PDA

View Full Version : Toshiba difende i brevetti legati al formato DVD denunciando diverse aziende


Redazione di Hardware Upg
20-05-2009, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-difende-i-brevetti-legati-al-formato-dvd-denunciando-diverse-aziende_29030.html

Attacco a colpi di carte bollate di Toshiba, che intende far valere i brevetti detenuti in ambito DVD, infranti secondo la casa giapponese da numerose aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.

g.luca86x
20-05-2009, 07:55
Arriverà il giorno in cui le chiavette usb da 4 GB costeranno meno di certi dvd vergini...

zephyr83
20-05-2009, 08:28
Arriverà il giorno in cui le chiavette usb da 4 GB costeranno meno di certi dvd vergini...
...e ci sarà qualcuno che vanterà diritti sulle chiavette usb

meshmi
20-05-2009, 08:28
ormai i 4gb sono pochi e i dvd stanno diventando sempre meno utili...
quando (e spero che avvenga presto) i bluray costeranno meno
i dvd rimpiazzeranno il posto che occupano oggi i cd...

Lain84
20-05-2009, 08:45
Toshiba stà solo cercando di battere cassa per aumentare i propri profitti dovuti supratutto al duro colpo inferto dal formato HD-DVD contro quello Blue Ray. Certo che se effettivamente aveva certi diritti, poteva anche venir fuori prima !

g.luca86x
20-05-2009, 09:16
ormai i 4gb sono pochi e i dvd stanno diventando sempre meno utili...
quando (e spero che avvenga presto) i bluray costeranno meno
i dvd rimpiazzeranno il posto che occupano oggi i cd...

a parte i giochi per la play3 (che non vende poi chissà che visto che nelle vendite la batte la vecchia ps2) non mi sembra ci sia questo grande boom di blue ray, specie nei film...

Lukario93
20-05-2009, 10:43
@luca:a parte che non c'entra vednite ps3 con bluray:D

Cmq il boom non c'e stato per il prezzo dell'supporto

Lotharius
20-05-2009, 10:46
Immagino che questa azione legale porterà ad aumento del prezzo di questi supporti (come se già costassero poco...).
In ogni caso preferisco ancora di gran lunga i classici DVD piuttosto che i Blu Ray. Di questi ultimi mi fido ben poco, considerando il layer protettivo infimo (è solo una frazione di quello dei DVD). Il che vuol dire che basta un minimo graffio per perdere una grossa quantità di dati. Anche se è uscito perdente, il formato HD-DVD questo difetto non lo aveva.
Ora, una cosa sono i film in Blu Ray che sono letteralmente stampati, un'altra sono quelli casalinghi, masterizzati con il laser, il che porta anche tutte le variabili del caso (affinità masterizzatore/supporto per ottenere la miglior scrittura possibile ecc...).

SuperSandro
20-05-2009, 11:23
... quando (e spero che avvenga presto) i bluray costeranno meno ... i dvd rimpiazzeranno il posto che occupano oggi i cd...
...uhmm... già oggi faccio una doppia copia su DVD dei back-up dei miei dati (non si sa mai). Figurarsi se affiderò 30 / 40 GB di back-up su un solo blue-ray.

MaxArt
20-05-2009, 11:41
Facciamoci due conti...
I BD non sono affatto convenienti, al momento. Un HD da 500 GB, cioè 20 volte più capiente di un BD, si trova a 50 euro, cioè appena 5-7 volte più costoso. In più, un HD è nettamente più veloce, più versatile e può essere riscritto migliaia di volte.
Solo, è più pesante e fragile, ed è poco adatto ad essere trasportato. Ma per quello non credo che si possa fare torto ad una penna USB di ampia capacità, tipo 16 GB (30-35 euro, e l'anno prossimo costeranno la metà). O ad una SD.

Io francamente non trovo futuro per i BD. L'unico vantaggio che hanno è che la gente è ancora legata al binomio film=disco, creato proprio dai DVD. Eppure produrre delle SD da alta capacità, transfer rate appena sufficiente e di sola lettura (o anche minimamente ibride) potrebbe aprire tutto un nuovo mercato per l'home video. I distributori, però, vorrebbero delle garanzie di non copiabilità... (come se i BD ne fornissero!), e ciò rallenterebbe il mercato.

Lotharius
20-05-2009, 11:50
@ Max Art

Quoto. Quanto è comodo il sistema adottato sui vari Popcorn Hour, WD TV e DVico, con i quali inserisci la pennetta o l'hard disk esterno contenente film, musica, fotografie e te li godi...
E così si risparmia non solo sul costo del supporto, ma anche sul materiale del supporto stesso.

Xile
20-05-2009, 11:51
Li ha denunciate perché hanno semesso di pagare o è una cosa che hanno sempre fatto?!

g.luca86x
20-05-2009, 12:47
@luca:a parte che non c'entra vednite ps3 con bluray:D

Cmq il boom non c'e stato per il prezzo dell'supporto

beh, nelle intenzioni di sony c'era proprio di usare la play3 come testa di ponte per la diffusione del loro standard, il bd appunto!

Pashark
20-05-2009, 16:31
Come sempre quando si parla di brevetti ci sono due schieramenti.

Alla fine come pagano la Toshiba gli altri produttori di dvd dovrebbero fare tutti, altrimenti facile fare concorrenza.

P.S. I blue-ray non sono diffusissimi in Italia per la scarsa qualità delle edizioni BD rispetto alla versione DVD. Non vale spesso la pena prendere la versione ad alta definizione quando non c'è miglioramento ne nella traccia video ne in quella audio. Non basta l'ottimo supporto a fare la differenza se il contenuto è modesto.

ConteZero
20-05-2009, 23:24
E infatti il BD a poco a poco "entra".
Ovviamente entra più piano, in quanto non sono tutti a poterselo "godere" (già è difficile trovare un setup dove godersi un bel DVD, figurarsi un BD) ma "entra"...

Per il resto Toshiba stà grattando il fondo del barile, ha da ammortizzare spese che non stanno né in cielo né in terra (e può ringraziare Microsoft che l'ha spinta a quest'inutile guerra di formati solo perché voleva contrastare Sony) ed i suoi diritti sono sulla via del tramonto... e questo mentre i BD a poco a poco iniziano a farsi vedere.
Quando un BD costerà un euro (non ci vorrà molto) Toshiba sarà alla frutta.

robolux
21-05-2009, 06:41
Ciao,io penso proprio che i BD intesi come supporto masterizzabile,non prenderanno mai piede nemmeno se costassera 50 C,per una semplice ragione:avete mai considerato cosa significhi masterizzare 25 o 50 GB a velocità 8 o diciamo anche 10 X ?Senza poi dimenticare la deperibilità dei supporti,dvd compresi,pure i migliori non sono eterni.Per come la vedo io il futuro non avrà + niente a che fare con supporti ottici.

sniper13
21-05-2009, 07:00
proprio stamattina ho visto una pubblicità su canale 5 sul formato in dvd in generale :mbe: della serie: il dvd è bello ci stanno i film le immagini e cavolate del genere :rolleyes:

ma chi ha pagato per trasmettere una cosa del genere? a quale scopo? :confused:

ConteZero
21-05-2009, 07:10
robolux...
1X è la velocità di playback.
1X CD è la velocità di playback di un CD.
1X DVD è la velocità di playback di un DVD (che è >> 1X CD).
1X BD è la velocità di playback di un BD (che è >> 1X DVD).

In pratica 1X significa "circa 2 ore per un intero disco".
E considera che i masterizzatori BD 5X sono ovunque (anche a casa mia).

Cobra70
21-05-2009, 14:07
Credo che i valori siano questi:
CD: 1X = 150 KBps = 0,146 MBps
DVD: 1X = 1.352 KBps = 1,320 MBps
BLU-RAY: 1X = 4.096 KBps = 4,000 MBps
Praticamente c'é un abisso!

La velocità di 1X su BLU-RAY corrisponde a circa 3,03X di DVD e a circa 27,3X di CD!
Se rapportiamo un 8X CLV su un Blu-ray (che ad oggi non esiste), potremmo avere un corrispondente di 24,24X su un dvd e di circa 218,16X su un CD!
Di fatto i test dimostrano che oggi con un SONY BLU-RAY 8X è possibile masterizzare un blu-ray 25GB in 13 minuti e 47 secondi... mentre un 50GB in 27 minuti e 24 secondi!
Non mi sembrano tempi proibitivi in quanto un 25GB viene scritto ora in meno tempo di un DVD-R 4.7GB scritto a 4X!
Cobra70