PDA

View Full Version : Intel Xeon a 8 core al debutto la prossima settimana


Redazione di Hardware Upg
20-05-2009, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/intel-xeon-a-8-core-al-debutto-la-prossima-settimana_29037.html

Intel anticipa i tempi pianificando il lancio delle cpu Nehalem-EX per il 26 Maggio. I primi sistemi sul mercato non prima di fine anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

meshmi
20-05-2009, 09:18
finalmente...
io nn penso che li comprerò mai ma è una grande rivoluzione in ambito server...
avere 4*8 processori magari anche a 3,2 ghz deve essere una cosa con una potenza estrema!!!

sirioo
20-05-2009, 09:24
tdp ? di ste cose non se ne parla mai....a intel si dovrebbe chiedere anche un bonus x le spese enel...con i7 gia siamo a 130 w e con turbo inserito sui 145 w ....credo che dovrebbero lavorare anche in tal senso...

coschizza
20-05-2009, 09:34
tdm ? di ste cose non se ne parla mai....a intel si dovrebbe chiedere anche un bonus x le spese enel...con i7 gia siamo a 130 w e con turbo inserito sui 145 w ....credo che dovrebbero lavorare anche in tal senso...

veramente i consumi sono molto buoni in relazione alle performance
ovviamente tu guardi il valore massimo e dici ceh è alto ma se lo confronti con el performance che poi genera al cpu allora vedi che è ottimo.

stessa cosa per questa cpu 8 core, potrebbe consumare dasola anche 200W ma se ci pensi su una piattaforma simile puoi virtualizzare decine e decine di macchine quindi alla fine consumi 200W e risparmi magari 4000W.

comunque tdp non tdm ;)

sirioo
20-05-2009, 09:36
veramente i consumi sono molto buoni in relazione alle performance
ovviamente tu guardi il valore massimo e dici ceh è alto ma se lo confronti con el performance che poi genera al cpu allora vedi che è ottimo.

stessa cosa per questa cpu 8 core, potrebbe consumare dasola anche 200W ma se ci pensi su una piattaforma simile puoi virtualizzare decine e decine di macchine quindi alla fine consumi 200W e risparmi magari 2000W

su questo hai perfettamente ragione...ma metti conto che alla fine gli 8 core saranno venduti in futuro anche in ambito home e li facendo 2 conti non e che sia un consumo cosi poco rilevante...anzi...

sirioo
20-05-2009, 09:37
Interessante. Sarà particolarmente utile capire il TDP reale.

Peccato per un paperlaunch così anticipato, di cui non vedo grande utilità...

ce amd che fara uscire i 6 core a breve ;)

rollo82
20-05-2009, 09:39
NATIVI? cioè non sono 2 nehalem? mi son perso qualkosa...

ma sono 45nm o son già 32?

prisoner9
20-05-2009, 09:41
su questo hai perfettamente ragione...ma metti conto che alla fine gli 8 core saranno venduti in futuro anche in ambito home e li facendo 2 conti non e che sia un consumo cosi poco rilevante...anzi...

Certo che se tu a casa pretendi di avere una ferrari che consuma come una panda io la vedo dura...

!fazz
20-05-2009, 09:41
Saranno interessanti pure loro, sperando che magari vengano resi disponibili anche per sistemi a due vie e non solo da 4 vie in su come per Dunnington e questi nuovi octa Intel.



Dovrebbero essere nativi e a 45nm. Per questo mi chiedo che TDP potranno avere dei processori grossi come padelle come questi...

il doppio di un core i7 standard :D

sirioo
20-05-2009, 09:46
Certo che se tu a casa pretendi di avere una ferrari che consuma come una panda io la vedo dura...

si ma questo non vuol dire che non si puo migliorare...aspetto prima di capire il tdp e poi ne riparliamo ;)

rollo82
20-05-2009, 09:48
non penso che abbiano 260w di tdp... essendo nativo e non doppio sicuramente il tdp sarà più basso. la serie xeon 5500 ha dei nehalem con tdp molto basso

prisoner9
20-05-2009, 09:48
si ma questo non vuol dire che non si puo migliorare...aspetto prima di capire il tdp e poi ne riparliamo ;)

secondo me 8 bocche da sfamare sono parecchie... ma è ovvio che si potrà migliorare l'importante è che questo non voglia dire castrare le prestazioni, quando pubblicheranno le specifiche sapremo qualcosa di più ;)

g.luca86x
20-05-2009, 09:55
il lancio è previsto per il 26 maggio quindi saranno per forza a 45nm! i 32 si prevedono per fine anno/inizio prossimo! Sbaglio o per i server esistono applicativi le cui licenze costano quanto un organo e si vendono per socket, invece che per processori? Se ricordo bene, allora avere più core con lo stesso numero di socket sarebbe un risparmio non da poco da tenere in conto in logica upgrade della macchina...

prisoner9
20-05-2009, 10:00
il lancio è previsto per il 26 maggio quindi saranno per forza a 45nm! i 32 si prevedono per fine anno/inizio prossimo! Sbaglio o per i server esistono applicativi le cui licenze costano quanto un organo e si vendono per socket, invece che per processori? Se ricordo bene, allora avere più core con lo stesso numero di socket sarebbe un risparmio non da poco da tenere in conto in logica upgrade della macchina...

è vero fino ad ora è stato così ma effettivamente è logico pensare che visto il così alto numero di core per socket le leggi di mercato cambieranno...

gianni1879
20-05-2009, 10:06
rimango un pò perplesso per il tdp di queste cpu, visto che dovrebbero integrare 8 core nativi all'interno

sirioo
20-05-2009, 10:12
rimango un pò perplesso per il tdp di queste cpu, visto che dovrebbero integrare 8 core nativi all'interno

vedo che siamo in 2 :)

Pat77
20-05-2009, 10:13
Ma di che calcoli si devono occupare?

sirioo
20-05-2009, 10:14
Ma di che calcoli si devono occupare?

penso verrano impiegati prettamente x virtualizzare...almeno in ambito server...

Pat77
20-05-2009, 10:25
Non oso immaginare le performance con applicazioni più comuni come videogiochi.

sirioo
20-05-2009, 10:28
Non oso immaginare le performance con applicazioni più comuni come videogiochi.

ecco ci manca solo crysis ora :D

gianni1879
20-05-2009, 10:31
Non oso immaginare le performance con applicazioni più comuni come videogiochi.

per i VG che non sfruttano i multicore, queste cpu andranno come le normali dual/quad core

!fazz
20-05-2009, 10:39
:mbe:



Non ci sono giochi che sfruttino il multicore. Ci sono solo giochi talmente CPU limited che un quad core fa una leggerissima differenza a parità di frequenza in virtù dell'offload di tutti gli altri task di sistema.

Un octa sarà inutile per videogiocare quanto un quad almeno fino a fine 2011 (Seconda Profezia)

*
potremmo farci un pensierino per sostituire il dual e5450 in ufficio che comincia a mostrare il fianco ( cmq aspetteremo l'uscita degli amd esa core per decidere )

gianni1879
20-05-2009, 10:42
in realtà qualche VG che sfrutta più core esiste, ma si contano su una mano, in molti VG la differenza tra 2 o più core è minima, conta ancora la frequenza pura della cpu.

Detto questo 8 core non sono pensati certo per i VG ma per ben altre applicazioni

Pat77
20-05-2009, 10:44
per i VG che non sfruttano i multicore, queste cpu andranno come le normali dual/quad core

Ovviamente per quelli che lo sfruttano.

Pat77
20-05-2009, 10:46
ecco ci manca solo crysis ora :D

Curiosità più che altro.

dotlinux
20-05-2009, 10:57
Ogni volta che esce una nuova CPU/GPU c'è chi rompe con le truffe ambientaliste!
BASTAAAAAAAAAAA

nonikname
20-05-2009, 11:04
Probabilmente l'unico gioco che potrebbe avvantaggiarsi di 16 core logici è World in Conflict.

L'unico altro gioco che ha mostrato qualche guadagno all'aumento dei core oltre i primi due è Unreal Tournament, il quale però ha prestazioni già talmente elevate da non avere un gran bisogno di miglioramenti..

GTA4 e Lost Planet ...(o relativi engine)

Pat77
20-05-2009, 11:17
Probabilmente l'unico gioco che potrebbe avvantaggiarsi di 16 core logici è World in Conflict.

L'unico altro gioco che ha mostrato qualche guadagno all'aumento dei core oltre i primi due è Unreal Tournament, il quale però ha prestazioni già talmente elevate da non avere un gran bisogno di miglioramenti...

E allora chissà come andrebbe WIC. :D

Mr Resetti
20-05-2009, 11:18
madonna che bestie!!! quattro socket messi assieme e ci metto sopra una padella per friggerci una frittata da 20 uova! XD

anzi.... se metto una piattaforma del genere in casa sostituisco in toto il sistema di riscaldamento, magari usandolo in un impianto termoconvettivo (l'aria calda espulsa dal server incanalata dentro tubi isolati che arrivano nelle varie stanze)!!!! XD

oddio, scherzo, eh! non volevo essere serio, ma solo farvi fare 2 risate, se possibile!!! ^_^

nonikname
20-05-2009, 11:52
Mi rifiuto di inserire quei cosi nella lista di Engine degni dell'appellativo

Fatto sta che scalano meglio di qualsiasi altro engine all'aumentare del numero dei core .. :)

dennyv
20-05-2009, 12:49
Non è un problema ambientalistico, ma economico.

Mi rendo conto che un utente desktop non lo consideri, e non ne avrebbe motivo, se alla fine di un anno ha speso 30€ in più o meno di elettricità non è che gli cambi molto.

Il punto è che se hai una sala macchine tutto deve essere dimensionato in base alle caratteristiche dei server stessi. Raddoppiare il TDP dei server che hai sostituendoli con nuovi significa dover rifare l'impianto elettrico e anche quello idraulico di refrigerazione della sala macchine stessa (e di nuovo l'impianto elettrico di servizio del condizionamento). Ed essendo una sala macchine è lecito aspettarsi che le macchine facciano uin servizio 24/7 e che raddoppiare il TDP significhi anche raddoppiare i costi elettrici diretti e quelli elettrici di servizio al condizionamento.

Secondo di che sala macchine si parla si può arrivare a parlare di milioni di dollari/euro l'anno risparmiati.

Quotissimo... il TDP è un fattore estremamente importante in ambito server. Dal "piccolo" cioè che quando ti fai fare un preventivo per l'housing ti chiedono che fascia di consumo ha la tua macchina, al "grande" cioè dimensionamento degli impianti.

E secondo me si fa male a sottovalutare i consumi in ambiente desktop... in un anno si fan sentire anche se nessuno ci bada!

Tornando IT più che gli 8 core di questi processori aspetto il memory controller integrato. Vediamo se riescono a colmare il gap con gli Opteron, che nelle applicazioni con uso intenso di memoria (DBMS) sono ancora imbattuti dagli Xeon (parlo da uno che ha 10 core Xeon..)

Ciao

AceGranger
20-05-2009, 13:01
vedo che siamo in 2 :)

Sara sicuramente conveniente in ogni caso, anche se fosse il doppio di un xeon 4+4 di pari frequenza. ci guadagni comunque in processori al mq e in schede madri piu economiche.

Non è un problema ambientalistico, ma economico.

Mi rendo conto che un utente desktop non lo consideri, e non ne avrebbe motivo, se alla fine di un anno ha speso 30€ in più o meno di elettricità non è che gli cambi molto.

Il punto è che se hai una sala macchine tutto deve essere dimensionato in base alle caratteristiche dei server stessi. Raddoppiare il TDP dei server che hai sostituendoli con nuovi significa dover rifare l'impianto elettrico e anche quello idraulico di refrigerazione della sala macchine stessa (e di nuovo l'impianto elettrico di servizio del condizionamento). Ed essendo una sala macchine è lecito aspettarsi che le macchine facciano uin servizio 24/7 e che raddoppiare il TDP significhi anche raddoppiare i costi elettrici diretti e quelli elettrici di servizio al condizionamento.

Secondo di che sala macchine si parla si può arrivare a parlare di milioni di dollari/euro l'anno risparmiati.

Si fan sentire perchè la maggior parte della gente compra processori sovradimensionati e soprattutto non sa prendere gli alimentatori.

AceGranger
20-05-2009, 13:10
Se avesse un TDP doppio, cosa di cui dubito, il sistema di raffreddamento dovrebbe essere adeguato e molto probabilmente lo chassis 4U precedente diventerebbe inadeguato.


nei 4U attuali ci stanno anche 4 XEON

con questi ne prendi solo 2 e hai una scheda madre che occupa un buon 40% in meno e costa di meno


Questi sistemi non te li assembli in casa con il cacciavite, li compri già ingegnerizzati da DELL, HP, IBM o chicchessia, quindi l'alimentatore è dimensionato sulla macchina dal produttore stesso.

era riferito a cio che veniva detto sui consumi domestici.

e comunque, una soluzione 2 soket puoi tranquillamente assemblartelo da te, vendono sia i proci che le schede madri; ok forse non le soluzioni rack ma una workstation senza problemi.

AceGranger
20-05-2009, 13:36
Questi processori saranno per la serie Xeon 7xxx, quindi per sistemi 4P, non 2P


azz ! quella riga pure in grassetto non l'avvo letta.

spero che ne faccaino una versione per sistemi a 2 socket :/