PDA

View Full Version : Dimissioni,avrei bisogno di alcune conferme


Knight of the old Republic
20-05-2009, 11:42
Dovrei dare le dimissioni dal mio attuale impiego.
Il contratto che ho attualmente è di prestazione occasionale,sul contratto è segnato che devo dare un preavviso di 30 giorni se non voglio che 30 giorni di stipendio vadano in fumo.
Il dubbio è se nei 30 giorni è compreso anche il giorno stesso in cui mando la lettera al mio datore.
Dovrei mandarla il 6 luglio,quindi l'ultimo giorno sarebbe il 17 agosto senza contare il 6.
Altra domanda che mi sorge ora,avendo io un contratto di prestazione occasionale sono costretto a presentare le dimissioni in determinate date o posso farlo in qualunque momento?
grazie

Froze
20-05-2009, 14:13
Dovrei dare le dimissioni dal mio attuale impiego.
Il contratto che ho attualmente è di prestazione occasionale,sul contratto è segnato che devo dare un preavviso di 30 giorni se non voglio che 30 giorni di stipendio vadano in fumo.
Il dubbio è se nei 30 giorni è compreso anche il giorno stesso in cui mando la lettera al mio datore.
Dovrei mandarla il 6 luglio,quindi l'ultimo giorno sarebbe il 17 agosto senza contare il 6.
Altra domanda che mi sorge ora,avendo io un contratto di prestazione occasionale sono costretto a presentare le dimissioni in determinate date o posso farlo in qualunque momento?
grazie
come fai a essere impiegato con un contratto di prestazione occasionale??? :confused:
considerato che la prestazione occasionale prevede "rapporti di durata complessiva non superiore, nell'anno solare, a trenta giorni con lo stesso committente; il compenso complessivo annuo che il prestatore percepisce dallo stesso committente non deve superare i 5.000 Euro."

Knight of the old Republic
20-05-2009, 15:24
come fai a essere impiegato con un contratto di prestazione occasionale??? :confused:
considerato che la prestazione occasionale prevede "rapporti di durata complessiva non superiore, nell'anno solare, a trenta giorni con lo stesso committente; il compenso complessivo annuo che il prestatore percepisce dallo stesso committente non deve superare i 5.000 Euro."

Allora credo che forse sia il caso di raccontare un pò il mio caso per avere più aiuti possibili
Nel 2008 vedo l'annucio di questa azienda (chiamiamola a) per un posto di help desk di 1 livello,vado a fare il colloquio e scopro che dovrò andare a farne anche un altro presso un altra azienda (b) che mi inserirà nel luogo designato per l'help desk (poi scoprirò che il posto designato in realtà si affida ad un'altra ditta (c) per i tecnici,(b) mi presenta a (c).)
Ditta (a) mi dice che per il momento la mia prestazione sarà occasionale,e che se andrà tutto bene durante questa prova e sarò riconfermato passerò a un contratto a progetto o a un determinato.
Ora quello che scopro è che in realtà nel posto dove mi trovo il numero di tecnici sarebbe 4,io sarei il 5,quindi quello che finito il periodo estivo avrei preso il calcio in culo perchè alla fine servivo come persona in più per coprire il fatto che alcuni fossero in ferie.
Tuttavia mi impegno,e diciamo che il 4 divento io al posto di un altro.
Torno da a che si congratula e mi dice che ci sarà un aumento di stipendio con il passaggio a un contratto di progetto.
Da lì in poi non è cambiato nulla.
Io faccio presenza fissa,da lunedi-venerdi 9-18.00 sin da quando ho iniziato

mrhanky
20-05-2009, 23:56
allucinante.
fossi in te andrei da un avvocato che si occupa di cause di lavoro, per vedere se riesci a fargli passare la voglia di fregare la gente.

alphacygni
21-05-2009, 08:07
Ci sono tutti i presupposti per una vertenza... un contratto occasionale che dura un anno? ma questi stanno fuori, secondo me se il problema non e' il lavoro in se' ma il trattamento "contrattuale" dovresti fare toc toc alla guardia di finanza!

p.s. avrai delle ricevute in mano, immagino-spero...

Froze
21-05-2009, 10:16
allucinante.
fossi in te andrei da un avvocato che si occupa di cause di lavoro, per vedere se riesci a fargli passare la voglia di fregare la gente.

Ci sono tutti i presupposti per una vertenza... un contratto occasionale che dura un anno? ma questi stanno fuori, secondo me se il problema non e' il lavoro in se' ma il trattamento "contrattuale" dovresti fare toc toc alla guardia di finanza!

p.s. avrai delle ricevute in mano, immagino-spero...

quoto.
inoltre, ti hanno effettuato il versamento della ritenuta d'acconto?
altrimeni in quel caso c'e' anche l'appropriazione indebita