View Full Version : Un pò di scatti..
Ciao a tutti!! Sono nuova nel forum ma da tanto guardo i vostri lavori!
Io è da poco che ho a che fare con una semiprofessionale! Ditemi cosa ne pensate. So che sarete anche troppo sinceri ;)
1
http://www.iouppo.com/lite/pics/e5cf33c155859318ed11a25cee92d6d2.JPG
2
http://www.iouppo.com/lite/pics/14a23a71ad9ad4dba60513d3f680edb4.JPG
3
http://www.iouppo.com/lite/pics/5641137fd6dc1631ab2569086ac2f92f.JPG
4
http://www.iouppo.com/lite/pics/a5140e41505ff3e3fbaf7acb9d28c9da.JPG
5
http://www.iouppo.com/lite/pics/4b19003273b2cc6d400ed2dd0a1e64c9.JPG
6
http://www.iouppo.com/lite/pics/cd923d14afb285f79a1ea27e8913cd61.JPG
7
http://www.iouppo.com/lite/pics/678195db3454c4de63a1d795f7323504.jpg
qwerty86
20-05-2009, 13:50
Premetto che sono anche io un novello :) Quindi esprimo solo un giudizio di sensazioni.
La seconda mi suscita delle sensazioni che non so descrivere ma molto piacevoli.:)
Ciao!
Attenta alle parole che usi: quando ho letto semi-professionale ho pensato ad una reflex semipro, tipo una nikon D90 o una canon 40d ;)
La macchina che hai (che tra l'altro ho anche io :fagiano: ) è invece un'ottima bridge, con una buona lente ma un sensore comunque piccolo.
Parlando delle foto: la migliore è la 4, colori molto caldi e bella composizione, mentre le altre soffrono un po' di mancanza di un soggetto definito e un po' di banalità.
è una Panasonic DMC-FZ28. grazie dei consigli. pian piano migliorerò.
io rispondo da totale principiante ancora alle prese col manuale di photoshop elements e proprietario di una caccon coolpix s700 da 12 mp (compatta nemmeno semi pro, da fotografo giapponese della domenica): bellissime
ilguercio
20-05-2009, 15:23
La prima è la classica foto che si fa quando si ha un bel range di focali.
Dire che il web è pieno di cloni è dire poco:D .
Il resto non ha grosse pretese artistiche o tecniche.
Non c'è un soggetto preciso,non c'è la giusta luce,non c'è la tecnica.
Leggi un pò di letteratura.
NoPlaceToHide
20-05-2009, 16:03
La letteratura non deve per forza aiutare a trovare i soggetti, io per esempio leggo fantascienza ma non è che trovo gli ufo da fotografare :asd:
La prima è la classica foto che si fa quando si ha un bel range di focali.
Dire che il web è pieno di cloni è dire poco .
Il resto non ha grosse pretese artistiche o tecniche.
Non c'è un soggetto preciso,non c'è la giusta luce,non c'è la tecnica.
Leggi un pò di letteratura.
Strano..io vivo di letteratura.. comunque...
La tecnica e tutte quelle altre cosettine che hai detto ci vuole tempo e pratica per auto impararle visto che non c'è nessuno che me le insegna. Sono circa due mesi che ho questa bella bridge e non posso diventare la newhall in così poco tempo. e per la luna...sai benissimo che non è così semplice riprendere i suoi bei particolari, sopratutto per un principiante. E se il web ne è pieno vuol dire che è sempre un bel soggetto. Banale ma bello.
Perchè dici che le luci sono sbagliate? le foto sono sovraesposte? sotto sottoesposte? Magari, oltre a criticare i miei scatti riuscissi a spiegare il rimedio per migliorali sarebbe carino..non credi?
Hemm.. penso si riferisse a letteratura fotografica che spieghi le tecniche, come e quando usarle, ecc... :D
comunque da niubbo della fotografia dico che quelle che mi piacciono di più sono la 4 e la 5 per i colori :D
Ok, tralasciando la Luna, che è venuta bene ma effettivamente è un sogetto fotografico abusatissimo (pensa che persino io l'ho scattata due settimane fa, giorno più giorno meno, questo dovrebbe farti desistere dal ripetere l'esperimento! :D), passiamo alle altre.
2. Non si capisce se il soggetto è il tramonto o il ramoscello in primo piano, in cotroluce. I tetti sullo sfondo non c'entrano nulla, disturbano il tramonto, se era quello il tuo soggetto, e disturbano la silouhette del ramoscello, se era quello il tuo soggetto, in qualunque caso, quei tetti disturbano e rovinano totalmente la foto.
L'unica soluzione era raderli al suolo con una carica di tritolo, ma visto quanto costa il tritolo ultimamente, signora mia, direi che si poteva anche cambiare zona e cercarsi un posto con una visuale del tramonto senza tetti. ;)
3. Idea non male ma quando si gioca con la prospettiva si deve tenere conto della convergenza delle linee e queste devono o a) portare verso un soggetto o b) generare delle geometrie visive armonizzanti per una composizione più visiva che contenutistica (volendo).
Qui io avrei ristretto di più l'inquadratura, escludendo totalmente i bordi dell'aiuola, il palo e gli alberi che escono dal terreno, tanto per farti un esempio.
L'idea di non riprendere da punti di vista banali c'è sicuramente.
4. Buoni i colori, buono l'allineamento dei due fiori con la diagonale, buona la luce, peccato per lo sfondo (soprattutto i ramoscelli verdi) che distraggono troppo l'occhio e rovinano la composizione. Cmq anche qui trovata interessante.
5. Ecco, qui hai fatto bene a escludere tutto ciò che non fossero i fiori, in modo da dare l'impressione che essi si estendano ben oltre i limiti del fotogramma, peccato però per due cose: a) quella roba rossa che fa capolino da sotto i fiori, b) la luce troppo forte che risulta in una foto sovraesposta. Bastava compensare un po' e fare qualche prova.
6. Soggetto storto, tagliato (il manico dell'arnese che sbuca in basso) e che non dice nulla. Foto inutile. Buono il B/N, però :)
7. Immagine che sembra scattata di fretta. Il cancello in primo piano è un erroraccio e il soggetto, anche stavolta, latita.
Vedi, non sono tutte da buttare, anzi questa è l'occasione per migliorare, in fondo le critiche servono per questo, guai a ricevere solo lodi. :p
Credo che avrai capito che quando si parla di letteratura si intende letteratura fotografica. Esistono ottimi libri per iniziare e per proseguire, se sei interessata non esitare a cercare o chiedere in questo stesso forum. ;)
:eek: grazie!!!!!! mi hai fatto notare mille cose che non avrei mai notato!!!!!! rimedierò senz'altro!!!
Nell'ultima fotografia (le scale) intendevo creare un qualcosa.. come qualcuno che sbircia da dietro il cancello...ma evidentemente non è riuscito :D
grazie dei consigli!
R.Raskolnikov
21-05-2009, 11:39
Strano..io vivo di letteratura.. comunque...
La tecnica e tutte quelle altre cosettine che hai detto ci vuole tempo e pratica per auto impararle visto che non c'è nessuno che me le insegna.
Se vivi di letteratura (e su questo hai la mia massima ammirazione) allora hai capito a che tipo di letteratura si riferisce Guercio.
Perchè dici che le luci sono sbagliate? le foto sono sovraesposte? sotto sottoesposte? Magari, oltre a criticare i miei scatti riuscissi a spiegare il rimedio per migliorali sarebbe carino..non credi?
Pensi che sia facile spiegarti il rimedio? Ci sarebbero tante cose, troppe cose da dire e/o spiegarti. Una cosa è sicura: questo non è il posto giusto per imparare le basi della fotografia. Per quello ti è stata suggerita la letteratura.
Comunque auguri e avanti così (magari la seconda: buttala...senza offesa)
Ciao :D
Una cosa è sicura: questo non è il posto giusto per imparare le basi della fotografia.
Vero, però un paio di posti giusti li trovi qui:
- Corsi e Guide (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61)
- Info Utili (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=62)
- Corso base NITAL (http://www.nital.it/corso_foto_digitale/)
- Corso NITAL: Fotografare in Viaggio (http://www.nital.it/corso-fotografia-viaggio/premessa.php)
- Guida Base di CENTOISO (http://www.centoiso.com/guide/1.0.asp)
- Internetcamera: Corsi di Fotografia (http://www.internetcamera.it/corsi.asp)
- Un po' di tutorial qui... (http://www.zmphoto.it/forum/viewforum.php?f=44)
- Sezione Aurea (http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=25100&sid=8b2f50bd9ff8d4c94b17cf55c213d8d0)
- Composizione (http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=31168&sid=8b2f50bd9ff8d4c94b17cf55c213d8d0)
Inoltre puoi trovare spunti di discussione e risposte alle tue domande qui:
- Piazzetta Fotografica (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=31)
Qualche libro consigliato:
Il Nuovo Manuale del Fotografo - John Hedgecoe
Il Libro della Fotografia Digitale Vol.1 e 2 - Scott Kelby
L'Occhio del Fotografo - Michael Freeman
Pensi che sia facile spiegarti il rimedio? Ci sarebbero tante cose, troppe cose da dire e/o spiegarti.
si, credo che sia possibile spiegare dove sbaglio. proprio come ha fatto grem, ieri, in poche righe. non chiedo di farmi spiegare la storia della fotografia ma solo le critiche fatte alle mie foto. non è bello dire "la tua foto è una m***a perchè è così punto e basta". non sono venuta qua di certo per imparare.
magari la seconda: buttala
scusa, tu credi che mi bastino queste parole per buttare una cosa creata da me? mah.. :confused:
- Corsi e Guide
- Info Utili
- Corso base NITAL
- Corso NITAL: Fotografare in Viaggio
- Guida Base di CENTOISO
- Internetcamera: Corsi di Fotografia
- Un po' di tutorial qui...
- Sezione Aurea
- Composizione
Inoltre puoi trovare spunti di discussione e risposte alle tue domande qui:
- Piazzetta Fotografica
Qualche libro consigliato:
1. Il Nuovo Manuale del Fotografo - John Hedgecoe
2. Il Libro della Fotografia Digitale Vol.1 e 2 - Scott Kelby
3. L'Occhio del Fotografo - Michael Freeman
Grazie. Andrò sicuramente a vedere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.