View Full Version : Stato nello stato,al bando simbolo della repubblica italiana in pagelle alto adige
_Magellano_
20-05-2009, 12:45
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_962869359.html
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_962869359.html
SCUOLA: VIA SIMBOLO REPUBBLICA DA PAGELLE BOLZANO
di Roberto Tomasi
BOLZANO -Ha suscitato molte polemiche la decisione della provincia di Bolzano sulla base della quale gli studenti avranno un titolo di studio dai connotati prettamente locali. E tante sono state le polemiche che l'assessore alla scuola in lingua italiana Christian Tommasini ha annunciato in serata che la delibera potrebbe essere ritirata, probabilmente lunedì prossimo: "Si è trattato di un errore - ha detto - soprattutto in un periodo come questo, già abbastanza carico di tensioni etniche. Le questioni relative ai simboli rischiano solamente di avvelenare il clima di pacifica convivenza".
Il governatore Svp Luis Durnwalder ha parlato di "scelta politicamente inopportuna", annunciando anche lui un possibile ripensamento che, però, probabilmente non potrà esservi quest'anno, visto che la chiusura è ormai alle porte. La decisione sul simbolo era stata presa con il parere unanime dei sovrintendenti, ed era poi passata in giunta tra decine di altre delibere. I sovrintendenti in Alto Adige sono tre, quello italiano, quello tedesco e quello ladino, visto che le scuole qui sono tre, una per ognuno dei tre gruppi linguistici riconosciuti e tutelati dallo statuto d'autonomia del quale spesso sono indicate come uno dei fiori all'occhiello. Dopo la serie di polemiche degli ultimi giorni che sfocerà giovedì in una visita del ministro Roberto Maroni che ha convocato a Bolzano un 'tavolo della convivenza', un altro problema è dunque finito sul tavolo del governatore Durnwalder, che precisa: "Sul piano squisitamente giuridico la decisione è corretta". Bolzano, infatti, dal 1972 ha competenza secondaria in materia di pubblica istruzione e, "come sulle facciate delle scuole c'é il simbolo della Provincia autonoma, così - ha detto il governatore - quest'anno sarà anche sulle pagelle". Luigi Berlinguer (Pd), già ministro della pubblica istruzione, ha ammonito "a fare attenzione a non danneggiare gli studenti" che all'estero potrebbero essere svantaggiati da un diploma made in Suedtirol. Salomonicamente, Berlinguer ha proposto che sulle pagelle compaia il simbolo dell'Ue. Unanime la posizione del Pdl, con il deputato Giorgio Holzmann ad accusare le autorità scolastiche di avere provocato "gravi danni" e con il coordinatore e padre storico della destra Pietro Mitolo, 87 anni, ad affermare in modo lapidario: "A Bolzano c'é ancora chi deve digerire il quattro novembre del '18'', vale a dire la data in cui l'Alto Adige è passato all'Italia. Sarcastico, infine, il commento della pasionaria separatista Eva Klotz: "In realtà - ha detto la consigliera provinciale di Suedtirol Freiheit (Libertà per l'Alto Adige) - si tratta soltanto un'illusione ottica. Non comprendo perché vi sia chi si fa venire il mal di pancia per una questione come questa. Anche se non vi sarà il simbolo, rimarranno pur sempre i contenuti centralisti nei programmi della scuola locale. E certo non si può dire che l'Italia dia segno di voler applicare il federalismo". Che dire,secondo me il tutto si riassume con la frase sottolineata,certo fa piacere comunque sentire da una parte che siamo tutti uniti fra italiani ed europei e poi c'è un pezzo d'Italia che fa il finto tonto e si allarga di qua e di la'.
Poi il dire "ormai per quest'anno è fatta,è troppo tardi per cambiare",mi sa' tanto di "passa per quest'anno l'anno prossimo tanto non ci fanno piu attenzione". :asd:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_962869359.html
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_962869359.html
Che dire,secondo me il tutto si riassume con la frase sottolineata,certo fa piacere comunque sentire da una parte che siamo tutti uniti fra italiani ed europei e poi c'è un pezzo d'Italia che fa il finto tonto e si allarga di qua e di la'.
Poi il dire "ormai per quest'anno è fatta,è troppo tardi per cambiare",mi sa' tanto di "passa per quest'anno l'anno prossimo tanto non ci fanno piu attenzione". :asd:
si fa presto a risolvere il problema: disconoscimento di ogni titolo conseguito dall'entrata in vigore della delibera.
metodo sicuramente poco ortodosso, ma vediamo poi se la gente e' ancora contenta di aver studiato anni per nulla....
MadJackal
20-05-2009, 12:53
si fa presto a risolvere il problema: disconoscimento di ogni titolo conseguito dall'entrata in vigore della delibera.
metodo sicuramente poco ortodosso, ma vediamo poi se la gente e' ancora contenta di aver studiato anni per nulla....
Sono perfettamente d'accordo.
E blocco istantaneo di tutti i fondi che finiscono nelle scuole dell'alto adige. Tremonti e Gelmini vogliono risparmiare sulla scuola? Ecco un altro modo :D
concordo con i due che han scritto prima di me.
ste cose qua sono inacettabili. Va bene tutelare le minoranze etc etc, ma questo è troppo.
Se proprio vogliono, che se ne tornino in Austria. Io non li trattengo di certo.
Ehm, 'sto giro la cazzata l'abbiam combinata noi italiani.... L'intendenza scolastica per la precisione..... Comunque già è previsto di rimettere le cose al loro posto.... :O :O
cornetto
20-05-2009, 15:12
Ehm, 'sto giro la cazzata l'abbiam combinata noi italiani.... L'intendenza scolastica per la precisione..... Comunque già è previsto di rimettere le cose al loro posto.... :O :O
ciao shingo...qua in Germania non riesco a seguire molto (con l'informazione locale online che ci troviamo - veramente scandalosa). Mi potresti spiegare la tua frase "Ehm, 'sto giro la cazzata l'abbiam combinata noi italiani."
Thx.
Comunque così come ho letto è una cosa veramente scandalosa...poi di sto periodo. Ho comunque letto che domani arriva Maroni a Bolzano. Spero veramente che i politici della SVP e gli altri si diano una calmata.
Preso dall'Alto Adige:
Ecco come sono andate le cose. La delibera è stata approvata in giunta il 14 aprile. C’era anche Tommasini, che ammette l’errore personale del voto: «Mi fossi reso conto della portata, avrei bloccato la delibera. Mi muoverò adesso, a cose fatte e sono veramente infastidito. Pensavo, sbagliando, di potermi fidare della proposta firmata dal capo ripartizione Vidoni, insieme agli altri intendenti. E’ stata fatta passare come una modifica formale, non mi sono accorto che venisse tolto il simbolo della Repubblica, altrimenti mi sarei opposto. La cosa inaccettabile è che una commissione delle tre intendenze ci abbia lavorato per ben un anno e nessuno si è degnato di avvisarmi del problema. E’ l’ennesima dimostrazione, se ce ne fosse bisogno, che la scuola italiana ha bisogno del nuovo sovrintendente e di un ricambio della struttura, ponendo fine a una situazione inaccettabile».
Praticamente chi ha approvato la delibera manco l'ha letta....:muro:
yggdrasil
20-05-2009, 15:31
letto sul giornale stamattina. :Puke:
1 non si leggono le leggi prima di approvarle e 2 questi fanno i cavoli loro pensando di essere uno stato indipendente.
Freeskis
20-05-2009, 15:34
letto sul giornale stamattina. :Puke:
1 non si leggono le leggi prima di approvarle e 2 questi fanno i cavoli loro pensando di essere uno stato indipendente.
3 se vogliono essere stato indipendente possiamo renderli indipendenti e poi invaderli :boh:
*MATRIX*
20-05-2009, 15:37
Ma perchè a Bolzano sono Italiani? :D
cercano di eliminarci, ma siamo come l'erbaccia, non moriamo mai.... :O
*sasha ITALIA*
20-05-2009, 15:54
Ma perchè a Bolzano sono Italiani? :D
Perchè io son tedesco? :O :asd:
Perchè io son tedesco? :O :asd:
si, non lo sapevi?
certo che a europa unita ste discussioni fan ridere i polli ...
capisco finchè si parla di soldi ... che giustamente fan comodo a tutti ...
ma su questioni di lana caprina come queste imho stiamo al ridicolo.
EUROPA UNITA!
il particolarismo del 70% dei residenti di UNA PROVINCIA (italiana, austriaca, europea?? fate voi....) è RIDICOLO OGGI.
aveva senso FORSE 20 anni fa.
aveva molto MOLTO SENSO senso prima di 20 anni fa.
oggi la questione è RIDICOLA.
ripeto: se non fosse per i soldi.
Masamune
20-05-2009, 16:12
si fa presto a risolvere il problema: disconoscimento di ogni titolo conseguito dall'entrata in vigore della delibera.
metodo sicuramente poco ortodosso, ma vediamo poi se la gente e' ancora contenta di aver studiato anni per nulla....
la prima cosa che ho pensato: il titolo di studio ha valenza solo a bolzano. in italia sei analfabeta.
fine.
Cari i miei sapientini, se non lo sapete l'AA ha competenza secondaria sulla scuola e noi qui possiamo fare un po' quel cavolo che ci pare.
Tipo: non far entrare in vigore la riforma gelmini e altre boiate...
Visto che per legge il diploma vale, il discorso per me finisce qui.
Poi se volete possiamo parlare del livello scolastico che qui è più alto che nel resto d'italia.
3 se vogliono essere stato indipendente possiamo renderli indipendenti e poi invaderli :boh:
ma se manco nel 1918 ci avete invaso che siete entrati per culo in A.A.
giusto per precisare qui nessun soldato italiano è morto per difendere "i sacri confini (inventati) della patria" e sai perchè? perchè il confine era a borghetto (tn)
Freeskis
21-05-2009, 14:41
Cari i miei sapientini, se non lo sapete l'AA ha competenza secondaria sulla scuola e noi qui possiamo fare un po' quel cavolo che ci pare.
Tipo: non far entrare in vigore la riforma gelmini e altre boiate...
Visto che per legge il diploma vale, il discorso per me finisce qui.
Poi se volete possiamo parlare del livello scolastico che qui è più alto che nel resto d'italia.
insegnante delle superiori ?
Freeskis
21-05-2009, 14:43
ma se manco nel 1918 ci avete invaso che siete entrati per culo in A.A.
giusto per precisare qui nessun soldato italiano è morto per difendere "i sacri confini (inventati) della patria" e sai perchè? perchè il confine era a borghetto (tn)
quanti anni sono passati dal 1918 ? :fagiano:
cercano di eliminarci, ma siamo come l'erbaccia, non moriamo mai.... :O
e qui sbagli. la maggior parte della popolazione tedesca non vuole eliminare gli italiani: pretende solo rispetto e soprattutto aspettano ancora le scuse per l'occupazione militare dal '18 in poi con migliaia di morti fatti dalle camicie nere.
E invece che fanno a BZ? Depongono corone sotto monumenti fascisti... complimenti... e poi dicono che i nazisti sono quelli che vorrebbero l'indipendenza dall'italia...
quanti anni sono passati dal 1918 ? :fagiano:
Tanti ma purtroppo i rigurgiti fascisti in italia non mi sembrano ancora sopiti... (e parlo dell'intero stivale non solo di BZ)
Poi se volete possiamo parlare del livello scolastico che qui è più alto che nel resto d'italia.siete indubbiamente i migliori http://www.reparto17.it/forum/images/smilies/015.gif
siete indubbiamente i migliori http://www.reparto17.it/forum/images/smilies/015.gif
Se vuoi ti tiro fuori gli ultimi dati aggiornati di valutazione "PISA":
http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_per_la_valutazione_internazionale_dell'allievo
Poi si che ridiamo
Se vuoi ti tiro fuori gli ultimi dati aggiornati di valutazione "PISA":
http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_per_la_valutazione_internazionale_dell'allievo
Poi si che ridiamo
puoi tirarmi fuori quel che ti pare (quasi :asd: casomai fraintendessi), ma il voler fare a gara a "chi ce l'ha piu' lungo" mi basta per evitare ulteriori discussioni.
intanto me la rido comunque.
puoi tirarmi fuori quel che ti pare (quasi :asd: casomai fraintendessi), ma il voler fare a gara a "chi ce l'ha piu' lungo" mi basta per evitare ulteriori discussioni.
intanto me la rido comunque.
il punto della questione è: noi non veniamo mantenuti dall'italia, ma sono i soldi delle nostre tasse che vengono utilizzati (e al meglio visto che pure brunetta se n'è accorto...)
Se poi sulle pagelle c'è scritto italia o libero stato del sudtirolo a me sinceramente non me ne frega niente :D visto che valgono comunque.
si fa presto a risolvere il problema: disconoscimento di ogni titolo conseguito dall'entrata in vigore della delibera.
metodo sicuramente poco ortodosso, ma vediamo poi se la gente e' ancora contenta di aver studiato anni per nulla....
Già, concordo.
Già, concordo.
tanto non potete :D punto. sta nello statuto di autonomia riconosciuto dallo stato italiano e approvato come legge costituzionale. tutto il resto è noiaaaaaa :D
-kurgan-
21-05-2009, 15:12
si, ma siete nell'europa unita.. ripigliati, stai parlando del 1918 :D
Blue Spirit
21-05-2009, 15:13
tanto non potete :D punto. sta nello statuto di autonomia riconosciuto dallo stato italiano e approvato come legge costituzionale. tutto il resto è noiaaaaaa :D
ehi amico, perchè non ti dai una calmata? siamo nel 2009...:asd:
si, ma siete nell'europa unita.. ripigliati, stai parlando del 1918 :D
appunto, infatti metteranno anche la bandierina dell'UE nelle pagelline così siete tutti contenti :D
-kurgan-
21-05-2009, 15:15
è un pò come se la lombardia protestasse perchè è stata invasa dall'impero romano :D
ehi amico, perchè non ti dai una calmata? siamo nel 2009...:asd:
Io son calmissimo è che questi thread A.A. Vs Italy vengono fuori ciclicamente :D
e qui sbagli. la maggior parte della popolazione tedesca non vuole eliminare gli italiani: pretende solo rispetto e soprattutto aspettano ancora le scuse per l'occupazione militare dal '18 in poi con migliaia di morti fatti dalle camicie nere.
E invece che fanno a BZ? Depongono corone sotto monumenti fascisti... complimenti... e poi dicono che i nazisti sono quelli che vorrebbero l'indipendenza dall'italia...
ogni tanto ripunti co ste bagianate , come la demolizione di un monumento tempo fa
ma nel frattempo non sei andato nell'ariana austria ?
è un pò come se la lombardia protestasse perchè è stata invasa dall'impero romano :D
Eh no il discorso è completamente diverso. La cultura del SudTirolo rientra nell'area tedesco-germanica. Mi spiace ma sono due culture completamente diverse, i lombardi invece sono italiani.
Sarà anche una cavolata, ma la befana ad esempio qui non sanno nemmeno cosa sia...
Come voi non festeggiate ad esempio la festa del sacro cuore... è solo un piccolo esempio di piccole cose... ti posso fare altri mille esempi se vuoi.
Se poi vogliamo parlare del mangiare, mangiamo pure noi pizza e pasta :D ma li mangiano pure i germanici (anche se come fanno la pasta e pizza loro fa proprio schifo :D
ogni tanto ripunti co ste bagianate , come la demolizione di un monumento tempo fa
ma nel frattempo non sei andato nell'ariana austria ?
no me ne sto a casa mia nel civilizzato sudtirolo :D
Freeskis
21-05-2009, 15:24
Io son calmissimo è che questi thread A.A. Vs Italy vengono fuori ciclicamente :D
per ogni cosa c'è un perché :)
-kurgan-
21-05-2009, 15:28
pure la cultura romana non ha niente a che fare con quella lombarda.. ma ormai i confini sono questi, anzi ERANO questi visto che con l'europa unita non esistono più (non che francamente mi importi dell'impero romano, era un esempio). Se voglio domattina compro casa a londra e vado a lavorare lì, senza neanche fare il passaporto.. parlare di confini oggi per cose successe decine di anni fa, se non secoli è assurdo. L'unico motivo per cui se ne parla in questo caso non è per via dell'italia, dell'invasore, dei fascisti e balle varie ma solo ed esclusivamente per avere non pochi soldi in più rispetto alle altre regioni italiane. L'autonomia conviene economicamente, tutto qui.
matrizoo
21-05-2009, 15:34
per ogni cosa c'è un perché :)
3d ciclico AA resto del mondo, stessi commenti.
aggiungo uno sticazzi, tanto per quanto il resto del mondo si possa lamentare, le cose non cambieranno.
AA ricco, benestante, culturalmente più avanti del resto d'italia, punto.
se poi questo è stato ottenuto e viene mantenuto con i vostri soldi pazienza, fatevene una ragione:asd:
Freeskis
21-05-2009, 15:36
3d ciclico AA resto del mondo, stessi commenti.
aggiungo uno sticazzi, tanto per quanto il resto del mondo si possa lamentare, le cose non cambieranno.
AA ricco, benestante, culturalmente più avanti del resto d'italia, punto.
se poi questo è stato ottenuto e viene mantenuto con i vostri soldi pazienza, fatevene una ragione:asd:
sapessi a me quanto me ne può fregare :asd:
-kurgan-
21-05-2009, 15:50
3d ciclico AA resto del mondo, stessi commenti.
aggiungo uno sticazzi, tanto per quanto il resto del mondo si possa lamentare, le cose non cambieranno.
AA ricco, benestante, culturalmente più avanti del resto d'italia, punto.
se poi questo è stato ottenuto e viene mantenuto con i vostri soldi pazienza, fatevene una ragione:asd:
è un'altra particolarità del paese delle banane, non c'è nulla di strano.. ci sono privilegi ovunque, derivanti da situazioni passate e insensate ai giorni nostri. E ovviamente chi ne beneficia ha tutto l'interesse a lasciare le cose come stanno ;)
è così per i tassisti con le licenze bloccate, per gli inutili notai, per i famigliari dei ferrovieri che viaggiano gratis, per i parenti dei politici che fanno la spesa con l'auto blu.. e per gli altoatesini che sono sommersi di soldi dal resto degli italiani. Ovvio che fa comodo, a loro.. ma siamo in italia, facciamocene una ragione.
yorkeiser
21-05-2009, 15:50
3d ciclico AA resto del mondo, stessi commenti.
aggiungo uno sticazzi, tanto per quanto il resto del mondo si possa lamentare, le cose non cambieranno.
AA ricco, benestante, culturalmente più avanti del resto d'italia, punto.
se poi questo è stato ottenuto e viene mantenuto con i vostri soldi pazienza, fatevene una ragione:asd:
Culturalmente più avanti :doh:
il punto della questione è: noi non veniamo mantenuti dall'italia
sicurosicurosicuro?
AA ricco, benestante, culturalmente più avanti del resto d'italia, punto.
si, certo http://www.reparto17.it/forum/images/smilies/015.gif
se poi questo è stato ottenuto e viene mantenuto con i vostri soldi pazienza, fatevene una ragione:asd:
questo e' incontestabile :O
come il siciliano che dice al milanese: lavora e pure tanto, che devi pagarmi il ponte :asd:
cornetto
21-05-2009, 16:03
Tanti ma purtroppo i rigurgiti fascisti in italia non mi sembrano ancora sopiti... (e parlo dell'intero stivale non solo di BZ)
QUOTONE...a differenza della Germania, dove l'opinione pubblica insorge contro simboli nazisti di qualunque genere.
QUOTONE...a differenza della Germania, dove l'opinione pubblica insorge contro simboli nazisti di qualunque genere.
che ci vuoi fare... poi danno a noi dei nazisti solo perchè vorremmo che giustamente certi simboli e monumenti vengano depotenziati...
Chissà cosa direbbero in Istria se ci fosse un monumento che glorifica l'invasione jugoslava...
matrizoo
21-05-2009, 16:19
Culturalmente più avanti :doh:
quarda che non intendo scolasticamente eh:asd:
altro pianeta, lascia stare, ma lascia proprio stare.
zerothehero
21-05-2009, 17:20
Beno male che ci sono alcune avanguardie altoatesine che combattono i rigurgiti di fascismo facendo atti di terrorismo o limitandosi a vandalizzare i monumenti...prendiamola sul ridere, va.. :asd:
Senza Fili
21-05-2009, 17:20
si, ma siete nell'europa unita.. ripigliati, stai parlando del 1918 :D
per loro il tempo s'è fermato... la mi' nonna avrebbe detto poretti :asd:
zerothehero
21-05-2009, 17:21
Io son calmissimo è che questi thread A.A. Vs Italy vengono fuori ciclicamente :D
Se ne succede una a settimana.. :sofico:
A breve in AA si vedranno i cartelli in crucchese e ladino (e perchè no celtico) con su scritto "fuck Italy" :sofico:
Se ne succede una a settimana.. :sofico:
A breve in AA si vedranno i cartelli in crucchese e ladino (e perchè no celtico) con su scritto "fuck Italy" :sofico:
e quindi?
Se al posto di nomi assurdi inventati da un pazzo che odiava i tedeschi trovo il nome reale a me va più che bene.
zerothehero
21-05-2009, 17:34
e quindi?
Se al posto di nomi assurdi inventati da un pazzo che odiava i tedeschi trovo il nome reale a me va più che bene.
Nessun problema..continuate così. :stordita:
Sarebbe carino se lo stato italiano vi riducesse i trasferimenti, così le amministrazioni locali avrebbero modo di aumentare le tasse e le aliquote addizionali locali.
Valle D'Aosta e Trentino Alto Adige non hanno di fatto bisogno di un regime di trasferimenti così scandalosamente vantaggioso, a scapito e con i soldi di altre regioni ITALIANE...non austriache o ladine, ma italiane.
*sasha ITALIA*
21-05-2009, 17:49
ebbasta...
L'Alto Adige funziona meglio del resto d'Italia? Si.
L'Alto Adige è ricco specialmente grazie allo Stato? Si.
Tanto difficile da accettare? Territorio di qualità + soldi statali + mentalità tedesca= efficienza. Con tanti difetti per carità ma funziona... probabilmente il tutto funzionerebbe egregiamente anche senza essere Regione a Statuto Speciale (e vi ricordo che c'è già molta differenza tra Trentino e Alto Adige) ma sicuramente ci renderebbe meno risorse e di conseguenza un rendimento minore.
E basta con sti fascisti e sti Schutzen/Freicheitlichen.. che i primi se ne stiano zitti e che i secondi la smettano di rompere le balle e si godano la nostra terra!
yggdrasil
21-05-2009, 18:09
e quindi?
Se al posto di nomi assurdi inventati da un pazzo che odiava i tedeschi trovo il nome reale a me va più che bene.
non quando il cartello dovrebbe recitare il nome in tutte e due le lingue. altrimenti dovresti incacchiarti allo stesso modo quando sui libri di storia scriviamo niccolò copernico e non Mikołaj Kopernik.
e poi il "pazzo" odiava i tedeschi? :asd: ci ha fatto una alleanza militare così stretta che ci ha trascinati alla disfatta.
al massimo si può dire che odiava il fatto che un territorio che considerava italiano usasse una lingua che non è l'italiano. ;)
tra l'altro la sai qual è la differenza tra la valdostani e gli altoatesini? è che i valdostani non scrivono "italia schifo" o frasi simili. si limitano a pretendere autonomia nelle decisioni(e ce l'hanno) ma in cambio non rompono i maroni come fanno alcuni altoatesini fanatici.
matrizoo
21-05-2009, 20:31
Nessun problema..continuate così. :stordita:
Sarebbe carino se lo stato italiano vi riducesse i trasferimenti, così le amministrazioni locali avrebbero modo di aumentare le tasse e le aliquote addizionali locali.
Valle D'Aosta e Trentino Alto Adige non hanno di fatto bisogno di un regime di trasferimenti così scandalosamente vantaggioso, a scapito e con i soldi di altre regioni ITALIANE...non austriache o ladine, ma italiane.
riducendo i trasferimenti non cambierebbe una ceppa, con l'unica differenza che poi non potreste più dare la colpa(o il merito) dell'efficienza altoatesina ai milioni che rimangono qui.
quindi meglio così valà...
poi se qulche nome crucco, qualche monumento sfregiato e qualche stronzata inventata dai tedescotti, per far vedere all'elettorato che ci sono, vale il fatto di vivere una mezza dozzina di spanne sopra la vostra qualità media di vita beh...ben venga:asd:
_Magellano_
21-05-2009, 21:09
Oggi parlavo con un amico che ha poca simpatia per i rom,mi ha detto che non gli piacciono perchè parassitano le tasse dello stato e dicono di sentirsi parte della nostra società solo quando c'è da battere cassa,non appena fatto invece tornano alle loro usanze che prevedono anche l'infastidire il piu possibile coloro che considerano diversi non appena entrano nel loro territorio.
Certo è un bene che questi comportamenti siano limitati ad un numero cosi basso di persone e anche fra questo gruppo vi sia chi si oppone a tutto ciò.
Scusate l'offtopic non so perchè mi è venuto in mente.
Senza Fili
21-05-2009, 21:13
ebbasta...
L'Alto Adige funziona meglio del resto d'Italia? Si.
L'Alto Adige è ricco specialmente grazie allo Stato? Si.
1) No
2) Si
Premesso che siete 4 gatti in croce, quindi non possiamo fare un paragone come vivibilità e buona gestione con città grandi e metropoli, che sicuramente hanno problemi di varia natura, ma facciamo un esempio consono: prova a farti una vacanza sulle colline toscane, ti accorgerai che tutto funziona bene, il panorama è stupendo, e c'è pure un clima decisamente migliore di quello che c'è da voi.
Ah, il tutto senza parassitare soldi come in AA.
matrizoo
21-05-2009, 21:39
1) No
2) Si
Premesso che siete 4 gatti in croce, quindi non possiamo fare un paragone come vivibilità e buona gestione con città grandi e metropoli, che sicuramente hanno problemi di varia natura, ma facciamo un esempio consono: prova a farti una vacanza sulle colline toscane, ti accorgerai che tutto funziona bene, il panorama è stupendo, e c'è pure un clima decisamente migliore di quello che c'è da voi.
Ah, il tutto senza parassitare soldi come in AA.
ma che fil hai visto?:D
ma stai scherzando?
ma tu hai una vaga idea di quello che c'è in alto adige?:D
la cittadina più piccola che c'è in estate offre 10 volte i servizi che ci sono da voi...
i comuni più piccoli hanno lidi con almeno 4 piscine immerse nel verde che voi nemmeno avete idea...
per non parlare di paesaggi che nemmeno in cartolina vedete...
ma lasciate stare dai, se non sapete non fate commenti di questo genere...
Senza Fili
21-05-2009, 21:44
ma che fil hai visto?:D
ma stai scherzando?
ma tu hai una vaga idea di quello che c'è in alto adige?:D
la cittadina più piccola che c'è in estate offre 10 volte i servizi che ci sono da voi...
i comuni più piccoli hanno lidi con almeno 4 piscine immerse nel verde che voi nemmeno avete idea...
per non parlare di paesaggi che nemmeno in cartolina vedete...
ma lasciate stare dai, se non sapete non fate commenti di questo genere...
Infatti gli inglesi ed i tedeschi in agriturismo vengono tutti in Toscana solo perchè amano fare piu' km..qui se c'è qualcuno che parla senza conoscere i posti mi sa che sei solo tu ;)
p.s. e pensa che, nonostante i suoi 3 milioni e 700 mila abitanti pure la Toscana mi va stretta, per cui preferisco Roma, città in cui sono nato e cresciuto...la vostra regione, incluso il Trentino, conta un milione di abitanti nonostante la vasta estensione... roba che è piu' facile incontrare vacche al pascolo che gente, poi grazie al cazzo che si gestisce meglio che so, del Lazio, della Lombardia, o di regioni piu' popolose...mettici i soldi che parassitate in piu' delle altre regioni et voilà, senza quelli sareste come la Basilicata in quanto a ricchezza :fagiano:
matrizoo
21-05-2009, 21:49
Infatti gli inglesi ed i tedeschi in agriturismo vengono tutti in Toscana solo perchè amano fare piu' km..qui se c'è qualcuno che parla senza conoscere i posti mi sa che sei solo tu ;)
a questo punto però credo tu mi stia prendendo in giro:mbe:
ma sei mai stato in alto adige?:confused:
hai mai provato a cercare un albergo in estate?e in inverno:D
dai, ma di che stiamo parlando??
è chiaro che anche la toscana è zona turistica, ma dire che qui c'è un clima peggiore e li bellissimi paesaggi significa non essere mai stati qui.
io la toscana me la sono girata quasi tutta, bella si, ma sinceramente mi aspettavo un paesaggio un tantino più vario eh:O
le colline saranno anche belle, ma alla lunga viene du palle...
Senza Fili
21-05-2009, 21:55
a questo punto però credo tu mi stia prendendo in giro:mbe:
ma sei mai stato in alto adige?:confused:
hai mai provato a cercare un albergo in estate?e in inverno:D
dai, ma di che stiamo parlando??
è chiaro che anche la toscana è zona turistica, ma dire che qui c'è un clima peggiore e li bellissimi paesaggi significa non essere mai stati qui.
io la toscana me la sono girata quasi tutta, bella si, ma sinceramente mi aspettavo un paesaggio un tantino più vario eh:O
le colline saranno anche belle, ma alla lunga viene du palle...
Si, sono stato a Bolzano, a Merano e a Bressanone.
Calcola che ho girato quasi tutta Italia, come regioni mi mancano solo Valle d'Aosta, Friuli, e Sicilia... in nessuna regione ho trovato gente fredda e inospitale come lì, addirittura facevano finta di non capirci quando chiedevamo informazioni, per fortuna che sul cellulare avevo il navigatore.
Il clima che avete è pessimo, basta guardare le medie stagionali per accorgersene, si salvano solo i bei paesaggi delle montagne (che sono davvero notevoli, ringraziamo madre natura per questo) ed il cibo... il paragone Toscana è nato come esempio per farti capire che di zone e regioni belle, e con servizi di ottimo livello, ce ne sono tante in Italia, ovvero che non ce l'avete solo voi ;)
Un po' li capisco vedendo il troiaio che c'è ora nel resto d'Italia.
in nessuna regione ho trovato gente fredda e inospitale come lì, addirittura facevano finta di non capirci quando chiedevamo informazioni
Questa è una tua esperienza, io ho avuto un'esperienza opposta. Quindi che si fa?
Senza Fili
21-05-2009, 22:00
Questa è una tua esperienza, io ho avuto un'esperienza opposta. Quindi che si fa?
I passaggi sul clima osceno, il fatto che a momenti ci siano piu' mucche che abitanti, e tutto il resto però non lo quoti eh...quelle non sono esperienze, ma dati oggettivi, carta canta :fagiano:
matrizoo
21-05-2009, 22:00
Si, sono stato a Bolzano, a Merano e a Bressanone.
Calcola che ho girato quasi tutta Italia, come regioni mi mancano solo Valle d'Aosta, Friuli, e Sicilia... in nessuna regione ho trovato gente fredda e inospitale come lì, addirittura facevano finta di non capirci quando chiedevamo informazioni, per fortuna che sul cellulare avevo il navigatore.
non facevano finta di non capire, ma probabilmente non capivano:D
e comunque che sia successo a Bolzano non ci credo:O
e sul fatto degli inospitali eddai, a questa ci credo ancora meno, scusami:O
ma altrimenti...non credi che gli italiani che vivono qui se ne andrebbero?
per quale motivo credi che ce ne fottiamo delle cazzate del primo post?
per quale motivo credi che molti italiani abbiano paura che durnwalder molli?
è un tedescaccio, ma se tutti lo vogliono, italiani compresi, c'è un motivo...
matrizoo
21-05-2009, 22:01
I passaggi sul clima osceno, il fatto che a momenti ci siano piu' mucche che abitanti, e tutto il resto però non lo quoti eh...quelle non sono esperienze, ma dati oggettivi, carta canta :fagiano:
ma non mi è chiaro cosa intendi per clima osceno:mbe:
Senza Fili
21-05-2009, 22:06
non facevano finta di non capire, ma probabilmente non capivano:D
e comunque che sia successo a Bolzano non ci credo:O
e sul fatto degli inospitali eddai, a questa ci credo ancora meno, scusami:O
ma altrimenti...non credi che gli italiani che vivono qui se ne andrebbero?
per quale motivo credi che ce ne fottiamo delle cazzate del primo post?
per quale motivo credi che molti italiani abbiano paura che durnwalder molli?
è un tedescaccio, ma se tutti lo vogliono, italiani compresi, c'è un motivo...
1) è successo a Bressanone, che non mi pare sia in prov. di Ancona :D
2)facevano finta eccome di non capire, perchè capisco che gli anziani possano con capire l'italiano (soprattutto se nati prima del 1918, sempre se ancora vivi :ciapet: ) ma quelli che facevano gli gnorri erano giovani
3)pure Milena Vukotic è di origini non italiane però è una brava persona e sta simpatica a molti... quindi è plausibile che il tizio che citi sia apprezzato perchè in gamba , a prescindere che le sue origini siano dello Zaire o della Germania ;)
matrizoo
21-05-2009, 22:09
1) è successo a Bressanone, che non mi pare sia in prov. di Ancona :D
2)facevano finta eccome di non capire, perchè capisco che gli anziani possano con capire l'italiano (soprattutto se nati prima del 1918, sempre se ancora vivi :ciapet: ) ma quelli che facevano gli gnorri erano giovani
3)pure Milena Vukotic è di origini non italiane però è una brava persona e sta simpatica a molti... quindi è plausibile che il tizio che citi sia apprezzato perchè in gamba , a prescindere che le sue origini siano dello Zaire o della Germania ;)
beh, ma bressanone è in mano ai tralli, qui è come risiko:D
su 400k persone 300k sono tedeschi;) eppoi è città universitaria piena di tedeschi, visto che il tedesco è la lingua obbligatoria per frequentarla...
CUT
Se poi vogliamo parlare del mangiare, mangiamo pure noi pizza e pasta :D ma li mangiano pure i germanici (anche se come fanno la pasta e pizza loro fa proprio schifo :D
Perchè voi la pizza invece la fate egregiamente, che ho visto un pizzaiolo in AA stendere la pasta con la macchinetta elettrica :stordita: :asd: :rotfl: Meglio che mangiate i canederli vah :sofico:
Per il resto, da quello che ho letto, siete i mejo in tutto!!! :fagiano:
Complimenti! :ciapet:
Senza Fili
21-05-2009, 22:11
ma non mi è chiaro cosa intendi per clima osceno:mbe:
Non mi risulta che in AA ci siano inverni proprio miti :)
non quando il cartello dovrebbe recitare il nome in tutte e due le lingue. altrimenti dovresti incacchiarti allo stesso modo quando sui libri di storia scriviamo niccolò copernico e non Mikołaj Kopernik.
e poi il "pazzo" odiava i tedeschi? :asd: ci ha fatto una alleanza militare così stretta che ci ha trascinati alla disfatta.
al massimo si può dire che odiava il fatto che un territorio che considerava italiano usasse una lingua che non è l'italiano. ;)
tra l'altro la sai qual è la differenza tra la valdostani e gli altoatesini? è che i valdostani non scrivono "italia schifo" o frasi simili. si limitano a pretendere autonomia nelle decisioni(e ce l'hanno) ma in cambio non rompono i maroni come fanno alcuni altoatesini fanatici.
tu non sai neanche di chi stai parlando!!! Ma tu lo sai chi si è inventato i nomi italiani? Tale ettore tolomei... apriamoli questi libri di storia ogni tanto...
Tu parli di mussolini quando si parla di altri... certo al bravo tolomei diedero la tessera onoraria del partito fascista... quindi si capisce di che pasta era fatto...
Se vai anche su wikipedia o su qualsiasi altra enciclopedia c'è chiaramente scritto che il suo odio per i tedeschi è culminato proprio con l'italianizzazione dei toponimi. Perfino il Re d'Italia non era arrivato a tanto, tanto che quando il SudTirolo passà all'Italia promise che niente sarebbe cambiato.
I valdostani non c'entrano una fava coi sudtirolesi, perchè i valdostani erano già italiani e non mi sembra che avessero aspirazioni a far parte della francia, non sono stati occupati militarmente o strappati alla madrepatria.
Almeno informarsi prima di dire certe cose...
matrizoo
21-05-2009, 22:13
Perchè voi la pizza invece la fate egregiamente, che ho visto un pizzaiolo in AA stendere la pasta con la macchinetta elettrica :stordita: :asd: :rotfl: Meglio che mangiate i canederli vah :sofico:
Per il resto, da quello che ho letto, siete i mejo in tutto!!! :fagiano:
Complimenti! :ciapet:
beh, considerando il numero gli altoatesini che vengono a vivere li, e il numero dei napoletani che vengono a vivere qui...è meglio che taci va:asd:
matrizoo
21-05-2009, 22:14
Non mi risulta che in AA ci siano inverni proprio miti :)
io sono spesso a torino, e l'inverno è lo stesso...
beh, considerando il numero gli altoatesini che vengono a vivere li, e il numero dei napoletani che vengono a vivere qui...è meglio che taci va:asd:
:asd: e quindi?? che pertinenza ha questo con quello che ho detto? :asd: :rotfl:
Ah si abbiamo un clima pessimo? Com'è che bolzano è sempre una delle città più calde d'italia, oggi c'erano 31 gradi e hanno aperto il lido in anticipo di 5 giorni?
I tedeschi vengono da noi perchè qui più o meno il clima è QUASI mediterraneo (che poi è un'azzardo). in Nord-Tirolo non ci vanno perchè li si che il clima fa schifo. Non a caso i vini buoni sono qui non nel nord del Tirolo :D
cornetto
21-05-2009, 22:18
Si, sono stato a Bolzano, a Merano e a Bressanone.
Calcola che ho girato quasi tutta Italia, come regioni mi mancano solo Valle d'Aosta, Friuli, e Sicilia... in nessuna regione ho trovato gente fredda e inospitale come lì, addirittura facevano finta di non capirci quando chiedevamo informazioni, per fortuna che sul cellulare avevo il navigatore.
Il clima che avete è pessimo, basta guardare le medie stagionali per accorgersene, si salvano solo i bei paesaggi delle montagne (che sono davvero notevoli, ringraziamo madre natura per questo) ed il cibo... il paragone Toscana è nato come esempio per farti capire che di zone e regioni belle, e con servizi di ottimo livello, ce ne sono tante in Italia, ovvero che non ce l'avete solo voi ;)
ma scusa..ma a che livelli siammo arrivati per paragonare due regioni per il clima...allora la sicilia ci batte 10 : 0, perchÈ là fa molto più caldo. Ma che discorsi fate? Da noi si gode l'inverno, ma anche d'estate non si muore di freddo...
1) è successo a Bressanone, che non mi pare sia in prov. di Ancona :D
2)facevano finta eccome di non capire, perchè capisco che gli anziani possano con capire l'italiano (soprattutto se nati prima del 1918, sempre se ancora vivi :ciapet: ) ma quelli che facevano gli gnorri erano giovani
3)pure Milena Vukotic è di origini non italiane però è una brava persona e sta simpatica a molti... quindi è plausibile che il tizio che citi sia apprezzato perchè in gamba , a prescindere che le sue origini siano dello Zaire o della Germania ;)
E mi dici perchè dovrebbero saperlo? Il mio vicino di casa di italiano conosce solo: alfa romeo, ferrari e milan.
E sinceramente non me ne frega niente, perchè tanto qui il 90% va a studiare a Innsbruck o a Vienna. Sai cosa gli serve l'italiano... Non a caso 1/3 dell'export austriaco va a finire in A.A...
Qui possiamo guardare a nord. E se aziende locali fanno affari con l'italia si sanno vendere bene: vedi la Mila che fa joghurt con latte e frutta veri non come quelli italiani della Danone che la frutta non l'hanno mai vista neanche col binocolo :D
Senza Fili
21-05-2009, 22:21
ma scusa..ma a che livelli siammo arrivati per paragonare due regioni per il clima...allora la sicilia ci batte 10 : 0, perchÈ là fa molto più caldo. Ma che discorsi fate? Da noi si gode l'inverno, ma anche d'estate non si muore di freddo...
In Sicilia si va a finire all' eccesso al contrario, ovvero fa troppo caldo...
Poi non discuto che uno possa essere amante del gelo o del caldo africano, ma, solitamente, un clima mite è preferito dalla maggior parte della gente, ed il centro italia, da questo punto di vista, straccia sia le regioni dell'estremo nord che dell'estremo sud.
ma scusa..ma a che livelli siammo arrivati per paragonare due regioni per il clima...allora la sicilia ci batte 10 : 0, perchÈ là fa molto più caldo. Ma che discorsi fate? Da noi si gode l'inverno, ma anche d'estate non si muore di freddo...
ma si noi siamo tutti nazisti, magnaitaliani e chi più ne ha ne metta e aggiungerei che mangiamo anche i bambini ma solo quelli italiani ahahahah :D
Senza Fili
21-05-2009, 22:23
io sono spesso a torino, e l'inverno è lo stesso...
Infatti anche Torino (città in cui sono stato varie volte) rispetto che so, alla Toscana o alle Marche, ha un clima di merda... se non ci si arriva nemmeno davanti all'evidenza è tempo perso :D
In Sicilia si va a finire all' eccesso al contrario, ovvero fa troppo caldo...
Poi non discuto che uno possa essere amante del gelo o del caldo africano, ma, solitamente, un clima mite è preferito dalla maggior parte della gente, ed il centro italia, da questo punto di vista, straccia sia le regioni dell'estremo nord che dell'estremo sud.
Non ho parole... Ma te pensi che in agosto andiamo in giro coi moon boot ?
Qui i mesi più freddi sono gennaio e febbraio. Lo scorso inverno anche se ha fatto un fottio di neve di sicuro non si moriva dal freddo...
E se vogliamo parlare della neve, i nostri impianti di risalita sono in tutto il mondo, dalla russia alla cina... Per la cronaca in cini hanno inaugurato il dolomiti superski cinese sponsorizzati dalla Leitner e dalla provincia autonoma.
E dalla cina sono venuti a prendere esempio da noi su come gestire le emergenze, dalla nostra protezione civile.
Sempre tutti a criticare ma vi stracciamo 10:0
Leitner rulez...:O
per il resto: quando fate il referendum per andare in Austria? :read:
Ma i forum a statuto speciale invece ancora non li hanno inventati?
_Magellano_
21-05-2009, 22:27
Scusate non voglio mettermi in mezzo a dispute che forse non colgo ma da quando il clima dipende dall'agire delle persone?
Lo dico perchè vicino a me c'è una zona paludosa che a novembre si riempie spero non vogliate darne la colpa a me. :asd:
Leitner rulez...:O
per il resto: quando fate il referendum per andare in Austria? :read:
Sinceramente? mi spieghi perchè dovremmo fare il referendum? finchè l'italia rispetta le norme del pacchetto di autonomia e gli accordi internazionali siglati con l'Austria non c'è nessuna necessità impellente di passare con gli Eislstreicher :-)
Col federalismo fiscale andrà ancora meglio perchè i soldi rimarranno già in loco senza passare da roma.
Siamo in europa che senso ha mettere un confine che tanto non esisterebbe comunque? Cosa facciamo mettiamo il muro a salorno e spariamo ai "manciaspachetti" che vogliono attraversarlo? dai su :D non scherziamo :D
Senza Fili
21-05-2009, 22:30
E mi dici perchè dovrebbero saperlo? Il mio vicino di casa di italiano conosce solo: alfa romeo, ferrari e milan.
Dovrebbero saperlo perchè sono cresciuti in Italia: conosco sudamericani cresciuti qui, anche se non nati qui, che parlano ovviamente un italiano perfetto, capisci che è scandaloso che esistano Italiani, nati qui, cittadini Italiani, che non parlano l'italiano?
E sinceramente non me ne frega niente, perchè tanto qui il 90% va a studiare a Innsbruck o a Vienna. Sai cosa gli serve l'italiano... Non a caso 1/3 dell'export austriaco va a finire in A.A...
Buon per loro se preferiscono, qui vanno alla Sapienza e a Milano alla Bocconi, quindi?
Qui possiamo guardare a nord. E se aziende locali fanno affari con l'italia si sanno vendere bene: vedi la Mila che fa joghurt con latte e frutta veri non come quelli italiani della Danone che la frutta non l'hanno mai vista neanche col binocolo :D
Qui guardiamo al centro, visto che siamo al centro del paese (il che è molto utile per gli spostamenti), e non in periferia della nostra nazione...stare da voi è come stare a Lampedusa, tutto intorno il niente... sono posti che vanno bene per un weekend di relax e poi tornare alla vita, un pò come vivere nella Barbagia insomma :sofico:
Scusate non voglio mettermi in mezzo a dispute che forse non colgo ma da quando il clima dipende dall'agire delle persone?
Lo dico perchè vicino a me c'è una zona paludosa che a novembre si riempie spero non vogliate darne la colpa a me. :asd:
eh si vede che lì son tutti stronsi :D e così la natura li ha puniti :D
ti quoto comunque!!! :D
Senza Fili
21-05-2009, 22:31
Col federalismo fiscale andrà ancora meglio perchè i soldi rimarranno già in loco senza passare da roma.
Non so se tale norma varrà anche per le regioni a s.s. ma, se si, rischiereste davvero di fare, economicamente, la fine del Molise o della Basilicata...
Dovrebbero saperlo perchè sono cresciuti in Italia: conosco sudamericani cresciuti qui, anche se non nati qui, che parlano ovviamente un italiano perfetto, capisci che è scandaloso che esistano Italiani, nati qui, cittadini Italiani, che non parlano l'italiano?
Buon per loro se preferiscono, qui vanno alla Sapienza e a Milano alla Bocconi, quindi?
Qui guardiamo al centro, visto che siamo al centro del paese (il che è molto utile per gli spostamenti), e non in periferia della nostra nazione...stare da voi è come stare a Lampedusa, tutto intorno il niente... sono posti che vanno bene per un weekend di relax e poi tornare alla vita, un pò come vivere nella Barbagia insomma :sofico:
E qui ti sbagli di grosso. Noi non siamo la periferia della nazione siamo al centro dell'europa, cioè il crocevia di tutti gli spostamenti di merci, di persone e di culture.
Quando qui c'era un'alfabetizzazione sfiorava il 70% in italia stavate ancora imparando l'italiano e vi stavate ancora scannando (e non è un'invenzione ma un dato di fatto che si trova in parecchi libri di storia)
Non so se tale norma varrà anche per le regioni a s.s. ma, se si, rischiereste davvero di fare, economicamente, la fine del Molise o della Basilicata...
non credo proprio, e tanto gli schei in ogni caso li mandano da anni pue Germania e Austria... quindi...
cornetto
21-05-2009, 22:35
Qui guardiamo al centro, visto che siamo al centro del paese (il che è molto utile per gli spostamenti), e non in periferia della nostra nazione...stare da voi è come stare a Lampedusa, tutto intorno il niente... sono posti che vanno bene per un weekend di relax e poi tornare alla vita, un pò come vivere nella Barbagia insomma :sofico:
Ma che discorsi senza senso fai????? Ma è possibile? Cosa c'azzecca adesso la posizione geografica di una regione? Ma io non so.....allora la baviera (che sta all'estremo sud della Germania) sarebbe secondo il tuo punto di vista una regione svantaggiata. Ma fammi il piacere.... Robe da non credere.
Senza Fili
21-05-2009, 22:38
E qui ti sbagli di grosso. Noi non siamo la periferia della nazione siamo al centro dell'europa, cioè il crocevia di tutti gli spostamenti di merci, di persone e di culture.
Quando qui c'era un'alfabetizzazione sfiorava il 70% in italia stavate ancora imparando l'italiano e vi stavate ancora scannando (e non è un'invenzione ma un dato di fatto che si trova in parecchi libri di storia)
Ma dove?
Premesso che i cuori pulsanti ed economici di questo paese, del NOSTRO paese, sono Roma e Milano, siete decentrati rispetto a tutto, è come vivere, come detto, nella Barbagia nuorese o ad Enna... per vedere una città vera dovete andare a Milano... non vivete che so, a Frascati o a Monza, posti in provincia che, però, sono nell'hinterland di città vere, e quindi hanno tutto a portata di mano, ma state in culo alla luna ed in braccio alle stelle :doh:
Detto questo da voi ancora oggi, nel 2009, ci sono giovani che non parlano italiano, mentre i miei avi lo parlano da generazioni, essendo toscani... quindi se oggi parlate una lingua nazionale, e se ora riesci ad interloquire in questo forum, è grazie a noi, non di certo all'Austria :asd:
_Magellano_
21-05-2009, 22:39
eh si vede che lì son tutti stronsi :D e così la natura li ha puniti :D
ti quoto comunque!!! :D
Ma guarda tu lo dici scherzando ma a pensarci bene i problemi di clima o ambiente riflettono la gente del posto spesso,o forse è l'opposto boh. :what:
Senza Fili
21-05-2009, 22:43
Ma che discorsi senza senso fai????? Ma è possibile? Cosa c'azzecca adesso la posizione geografica di una regione? Ma io non so.....allora la baviera (che sta all'estremo sud della Germania) sarebbe secondo il tuo punto di vista una regione svantaggiata. Ma fammi il piacere.... Robe da non credere.
Ma ci fai?
La Scozia è piu' o meno ricca dell'area attorno a Londra?
E i paesi baschi sono piu' o meno ricchi rispetto all'area attorno a Madrid?
Potrei continuare ore con esempi simili, che dovrebbero farti capire che una posizione centrale all'interno di una nazione (ma anche, ragionando in piccolo, di una regione) è essenziale per uno sviluppo economico importante...a meno che si aggiri altrimenti il problema, ed è il vostro caso, parassitando fondi in altro modo...per dove vi trovate, per quanti siete, e per le poche industrie che avete (vista l'orografia non proprio favorevole), con le vostre gambe sareste economicamente ai livelli di Potenza e Matera :fagiano:
I passaggi sul clima osceno, il fatto che a momenti ci siano piu' mucche che abitanti, e tutto il resto però non lo quoti eh...quelle non sono esperienze, ma dati oggettivi, carta canta :fagiano:
Visto che parli tanto di dati, posta i dati relativi al fatto che il clima è osceno, tanto per dirne una.
Infatti anche Torino (città in cui sono stato varie volte) rispetto che so, alla Toscana o alle Marche, ha un clima di merda... se non ci si arriva nemmeno davanti all'evidenza è tempo perso :D
Io adoro il freddo e odio il caldo e considero un clima di merda quello di Roma se è per questo. Ma di certo non vado in giro a dire che questi sono dati oggettivi come fai tu che evidentemente non sai distinguere le opinioni dai dati.
con le vostre gambe sareste economicamente ai livelli di Potenza e Matera :fagiano:
No, assolutamente no. La posizione del Trentino Alto Adige è più centrale economicamente che quella di tutte le altre regioni del centro-sud. Basta prendere una cartina geografica e stradale, non ci vuole molto.
Molti dei TIR che arrivano a Roma almeno un giorno prima passano per Bolzano.
Senza Fili
21-05-2009, 22:54
Io adoro il freddo e odio il caldo e considero un clima di merda quello di Roma se è per questo. Ma di certo non vado in giro a dire che questi sono dati oggettivi come fai tu che evidentemente non sai distinguere le opinioni dai dati.
Figlio mio, se sei orbo
In Sicilia si va a finire all' eccesso al contrario, ovvero fa troppo caldo...
Poi non discuto che uno possa essere amante del gelo o del caldo africano, ma, solitamente, un clima mite è preferito dalla maggior parte della gente, ed il centro italia, da questo punto di vista, straccia sia le regioni dell'estremo nord che dell'estremo sud.
AKA per me puoi anche amare l'Antardide ma, se fai un piccolo sforzo, dovresti arrivare a capire che, ad esempio, il clima in Val Pusteria, ma anche che so, a Torino, sarà moooooooooolto meno mite rispetto a quello riscontrabile ad esempio in Valtiberina (AR) o al Circeo (LT)...
Ci siamo stavolta? :fagiano:
Senza Fili
21-05-2009, 22:56
No, assolutamente no. La posizione del Trentino Alto Adige è più centrale economicamente che quella di tutte le altre regioni del centro-sud. Basta prendere una cartina geografica e stradale, non ci vuole molto.
Molti dei TIR che arrivano a Roma almeno un giorno prima passano per Bolzano.
Intendi dire che guadagnereste sui pedaggi autostradali dei mezzi di passaggio? :sofico:
A Roma per la cronaca la frutta e la verdura arrivano quasi completamente dall'Agro Pontino, idem i formaggi, soprattutto freschi, mentre il pesce viene dalla costa e dal sud...
Intendi dire che guadagnereste sui pedaggi autostradali dei mezzi di passaggio? :sofico:
No, intendo dire che la posizione geografica dell'Alto-Adige in termini economici non è sicuramente meno decentrata che quella di Roma. Al massimo è il contrario.
Senza Fili
21-05-2009, 23:02
No, intendo dire che la posizione geografica dell'Alto-Adige non è sicuramente meno decentrata che quella di Roma. Al massimo è il contrario.
Dimentichi che il nostro paese si estende da nord a sud... Roma è al centro, il che per gli spostamenti di merci (ma anche di persone) è utile, non a caso Termini Imerese, stabilimento Fiat, patisce la posizione non centrale all'interno del paese, rispetto ad esempio allo stabilimento di Cassino.
cornetto
21-05-2009, 23:02
Ma ci fai?
La Scozia è piu' o meno ricca dell'area attorno a Londra?
E i paesi baschi sono piu' o meno ricchi rispetto all'area attorno a Madrid?
Potrei continuare ore con esempi simili, che dovrebbero farti capire che una posizione centrale all'interno di una nazione (ma anche, ragionando in piccolo, di una regione) è essenziale per uno sviluppo economico importante...a meno che si aggiri altrimenti il problema, ed è il vostro caso, parassitando fondi in altro modo...per dove vi trovate, per quanti siete, e per le poche industrie che avete (vista l'orografia non proprio favorevole), con le vostre gambe sareste economicamente ai livelli di Potenza e Matera :fagiano:
solo come esempio: da "http://es.wikipedia.org/wiki/Comunidad_Aut%C3%B3noma_del_Pa%C3%ADs_Vasco"
"A pesar de su extensión relativamente pequeña y una población del 4,9% respecto a España, el País Vasco aporta el 6,2% del PIB, el 10,45% del PIB industrial y el 9,2% de las exportaciones.[33]
El País Vasco concentra un gran volumen de industrias, es una de las regiones más ricas de Europa y ha pasado del 89,6% en 1990, al 117,1% de la media europea de PIB per cápita en el año 2002 y a un 125,6% en el 2005 (industria y construcción suponen el 38,18% del PIB[34] ), según datos del Eustat, crecimiento solo superado en la Unión Europea por Luxemburgo e Irlanda."
http://es.wikipedia.org/wiki/Comunidad_de_Madrid
La Comunidad de Madrid es la autonomía que goza de mayor renta por habitante de toda España: 28.850 euros en 2006, un 30,2% por encima de la media nacional. Le siguen, por este orden, las comunidades del País Vasco (28.346), Navarra (27.861) y Cataluña (26.124).[31] En 2005 fue el principal destino de la inversión extranjera con el 34,3% del volumen del país.
A pesar de estos datos, la región sólo ocupa el puesto 34º en el ranking de las regiones europeas más prósperas (año 2002) y la posición 50º en la lista de ciudades-región más competitivas del planeta (año 2007),[32] elaborada a partir del indicador del Producto Interior Bruto (PIB) por habitante.
http://www.businessonline.it/news/4127/Ricchezza-redditi-famiglie-italiane.html
In testa alla graduatoria del patrimonio medio per famiglia si pongono però la Valle d'Aosta (461mila euro) e il Trentino Alto Adige (441mila). Su valori poco distanti dai 400 mila euro per famiglia si collocano Lombardia (411mila), Veneto (425mila) ed Emilia Romagna (430mila). Fanalino di coda la Calabria con i suoi 185mila euro.
http://www.europamica.it/Database/europamica/europamica.nsf/pagine/A6419E5CA5E9802FC12569FF0032E194?OpenDocument
Regioni Pil pro-capite in euro Pil pro-capite %
Piemonte 21.424 117
Valle d'Aosta 23.720 130
Liguria 19.398 106
Lombardia 24.628 135
Trentino-Adige 24.883 136
Veneto 21.731 119
Friuli 20.745 113
Emilia-Romagna 23.665 129
Toscana 20.181 110
Umbria 17.828 98
Marche 18.373 101
Lazio 20.716 113
Abruzzo 15.264 84
Molise 14.366 79
Campania 11.695 64
Puglia 11.894 65
Basilicata 13.165 72
Calabria 11.091 61
Sicilia 11.913 65
Sardegna 13.942 76
Insomma, si può concludere che un epic fail ci sta tutto
Ma dove?
Premesso che i cuori pulsanti ed economici di questo paese, del NOSTRO paese, sono Roma e Milano, siete decentrati rispetto a tutto, è come vivere, come detto, nella Barbagia nuorese o ad Enna... per vedere una città vera dovete andare a Milano... non vivete che so, a Frascati o a Monza, posti in provincia che, però, sono nell'hinterland di città vere, e quindi hanno tutto a portata di mano, ma state in culo alla luna ed in braccio alle stelle :doh:
Detto questo da voi ancora oggi, nel 2009, ci sono giovani che non parlano italiano, mentre i miei avi lo parlano da generazioni, essendo toscani... quindi se oggi parlate una lingua nazionale, e se ora riesci ad interloquire in questo forum, è grazie a noi, non di certo all'Austria :asd:
No scusa ma tu credi veramente alle minchiate che stai scrivendo?
Qui parlano tedesco da 1200 anni ti basta? Lingua "nazionale" ? Per il 70% della popolazione è il tedesco la prima lingua.
Tra l'altro mi pare che in europa siano più i tedeschi che gli italiani quindi...
Se voglio vedere una città vera come la chiami tu basta che vado a Innsbruck o a Bolzano.
Di Milano immmersa nello smog sinceramente non me ne frega proprio niente.
Quello di cui tu non ti rendi conto, è che noi siamo al centro dell'europa, l'italia è il sud dell'europa :D In pratica voi siete i "terroni" d'europa tanto per usare un paragone :D
Intendi dire che guadagnereste sui pedaggi autostradali dei mezzi di passaggio? :sofico:
A Roma per la cronaca la frutta e la verdura arrivano quasi completamente dall'Agro Pontino, idem i formaggi, soprattutto freschi, mentre il pesce viene dalla costa e dal sud...
ESATTO visto che la provincia è il maggiore azionista dell'autostrada del brennero. Quindi ricordati: la prossima volta che paghi il pedaggio da modena al brennero, ricordati che ci stai pagando :D
ah e da quando mondo è mondo le merci vanno da NORD a SUD non il contrario. Ti sei mai chiesto perchè la roba, soprattutto informatica, dalla cina arriva in germania e poi in italia?
Secondo te perchè la stan facendo l'alta velocità? Per fare le gare con gli eurostar? :D
cornetto
21-05-2009, 23:08
ma dai..che stiamo ancora parlando di centralità del territorio nel 2009, dove con internet, i trasporti aerei e via dicendo si è al centro anche stando in Sud Africa...
Dimentichi che il nostro paese si estende da nord a sud... Roma è al centro, il che per gli spostamenti di merci (ma anche di persone) è utile, non a caso Termini Imerese, stabilimento Fiat, patisce la posizione non centrale all'interno del paese, rispetto ad esempio allo stabilimento di Cassino.
Io sto ragionando in un'ottica un po' più ampia della tua. Forse non sai che le imprese italiane scambiano anche merci con quelle estere, specie europee.
Roma sarà anche al centro d'Italia, ma è ai margini d'Europa e dire che sia in una posizione economicamente più vantaggiosa che le regioni del nord, Trentino A.A incluso, è dire una fesseria.
*sasha ITALIA*
21-05-2009, 23:08
1) No
2) Si
Premesso che siete 4 gatti in croce, quindi non possiamo fare un paragone come vivibilità e buona gestione con città grandi e metropoli, che sicuramente hanno problemi di varia natura, ma facciamo un esempio consono: prova a farti una vacanza sulle colline toscane, ti accorgerai che tutto funziona bene, il panorama è stupendo, e c'è pure un clima decisamente migliore di quello che c'è da voi.
Ah, il tutto senza parassitare soldi come in AA.
Guarda... si un par di ciufoli :D
Forse la Valle d'Aosta può competere, ma qui funziona tutto nettamente meglio, senza A nè BA'. E' chiaro che non essendo area metropolitana è più facile da gestire.
Per quanto riguarda la toscana... di sicuro non è tenuta bene come l'AA e imho si mangia nettamente meglio (minchia, vuoi mettere le pappardelle al ragù di cinghiale contro sti cazzo di canederli?!? :asd: ) però la Toscana è innegabile che sia mooooooolto più rinomata a livello internazionale, specialmente dal punto di vista culturale.
Comunque come al solito vedo tanti ma tanti invidiosi.. per carità non nego che i soldi in più non facciano comodo, ma ricordiamoci che le regioni a statuto speciale sono 5, e mentre qui è una piccola Svizzera di certo non si può dire lo stesso per la Sicilia (ma nemmeno per il Friuli Venezia Giulia eh...)
Guarda... si un par di ciufoli :D
Forse la Valle d'Aosta può competere, ma qui funziona tutto nettamente meglio, senza A nè BA'. E' chiaro che non essendo area metropolitana è più facile da gestire.
Per quanto riguarda la toscana... di sicuro non è tenuta bene come l'AA e imho si mangia nettamente meglio (minchia, vuoi mettere le pappardelle al ragù di cinghiale contro sti cazzo di canederli?!? :asd: ) però la Toscana è innegabile che sia mooooooolto più rinomata a livello internazionale, specialmente dal punto di vista culturale.
Comunque come al solito vedo tanti ma tanti invidiosi.. per carità non nego che i soldi in più non facciano comodo, ma ricordiamoci che le regioni a statuto speciale sono 5, e mentre qui è una piccola Svizzera di certo non si può dire lo stesso per la Sicilia (ma nemmeno per il Friuli Venezia Giulia eh...)
Visto che a Senza Fili gli piace roma di certo starà "a rosicà" non poco :D Come sempre quando vengono fuori ciclicamente sti thread
vabbeh ragazzi buona notte domani c'è chi lavora e si sveglia alle 6.
giù in italia invece a che ora andate a lavorare? alle 10? fate pure la siesta come in spagna? SCHERZO eh :D
Guarda... si un par di ciufoli :D
Forse la Valle d'Aosta può competere, ma qui funziona tutto nettamente meglio, senza A nè BA'. E' chiaro che non essendo area metropolitana è più facile da gestire.
Per quanto riguarda la toscana... di sicuro non è tenuta bene come l'AA e imho si mangia nettamente meglio (minchia, vuoi mettere le pappardelle al ragù di cinghiale contro sti cazzo di canederli?!? :asd: ) però la Toscana è innegabile che sia mooooooolto più rinomata a livello internazionale, specialmente dal punto di vista culturale.
Comunque come al solito vedo tanti ma tanti invidiosi.. per carità non nego che i soldi in più non facciano comodo, ma ricordiamoci che le regioni a statuto speciale sono 5, e mentre qui è una piccola Svizzera di certo non si può dire lo stesso per la Sicilia (ma nemmeno per il Friuli Venezia Giulia eh...)
Del caso Sicilia è meglio stendere un velo pietoso, per quanto riguarda il F.V.G. non si può fare un paragone dato che riceve molti meno soldi del T.A.A. e meno soldi anche rispetto ad altre regioni a statuto ordinario del sud.
cornetto
21-05-2009, 23:14
vabbeh ragazzi buona notte domani c'è chi lavora e si sveglia alle 6.
giù in italia invece a che ora andate a lavorare? alle 10? fate pure la siesta come in spagna? SCHERZO eh :D
hehe ciao sparrow...io mi vado a guardare un filmetto...sto cercando lavoro in Germania ma è dura.
A rileggerci.
Senza Fili
21-05-2009, 23:30
No scusa ma tu credi veramente alle minchiate che stai scrivendo?
Qui parlano tedesco da 1200 anni ti basta? Lingua "nazionale" ? Per il 70% della popolazione è il tedesco la prima lingua.
Tra l'altro mi pare che in europa siano più i tedeschi che gli italiani quindi...
Anche in Sardegna parlano Sardo da sempre, eppure tutti, almeno i giovani, parlano perfettamente italiano... o sono piu' intelligenti di voi o meno spocchiosi, fai tu
Se voglio vedere una città vera come la chiami tu basta che vado a Innsbruck o a Bolzano.
Di Milano immmersa nello smog sinceramente non me ne frega proprio niente.
Ah si, grandi metropoli, Bolzano 100 000 abitanti, Innsbruk manco 120 000... il solo quartiere Tuscolano a Roma ne ha 108.000, mi viene da ridere :asd: :asd. :asd:
Quello di cui tu non ti rendi conto, è che noi siamo al centro dell'europa, l'italia è il sud dell'europa :D In pratica voi siete i "terroni" d'europa tanto per usare un paragone :D
Peccato che siete decentrati rispetto sia ai centri del potere che ai centri produttivi italiani, siete nella periferia dello Stato, se poi il fatto di essere vicini al confine vi fsa più felici ciò non cambia la geografia :D
ESATTO visto che la provincia è il maggiore azionista dell'autostrada del brennero. Quindi ricordati: la prossima volta che paghi il pedaggio da modena al brennero, ricordati che ci stai pagando :D
Non ho il problema perchè non ritorno nei posti in cui la gente non è stata ospitale. ;)
ah e da quando mondo è mondo le merci vanno da NORD a SUD non il contrario. Ti sei mai chiesto perchè la roba, soprattutto informatica, dalla cina arriva in germania e poi in italia?
Secondo te perchè la stan facendo l'alta velocità? Per fare le gare con gli eurostar? :D
Peccato che la stragrande maggioranza della merce cinese e asiatica arrivi in Italia via mare, su container...approdando al PORTO DI NAPOLI :fagiano:
Io sto ragionando in un'ottica un po' più ampia della tua. Forse non sai che le imprese italiane scambiano anche merci con quelle estere, specie europee.
Roma sarà anche al centro d'Italia, ma è ai margini d'Europa e dire che sia in una posizione economicamente più vantaggiosa che le regioni del nord, Trentino A.A incluso, è dire una fesseria.
Peccato che la maggior parte degli scambi comerciali sia tra regioni italiane, mentre per quelli europei ed extraeuropei hanno inventato i cargo, oltre al trasporto via mare ;)
Guarda... si un par di ciufoli :D
Forse la Valle d'Aosta può competere, ma qui funziona tutto nettamente meglio, senza A nè BA'. E' chiaro che non essendo area metropolitana è più facile da gestire.
Per quanto riguarda la toscana... di sicuro non è tenuta bene come l'AA e imho si mangia nettamente meglio (minchia, vuoi mettere le pappardelle al ragù di cinghiale contro sti cazzo di canederli?!? :asd: ) però la Toscana è innegabile che sia mooooooolto più rinomata a livello internazionale, specialmente dal punto di vista culturale.
Comunque come al solito vedo tanti ma tanti invidiosi.. per carità non nego che i soldi in più non facciano comodo, ma ricordiamoci che le regioni a statuto speciale sono 5, e mentre qui è una piccola Svizzera di certo non si può dire lo stesso per la Sicilia (ma nemmeno per il Friuli Venezia Giulia eh...)
Nessuna invidia, si è fatto notare che non solo in AA le cose funzionano bene, e che ci sono posti altrettanto belli e ricchi pur reggendosi sulle proprie gambe
Visto che a Senza Fili gli piace roma di certo starà "a rosicà" non poco :D Come sempre quando vengono fuori ciclicamente sti thread
Ma anche no, abito in semicentro nella CAPITALE d'Italia, una città che offre molto di piu' di qualunque squallida cittadina di provincia (solo Milano può competere in Italia come offerta di tutto) e, se proprio voglio fare il weekend fuori, in Toscana ho un casale di 300 mq piu' terreno e annessi, con vista sulle valli aretine, che mi aspetta quando ne ho voglia... quindi bello di casa mi spiace deluderti ma chi rosica qui di certo non sono io :D
vabbeh ragazzi buona notte domani c'è chi lavora e si sveglia alle 6.
giù in italia invece a che ora andate a lavorare? alle 10? fate pure la siesta come in spagna? SCHERZO eh :D
Qui abbiamo scoperto il lavoro su turni: oltre che al mattino c'è anche chi lavora di pomeriggio o di notte :fagiano:
Peccato che siete decentrati rispetto sia ai centri del potere che ai centri produttivi italiani, siete nella periferia dello Stato, se poi il fatto di essere vicini al confine vi fsa più felici ciò non cambia la geografia :D
Continui a ragionare in un ottica nazionale piuttosto che europea. La maggior parte delle imprese italiane sono al nord, ti sei mai chiesto il perchè?
E poi, meglio essere nella periferia di uno stato ma nel centro d'Europa che essere nel centro di uno stato ma ai margini d'Europa. In 3 ore di auto da Milano sono a Zurigo, in 8 ore sono a Monaco di Baviera o a Parigi. Da Roma servono 6 ore solo per arrivare a Milano. Questione di gusti ovviamente. :D
Peccato che la maggior parte degli scambi comerciali sia tra regioni italiane, mentre per quelli europei ed extraeuropei hanno inventato i cargo, oltre al trasporto via mare
Come lo spieghi che la capitale economica e produttiva d'Italia sia Milano? Come ci arrivano i trasporti via mare a Milano? Dai navigli? :D
E non dire che ci sono gli aerei perchè solo una piccola parte delle merci viaggia con gli aerei.
*sasha ITALIA*
21-05-2009, 23:38
comunque do ragione a senzafili per la cordialità.. qui son veramente cafoni, ma dev'essere una caratteristica dei tedeschi, sono mooolto diffidenti..
X Senza Fili: dato che mi sono sentito dire che sono orbo perchè non vedo i dati oggettivi, postami i dati che dimostrano che il clima sia osceno visto che hai etichettato questo fatto come dato oggettivo.
*sasha ITALIA*
21-05-2009, 23:45
Beh, prima di tutto sfatiamo i miti.. qui da noi fa freddo d'inverno (ma ultimamente nemmeno tanto) e un fottutissimo caldo d'estate (oggi stavo morendo, altro che Roma...) .. umidità bassa ma afa estiva con poca brezza...
Beh, prima di tutto sfatiamo i miti.. qui da noi fa freddo d'inverno (ma ultimamente nemmeno tanto) e un fottutissimo caldo d'estate (oggi stavo morendo, altro che Roma...) .. umidità bassa ma afa estiva con poca brezza...
Si ma per quello basta vedere le medie climatiche. Io voglio da Senza Fili i dati che dimostrino che quel tipo di clima si può classificare oggettivamente come "osceno".
zerothehero
21-05-2009, 23:56
riducendo i trasferimenti non cambierebbe una ceppa, con l'unica differenza che poi non potreste più dare la colpa(o il merito) dell'efficienza altoatesina ai milioni che rimangono qui.
quindi meglio così valà...
La cosa divertente è che manco ti rendi conto di cadere in contraddizione. :D
Se dici che il regime di trasferimenti che lo stato italiano garantisce al Trentino e all'Alto Adige è ininfluente, vuol dire che i fondi non sono gestiti in modo efficiente o cmq sono sprecati perchè inutili.
La verità è che, se l'Alto Adige avesse un regime di trasferimenti perfettamente equo (in termini di tasse procapite/trasferimenti procapite) per avere il medesimo livello di servizi con la medesima efficienza, bisognerebbe alzare le tasse...o forse tagliare quel 20% di cittadini altoatesini che lavorano presso le amministrazioni pubbliche, dato record in tutta Italia.
Poi che il Trentino non è la Sicilia, beh, grazie al piffero..nessuno l'ha mai detto.
poi se qulche nome crucco, qualche monumento sfregiato e qualche stronzata inventata dai tedescotti, per far vedere all'elettorato che ci sono, vale il fatto di vivere una mezza dozzina di spanne sopra la vostra qualità media di vita beh...ben venga:asd:
Io mi auguro che si ponga un freno al regime di trasferimenti scandaloso di cui gode la tua regione e le tue provincie autonome.
Tanto in media siete ricchi, pagateveli voi i servizi locali, senza pesare sulla collettività degli italiani che tanto disprezzate, evidentemente.
Anche in Sardegna parlano Sardo da sempre, eppure tutti, almeno i giovani, parlano perfettamente italiano... o sono piu' intelligenti di voi o meno spocchiosi, fai tu
Peccato che siete decentrati rispetto sia ai centri del potere che ai centri produttivi italiani, siete nella periferia dello Stato, se poi il fatto di essere vicini al confine vi fsa più felici ciò non cambia la geografia :D
Peccato che la stragrande maggioranza della merce cinese e asiatica arrivi in Italia via mare, su container...approdando al PORTO DI NAPOLI :fagiano:
ahahahahahahaahahah giuro sto rotolando dalla sedia.
Ma tu ti rendi conto di quanta gente in europa ci sia che parla tedesco? la maggioranza.
Te lo ripeto magari ti è sfuggito. L'italia ha occupato l'alto adige illegalmente? ci siamo? qui si parlava prevalentemente tedesco? fatto? lo sai che noi non abbiamo nessun obbligo di parlare italiano? se parliamo italiano è giusto un favore. Non c'è nessuna legge, neanche nello statuto di autonomia, che dice che siamo obbligati a parlare italiano.
Anzi, viene detto a chiare lettere che lo statuto di autonomia tutela la minoranza tedesca e ladina all'interno del confine italiano. Sono i trentini (con de gasperi) che si sono poi "attaccati" alla tetta dell'autonomia.
In origine l'autonomia avrebbe dovuto essere concessa solo all'A.A.
Ricordati che è l'italia che è in debito con l'A.A. non il contrario. Noi non abbiamo mai chiesto di passare all'italia.
Tu continui a ragionare in un'ottica statale.. gli stati non esistono più da tempo. L'italia non èpiù il centro di niente! in A.A. si lavora con tutto il mondo, oltre che con aziende italiane.
Per quanto riguarda l'import delle merci...è meglio che ti informi... lo sanno anche i sassi che nel settore informatico il principale flusso delle merci va dalla cina alla germania.
entanglement
22-05-2009, 07:38
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_962869359.html
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_962869359.html
Che dire,secondo me il tutto si riassume con la frase sottolineata,certo fa piacere comunque sentire da una parte che siamo tutti uniti fra italiani ed europei e poi c'è un pezzo d'Italia che fa il finto tonto e si allarga di qua e di la'.
Poi il dire "ormai per quest'anno è fatta,è troppo tardi per cambiare",mi sa' tanto di "passa per quest'anno l'anno prossimo tanto non ci fanno piu attenzione". :asd:
fossi altoatesino sarei d'accordo. che ha da spartire un madrelingua tedesco montanaro con sto paese del cavolo ?
fossi altoatesino sarei d'accordo. che ha da spartire un madrelingua tedesco montanaro con sto paese del cavolo ?
non so se sei ironico o cosa...
il punto è un'altro. nessuno afferma che i tedeschi siano superiori agli italiani o cose di questo tipo.
Quello che si vuole affermare è che siamo semplicemente DIVERSI, anche se rispettiamo gli italiani e la loro cultura...
Tutto qua... non mi sembra sia così difficile da capire... noi non siamo italiani nè per cultura nè per storia nè per lingua... siamo italiani solo sulla carta d'identità e basta :D
vabbeh ragazzi buona notte domani c'è chi lavora e si sveglia alle 6.
giù in italia invece a che ora andate a lavorare? alle 10? fate pure la siesta come in spagna? SCHERZO eh :D
LOL eh!!!
non so se sei ironico o cosa...
il punto è un'altro. nessuno afferma che i tedeschi siano superiori agli italiani o cose di questo tipo.
Quello che si vuole affermare è che siamo semplicemente DIVERSI, anche se rispettiamo gli italiani e la loro cultura...
Tutto qua... non mi sembra sia così difficile da capire... noi non siamo italiani nè per cultura nè per storia nè per lingua... siamo italiani solo sulla carta d'identità e basta :D
E dovreste essere contenti di esserlo, viste tutte le agevolazioni (fiscali e non) di cui godete, cosa che in Austria vi scordereste allegramente.
Comunque dire che il Trentino Alto Adige che non costa niente allo stato non è assolutamente vero: mediamente un abitante del Trentino AA ha un saldo positivo di 2459 euro rispetto a quante tasse paga e quanti sussidi riceve dallo stato...però tanto di cappello per come li gestite, visto che la situazione nelle altre regioni a statuto speciale del Sud (e non solo, visto che praticamente sono Lombardia, Marche Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Toscana e Lazio a mantenere tutta l'Italia) sappiamo com'è.
matrizoo
22-05-2009, 08:50
ancora qui a discutere?:O
sinceramente mi sono fermato quando ho letto che ci sarebbe da preferire una città vera come milano o roma alle cittadine altoatesine:D
avete uno strano concetto di vivibilità...
per fortuna che ci sono dati che vi contraddicono, primi fra tutti quelli di città più vivibile, che vedono sempre ai primi posti trento, bolzano, aosta, parma...non mi pare di aver mai visto milano o roma eh:asd:
dio mio, milano, milano:asd:
concludo dicendo che qui uno come Berlusconi non vincerebbe mai e poi mai, e sapete perchè?
perchè c'è un'altra cultura, punto e basta.
i soldi che prendiamo da roma li prendiamo anche per dare un po di lustro alla nazione, per far vedere che "non è tutta così come la descrivono":asd:
cornetto
22-05-2009, 09:10
Anzi, viene detto a chiare lettere che lo statuto di autonomia tutela la minoranza tedesca e ladina all'interno del confine italiano. Sono i trentini (con de gasperi) che si sono poi "attaccati" alla tetta dell'autonomia.
Eh si..il "mitico" De Gasperi è stato molto furbo nel redigere il trattato con Karl Gruber inserendo quel passaggio su "the frame..."....pensava molto al suo Trentino. Non per niente nel 1957 a Sigmundskron si diceva "Los von Trient".
entanglement
22-05-2009, 09:28
non so se sei ironico o cosa...
il punto è un'altro. nessuno afferma che i tedeschi siano superiori agli italiani o cose di questo tipo.
Quello che si vuole affermare è che siamo semplicemente DIVERSI, anche se rispettiamo gli italiani e la loro cultura...
Tutto qua... non mi sembra sia così difficile da capire... noi non siamo italiani nè per cultura nè per storia nè per lingua... siamo italiani solo sulla carta d'identità e basta :D
non sono ironico per niente... a volte mi chiedo cosa abbia io, lombardo residente in veneto, a spartire con un calabrese o un siciliano o un sardo a parte il timbro sulla carta d'identità. nel caso di un altoatesino c'è anche un gap linguistico e perchè no, culturale notevole.
io non sto a dire chi è superiore chi è inferiore, dico che tra le varie regioni ci sono diversità a volte incolmabili
non sono ironico per niente... a volte mi chiedo cosa abbia io, lombardo residente in veneto, a spartire con un calabrese o un siciliano o un sardo a parte il timbro sulla carta d'identità. nel caso di un altoatesino c'è anche un gap linguistico e perchè no, culturale notevole.
io non sto a dire chi è superiore chi è inferiore, dico che tra le varie regioni ci sono diversità a volte incolmabili
Ma è normale, l'Italia è stata divisa per secoli in una miriade di staterelli ed è unita da soli 150 anni. Infatti qui è inesistente la forte identità nazionale che c'è in altri stati come in Francia, Svizzera, UK, ecc...
Intanto rinnovo la domanda che ho posto a Senza Fili e ne aggiungo una seconda:
1. Posta i dati che dimostrino che il clima altoatesino sia definibile come oggettivamente "osceno"
2. Se il nord Italia ha una posizione marginale rispetto a Roma che è al centro d'Italia, perchè la Lombardia e il Veneto sono le regioni economicamente e produttivamente più forti? E perchè l'industria italiana si è svilluppata prima in Lombardia e in Piemonte?
entanglement
22-05-2009, 10:08
be se sul clima intendiamo la meteorologia io ho sentito dire "se vuoi vedere l'inferno, bolzano d'estate, feltre d'inverno" ...
cornetto
22-05-2009, 10:39
Ma è normale, l'Italia è stata divisa per secoli in una miriade di staterelli ed è unita da soli 150 anni. Infatti qui è inesistente la forte identità nazionale che c'è in altri stati come in Francia, Svizzera, UK, ecc...
Intanto rinnovo la domanda che ho posto a Senza Fili e ne aggiungo una seconda:
1. Posta i dati che dimostrino che il clima altoatesino sia definibile come oggettivamente "osceno"
2. Se il nord Italia ha una posizione marginale rispetto a Roma che è al centro d'Italia, perchè la Lombardia e il Veneto sono le regioni economicamente e produttivamente più forti? E perchè l'industria italiana si è svilluppata prima in Lombardia e in Piemonte?
Consiglio a senza fili di rileggersi anche i dati postati da me qualche pagina addietro.
yorkeiser
22-05-2009, 10:48
quarda che non intendo scolasticamente eh:asd:
altro pianeta, lascia stare, ma lascia proprio stare.
Lascio stare molto volentieri. Mi auguro che l'apice della cultura delle vostre parti sia un pelino superiore a quella che stai mostrando con 'ste sparate insensate (ed infondate tra l'altro).
matrizoo
22-05-2009, 11:11
Lascio stare molto volentieri. Mi auguro che l'apice della cultura delle vostre parti sia un pelino superiore a quella che stai mostrando con 'ste sparate insensate (ed infondate tra l'altro).
per cultura intendo rispetto per l'ambiente, rispetto per le persone, civiltà nel vivere quotidiano, rispetto della legge, rispetto delle opinioni altrui (quando sono sensate:D ) ecc..
qui non è un mondo perfetto, ma queste cose sono diverse dal resto d'italia, diverse nel senso che sono migliori.
poi, ripeto, sono ancora migliorabili...ma credo siano sufficienti per portare bolzano sempre tra i primi due o tre posti delle città con miglior qualità della vita, cosa che dimostra che quello che dico non è affatto infondato...
Freeskis
22-05-2009, 11:13
per cultura intendo rispetto per l'ambiente, rispetto per le persone, civiltà nel vivere quotidiano, rispetto della legge, rispetto delle opinioni altrui (quando sono sensate:D ) ecc..
si vede guarda :asd: lo avete dimostrato più volte in questo thread :asd:
Abadir_82
22-05-2009, 11:18
Parlo da trentino che ha vissuto anche in Olanda ed attualmente sta a Milano.
Il clima del T.A.A. non si può definire "oggettivamente osceno", è nella norma di un clima di una regione di montagna. D'inverno, generalmente, fa più freddo che in altre parti d'Italia e ci sono anche maggiori precipitazioni nevose, ma ciò non vuol dire che sia osceno. Un clima osceno è quello del deserto o dei poli, non quello del T.A.A.. I tedeschi e gli olandesi già a maggio fanno il bagno nel lago di Garda, i danesi in ferie qua in T.A.A. girano a marzo con le magliette a maniche corte quando noi ancora abbiamo le felpe o le giacche.
Dall'altro lato io a Milano già ora dormo senza lenzuolo, mentre il mio coinquilino salernitano ha ancora le coperte pesanti. Direi che è questione di abitudine, definirlo osceno non sarebbe oggettivo.
Sul fatto della qualità di vita è vero, in T.A.A. ci sono molti più servizi che in Lombardia (almeno per le mie esperienze) e, generalmente, la qualità della vita è migliore. C'è da dire, però, che tutto il Trentino sono 1 milione di persone, quanto la sola Milano. Non è facile fare un paragone, dato che i problemi di una grande città sono in parte molto diversi da quelli che abbiamo noi in una città da 100.000 persone come Trento.
Ps. Degasperi si scrive tutto attaccato :)
Ps2: Tornando al topic originario. Ritengo profondamente sbagliato il fatto che il simbolo della Repubblica Italiana sia stato tolto dalle pagelle (anche se a seguito delle proteste di molti presidi è stata fatta marcia indietro). L'Alto Adige, qualunque cosa dica o pensi, E' in territorio italiano, quindi ha l'obbligo di riconoscere l'ITALIA come sua patria.
cornetto
22-05-2009, 11:21
Sul fatto della qualità di vita è vero, in T.A.A. ci sono molti più servizi che in Lombardia (almeno per le mie esperienze) e, generalmente, la qualità della vita è migliore. C'è da dire, però, che tutto il Trentino sono 100.000 persone, mentre la sola milano ne fa più di un milione. Non è facile fare un paragone, dato che i problemi di una grande città sono in parte molto diversi da quelli che abbiamo noi in una città da 50000 persone come Trento.
...mi sa che sbagli un pò i numeri....Trento ha sui 100k abitanti.
Grazie per la info su Degasperi.
per cultura intendo rispetto per l'ambiente, rispetto per le persone, civiltà nel vivere quotidiano, rispetto della legge, rispetto delle opinioni altrui (quando sono sensate:D ) ecc..
qui non è un mondo perfetto, ma queste cose sono diverse dal resto d'italia, diverse nel senso che sono migliori.
come vi invidio :)
:rotfl:
si vede guarda :asd: lo avete dimostrato più volte in questo thread :asd:
scusa se te lo dico ma se è un continuo spalare cacca contro una popolazione cosa ti aspetti? puoi aspettarti solo altre valange di cacca :D
L'Alto Adige, qualunque cosa dica o pensi, E' in territorio italiano, quindi ha l'obbligo di riconoscere l'ITALIA come sua patria.
eh no caro mio... posso rispettarlo come stato ma la nostra patria, la Heimat (e questo non vale solo per me ma per la stragrande maggioranza dei sudtirolesi) non è certo l'italia ma il Tirolo.
l'italia è il nostro stato non la nostra patria.
Abadir_82
22-05-2009, 11:30
...mi sa che sbagli un pò i numeri....Trento ha sui 100k abitanti.
Grazie per la info su Degasperi.
Si, hai ragione, chiedo scusa. Ho fatto copia incolla di fretta e male:
Trento: circa 100.000 persone.
Trentino Alto Adige: circa 1 milione di persone.
Abadir_82
22-05-2009, 11:37
eh no caro mio... posso rispettarlo come stato ma la nostra patria, la Heimat (e questo non vale solo per me ma per la stragrande maggioranza dei sudtirolesi) non è certo l'italia ma il Tirolo.
l'italia è il nostro stato non la nostra patria.
Che tu non la ritenga la tua patria è una cosa opinabile e personale, e per quel che mi concerne potresti anche ritenere la tua patria il Turkmenistan.
Mi risulta, però, che dal 1918 l'Alto Adige è una regione appartenente all'Italia ed a quella che, dopo il referendum del 2 giugno 1946, è diventata la Repubblica Italiana. Ciò implica che, sulle vostre pagelle, ci DEBBA STARE il simbolo di tale repubblica.
Ritengo anche profondamente incoerente il vostro continuo lottare per l'indipendenza dall'Italia da una parte ed il vostro allungare la mano per prendere soldi dall'altra. Non volete essere italiani? Bene, cominciate col rinunciare ai soldi dell'Italia.
Il clima del T.A.A. non si può definire "oggettivamente osceno", è nella norma di un clima di una regione di montagna. D'inverno, generalmente, fa più freddo che in altre parti d'Italia e ci sono anche maggiori precipitazioni nevose, ma ciò non vuol dire che sia osceno. Un clima osceno è quello del deserto o dei poli, non quello del T.A.A.. I tedeschi e gli olandesi già a maggio fanno il bagno nel lago di Garda, i danesi in ferie qua in T.A.A. girano a marzo con le magliette a maniche corte quando noi ancora abbiamo le felpe o le giacche.
Dall'altro lato io a Milano già ora dormo senza lenzuolo, mentre il mio coinquilino salernitano ha ancora le coperte pesanti. Direi che è questione di abitudine, definirlo osceno non sarebbe oggettivo.
Io mi sono sentito dire che sono un orbo perchè non ho visto i dati oggettivi che testimoniano che quel tipo di clima è osceno.
Senza Fili mi deve ancora spiegare il perchè considera questa sua opinione sul clima un "dato oggettivo".
E visto che non sarà in grado di spiegare ciò, giungo alla conclusione che l'utente Senza Fili non sappia distinguere le opinioni dai dati. :D
Questa è una tua esperienza, io ho avuto un'esperienza opposta. Quindi che si fa?
che fanno finta di non capire è noto... anche al telefono, ti parlano tedesco, tu rispondi in italiano e loro capiscono... capiscono... purtroppo l'odio razziale incondizionato si nota.
yorkeiser
22-05-2009, 12:33
che fanno finta di non capire è noto... anche al telefono, ti parlano tedesco, tu rispondi in italiano e loro capiscono... capiscono... purtroppo l'odio razziale incondizionato si nota.
Nono ma scherzi, lo fanno per mostrarti la loro cultura :doh:
Io non capisco perché anche se non stanno male... devono farti vedere che loro sono diversi, che tu sei italiano stupido e inferiore, ma a me non me ne frega nulla del loro clima e della posizione, se non stanno bene con l'autonomia che l'Italia gli da che si stacchino... che facciano un referendum... che si annettano all' Austria, Germania o chi vogliono loro, ma basta che non ci spacchino più i maroni a noi Italiani.
Avete i cartelli "Tirolo non è Italia"? tirate fuori gli attributi e staccatevi!
matrizoo
22-05-2009, 12:58
Io non capisco perché anche se non stanno male... devono farti vedere che loro sono diversi, che tu sei italiano stupido e inferiore, ma a me non me ne frega nulla del loro clima e della posizione, se non stanno bene con l'autonomia che l'Italia gli da che si stacchino... che facciano un referendum... che si annettano all' Austria, Germania o chi vogliono loro, ma basta che non ci spacchino più i maroni a noi Italiani.
Avete i cartelli "Tirolo non è Italia"? tirate fuori gli attributi e staccatevi!
guarda che tu non hai capito molto della discussione.
qui nessuno vuole annettersi a niente, ne tantomeno al tirolo...
nessuno dice che siete inferiori, si parla solo di differente cultura, cosa che ho spiegato in precedenza...
mettiamola così:
in alto adige ci sono MENO FURBI che nel resto d'italia, e ci sono MENO MENEFREGHISTI che nel resto d'italia.
detto questo, anzi ribadito per l'ennesima volta, qui nessuno sputa nel piatto dove mangia...
io mi sento italiano e italiano voglio rimanere...ma mi piacerebbe che il "sistema" alto adige fosse esportato anche nel resto della nazione.
e non ci sono motivi oggettivi per dire che l'alto adige senza contributi "speciali" sarebbe una regione come tante...
Abadir_82
22-05-2009, 13:01
che fanno finta di non capire è noto... anche al telefono, ti parlano tedesco, tu rispondi in italiano e loro capiscono... capiscono... purtroppo l'odio razziale incondizionato si nota.
A tal proposito due scenette avvenute anni fa, quando mio padre era sotto naja (a bressanone mi pare).
Notte in albergo durante una libera uscita. La mattina, al momento di pagare il conto, i proprietari fecero finta di non capire l'italiano e gli dissero "nain, noi parlare solo tetesco". Mio padre allora disse: "ok, allora me ne vado, dato che io sono in Italia e parlo italiano", ed uscì. Venne rincorso da quello della reception che gli gridò: "tu vedi pagare". Replica di mio padre: "Ma allora lo capisci l'italiano". Alla fine pagò, ma altri suoi commilitoni dovettero chiamare le fiamme gialle per convincere l'albergatore a "capire" anche l'italiano.
Altra volta, sempre sotto naja. Nel bar dove andava con i suoi compagni non ti servivano a meno di non parlare tedesco. Una sera, stufi di questo comportamento, gli rebaltarono il locale, mettendolo totalmente sotto sopra. Prima di andarsene dissero al barista: "Ora vediamo se capisci anche l'italiano". Dalla volta dopo vennero serviti regolarmente.
A tal proposito due scenette avvenute anni fa, quando mio padre era sotto naja (a bressanone mi pare).
Notte in albergo durante una libera uscita. La mattina, al momento di pagare il conto, i proprietari fecero finta di non capire l'italiano e gli dissero "nain, noi parlare solo tetesco". Mio padre allora disse: "ok, allora me ne vado, dato che io sono in Italia e parlo italiano", ed uscì. Venne rincorso da quello della reception che gli gridò: "tu vedi pagare". Replica di mio padre: "Ma allora lo capisci l'italiano". Alla fine pagò, ma altri suoi commilitoni dovettero chiamare le fiamme gialle per convincere l'albergatore a "capire" anche l'italiano.
Altra volta, sempre sotto naja. Nel bar dove andava con i suoi compagni non ti servivano a meno di non parlare tedesco. Una sera, stufi di questo comportamento, gli rebaltarono il locale, mettendolo totalmente sotto sopra. Prima di andarsene dissero al barista: "Ora vediamo se capisci anche l'italiano". Dalla volta dopo vennero serviti regolarmente.
Niente violenza senno poi hanno ragione loro...
matrizoo
22-05-2009, 13:08
A tal proposito due scenette avvenute anni fa, quando mio padre era sotto naja (a bressanone mi pare).
Notte in albergo durante una libera uscita. La mattina, al momento di pagare il conto, i proprietari fecero finta di non capire l'italiano e gli dissero "nain, noi parlare solo tetesco". Mio padre allora disse: "ok, allora me ne vado, dato che io sono in Italia e parlo italiano", ed uscì. Venne rincorso da quello della reception che gli gridò: "tu vedi pagare". Replica di mio padre: "Ma allora lo capisci l'italiano". Alla fine pagò, ma altri suoi commilitoni dovettero chiamare le fiamme gialle per convincere l'albergatore a "capire" anche l'italiano.
Altra volta, sempre sotto naja. Nel bar dove andava con i suoi compagni non ti servivano a meno di non parlare tedesco. Una sera, stufi di questo comportamento, gli rebaltarono il locale, mettendolo totalmente sotto sopra. Prima di andarsene dissero al barista: "Ora vediamo se capisci anche l'italiano". Dalla volta dopo vennero serviti regolarmente.
eh già già...
tu hai idea di cosa abbiano sopportato gli albergatori nel periodo dei servizi di leva:asd:
guarda che tu non hai capito molto della discussione.
qui nessuno vuole annettersi a niente, ne tantomeno al tirolo...
nessuno dice che siete inferiori, si parla solo di differente cultura, cosa che ho spiegato in precedenza...
mettiamola così:
in alto adige ci sono MENO FURBI che nel resto d'italia, e ci sono MENO MENEFREGHISTI che nel resto d'italia.
detto questo, anzi ribadito per l'ennesima volta, qui nessuno sputa nel piatto dove mangia...
io mi sento italiano e italiano voglio rimanere...ma mi piacerebbe che il "sistema" alto adige fosse esportato anche nel resto della nazione.
e non ci sono motivi oggettivi per dire che l'alto adige senza contributi "speciali" sarebbe una regione come tante...
Essere un po meno razzisti con gli Italiani? far sparire quei cartelli? rispondere anche in un Italiano un po stentato ma rispondere? sei d'accordo con me che potreste essere un po meno razzisti con noi Italiani...
entanglement
22-05-2009, 13:10
Avete i cartelli "Tirolo non è Italia"? tirate fuori gli attributi e staccatevi!
se è per questo anche qua (veneto) ci sono scritte tipo "semo una nasiòn!" e se vai nella bergamasca trovi scritto "berghem secessiùn !" e "ruman fora di ball"
p.s.
kosa essere "bressanonen" ? es ist Brixen ?
Abadir_82
22-05-2009, 13:11
Niente violenza senno poi hanno ragione loro...
Dalle mie parti chi se le cerca se le trova :)
nessuno dice che siete inferiori, si parla solo di differente cultura, cosa che
se non vogliamo giocare con le parole, uno che reputa la sua cultura "migliore" di un'altra, sta esprimendo una sensazione di superiorità senza se e senza ma.
per cultura intendo rispetto per l'ambiente, rispetto per le persone, civiltà nel vivere quotidiano, rispetto della legge, rispetto delle opinioni altrui (quando sono sensate:D ) ecc..
qui non è un mondo perfetto, ma queste cose sono diverse dal resto d'italia, diverse nel senso che sono migliori.
matrizoo
22-05-2009, 13:12
questo per capire di cosa stiamo parlando, perchè forse qui qualcuno si confonde:
http://www.suedtirolerland.it/it/foto-panoramiche/
di paragonabile a questo (e forse anche meglio, ma con servizi più scadenti), ci sono solo sicilia, sardegna, val d'aosta e poco altro...
ovviamente il tutto imho:O
matrizoo
22-05-2009, 13:13
se non vogliamo giocare con le parole, uno che reputa la sua cultura "migliore" di un'altra, sta esprimendo una sensazione di superiorità senza se e senza ma.
uhmmm, hai ragione, siamo superiori:asd:
volevi proprio sentirtelo dire vero?
attendo la risposta adesso:asd:
di paragonabile a questo (e forse anche meglio, ma con servizi più scadenti), ci sono solo sicilia, sardegna, val d'aosta e poco altro...
ovviamente il tutto imho:O
il poco altro si riferisce al friuli?
perche' hai nominato solo le regioni a statuto speciale... :asd:
entanglement
22-05-2009, 13:15
questo per capire di cosa stiamo parlando, perchè forse qui qualcuno si confonde:
http://www.suedtirolerland.it/it/foto-panoramiche/
di paragonabile a questo (e forse anche meglio, ma con servizi più scadenti), ci sono solo sicilia, sardegna, val d'aosta e poco altro...
ovviamente il tutto imho:O
http://images.google.it/images?q=castello%20di%20soave&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wi
http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=asolo&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=
http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=valdobbiadene&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=
http://images.google.it/images?q=trieste&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&sa=N&hl=it&tab=wi
http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=valpolicella&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=
http://images.google.it/images?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&um=1&sa=1&q=valsesia&btnG=Cerca+immagini&aq=f&oq=
matrizoo
22-05-2009, 13:15
Essere un po meno razzisti con gli Italiani? far sparire quei cartelli? rispondere anche in un Italiano un po stentato ma rispondere? sei d'accordo con me che potreste essere un po meno razzisti con noi Italiani...
vogliono mantenere il loro status, tutto qui:O
ripeto, a noi abitanti non ce ne frega nulla, si sta bene così...
matrizoo
22-05-2009, 13:17
il poco altro si riferisce al friuli?
perche' hai nominato solo le regioni a statuto speciale... :asd:
mmm, non l'ho fatto apposta giuro:D
magari quelle a statuto speciale sono tali perchè più belle delle altre:asd:
Abadir_82
22-05-2009, 13:21
guarda che tu non hai capito molto della discussione.
qui nessuno vuole annettersi a niente, ne tantomeno al tirolo...
nessuno dice che siete inferiori, si parla solo di differente cultura, cosa che ho spiegato in precedenza...
mettiamola così:
in alto adige ci sono MENO FURBI che nel resto d'italia, e ci sono MENO MENEFREGHISTI che nel resto d'italia.
detto questo, anzi ribadito per l'ennesima volta, qui nessuno sputa nel piatto dove mangia...
io mi sento italiano e italiano voglio rimanere...ma mi piacerebbe che il "sistema" alto adige fosse esportato anche nel resto della nazione.
e non ci sono motivi oggettivi per dire che l'alto adige senza contributi "speciali" sarebbe una regione come tante...
Scusa se te lo faccio notare però:
Far finta di non capire l'italiano, non servirti ai ristoranti a meno di non ordinare in tedesco, non poter fare concorsi pubblici in provincia di bz a meno di non avere il patentino bilingue, togliere il simbolo della repubblica dalle pagelle ma avere sempre la mano pronta a raccogliere i sovvenzionamenti dati alle regioni ITALIANE a statuto speciale, non lo chiami sputare nel piatto dove mangi?
Non mi riferisco a te in particolare, ma all'Alto Adige in generale.
matrizoo
22-05-2009, 13:31
Scusa se te lo faccio notare però:
Far finta di non capire l'italiano, non servirti ai ristoranti a meno di non ordinare in tedesco, non poter fare concorsi pubblici in provincia di bz a meno di non avere il patentino bilingue, togliere il simbolo della repubblica dalle pagelle ma avere sempre la mano pronta a raccogliere i sovvenzionamenti dati alle regioni ITALIANE a statuto speciale, non lo chiami sputare nel piatto dove mangi?
Non mi riferisco a te in particolare, ma all'Alto Adige in generale.
sono perfettamente d'accordo con te.
il fatto è che non è così:D
e se te lo dice un italiano che vive qui, hai qualche particolare motivo per non credergli?
se ti dico che sono più cordiali qui che in toscana, hai qualche motivo per non credermi?
qui non trovi qualcuno che ti manda via dalla spiaggia perchè non paghi gli ombrelloni come a rimini eh:O
uhmmm, hai ragione, siamo superiori:asd:
volevi proprio sentirtelo dire vero?
attendo la risposta adesso:asd:
detto francamente, a me importa una sega se tu/voi vi sentite superiori o meno.
ma non puoi dirmi di reputare la tua cultura e il tuo modo di pensare, di vivere ecc ecc migliore rispetto al resto dell'italia e poi uscirtene con "ma noi non ci sentiamo superiori"...
e' incoerente.
vuoi sapere se senza trasferimenti statali l'AA sarebbe cosi' florido e prosperoso?
sicuramente non stareste male, ma non credo che avreste avuto tutte le opportunita' che vi siete potuti dare grazie alla pioggia di soldi che vi arrivano da ognidove (italia/austria/germania).
cornetto
22-05-2009, 13:43
questo per capire di cosa stiamo parlando, perchè forse qui qualcuno si confonde:
http://www.suedtirolerland.it/it/foto-panoramiche/
di paragonabile a questo (e forse anche meglio, ma con servizi più scadenti), ci sono solo sicilia, sardegna, val d'aosta e poco altro...
ovviamente il tutto imho:O
anche questo potrebbe dare una mano:
http://www.youtube.com/watch?v=YVFzw9QJegk
sisi...clima osceno:-) :D :D :mc:
Abadir_82
22-05-2009, 13:44
sono perfettamente d'accordo con te.
il fatto è che non è così:D
e se te lo dice un italiano che vive qui, hai qualche particolare motivo per non credergli?
se ti dico che sono più cordiali qui che in toscana, hai qualche motivo per non credermi?
qui non trovi qualcuno che ti manda via dalla spiaggia perchè non paghi gli ombrelloni come a rimini eh:O
Essendo nato e vissuto a Trento per 25 anni ti posso garantire che ho esperito più di una volta e personalmente le situazioni sopra descritte.
Mio padre qualche volta ha dovuto chiamare la guardia di finanza perché nei ristoranti dove era andato a mangiare non lo volevano servire in quanto non parlante la lingua tedesca.
Ad ogni modo che per effettuare concorsi pubblici in provincia a BZ sia NECESSARIO il patentino è vero ed innegabile. Avrei potuto capire se avessero imposto la conoscenza della lingua inglese, ormai quasi la più diffusa nel mondo, ma del tedesco no, non lo concepisco un obbligo vitale.
Ad essere onesti io ho chiamato i carabinieri più volte ed ho avuto da questionare con più di una volta con proprietari di campeggi sul lago di Caldonazzo perché impedivano il passaggio sulla battigia DEMANIALE, da cui non è questione di Rimini o Trento... i deficienti li trovi qua come li.
Che comunque gli altoatesini non si sentano italiani e tendano ad essere staccati dalla nazione a cui appartengono non puoi dire che non sia vero.
cornetto
22-05-2009, 13:46
[...]di soldi che vi arrivano da ognidove (italia/austria/germania).
I nostri soldi non arrivano da Austria e Germania! Punto! Semmai arrivano dall'Italia e soprattutto dalle tasse locali.
Come diceva matrizoo prima, io per primo sarei contento che si esportasse il modello Sudtirolo in tutta Italia.
Il progetto casa Clima vi dice qualcosa? I panelli fotovoltaici vi dicono qualcosa? Noi, la regione con clima oscena, che abbiamo più panelli solari del Suditalia.
Sisi il clima osceno.....:D :D :mc:
Abadir_82
22-05-2009, 13:48
I nostri soldi non arrivano da Austria e Germania! Punto! Semmai arrivano dall'Italia e soprattutto dalle tasse locali.
Come diceva matrizoo prima, io per primo sarei contento che si esportasse il modello Sudtirolo in tutta Italia.
Il progetto casa Clima vi dice qualcosa? I panelli fotovoltaici vi dicono qualcosa? Noi, la regione con clima oscena, che abbiamo più panelli solari del Suditalia.
Sisi il clima osceno.....:D :D :mc:
Su questo hai ragione, concordo. Oggettivamente andrebbe esportato in tutta la penisola l'obbligo di mettere i pannelli solari sui tetti delle case nuove (e forse anche su quelli delle case ristrutturate).
Essendo nato e vissuto a Trento per 25 anni ti posso garantire che ho esperito più di una volta e personalmente le situazioni sopra descritte.
Mio padre qualche volta ha dovuto chiamare la guardia di finanza perché nei ristoranti dove era andato a mangiare non lo volevano servire in quanto non parlante la lingua tedesca.
Ad ogni modo che per effettuare concorsi pubblici in provincia a BZ sia NECESSARIO il patentino è vero ed innegabile. Avrei potuto capire se avessero imposto la conoscenza della lingua inglese, ormai quasi la più diffusa nel mondo, ma del tedesco no, non lo concepisco un obbligo vitale.
Ad essere onesti io ho chiamato i carabinieri più volte ed ho avuto da questionare con più di una volta con proprietari di campeggi sul lago di Caldonazzo perché impedivano il passaggio sulla battigia DEMANIALE, da cui non è questione di Rimini o Trento... i deficienti li trovi qua come li.
Che comunque gli altoatesini non si sentano italiani e tendano ad essere staccati dalla nazione a cui appartengono non puoi dire che non sia vero.
1. Trento non c'entra una mazza con Bolzano
2. In quanto esercizio pubblico s'è per questo ci sono pure posti dove ti parlano solo in italiano, cosa che è anche ILLEGALE, visto che per legge in provincia di BZ devono sapersi esprimere anche in tedesco.
3. Ti sfugge che qui la prima lingua è il tedesco. Se ti va bene ti va bene e se non ti va bene... ti va bene lo stesso perchè te non ci puoi fare niente.
4. Caldonazzo non c'entra di nuovo un (fa anche rima) con l'A.A.
cornetto
22-05-2009, 13:52
Su questo hai ragione, concordo. Oggettivamente andrebbe esportato in tutta la penisola l'obbligo di mettere i pannelli solari sui tetti delle case nuove (e forse anche su quelli delle case ristrutturate).
Vedi che siamo d'accordo su alcune cose :-) :cincin: con una buona FORST (offro io per rimarcare l'ospitalità :-) )
Vedi che siamo d'accordo su alcune cose :-) :cincin: con una buona FORST (offro io per rimarcare l'ospitalità :-) )
si ma una 1857, la kronen da muratori è una tristezza :D
Abadir_82
22-05-2009, 13:56
1. Trento non c'entra una mazza con Bolzano
2. In quanto esercizio pubblico s'è per questo ci sono pure posti dove ti parlano solo in italiano, cosa che è anche ILLEGALE, visto che per legge in provincia di BZ devono sapersi esprimere anche in tedesco.
3. Ti sfugge che qui la prima lingua è il tedesco. Se ti va bene ti va bene e se non ti va bene... ti va bene lo stesso perchè te non ci puoi fare niente.
4. Caldonazzo non c'entra di nuovo un (fa anche rima) con l'A.A.
1) Non c'entra una mazza ovvio, ma FORSE ho avuto io più occasioni di venire nelle zone dell'Alto Adige io che un reggino, che dici?
2) Negli esercizi pubblici MI ASPETTO CHE TUTTI sappiano l'italiano e che lo parlino, sempre in Italia siete.
3) Ti ribadisco che per quanto la prima lingua sia il tedesco riterrei giusto che voi sappiate anche l'italiano. Non dico nelle valli sperdute, ma in CITTA' e nei luoghi turistici.
4) Era per dirti che sia nel nord quanto nel centro quanto nel sud trovi i cretini che non sanno gestire un esercizio commerciale. Voi (dato che vi piace essere additati come razza a parte) non siete esenti da pirla :).
cornetto
22-05-2009, 13:58
4) Era per dirti che sia nel nord quanto nel centro quanto nel sud trovi i cretini che non sanno gestire un esercizio commerciale. Voi (dato che vi piace essere additati come razza a parte) non siete esenti da pirla :).
Beh sicuramente concordo. Di Pirla da noi ne abbiamo a iosa!
Abadir_82
22-05-2009, 13:58
Vedi che siamo d'accordo su alcune cose :-) :cincin: con una buona FORST (offro io per rimarcare l'ospitalità :-) )
Doh... sono l'unico trentino astemio!
Però sui pannelli solari/fotovoltaici, casa clima, pozzi di calore e simili stimo ed apprezzo il lavoro che sta facendo la provincia di BZ.
1) Non c'entra una mazza ovvio, ma FORSE ho avuto io più occasioni di venire nelle zone dell'Alto Adige io che un reggino, che dici?
2) Negli esercizi pubblici MI ASPETTO CHE TUTTI sappiano l'italiano e che lo parlino, sempre in Italia siete.
3) Ti ribadisco che per quanto la prima lingua sia il tedesco riterrei giusto che voi sappiate anche l'italiano. Non dico nelle valli sperdute, ma in CITTA' e nei luoghi turistici.
4) Era per dirti che sia nel nord quanto nel centro quanto nel sud trovi i cretini che non sanno gestire un esercizio commerciale. Voi (dato che vi piace essere additati come razza a parte) non siete esenti da pirla :).
Ti sfugge che siamo autonomi in quanto minoranza austriaca in italia...
I nostri soldi non arrivano da Austria e Germania! Punto! Semmai arrivano dall'Italia e soprattutto dalle tasse locali.
parliamone... (http://altoadige.gelocal.it/dettaglio/un-fiume-di-soldi-da-vienna/1470260)
Il progetto casa Clima vi dice qualcosa? I panelli fotovoltaici vi dicono qualcosa? Noi, la regione con clima oscena, che abbiamo più panelli solari del Suditalia.
Sisi il clima osceno.....:D :D :mc:
costruzioni "a risparmio energetico" che sfruttano pannelli solari e energia geotermica le stanno facendo proprio davanti casa mia.
non siete gli unici "illuminati" in merito...
che c'entra poi il "clima osceno" lo sai solo tu.
Abadir_82
22-05-2009, 14:06
Ti sfugge che siamo autonomi in quanto minoranza austriaca in italia...
Minoranza non implica e non vuol dire chiusura mentale.
Minoranza non implica e non vuol dire chiusura mentale.
vuol dire rispetto. Tu (maggioranza che parla italiano) visto che mi hai fatto un torto rispetti me (minoranza che parla tedesco) non è difficile da capire...
Abadir_82
22-05-2009, 14:08
parliamone... (http://altoadige.gelocal.it/dettaglio/un-fiume-di-soldi-da-vienna/1470260)
costruzioni "a risparmio energetico" che sfruttano pannelli solari e energia geotermica le stanno facendo proprio davanti casa mia.
non siete gli unici "illuminati" in merito...
che c'entra poi il "clima osceno" lo sai solo tu.
Che ne facciano nel resto d'Italia è verissimo. Però se non erro la provincia di Bolzano è l'unica in Italia che ha imposto per LEGGE l'obbligo di usare pannelli solari sulle nuove case.
Correggetemi se sbaglio.
parliamone... (http://altoadige.gelocal.it/dettaglio/un-fiume-di-soldi-da-vienna/1470260)
costruzioni "a risparmio energetico" che sfruttano pannelli solari e energia geotermica le stanno facendo proprio davanti casa mia.
non siete gli unici "illuminati" in merito...
che c'entra poi il "clima osceno" lo sai solo tu.
PEccato che noi siamo stati i primi e abbiano preso tutti esempio da noi, oltre che averle brevettati per primi... dicevi?
Abadir_82
22-05-2009, 14:10
vuol dire rispetto. Tu (maggioranza che parla italiano) visto che mi hai fatto un torto rispetti me (minoranza che parla tedesco) non è difficile da capire...
E tu rispetti me. E dato che la tua libertà finisce dove comincia la mia e tu SEI sul territorio italiano e sulla tua carta d'identità c'è scritto CITTADINANZA ITALIANA, fino a prova contraria, tu con me, che sono italiano, PARLI in lingua italiana e non fai finta di non capire solo perché non ti va che gli altri non sappiano il tedesco.
Questo è rispetto.
E se a te questa cosa non va bene non stai a lamentarti dalla mattina alla sera allungando però la mano quando serve per avere soldi.
cornetto
22-05-2009, 14:13
parliamone... (http://altoadige.gelocal.it/dettaglio/un-fiume-di-soldi-da-vienna/1470260) avevo postato dei dati in un altro post ciclico...se ti interessa ripescali.
costruzioni "a risparmio energetico" che sfruttano pannelli solari e energia geotermica le stanno facendo proprio davanti casa mia.
non siete gli unici "illuminati" in merito...
Lo spero bene...diciamo che in Sudtirolo siamo i pionieri.
che c'entra poi il "clima osceno" lo sai solo tu.
stavo prendendo in giro Senza fili
Senza Fili
22-05-2009, 14:22
ahahahahahahaahahah giuro sto rotolando dalla sedia.
Ma tu ti rendi conto di quanta gente in europa ci sia che parla tedesco? la maggioranza.
Te lo ripeto magari ti è sfuggito. L'italia ha occupato l'alto adige illegalmente? ci siamo? qui si parlava prevalentemente tedesco? fatto? lo sai che noi non abbiamo nessun obbligo di parlare italiano? se parliamo italiano è giusto un favore. Non c'è nessuna legge, neanche nello statuto di autonomia, che dice che siamo obbligati a parlare italiano.
Anzi, viene detto a chiare lettere che lo statuto di autonomia tutela la minoranza tedesca e ladina all'interno del confine italiano. Sono i trentini (con de gasperi) che si sono poi "attaccati" alla tetta dell'autonomia.
In origine l'autonomia avrebbe dovuto essere concessa solo all'A.A.
Ricordati che è l'italia che è in debito con l'A.A. non il contrario. Noi non abbiamo mai chiesto di passare all'italia.
Tu continui a ragionare in un'ottica statale.. gli stati non esistono più da tempo. L'italia non èpiù il centro di niente! in A.A. si lavora con tutto il mondo, oltre che con aziende italiane.
Per quanto riguarda l'import delle merci...è meglio che ti informi... lo sanno anche i sassi che nel settore informatico il principale flusso delle merci va dalla cina alla germania.
Stai rivangando cose morte e sepolte, manco erano nati i tuoi genitori quando ci fu l'annessione... :doh:
Il Mondo va avanti, e voi siete rimasti a rimembrare i tempi che furono, unico caso in Italia, perchè ti rammento che l'Italia un tempo era composta da vari stati, ma nessun'altro oggi ancora caca il cazzo pensando ai tempi del cucù...
Quando il Granducato Di Toscana, dopo il medioevo, era a livelli di cultura elevati per l'epoca, il resto dellla penisola era molto piu' indietro... ma non veniamo a menarvela col fatto che una volta bla bla bla, parlando di quando una regione era uno stato a se': come tu dici oggi gli staterelli non esistono piu', esiste un paese unico, qundi fine delle discussioni...arriverete mai a capirlo?
non so se sei ironico o cosa...
il punto è un'altro. nessuno afferma che i tedeschi siano superiori agli italiani o cose di questo tipo.
Quello che si vuole affermare è che siamo semplicemente DIVERSI, anche se rispettiamo gli italiani e la loro cultura...
Tutto qua... non mi sembra sia così difficile da capire... noi non siamo italiani nè per cultura nè per storia nè per lingua... siamo italiani solo sulla carta d'identità e basta :D
Anche un Ligure è diverso come tradizioni e cultura da un pugliese, ma entrambi, come voi, sono oggi italiani, nonostante le loro regioni non abbiano nulla in comune, ed in passato abbiano fatto parte addirittura di stati diversi... quindi capisci che non siete voi i particolari, ma tutti sono diversi tra loro, ergo stai parlando di aria fritta?
Io mi sono sentito dire che sono un orbo perchè non ho visto i dati oggettivi che testimoniano che quel tipo di clima è osceno.
Senza Fili mi deve ancora spiegare il perchè considera questa sua opinione sul clima un "dato oggettivo".
E visto che non sarà in grado di spiegare ciò, giungo alla conclusione che l'utente Senza Fili non sappia distinguere le opinioni dai dati. :D
Tesoro le medie stagionali non lasciano spazio a dubbi: usa il ditino, googla, e accorgiti che, a paragone di località e regioni che hanno un clima mite, il clima in AA (come in altre località montane) è pessimo...
poi ripeto ancora, a te può piacere anche l'Antardide, fatto sta che la maggior parte della gente preferisce posti dove almeno gli inverni sono miti, e tra quei posti di certo non rientra l'AA :fagiano:
Io non capisco perché anche se non stanno male... devono farti vedere che loro sono diversi, che tu sei italiano stupido e inferiore, ma a me non me ne frega nulla del loro clima e della posizione, se non stanno bene con l'autonomia che l'Italia gli da che si stacchino... che facciano un referendum... che si annettano all' Austria, Germania o chi vogliono loro, ma basta che non ci spacchino più i maroni a noi Italiani.
Avete i cartelli "Tirolo non è Italia"? tirate fuori gli attributi e staccatevi!
Esatto, non si limitano a dire che sono diversi, il che sarebbe ovvio (come detto tutte le regioni sono diverse tra loro, anche di molto, quindi nulla di nuovo), ma lo dicono sentendosi superiori, semplicemente perchè sono spocchiosi e arroganti, a Roma si diebbe che si sentono "stocazzo" :sofico:
A tal proposito due scenette avvenute anni fa, quando mio padre era sotto naja (a bressanone mi pare).
Notte in albergo durante una libera uscita. La mattina, al momento di pagare il conto, i proprietari fecero finta di non capire l'italiano e gli dissero "nain, noi parlare solo tetesco". Mio padre allora disse: "ok, allora me ne vado, dato che io sono in Italia e parlo italiano", ed uscì. Venne rincorso da quello della reception che gli gridò: "tu vedi pagare". Replica di mio padre: "Ma allora lo capisci l'italiano". Alla fine pagò, ma altri suoi commilitoni dovettero chiamare le fiamme gialle per convincere l'albergatore a "capire" anche l'italiano.
Altra volta, sempre sotto naja. Nel bar dove andava con i suoi compagni non ti servivano a meno di non parlare tedesco. Una sera, stufi di questo comportamento, gli rebaltarono il locale, mettendolo totalmente sotto sopra. Prima di andarsene dissero al barista: "Ora vediamo se capisci anche l'italiano". Dalla volta dopo vennero serviti regolarmente.
E' successo pure ai miei genitori: in vacanza in AA fecero finta di non capirli, mio padre li mandò a cacare, e, magicamente, iniziarono a parlare italiano...fanno gli gnorri ma lo parlano eccome, lo parlano le badanti ucraine che sono qui da 3 anni, figuriamoci gente che in Italia ci è nata e cresciuta :rolleyes:
Abadir_82
22-05-2009, 14:51
Tesoro le medie stagionali non lasciano spazio a dubbi: usa il ditino, googla, e accorgiti che, a paragone di località e regioni che hanno un clima mite, il clima in AA (come in altre località montane) è pessimo...
poi ripeto ancora, a te può piacere anche l'Antardide, fatto sta che la maggior parte della gente preferisce posti dove almeno gli inverni sono miti, e tra quei posti di certo non rientra l'AA :fagiano:
Ti ricordo che il caldo ed il freddo sono relativi. Per un danese i nostri inverni bolzanini sono miti, per un senegalese sono rigidi.
Stai rivangando cose morte e sepolte, manco erano nati i tuoi genitori quando ci fu l'annessione... :doh:
Il Mondo va avanti, e voi siete rimasti a rimembrare i tempi che furono, unico caso in Italia, perchè ti rammento che l'Italia un tempo era composta da vari stati, ma nessun'altro oggi ancora caca il cazzo pensando ai tempi del cucù...
Quando il Granducato Di Toscana, dopo il medioevo, era a livelli di cultura elevati per l'epoca, il resto dellla penisola era molto piu' indietro... ma non veniamo a menarvela col fatto che una volta bla bla bla, parlando di quando una regione era uno stato a se': come tu dici oggi gli staterelli non esistono piu', esiste un paese unico, qundi fine delle discussioni...arriverete mai a capirlo?
Anche un Ligure è diverso come tradizioni e cultura da un pugliese, ma entrambi, come voi, sono oggi italiani, nonostante le loro regioni non abbiano nulla in comune, ed in passato abbiano fatto parte addirittura di stati diversi... quindi capisci che non siete voi i particolari, ma tutti sono diversi tra loro, ergo stai parlando di aria fritta?
:
Che esempio... paragonare A.A. con Liguria... c'entra come i cavoli a merenda.
Quello che forse non ti entra in zucca è che qui siamo italiani solo sulla carta d'identità. Tutto il resto dice altro.
Quello che forse non ti entra in zucca è che qui siamo italiani solo sulla carta d'identità. Tutto il resto dice altro.
Infatti, si vede.
Gli italiani, quelli veri, quando si riuscirà a levarvi anche l'odiata scritta dalla carta d'odentità, saranno solo contenti. Si leva la scritta, si leva l'autonomia, si levano i monumenti, si levano i fondi.
E tutti più contenti. Ma più noi, questo è certo. Molto di più.
_Magellano_
22-05-2009, 15:13
Infatti, si vede.
Gli italiani, quelli veri, quando si riuscirà a levarvi anche l'odiata scritta dalla carta d'odentità, saranno solo contenti. Si leva la scritta, si leva l'autonomia, si levano i monumenti, si levano i fondi.
E tutti più contenti. Ma più noi, questo è certo. Molto di più.A me basterebbe solo quello. :asd:
Se poi vogliono parlare tedesco come prima lingua fra di loro liberi di farlo ma non gli indipendentisti con i soldi di pantalone,come se poi pantalone fosse paperone.
Senza Fili
22-05-2009, 15:16
Che esempio... paragonare A.A. con Liguria... c'entra come i cavoli a merenda.
Quello che forse non ti entra in zucca è che qui siamo italiani solo sulla carta d'identità. Tutto il resto dice altro.
Vedi che nemmeno leggi?
Ti faccio la parafrasi, vediamo se così ci arrivi: ho paragonato, come esempio, la Liguria alla Puglia (e non all'AA).
L'esempio serviva ad evidenziare com ogni regione sia molto diversa da altre, visto il diverso passato di ognuna, e che quindi non solo voi siete diversi dagli altri, ma siamo tutti diversi tra noi, un ligure ed un pugliese ad esempio non hanno le stesse tradizioni.
Considerando che il tempo è andato avanti, e non ci siamo fermati ai primi del '900, pendiatto che oggi stati, staterelli e compagnia bella, non esistono piu', quindi, benchè esistano differenze culturali e di usi e costumi, un pugliese, un ligure, un sardo, un umbro, o un altoatesino, sono OGGI tutti italiani, ed hanno tutti la stessa carta d'identità e la stessa cittadinanza, esattamente come voi.
Recepito qual è la realtà?
Prendine atto e mettiti il cuoricino in pace :fagiano:
Vedi che nemmeno leggi?
Ti faccio la parafrasi, vediamo se così ci arrivi: ho paragonato, come esempio, la Liguria alla Puglia (e non all'AA).
L'esempio serviva ad evidenziare com ogni regione sia molto diversa da altre, visto il diverso passato di ognuna, e che quindi non solo voi siete diversi dagli altri, ma siamo tutti diversi tra noi, un ligure ed un pugliese ad esempio non hanno le stesse tradizioni.
Considerando che il tempo è andato avanti, e non ci siamo fermati ai primi del '900, pendiatto che oggi stati, staterelli e compagnia bella, non esistono piu', quindi, benchè esistano differenze culturali e di usi e costumi, un pugliese, un ligure, un sardo, un umbro, o un altoatesino, sono OGGI tutti italiani, ed hanno tutti la stessa carta d'identità e la stessa cittadinanza, esattamente come voi.
Recepito qual è la realtà?
Prendine atto e mettiti il cuoricino in pace :fagiano:
non c'è peggior sordo di quello che non vuole sentire...
ma ti ci vuol tanto da capire che come cultura, tradizioni, lingua non facciamo parte dell'italia? che poi il confine nazionale che non conta più nulla in europa, ci faccia far parte dell'italia non c'entra una benemerita mazza!
Cmq continua pure così...
Ma sul fatto che annettere l'Alto Adige all'italia sia stato un errore siamo d'accordo, perchè molto di voi sono italiani quanto io sono tedesco.
Però insomma non è che abbiate molto da lamentarvi, visti tutti i riguardi che la Repubblica vi concede.
PS come detto in un post precedente, non so quanto vi convenga il federalismo fiscale, visto che quanto a imposte pro-capite state in attivo e non di poco (ricevete più di quello che pagate)
Leitner rulez...:O
per il resto: quando fate il referendum per andare in Austria? :read:
quando facciamo il referendum per mandarli in austria ?
:O
Cò.,ò.z.òàa.ò
Senza Fili
22-05-2009, 18:38
non c'è peggior sordo di quello che non vuole sentire...
ma ti ci vuol tanto da capire che come cultura, tradizioni, lingua non facciamo parte dell'italia? che poi il confine nazionale che non conta più nulla in europa, ci faccia far parte dell'italia non c'entra una benemerita mazza!
Cmq continua pure così...
Ma sei di coccio tu: non esiste una cultura italiana uniforme ed identica tra tutte le regioni, essendo le varie regioni un tempo separate, e facenti parte addirittura di stati diversi...la cultura sarda e le tradizioni sarde, con quelle marchigiane, non c'entrano una fava, tanto per fare l'ennesimo esempio...ci arrivi?
Non avete l'esclusiva della "differenza" dagli altri ;)
_Magellano_
22-05-2009, 18:40
quando facciamo il referendum per mandarli in austria ?
:O
Cò.,ò.z.òàa.òMa quale Austria quella è terra italiana da quando è stata presa con la guerra,se vogliono andassero via loro come popolazione daltronde non siamo a Cuba e nessuno li trattiene. :asd:
entanglement
22-05-2009, 18:46
come il siciliano che dice al milanese: lavora e pure tanto, che devi pagarmi il ponte :asd:
e qualcuno lo dice anche su questo forum ...
Ma quale Austria quella è terra italiana da quando è stata presa con la guerra,se vogliono andassero via loro come popolazione daltronde non siamo a Cuba e nessuno li trattiene. :asd:
mica ho scritto di fare dell' AA terra austriaca..ma di mandar loro in austria :asd:
Cà.-aàzà-.a
matrizoo
22-05-2009, 20:30
mica ho scritto di fare dell' AA terra austriaca..ma di mandar loro in austria :asd:
Cà.-aàzà-.a
e che cosa ve ne fate del aa??
qui c'è un clima pessimo:asd:
d'altronde qui non è come il veneto, non non possimo vantare nel territorio zone splendide come il polesine:asd:
Ma quale Austria quella è terra italiana da quando è stata presa con la guerra,se vogliono andassero via loro come popolazione daltronde non siamo a Cuba e nessuno li trattiene. :asd:
ma ROTFL :D eccolo qui il novello generale de no artri.
1. Per tua info, lo sai che qua gli italiani manco hanno combattuto? No giusto per precisare...
2. Qui non va via nessuno. Non prendiamo lezioni da chi gasava gli africani
mica ho scritto di fare dell' AA terra austriaca..ma di mandar loro in austria :asd:
Cà.-aàzà-.a
infatti non serve fare dell'AA terra austriaca, è già terra austriaca in italia...
sarà un caso che la SVP governa grazie ai voti degli italiani che vivono o sono nati qui?
Pure qua gli italiani si sono accorti che con l'italia non si va da nessuna parte :D
Basta vedere i risultati delle ultime elezioni. I partiti italiani praticamente non contano niente qui
zerothehero
22-05-2009, 22:58
e non ci sono motivi oggettivi per dire che l'alto adige senza contributi "speciali" sarebbe una regione come tante...
Dovreste pagare MOLTE ma molte più tasse, se i trasferimenti fossero "normali".
sinceramente tutte queste scaramucce identitarie, questi nazionalismi fini a se stessi mi sembrano ridicoli.
viviamo nella società globale e ci si attacca a un marchietto su un pezzo di carta... mah...
zerothehero
22-05-2009, 23:14
PS come detto in un post precedente, non so quanto vi convenga il federalismo fiscale, visto che quanto a imposte pro-capite state in attivo e non di poco (ricevete più di quello che pagate)
A loro non conviene che vi sia il federalismo fiscale..conviene lo status quo...regioni a statuto autonomo con gli altri pirlotti che finanziano i loro servizi locali.
D'altronde se tutti avessero il medesimo livello di trasferimenti, dovremmo trovarci che sò, gli Stati Uniti a finanziare il passivo. :D
Questione bilinguismo: io credo che sia più che giusto che chi fa un concorso pubblico in AA sia per forza di cose bilingue, è ovvio che si deve conoscere sia l'Italiano che il tedesco..un pò come avviene nella svizzera italiana (francese, tedesco e italiano).
_Magellano_
22-05-2009, 23:15
ma ROTFL :D eccolo qui il novello generale de no artri.
1. Per tua info, lo sai che qua gli italiani manco hanno combattuto? No giusto per precisare...
2. Qui non va via nessuno. Non prendiamo lezioni da chi gasava gli africaniGli italiani li non hanno combattuto? eh vabè tanto meglio terra presa senza manco combattere,dico presa perchè che ti piaccia o no la tua legge è la stessa mia cosi come la costituzione,poi inutile dici che siete un altro popolo cambia poco e nulla il passaporto vostro ha scritto repubblica italiana come i milanesi,i romani e i napoletani. :boh:
Poi se hai problemi con gli addetti dell'acea affari tuoi,ti riferisci a loro vero? perchè non penso nessun utente qui ha mai "gasato" nessuno. :asd:
Ps mi metto in mezzo alla risp che hai dato a cyrano,potete votare anche heider se volete,il vostro governo è lo stesso nostro e i poteri regionali sono subordinati a quelli statali.
Cmq io non c'è l'ho con te anzi mi stai anche simpatico e mi diverto quando ci sfrugugliamo anche se era piu divertente l'altra volta.
zerothehero
22-05-2009, 23:17
infatti non serve fare dell'AA terra austriaca, è già terra austriaca in italia...
sarà un caso che la SVP governa grazie ai voti degli italiani che vivono o sono nati qui?
Pure qua gli italiani si sono accorti che con l'italia non si va da nessuna parte :D
Basta vedere i risultati delle ultime elezioni. I partiti italiani praticamente non contano niente qui
Si vede..il PD in AA fa passare ogni porcata possibile ed immaginabile..quello lo si era capito. :D
ma ROTFL :D eccolo qui il novello generale de no artri.
1. Per tua info, lo sai che qua gli italiani manco hanno combattuto? No giusto per precisare...
2. Qui non va via nessuno. Non prendiamo lezioni da chi gasava gli africani
Le prendete invece da chi gasava gli ebrei, vero ?
Con ste uscite penose mandi a puttane qualsiasi ragionamento ma soprattutto quelle cose condivisibili che di tanto in tanto ti sei trovato ad affermare.
.
Le prendete invece da chi gasava gli ebrei, vero ?
Hai vinto te :asd:
_Magellano_
23-05-2009, 00:30
Non prendiamo lezioni da chi gasava gli africani
Le prendete invece da chi gasava gli ebrei, vero ?
http://www.uni-weimar.de/~gleisber/Grafik/Foren/owned/owned09.jpg
ciao sparrow si scherza. :asd:
Il Pirata
23-05-2009, 00:31
:asd:
Tesoro le medie stagionali non lasciano spazio a dubbi: usa il ditino, googla, e accorgiti che, a paragone di località e regioni che hanno un clima mite, il clima in AA (come in altre località montane) è pessimo...
poi ripeto ancora, a te può piacere anche l'Antardide, fatto sta che la maggior parte della gente preferisce posti dove almeno gli inverni sono miti, e tra quei posti di certo non rientra l'AA :fagiano:
Ok, immaginavo. Non hai ancora capito quello che devi postare e stai rigirando la frittata a tuo comodo. Io intanto aspetto ancora il tuo messaggio di risposta, che non sarai in grado di dare. :O
ironmanu
23-05-2009, 12:15
e che cosa ve ne fate del aa??
qui c'è un clima pessimo:asd:
d'altronde qui non è come il veneto, non non possimo vantare nel territorio zone splendide come il polesine:asd:
non capisco come si faccia a definire pessimo (so che è la definizione di un'altro utente e non la tua;) ) il clima in AA, personalmente amo lo snow e la MTB quindi tra inverno ed estate le alpi sono il posto giusto per me...SEMPRE!:cool:
per quanto riguarda il veneto state tutti calmi che se non erro è la regione con maggior fatturato turistico di tutto lo stato!:O
in merito a baggianate come lo stemma della Rep.Italiana tolto dalle pagelle, le vedo cose un po' sull'onda dell'inutilità, serve a fare fare i fichi "uber alles, noi non vogliamo più lo stemma gnègnè" tanto al singolo cittadino cosa cambia???
nel 3d s'è scatenata la guerra AA contro Italia...è vero che in AA l'efficenza è elevatissima e che gli altoatesini hanno più legame con chi è più a nord che a sud. Detto questo non mi pare tutto sto scandalo...
a proposito una domanda dal veneto agli altoatesini: come si sta senza il mare:cool: ?
cornetto
23-05-2009, 12:28
a proposito una domanda dal veneto agli altoatesini: come si sta senza il mare:cool: ?
Personalmente,....MALE!
matrizoo
23-05-2009, 15:01
non capisco come si faccia a definire pessimo (so che è la definizione di un'altro utente e non la tua;) ) il clima in AA, personalmente amo lo snow e la MTB quindi tra inverno ed estate le alpi sono il posto giusto per me...SEMPRE!:cool:
per quanto riguarda il veneto state tutti calmi che se non erro è la regione con maggior fatturato turistico di tutto lo stato!:O
in merito a baggianate come lo stemma della Rep.Italiana tolto dalle pagelle, le vedo cose un po' sull'onda dell'inutilità, serve a fare fare i fichi "uber alles, noi non vogliamo più lo stemma gnègnè" tanto al singolo cittadino cosa cambia???
nel 3d s'è scatenata la guerra AA contro Italia...è vero che in AA l'efficenza è elevatissima e che gli altoatesini hanno più legame con chi è più a nord che a sud. Detto questo non mi pare tutto sto scandalo...
a proposito una domanda dal veneto agli altoatesini: come si sta senza il mare:cool: ?
male:D
però c'è mare e mare eh, e quello che c'è da voi, non prendertela, ma non mi manca affatto:D
il punto è che o mare o montagna qualcosa ci deve essere, pianura o collina personalmente mi fanno venire il mal di pancia:)
ironmanu
23-05-2009, 20:13
male:D
però c'è mare e mare eh, e quello che c'è da voi, non prendertela, ma non mi manca affatto:D
il punto è che o mare o montagna qualcosa ci deve essere, pianura o collina personalmente mi fanno venire il mal di pancia:)
beh si fa quel che si può! poi i mari di sardegna sicilia e calabria ci sono solo li...
comunque personalmente al di là dell'acqua la spiaggia la fa anche l'atmosfera, da casa mia in 50min sono a jesolo, 1.15h lignano. non è il mar dei caraibi ma ti assicuro ci si fanno festoni in spiaggia mica male, domani sono a bibione per il torneo di beach volley ed il divertimento spappolante è assicurato:cool: +
in alternativa posso scegliere di raggiungere l'altopiano di asiago in un'oretta oppure cortina in 2h... Come vedi non è che sia da suicidio al di fuori dell'AA.
poi è stata solo questione di sfiga, a pari latitudine dal lato croato il fondale non è di sabbia grigia come da noi e l'effetto è tutt'altra cosa però il mare è quello!
matrizoo
23-05-2009, 22:03
ma ti assicuro ci si fanno festoni in spiaggia mica male, domani sono a bibione per il torneo di beach volley ed il divertimento spappolante è assicurato:cool: +
verissimo anche questo:)
Senza Fili
24-05-2009, 01:23
Ok, immaginavo. Non hai ancora capito quello che devi postare e stai rigirando la frittata a tuo comodo. Io intanto aspetto ancora il tuo messaggio di risposta, che non sarai in grado di dare. :O
Non sono il tuo schiavetto, non ti devo andare a fare le ricerche sul web, se hai dubbi stancati il ditino e fai da solo: se vuoi un riscontro cerca pure, prendi che so, le temperature medie di un posto di mare, o comunque di un posto in cui vi è un clima piu' mite, poi prendi quelle dell'alto adige o di altre zone montane, confrontale, e accorgiti che le seconde saranno di molto peggiori rispetto alle prime.
Poi se vuoi sostenere che in AA il clima sia mite fai pure, ma ti rendi ridicolo ;)
Senza Fili
24-05-2009, 01:30
non capisco come si faccia a definire pessimo (so che è la definizione di un'altro utente e non la tua;) ) il clima in AA, personalmente amo lo snow e la MTB quindi tra inverno ed estate le alpi sono il posto giusto per me...SEMPRE!:cool:
Se non leggi non lo capisci di certo: come ho scritto, rispondendo ad un altro, uno puo' anche essere amante delle temperature estreme, dell'Antartide o del Sahara.. sta di fatto che ci sono posti, in Italia come ovunque, che hanno un clima mite, ed altri, tra cui l'AA, che non rientrano tra questi.
Quindi capisci che, aldilà dei gusti personali, ci sono posti in cui il clima è migliore, piu' favorevole, piu' mite, che in altri?
La accendiamo? :fagiano:
Non sono il tuo schiavetto, non ti devo andare a fare le ricerche sul web, se hai dubbi stancati il ditino e fai da solo: se vuoi un riscontro cerca pure, prendi che so, le temperature medie di un posto di mare, o comunque di un posto in cui vi è un clima piu' mite, poi prendi quelle dell'alto adige o di altre zone montane, confrontale, e accorgiti che le seconde saranno di molto peggiori rispetto alle prime.
Poi se vuoi sostenere che in AA il clima sia mite fai pure, ma ti rendi ridicolo ;)
Niente, non hai proprio capito il perchè della mia domanda, eppure l'ho scritto più di una volta. Dimostri di avere le idee un po' confuse sul significato di soggettività e oggettività. Comunque vedo dal messaggio sopra che ti stai rimettendo in carreggiata rispetto a quello che dicevi nei primi messaggi, dove appunto spacciavi una tua opinione (clima "osceno") come un dato oggettivo.
P.s. Mi puoi postare il mio messaggio in cui sostengo che il clima in Alto-Adige sia mite? Grazie.
e che cosa ve ne fate del aa??
qui c'è un clima pessimo:asd:
d'altronde qui non è come il veneto, non non possimo vantare nel territorio zone splendide come il polesine:asd:
Almeno nel polesine non fanno finta di non capire se non parli dialetto veneto...
(e quelle volte che ci sono stato non mi è sembrato così male)
Almeno nel polesine non fanno finta di non capire se non parli dialetto veneto...
(e quelle volte che ci sono stato non mi è sembrato così male)
in compenso ci sono zanzare così grosse che puoi farci una partita a briscola se ti senti solo :D
_Magellano_
25-05-2009, 21:39
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_964651916.html
TORNA STEMMA REPUBBLICA SU PAGELLE IN ALTO ADIGE
BOLZANO - Lo stemma della Repubblica italiana torna sulle pagelle scolastiche in Alto Adige. La giunta provinciale ha sospeso una delibera che prevedeva che sulle pagelle apparisse solo più il simbolo della Provincia autonoma di Bolzano.
"Si è posto - afferma l'assessore Christian Tommasini - rapido rimedio ad un errore. Vengono così ripristinati i modelli scolastici nei quali compare anche lo stemma della Repubblica Italiana". Tommasini si dice "sconcertato che il ministro abbia trovato il tempo di polemizzare con un errore di cui si era già annunciato il pronto superamento e non lo abbia trovato per provvedere all'adempimento doveroso, d'intesa con la Provincia, della nomina del sovrintendente, previsto da una norma di attuazione.
Dopo ben dieci mesi, infatti, non è stata data alcuna motivazione scritta per questo ritardo, non è stata contestata la procedura, né il nominativo proposto". Secondo Tommasini, "questa vicenda dimostra una volta di più la necessità che venga nominato il sovrintendente della scuola italiana".
:blah: :blah: :blah: :blah: :D
ancora con questi autonomisti della domenica?
sono italiani punto. minoranza tedesca, ma sempre italiani sono.
ancora con questi autonomisti della domenica?
sono italiani punto. minoranza tedesca, ma sempre italiani sono.
errato
ritenta. sarai più fortunato.
Freeskis
25-05-2009, 22:18
:asd:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/inbreve/visualizza_new.html_964651916.html
:blah: :blah: :blah: :blah: :D
direi bla bla sto cavolo...
è 1 anno che il governo ha bloccato la nomina del sovrintendente alla scuola italiana però per ste vaccate, e di vaccate si tratta, il ministro ha subito perso tempo per polemizzare...
mi spiace, ma noi con questi metodi italiani non abbiamo nulla a che fare...
ma d'altronde che ci vuoi fare... mentre noi perdiamo tempo ad amministrare la nostra terra come si deve, il resto d'italia ha da pensare a noemi e a papi berlusconi... :D
errato
ritenta. sarai più fortunato.
tu sei come un napoletano che parla tedesco. sempre italiano sei.
_Magellano_
25-05-2009, 22:36
errato
ritenta. sarai più fortunato.
Diciamo che voi non vi considerate italiani ma bensi germanici?
direi bla bla sto cavolo...
è 1 anno che il governo ha bloccato la nomina del sovrintendente alla scuola italiana però per ste vaccate, e di vaccate si tratta, il ministro ha subito perso tempo per polemizzare...
mi spiace, ma noi con questi metodi italiani non abbiamo nulla a che fare...
ma d'altronde che ci vuoi fare... mentre noi perdiamo tempo ad amministrare la nostra terra come si deve, il resto d'italia ha da pensare a noemi e a papi berlusconi... :DScusa mi era scappato,cosa vuoi che ti dica dal momento che stai in Italia anche tu come dimostra la recente decisione (:D),anche tu troverai il tempo per queste vaccate e per parlare di noemi. :boh:
Solertes
25-05-2009, 22:41
tu sei come un napoletano che parla tedesco. sempre italiano sei.
De Gomma (mi faccio interprete del pensiero dei fratelli di sciagura), italiani ci sarete voi.
A fora sos italianos.
De Gomma (mi faccio interprete del pensiero dei fratelli di sciagura), italiani ci sarete voi.
A fora sos italianos.
comincia a sparare allora :D
_Magellano_
25-05-2009, 22:51
De Gomma (mi faccio interprete del pensiero dei fratelli di sciagura), italiani ci sarete voi.
A fora sos italianos.Eccone un altro che sputa nel piatto dove mangia. :asd:
Solertes
25-05-2009, 23:00
Eccone un altro che sputa nel piatto dove mangia. :asd:
Finora siete solo voi ad aver mangiato :rolleyes:
A balla chi bos boghen :O
_Magellano_
25-05-2009, 23:01
Finora siete solo voi ad aver mangiato :rolleyes:
A balla chi bos boghen :O
Intendi dire che i contributi che ti spettano in quanto regione a statuto speciale non sono di tuo gradimento? :sofico:
_Magellano_
25-05-2009, 23:05
Poi vorrei che sparrow noto difensore delle minoranze alto atesine ci desse il suo parere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27599788&posted=1#post27599788 :asd:
idt_winchip
26-05-2009, 00:37
Basta con le cazzate, qui bisogna portare fonti serie e indiscutibili: NONCICLOPEDIA! :asd:
Allora, IL CLIMA A BOLZANO:
Non nevica mai..anche se siamo in mezzo alle montagne e dovrebbe sempre esserci neve, nemmeno a gennaio inoltrato nevica. Dovrebbe sempre nevicare..anche ad agosto inoltrato..invece no!! Bolzano è conosciuta per il suo clima infestato di polveri sottili prodotte dalle auto e dagli abitanti che sono così tristi che si fanno male da soli inquinandosi a vicenda.
BILINGUISMO:
Bilinguismo
È così...ci tocca quindi imparare il thethescko. Lingua indù-gallo-belgica-norbegese-latina-gotica difficilissima. Tutto a Bolzano è bilingue. Pure l'aria che respiriamo. Il comune sotto una tirrania dispotica guidata da il più bravo pronunciatore della storia:Paperino, ha però deciso di non affligere la cittadinanza pure con cartelli bilingue. Certo in alcuni casi si possono trovare cartelli bilingue: ma si tratta di errori, infatti vengono prontamente corretti in itagliano o fiorentino (vedi elfico) oppure Terrone netto, affinché la comunità tedesca non capisca un cazzo!
Eppure è vera...esiste
Ed è pure una minuscola cittadina di ipocriti mezzi italiani misti germanici... Fonti poco affidabili dicono che confini a sud con il deserto filopadano-trentino ed a Nord con le terre degli orchi biondi magnawurstel bevibirra e praticanti quello strano rito collettivo di massa conosciuto come Oktoberfest (praticata come suggerisce il nome in Luglio di ogni decade mensile del quarto di Luna Rossa =[la barca..non la luna]). Gli orchi sono scesi alla conquista di nuove terre dove coltivare i wurstel e da quando Alcide deGasperi meglio conosciuto come Zio Paperone, nel 16254780023569 (III anno paritario delle minoranze etniche in Italia) decise di rendere autonoma la regione, i Kruckendorf (per i pochi italiani rimasti Crucchi magna polenta a tradimento)convivono o meglio dominano gli italiani idioti che si credono i migliori ma non si sono resi conto che i tedeschi sono più della meta della popolazione del SUDTIROL. È vero...è così.
Anche i turisti?!?
A Bolzano c'è il mercatino di Natale, che attira milioni di gnù ed orchi dal nord grassi ed affamati che vogliono comprare ed ingrassare. Il mercatino di Natale è in realtà un campo di concentramento intensivo mortale, dove si offre dell'ottimo acido solforico mescolato in Vino Brulè, i turisti girano in massa attorno alla piazza principale di Bolzano (se vi dico il nome non ci crederete: Walther von der Vogelweide__pronuncia__FFhalther fhon ther Focchelfeide) 24h su 24. Poi iniziano a morire lentamente dopo la trentatreesima tonnellata di Vino solforico bevuta si sciolgono e finalmente muoiono. A Bolzano si pensa che la città sia al centro dell'Europa: i bolzanini lo deducono nel comportamento della differente tipologia di turista (provenienti nella stragrande maggioranza dall'estero:Prussia e Italia), perché infatti è consuetudine vedere turisti del primo paese che a gennaio con -10°C sorseggiano cappuccino giorno e notte allegramente nei tavolini all'aperto di un bar (ma se è per questo lo fanno anche con 40°C) pensando di trovarsi nell'Esohthiko Meditheraneo (per loro vengono impiantate ogni anno delle palme, che muoiono ad ogni inverno); i turisti del secondo paese invece amano visitare la città con moonboot e tute da sci da gara (anche se non hanno mai messo un paio di sci) e bersi una cioccolata calda (stùpiti del fatto che ci mettono sopra la pannammontata) in pieno agosto con 40°C. Oltre a questo di turistico non c'è nulla a Bolzano (a parte la tradizionale Sboccata del sabato sera, ogni sabato sera nei pressi di piazza delle Erbe e piazza Domenicani a partire dalle 22:30).
CURIOSITA':
Bolzano è un poligono nucleare: sia Russi che Americani che Thailandesi testano le loro armi sulla conca di Bolzano.
Bolzano puzza (ma almeno non di vecchio come Trento).
Bolzano non esiste...però esiste.
Bolzano fa veramente schifo.
Bolzano non è in Italia.
Bolzano non è neanche in Austria.
A Bolzano l'acqua del rubinetto è meglio di quella in bottiglia.
A Bolzano però bevono solo birra, per dimenticare dove vivono.
I metallari a Bolzano costituiscono il 95% dei giovani teteski.
i truzzi il 95% terroni.
i punkabbestia, il restante 5% di ciascun gruppo etnico, stanno dominando le specie sopravvissute al test nucleare nella conca (ormai ribattezzata NecroBozen), con la collaborazione di un folto e nutrito gruppo di naziskin proveniente dalle più popolose regioni della Svervegia e del 4° Reich.
la gente intelligente....non esiste, testimone il fatto l'esistenza stessa delle sorelle Biancofiore (entrambe PdL - Prostitute deliranti Ladre).
I vecchi puzzano(la loro essenza pare essere usata per insaporire yogurt e altri prodotti tipici locali).
Franco Frattini ha ricevuto la poltrona di ministro degli ESTERI in Italia perché conosce il Südtirol (così dicono...), e, tanto per essere chiari, dal 2002 al 2006 il presidente del parlamento austriaco, Andreas Khol, era sudd'tiroleße (la ß va letta in questo caso come la "s" intervocalica dei terroni della Terronia centrale).
Cosa ti succede se ci vieni
Se vieni a Bolzano torni con la depressione.
se vieni a Bolzano ti uccidi dalla tamarraggine
Se vieni a Bolzano con la depressione, non torni più.
Se vieni a Bolzano con la/il ragazza/o tornerai da solo/a.
Se hai il/la ragazzo/a e vieni a Bolzano torni al tuo paese che lei non ci sarà più (se torni).
Se sei una mummia...allora BENVENUTO A BOLZANO
Se vieni a Bolzano ti perdi.
Se vieni a Bolzano rischi gravemente di cadere in uno stato cronico di Stend bai depressivo totalitario perenne...sarai affetto fino alla tua morte..che avverrà dopo un quarto d'ora di visita alla città.
Se vieni a Bolzano è perché ti sei fatto una sega.
Credo che su nonciclopedia non si può altro che essere d'accordo..giusto? :asd:
Considerazione simpatica personale per un posto che considero favoloso: Per come la pensate vi è andata bene! Meglio polentoni magnawustel del sud che terroni del nord...no? :P
auf wiedersehen! :asd:
Diciamo che voi non vi considerate italiani ma bensi germanici?
Scusa mi era scappato,cosa vuoi che ti dica dal momento che stai in Italia anche tu come dimostra la recente decisione (:D),anche tu troverai il tempo per queste vaccate e per parlare di noemi. :boh:
:D
cmq:
la seconda parte che l'ansa non ha pubblicato:
Di diverso tono le dichiarazio*ni rilasciate da Durnwalder. «De*ve essere chiaro — ha detto il pre*sidente — che noi abbiamo tutto il diritto di lasciare solo l’aquila provinciale. C’è un parere dell’av*vocato Salghetti Drioli del 1991 che ci conforta su questo punto. Qualunque decisione formale prenderà il ministro, noi comun*que la impugneremo perché è una questione di principio. Per quest’anno, comunque, visto an*che il clima di tensione, rimango*no le vecchie pagelle. C’erano an*che diverse rimanenze degli anni scorsi. Poi, vedremo, per il prossi*mo anno c’è ancora tempo. Ne parleremo quando la situazione è tranquilla». La questione, insom*ma, è tutt’altro che chiusa.
E' solo questione di tempo :D
Dragan80
26-05-2009, 07:49
si fa presto a risolvere il problema: disconoscimento di ogni titolo conseguito dall'entrata in vigore della delibera.
metodo sicuramente poco ortodosso, ma vediamo poi se la gente e' ancora contenta di aver studiato anni per nulla....
Sarebbe assurdo, visto che gli studenti in questa storia non c'entrano niente e che se sono preparati sono una risorsa per tutti (non é che il titolo di studio é fine a sé stesso...)
Ma poi tutta questa caciara per un simbolo non la capisco, ormai bisognerebbe pensare a livello europeo, se non mondiale, e c'é gente che perde tempo e risorse per togliere un simbolo da un documento e altra gente che fa lo stesso per tornare alla situazione precedente. Sempre a guardare la forma prima della sostanza...
Per non parlare poi di chi vota la legge e poi ammette di non averla neppure letta...
italiani ci sarete voi.
e' inutile che vi scanniate, gli unici veri italiani sono i calabresi :O
:D
cmq:
la seconda parte che l'ansa non ha pubblicato:
Di diverso tono le dichiarazio*ni rilasciate da Durnwalder. «De*ve essere chiaro — ha detto il pre*sidente — che noi abbiamo tutto il diritto di lasciare solo l’aquila provinciale. C’è un parere dell’av*vocato Salghetti Drioli del 1991 che ci conforta su questo punto. Qualunque decisione formale prenderà il ministro, noi comun*que la impugneremo perché è una questione di principio. Per quest’anno, comunque, visto an*che il clima di tensione, rimango*no le vecchie pagelle. C’erano an*che diverse rimanenze degli anni scorsi. Poi, vedremo, per il prossi*mo anno c’è ancora tempo. Ne parleremo quando la situazione è tranquilla». La questione, insom*ma, è tutt’altro che chiusa.
E' solo questione di tempo :D
Che principio?!
yggdrasil
26-05-2009, 10:21
Che principio?!
scambiare il concetto di autonomia con quello di "fare i cazzi propri"
@sp4rrow, tu e i tuoi concittadini della provincia di bolzano che credono di vivere fuori dall'italia: fino a prova contraria abitate in italia e lo stemma della repubblica ci deve stare. punto. non c'è null'altro da aggiungere. se poi volete piazzarci pure quello della regione trentino alto-adige e della provincia per me non c'è nessun problema, ci può pure stare lo stemma del comune e della scuola. ma quello della repubblica non può non esserci.
3. Ti sfugge che qui la prima lingua è il tedesco. Se ti va bene ti va bene e se non ti va bene... ti va bene lo stesso perchè te non ci puoi fare niente.
fico quando poi uno di bolzano chiama un supporto tecnico italiano e non si capisce una sega di quello che dice...
_Magellano_
26-05-2009, 11:55
:D
cmq:
la seconda parte che l'ansa non ha pubblicato:
Di diverso tono le dichiarazio*ni rilasciate da Durnwalder. «De*ve essere chiaro — ha detto il pre*sidente — che noi abbiamo tutto il diritto di lasciare solo l’aquila provinciale. C’è un parere dell’av*vocato Salghetti Drioli del 1991 che ci conforta su questo punto. Qualunque decisione formale prenderà il ministro, noi comun*que la impugneremo perché è una questione di principio. Per quest’anno, comunque, visto an*che il clima di tensione, rimango*no le vecchie pagelle. C’erano an*che diverse rimanenze degli anni scorsi. Poi, vedremo, per il prossi*mo anno c’è ancora tempo. Ne parleremo quando la situazione è tranquilla». La questione, insom*ma, è tutt’altro che chiusa.
E' solo questione di tempo :D
Io invece sottolinerei questa parte:
Qualunque decisione formale prenderà il ministrosignifica che saranno tante parole ma alla fine lo stemma resterà. :boh:
Che ti piaccia o no sei italiano quando un milanese,un romano o un napoletano e obbedisci alle stesse leggi e agli stessi ministri e quando vai all'estero hai lo stesso passaporto nostro. :D
:D
cmq:
la seconda parte che l'ansa non ha pubblicato:
Di diverso tono le dichiarazio*ni rilasciate da Durnwalder. «De*ve essere chiaro — ha detto il pre*sidente — che noi abbiamo tutto il diritto di lasciare solo l’aquila provinciale. C’è un parere dell’av*vocato Salghetti Drioli del 1991 che ci conforta su questo punto. Qualunque decisione formale prenderà il ministro, noi comun*que la impugneremo perché è una questione di principio. Per quest’anno, comunque, visto an*che il clima di tensione, rimango*no le vecchie pagelle. C’erano an*che diverse rimanenze degli anni scorsi. Poi, vedremo, per il prossi*mo anno c’è ancora tempo. Ne parleremo quando la situazione è tranquilla». La questione, insom*ma, è tutt’altro che chiusa.
E' solo questione di tempo :D
http://www.provincia.bz.it/tribunale/
tie'... se ammazzi qualcuno ti giudica un tribunale italiano, non austriaco. siete sotto la giurisprudenza italiana.
chissà che vi raccontano da piccolini.
se vuoi un riscontro cerca pure, prendi che so, le temperature medie di un posto di mare, o comunque di un posto in cui vi è un clima piu' mite, poi prendi quelle dell'alto adige o di altre zone montane, confrontale, e accorgiti che le seconde saranno di molto peggiori rispetto alle prime.
Io almeno un paio di volte l'anno vado in Toscana e in Umbria anche se per pochi giorni perchè amo da morire quei paesaggi.
Non per niente in quasi tutti i periodi dell'anno i turisti soprattutto inglesi ed americani sono presenti in gran numero.
Però non mi dire che come clima si sta meglio che ne so a Siena piuttosto che a Fortezza.
D'estate la toscana è una fornace, ad Assisi ( Umbria ) ho visto svenire una turista belga a metà maggio per il caldo asfissiante.
Per non parlare del colore dell'erba dei prati in estate, verdissima in trentino, gialla e secca già nel sud del Veneto.
Non capisco come si possa amare l'estate in pianura in Italia quando l'anticiclone africano ( detto maiale ) si posa sulle nostre teste.
A Verona alle 4 del pomeriggio ci sono 37 gradi, a Fortezza (BZ ) a 700mt. sul livello del mare ce ne sono 24.
Poi se una simile configurazione meteo ci becca in pieno inverno a Fortezza c'è il sole e in pieno giorno si toccano i 10 gradi positivi, a Verona c'è un nebbione pauroso e alcuni gradi sotto lo zero pure alle 14.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.