PDA

View Full Version : Cooler Master HHC-001: Heat-Pipe


Redazione di Hardware Upg
28-01-2002, 14:31
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5475.html">http://news.hwupgrade.it/5475.html</a>

Il nuovo dissipatore della Cooler Master HHC-001, nonostante sia apparso sul mercato da pochi giorni, ha già riscosso un grande successo fra gli appassionati sopratutto grazie alle due Heat-Pipe che lo rendono uno fra i migliori dissipatori attualmente presenti sul mercato.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/hhc001.jpg"></center><br><br>
Oltre ad una costruzione realizzata interamente in rame, ad una saldatura tramite brasatura delle alette sulla base (la stessa utilizzata per il famoso Thermalright SK6), il Cooler Master HHC-001 riesce a guadagnare alcuni gradi di vantaggio rispetto ai suoi maggiori concorrenti sopratutto tramite l'impiego di due particolari Heat-Pipe, due canaline tubolari sempre in rame dal diamento totale da 4mm che partendo dalla base passano per la parte più alta delle alette: il loro compito è quello di riuscire a portare il calore accumulato nella base verso la parte più alta delle alette che è la più fredda in quanto molto vicina alla ventola e maggiormente distante dalla sorgente di calore, il core.<br><br>
A questo punto sorge spontaneo un dubbio: cosa permette alle Heat-Pipe di svolgere questo lavoro? Si è parlato di un particolare liquido presente all'interno di queste canaline, anche se comunque Cooler Master non ha dato informazioni a riguardo.<br>
Una situazione simile si era venuta a creare anche per il dissipatore ThermoEngine prodotto dalla ThermoSonic, che effettivamente si è scoperto possedere una cavità interna con del liquido; per quanto riguarda il Cooler Master HHC-001 invece sino ad adesso non si è avuta alcuna conferma.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/pipetube.jpg"></center><br><br>
Un tentativo l'ha fatto il sito ReviewMakers.com che a <a href="http://www.reviewmakers.com/showdoc.php?article=8&pg=1>http://www.reviewma" target="_blank">questo indirizzo</a> ha pubblicato una recensione di questo dissipatore mettendo a confronto le temperature ottenute tramite l'utilizzo delle Heat-Pipe e le temperature ottenute rimovendo fisicamente le due Heat-Pipe.<br>
Proprio rimovendo queste canaline si è potuta analizzare la loro struttura interna e si è scoperto che almeno visivamente non vi è alcun liquido all'interno, bensì è presente una particolare struttura porosa che riveste l'interno di queste canaline.<br>
Dai test si è evinto che comunque le due Heat-Pipe lavorano più che egregiamente, infatti rimovendole si sono ottenute temperature sino a 4°C superiori sotto sforzo.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/hhc.gif"></center><br><br>

enrico
28-01-2002, 15:55
Ma dove lo vendonoooooo????? LO VOLGLIOOOOOOOOOOOO!!! LO DEVO AVEREEEEE!!!!

csteo
28-01-2002, 16:06
VEDI SOPRAA!!!!!!!!!!!!!

Giatar
28-01-2002, 16:11
Overclockmania!!

Okrim
28-01-2002, 16:43
Sbavazz! Slurp! Sbavazz!
Ma quanto potrà costare?

devis
28-01-2002, 17:46
E' già vendita si overclockmania a 47€ (90 mila lire)....

Dritjon
28-01-2002, 20:59
si potrebbe montare su una ECS K7S5A per via delle heat pipe che potrebbero toccare con i condensatori...

miche
28-01-2002, 21:03
sulla ECS si ho montato un PAL8045... se non ci va questo ne rimarrei parecchio stupito...

Dritjon
28-01-2002, 21:05
se la trovo, ci provo :>

Ham
29-01-2002, 00:03
è meglio dell'sk6? di quanto?

EpromX
30-01-2002, 12:03
A quanto pare batte SK6.....
Bene ve lo saprò dire appena mi arriva xke l'ho ordinato :D

Iceakira
30-01-2002, 14:36
Rimango dell' idea che una ventola alta sia + perfomante! :-)

Mulder
01-02-2002, 13:05
Bellissimo speriamo sia anche utile

Ferrets
14-02-2002, 09:22
Lo vendono anche negli Essedi Shop a 35 euro + iva.

Ivar
19-02-2002, 22:16
Comunque era ovvio che all'interno non avrebbero trovato niente... se ci fosse stato un liquido il dissy avrebbe avuto un'unica posizione ideale (orizzontale, con il liquido sul core ed il vapore in alto)! All'interno c'è con ogni probabilità un gas (come nei climatizzatori) che rompendo le alette si è disperso nell'ambiente. IMHO

lnannucci
09-03-2002, 08:12
ECCEZIONALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi ha abbassato la temp di circa 15 gradi rispetto al diss cool master ep5-6i11

drum-machine
22-03-2002, 10:36
lo vendono anche da essedi!!

bradipo
30-04-2002, 18:46
Originariamente inviato da Ivar
[B]Comunque era ovvio che all'interno non avrebbero trovato niente... se ci fosse stato un liquido il dissy avrebbe avuto un'unica posizione ideale (orizzontale, con il liquido sul core ed il vapore in alto)! All'interno c'è con ogni probabilità un gas (come nei climatizzatori) che rompendo le alette si è disperso nell'ambiente. IMHO

Grande IVAR! Deve essere proprio così, perchè da ESSEDI (che lo vende a un ottimo prezzo) mi hanno detto che contiene gas.


Nessuno sà dirmi se è migliore questo dissipatore o l'Alpha pal 8045 che ho appena acquistato a 54 euro + iva !?!