Redazione di Hardware Upg
20-05-2009, 10:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/sandisk-segnali-di-ripresa-per-il-mercato-nand-nel-2009_29042.html
Dopo una fine 2008 disastrosa, il CEO di SanDisk prevede possibilità di recupero per il 2009, grazie soprattutto ad un riequilibrio del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lotharius
20-05-2009, 11:13
Questo vuol dire che Sandisk è salva e che noi acquirenti pagheremo più cari tutti i supporti di memoria flash?
E io che aspettavo si abbassassero ancora un po' i prezzi delle 32Gb per prenderne una, invece mi sa che dovrò sbrigarmi a comprarla ora...
g.luca86x
20-05-2009, 11:21
c'è da dire che anche se il costo è sceso a 1 dollaro al giga, noi utenti questo prezzo non l'abbiamo proprio visto! se i venditori infischiandosene del ribasso continuano a vendere allo stesso prezzo grazie che gli restano lì...
Questo vuol dire che Sandisk è salva e che noi acquirenti pagheremo più cari tutti i supporti di memoria flash?
E io che aspettavo si abbassassero ancora un po' i prezzi delle 32Gb per prenderne una, invece mi sa che dovrò sbrigarmi a comprarla ora...
Che poi è il messaggio che loro vogliono trasmettere: comprate ora, senza aspettare, che vi conviene... e si ravviva il mercato. :ciapet:
Sicuramente hanno rallentato certe corse al ribasso, ma è normale che i prodotti di ultima presentazione, i top di gamma come la flash da 32 Gb che citi, pagano un mark-up aggiuntivo. Chiamala, se vuoi, la tassa sull'impaziente!
Una volta trascorso qualche tempo, la novità tornerà nel catalogo normale e puoi aspettarti che cali di qualche euro.
Il vero crollo di costi lo avremo solo con l'ingresso in produzione di dispositivi prodotti con nuove tecniche costruttive, ma non ho chiara alcuna roadmap per poter fare l'indovino, temo.
g.luca86x
20-05-2009, 11:38
Che poi è il messaggio che loro vogliono trasmettere: comprate ora, senza aspettare, che vi conviene... e si ravviva il mercato. :ciapet:
Sicuramente hanno rallentato certe corse al ribasso, ma è normale che i prodotti di ultima presentazione, i top di gamma come la flash da 32 Gb che citi, pagano un mark-up aggiuntivo. Chiamala, se vuoi, la tassa sull'impaziente!
Una volta trascorso qualche tempo, la novità tornerà nel catalogo normale e puoi aspettarti che cali di qualche euro.
Il vero crollo di costi lo avremo solo con l'ingresso in produzione di dispositivi prodotti con nuove tecniche costruttive, ma non ho chiara alcuna roadmap per poter fare l'indovino, temo.
teoricamente i costi iniziali superiori che si hanno al momento del lancio non è la tassa dell'impaziente! E' che le aziende devono ammortizzare i costi fissi della produzione e, per una regola generale e imprenscindibile dell'economia, tali costi vanno ammortizzati con i primi lotti venduti e previsti! Nel senso creare gli impianti e la progettazione mi costa 100 allora quanto venderò i primi 100 lotti quando farò il conto dei costi di produzione devo aggiungere ad ognuno 1+ gli interessi sul capitale investito! Una volta venduti questi primi 100 lotti i costi saranno ammortizzati e allora potro abbassare il prezzo proprio perchè depurato da questi costi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.