View Full Version : Spegnimenti improvvisi Acer
CrazyPreta
20-05-2009, 13:19
Ciao a tutti
Ho un Acer Aspire 5685 WLMi, ma non ho mai avuto problemi di questo genere: mi capita da qualche settimana a questa parte che il pc si surriscalda molto e si spegne improvvisamente. Non mi era mai successo prima, siccome avevo pasticciato un po' con l'SO ho formattato tutto.
Credevo che il problema fosse risolto ma ieri si è ripresentato: dopo un po' di ore di uso continuo si surriscalda e si spegne improvvisamente.
L'ho usato anche per molti giorni di fila senza mai problemi e adesso capitano queste cose...cosa può essere successo?
ps. di recente ho aggiornato il bios al 3.60 ma non credo che ci sia un collegamento.
:help:
GLaMacchina
20-05-2009, 13:24
Arriva l'estate e fa caldo;)
Comunque dovrebbe bastare rialzarlo un po' per far passare meglio l' aria.
Mettici due libri sotto.
Abbassare la velocità del clock del processore e GPU se ha scheda video dedicata.
Attenzione perché il calore ammazza i portatili. Io ne so qualcosa.
CrazyPreta
20-05-2009, 15:39
grazie per l'aiuto!è strano perchè se fosse solo per il caldo l'avrebbe dovuto fare anche l'anno scorso ma non è mai capitato!sarà che il mio note sta invecchiando con me :D
beh dai almeno adesso so a cosa mi è servito il libro di analisi matematica...far prendere aria al mio acer è il compito più importante che poteva avere!!:asd:
@gbhu: si, ha scheda video dedicata! in che modo posso fare x compiere le operazioni che mi hai detto?...in questo modo abbasserei le prestazioni del portatile?
grazie per l'aiuto!è strano perchè se fosse solo per il caldo l'avrebbe dovuto fare anche l'anno scorso ma non è mai capitato!sarà che il mio note sta invecchiando con me :D
beh dai almeno adesso so a cosa mi è servito il libro di analisi matematica...far prendere aria al mio acer è il compito più importante che poteva avere!!:asd:
@gbhu: si, ha scheda video dedicata! in che modo posso fare x compiere le operazioni che mi hai detto?...in questo modo abbasserei le prestazioni del portatile?Da un anno a l'altro cambia tutto. Io dopo un anno avevo temperature molto alte in estate, smontando il notebook ho trovato un "batuffolo" di polvere che ostruiva l'apertura laterale, le temperature sono tornate normali.
Ti consiglio di aprire il notebook (operazione semplicissima) e di pulire ventola e bocchette di apertura, oltre ad alzare un pò il pc :)
CrazyPreta
20-05-2009, 16:14
Ti consiglio di aprire il notebook (operazione semplicissima) e di pulire ventola e bocchette di apertura, oltre ad alzare un pò il pc :)
pauuuuuuuuuura :D il pc normale l'ho aperto 10000 volte ma il notebook non mi è mai capitato!! :eek: non è che mi rimane qualcosa in mano?? :p basta solo che svito le viti alla base?
in effetti sapendo quanto è stato acceso in un anno può essere che si sia accumulata un po' di polvere... :rolleyes:
pauuuuuuuuuura :D il pc normale l'ho aperto 10000 volte ma il notebook non mi è mai capitato!! :eek: non è che mi rimane qualcosa in mano?? :p basta solo che svito le viti alla base?
in effetti sapendo quanto è stato acceso in un anno può essere che si sia accumulata un po' di polvere... :rolleyes:
Si, basta che individui il pannello con l'apertura della ventola e lo togli. Fai solo attenzione a togliere e inserire il pannello, non rompere i dentini di plastica, vedrai che è semplice.
Prima o poi bisogna farlo :doh:
GLaMacchina
21-05-2009, 14:37
pauuuuuuuuuura :D il pc normale l'ho aperto 10000 volte ma il notebook non mi è mai capitato!! :eek: non è che mi rimane qualcosa in mano?? :p basta solo che svito le viti alla base?
in effetti sapendo quanto è stato acceso in un anno può essere che si sia accumulata un po' di polvere... :rolleyes:
E' molto semplice smontare il notebook cmunque se vuoi fare un lavoro veramente fatto bene ti consiglio di cambiare anche pasta termica.
Così arrivi allo zero kelvin:sofico:
CrazyPreta
21-05-2009, 16:40
grazie ragazzi!!!:D
ieri sera mi sono messo di buon intento e con molta pazienza ho aperto il note...quelle alette laterali sono state il mio incubo x 5 minuti ma alla fine l'ho avuta vinta io!:p
è andato tutto bene, era anche più pulito del previsto, in effetti la ventola non sembrava sporca, ma quando ho soffiato sul filtro da fuori ecco che sono saltati fuori quei 2 kili di polvere :oink: anche se non sembrava tanta roba quando l'ho richiuso e fatto partire (suspance di qualche secondo e preghiere per non aver toccato nulla di vitale per il funzionamento :stordita: ) inizialmente credevo che la ventola neanche funzionasse più da quanto era silenziosa!Non me lo ricordavo neanche così!Quindi devo dire molto bene :) si sente anche adesso che fa proprio meno fatica a girare e non è sempre in affanno come prima ;)
un grande grazie a tutti per i consigli!
@GLaMacchina...magari la prossima volta mi dici come si fa a cambiare la pasta termica così mi attrezzo e faccio pure quello!Mai darsi dei limiti!! :D
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.