View Full Version : Specializzarsi in Java/JSP/J2EE
SlimSh@dy
20-05-2009, 11:26
Salve a tutti, a luglio dovrei laurearmi in Informatica e Comunicazione Digitale (Triennale) e a settembre vorrei iniziare a cercar lavoro. Tra i vari "rami" mi interesserebbe molto specializzarmi "nell'ambiente Java". Secondo voi è meglio cercar lavoro senza certificazioni o corsi specifici?Oppure prendere prima qualche certificazione??Grazie
Salve a tutti, a luglio dovrei laurearmi in Informatica e Comunicazione Digitale (Triennale) e a settembre vorrei iniziare a cercar lavoro. Tra i vari "rami" mi interesserebbe molto specializzarmi "nell'ambiente Java". Secondo voi è meglio cercar lavoro senza certificazioni o corsi specifici?Oppure prendere prima qualche certificazione??Grazie
Già il fatto che sei laureato è un fattore negativo di questi tempi, se poi ci metti pure qualche certificazione potresti diventare un eterno disoccupato ! :O
Quelli come te, sono potenzialmente troppo formati e teoricamente meriterebbero un lauto stipendio di partenza, ergo le aziende non ti assumeranno mai !!! :D
Scherzi a parte, secondo me, la certificazione è un valore aggiunto di cui la società che ti assumerà terrà conto in via marginalissima, sapendo che comunque non hai esperienza sul campo. Qui da noi le certificazioni sono ben accette ma non portano alcun beneficio ne di stipendio, ne di considerazione, sono solo utili nei confronti del cliente. :)
SlimSh@dy
21-05-2009, 14:01
Già il fatto che sei laureato è un fattore negativo di questi tempi, se poi ci metti pure qualche certificazione potresti diventare un eterno disoccupato ! :O
Quelli come te, sono potenzialmente troppo formati e teoricamente meriterebbero un lauto stipendio di partenza, ergo le aziende non ti assumeranno mai !!! :D
Scherzi a parte, secondo me, la certificazione è un valore aggiunto di cui la società che ti assumerà terrà conto in via marginalissima, sapendo che comunque non hai esperienza sul campo. Qui da noi le certificazioni sono ben accette ma non portano alcun beneficio ne di stipendio, ne di considerazione, sono solo utili nei confronti del cliente. :)
Ho capito...però da qualche parte devo pur iniziare:D :D . Lo so benissimo che alla fine conta l'esperienza....però volevo presentarmi nel miglior modo possibile ad un colloquio da neolaureto :) :) . Alla fine non so come funziona per i neolurati....c'è un iter preciso che seguono le aziende??NOn sò corsi di formazione interni o cose simili....
direi che prima i fai assumere e poi mentre lavori prendi le certificazioni, pagate dal datore :)
in reply funziona così, tra l'altro ottenendo la certificazione avevi anche un "premio" ma io personalmente non ho mai provato (forse dipende dalla società in cui finisci)
SlimSh@dy
21-05-2009, 14:16
direi che prima i fai assumere e poi mentre lavori prendi le certificazioni, pagate dal datore :)
in reply funziona così, tra l'altro ottenendo la certificazione avevi anche un "premio" ma io personalmente non ho mai provato (forse dipende dalla società in cui finisci)
Grazie mille!!Ma la cosa che mi interessa sapere nei colloqui che tipo di domande tecniche fanno??Cioè io bene o male Java lo conosco anche se a livello scolastico....però non sò obiettivamente se è sufficiente per affrontare un colloquio di lavoro :)
Grazie mille!!Ma la cosa che mi interessa sapere nei colloqui che tipo di domande tecniche fanno??Cioè io bene o male Java lo conosco anche se a livello scolastico....però non sò obiettivamente se è sufficiente per affrontare un colloquio di lavoro :)
le domande possono essere tecniche ma non troppo specifiche, da metterti in difficoltà (a meno veramente di non sapere 'na cippa :D ) :)
da quello che ho visto i neolaureati sono assunti per essere prima di tutto formati, quindi non ti preoccupare che ci pensan loro, una volta assunto, ad insegnarti tutto quello che ti serve
SlimSh@dy
21-05-2009, 14:33
le domande possono essere tecniche ma non troppo specifiche, da metterti in difficoltà (a meno veramente di non sapere 'na cippa :D ) :)
da quello che ho visto i neolaureati sono assunti per essere prima di tutto formati, quindi non ti preoccupare che ci pensan loro, una volta assunto, ad insegnarti tutto quello che ti serve
Ah ok...ovvio che in questi anni qualcosa l'ho imparata :D :D :D ....sopratutto se parliamo di "architettura" dei diversi linguaggi di programmazione...
Ciao, come forse ti dicevo qualche tempo fa (non mi ricordo se eri tu :D ), le certificazioni possono essere un modo per presentarsi meglio ed arricchire il cv, io ho preso la scjp ed adesso sto cercando di prendere la Sun Certified Web Component Developer.
E' dura trovare del tempo per studiare mentre si lavora, però ti posso dire che finora mi sono state utili. E' pur vero che quello che impari a fare, lo fai sul posto di lavoro e non solo sui libri :)
Il mio consiglio è di cercare lavoro appena ti laurei e nel frattempo partire con lo studio per la certificazione java.
In diversi posti dove ho fatto dei colloqui, mi hanno fatto fare dei test simil certificazione, prima del colloquio vero e proprio. Nel caso di un neo laureato, ci vuola un pò di fortuna nel trovare un lavoro in cui ti danno la possibilità di formarti un pò.
In bocca al lupo !
int main ()
25-05-2009, 10:35
Ciao, come forse ti dicevo qualche tempo fa (non mi ricordo se eri tu :D ), le certificazioni possono essere un modo per presentarsi meglio ed arricchire il cv, io ho preso la scjp ed adesso sto cercando di prendere la Sun Certified Web Component Developer.
E' dura trovare del tempo per studiare mentre si lavora, però ti posso dire che finora mi sono state utili. E' pur vero che quello che impari a fare, lo fai sul posto di lavoro e non solo sui libri :)
Il mio consiglio è di cercare lavoro appena ti laurei e nel frattempo partire con lo studio per la certificazione java.
In diversi posti dove ho fatto dei colloqui, mi hanno fatto fare dei test simil certificazione, prima del colloquio vero e proprio. Nel caso di un neo laureato, ci vuola un pò di fortuna nel trovare un lavoro in cui ti danno la possibilità di formarti un pò.
In bocca al lupo !
ciao, ma tu in pratica sei diplomato e con quelle certificazioni ti stai trovando bene nel mondo del valoro? no perkè se è così mi metto veramente sotto anche io:)
SlimSh@dy
25-05-2009, 14:38
Ciao, come forse ti dicevo qualche tempo fa (non mi ricordo se eri tu :D ), le certificazioni possono essere un modo per presentarsi meglio ed arricchire il cv, io ho preso la scjp ed adesso sto cercando di prendere la Sun Certified Web Component Developer.
E' dura trovare del tempo per studiare mentre si lavora, però ti posso dire che finora mi sono state utili. E' pur vero che quello che impari a fare, lo fai sul posto di lavoro e non solo sui libri :)
Il mio consiglio è di cercare lavoro appena ti laurei e nel frattempo partire con lo studio per la certificazione java.
In diversi posti dove ho fatto dei colloqui, mi hanno fatto fare dei test simil certificazione, prima del colloquio vero e proprio. Nel caso di un neo laureato, ci vuola un pò di fortuna nel trovare un lavoro in cui ti danno la possibilità di formarti un pò.
In bocca al lupo !
Grazie per la risposta! Credo che anche io farò così, ovvero cercherò lavoro e magari "nel tempo libero" cercherò di prendere qualche certificazione! Però dato che avrò il mese di Agosto libero mi comprerò qualche buon libro per approfondire le mie conoscenze su Java e dare una ripetuta generale ad altre tecnologie che ho fatto in questi anni. Un'altra curiosità che volevo chiedere è se nel curriculum devo mettere solo le tecnologie che ho approfondito o anche quelle che in qualche modo ho usato in questi anni accademici??Grazie ;)
ciao, ma tu in pratica sei diplomato e con quelle certificazioni ti stai trovando bene nel mondo del valoro? no perkè se è così mi metto veramente sotto anche io:)
Ciao, ho la laurea triennale in Informatica. Come dicevo, le certificazioni non ti insegnano a programmare, però "certificano" la tua competenza in quel campo. Quando poi conosci qualcosa è ovvio che poi la sfrutti durante il lavoro.
Grazie per la risposta! Credo che anche io farò così, ovvero cercherò lavoro e magari "nel tempo libero" cercherò di prendere qualche certificazione! Però dato che avrò il mese di Agosto libero mi comprerò qualche buon libro per approfondire le mie conoscenze su Java e dare una ripetuta generale ad altre tecnologie che ho fatto in questi anni. Un'altra curiosità che volevo chiedere è se nel curriculum devo mettere solo le tecnologie che ho approfondito o anche quelle che in qualche modo ho usato in questi anni accademici??Grazie ;)
Se conosci comunque il linguaggio, puoi partire benissimo allo studio della certificazione, così parti con qualcosa di concreto.
I primissimi CV che ho mandato contenevano solo le conoscenze acquisite all'università, magari puoi mettere qualcosa riguardo i progettini che ti hanno fatto fare all'uni.
Di sicuro daranno importanza alla tesi e di sicuro più essere utile aver fatto qualche stage presso aziende.
bye
renaulto
25-05-2009, 22:17
Grazie per la risposta! Credo che anche io farò così, ovvero cercherò lavoro e magari "nel tempo libero" cercherò di prendere qualche certificazione!
Visto che hai intenzione di dare la scjp, ti consiglio di approfittare di questa promozione:
http://www.serverday.org/pdf/serverday2009-sun.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.