fine.

Nel momento in cui ripartiranno, infatti, le udienze ricominceranno anche a consuma*re la residua frazione di tempo che manca al*la prescrizione del reato collocato nel febbra*io 2000 (ridotta dalla legge Cirielli da 15 a 10 anni): resterà ancora circa un anno, lasso che ben difficilmente lascerà al processo il tem*po di approdare almeno alla sentenza di pri*mo grado, e che di certo non lo farà mai arri*vare in Appello e Cassazione.

Fil9998
20-05-2009, 19:31
perchè dare la libertà e l'autodeterminazione, la democrazia, la dignità e la giustizia a gente che non le apprezza e le deride ed abusa?
onestamente la scusa dell'ignoranza non regge:
anche una pecora capisce che la lasciano vivere solo finchè la posson tosare mungere e fottere, poi diventa utile come "carne" ...
l'italiota non VUOLE maturare nemmeno la coscienza dell'ovino, teme di dover esser responsabile delle proprie scelte e decisioni.



mr B. è la soluzione a questi mali, comunque vada.

first register
20-05-2009, 20:39
potrei sbagliarmi, ma nel 1998 prodi e' stato sfiduciato sulla questione di sfiducia, non per mozione di sfiducia.
questo invece si riferisca al 2008, ed anche li era questione di fiducia.
Personalmente mozioni di sfiducia andate a buon fine non ne ricordo.

Significa che Prodi ha posto la fiducia ma la maggioranza non ha retto dopodichè il governo è caduto prima che fosse presentata una mozione di sfiducia ?

In effetti non ricordo come andarono le cose nel 1998.
Però spero che la democrazia esista ancora e che l'Italia riesca a liberarsi di un presidente del consiglio disposto a tutto pur di rimanere impunito ed in carica.

:stordita:

elect
20-05-2009, 21:28
Perchè non arriviamo ad un compromesso?

Piuttosto che fare mille leggi ad personam/aziendam, ti diamo un pacco di soldi, basta che ti levi dai...

jan
21-05-2009, 00:11
sentimento personale, se la cosa si mostra vera: schifo e disgusto
è vera e da tempo se ne parla , confermo lo schifo ..
-accorcia la prescrizione da 15 a 10 anni
-rinvio del processo che era a sentenza nel marzo 2008 per le elezioni
-vinte , paventa lo stop a più di 100.000 processi per sospendere il suo
-lodo alfano
-questa norma schifosa , gli permetterebbe di arrivare anche bello lungo alla prescrizione , con buona pace dell'effige : La legge è uguale per tutti ....." voi ! " dirà lui sottovoce