View Full Version : CHIEDO AIUTO AGLI ESPERTI
ambdiabr
20-05-2009, 13:00
AIUTO
Non sono una fotografa professionista ma una giornalista che per esigenze redazionali fa anche le foto da pubblicare ( a volte anche la copertina) dopo anni di art director della fotografia.
Cosa uso? Una Nikon Coolpix S200 coadiuvata da una vecchia Canon Eos 5000 a pellicola. Vorrei sostituirle con una sola macchina senza spendere molto.
La mia necessità è l'alta risoluzione, minimo 300 dpi, mi è stata proposta una Nikon P90. Potrebbe essere quella giusta?
Vi ringrazio per l'aiuto
I DPI non sono legati alla risoluzione della macchina ma della stampa;300 li avrai comunque.
Piuttosto,se rispondi a queste domande possiamo farti una selezione più personalizata:
-- che tipo di foto fai per la maggiore (sport?cronaca cittadina?concerti?ritratti a feste/convegni/assemblee?ecc.ecc.)
--hai necessità di filmare?
--la leggerezza/portabilità sono importanti?
--dacci un budget orientativo
Attendiamo le informazioni,
ciao
ambdiabr
20-05-2009, 13:49
Sono un inviato per viaggi quindi
Reportage di viaggi, natura paesaggi,
foto di architetture, piccoli still life
No filmati
Leggerezza indispensabile, portabilità pure
Ma le foto che faccio con la Nikon Coolpix S200 non tengono l'intera pagina, per quelle devo ancora usare la pellicola...
Scusa se mi esprimo poco chiaramente ma non sono una tecnica...i 300 dpi sono certo legati alla stampa, ma per avere foto grandi sul giornale devo forse offrire pixel/cm maggiori.
grazie
Ok,capito.
--Se vai dai particolari dei paesaggi alle architetture ti ci vuole una ultrazoom grandangolare.
--Le ultrazoom sono compatte o bridge,ma se vuoi poco ingombro e peso,te ne serve una compatta.
--Se non filmi, non c'è bisogno di una col 720p
A questo punto direi che fa per te la Panasonic TZ6 ,appena uscita vincente da un confronto su DPreview sulle ultrazoom compatte(250 eurelli online) .
Ha solo un "difetto";non ha i comandi manuali di priorità tempo/diaframma,ma solo automatici.Se per te non è un problema...
Altrimenti c'è la Canon sx200,bella macchina che ha pure i manuali,ma perde un pelino in qualità immagine rispetto alla Pana(280 eurelli online) e ha una raffica bassa(ma immagino che la raffica ti serva poco,o fai anche la caccia alla tigre?;-).
Leggo che avresti accettato anche una Nikon P90,che invece è una bridge e quindi non leggerissima e piccolissima;in questo caso,mi orienterei piuttosto verso una Panasonic FZ18 o FZ28;220 eurelli la prima,260 la seconda (sempre online).
C'è anche un'ottima bridge Canon sx10,ma la lascerei perdere perchè fa 6 etti e costa sui 300.Limitati i vantaggi sulle pana a un pò più di tele-ma già le Pana sono sui 500mm circa - e un pizzico di risoluzione in più.A parte il suo LCD ruotabile, che in certe situazioni può essere davvero un vantaggio (quando si deve riprendere con la macchina a livello del terreno o quando si deve alzare sopra la testa...)
Ciao
ambdiabr
20-05-2009, 15:19
Grazie dei consigli da super esperto:)
[QUOTE=ambdiabr;27535573]Grazie dei consigli da super esperto:)
grazie,troppo gentile.
Ti ricordo solo un paio di cose;
siccome parli di pubblicazioni ed editoria,la sx10 l'ho scartata anche per 2 motivi importanti a proposito;
--non ha il raw,a differenza della Pana FZ28
--ha purple fringing,non tantissimo ma c'è,e sulle superfici ad alto contrasto si vede quella linea fuxia...le ottiche delle Pana che ti ho indicato sono più corrette dalle aberrazioni e dalle distorsioni.
Poi,se volessi azzardarti ad una spesa più alta,avresti un'ottima macchina nella Canon G10,15 megapixel e completa di comandi per ogni occasione.
A parte il prezzo,il limite sta nel range focali;il tele arriva a 140mm.
Saresti comunque dentro il range classico del fotoamatore di una volta (la terna di obiettivi grandangolo/normale/tele che era fatta da 28mm,50mm,135mm).
Ma se non sbaglio,oggi il gusto è cambiato, e le riviste usano molto più di una volta le foto con i tele sparati.
La Canon ha anche una superzoom di lusso,la SX1,ma dopo averne visto le foto,mi rifiuto di trattarla per il purple insopportabile che presentano,
ciao.
io ti consiglio la Fuji F200EXR
il top delle compatte attualmente sul mercato :cool:
ciao
telespalla
30-05-2009, 08:56
Ok,capito.
.
Altrimenti c'è la Canon sx200,bella macchina che ha pure i manuali,ma perde un pelino in qualità immagine rispetto alla Pana(280 eurelli online)
,mi orienterei piuttosto verso una Panasonic FZ18 o FZ28;220 eurelli la prima,260 la seconda (sempre online).
C'è anche un'ottima bridge Canon sx10,ma la lascerei perdere perchè fa 6 etti e costa sui 300.Limitati i vantaggi sulle pana a un pò più di tele-ma già le Pana sono sui 500mm circa - e un pizzico di risoluzione in più
Ciao
le FZ18 e FZ28 le trovo online entrambe un po' sopra i 300 euro ...nelle principali catene di rivenditori che fino ad ora sembravano i piu' convenienti
per le macchine fotografiche (specialmente la catena 'francese' )conosci qualche sito eccezionalmene conveniente o per qualche ragione sono
aumentate di prezzo (periodo pre-vacaziero cambio euro yen ???)
la differenza di prezzo mi sembra molta...
Mah..io sul trovaprezzi oggi la FZ28 la vedo a meno di 260...e sulla baia (ebay)credo sia lo stesso,ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.