View Full Version : Obiettivo per ritratti per Nikon D60
Salve a tutti!
Ho acquistato da poco una Nikon D60 e mi sto impratichendo nell'uso.
Vorrei prendere un obiettivo luminoso che mi consenta di scattare dei buoni ritratti, soprattutto primi piani e allaperto. Il budget è, purtoppo, esiguo: circa 200€ :(
Del catalogo Nikon avevo visto il 50 mm f1.8, ma non credo sia motorizzato. In alternativa cè il più costoso 50mm f1.4, ma mi sa che sforerei come budget...
Ho visto anche il 35 mm f2 ma lo vedo corto per i ritratti, anche se viene consigliato da molti come buon obiettivo, a prescindere dall'uso.
Delle altre marche non sono informatissimo... perciò chiedo consiglio a voi!:)
WildBoar
20-05-2009, 09:29
mi dispiace ma credo che non ci sono soluzioni, alla ricerca di un ottica da ritratti a meno di 200€ motorizzata...
o ti accontenti di un 35mm (ma non è proprio da primi piani...) oppure metti da parte qualcosa in più per il 50 1,4 o il corrispondente sigma (ma come costi stiamo lì) o in attesa che la nikon motorizzi l'85mm (ma non costerà certo meno di 200€).
potresti anche valutare un macro per i ritratti (esempio tamron 90mm) ma l'ordine di costo è sempre sui 350€, chissa magari nell'usato...
mi dispiace ma credo che non ci sono soluzioni, alla ricerca di un ottica da ritratti a meno di 200€ motorizzata...
o ti accontenti di un 35mm (ma non è proprio da primi piani...) oppure metti da parte qualcosa in più per il 50 1,4 o il corrispondente sigma (ma come costi stiamo lì) o in attesa che la nikon motorizzi l'85mm (ma non costerà certo meno di 200€).
potresti anche valutare un macro per i ritratti (esempio tamron 90mm) ma l'ordine di costo è sempre sui 350€, chissa magari nell'usato...
Eh si...dopo aver visto i costi, mi sembra inevitabile orientarmi su un usato. Wildboar, tu cosa mi consigli fra quelli che mi hai elencato tu? Il 50 f1.4 motorizzato usato? Tamron non fa cinquantini validi e motorizzati?
WildBoar
20-05-2009, 10:20
tamron mi sembra che faccia solo macro tra i fissi motorizzati, ma controlla la lista che ha fatto hornet (dovrebbe stare in evidenza in questa sezione del forum)...
il 50 1,4 af-s costa ma è una signora ottica che ti rimarrà nel tempo anche se passi a corpi superiori o addirittuara al full frame (d700 d3), solo non so quanti ne trovi usati è uscita da relativametne poco.
tamron mi sembra che faccia solo macro tra i fissi motorizzati, ma controlla la lista che ha fatto hornet (dovrebbe stare in evidenza in questa sezione del forum)...
il 50 1,4 af-s costa ma è una signora ottica che ti rimarrà nel tempo anche se passi a corpi superiori o addirittuara al full frame (d700 d3), solo non so quanti ne trovi usati è uscita da relativametne poco.
Ti ringrazio per la puntualità e la precisione delle tue risposte che mi hanno aiutato molto nello scegliere la reflex e mi stan aiutando ora che mi appresto a scegliere l'obiettivo.
A questo punto credo non mi resti che risparmiare per un 50 1,4 af-s e cercare una buona occasione fra gli usati...o "accontentarmi" di un meno costoso AF-S DX 35mm F1,8 G, che mia andrebbe benissimo per un uso generico, ma meno nei ritratti.
Ho visto la guida che ha fatto Hornet ed è un autentica manna dal cielo!:eek:
Nikkor 50mm f/1,4G, una bomba.
Grazie Zerg per avermi confermato la bontà di quest'ottica. Sembra proprio sia la scelta giusta allora! Lo vedo forse un poco corto, ma sembra comunque adatto allo scopo.
Halavisi
23-05-2009, 13:17
Alla fine non casca il mondo a muovere la lente con la mano. La d60 ha pure il rangefinder, quindi amen. Te lo ritroverai motorizzato quando passerai alla d300.
Alla fine non casca il mondo a muovere la lente con la mano. La d60 ha pure il rangefinder, quindi amen. Te lo ritroverai motorizzato quando passerai alla d300.
Veramente il 50mm Nikkor per cui ho deciso è motorizzato... ^^
Per i ritratti ti consiglio il 55-200vr f4-5.6! Va più che bene e non costa molto. Tra l'altro lo trovi tranquillamente usato! ;) Non è luminoso, ma ha il vr... fai tu... :)
Non è luminoso, ma ha il vr... fai tu... :)
insomma è inutile [ lunghezze focali a parte ] :D
WildBoar
23-05-2009, 22:50
soprattutto è uguale lo sfocato a 5,6 e ad 1,4!:rolleyes: (per non parlare di nitidezza, e altro...)
ci sarebbe il 50mm 1.8 non motorizzato a 100€ nuovo sempre Nikkor , però ovviamente non è motorizzato quindi solo focus manuale ...
io ce l'ho e vale ogni centesimo di € , ovviamente l'1.4 è superiore anche come costruzione e tutto il resto , ma come rapporto qualità prezzo secondo me è un'ottica imbattibile considerando l'intero listino di ottiche con attacco nikon ...
PS
anche io ho la stessa macchina tua , ottimo acquisto :D
PPS
considera sempre che hai una camera non full frame e quindi con un fattore 1.5x e se lo prendi usato rimedialo con il paraluce compreso che comunque non da solo non costa proprio poco ...
marklevi
23-05-2009, 23:44
sigma 50 150 2.8 hsm
sigma 50 150 2.8 hsm
non ho capito quale intendi ... ma il tele zoom ?
Vendicatore
25-05-2009, 10:05
50-150, come dice Marklevi, è sicuramente un range interessante per la ritrattisitica.
Considerando poi che una volta che ci prendi gusto (con i ritratti) gli obiettivi sono SEMPRE troppo corti, lo sfocato di un tele a 2.8 è comunque interessante.
Però parliamo di un ottica da 600€, e credo che per la richiesta iniziale sia un filo fuori budget.
50-150, come dice Marklevi, è sicuramente un range interessante per la ritrattisitica.
Considerando poi che una volta che ci prendi gusto (con i ritratti) gli obiettivi sono SEMPRE troppo corti, lo sfocato di un tele a 2.8 è comunque interessante.
Però parliamo di un ottica da 600€, e credo che per la richiesta iniziale sia un filo fuori budget.
Effettivamente 600€ è una cifra elevata. Ma avendo anche un tele, seppur non grandissimo, con un 50-150 mi coprirei un range che rimarrebbe scoperto con l'ottica in kit, e quindi potrei procrastinare l'acquisto di un tele nell'immediato. Il budget iniziale ho capito che non era inadeguato alle mie richieste, e quindi va sicuramente rivisto verso l'alto. Preferisco spendere di più per avere buone ottiche che mi rimarranno, anche se 600€ rimangono una cifra forse un po' troppo fuori budget.
Mi interesserebbero molto delle opinioni su questo sigma 50-150 2.8 hsm, soprattutto confrontato al Nikkor 50mm f/1,4G, tenendo sempre presente l'uso, cioè specificatamente per i ritratti.
Vedendo i dati probabilmente il Nikkor mi garantirebbe uno sfocato migliore, a scapito però della maggior versatilità offerta da Sigma.
Qual'è la vostra opinione?
WildBoar
25-05-2009, 11:39
Effettivamente 600€ è una cifra elevata. Ma avendo anche un tele, seppur non grandissimo, con un 50-150 mi coprirei un range che rimarrebbe scoperto con l'ottica in kit, e quindi potrei procrastinare l'acquisto di un tele nell'immediato. Il budget iniziale ho capito che non era inadeguato alle mie richieste, e quindi va sicuramente rivisto verso l'alto. Preferisco spendere di più per avere buone ottiche che mi rimarranno, anche se 600€ rimangono una cifra forse un po' troppo fuori budget.
Mi interesserebbero molto delle opinioni su questo sigma 50-150 2.8 hsm, soprattutto confrontato al Nikkor 50mm f/1,4G, tenendo sempre presente l'uso, cioè specificatamente per i ritratti.
Vedendo i dati probabilmente il Nikkor mi garantirebbe uno sfocato migliore, a scapito però della maggior versatilità offerta da Sigma.
Qual'è la vostra opinione?
direi che è qualcosa di assolutametne inconfrontabile!
uno è un cannoncino da 770g, l'altro è un ottica che sta in tasca, uno ho 2 STOP di luce in più, uno 149mm in più...
sono ottiche che si possono avere entrambe, per un ritratto con tutta calma mi prendo tutta la vità un fisso 1,4, per fare foto a teatro uno zoom 2,8...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.