PDA

View Full Version : Probabile virus - comportamento strano PC


balint
20-05-2009, 13:15
Ciao, credo che il PC di mio zio abbia un po' di problemi, come al solito :D
Purtroppo ha il brutto vizio di installare qualsiasi cosa gli capiti a portata di click e poi io devo sistemare tutto...

All'avvio di Windows XP compaiono dei messaggi di errore e spesso, dopo aver caricato tutti i programmi in esecuzione automatica, il PC si blocca (a volte anche il puntatore del mouse, altre volte invece il puntatore si muove ma nessuna icona è cliccabile).

I messaggi di errore sono i seguenti:

Linkman Error Information - Critical Error, English.olf not found

Couldn't import, DLL is missing or ... rtl70.bpl, error 126

Avira AntiVir CCPLG.xml unable to find

Ho provato a reinstallare Avira AntiVir ma durante l'installazione mi dice "The validation of the engine and the virus definition file fails. No files are copied", porta lo stesso a termine l'installazione ma quando tento di aprire il programma mi compare l'errore di sopra.

All'inizio ho pensato fosse Bagle, ho usato ATF Cleaner, EliBagle e ComboFix ma non ho ottenuto risultati.

Vi ringrazio in anticipo per i consigli! ;)

wjmat
20-05-2009, 13:44
ciao

carica secondo le regole di sezione il log di combofix per il momento

balint
20-05-2009, 20:27
Log di ComboFix (http://wikisend.com/download/887790/log.txt)

Se può servire: Log di HijackThis (http://wikisend.com/download/597486/hijackthis.log)

wjmat
21-05-2009, 08:58
Lancia HiJackThis -> Clicca Do a scan only -> Metti la spunta a fianco delle righe che ti segnalo qui sotto -> Clicca su Fix Checked
Riavvia il pc -> Lancia HiJackThis -> Do a system scan and save a logfile
Controlla che tutte le voci fixate siano sparite altrimenti carica il nuovo log rinominato in .txt con la funzione Gestisci allegati che trovi nelle Opzioni aggiuntive o cliccando sull'icona del fermaglio (http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/attach.gif)

_______________________________________________________________________________
Tutte le eventuali voci O4 fixate non cancellano i programmi ma semplicemente evitano che questi partano in automatico inutilmente, rallentando l'avvio del sistema.
Di default segnalo sempre i programmi di messaggistica, ma se li ritieni strettamente necessari non fixarli.
Se hai installato toolbar varie (google, yahoo, ask ecc.) e non le usi disinstallale pure nel modo classico.
Le eventuali voci O16 dovranno essere fixate con IE chiuso.
Eventuali voci che ti segnalo, che invece hai impostato tu o che comunque conosci e provengono da fonti sicure, lasciale se le ritieni veramente importanti.
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Platform: Windows XP SP3 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6000.16827)


O2 - BHO: (no name) - {1CB20BF0-BBAE-40A7-93F4-6435FF3D0411} - C:\Programmi\Crawler\Toolbar\ctbr.dll (file missing)
O2 - BHO: PCTools Site Guard - {5C8B2A36-3DB1-42A4-A3CB-D426709BBFEB} - C:\PROGRA~1\SPYWAR~1\tools\iesdsg.dll (file missing)
O2 - BHO: PCTools Browser Monitor - {B56A7D7D-6927-48C8-A975-17DF180C71AC} - C:\PROGRA~1\SPYWAR~1\tools\iesdpb.dll (file missing)
O2 - BHO: (no name) - {bd0e4d83-654e-4213-965b-fcbe887061f4} - (no file)
O3 - Toolbar: Toolbar &Crawler - {4B3803EA-5230-4DC3-A7FC-33638F3D3542} - C:\Programmi\Crawler\Toolbar\ctbr.dll (file missing)
O4 - HKLM\..\Run: [PCSuiteTrayApplication] C:\PROGRA~1\Nokia\NOKIAP~1\LAUNCH~1.EXE -startup
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Programmi\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKCU\..\Run: [swg] C:\Programmi\Google\GoogleToolbarNotifier\GoogleToolbarNotifier.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [PcSync] C:\Programmi\Nokia\Nokia PC Suite 6\PcSync2.exe /NoDialog
O9 - Extra button: Spyware Doctor - {2D663D1A-8670-49D9-A1A5-4C56B4E14E84} - C:\PROGRA~1\SPYWAR~1\tools\iesdpb.dll (file missing)
O16 - DPF: {8FEFF364-6A5F-4966-A917-A3AC28411659} - http://www.coolstreaming.us/consolle/plug-in/SOPCORE.CAB




di combo sarebbe stato più significativo il primo log

balint
21-05-2009, 09:21
La prima scansione l'avevo fatta in modalità provvisoria, non so quanto fosse "probante"...
Comunque grazie mille, oggi provo e posto il nuovo log!

balint
21-05-2009, 12:50
Ho fatto la scansione con HijackThis, tuttavia ho dovuto farla in modalità provvisoria, poiché ogni volta il PC si bloccava dopo poco e non facevo in tempo a selezionare tutte le voci da fixare (ho provato a riavviare circa 10 volte, ma nulla...).

In ogni caso la scansione dava gli stessi identici risultati sia in modalità provvisoria sia in quella normale.

Dopo aver fixato le voci che mi hai detto ho riavviato e rifatto la scansione (sempre in provvisoria) e le voci non comparivano più, tuttavia il PC continua a bloccarsi dopo l'avvio in modalità normale.

Allego il log di HijackThis della scansione successiva alla pulizia.

wjmat
21-05-2009, 14:44
carica anche un log di prevx che vedo già installato

balint
23-05-2009, 12:38
Ecco il log di Prevx:

http://wikisend.com/download/939294/prevx.txt

Ho fatto due scansioni perché alla prima ho tentato di rimuovere ciò che mi diceva, tuttavia ho notato che serviva la licenza :D

Comunque i risultati erano gli stessi anche la seconda volta.

Scusa ma ho dovuto metterlo su wikisend perché troppo grande per l'allegato!

balint
24-05-2009, 13:15
Uppino :help:

bozzato
24-05-2009, 20:47
ricarica il log su wikisend.....in quel link è impossibile vederlo...

balint
24-05-2009, 21:53
Io riesco a vederlo tranquillamente :confused:

Chill-Out
25-05-2009, 09:12
Uppino :help:

Il log è pulito.

balint
25-05-2009, 09:55
Non so se sia un bene o un male, perché purtroppo il pc avviato in modalità normale continua a bloccarsi.
Ho notato che si blocca non appena smette di caricare e si spegne il led dell'hard disk.

Altri suggerimenti prima di formattare? :(

Chill-Out
25-05-2009, 16:00
Dalla descrizione del problema e dal controllo dei log, sembrerebbe tutto riconducible al SO in disordine, eventualmente potresti fare le tre scansioni indicate in questa Guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446 in quanto il responso dei precedenti tool è poco indicativo.