View Full Version : 2009....INIZIAMO MALE....
Molti titoli son stati stangati, l'ultimo esempio e Damnation 3 su 10 su eurogamers, velvet assassin media 5(confermo dopo prova...), terminator salvation stangato con molti 5, wanted media 6, bionic commando pure....x-blades lasciam stare:D , lotr conquest media 5.......molti titoli si son rivelati sotto le aspettative, e in generale pare che il 2009 non regalerà apparte poche gemme(arma 2,dragon age, starcraft2 e mafia 2...) chissà quali evoluzioni videoludiche...
oramai la next-gen sta iniziando a mostrare il fianco ad una grafica standia, un gameplay che ha sempre meno da dire, insomma come lo vedete il futuro videoludico? cosa dobbiamo aspettare, e sopratutto chiiii?:cool:
Er Monnezza
20-05-2009, 10:24
intanto organizziamo qualche rito voodoo per accelerare l'uscita di Duke Nukem Forever :D
se esce Duke Nukem Forever faccio un fioretto......lo prendo originale :ops:
io ripeto, o lo sviluppo passa a mani più decenti o anche a gioco compiuto ci troveremo na ciofeca, mo mica perchè ce scritto duke nukem sulla copertina sarà una capolavoro....io del caro broussard mi fido niente....-_-
Er Monnezza
20-05-2009, 10:42
nonostante il ritardo cronico io mi fido dell'abilità di programmatori del team di 3D Realms, e Broussard è uno pignolo fino alla paranoia, non penso che pubblicherà niente finchè non sarà soddisfatto e il gioco non sarà perfetto
intanto mi è risalita la scimmia e mi sto rigiocando Duke Nukem 3D - eduke32, con i textures pack ad alta risoluzione, una goduria
Aviatore_Gilles
20-05-2009, 10:54
Un pò di crisi ci può stare. Stanno arrivando titoli interessanti comunque e verso la fine 2009 dovrebbero arrivare Bioshock 2, Mass Effect 2 e altri titoli di spessore.
E' un momento un pò così, ma siamo noi che divoriamo titoli come il pane :D
Guarda, è qualcosa a cui pensavo proprio qualche giorno fa: praticamente tutti i titoli un pò di nicchia che seguivo con interesse son risultati essere dei giochi molto mediocri -almeno a giudicare dalle recensioni-.
Ultimo in ordine cronologico -una lunga lista iniziata l'anno scorso con Rise of the Argonauts-, proprio Damnation -anche se a onor del vero è apparsa solo una recensione. Ma lo si intuiva dai trailer degli ultimi mesi che il gioco stava naufragando.
Wanted e Salvation, li metterei in una categoria a parte: da quel che ho potuto leggere e constatare dalla demo, sono tie-in più che buoni nel loro genere, ma funestati da una durata risibile, dal prezzo pieno -su Steam costano entrambi 49.90 Euro! Non puoi pagare 4-6 ore di gioco 50 Euro, quando un Mass Effects qualunque costava 40 euro al lancio e ne garantisce almeno 30, e di ben altra qualità!- e dalla "normalità" delle meccaniche di gioco.
Eppure, sempre leggendo le recensioni e sviscerando la demo di Wanted, sono tra i migliori esempi di prodotti legati ad una pellicola cinematografica.
Segnalerei, a tal proposito, X-Men Le Origini - Wolverine: per me è un capolavoro del genere, eppure le recensioni online lo trattano spesso a pesci in faccia, e non capisco perchè. Ripetitività? Io sono a circa metà gioco, mi sto divertendo come un ossesso, è divertente, leggero, scaricanervi, e soprattutto vario! Sì, vario: perchè dare del ripetitivo alle meccaniche di gioco di Wolverine, significa stroncare tutti gli hack&slash, tutti i Devil May Cry, tutti gli sparatutto degli utimi mesi, tutte le avventure grafiche episodiche. Farà ridere come affermazione, ma per me è la cosa più vicina a God of War su PC, e non posso che esserne felice.
Ha un solo enorme difetto: costare 60 euro. Ma se vendono a 50 Euro certi titoli da 6 ore, allora ci sta tutto visto che sono a 10 ore per metà gioco.
Tra i tanti titoli mediocri in uscita, mi sto riscoprendo anche molto casual e alla ricerca di indie: complice Steam che alterna a prezzi osceni, offerte eccellenti e titoli di nicchia, segnalo tre gioielli:
-Braid
-The Maw
-Defense Grid
E aggiungo, mi vergogno a dirlo, ma mi ci sto divertendo molto di più che con i titoloni presunti tripla A:
-Puzzle Kingdoms
-Plants vs Zombie
-Samantha Swift
arxangel
20-05-2009, 11:08
Io con The Last Remnant quest' anno lo considero già ottimo, e comunque non mi fido delle recensione che portano alle stelle i titoli con più aspettative e affossano i titoli meno conosciuti.
Bionic Commando non è brutto come lo si dipinge, ma per il resto nessuno di quei titoli giustificava chissà quali aspettative. Su Damnation non mi esprimo che il poco che ho visto risale a secoli fa (ma non prometteva grandi cose). X-Blades puzzava di ciofeca dal primo minuto (a partire dal design orripilante). Wanted non sarebbe nemmeno malaccio, se non durasse uno sputo e non riciclasse le stesse trovate per tutta la durata. Stesso discorso, ma anche peggio, per quella noia di Terminator Salvation. In entrambi i casi si trattava di titoli su licenza, però, e in questi casi aspettarsi il capolavoro equivale solitamente a peccare di eccessivo ottimismo.
Sono giochi di fascia media, sostanzialmente "inutili", ma che possono anche intrattenere chi ama il genere e non pretenda chissà cosa. Solo che spesso costano davvero troppo per sorvolare su tutte le loro magagne.
-Plants vs Zombie
a me questo mi ha infognato più di un topo di fognaaa:sofico: , troppo bello
Bionic Commando non è brutto come lo si dipinge, ma per il resto nessuno di quei titoli giustificava chissà quali aspettative. Su Damnation non mi esprimo che il poco che ho visto risale a secoli fa (ma non prometteva grandi cose). X-Blades puzzava di ciofeca dal primo minuto (a partire dal design orripilante). Wanted non sarebbe nemmeno malaccio, se non durasse uno sputo e non riciclasse le stesse trovate per tutta la durata. Stesso discorso, ma anche peggio, per quella noia di Terminator Salvation. In entrambi i casi si trattava di titoli su licenza, però, e in questi casi aspettarsi il capolavoro equivale solitamente a peccare di eccessivo ottimismo.
Sono giochi di fascia media, sostanzialmente "inutili", ma che possono anche intrattenere chi ama il genere e non pretenda chissà cosa. Solo che spesso costano davvero troppo per sorvolare su tutte le loro magagne.
concordo, ma il fatto e che la tendenza a produrre games inutili sta aumentando, i cosidetti blockbuster videoludici oramai son pochi e secondo me nel 2010(tranne diablo 3 perchè seppur e il solito e DIABLO:D ) i giochi block saranno sempre meno, e così via fino alla new nextgen...ove il pc spero ritrovi un pò della sua personalità videoludica oramai dispersasi in questi ultimi 3 anni.....
La prima parte dell'anno in genere è piuttosto scarsa, tuttavia sono in arrivo (in Italia) alcuni validi titoli per l'estate, come Drakensang, Call of Juarez: Bound in blood, Arma 2, Red faction: Guerrilla, Street fighter 4 e Wolfenstein.
In autunno poi arriveranno Bioshock 2, Singularity, Call of duty 6, Mafia 2, Dragon age: Origins, Splinter cell: Convictions, Batman: Arkham asylum, Operation flashpoint 2, Assassin's creed 2, Dark void, Alpha protocol... e se Dio vuole Deus ex 3 e Starcraft 2.
L'elenco mi sembra il migliore degli ultimi 4-5 anni.
Poi ovviamente... c'è la possibilità che siano tutte ciofeche, ma il potenziale imho è altissimo...
Luiprando
20-05-2009, 13:04
La prima parte dell'anno in genere è piuttosto scarsa, tuttavia sono in arrivo (in Italia) alcuni validi titoli per l'estate, come Drakensang, Call of Juarez: Bound in blood, Arma 2, Red faction: Guerrilla, Street fighter 4 e Wolfenstein.
In autunno poi arriveranno Bioshock 2, Singularity, Call of duty 6, Mafia 2, Dragon age: Origins, Splinter cell: Convictions, Batman: Arkham asylum, Operation flashpoint 2, Assassin's creed 2, Dark void, Alpha protocol... e se Dio vuole Deus ex 3 e Starcraft 2.
L'elenco mi sembra il migliore degli ultimi 4-5 anni.
Poi ovviamente... c'è la possibilità che siano tutte ciofeche, ma il potenziale imho è altissimo...
Concordo... i giochi migliori da sempre escono in autunno-inverno, spesso sotto natale. c'è poi da valutare che anche le aspettative sono troppe e si rischia sempre di cadere in speranze poi deluse.
La prima parte dell'anno in genere è piuttosto scarsa, tuttavia sono in arrivo (in Italia) alcuni validi titoli per l'estate, come Drakensang, Call of Juarez: Bound in blood, Arma 2, Red faction: Guerrilla, Street fighter 4 e Wolfenstein.
In autunno poi arriveranno Bioshock 2, Singularity, Call of duty 6, Mafia 2, Dragon age: Origins, Splinter cell: Convictions, Batman: Arkham asylum, Operation flashpoint 2, Assassin's creed 2, Dark void, Alpha protocol... e se Dio vuole Deus ex 3 e Starcraft 2.
L'elenco mi sembra il migliore degli ultimi 4-5 anni.
Poi ovviamente... c'è la possibilità che siano tutte ciofeche, ma il potenziale imho è altissimo...
La penso esattamente come Xilema, secondo me lato PC il vero "inizio" dell'anno videoludico lo vedremo da settembre in poi. Ovviamente dei mille titoli citati molti faranno storcere il naso a chi si è costruito aspettative di messia videoludico (qualcuno ha parlato di Dragon Age?) ma secondo me tirando le somme a dicembre ci sarà stato di che giocare allegramente :D
Endy.
La prima parte dell'anno in genere è piuttosto scarsa, tuttavia sono in arrivo (in Italia) alcuni validi titoli per l'estate, come Drakensang, Call of Juarez: Bound in blood, Arma 2, Red faction: Guerrilla, Street fighter 4 e Wolfenstein.
In autunno poi arriveranno Bioshock 2, Singularity, Call of duty 6, Mafia 2, Dragon age: Origins, Splinter cell: Convictions, Batman: Arkham asylum, Operation flashpoint 2, Assassin's creed 2, Dark void, Alpha protocol... e se Dio vuole Deus ex 3 e Starcraft 2.
L'elenco mi sembra il migliore degli ultimi 4-5 anni.
Poi ovviamente... c'è la possibilità che siano tutte ciofeche, ma il potenziale imho è altissimo...
apparte street f.4-dragon age il resto alla fin fine quello e....non so se mi intendo...:oink:
Warlock72
20-05-2009, 14:16
Io invece credo che ne vedremo delle belle; c'è il ritorno dei picchiaduri su PC con SFIV ed erano anni e anni che non ne avevamo (perlomeno di decenti) su questa piattaforma. C'è il ritorno dei GDR "classici" quali Drakensing e Dragon Age...ed era dai tempi di BGII che non potevamo godere di ruolismo puro (onestamente Oblivion e cazzate varie avevano un po rotto le balle).
Se tutto va bene vedremo DiabloIII ed era dai tempi di Nox che non avevamo un H'nS con i controcazzi (non offendete la vostra intelligenza ed evitate di citarmi Titan Quest e cloni; quelli dopo poche ore erano tutti uguali e soffrivano tutti del difetto della ripetitività).
Se va ancora meglio avremo anche un degno erede di GothicII, quel Risen che dovrebbe darci quello che il 3° capitolo non ha saputo mantenere.
Se poi per qualche assurdo allineamento planetario dovesse uscire anche Alan Wake, allora sarebbe un anno memorabile.
Tutti gli altri titoli che avete menzionato completano la lista.
Insomma, pochi titoli ma buoni e, sopratutto, che toccano generi che mancavano da troppo tempo o che vanno ad innovare altri già pessimamente sfruttati in questi ultimi anni. Basta grafica del cazzo a tutti i costi e più giocabilità e originalità.
P.S. se poi per voi le grandi annate son quelle che in passato han visto l'uscita di prodotti quali Doom3, Oblivion, Spore, Far Cry2 ecc.ecc., beh...ben venga questo 2009.
.:Sephiroth:.
20-05-2009, 14:47
Io con The Last Remnant quest' anno lo considero già ottimo, e comunque non mi fido delle recensione che portano alle stelle i titoli con più aspettative e affossano i titoli meno conosciuti.
quoto
29Leonardo
20-05-2009, 14:55
ma ci dovesse essere un post dove non spunta oblivion in sto forum :asd:
Warlock72
20-05-2009, 15:17
ma ci dovesse essere un post dove non spunta oblivion in sto forum :asd:
...o chi sottolinea la cosa.
...o chi sottolinea la cosa.
...e chi se la ride :D
29Leonardo
20-05-2009, 16:14
...e chi se la ride :D
Già ormai è diventato ridicolo, :asd:
Io invece credo che ne vedremo delle belle; c'è il ritorno dei picchiaduri su PC con SFIV ed erano anni e anni che non ne avevamo (perlomeno di decenti) su questa piattaforma. C'è il ritorno dei GDR "classici" quali Drakensing e Dragon Age...ed era dai tempi di BGII che non potevamo godere di ruolismo puro (onestamente Oblivion e cazzate varie avevano un po rotto le balle).
Se tutto va bene vedremo DiabloIII ed era dai tempi di Nox che non avevamo un H'nS con i controcazzi (non offendete la vostra intelligenza ed evitate di citarmi Titan Quest e cloni; quelli dopo poche ore erano tutti uguali e soffrivano tutti del difetto della ripetitività).
Se va ancora meglio avremo anche un degno erede di GothicII, quel Risen che dovrebbe darci quello che il 3° capitolo non ha saputo mantenere.
Se poi per qualche assurdo allineamento planetario dovesse uscire anche Alan Wake, allora sarebbe un anno memorabile.
Tutti gli altri titoli che avete menzionato completano la lista.
Insomma, pochi titoli ma buoni e, sopratutto, che toccano generi che mancavano da troppo tempo o che vanno ad innovare altri già pessimamente sfruttati in questi ultimi anni. Basta grafica del cazzo a tutti i costi e più giocabilità e originalità.
P.S. se poi per voi le grandi annate son quelle che in passato han visto l'uscita di prodotti quali Doom3, Oblivion, Spore, Far Cry2 ecc.ecc., beh...ben venga questo 2009.
bah io tranne sf4 e ripeto dragon age non vedo altri games degni(ovvio diablo 3) risen sembra troppo gothic 3, marianna ha na grafica da mettersi le mani nei capelli fa PENA, ok non solo uber grafica ma anche gameplay, ma in un mondo aperto e dettagliato poi mi vedo schifezze ed artifici grafici nella scena e no e....mejo appunto il 2...drakensang doveva arrivare prima, e cmq non sarà chissa che capolavoro, ed alan wake per diana ma manco mezzo dettaglio di gioco è stato rivelato di recente, ma di che gioco si parla lol:rolleyes: , bioshock 2 potra anche esser fatto bene ma deve innovare il gameplay senno tanto vale rigiocare il primo, mass effect 2 e solo trama, manco lo metto nella lista videogiochi e più un cinematic-game che un videogame, i giochi di guida poi non ne parliamo a farne uno decente tra moto e auto si sprecan a far cazzate...gli strategici poi son il settore meno roseo, starcraft 2 avrà la stessa giocabilità del primo evvai...anche qui l'innovazione si spreca...bah vedremo io confido molto in un futuro più prossimo con un TES5 ,il vero fallout 3, deus ex 3, thief 4....
Er Monnezza
20-05-2009, 18:11
nell'attesa che esca qualche gioco bello mi sono preso Hellgate London, che non avevo giocato
dico solo due parole : figata pazzesca :eek:
un incrocio tra un fps e un hack n' slash, diverse classi di pg da scegliere, ognuna con le sue skill carateristiche, possibilità di giocare in prima o terza persona, grafica e ambientazione molto belle
p.s.
i programmatori facevano parte del team che ha fatto Diablo e Diablo 2, e hanno riportato su Hellgate delle atmosfere molto dark simli a quelle di Diablo
nell'attesa che esca qualche gioco bello mi sono preso Hellgate London, che non avevo giocato
dico solo due parole : figata pazzesca :eek:
un incrocio tra un fps e un hack n' slash, diverse classi di pg da scegliere, ognuna con le sue skill carateristiche, possibilità di giocare in prima o terza persona, grafica e ambientazione molto belle
p.s.
i programmatori facevano parte del team che ha fatto Diablo e Diablo 2, e hanno riportato su Hellgate delle atmosfere molto dark simli a quelle di Diablo
Tutto è soggettivo, ma se l'hanno chiuso a calcinculo... un motivo ci sarà stato...
Carino all'inizio, monotono come il male proseguendo... imho.
Er Monnezza
20-05-2009, 19:39
Tutto è soggettivo, ma se l'hanno chiuso a calcinculo... un motivo ci sarà stato...
Carino all'inizio, monotono come il male proseguendo... imho.
hanno chiuso i server, ma il singleplayer mi sta prendendo troppo
a me come gioco mi prese molto, tanto quanto Sacred 2 ora, ottimi h&s....il genere però ha bisogno di una rinfrescata:cool: , divine divinity 2 promette anche mejo del maestro diablo 3, cmq tutti e 2 must-buy...
hanno chiuso i server, ma il singleplayer mi sta prendendo troppo
Anche a me all'inizio, poi arriva il punto di rottura ;)
demiurgous
20-05-2009, 23:15
scusate qui ancora vi fidate delle recensioni?
conoscete la parola tangenti? mazzette? unto?
voglio dire...se abbiamo le possibilità per farlo, proviamoli i giochi, non fidiamoci delle recensioni...
vi faccio qualche esempio:
Wanted, stroncato dalle recensioni: prestatomi da un amico, goduto tutto, breve ma intenso, grafica ottima, gameplay stupendo. IMHO.
Wolverine, stroncato dalle recensioni: comprato, grafica splendida, l'UE3 mostra il fianco su alcune texture poco definite, ma il tutto gira fluidissimo e wolverine è il personaggio reso meglio in videogioco degli ultimi 3 anni. Sulle recensioni parlavano di grafica di merda equina. gameplay stroncato dalle recensioni, definito noioso. Invece durata più che soddisfacente visto il trend degli ultimi mesi, gameplay divertente e mai noioso, le mosse sono il triplo di quelle di devil may cry4 tanto per dirne uno, combattimenti spettacolari e fisica credibile...in più varie sezioni platform
Gioco stupendo che mi sta tenendo incollato allo schermo, e seppur la storia è sempre quella di uccidere uccidere e ancora uccidere, non mi sto annoiando minimamente...
E allora?
si sa...wolverine è un progetto che porta una pellicola su Unreal Engine...ed i film che diventano videogiochi sono visti sempre malamente visti i risultati scadenti degli ultimi anni...
mentre devil may cry 4...aveva venduto milioni di copie su x360...
pensateci...:read:
... e in generale pare che il 2009 non regalerà apparte poche gemme(arma 2,...
ho i miei dubbi :O
scusate qui ancora vi fidate delle recensioni?
conoscete la parola tangenti? mazzette? unto?
voglio dire...se abbiamo le possibilità per farlo, proviamoli i giochi, non fidiamoci delle recensioni...
vi faccio qualche esempio:
Wanted, stroncato dalle recensioni: prestatomi da un amico, goduto tutto, breve ma intenso, grafica ottima, gameplay stupendo. IMHO.
Wolverine, stroncato dalle recensioni: comprato, grafica splendida, l'UE3 mostra il fianco su alcune texture poco definite, ma il tutto gira fluidissimo e wolverine è il personaggio reso meglio in videogioco degli ultimi 3 anni. Sulle recensioni parlavano di grafica di merda equina. gameplay stroncato dalle recensioni, definito noioso. Invece durata più che soddisfacente visto il trend degli ultimi mesi, gameplay divertente e mai noioso, le mosse sono il triplo di quelle di devil may cry4 tanto per dirne uno, combattimenti spettacolari e fisica credibile...in più varie sezioni platform
Gioco stupendo che mi sta tenendo incollato allo schermo, e seppur la storia è sempre quella di uccidere uccidere e ancora uccidere, non mi sto annoiando minimamente...
E allora?
si sa...wolverine è un progetto che porta una pellicola su Unreal Engine...ed i film che diventano videogiochi sono visti sempre malamente visti i risultati scadenti degli ultimi anni...
mentre devil may cry 4...aveva venduto milioni di copie su x360...
pensateci...:read:
diciamo che quoto, io con the wheelman mi son molto divertito, e non giustifico il 4 di GMC...ma del fattore recensioni se ne può parlare in eterno, stà di fatto che uno i giochi li deve provare e giocare con il detto "de gustibussss":sofico:
ho i miei dubbi :O
a certamente se non subito con mod e patch sicure sarà perfetto o quasi, confido in lui, nel solito cod turbo menghia power e nelle prese per il culo della codemaster per Ofp2, oramai ne ho gli zebedei full.
Luiprando
22-05-2009, 09:48
nell'attesa che esca qualche gioco bello mi sono preso Hellgate London, che non avevo giocato
dico solo due parole : figata pazzesca :eek:
un incrocio tra un fps e un hack n' slash, diverse classi di pg da scegliere, ognuna con le sue skill carateristiche, possibilità di giocare in prima o terza persona, grafica e ambientazione molto belle
p.s.
i programmatori facevano parte del team che ha fatto Diablo e Diablo 2, e hanno riportato su Hellgate delle atmosfere molto dark simli a quelle di Diablo
ho amato quel gioco... e sono anche riuscito a finirlo :eek: in sp dopo oltre 3 mesi però giocandoci il tanto che bastava quasi ogni giorno.
Warlock72
22-05-2009, 10:04
Alla fine tutto è soggettivo, ovvio; scusate se cito ancora Oblivion ma è un esempio lampante. Per me la versione liscia (che poi è quella che hanno recensito) meritava al massimo, ma al massimo, un 6 per l'impegno nella creazione del motore di gioco e la grandezza del mondo ma basta, come gdr aveva pecche assurde (il livellamento era ridicolo, la monotonia del paesaggio idem, i portali e i dungeon fatti con lo stampino, le implicazioni morali poche, il sistema di combattimento troppo legato alle abilità del giocatore e poco a quelle del personaggio ecc.ecc.).
Stessa cosa per un Doom3, fps che nulla aveva a che fare con i capolavori precedenti; con un Max Payne2 che durava mezza giornata ed era la copia esatta (a livello di gameplay) del primo...cosa ci hanno trovato, mi domando?
E ancora tutti gli H'nS usciti negli ultimi 5 anni, tutti uguali, tutti alla lunga monotoni, tutti con il problema del respawn; e Spore? Che razza di gioco è? Tanti generi messi insieme e nessuno sfruttato a dovere ma lo ha fatto Wright quindi DEVE essere ottimo no? E CoD4? Cortissimo, scriptato all'inverosimile, valido solo nello splendido multiplayer. WOW, anche lui osannato all'inverosimile ma dalle meccaniche talmente semplici da scoraggiare chi cercava (come me) un perlomeno degnoi successore di UO o di DaoC.
Insomma, scusate se ho divagato ma era solo per dire che questi son giochi ultrapremiati dalle riviste e da parte degli utenti e ciò che a me non piace per qualcuno sarà oro.
Indi per cui le recensioni vengono fatte da chi, COME NOI, ha la passione per i VG ed è anche illogico cercare una obiettività di base o il "verbo" da seguire nell'acquisto del gioco. Provate il demo e via.
E per continuare la serie "giochi in cui speravo che si rivelano vaccate", arriva la prima trave in faccia su Fuel :(.
http://www.eurogamer.net/articles/fuel-review
5/10
E' vero che il sito in questione arriva dalle polemiche delle ultime settimane circa la recensione-frode di DarkFall, ma credo che questa volta ci abbia azzeccato. Peccato, perchè ci credevo molto in Fuel :(.
E tanto per farmi girare gli zebedei, di oggi la notizia del posticipo di due titoloni da me attesi simil messia, Mafia 2 e Red Dead Redemption, che ora usciranno in una data compresa tra l'1 novembre 2009 e il 30 aprile 2010.
demiurgous
27-05-2009, 10:01
E per continuare la serie "giochi in cui speravo che si rivelano vaccate", arriva la prima trave in faccia su Fuel :(.
http://www.eurogamer.net/articles/fuel-review
5/10
E' vero che il sito in questione arriva dalle polemiche delle ultime settimane circa la recensione-frode di DarkFall, ma credo che questa volta ci abbia azzeccato. Peccato, perchè ci credevo molto in Fuel :(.
E tanto per farmi girare gli zebedei, di oggi la notizia del posticipo di due titoloni da me attesi simil messia, Mafia 2 e Red Dead Redemption, che ora usciranno in una data compresa tra l'1 novembre 2009 e il 30 aprile 2010.
che han fatto con darkfall?
5 mi sembra onestamente troppo poco, da quello che ho visto una sufficienza abbondante la merita tutta, ma indubbiamente è un gioco molto meno divertente di quanto fosse lecito attendere. Contiene diverse idee carine e davvero un bel po' di roba e cose da fare, ma le gare sono proprio l'aspetto meno entusiasmante.
Sul fronte recensioni, senza esprimermi sulla solita teoria delle mazzette (che però è solitamente utilizzata per spiegare voti ingiustificatamente alti, mentre qui sembrerebbe suggerire pressioni per dare voti bassi, uno scenario onestamente ancora più implausibile), e premesso che il giudizio personale è sempre quello che conta, nessun recensore può esimersi, nel caso di Wanted (o Terminator Salvation, che ha gli stessi identici problemi), dall'evidenziare che dura 4 ore, tutte bene o male uguali. E non è che to le regalano.
Che a qualcuno possa piacere è pacifico, se c'è gente che ha apprezzato addirittura Legendary (che è decisamente peggio). Ma i difetti ci sono e vanno segnalati.
Ma davvero Wolverine è stato stroncato? A me è sembrato un onestissimo gioco d'azione, una spanna sopra la media dei tie-in cinematografici.
che han fatto con darkfall?
Riassumo molto brevemente: Eurogamer ha recensito in anteprima DarkFall affossandolo con un 3 su 10. I programmatori di DarkFall hanno letto la recensione, hanno controllato l'account del recensore, e hanno affermato che il recensore in questione, dai dati reperibili sui loro server, non è andato oltre una mezz'oretta di gioco passata a creare il personaggio e a chiedere in continuazione nella chat del gioco cosa fare qui, come fare là, dove andare su e giù.
Irritati da un simile trattamento, hanno contattato Eurogamer chiedendo loro spiegazioni su quella che non hanno esitato a definire "frode" nei loro confronti. Eurogamer ha in parte ammesso il fattaccio, sostenendo che li avrebbero "gratificati" con una seconda recensione, ma che non avrebbero cancellato quella precedente.
I programmatori di DarkFall hanno reso pubblica la cosa, rifiutando di avere una seconda recensione come contentino: giustamente volevano delle scuse e volevano la cancellazione della precedente recensione, ormai integrata in siti come Gamerankings e Metacritics e che quindi ha dato loro un pessimo avvio come immagine.
Se ti interessa, cerco i vari link con tutta la discussione.
arxangel
27-05-2009, 11:53
Ultimamente ho visto voti assurdi su alcune riviste, GMC , una rivista che distribuisce 9 come fossero caramelle, ha dato 6,5 a The Last Remnant uno dei pochi giochi che mi ha tenuto incollato un mese e mezzo.
Senza parole :rolleyes:
Riassumo molto brevemente: Eurogamer ha recensito in anteprima DarkFall affossandolo con un 3 su 10. I programmatori di DarkFall hanno letto la recensione, hanno controllato l'account del recensore, e hanno affermato che il recensore in questione, dai dati reperibili sui loro server, non è andato oltre una mezz'oretta di gioco passata a creare il personaggio e a chiedere in continuazione nella chat del gioco cosa fare qui, come fare là, dove andare su e giù.
Irritati da un simile trattamento, hanno contattato Eurogamer chiedendo loro spiegazioni su quella che non hanno esitato a definire "frode" nei loro confronti. Eurogamer ha in parte ammesso il fattaccio, sostenendo che li avrebbero "gratificati" con una seconda recensione, ma che non avrebbero cancellato quella precedente.
I programmatori di DarkFall hanno reso pubblica la cosa, rifiutando di avere una seconda recensione come contentino: giustamente volevano delle scuse e volevano la cancellazione della precedente recensione, ormai integrata in siti come Gamerankings e Metacritics e che quindi ha dato loro un pessimo avvio come immagine.
Se ti interessa, cerco i vari link con tutta la discussione.
Mi faresti un favore se metti i link grazie, questa notizia mi interessa.
Darkfall Devs Fight Back Against Bad Review
http://ve3d.ign.com/articles/news/46811/Darkfall-Devs-Fight-Back-Against-Bad-Review
Regarding Eurogamer's offer to re-review Darkfall
http://forums.darkfallonline.com/showthread.php?t=185733
Aventurine Declines Eurogamer Offer For Darkfall Re-Review
http://ve3d.ign.com/articles/news/46881/Aventurine-Declines-Eurogamer-Offer-For-Darkfall-Re-Review
arxangel
27-05-2009, 12:07
Non mi stupirebbe che qualche recensore prenda mazette, o disonesti ci sono ovunque dopotutto.
Ok, ma mazzette per stroncare un gioco? E pagate da chi?
Il caso di eurogamer è semplicemente mancanza di professionalità, che è una spiegazione molto più semplice e meno improbabile.
demiurgous
27-05-2009, 13:55
grazie mille per i link...
devo dire che è una cosa assurda, però questa che fanno recensioni dopo aver giocato al massimo mezz'ora è cosa risaputa...
facevo l'altro giorno l'esempio di xmen wolverine, in tutte le recensioni, addirittura videorecensioni, mostravano video e screenshot di passaggi scriptati (e nel gioco ce ne sono pochi, per cui è facilissimo riconoscerli, per chi ha giocato il titolo in questione) facenti parte della prima missione del gioco, ossia una parte esigua del gioco, nella quale addirittura nemmeno finisce il tutorial, che va avanti per altre 2/3 scenari...
la cosa è assurda e deprimente, ho visto una videorecensione fatta esclusivamente con video e immagini della primissima missione, che si termina in 10, ed il recensore parlava come se avesse colto ogni minima sfaccettatura del gioco,come se avesse visto...cosa che invece giocando, si riesce a fare almeno verso i 3/4 del gioco(ed è proprio per questo che in wolverine la noia non arriva mai...).
questi pseudogiornalisti sono semplicemente poco professionali.
Dreammaker21
27-05-2009, 14:56
Riassumo molto brevemente: Eurogamer ha recensito in anteprima DarkFall affossandolo con un 3 su 10. I programmatori di DarkFall hanno letto la recensione, hanno controllato l'account del recensore, e hanno affermato che il recensore in questione, dai dati reperibili sui loro server, non è andato oltre una mezz'oretta di gioco passata a creare il personaggio e a chiedere in continuazione nella chat del gioco cosa fare qui, come fare là, dove andare su e giù.
Irritati da un simile trattamento, hanno contattato Eurogamer chiedendo loro spiegazioni su quella che non hanno esitato a definire "frode" nei loro confronti. Eurogamer ha in parte ammesso il fattaccio, sostenendo che li avrebbero "gratificati" con una seconda recensione, ma che non avrebbero cancellato quella precedente.
I programmatori di DarkFall hanno reso pubblica la cosa, rifiutando di avere una seconda recensione come contentino: giustamente volevano delle scuse e volevano la cancellazione della precedente recensione, ormai integrata in siti come Gamerankings e Metacritics e che quindi ha dato loro un pessimo avvio come immagine.
Se ti interessa, cerco i vari link con tutta la discussione.
Molto interessante!
ricci-o1976
27-05-2009, 15:58
Un pò di crisi ci può stare. Stanno arrivando titoli interessanti comunque e verso la fine 2009 dovrebbero arrivare Bioshock 2, Mass Effect 2 e altri titoli di spessore.
E' un momento un pò così, ma siamo noi che divoriamo titoli come il pane :D
:D
:D
ti quoto! non so come fate!, io appena è spuntata la primavera ho mollato il pc, e ho diversi giochi in arretrato, li terrò x il lungo inverno prossimo...:)
ciaoo
Er Monnezza
27-05-2009, 16:54
:D
:D
ti quoto! non so come fate!, io appena è spuntata la primavera ho mollato il pc, e ho diversi giochi in arretrato, li terrò x il lungo inverno prossimo...:)
ciaoo
c'è anche chi come me che col bel tempo va a farsi un giro in bicicletta, e arrivato a metà strada incontra qualcuno dall'aspetto familiare, e viene assalito dall'atroce dubbio, ma prima di uscire l'avevo attaccato Emule?? :D :D
http://g.imagehost.org/t/0213/DSCN0042.jpg (http://g.imagehost.org/view/0213/DSCN0042)
full metal
27-05-2009, 18:56
giudichi i giochi solo in base al voto?
Non ci vedo nulla di strano.
alla fine i titoli davvero belli son sempre pochi.
Poi ci osno i titoli che piacicono a quelli a cui piace il genere (lotr conquest e terminator salvation potrebbero ricadere tra questi) e quelli semplicemente brutti.
Altra vittima della sindrome "gioco medioce"?
Prime due recensioni di Call of Juarez: Bound in Blood
http://www.eurogamer.net/articles/call-of-juarez-bound-blood-review
http://www.videogamer.com/xbox360/call_of_juarez_bound_in_blood/review.html
Certo, per lo meno questa volta sembrerebbe non essere una completa disfatta, ma solo un gioco nella media.
Di contro segnalo anche l'ottima recensione del buon Pape, che ne parla in toni decisamente migliori:
http://www.gamesvillage.it/news/reviews/detail%5Bn=16029%5D.html
Marco93 -the witcher-
01-07-2009, 09:02
A me non sembra niente male; poi più che le recensioni conta se ti piace il genere: considera che di fps western ce ne soo davvero pochi, quindi non abbiamo scelta, se ti piace il genere sei obbligato a prenderlo.
PS: come voti non mi sembrano male in fondo; ovviamente il primo è inarrivabile;)
Marco93 -the witcher-
01-07-2009, 10:01
su spaziogames gli danno 8 (link) (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/9340/call-of-juarez-bound-in-blood.aspx)
PS: ma è già uscito?
Alberto Falchi
01-07-2009, 10:34
Non mi stupirebbe che qualche recensore prenda mazette, o disonesti ci sono ovunque dopotutto.
Non stupirebbe nemmeno me... se solo qualcuno le offrisse ^_^. In anni di "carriera", mai uno che mi abbia fatto promesse in cambio di bei voti. Di contro, mi sono arrivate minacce di ogni tipo (beh, non di morte) quando ho sminuito (che non equivale a stroncato) alcuni titoloni.
Credete a me: piuttosto che investire soldi in mazzette per una recensione di un VG, i colossi preferisco (e lo fanno da anni) invitare al viaggio giornalisti della stampa non specializzata. Gente spesso dalla bocca buona, che scrive due righe su un quotidiano o su un periodico di grande tiratura. A loro non interessa che ne parlino bene su GMC/TGM/ilsitochevuoi: a loro interessa una colonna in bella vista sulla Gazzetta o su Panorama.
Pape
Alberto Falchi
01-07-2009, 10:36
Molto interessante!
Sì, decisamente peculiare. Non che mi stupisca, sia chiaro ;-)
Anche Edge una volta si ritrovò di fronte a una simile situazione: scoprirono che un collaboratore aveva giocato pochissimo a un gioco per DS (sulla cartuccia erano rimasti i salvataggi con indicato il tempo di gioco). Quel numero, sostituirono tutti i voti con un punto interrogativo.
Pape
City Hunter '91
01-07-2009, 10:40
6 ore di gioco, la settimana enigmistica dura di piu'.
Alberto Falchi
01-07-2009, 10:41
6 ore di gioco, la settimana enigmistica dura di piu'.
Costa anche 30 euro... e c'è il multy :-)
Pape
City Hunter '91
01-07-2009, 10:58
Non stupirebbe nemmeno me... se solo qualcuno le offrisse ^_^. In anni di "carriera", mai uno che mi abbia fatto promesse in cambio di bei voti. Di contro, mi sono arrivate minacce di ogni tipo (beh, non di morte) quando ho sminuito (che non equivale a stroncato) alcuni titoloni.
Credete a me: piuttosto che investire soldi in mazzette per una recensione di un VG, i colossi preferisco (e lo fanno da anni) invitare al viaggio giornalisti della stampa non specializzata. Gente spesso dalla bocca buona, che scrive due righe su un quotidiano o su un periodico di grande tiratura. A loro non interessa che ne parlino bene su GMC/TGM/ilsitochevuoi: a loro interessa una colonna in bella vista sulla Gazzetta o su Panorama.
Pape
Mi associo nel discorso, l'obbiettivo e' raggiungere la massa e i casual gamer, dopo tutto ci sono titoli inauditi per non dire di peggio che vendono come il pane, solo perche' hanno un nome registrato vedi i "tie-in" vari che essendo entrati oramai nel quotidiano della vita della gente comune, vendono a prescindere.
Mi ricordo che ai tempi d'oro di consolemania il principale antagonista di quel giornale era gamepower.
Questi ultimi peccavano di superficialismo, ad esempio nella recensione di Loaded per psx, (chi lo ricorda?) consolemania affermava che era un gioco carino ma che dal livello 8 iniziava a scocciare troppo ripetitivo e affermavano di aver finito il gioco che contava 15 livelli, gamepower ne parlava in modo entusiasta ma il box dei livelli di gioco era vuoto perche' non avevano finito il titolo.
Me lo feci prestare fidandomi del giudizio di consolemania e praticamente fino all'ottavo livello la recensione di gamepower che lo elogiava mi trovava concorde, ma poi il gioco cominciava ad essere un po logorroico e quindi consolemania si dimostro' piu professionale nel giudizio. Il fenomeno di giocare una mezz'oretta e dare un giudizio non e' nuovo in questo campo. Pero' se si fa questo lavoro e ti assegnano la recensione di un gioco che non piace almeno fino a 3/4 va giocato per poter dare un giudizio coerente.
Luiprando
01-07-2009, 11:57
secondo me cmq la grafica PC del titolo è ben superiore a quella console... perchè non è possibile che abbia voti non alti alla voce grafica... io l'ho visto e su PC graficamente è splendido ( a parte un pò le animazioni).
Costa anche 30 euro... e c'è il multy :-)
Pape
Segnalo tra le altre cose, che il gioco, oltre ad esser venduto a prezzo quasi budget, non presenta alcun sistema di protezione: per me, ogni volta che si verifica un evento del genere -l'ultimo in ordine cronologico è stato H.A.W.X.-, prezzo basso e nessuna protezione, mi si scatena l'inferno dentro nel vedere, scoprire, che la gente lo scarica in massa!
Premiamo queste scelte! E' il solo modo che abbiamo per far cambiare le cose: se pensate possa essere un gioco di vostro gradimento, compratelo! Se no, non scaricatelo, che le mutande vi diventassero de foco all'istante se lo fate! :D
demiurgous
01-07-2009, 13:06
Sì, decisamente peculiare. Non che mi stupisca, sia chiaro ;-)
Anche Edge una volta si ritrovò di fronte a una simile situazione: scoprirono che un collaboratore aveva giocato pochissimo a un gioco per DS (sulla cartuccia erano rimasti i salvataggi con indicato il tempo di gioco). Quel numero, sostituirono tutti i voti con un punto interrogativo.
Pape
pape saranno 5 anni ormai che leggo le tue recensioni e non ho mai visto nulla di strano...
su tgm nemmeno, sono gli unici due che ho sempre comprato...
però parlando di mazzette mi riferivo a siti stravisitati e a roba di gran tiratura come dicevi tu tipo gazzetta e roba simile...
p.s. ho sbagliato il quote...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.