View Full Version : Consiglio nuovo HD WD
kikko860
20-05-2009, 08:27
Salve a tutti,
io ho una Asus M2N-SLI Deluxe e vorrei cambiare l'hd per sfruttare al meglio la scheda madre..
Ho adocchiato:
HARD DISK SATA2 500 GB WD5000AAJS WD 7200RPM 8MB CACHE
farebbe al mio caso? sentirei tanta differenza da uno con 16MB di cache?
altrimenti la seconda opzione (anche se è da 320gb costa meno e in teoria dovrebbe essere migliore in prestazioni giusto?)
HARD DISK SATA2 320 GB WD3200AAKS WD 7200RPM 16MB CACHE
Avete qualcosa da proporre + o meno dello stesso prezzo ma magari di qualità maggiore? (non voglio separarmi dai WD mi accontento anche di un 320gb)
ps:
1)pensavo che i sata2 fossero tutti a 3gb/s mentre nelle caratteristiche tecniche di molti hd trovo 300 mb/s, è un errore o effettivamente ci può essere un divario così grande tra sata2?
2)Avere un hd veloce influisce molto sulle prestazioni del sistema? in che modo?
3)Se dovessi comprare un altro hd in futuro quali caratteristiche dovrei guardare oltre al BTH e alla cache?
Ringrazio tutti in anticipo per i consigli e le delucidazioni che mi darete :help:
io ti consiglio un caviar black WD5001AALS
la cache è un po' uno specchietto per le allodole...più cache non sempre vuol dire + prestazioni...
cmq
1) sata 2 è SEMPRE a 3Gb\s, quella differenza è un'errore di scrittura
2) un hd veloce influisce nella gestione dei grossi file, nel tempo di boot, nelle ricerche, nell'accesso ai programmi.
3) ci sono molte cose che portano ad avere un hd più o meno buono...ma all'interno della stessa fascia di prezzo le prestazioni non subiscono cambiamenti significativi, guarda di più all'affidabilità...cmq stando in casa WD vai sul sicuro...
se vuoi un boost prestazionale allora devi cambiare tecnologia, o andando sui 10000 giri dei velociraptor, o su sistemi nas o ssd (non quelli economici)
io ti consiglio un caviar black WD5001AALS
la cache è un po' uno specchietto per le allodole...più cache non sempre vuol dire + prestazioni...
cmq
1) sata 2 è SEMPRE a 3Gb\s, quella differenza è un'errore di scrittura
2) un hd veloce influisce nella gestione dei grossi file, nel tempo di boot, nelle ricerche, nell'accesso ai programmi.
3) ci sono molte cose che portano ad avere un hd più o meno buono...ma all'interno della stessa fascia di prezzo le prestazioni non subiscono cambiamenti significativi, guarda di più all'affidabilità...cmq stando in casa WD vai sul sicuro...
se vuoi un boost prestazionale allora devi cambiare tecnologia, o andando sui 10000 giri dei velociraptor, o su sistemi nas o ssd (non quelli economici)
quoto ed aggiungo che c'è sempre il raid 0
kikko860
20-05-2009, 21:14
vi ringrazio per le risposte.
io ti consiglio un caviar black WD5001AALS
la cache è un po' uno specchietto per le allodole...più cache non sempre vuol dire + prestazioni...
quindi che differenza c'è tra quello che hai proposto tu (che non son riuscito a trovare sul mio negozio di fiducia) e quello che ho postato io? oltre alla cache, che a quanto ho capito non conta molto, dove sta la differenza?
1) sata 2 è SEMPRE a 3Gb\s, quella differenza è un'errore di scrittura
possibile che in quasi tutti i siti (tranne quello produttore e quindi il + affidabile) ci sia sta cosa dei 300mb/s? potrebbe essere espresso in Mbyte/s?
3) ci sono molte cose che portano ad avere un hd più o meno buono...ma all'interno della stessa fascia di prezzo le prestazioni non subiscono cambiamenti significativi, guarda di più all'affidabilità...cmq stando in casa WD vai sul sicuro...
se vuoi un boost prestazionale allora devi cambiare tecnologia, o andando sui 10000 giri dei velociraptor, o su sistemi nas o ssd (non quelli economici)
no no semplicemente quando avevo upgradato il vecchio pc avevo lasciato come hd un mio vecchio ide.. quindi.. mi accontento di un buon prodotto che sia affidabile e che costi poco :asd:
vi ringrazio per le risposte.
prego:p
quindi che differenza c'è tra quello che hai proposto tu (che non son riuscito a trovare sul mio negozio di fiducia) e quello che ho postato io? oltre alla cache, che a quanto ho capito non conta molto, dove sta la differenza?
la differenza non è abissale, quello ke ho messo io è un po' più performante e affidabile, anche il prezzo è simile.
possibile che in quasi tutti i siti (tranne quello produttore e quindi il + affidabile) ci sia sta cosa dei 300mb/s? potrebbe essere espresso in Mbyte/s?
fidati, sata2 sono sempre 3gb\s (al massimo sarebbe 3000Mb\s)
no no semplicemente quando avevo upgradato il vecchio pc avevo lasciato come hd un mio vecchio ide.. quindi.. mi accontento di un buon prodotto che sia affidabile e che costi poco
occhio però che il comparto HD è molto importante e spesso viene trascurato, con sistemi moderni un hd modesto non fa altro che fare da "collo di bottiglia" e non permette al sistema di sfruttare le prestazioni di cui sarebbe capace.
kikko860
21-05-2009, 16:46
occhio però che il comparto HD è molto importante e spesso viene trascurato, con sistemi moderni un hd modesto non fa altro che fare da "collo di bottiglia" e non permette al sistema di sfruttare le prestazioni di cui sarebbe capace.
lo so, lo so.. però era un componente che già avevo e funzionava bene, visto che non ne avevo estrema necessità non l'avevo comprato nuovo (qualche € in meno speso quando assemblai il pc) in prospettiva di un upgrade :D
cmq.. ho trovato l'hd che mi hai consigliato a 57€.. è un buon prezzo o posso trovarlo a meno?
è un buon prezzo...dove compro io costa 59....
HaRdCoRe GaMeR
22-05-2009, 22:33
Anch'io vorrei aggiornare il comparto HD....pensavo ad RE3...eventualmente in raid 0....sono i migliori? Meglio di un VelociRaptor?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.