PDA

View Full Version : Pubblica amministrazione: carcere per i truffatori e falsi malati


_Magellano_
19-05-2009, 23:23
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_962898995.html
P.A.:CERTIFICATI FINTI E FALSE PRESENZE,RISCHIO CARCERE
ROMA - Non c'é solo la premiazione del merito nella riforma antifannulloni del ministro Brunetta: oltre ai premi per i più bravi arriva anche il carcere per i dipendenti che si fingono malati o che falsano la loro presenza in servizio. Lo prevede il decreto legislativo approvato nei giorni scorsi dal consiglio dei ministri e che ora, dopo la definitiva messa a punto degli aspetti tecnici,é stato esaminato e vistato dalla Ragioneria generale dello Stato, inoltrato alle Camere per il parere delle competenti commissioni permanenti e trasmesso al Cnel, affinché le parti sociali ne prendano visione, e alla Conferenza unificata.

L'esame del testo, ora pubblico, mostra infatti che è prevista una sanzione penale che può arrivare alla "reclusione da uno a cinque anni" oltre alla "multa da 400 a 1.600 euro" per false attestazioni e certificati medici". La sanzione, oltre che al dipendente, è prevista anche per il medico che si presa a certificare il falso e per il dipendente pubblico che si dichiari in servizio senza esserlo. "Fermo quanto previsto dal codice penale" si legge infatti nello schema del decreto, viene "punito con la reclusione" il dipendente che "attesta falsamente la propria presenza in servizio, mediante l'alterazione dei sistemi di rilevamento della presenza o con altre modalità fraudolente". Ferma restando la responsabilità penale e disciplinare e le relative sanzioni, il dipendente è anche "obbligato a risarcire il danno patrimoniale, pari al compenso corrisposto a titolo di retribuzione nei periodi per i quali sia accertata la mancata prestazione" ma anche il "danno all'immagine subiti dalla pubblica amministrazione". Per il medico la condanna comporta anche la radiazione dall'albo e, se dipendente di una struttura sanitaria, anche il licenziamento "per giusta causa" La previsione del carcere è solo uno dei capitoli della 'rivoluzione' Brunetta che avvia una stretta sui provvedimenti disciplinari e sanzioni, con un catalogo di infrazioni particolarmente gravi per le quali è previsto il licenziamento. La risoluzione del rapporto di lavoro è, ad esempio, prevista in caso di ripetizione di assenze ingiustificate; per ingiustificato rifiuto di trasferimento; per false dichiarazioni ai fini dell' assunzione o della progressione in carriera; per prolungato insufficiente rendimento. Novità sono in arrivo anche per i procedimenti discipliari e il loro rapporto con il procedimento penale: solo i procedimenti più complessi potranno essere sospesi in attesa del giudizio penale. La previsione di punizioni severe per i dipendenti 'fannulloni' va in ogni caso di pari passo con la premiazione del merito. Il decreto Brunetta punta infatti a stoppare la distribuzione a pioggia di benefici per un meccanismo di distribuzione degli incentivi economici e di carriera più selettivi. Si rafforza inoltre la responsabilità dei dirigenti e il loro potere di gestione delle risorse umane, anche per l'attribuzione dei 'premi'. Avranno nuovi strumenti ma saranno anche loro sanzionati se non svolgeranno bene il proprio lavoro. (ANSA). Premiare il merito e punire la colpa? naaa troppo bello.

entanglement
20-05-2009, 06:24
mezza napoli (ritorna) in gabbia ?

gabi.2437
20-05-2009, 06:26
In gabbia loro e non in gabbia per il, vediamo, falso in bilancio? Mah...:stordita:

LUVІ
20-05-2009, 06:34
Premiare il merito? :asd: :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975105

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984701

ConteZero
20-05-2009, 06:50
mezza napoli (ritorna) in gabbia ?

Faranno in modo veloce, recintano la città con le sbarre e mettono i secondini sulle vie d'uscita :asd:

Jackari
20-05-2009, 10:31
che grande genio sto ministro
finalmente uno strumento INNOVATIVO per combattere la fannulloneria sul luogo di lavoro.
da oggi probabilmente non ci saranno più assenteisti grazie a lui e la p.a. avrà un incremento di produttività del 100000%.

Freeskis
20-05-2009, 10:34
varrà ovviamente anche per chi lavora alla camera e al senato no ? :)

Stigmata
20-05-2009, 11:15
varrà ovviamente anche per chi lavora alla camera e al senato no ? :)

ovviamente :)

scorpionkkk
20-05-2009, 12:00
ma non c'era già prima? :confused:

Dream_River
20-05-2009, 12:01
Assolutament d'accordo :)

ConteZero
20-05-2009, 12:02
ma non c'era già prima? :confused:

E qual'è la novità ?
E'da un po'che questo governo fa leggi che servono solo a ribadire leggi già esistenti.
Nulla cambia, ma vuoi mettere i titoli dei giornali ?

Fradetti
20-05-2009, 12:13
Faranno in modo veloce, recintano la città con le sbarre e mettono i secondini sulle vie d'uscita :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=OMH3yKfj6Cg

Ho sempre pensato che se fosse stato ambientato in Italia la scelta sarebbe ricaduta su napoli immediatamente :D :D

*MATRIX*
20-05-2009, 12:16
Faranno in modo veloce, recintano la città con le sbarre e mettono i secondini sulle vie d'uscita :asd:

mezza napoli (ritorna) in gabbia ?

siete di Napoli?

oppure siete i soliti che scrivono per riscaldare i polpastrelli?

Froze
20-05-2009, 12:38
Il decreto Brunetta punta infatti a stoppare la distribuzione a pioggia di benefici per un meccanismo di distribuzione degli incentivi economici e di carriera più selettivi. Si rafforza inoltre la responsabilità dei dirigenti e il loro potere di gestione delle risorse umane, anche per l'attribuzione dei 'premi'. Avranno nuovi strumenti ma saranno anche loro sanzionati se non svolgeranno bene il proprio lavoro.

ottimo!!!
cosi' invece di dare 1000 euro di premio produzione a tutti, ne verranno dati 7/8mila ai 4/5 amici del responsabile delle risorse umane :asd:

sicuramente si risparmia :asd:

^TiGeRShArK^
20-05-2009, 12:38
siete di Napoli?

oppure siete i soliti che scrivono per riscaldare i polpastrelli?

Tu sei di napoli? :)

niko974
20-05-2009, 12:47
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_962898995.html
Premiare il merito e punire la colpa? naaa troppo bello.
per mie conoscenze dirette posso dire :
2/3 al gabbio allora....

ConteZero
20-05-2009, 12:49
siete di Napoli?

oppure siete i soliti che scrivono per riscaldare i polpastrelli?

Non si può neppure più scherzare é :mbe:

entanglement
20-05-2009, 12:49
per mie conoscenze dirette posso dire :
2/3 al gabbio allora....

facciamo la metà

oggi

niko974
20-05-2009, 12:54
secondo me faranno fuori Brunetta, a breve...

gugoXX
20-05-2009, 12:59
E' gia' arrivato qualcuno a dire che ci sono problemi piu' gravi?

prio
20-05-2009, 13:04
E' gia' arrivato qualcuno a dire che ci sono problemi piu' gravi?

No, pero' ora arriva qualcuno a dire che 5 anni di carcere per falso certificato sono un po' eccessivi. Almeno finche' non si riuscirà a portare la vita media a 346 anni e si potranno punire le percosse con 86 anni di carcere.

MadJackal
20-05-2009, 13:05
ma non c'era già prima? :confused:

Indovina indovinello... Io credo proprio di sì (sono pur sempre atti pubblici falsi, ci sarà una legge che li punisce... anche fosse truffa ai danni dello stato) :D
Ma se magari interviene LucaTortuga magari ci sa confermare.

gugoXX
20-05-2009, 13:14
No, pero' ora arriva qualcuno a dire che 5 anni di carcere per falso certificato sono un po' eccessivi. Almeno finche' non si riuscirà a portare la vita media a 346 anni e si potranno punire le percosse con 86 anni di carcere.

Tanto e' da 1 a 5 anni, e fino a 3 non succede nulla.
Penso che per meritare i 5 invece che gli 1 (ovvero 5 volte tanto) ci sia una discriminante pesante.

yossarian
20-05-2009, 13:16
varrà ovviamente anche per chi lavora alla camera e al senato no ? :)

certo che si; cosa credi che il zelante ministro non abbia pensato anche ai più grandi fannulloni del pianeta? :sofico:

prio
20-05-2009, 13:21
Tanto e' da 1 a 5 anni, e fino a 3 non succede nulla.
Penso che per meritare i 5 invece che gli 1 (ovvero 5 volte tanto) ci sia una discriminante pesante.

Continuo a non capire la logica (non la tua, quella del legislatore) e a rimanere convinto che una _sicura_ sanzione pecuniaria, anche rilevante, sortirebbe effetti maggiori che una quasi sicuramente non applicata pena detentiva.
Per altro, come gia stato detto, almeno lato medico e' un decreto che va a normare una cosa gia normata ed e', purtroppo, pure di quasi impossibile applicazione.
Insomma, non sono contro al principio ma, al solito, anziche' far funzionare quanto gia esistente si preferisce fare qualcosa di finto nuovo per andare sui giornali.
Tanto poi c'e' il ministro per la semplificazione..

Fabryce
20-05-2009, 13:23
Continuo a non capire la logica (non la tua, quella del legislatore) e a rimanere convinto che una _sicura_ sanzione pecuniaria, anche rilevante, sortirebbe effetti maggiori che una quasi sicuramente non applicata pena detentiva.
Per altro, come gia stato detto, almeno lato medico e' un decreto che va a normare una cosa gia normata ed e', purtroppo, pure di quasi impossibile applicazione.
Insomma, non sono contro al principio ma, al solito, anziche' far funzionare quanto gia esistente si preferisce fare qualcosa di finto nuovo per andare sui giornali.
Tanto poi c'e' il ministro per la semplificazione..

Quoto in tutto..

Purtroppo nessuno si prende la briga di dire queste cose in tv e si santifica Brunetta :Puke:

Fabryce
20-05-2009, 13:31
http://www.giornalettismo.com/archives/26323/brunetta-e-la-riforma-pa-sotto-il-decreto-niente/

Leggetelo tutto... è illuminante..

M@gic
20-05-2009, 13:36
siete di Napoli?

oppure siete i soliti che scrivono per riscaldare i polpastrelli?

Quoto. :O
Senza acrimonia, però che due palle, un'altro modo per sfogarvi proprio non lo trovate? :D

gbhu
20-05-2009, 13:42
Continuo a non capire la logica (non la tua, quella del legislatore) e a rimanere convinto che una _sicura_ sanzione pecuniaria, anche rilevante, sortirebbe effetti maggiori che una quasi sicuramente non applicata pena detentiva.

Io invece penso che la pena detentiva (applicata) ha una maggiore efficacia di una pena pecuniaria (applicata).
A nessuno piace andare in galera. Coi soldi alcuni ci giocano e la menano per le lunghe.
Penso che anche l'evasione fiscale si ridurrebbe se gli evasori importanti venissero messi dentro (filosofia USA).
Ad esempio quanti VIP continuerebbero ad evadere tranquillamente il fisco (demandando poi il tutto agli avvocati quando vengono beccati) se un famoso motociclista super-evasore si fosse fatto un paio d'anni di galera invece di continuare tranquillamente a fare i suoi GP e le vacanze in sardegna alla facciazza dei lavoratori che pagano le tasse giuste ogni mese?

Freeskis
20-05-2009, 13:45
Io invece penso che la pena detentiva (applicata) ha una maggiore efficacia di una pena pecuniaria (applicata).


non ci vanno gli assassini e i corruttori in carcere vuoi che ci vadano gli assenteisti ? :asd:

Fabryce
20-05-2009, 13:49
Io invece penso che la pena detentiva (applicata) ha una maggiore efficacia di una pena pecuniaria (applicata).


Si però in Italia è utopia la pena (applicata)... sai bene che, come principio generale, la pena fino a 3 anni è sostituita con la condizionale, quindi..

Per lo Stato è meglio incassare gli eventuali tributi evasi che mandare in galera un evasore e fargli pagare meno i contributi evasi...

MadJackal
20-05-2009, 13:51
Continuo a non capire la logica (non la tua, quella del legislatore) e a rimanere convinto che una _sicura_ sanzione pecuniaria, anche rilevante, sortirebbe effetti maggiori che una quasi sicuramente non applicata pena detentiva.
Per altro, come gia stato detto, almeno lato medico e' un decreto che va a normare una cosa gia normata ed e', purtroppo, pure di quasi impossibile applicazione.
Insomma, non sono contro al principio ma, al solito, anziche' far funzionare quanto gia esistente si preferisce fare qualcosa di finto nuovo per andare sui giornali.
Tanto poi c'e' il ministro per la semplificazione..

Ecco, quoto in ogni minima parte.

http://www.giornalettismo.com/archives/26323/brunetta-e-la-riforma-pa-sotto-il-decreto-niente/

Leggetelo tutto... è illuminante..

Tra l'altro bella istituzione di un nuovo organismo per i parenti e gli amici che si va a sovrapporre a quelli già esistenti. :muro:

prio
20-05-2009, 15:27
Io invece penso che la pena detentiva (applicata) ha una maggiore efficacia di una pena pecuniaria (applicata).

Certo, chi ha mai detto il contrario?
il trucco sta nel "applicata".
Il reato di abuso di atti di ufficio c'e' gia da mo', quanti medici hai visto andare in galera per quello?

Mercuri0
20-05-2009, 15:41
Certo, chi ha mai detto il contrario?
il trucco sta nel "applicata".
Il reato di abuso di atti di ufficio c'e' gia da mo', quanti medici hai visto andare in galera per quello?
Beh, qualcuno, però era di quelli onesti. Di solito i furbi invece più che finire in galera fanno carriera politica.

Comunque passi, la legge purtroppo non può essere chirurgica. Certo se a questa iniziativa fosse accompagnata una cosa simile per l'evasione fiscale... che poi il bilancio dello Stato ne guadagnerebbe molto di più!

first register
20-05-2009, 15:41
per il furbo(che fa rosicare gli italiani):
-licenziamento in tronco (si incrina irreparabilmente il rapporto di fiducia)
-5 anni di carcere
-interdizione dai pubblici uffici
-multa proporzionata alla durata complessiva delle assenze per malattia, con certificato dello stesso medico.

per il medico:
-impossibilità di emettere certificati di malattia validi per 5 anni.


:stordita:

Fritz!
20-05-2009, 15:46
Ma perchè il reato penale?

Se uno fa un falso certificato medico, lo si licenzi... Che senso ha far partire processi penali (che poi si risolveranno in un nulla di fatto)?

scorpionkkk
20-05-2009, 15:47
E qual'è la novità ?
E'da un po'che questo governo fa leggi che servono solo a ribadire leggi già esistenti.
Nulla cambia, ma vuoi mettere i titoli dei giornali ?

Infatti..un DL, 80 articoli di cosa? di niente.

E nessuno di voi si è preso la briga di leggere il testo del decreto..arrivate alla parte degli "incentivi" e fatevi quattro risate :)

Freeskis
20-05-2009, 15:50
per il furbo(che fa rosicare gli italiani):
-licenziamento in tronco (si incrina irreparabilmente il rapporto di fiducia)
-5 anni di carcere
-interdizione dai pubblici uffici
-multa proporzionata alla durata complessiva delle assenze per malattia, con certificato dello stesso medico.

per il medico:
-impossibilità di emettere certificati di malattia validi per 5 anni.


:stordita:
poi i medici si incazzano :O

cocis
20-05-2009, 16:09
in italia è nata una nuova professione ... il CORRUTTORE .. :asd:

Jackari
20-05-2009, 16:21
Indovina indovinello... Io credo proprio di sì (sono pur sempre atti pubblici falsi, ci sarà una legge che li punisce... anche fosse truffa ai danni dello stato) :D
Ma se magari interviene LucaTortuga magari ci sa confermare.

Continuo a non capire la logica (non la tua, quella del legislatore) e a rimanere convinto che una _sicura_ sanzione pecuniaria, anche rilevante, sortirebbe effetti maggiori che una quasi sicuramente non applicata pena detentiva.
Per altro, come gia stato detto, almeno lato medico e' un decreto che va a normare una cosa gia normata ed e', purtroppo, pure di quasi impossibile applicazione.
Insomma, non sono contro al principio ma, al solito, anziche' far funzionare quanto gia esistente si preferisce fare qualcosa di finto nuovo per andare sui giornali.
Tanto poi c'e' il ministro per la semplificazione..

questo decreto legge è veramente ridicolo. sono comportamenti che già astrattamente sarebbero puniti in quanto reato. tuttavia raramente lo sono perchè, a parte casi particolari, è difficile rilevare sti fatti.
sarebbe più corretto istituire dei meccanismi rilevatori della produttività ed ancora prima della presenza sul lavoro con procedure interne alla p.a. (che sarebbero cmq ingestibili perchè il materiale umano è pessimo) con sanzioni amministrative di più agevole - rispetto al processo penale - applicazione.
insomma pessimo strumento (tra l'altro, al contrario di quanto annunciava il ministro, assolutamente non innovativo ed anzi la risposta tradizional-popolare tipica dei ministri italiani ai problemi --> legge, anzi d.l. che è anche peggio, e reato), pessimi anche i destinatari (in media però, forse meno del ministro).

gabi.2437
20-05-2009, 16:25
E' gia' arrivato qualcuno a dire che ci sono problemi piu' gravi?

Io al secondo reply :D

Sinclair63
21-05-2009, 17:57
Continuo a non capire la logica (non la tua, quella del legislatore) e a rimanere convinto che una _sicura_ sanzione pecuniaria, anche rilevante, sortirebbe effetti maggiori che una quasi sicuramente non applicata pena detentiva.
Per altro, come gia stato detto, almeno lato medico e' un decreto che va a normare una cosa gia normata ed e', purtroppo, pure di quasi impossibile applicazione.
Insomma, non sono contro al principio ma, al solito, anziche' far funzionare quanto gia esistente si preferisce fare qualcosa di finto nuovo per andare sui giornali.
Tanto poi c'e' il ministro per la semplificazione..

QUOTO!!!

I medici a Brunetta: ''5 anni di galera? Allora pure il 41 bis'

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=I%20medici%20a%20Brunetta:%20%27%275%20anni%20di%20galera?%20Allora%20pure%20il%2041%20bis%27%27&idSezione=3176

_Magellano_
21-05-2009, 18:36
Concordo anche io che è inutile minacciare la galera tanto sono già più che affollate e in ogni caso non si arriverebbe a nulla,molto meglio multe da salasso e confische.

bjt2
22-05-2009, 17:06
Ma perchè il reato penale?

Se uno fa un falso certificato medico, lo si licenzi... Che senso ha far partire processi penali (che poi si risolveranno in un nulla di fatto)?

Perchè la pena accessoria è l'interdizione dai pubblici uffici.
Senza processo, ma solo con licenziamento, nessuno vieta al reo di partecipare a un altro concorso pubblico...